Ciao a tutti,
l'altro giorno ho recuperato dalla cantina dei miei (rischiando l'ernia) il mio vecchio Marshall JCM 800 con l'intenzione di portarmelo in studio (ho aperto un altro topic sul tema loadbox, qua vorrei discutere solo dell'amplificatore). Era più di 20 anni che non l'accendevo quindi con un po' di timore ho acceso il power e dopo un po' lo standby. Funziona ancora e il suono è meraviglioso. C'è qualcosina da sistemare, chiedo qua.
1) Mi sono trovato i cavi dei coni collegati come in figura e i cavi blu e bianchi attaccati ad un jack che era collegato all'uscita. Non ricordo più perché ho fatto questa cosa. Mi pare vagamente di ricordare che un cono non funzionava bene e quindi l'avevo scollegato e poi probabilmente ricollegato. La domanda è: I collegamenti dei fili sono corretti? Vorrei saldare i fili blu e bianchi alla femmina jack. Non ho idea di dove saldarli. Per comodità della risposta ho numerato i piedini.
2) Il pannello posteriore è attaccato con un paio di viti...si trovano quelle viti con la rondellina?
3) I potenziometri gracchiano molto quando si ruotano, mi consigliate un prodotto per circuiti elettrici che sia adatto per questo scopo?
4) Il chassis nero è intriso di polvere. Mi consigliate un prodotto per pulirlo e ravvivare un po' la plastica nera?
Grazie!
Marshall — ImgBB (https://ibb.co/BKgHzwV)
connessioni — ImgBB (https://ibb.co/V9rzZW1)
connettori — ImgBB (https://ibb.co/gt32Tbq)
vite — ImgBB (https://ibb.co/7XTY6bf)
Ecco, dopo che ho puliti i potenziometri e sistemato il cablaggio mi sono accorto che ho 2 coni che sono andati...nel senso che con il suono pulito tendono a gracchiare...non so che fare. 2 coni celestion come quelli attuali costano un botto. Mi costa meno cambiare cabinet. Sempre restando sul marshall cosa mi consigliate?
Cavolo i G12-80... da quanto hai questo ampli?
Ad ogni modo a questo link (https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/4x12-wiring-options.1954085/) trovi il wiring per le 4x12 marshall a 16 ohm, sia in versione moderna che vintage. Il collegamento che hai mostrato non lo capisco, intanto proverei a ripristinare il wiring originale e così puoi valutare quali coni non funzionano.
Probabilmente può convenirti l'acquisto di un cabinet usato ma dovresti capire che coni vorresti usare con la tua 800, a me piacciono i greenback per dire o i creamback, a te potrebbero piacere i T75 che montano le 1960A di serie oppure optare per i classic lead che dovrebbero essere la riproposizione di questi coni, anche se molto più chiari.
Che io sappia i Rola G12-80 sono molto rari e anche ricercati... Se volessi mantenere questa cassa e, metti che, due coni funzionino, potresti comprare dei V30 o un'altra coppia e fare una cassa mista, però avresti sempre 16 ohm (o 4 ohm con il wiring in parallelo).
Altrimenti se non ti servono i 4 coni e ne funzionassero giusto due potresti scollegare i due che non funzionano e collegare i due funzionanti in parallelo, otterresti una cassa 8 ohm!
Potresti anche inserire i due coni aggiuntivi diversi, cablare anche questi a 8 ohm e collegarli ad un secondo jack, avresti quindi le due coppie indipendenti a 8 ohm.
Sì, è un po' datato, un pezzo da museo!
Questa la firma del controllo qualità datato 25/08/1982!
controllo-qualit — ImgBB (https://ibb.co/M7vmvGX)
Il wiring che vedi è originale.
Il cavo rosso e nero credo di averlo inserito perchè avevo scollegato 1 cassa (che probabilmente era andata) e poi ho voluto ricollegarla ma il cavo bianco era corto.
Le due coppie di cavi bianchi e blu poi vanno separatamente connesse al jack femmina. In foto le vedi volanti.
I collegamenti che posti sono diversi da questo. Non ci sono due coppie di cavi (+ e -) da connettere al jack femmina.
Usare solo 2 coni invece di 4 può essere un problema? La testata eroga 100 w. Questi coni sono da 80 W l'uno?
Visto che hanno l'amperaggio strano da 15 ohm!
sai il 15 ohm o 16 cambia poco, erano proprio coni particolari codesti.
Non ci sono problemi ad usare solo due coni, fai il collegamento in parallelo e ottieni 8 ohm, basta te ne ricordi nel regolare la testata. Avrai un cabinet molto più generoso di quanto possa sopportare.
Alla fine i collegamenti non sono niente di esoterico, te adesso avevi una cassa con a coni da 16 ohm, per avere 16 ohm era collegata avevi due serie di coni collegati in parallelo tra loro. E se non vedo male la foto, il collegamento è questo, la coppia di sinistra e quella di destra sono in parallelo tra loro, le due coppie sono in parallelo e vanno al jack.
Mi spiego, se colleghi due coni da 16 ohm in serie tra loro ottieni un'impedenza di 32 ohm. Unendo due coppie in parallelo ottieni un'impedenza di uscita di 16 ohm.
Nel tuo caso, se ravvisi che solo una coppia funziona puoi mettere i coni dove ti fanno comodo (in verticale, in diagonale, orizzontale basso o alto) e poi collegarli tra loro in parallelo: dal polo caldo del jack vai al + di entrambi gli speaker (segnato di rosso sui tuoi) e dal ring dello speaker vai ad entrambi i meno, hai così realizzato un parallelo di impedenza totale 8 ohm.
Ho visto il connettore, penserei che i lug più lontani dall'ingresso jack siano i tip e quelli più vicini siano i ring ma se hai un multimetro controlli veloce. Inserisci un jack, poi vai in modalità testing con segnale acustico, tocchi la punta del jack e vedi a quale corrisponde, viceversa fai per la massa.
P.s. Riguardo ai coni, si sono da 80 watt. Penso potresti essere tranquillo anche con uno solo di questi, per tirare fuori i 100 watt dalla testata devi avere veramente posto per farla urlare.... nel caso beato te! Con due coni dividerei la potenza erogata in due, quindi se raggiungi la nominale di 100 watt ne mandi 50 per cono.
Sfrutto questo Topic, per dare una risposta.
Ho seguito quasi personalmente questa mod che è la JCM800 di un famoso ex-membro del Forum e il risultato mi pare fenomeno.
https://www.youtube.com/watch?v=CbZIRTXO-dA (https://www.youtube.com/watch?v=CbZIRTXO-dA)
ATTENZIONE: non vuole essere pubblicità subliminale o altro .... tanti ottimi artigiani fanno mods simili e di qualità .... per cui non è una promo ma una indicazione di mods che possono ridare nuova vita ad un ampli comunque di quelli dell'era d'oro o argento ....
Non credo che Burnfx sia mai stato membro di Jamble... :-\
... ma il suo cliente sì, eccome ;-)
Citazione di: LawHunter il 21 Giugno, 2021, 01:58 PM
... ma il suo cliente sì, eccome ;-)
Ah, sorry. :sorry: avevo equivocato.