Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: LucaCapo il 19 Novembre, 2023, 10:35 PM

Titolo: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: LucaCapo il 19 Novembre, 2023, 10:35 PM
Posso suonare solo a casa, cerco la miglior soluzione per il massimo della qualità col minimo del volume.
Mi piacciono i suoni Marshall, sfruttare il clean ma anche gli overdrive potenti e non impastati. Vorrei togliermi lo sfizio di un valvolare. Combo per praticità.
Sono indeciso tra:
1) Marshall Origin 20 (ma da usare a 3w o 0,5w)
2) Marshall DLS 1C da 1w riducibile a 0,1w
3) Marshall DLS 5CR da 5w riducibili a 0,5w

Quale mi restituisce il suono migliore a volume da casa?
Grazie!
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Vu-meter il 20 Novembre, 2023, 07:30 AM
Sarò sincero, per un suono Marshall da appartamento, io mi rivolgerei più a Blackstar che a Marshall, anche se sembra contraddittorio.

Se proprio devo pescare tra quei tre, tenterei con l' Origin.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Santano il 20 Novembre, 2023, 07:57 AM
Mah, i DLS non mi hanno mai convinto, forse l'Origin è più indicato. Anche se comunque, per suonare in casa, nonostante lo switch per depotenziare guarderei altro
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: shezlacroix il 20 Novembre, 2023, 08:56 AM
Origin....ma anche io consiglio per assurdo Blackstar. Suonano da dio...in particolare HT20 MKII se non ricordo male la sigla...ma non puoi sbagliare. Non consiglio il 5HT perchè con poco di più ti prendi il 20 watt che secondo me suona molto meglio e ha un rapporto qualità prezzo pazzesco.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 10:58 AM
Blackstar era in lista ma la scelta era sempre tra 5 e 1.
In casa anche 5w sono troppi ma con quello da 1 si satura tutto subito temo.
Allora una testata da 20w con un attenuatore e una cassa 1x12?
Potenza sprecata o ha un senso?
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: shezlacroix il 20 Novembre, 2023, 11:13 AM
Non ti serve l'attenuatore, il Blackstar ha il suo integrato. Da 20 watt mi pare lo porti a 5. Provato in negozio, satura a livelli audio veramente da appartamento. Anche io suono solo in casa. Varia da ampli ad ampli. Il mio vox da 4 watt fa un casino maledetto ed è quasi inutilizzabile a metà potenza piu o meno. Discorso completamente diverso il blackstar. Poi...che suoni tiri fuori senza pedali...con l' IFS diventa versatilissimo.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 11:23 AM
Citazione di: shezlacroix il 20 Novembre, 2023, 11:13 AMNon ti serve l'attenuatore, il Blackstar ha il suo integrato. Da 20 watt mi pare lo porti a 5. Provato in negozio, satura a livelli audio veramente da appartamento. Anche io suono solo in casa. Varia da ampli ad ampli. Il mio vox da 4 watt fa un casino maledetto ed è quasi inutilizzabile a metà potenza piu o meno. Discorso completamente diverso il blackstar. Poi...che suoni tiri fuori senza pedali...con l' IFS diventa versatilissimo.

Ho letto le specifiche, l'attentatore lo porta a 2w, forse proprio perfetto per casa! Però avere un 20w e usarlo a 2 non è sprecato? Se prendo direttamente 1w cosa cambia?
Lo chiedo proprio per capire se meglio "grosso ma piano" o "piccolo ma a tutta"
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Davids il 20 Novembre, 2023, 12:16 PM
C'è ancora tanta confusione sugli attenuatori e su come si usano.
Forse sarà il caso di farci un bel post e metterlo in evidenza in sezione, perchè dire che un Blackstar ha bisogno dell'attenuatore per suonare a casa significa non aver capito bene a cosa serve un attenuatore di potenza.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Davids il 20 Novembre, 2023, 12:22 PM
Citazione di: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 11:23 AMHo letto le specifiche, l'attentatore lo porta a 2w, forse proprio perfetto per casa! Però avere un 20w e usarlo a 2 non è sprecato? Se prendo direttamente 1w cosa cambia?
Lo chiedo proprio per capire se meglio "grosso ma piano" o "piccolo ma a tutta"

Cambia il numero di valvole e il dimensionamento del trasformatore di uscita. E il trasformatore di uscita è importante tanto quanto le finali e le preamplificatrici, è parte integrante del circuito.

20W vs 100W. Aggiungi mentalmente a questa comparativa una testata da 1W, e immagina come suonerebbe a confronto con le altre 2.

Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: dragon_g il 20 Novembre, 2023, 12:48 PM
Se il tuo obiettivo è buon suono a basso volume dimentica i valvolari e valuta soluzioni digitali.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 01:24 PM
Citazione di: Davids il 20 Novembre, 2023, 12:16 PMC'è ancora tanta confusione sugli attenuatori e su come si usano.
Forse sarà il caso di farci un bel post e metterlo in evidenza in sezione, perchè dire che un Blackstar ha bisogno dell'attenuatore per suonare a casa significa non aver capito bene a cosa serve un attenuatore di potenza.

Mi piacerebbe si. Sono inesperto, da YouTube avevo sempre capito che serve ser suonare "a tutto volume" in casa così da saturare le valvole ma a basso volume.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 01:24 PM
Citazione di: dragon_g il 20 Novembre, 2023, 12:48 PMSe il tuo obiettivo è buon suono a basso volume dimentica i valvolari e valuta soluzioni digitali.


Mi manca proprio la base e dove imparare qualcosa. Hai consigli?
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: robland il 20 Novembre, 2023, 02:28 PM
Luca, secondo me devi andare in un negozio dove c'è almeno uno di questi amplificatori che hai nominato e devi valutare di persona per farti una prima idea. Consigli a scatola chiusa sono difficili. Tra digitali, attenuatori, valvolari, transistor, suonare in cuffia ecc. rischi solo di entrare in una gran confusione e magari di buttare soldi per qualcosa che non corrisponderà al tuo desiderio. Prima acquisisci qualche info di persona e poi magari se ne discute.
Hai un negozio nei dintorni?
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: shezlacroix il 20 Novembre, 2023, 02:58 PM
Citazione di: robland il 20 Novembre, 2023, 02:28 PMLuca, secondo me devi andare in un negozio dove c'è almeno uno di questi amplificatori che hai nominato e devi valutare di persona per farti una prima idea. Consigli a scatola chiusa sono difficili. Tra digitali, attenuatori, valvolari, transistor, suonare in cuffia ecc. rischi solo di entrare in una gran confusione e magari di buttare soldi per qualcosa che non corrisponderà al tuo desiderio. Prima acquisisci qualche info di persona e poi magari se ne discute.
Hai un negozio nei dintorni?

Assolutamente d'accordo sulla totalità di quanto scritto.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: dragon_g il 21 Novembre, 2023, 09:25 AM
Citazione di: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 01:24 PMMi manca proprio la base e dove imparare qualcosa. Hai consigli?

I nuovi ampli hanno veramente tante possibilità e per suonare in casa sono ottimi.
Puoi partire a dare un occhio al Positive Grid Spark

Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Davids il 21 Novembre, 2023, 11:58 AM
Citazione di: dragon_g il 21 Novembre, 2023, 09:25 AMI nuovi ampli hanno veramente tante possibilità e per suonare in casa sono ottimi.
Puoi partire a dare un occhio al Positive Grid Spark



Avuto, è un bel giocattolino per passare il tempo, ascoltare la musica tramite bluetooth, ci infili dentro pure la chitarra acustica (elettrificata) e il basso, ma la cosa finisce lì. Non lo chiamerei nemmeno "amplificatore" nel senso tradizionale del termine, è più un gadget multiuso, nel senso che lo puoi usare per varie cose legate alla musica suonata e ascoltata (funziona anche da cassa bluetooth).
Di sicuro non è lo strumento su cui mi formerei l'orecchio e la mano.
Come non mi formerei l'orecchio e la mano con un plugin o una Helix o una qualsiasi pedaliera digitale.

Resto sempre convinto che la gavetta con l'analogico sia indispensabile per avere una conoscenza ad ampio spettro della chitarra. Per non trovarti poi a domandare: "Ragà ho preso Helix ma non ci sto capendo una mazza, come regolo il compressore? Come regolo il riverbero? Dove metto il chorus? Dove metto il delay? Che significa Presence?"
E dopo aver girato un po' tutte le parrocchie del digitale, resto convinto anche il digitale vale la pena solo se si è disposti a spendere almeno 1000€ (Fractal, Kemper, Quad Cortex), ma mi rendo conto che oggi sempre più chitarristi, amatoriali e non, iniziano col digitale e continuano col digitale, senza mai provare l'esperienza di suonare su un vero ampli con un vero overdrive. Matteo Mancuso su tutti.
E che gli vorresti dire a Matteo Mancuso, che suona male perchè suona su un modeler? Certo che no.

https://www.youtube.com/watch?v=Ex4HzV_mDBM

https://www.youtube.com/watch?v=C6zZ5pHqAHo
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Davids il 21 Novembre, 2023, 12:11 PM
Citazione di: LucaCapo il 20 Novembre, 2023, 01:24 PMMi piacerebbe si. Sono inesperto, da YouTube avevo sempre capito che serve ser suonare "a tutto volume" in casa così da saturare le valvole ma a basso volume.

In breve.
L'attenuatore serve per saturare a volumi bassi (si fa per dire) quegli amplificatori sprovvisti di master volume, e che quindi per distorcere richiedono di essere portati col volume al massimo. Hai mai suonato su una JCM800 o una Plexi? Ecco, quelle per distorcere hanno bisogno di essere tirate col volume al massimo (qui indicato come "Loudness"), altrimenti a volumi bassi suonano clean.
L'attenuatore ti permette di alzare il Loudness (volume) e iniziare ad avere la distorsione, tenendo comunque il volume a livelli più o meno accettabili (parliamo sempre di testate da 50 e da 100W! strumentazione da palco, non per suonare in cameretta alle 2 di notte mentre il pupo dorme)

(https://i.ibb.co/m9FMXHL/1966-MARSHALL-JTM-45-GREENY.jpg) (https://ibb.co/gSFBPD5)

Gli amplificatori moderni come i Blackstar hanno invece Overdrive Volume (il volume del canale overdrive), il Gain e poi hanno un controllo aggiuntivo detto Master Volume. Questi 3 controlli ti permettono di far distorcere l'ampli senza diventare sordo, per cui l'attenuatore perde di significato perchè se vuoi abbassare il volume bastare chiudere il Master Volume o l'Overdrive Volume.

(https://i.ibb.co/TkCFbKx/644455.jpg) (https://ibb.co/CzrTMJ3)

Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Santano il 21 Novembre, 2023, 12:48 PM
Io per casa ho preso Yamaha THR 5, un piccolo tuttofare, effetti, ambient, 5 stadi dal clean al modern (un British sound spinto) + aux, cuffie, usb. Mi ci trovo benissimo, l'ingresso cuffie è di ottima qualità, ripeto per casa va bene.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: LucaCapo il 21 Novembre, 2023, 01:26 PM
Grazie a tutti. Per 80€ sabato ho comprato un Nux Mightly Lite.
Divertente, piccolissimo e con un sacco di scelta tra pedali, decine di amplificatori, app veloce. Fighissimo, ma non ha un suono "vero".
Andrò a provare un ampli vero tra 1 e 5w magari valvolare per avere ogni tanto l'alternativa e respirare un po' di suono tradizionale.
Grazie davvero per l'aiuto
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: shezlacroix il 21 Novembre, 2023, 01:35 PM
Se vuoi un ampli "totale"...katana mk2 100 watt. Soldi (pochi per quello che offre) spesi un gran bene. Per goderti un valvolare sai quale è la cruda realtà? oltre il volume? Devi sapere suonare, aver sviluppato un tocco. Altrimenti la differenza tra valvolare e transistor (di oggi) è pressochè nulla....anzi a tutto vantaggio del transistor.
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Santano il 21 Novembre, 2023, 01:56 PM
Citazione di: LucaCapo il 21 Novembre, 2023, 01:26 PMGrazie a tutti. Per 80€ sabato ho comprato un Nux Mightly Lite.
Divertente, piccolissimo e con un sacco di scelta tra pedali, decine di amplificatori, app veloce. Fighissimo, ma non ha un suono "vero".
Andrò a provare un ampli vero tra 1 e 5w magari valvolare per avere ogni tanto l'alternativa e respirare un po' di suono tradizionale.
Grazie davvero per l'aiuto

Comincia a prenderci la mano col Nux, a un certo punto capirai da solo che alternativa scegliere
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: dragon_g il 21 Novembre, 2023, 08:57 PM
Citazione di: Davids il 21 Novembre, 2023, 11:58 AMhttps://www.youtube.com/watch?v=C6zZ5pHqAHo

Comunque questa è fantascienza  :101010:
Titolo: Re: Soluzione migliore per suonare a casa
Inserito da: Moonchild il 29 Novembre, 2023, 06:22 PM
Ciao Luca, ti riporto la mia esperienza personale. Suono in casa con due testate valvolari, una Marshall DSL20 e una Blackstar HT5. La Marshall ha un volume assurdo che si può utilizzare solo in due modalità di potenza, 20W o 10W. In entrambi i casi è assolutamente inutilizzabile in appartamento. A volumi molto bassi suona come una zanzara ed il volume è ingestibile perchè appena tiri su di 1mm il potenziometro del volume rischi di diventare sordo. Stavo per venderla, ma prima ho voluto provare a collegarci un attenuatore e... apriti cielo! La qualità del suono rimane intatta, ottima direi e puoi gestire il volume suonando anche a volumi da cameretta. Gli attenuatori esistono di tutti i prezzi, ma per la sola funzione di attenuazione vanno benissimo anche gli attenuatori economici da 100euro e sei apposto!
Per quanto riguarda la Blackstar HT5, è munita di attenuatore integrato che ne riduce la potenza massima al 10%, per cui passa da 5 a 0,5W. Anche in questo caso il risultato è veramente ottimo in quanto riesco a suonarci a volumi casalinghi con la qualità del suono intatta, senza perdere il tono delle valvole. In base a questo direi che l'attenuazione di 0,1W del Marshall DSL1 sarebbe ideale per suonarci in casa. Però ti consiglierei più la testata del combo, in quanto puoi abbinarci un cabinet con cono da 12 che essendo più grande smuove più aria e ti restituisce un suono maggiormente pieno, più grosso. Il combo monta un cono da 8.
Un altro suggerimento, se ami il suono Marshall allora vai su Marshall... La Blackstar è ottima e molto versatile, ma suona differente...
In conclusione: vale la pena acquistare un valvolare per suonarci in casa? In base alla mia esperienza dico assolutamente di si, anche se Davids non credo sarà daccordo... :D 
Oggi, a differenza di una volta, le soluzioni per godersi un valvolare a casa esistono quindi perchè privarsene?
Spero di esserti stato utile. Saluti!