Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grom68 il 31 Agosto, 2019, 04:15 PM

Titolo: Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 31 Agosto, 2019, 04:15 PM
Ciao a tutti,
volevo proporvi un blind test. In questa clip ci sono 8 pessime esecuzioni (non ricordavo bene gli accordi esatti) di cui solo 2 di chitarra acustica reale. Le altre sono simulazioni. A voi la palla.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 31 Agosto, 2019, 04:17 PM
Ascolta blindacu.mp3 di grom68 su #SoundCloud
https://soundcloud.com/user-881799549/blindacu-mp3/s-FjCTj
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Vu-meter il 31 Agosto, 2019, 05:51 PM
Uhm... Sarà assurdo, ma a me sembrano tutte simulazioni. :fool:

Quella più vicina alla realtà mi sembra la n.2. Se devo indicarne un altra, ho grandi difficoltà e mi butto sulla n.1; ma.. ho dei seri dubbi.

:sorry:
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 31 Agosto, 2019, 06:15 PM
Interessante. Confermo che due sono reali. Ovviamente sono elettrificate e registrate in presa diretta.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 10:48 AM
Nessun altro si cimenta?
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Moreno Viola il 01 Settembre, 2019, 11:27 AM
Io provo e dico che le acustiche vere sono la 1 e la 3.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Vu-meter il 01 Settembre, 2019, 11:27 AM
Riascoltato oggi su casse migliori ( l'altra volta avevo ascoltato al telefonino  :vomit: ) , direi la 4 e la 5 .. come cambiano i risultati !  :etvoila:
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: futech il 01 Settembre, 2019, 11:27 AM
Ascoltato ora. Io dico 4 e 5
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 12:44 PM
Cosa faccio, svelo? Mi sembra che il tema interessi poco...
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Vu-meter il 01 Settembre, 2019, 01:08 PM
La domenica sono tutti in giro, giustamente.

Aspetterei un altro po', fossi in te.  :abbraccio:
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: luvi il 01 Settembre, 2019, 01:34 PM
La difficoltà nel riconoscimento viene a mio parere da due fattori:

1) sono tutte registrazioni/simulazioni di acustiche ad amplificazione piezoelettrica, la cui resa è provebialmente finta anche se la "fonte" è reale

2) non hai dichiarato se hai tenuto costante la posizione della mano lungo il diapason, non sappiamo cioè se hai sempre suonato con lo stesso punto di riferimento rispetto alla buca, reale o virtuale che sia: i suoni possono variare per questo oppure per il fatto che hai simulato utilizzando selezioni diverse di pickup delle elettriche, quindi le varianti sono parecchie

Così, a pelle, propendo per riconoscere come originariamente acustiche la nr. 5 e con più dubbi la nr. 2  ::)
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Santano il 01 Settembre, 2019, 01:38 PM
La sparo lì, 4 e 5 le acustiche vere. Però la 3 ha un suono interessante.
Prova a cambiare plettro (o a suonare senza) perché lo sento tanto
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Elliott il 01 Settembre, 2019, 01:52 PM
Per me sono tutte simulazioni tranne la 1
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 02:16 PM
Citazione di: luvi il 01 Settembre, 2019, 01:34 PM
La difficoltà nel riconoscimento viene a mio parere da due fattori:

1) sono tutte registrazioni/simulazioni di acustiche ad amplificazione piezoelettrica, la cui resa è provebialmente finta anche se la "fonte" è reale

2) non hai dichiarato se hai tenuto costante la posizione della mano lungo il diapason, non sappiamo cioè se hai sempre suonato con lo stesso punto di riferimento rispetto alla buca, reale o virtuale che sia: i suoni possono variare per questo oppure per il fatto che hai simulato utilizzando selezioni diverse di pickup delle elettriche, quindi le varianti sono parecchie

Così, a pelle, propendo per riconoscere come originariamente acustiche la nr. 5 e con più dubbi la nr. 2  ::)
Completamente d'accordo sul punto 1.E qui poi c'è un ragionamento da fare, secondo me.
Relativamente al punto 2 si vede che sei "sgamato", grande Luvi. Però non ti dico di più perché diventa troppo semplice...
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Mimmolo il 01 Settembre, 2019, 05:41 PM
Io non riesco a valutare.
Per me sono tutte acustiche
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 05:57 PM
Citazione di: Santano il 01 Settembre, 2019, 01:38 PM
La sparo lì, 4 e 5 le acustiche vere. Però la 3 ha un suono interessante.
Prova a cambiare plettro (o a suonare senza) perché lo sento tanto
Hai ragione. Ho usato un plettro spesso da elettrica. 1mm. Per l'acustica non è il massimo. Ibanez Gilbert.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 06:05 PM
Beh ragazzi. Siete bravi.
Allora:
1,2,3 sono simulazioni variax. 1 Gibson j200 jumbo, 2 Martin O18 Parlour, 3 Martin D28 Dread
4 e 5 acustica reale, Fender cd290sce con piezo Fishman aero.
6,7,8 Strato pos. 5, 3, 1 con IR taroccato. Queste giustamente vi siete ben guardati dal votarle perché fanno giustamente schifo.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 06:07 PM
Le due reali sono la stessa chitarra plettrata prima al manico e poi al ponte.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Santano il 01 Settembre, 2019, 06:16 PM
Per le mie orecchie le prime 5 sono ampiamente passabili a prescindere se sono simulate o vere. Quindi l'esperimento è riuscito, mi pare
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 06:29 PM
Citazione di: Santano il 01 Settembre, 2019, 06:16 PM
Per le mie orecchie le prime 5 sono ampiamente passabili a prescindere se sono simulate o vere. Quindi l'esperimento è riuscito, mi pare
[emoji106][emoji106][emoji106]Aggiungerei che se si deve fare accompagnamento su qualche brano in un contesto di band la Variax è una buona opzione, perché tutto sommato la differenza con il piezo della chitarra reale non è devastante.
L'altra considerazione che mi sento di fare, come anticipato da Luvi, è che la differenza tra il piezo ed il suono naturale è abissale. Se fossi un chitarrista acustico con pezzi da acustica in primo piano non andrei mai elettrificato ma microfonato.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Mimmolo il 01 Settembre, 2019, 07:59 PM
La Variax ce l'ho ed è ottima.
Devi lavorare con il tono perché in effetti regola la Pos del microfono ed anche con il volume perché portato al Max spara troppo.
Imho
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 08:18 PM
Citazione di: Mimmolo il 01 Settembre, 2019, 07:59 PM
La Variax ce l'ho ed è ottima.
Devi lavorare con il tono perché in effetti regola la Pos del microfono ed anche con il volume perché portato al Max spara troppo.
Imho
Proverò. Hai sicuramente ragione. Anche sulle simulazioni elettriche il volume pulisce drammaticamente, molto più che su una chitarra normale. È che io con la strato metto sempre a palla ed il volume non lo prendo mai in considerazione [emoji33][emoji33]
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: luvi il 01 Settembre, 2019, 11:59 PM
Citazione di: Grom68 il 01 Settembre, 2019, 06:29 PM
Aggiungerei che se si deve fare accompagnamento su qualche brano in un contesto di band la Variax è una buona opzione, perché tutto sommato la differenza con il piezo della chitarra reale non è devastante.
L'altra considerazione che mi sento di fare, come anticipato da Luvi, è che la differenza tra il piezo ed il suono naturale è abissale. Se fossi un chitarrista acustico con pezzi da acustica in primo piano non andrei mai elettrificato ma microfonato.

Immagina che ho dato via la Variax che ho avuto per molti anni, tra le varie ragioni, anche per la scelta sciagurata di aver inserito modelli di acustiche elettrificate con pickup piezo anzichè del loro suono naturale in ambiente!  :etvoila:
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 02 Settembre, 2019, 09:38 AM
Nel manuale, questo sconosciuto, come diceva Mimmolo, ho trovato che nelle simulazioni acustiche il controllo di tono serve a determinare la posizione del microfono. Voglio fare qualche prova. Chissà... Ho sempre usato il tono a palla, secondo lo stile sbagliato della casa...
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 02 Settembre, 2019, 10:44 AM
Effettivamente il controllo di tono ed il volume funzionano. Ho usato anche un plettro più morbido ed ho plettrato al manico, il risultato mi sembra molto migliore. Come chicca ho aggiunto la simulazione del sitar. Mi fa impazzire...
Come prima le 1,2,3 sono simulazioni variax. 1 Gibson j200 jumbo, 2 Martin O18 Parlour, 3 Martin D28 Dread.
La 4 è il sitar.
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Grom68 il 02 Settembre, 2019, 10:45 AM
Ascolta acu2.mp3 di grom68 su #SoundCloud
https://soundcloud.com/user-881799549/acu2-mp3/s-cwhcv
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: luvi il 02 Settembre, 2019, 12:26 PM
Citazione di: Grom68 il 02 Settembre, 2019, 10:45 AM
Ascolta acu2.mp3 di grom68 su #SoundCloud
acu2.mp3 by grom68 | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/user-881799549/acu2-mp3/s-cwhcv)

Più equilibrate e godibili... ma sempre acustiche amplificate con piezo restano!  :maio:
Titolo: Re:Simulatori di chitarra acustica
Inserito da: Mimmolo il 02 Settembre, 2019, 12:27 PM
Le ascolto stasera.
Per ora sono contento che hai utilizzato i miei consigli.
Purtroppo la mia Variax per ora suona solo con i pu in alnico perché ho rotto il caricabatterie