Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 03:08 PM

Titolo: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 03:08 PM
Come per le chitarre ho fatto una lista degli amplificatori (da me sottovalutati e snobbati finchè non ho visto quanto cambiasse il suono grazie ad essi) per cui ho capito che è di revitale importanza prenderne uno 'discreto-buono' (si fa per dire) :laughing: :ookk:
Per l'amplificatore da quanto ho capito per iniziare ne servirebbe uno a transistor da circa 15watt, altrimenti con un valvolare i vicini ti sfrattano dal condominio. >:( :angry2: Però io non so riconoscere gli uni dagli altri, potete spiegarmi le differenze estetiche? :please: Siccome mi è stato detto da tutti (anche qui) che l'amplificatore è il più importante vorrei spendere massimo 100 euro solo per l'ampli! :bravo2:
Ho visto vari amplificatori, ma ne vorrei uno preferibilmente con o.d./distorsore ma meglio l'overdrive perchè meno 'esagerato' e uno con uscita per cuffie così senza danneggiare la quiete pubblica! :laughing: >:( 8)
Il Peavey Vypyr 15 (http://www.musik-produktiv.it/peavey-vypyr-15.aspx) con un po' di effetti, sono quasi sicuro di prenderlo perchè anche se difficile da settare è versatile! 8) Prezzo: 100 euro


Il CRATE FW 15r (http://=http://kappaeffe.com/strumenti-musicali/chitarre-e-bassi/amplificatori-per-chitarra-e-basso/combo-per-chitarra/amplificatore-crate-fw-15-r.html)  da 15watt che ha riverbero (che come ha detto Vu è importante) e overdrive, uscita cuffie (come voglio io) e se non sbaglio equalizzatore di bassi alti e medi! :love: :sbavv: Prezzo: 100 euro

Il CRATE FW 15 (http://kappaeffe.com/strumenti-musicali/chitarre-e-bassi/amplificatori-per-chitarra-e-basso/combo-per-chitarra/amplificatore-crate-fw-15.html)(NON LO PRENDO PERCHE' A QUESTO PUNTO E' MEGLIO L'ALTRO CRATE) simile a quello sopracitato ma meno potente, senza riverbero e se non sbaglio un po' più piccolo! Mi piace lo stesso. Prezzo: 80 euro
Non so se quest'ultimi due sono a transistor ma credo di si visto il prezzo!

Yamaha GA 15 (http://kappaeffe.com/strumenti-musicali/chitarre-e-bassi/amplificatori-per-chitarra-e-basso/combo-per-chitarra/amplificatore-yamaha-ga-15.html)(NON LO PRENDO) 15watt uscita cuffie troppo grossa quindi non potrei usarla e per il resto uguale a quello di sopra (CRATE FW 15)! Prezzo: 80 euro.

Il Fender FRONTMAN 15r (http://www.thomann.de/it/fender_frontman_15r.htm) (NON LO PRENDO PERCHE' CON POCHI "EFFETTI" SE SI POSSONO DEFINIRE COSI') da alcune parti sconsigliatissimo ma a molte consigliato, mi sembra molto buono dato che ha il riverbero, l'overdrive e l''equalizzatore' e anche la presa per le cuffie, per le caratteristiche è 'uguale' al CRATE, con la differenza che è un Fender, non so il prezzo ed è a transistor. Se potete aiutarmi a scegliere l'ampli. Grazie in anticipo!  :) :thanks:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 04 Aprile, 2012, 03:30 PM
Sinceramente non so proprio aiutarti, non conoscendo nessuno di questi ampli .

Posso solo dirti che sono tutti ottimi brand, ma in quanto al singolo prodotto non ne conosco il sound ...  :'(

Probabilmente sceglierei Fender , per una innata predisposizione .. oppure Yamaha .. ma solo per simpatia ...
Il Fenderino ha comunque due canali come vorresti tu , ha l'uscita cuffie ( grande o piccola basta una riduzione, al limite .. ) , ha il riverbero, ha l'eq .... costa poco ...
Spero qualcuno possa aiutarti meglio , sorry ..  :cry2:


Vu :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vigilius il 04 Aprile, 2012, 03:33 PM
Ho avuto il Peavey, ma la versione 30 watt ed era più che discreto per iniziare. Il 15 watt l'ho fatto comprare alla scuola per le prove dei chitarristi elettrici, ma il cono piccolo secondo me lo 'blocca' un po' troppo: in compenso ha una marea di volume.
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 03:41 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Aprile, 2012, 03:33 PM
Ho avuto il Peavey, ma la versione 30 watt ed era più che discreto per iniziare. Il 15 watt l'ho fatto comprare alla scuola per le prove dei chitarristi elettrici, ma il cono piccolo secondo me lo 'blocca' un po' troppo: in compenso ha una marea di volume.
Il Peavey secondo te non è un po' troppo complesso e lungo da settare?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 03:43 PM
Puoi andare direttamente sui ampli modelling (digitali) tipo questi due:

http://www.thomann.de/it/line6_spider_iv_15.htm (http://www.thomann.de/it/line6_spider_iv_15.htm)

http://www.thomann.de/it/vox_vt20.htm (http://www.thomann.de/it/vox_vt20.htm)

Il VOX é Super!! Avevo provato il modello precedente (Valvetronix VT30) e lo considero un'ottimo acquisto!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 03:50 PM
Entrambi (soprattutto il secondo) molto difficili da settare! A me (come detto prima ne basta uno con o.d. e presa per cuffie, se con riverbero ancora meglio), per il resto più avanti mi comperò pedali. es.: wah wah, chorus, delay (che non so a cosa serve), un VERO distorsore/o.d. e riverbero, booster, equalizzatore, compressore e chi più ne ha più ne metta! :mypleasure: :D
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 04:01 PM
Guarda il VOX è già completamente programmato, addirittura con i parametri settati di canzoni famose.
Poi ha già tutti gli effetti importanti integrati.
Non è per niente difficile, anzi...

Ti lascio l'immagine dei comandi (è quello del VT120 ma cambia poco)

http://www.voxamps.com/images/valvetronix/vtplus/lg_vtplus_top.jpg (http://www.voxamps.com/images/valvetronix/vtplus/lg_vtplus_top.jpg)

ed il manuale lo trovi qui

http://www.voxamps.com/downloads/PDF/VT20_40_80_120Plus_OM_E2.pdf (http://www.voxamps.com/downloads/PDF/VT20_40_80_120Plus_OM_E2.pdf)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 04 Aprile, 2012, 04:19 PM
Anche a me hanno parlato benissimo del Vox, persone che ce lo hanno avuto ...  :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 04:28 PM
E quanto costa il VOX? ??? Perchè se costa circa 100 euro e NON più lo aggiungo alla lista dei possibili ampli che acquisterò perchè il Fender non ha l'entrata jack per gli effetti... :acci: :'(
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 04 Aprile, 2012, 05:12 PM
e Roland microcube?  ha tutto x 90 eurozzi circa... facile facile :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 05:33 PM
il MicroCube so' che è molto popolare ma mai provato.

Sul link precedente è indicato il prezzo del Vox.

Poi é Vox.vuoi mettere? Marca molto prestigiosa di ampli britisch.
Ne parlo da ex possessore di AC 30 Top Boost!

4Roses
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 04 Aprile, 2012, 05:37 PM
:) non ci metto parola.. vox è vox    :quoto:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 05:49 PM
Citazione di: marcellom il 04 Aprile, 2012, 05:12 PM
e Roland microcube?  ha tutto x 90 eurozzi circa... facile facile :)
Ho letto recensioni nelle quali si diceva che è molto versatile ma il suono è troppo digitale. Tu ne hai posseduto o ne possiedi uno? Se si com'è? ???
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vigilius il 04 Aprile, 2012, 06:24 PM
Citazione di: Damian  Sani il 04 Aprile, 2012, 05:49 PM
...
Ho letto recensioni nelle quali si diceva che è molto versatile ma il suono è troppo digitale. Tu ne hai posseduto o ne possiedi uno? Se si com'è? ???

Senza offesa, ma per 100 euro ti lamenti anche se suona digitale? Direi che è già tanto se suona!
Con quel budget non si può fare tanto gli schizzinosi e già avere un cono che vibra è tanto; con poco di più prendi GuitarRig 5 da installare sul PC, delle belle cuffie e stai a posto come qualità.
Ho visto che non ne prendi alcuni perché privi di entrata jack pedali: ma che vuol dire? Se è il send/return allora scarta anche il Vypyr che non l'ha e d'altra parte sarebbe un controsenso visto che gli effetti li ha già dentro. Se per effetti intendi un VERO distorsore, come dici tu (guarda che la distorsione VERA non è quella dei pedali, ma quella degli ampli a valvole portate al limite), basta l'entrata jack della chitarra.
Per me hai le idee alquanto confuse, senza offesa.
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 08:56 PM
Hai ragione ho le idee confuse! :acci: :smiley-shocked031: :fool:
Però il Vypyr ha tutti gli effeti. Lo so pietosi ma... almeno ci sono.
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 08:59 PM
Per me effetto vuol dire un overdrive anche schifoso ma che ti fa gasare ogni volta che lo suoni! :love:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: neogia il 04 Aprile, 2012, 09:07 PM
Ha ragione Vigilius: 100 euro di budget per un ampli non lascia tanto spazio a grosse scelte.
Io personalmente non ho mai amato il transistor e personalmente se vuoi utilizzare la distorsione dell'ampli come canale drive sono veramente pochi i transistor che ti permettono di avere un suono valido e non stanno comunque al tuo budget.
Ci sono adesso dei vavolari a basso wattaggio come il Blues junior o anche una serie di altri (dal Vox all'Orange) di wattaggio ancora più basso attorno ai 5w che -anche se sono più alti di prezzo- non hanno il canale drive e sopratuttos e ci infilid entro un pedalino distorsore non lo reggono a causa dei coni molto piccoli.
Io personalmente piuttosto che spendere 100 euro adesso valuterei di mettere in granaio almeno un altro centinaio di euro e magri spostare un pò + avanti l'acquisto, ma ti assicuro che spesso attendere e spendere qualcosa di più rischia di evitare spese insoddsfacenti,perlopiù tu per primo hai scritto che sei ben consapevole di quanto l'ampli sia importante per il tuo suono ed io te lo confermo.
Magari un paio di mesi in più ti permetterebbero anche di approfondire l'argomento in maniera più appropriata e chiarirti le idee... :hug2:
 
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 09:31 PM
Citazione di: neogia il 04 Aprile, 2012, 09:07 PM
Ha ragione Vigilius: 100 euro di budget per un ampli non lascia tanto spazio a grosse scelte.
Io personalmente non ho mai amato il transistor e personalmente se vuoi utilizzare la distorsione dell'ampli come canale drive sono veramente pochi i transistor che ti permettono di avere un suono valido e non stanno comunque al tuo budget.
Ci sono adesso dei vavolari a basso wattaggio come il Blues junior o anche una serie di altri (dal Vox all'Orange) di wattaggio ancora più basso attorno ai 5w che -anche se sono più alti di prezzo- non hanno il canale drive e sopratuttos e ci infilid entro un pedalino distorsore non lo reggono a causa dei coni molto piccoli.
Io personalmente piuttosto che spendere 100 euro adesso valuterei di mettere in granaio almeno un altro centinaio di euro e magri spostare un pò + avanti l'acquisto, ma ti assicuro che spesso attendere e spendere qualcosa di più rischia di evitare spese insoddsfacenti,perlopiù tu per primo hai scritto che sei ben consapevole di quanto l'ampli sia importante per il tuo suono ed io te lo confermo.
Magari un paio di mesi in più ti permetterebbero anche di approfondire l'argomento in maniera più appropriata e chiarirti le idee... :hug2:
 
Si comunque io non sono un tipo che come vado compro... ci devo pensare su: se ne vale la pena, è la scelta giusta, ci sono alternative più allettanti...
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 10:39 PM
Scusate se intervengo con un tono da moderatore in una sezione che non mi è assegnata.

Mi schiero dalla parte del ragazzo-chitarrista Damian, sì perchè stiamo parlando di un tredicenne che è da poco che si è affacciato al mondo della chitarra e che si è iscritto nel nostro Forum con l'intenzione di ricevere consigli alle domande da lui poste e non di sicuro di essere criticato.

Non si può pretendere che un'allievo all'inizio della sua esperienza e per di più così giovane, sappia tutto e di più di chitarre, ampli, effetti,... Presumo che nessuno di noi è nato imbracciando una strato, ma tutti ci siamo passati dall'inesperienza iniziale.

Io sono abituato tutti i giorni a trasmettere le mie conoscenze ad allievi giovani fino a quelli più anziani, anche non in campo musicale (insegno subacquea e faccio la formazione degli apprendisti disegnatori). Ed è deprimente per un'allievo vedersi messo in una zona molto inferiore dal suo insegnante. In questo caso da musicisti con decine d'anni d'esperienza.

Siamo stati in pochi che abbiamo consigliato qualcosa di molto semplice (signori, Damian stà cercando il suo primo ampli!).
Piuttosto che dire di chiarirsi le idee oppure di aspettare un pò di tempo per avere "un'illuminazione", bastava fare mente locale di com'eravamo identici nei suoi discorsi tanto tempo fà.


Mi scuso con tutti i membri, i moderatori ed in primo luogo con il mio amico Vu, per la mia "sbottata"!

Tornando alla tua richiesta (Damian), ti consiglio veramente il Vox. Costicchia forse un 45 euro in più del tuo badget, ma ti assicuro che la serie Valvetronix ne vale veramente la pena.
Non è un ampli valvolare blasonato, ma all'inizio, purtroppo, non riusciresti a sfruttarlo e apprezzarlo, come lo potresti fare dopo un pò di tempo che hai acquisito più esperienza.
Il vox è un'ampli digitale, con delle vere valvole per la sezione finale (Valve Reactor). Dunque un misto di pre digitale e valvolare per il finale.

Qui trovi la descrizione completa degli ampli Vox Valvetronix+

http://www.systemserviceshop.it/Vox_i_nuovissimi_amplificatori_della_serie_Valvetronix+__VT20+_VT40+_VT80+_VT120+_n73_lit_v.html (http://www.systemserviceshop.it/Vox_i_nuovissimi_amplificatori_della_serie_Valvetronix+__VT20+_VT40+_VT80+_VT120+_n73_lit_v.html)

Ciao ciao :hi:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 10:51 PM
Però non ce la farei con i soldi per la chitarra perchè già il prezzo è molto 'tirato': 100 euro ampli (per ora) e probabili 250-290 per l'SG G 400.
Se la chitarra costa sui 300 (prezzo che mi ha detto il negoziante oggi per quel modello) va tutto all'aria e sarò costretto proprio ad una Affinity se non ad una Bullet, soprattutto aggiungendo 50 euro di ampli. Sarà un sacrificio enorme! :cry2: :'(
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 04 Aprile, 2012, 11:01 PM
Guarda posso consigliarti di aspettare ancora un pò e raccimolare quello che ti serve.

Sarebbe peccato comperare qualcosa di cui non ne sei convinto e preso per forza.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 04 Aprile, 2012, 11:15 PM
Citazione di: Damian  Sani il 04 Aprile, 2012, 05:49 PM
Citazione di: marcellom il 04 Aprile, 2012, 05:12 PM
e Roland microcube?  ha tutto x 90 eurozzi circa... facile facile :)
Ho letto recensioni nelle quali si diceva che è molto versatile ma il suono è troppo digitale. Tu ne hai posseduto o ne possiedi uno? Se si com'è? ???
Caro Damian, un po plasticosetto lo è (l'ho avuto e l'ho regalato a mio fratello)..costa poco e lo mettono in competizione con il Vox DA-5 che si troverebbe nella stessa fascia di prezzo..
Ma a prescindere da tutto, ti invito a fare una cosa..una volta che sei sicuro del tuo budget grande o piccolo..
vai in negozio con la tua bella chitarra nuova e chiedi di provare qualche ampli....se al tuo orecchio non ne garba uno..provane anche qualche altro..sempre nella stessa fascia di prezzo..
questi nuovi piccoli digitali, con emulazione di effetti e amplificatori "famosi" , secondo il mio modestissimo parere, non sono male..trovi "virtualizzazioni" di marshall abbastanza convincienti, visto che ti piacciono gli AC/DC....
Quando avrai più soldi..magari tra un annetto o due..potrai ambire a un ampli diverso..
sempre che, visto che i chitarristi fanno sempre colpo, tu non decida di dedicarti sopratutto alle ragazze e nei buchi di tempo alla chitarra..in quel caso, potrai decidere di tenerti il tuo "primo" amplificatore...
Aggiungo modificando il post, che se non trovi nulla che ti garba..aspetta un po, conserva pian piano i soldi che i servono e prendi l'ottimo Valvetronix..effettivamente, sentendo i video..è una bomba per quel prezzo..
notte notte  :D
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 04 Aprile, 2012, 11:53 PM
Citazione di: marcellom il 04 Aprile, 2012, 11:15 PM
Citazione di: Damian  Sani il 04 Aprile, 2012, 05:49 PM
Citazione di: marcellom il 04 Aprile, 2012, 05:12 PM
e Roland microcube?  ha tutto x 90 eurozzi circa... facile facile :)
Ho letto recensioni nelle quali si diceva che è molto versatile ma il suono è troppo digitale. Tu ne hai posseduto o ne possiedi uno? Se si com'è? ???
Caro Damian, un po plasticosetto lo è (l'ho avuto e l'ho regalato a mio fratello)..costa poco e lo mettono in competizione con il Vox DA-5 che si troverebbe nella stessa fascia di prezzo..
Ma a prescindere da tutto, ti invito a fare una cosa..una volta che sei sicuro del tuo budget grande o piccolo..
vai in negozio con la tua bella chitarra nuova e chiedi di provare qualche ampli....se al tuo orecchio non ne garba uno..provane anche qualche altro..sempre nella stessa fascia di prezzo..
questi nuovi piccoli digitali, con emulazione di effetti e amplificatori "famosi" , secondo il mio modestissimo parere, non sono male..trovi "virtualizzazioni" di marshall abbastanza convincienti, visto che ti piacciono gli AC/DC....
Quando avrai più soldi..magari tra un annetto o due..potrai ambire a un ampli diverso..
sempre che, visto che i chitarristi fanno sempre colpo, tu non decida di dedicarti sopratutto alle ragazze e nei buchi di tempo alla chitarra..in quel caso, potrai decidere di tenerti il tuo "primo" amplificatore...
Aggiungo modificando il post, che se non trovi nulla che ti garba..aspetta un po, conserva pian piano i soldi che i servono e prendi l'ottimo Valvetronix..effettivamente, sentendo i video..è una bomba per quel prezzo..
notte notte  :D

Non avevo pensato sul comprare la chitarra da sola ed in seguito portarla per provare vari ampli! Grazie Marcello, ottimo consiglio! :mypleasure: Anche se io avevo pensato a prendermeli insieme, il negoziante oggi mi ha detto che sceglievo la chitarra che volevo, ci aggiungeva un ampli a sua scelta di 15w e mi faceva un pacchetto con fodero, poi non so se mi aggiungeva ad esempio l'accordatore ed il metronomo (molto importanti soprattutto quest'ultimo) o i plettri, il reggichitarra (che non credo), la tracolla...
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 05 Aprile, 2012, 08:16 AM
hum Damian?. tendo a mon fidarmi dei troiani che portano doni: ti vuole dare una chitarra che sceglie lui e l'ampli sempre scelto da lui... se la cosa ti piace.. ok.. non sono sempre fregature
ma occio.. non farti imporre le cose.. se non sei convinto...
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 08:51 AM
Giusto Marcello, ottima considerazione! :bravo2: :quoto:

Anch'io sono dall'idea che nessuna regala qualcosa per niente!

Damian, ti conviene ascoltare sì il venditore, ma pretendi di provare l'attrezzatura tu stesso ed in negozio!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 09:35 AM
No, scusate ho sbagliato a scrivere una 'a' al posto di una 'o' comunque ha detto che io sceglievo la chitarra e lui aggiungeva un amplificatore tristissimo (non lo ha detto lui, sono mie considerazioni) da 15w. Non c'è molta differenza perchè alla fine è l'amplificatore che forma il suono, l'ho testato facendo il 'fonico' (mi sentivo così solo girando un paio di potenziometri: o.d., volume, bassi...) con l'amplificatore Squier del mio amico (che credevo ottimo ma dopo aver provato altri ampli nei negozi mi fa pena) da 10w!
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 10:05 AM
Allora, l'amplificatore che ho provato è questo (http://www.real-music.it/shop/product_info.php?cPath=88_34_112&products_id=103), dal codice (GA 15) sembrerebbe quello della Yamaha ma è forse una sua copia!
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 10:22 AM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 10:05 AM
Allora l'amplificatore che ho provato è questo (http://www.real-music.it/shop/product_info.php?cPath=88_34_112&products_id=103), dal codice (GA 15) sembrerebbe quello della Yamaha ma è forse una sua copia!

Mai visto e mai provato...non posso esserti d'aiuto.

Lo Squier 10W è la "fotocopia" del Fender Frontman sempre da 10W (praticamente è lo stesso, ma cambiano il logo).
Il pulito và ancora, ma quando inserisce l'OD....scappa!!!!! :angry2:

Ho guardato il negozio dove sei stato a Matera e posso consigliarti (ho visto che c'è in catalogo): MARSHALL mini-combo MG15CD per 109 euro.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.real-music.it%2Fshop%2Fimages%2FMarshall%2520MG15CD.jpg&hash=f8825aba6c14fa73512d0c0e748e219582ef3895)

Per tè sarebbe l'ideale.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 10:31 AM
D'aspetto estetico il Marshall mi è sempre piaciuto, però cercando recensioni sul web dicono che tutto sembra tranne che un VERO Marshall! Ovviamente come prima ha detto Vigilius con così pochi soldi non si puo' fare lo schizzinoso quindi a me basta che c'è un'entrata pedali e una per le cuffie e sto tranquillo, ora io non riesco a leggere niente; ho scaricato una foto da google e ho messo lo zoom una volta scaricata ma non si vede niente. Se riesci a leggere qualcosa vicino a quelle due entrate jack in alto a destra mi potresti dire cosa c'è scritto 4Roses?  :please:
Grazie, sei sempre gentile e disponibile. :) :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 10:35 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Aprile, 2012, 10:22 AM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 10:05 AM
Allora l'amplificatore che ho provato è questo (http://www.real-music.it/shop/product_info.php?cPath=88_34_112&products_id=103), dal codice (GA 15) sembrerebbe quello della Yamaha ma è forse una sua copia!
Il pulito và ancora, ma quando inserisce l'OD....scappa!!!!! :angry2:

Mi potresti oltre spiegare questa frase dirmi se parli dello Squier o del Marshall?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 10:57 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Aprile, 2012, 08:51 AM
Damian, ti conviene ascoltare sì il venditore, ma pretendi di provare l'attrezzatura tu stesso ed in negozio!
4Roses :hey_hey:
Si, infatti dopo che gli ho detto che volevo una chitarra elettrica siamo stati 10 minuti impalati a guardarle (credeva che le avrei comprate a 'scatola chiusa') finchè io non gli ho detto di provarle.
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 10:58 AM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 10:35 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Aprile, 2012, 10:22 AM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 10:05 AM
Allora l'amplificatore che ho provato è questo (http://www.real-music.it/shop/product_info.php?cPath=88_34_112&products_id=103), dal codice (GA 15) sembrerebbe quello della Yamaha ma è forse una sua copia!
Il pulito và ancora, ma quando inserisce l'OD....scappa!!!!! :angry2:

Mi potresti oltre spiegare questa frase dirmi se parli dello Squier o del Marshall?

Stavo parlando dello Squier e di conseguenza del Fender Frontman 10W. Te lo sconsiglio di tutto cuore. :love:

Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 10:31 AM
D'aspetto estetico il Marshall mi è sempre piaciuto, però cercando reconsioni sul web dicono che tutto sembra tranne che un VERO Marshall! Ovviamente come prima ha detto Vigilius con così pochi soldi non si puo' fare lo schizzinoso quindi a me basta che c'è un'entrata pedali e una per le cuffie e sto tranquillo, ora io non riesco a leggere niente; ho scaricato una foto da google e ho messo lo zoom una volta scaricata ma non si vede niente. Se riesci a leggere qualcosa vicino a quelle due entrate jack iun alto a destra mi potresti dire cosa c'è scritto 4Roses?  :please:
Grazie, sei sempre gentile e disponibile. :) :hi:

Ecco una foto del Marshall

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fviaparaguay.com%2Fcatalog%2Fmarshall_mg15cd%2F2_big.jpg&hash=ba65d75feac45a04f5f387377479e8065b964731)

Il pannello da sinistra verso destra: Input chitarra, volume del pulito, tasto OD, Gain e volume dell'OD, 3 controlli eq, tasto FDD, presa cd, presa cuffie, tasto accensione.
Non ha il riverbero e gli effetti integrati.
Il tasto FDD è una simulazione di come un ampli valvolare interagisce con l'altoparlante (aggiunge ampiezza e profondità al suono).

Gli effetti vanno messi in fronte all'ampli che vanno benissimo. Potrai scegliere quali effetti a pedale un giorno acquisterai.

Il modello in questione và bene ed è un buon ampli, nella media degli entry-level solid-state.


4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 11:01 AM
Ma quindi è valvolare? Scusa la mia ignoranza in materia.
P.s.=Se è valvolare non credo che lo comprerò perchè ogni tanto bisogna cambiare i potenziometri!
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 11:10 AM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 11:01 AM
Ma quindi è valvolare? Scusa la mia ignoranza in materia.
P.s.=Se è valvolare non credo che lo comprerò perchè ogni tanto bisogna cambiare i potenziometri!

Dunque no non è un valvolare, ma è a transistor (solid-state).
Il pulsantino FDD ricrea una simulazione di un valvolare.

Su un valvolare, come su altri tipi di ampli, non bisogna cambiare i potenziometri (a meno che non li scassi!).

Se fai un uso intenso di un ampli valvolare, al massimo dopo un paio d'anni devi cambiare le valvole. Ma devi già tirarci dentro parecchio tutti i giorni.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 03:36 PM
Ah, ok. Grazie.
Oggi sono andato ad un altro negozio e il negoziante (educato e gentile, finalmente!) :laughing: Mi ha detto che mi vendeva un ampli da 20 watt a 90 euro, l'ho provato con diverse chitarre (che vi spiegherò nell'altro post (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/chitarra-elettrica/msg3482/#msg3482)) questo amplificatore era completo di equalizzatore medi bassi e alti, entrata jack per pedali e per cuffie e distorsore intgrato, attenzione non overdrive ma distorsore. Mi è piaciuto molto! Però non so il modello, lo sto cercando sul sito!
Damian :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 05 Aprile, 2012, 05:57 PM
 :cry2: signori,  è morto Marshall.... Damian.. è un segno... prendi Marshall... scherzo dai.. cmq è morto davvero...
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 06:10 PM
Esistono migliaia di Marshall sulla Terra! :acci:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 05 Aprile, 2012, 06:31 PM
vero,  ma non tutti  fanno ampli  :D
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 06:36 PM
Ok, capito... :D Ma quando?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: marcellom il 05 Aprile, 2012, 06:43 PM
  mah mi sà oggi... sono sicuro che ha avuto una vita interessante :) RIP
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 06:57 PM
Ok, di male (Steve Jobs) in peggio per noi chitarristi (questo fantomatico Marshall) :laughing:
:offtopic: :offtopic:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 05 Aprile, 2012, 06:59 PM
Damian scusami un'attimo: quando dici "entrata jack pedali", intendi il Send e Return (Loop effetti) che si trova dietro all'ampli?
Oppure l'entrata jack chitarra che si trova di fronte all'ampli?

4Roses
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 05 Aprile, 2012, 07:26 PM
Non so come si dice ma intendo quello per i pedali...il jack per la chitarra ci deve essere per forza!
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 06 Aprile, 2012, 08:12 AM
Sono mancato due giorni e quindi sono rimasto indietro con tutti i vostri topic !!!!  :cry2:


Comunque, pur concordando con Vigi e Neogia sul fatto che con quel budget ahimè non si possano avere pretese , e anche sul fatto che certamente Damian ha la classica indecisione di chi si avvicina allo strumento ( che periodo stupendo !!!  :love: ) per le prime volte , concordo con 4Roses, che noi siamo qui proprio non per fargli sentire questo peso, ma per, se possibile, sgravarlo .

Non ho letto tutto ciò che che avete scritto in questi giorni in cui sono mancato dal forum ( scusatemi  :cry2: ) , e chedo scusa a Dani se non ho potuto nemmeno essergli troppo d'aiuto , non conoscendo gli ampli che ha vagliato ..

Forza e coraggio , continuiamo così che abbiamo una community meravigliosa: un'oasi di pace e serenità dove persone competenti e smaliziate dal punto di vista musicale convivono egregiamente con persone che invece si avvicinano per le prime volte a questi argomenti , il tutto sempre condividendo esperienze e conoscenze.


Grazie ancora a tutti , Jamble la fate voi ....  e mi piace proprio TANTO !!!  :love:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 06 Aprile, 2012, 11:04 AM
Citazione di: Damian  Sani il 05 Aprile, 2012, 07:26 PM
Non so come si dice ma intendo quello per i pedali...il jack per la chitarra ci deve essere per forza!

Acci...sono proprio Svizzero!
Sai che non ho ancora capito!
Ma si trova dietro l'ampli?

4Roses
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 06 Aprile, 2012, 11:16 AM
Il punto è che io non mi sono mai messo a vedere un ampli precisamente da vicino.
Intendo un entrata per il cavo dei pedali, io non ho mai visto un pedale collegato, solo su internet ad esempio qui per le foto della vostra pedaliera!
Sicuramente tu hai capito, perchè io non so dove si collega il jack (o cavo per intenderci) per questo sprechi solo tempo a dirmi 'il send/return' che sta dietro l'ampli... finche non avrò un amplificatore non lo capirò. Ora cercando su Google immagini ho visto QUESTO (http://www.google.it/imgres?hl=it&safe=active&biw=1440&bih=775&gbv=2&tbm=isch&tbnid=eImur4krM_Nt_M:&imgrefurl=http://chitarre.accordo.it/articles/2010/04/34614/orange-annuncia-opc-computer-amplifier-speaker.html&docid=g2jmA_m0_8JiHM&imgurl=http://chitarre.accordo.it/assets/images/articles/p_a_3_opc.jpg&w=445&h=391&ei=jrJ-T8_aLMPS4QTVko2wBw&zoom=1&iact=rc&dur=600&sig=100193647159118866198&page=1&tbnh=132&tbnw=152&start=0&ndsp=29&ved=1t:429,r:26,s:0,i:121&tx=54&ty=66), non far caso all'ampli (da quanto ho capito sarà un Orange), tutte quelle entrate per cavi, fili e chi più ne ha più ne metta in basso a destra per noi che vediamo l'ampli al pc, sono quelle le famose entrate jack per pedali o pedaliere? ???
Spero ci siamo intesi. :roll eyes: :sconvolto:
Damiano :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: neogia il 07 Aprile, 2012, 02:47 AM
Allora,
prendiamo un
ampli diciamo entry level tipo questo che ha anche  effetti e simulazioni di amplis e non sbaglio:
http://www.behringer.com/assets/GTX60_P0993_Front_XL.jpg (http://www.behringer.com/assets/GTX60_P0993_Front_XL.jpg)

Iniziamo con le nozioni essenziali dell'ampli in questione.

- Avrai sempre un INPUT è dove essenzialmente attacchi il jack che colleghi alla tua chitarra

- In questo caso hai anche un CD INPUT/PHONES :che è dove fai entrare se vuoi un cd/mp3 player in caso tu voglia esercitarti suonando con dellle canzoni o brani in sottofondo oppure se vuoi ci puoi attaccare le cuffie qualora tu voglia bypassare il cono e suonare senza scassare le balle alle 3 di mattina ... :).
Alcuni ampli di questo livello possono avere anche una uscita a parte ,a differenza di questo,solo dedicata alle cuffie.

- Inoltre più a sinistra,vicino hai un LINE OUT che è dove se vuoi puoi attaccare un mixer . Il suono della tua chitarra ,dopo essere passato nell'ampli può andare direttamente nel mixer o banco di registrazione qualora tu voglia registrare la tua chitarra che ha il suono del tuo ampli.
Gli ampli vecchi,non tutti hanno l'output come i più moderni, ovviano nei casi di registrazione semplicemente usando un microfono messo davanti alla cassa dell'ampli che va diretto al mixer....sono modi differenti di registrare il suono del tuo ampli. L'uscita OUTPUT di un ampli evita tutta la microfonazione di cui sopra in quanto colleghi l'ampli in uscita al mixer/banco di registrazione. Naturalmente il suono del tuo ampli si sente lo stesso mentre suoni.

Questo ampli ha due canali per esempio: il canale CLEAN (dove di solito si fanno i settaggi del tuo suono pulito da ritmica) ed una sezione OVERDRIVE (dove invece determini che tipo di drive o distorsione vuoi): il pot GAIN permette di aumentare o diminuire il livello di distorsione.
Ognuno dei due canali ha il suo volume in modo tale che tu possa bilanciare il volume di uscita del canale CLEAN e quello del canale DRIVE separatamente.

- Infine hai un jack chiamato FOOTSWITCH dove si attacca la pedalierina in dotazione all'ampli che permette di passare dal canale CLEAN a quello OVERDRIVE senza girarsi e toccare l'ampli.
Questo è un ingresso dove ci si mette solo il controller/pedalierina dei due canali in dotazione con gli ampli: nun ce poi attaccà ne pedaliere tue, ne effetti, ne multieffetti ne nient'altro.
Solo una cosa cosi:
http://librarymusicians.com/wp-content/uploads/2011/09/Behringer-V-Tone-GMX212-for-Footswitch.jpg (http://librarymusicians.com/wp-content/uploads/2011/09/Behringer-V-Tone-GMX212-for-Footswitch.jpg)

Il pedale CHANNEL ti permette di passare dal cnala CLEAN al canale OVERDIVE ogni volta che lo premi, il canale EFFECT probabilmente ti fa entrare l'effetto che scegli di impostare su questo tipo di ampli (che ha gli effetti incorporati)


Pannello posteriore:

http://www.behringer.com/assets/GTX60_P0993_Rear_XL.jpg (http://www.behringer.com/assets/GTX60_P0993_Rear_XL.jpg)

Nei pannelli posteriori trovi di solito questi tre plug per i jack:

- Due di essi sono per il famoso SEND  e RETURN di cui ti accennavano sopra. Che è solo uno dei modi in cui puoi collegare parte dei tuoi pedali, ma non l'unico ...per ora ti basti sapere questo per non confonderti.

Lo SPEAKER OUT,che non trovi su tutti gli ampli, ti permette invece qualora tu voglia aggiungere una cassa aggiuntiva per far uscire il tuo ampli in spazi più grandi.
Esempio : questo ampli è un 60W: per esempio se ci suoni in un pub a 6 di volume scapocci tutti, se invece ci suoni in un palazzetto manco te se sente a quel volume. Come ovviare al tutto in questo caso? Allo speaker out ci si aggiunge una cassa che permette a chi suona di sentirsi meglio in uno spazio acusticamente ampio e dispersivo: ti basti sapere che a meno che non farai il gruppo spalla degli AC/DC....non ci attacherai un bel bello secco qui .


Questione pedali o multieffetti: qui ti dico solo quello che ho potuto imparare col tempo  e non ti dico oltre perchè non vorrei dire sciocchezze.
Allora una catena di pedali tu la puoi attaccare a questo ampli in diversi modi: le due modalità più utilizzate  - e qui si entra nel territorio dei gusti personali - sono le seguenti:

a - catena di pedali (intendo che ne so ...un distorsore attaccato ad un chorus attaccato ad un delay) attaccata direttamente all'INPUT che trovi sul front. Io uso la mia pedaliera ed i multieffetti cosi perchè le distorsioni che ho sono quelle dei pedali, non sfrutto MAI il canale OVERDRIVE di un ampli ed è per me molto più immediato.

b - Attaccare il pedale overdrive/distorsori/fuzz etc all'input della chitarra e poi attaccare gli effetti di ambiente come modulazioni (chorus,tremolo,phaser,flanger etc) e delays o reverberi nel send return: qui mi fermo per non darti info sbagliate perchè il cablaggio dei pedali nel send return l'ho sempre trovato complicato e mai approfondito. Lacio ulteriori dettagli a chi utilizza questa modalità.
Separare i suoni d'ambiente dai drives nel send return sembra valorizzi molto di più la qualità dei suoni di ambiente ecco perchè molti chitarristi la utilizzano, ma richiede un maggior numero di cavi ed intrecci.

Comunque approssimativamente ogni ampli sia quello da 100 euro sia quello da 1000 ha più o meno questi ingressi davanti e dietro quelli più costosi e vintage naturalmente possono essere mancanti di tante cose perchè quando si costruivano negli anni addietro erano mooolto più essenziali (non esistevano i CD, le cuffie, ne gli effetti integrati nell'ampli ne si usava il send return).


Spero di esserti stato di aiuto e chiarimento e se ho detto sciocchezze correggetemi senza problemi  che i mie 41 anni si fanno sentire.

Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 07 Aprile, 2012, 07:55 AM
Neogia ... sei un mito !!!  :love:

Mamma mia che post !!! Ben scritto, semplice , esaurientissimo !!! Utilissimo a chi si avvicina alla scelta di un ampli .

Ti bacerei !  :iloveu:


Immagino anche quanto ti sia costato in termini di tempo e concentrazione . Un plasuo allucinante alla tua disponibilità e alla tua voglia di aiutare che ha dubbi e si trova in quelle splendide difficoltà delle quali siamo stati tutti "vittime" anni fa ( per alcuni, diversi anni fa :old:  :laughing: )

Bravo, bravo , bravo .  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Grazie, grazie, grazie . :thanks: :thanks: :thanks:


Vu :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 07 Aprile, 2012, 11:27 AM
Grazie Neogia, finalmente ho capito con precisione come è fatto un ampli in genere! :thanks:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 07 Aprile, 2012, 11:41 AM
Neogia sei un grande!

Una spiegazione perfetta ed esauriente, sicuramente di gradissimo aiuto per il nostro amico Damian e non solo!

Damian, finalmente qualcuno che ha illustrato in modo perfetto quello che aspettavi! Il sottoscritto era ancora alla ricerca della famosa entrata pedali!

4Roses
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: neogia il 07 Aprile, 2012, 04:09 PM
Ah ah ah ah...ma no siete tutti troppo buoni:ieri sono tornato dalle prove tardi ed ho pensato semplicemente che forse dare un minimo di basi informative avrebbe aiutato a fargli capire meglio quante variabili ci sono da tenere sotto controllo nell'acquisto di un ampli.
E poi devo dire: che senso ha imparare delle cose se poi uno se le tiene per se? Io in fondo ho semplicemente messo in parole più "pratiche" quelli che sono i dubbi che di solito assillano tutti noi quando dobbiamo iniziare a conoscere un oggetto del tutto nuovo. Mi hanno sempre detto: chiedi e ti sarà dato,ed io sono di norma uno così sopratutto sui miei hobbies.
Mi dispiace solo non aver potuto chiarire ulteriormente a Damian la questione SEND-RETURN ma purtroppo io anche sono un pò a corto di informazioni al riguardo: troppi cavi e cavetti e cablaggi vari.
Damian se accetti un consiglio: inizialmente i pedali o il multieffetto falli entrare nell' INPUT e pensa a suonare .....se avrai bisogno di altro poi avrai modo di approfondirlo in rete col tempo.

:hug2:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 07 Aprile, 2012, 04:27 PM
Citazione di: neogia il 07 Aprile, 2012, 04:09 PM
Damian se accetti un consiglio: inizialmente i pedali o il multieffetto falli entrare nell' INPUT e pensa a suonare .....se avrai bisogno di altro poi avrai modo di approfondirlo in rete col tempo.

:hug2:
Grazie ancora!  :thanks:
Si, i pedali li comprerò in futuro, quindi una volta acquistato mi limiterò ad utilizzare gli effetti dell'amplificatore fino a quando non mi piaceranno più! :Hunsure:
E quando li prenderò li inserirò nell'input; che, se ho capito bene, si mette prima il cavo della chitarra al primo pedale poi quello sarà collegato a tutti gli altri e solo l'ultimo pedale dovrà essere collegato all'input per la chitarra all'ampli. (Spero che ora mi abbiate capito)!!! :laughing: :laughing:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: neogia il 07 Aprile, 2012, 08:45 PM
Citazione
E quando li prenderò li inserirò nell'input; che, se ho capito bene, si mette prima il cavo della chitarra al primo pedale poi quello sarà collegato a tutti gli altri e solo l'ultimo pedale dovrà essere collegato all'input per la chitarra all'ampli. (Spero che ora mi abbiate capito)!!! :laughing: :laughing:

Esattamente !!!! :ookk:  
Eccoti un esempio : http://www.giampaolonoto.it/upload/start_rock1.jpg (http://www.giampaolonoto.it/upload/start_rock1.jpg) o se vuoi capire meglio anche in che disposizione di solito si posizionano i pedali eccoti un'altro esempio abbastanza semplice. http://www.marcobiancolella.com/schemi_effettistica_files/schema%20pedali.jpg (http://www.marcobiancolella.com/schemi_effettistica_files/schema%20pedali.jpg)

Se invece prenderai un multieffetto dietro lo chassis troverai un INPUT ed un OUTPUT.....la chitarra la attacchi all'input del multieffetto e l'altro cavo invece dall'OUTPUT del multieffetto all'input dell'amplificatore.
Guarda qui :
http://www.voxamps.com/images/tonelab/lg_tonelab_ex_rear.jpg (http://www.voxamps.com/images/tonelab/lg_tonelab_ex_rear.jpg)

Oppure se avrai un multieffetto dove ci stanno anche i plug per  il SEND e RETURN (assieme ad i classici INPUT ed OUTPUT di cui sopra) avrai anche l'opzione di collegarli tramite il Send/Return all'ampli in questa maniera che come ricorderai nel mio post precedente da l'opportunità di sfruttare meglio i suoni di ambiente .
http://www.giampaolonoto.it/upload/M13_4CM.jpg (http://www.giampaolonoto.it/upload/M13_4CM.jpg)


Ad ogni modo...mò va a provà chitarra, ampli e suona  e ...alla fine facce sapè che hai deciso de comprà che indipendentemente dal costo noi strumentisti siamo tutti malati di qualsiasi tipo di acquisto che vada dalla muta di corde fino alla testata usata da Hendrix nel '68 come dei bambini compulsivi !! :sbavv:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 08 Aprile, 2012, 01:24 AM
Neogiaaaaaaaaaaaa..................sei un miiiiiiiiiiiiitooooooooooooo :bravo2:

Alla faccia della spiegazione! Faresti capire qualsiasi cosa a chiunque!!! :bravo2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2012, 07:39 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 08 Aprile, 2012, 01:24 AM
Neogiaaaaaaaaaaaa..................sei un miiiiiiiiiiiiitooooooooooooo :bravo2:

Alla faccia della spiegazione! Faresti capire qualsiasi cosa a chiunque!!! :bravo2:

4Roses :hey_hey:

:quotone:


Vu  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: neogia il 08 Aprile, 2012, 12:44 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 08 Aprile, 2012, 01:24 AM
Neogiaaaaaaaaaaaa..................sei un miiiiiiiiiiiiitooooooooooooo :bravo2:
Alla faccia della spiegazione! Faresti capire qualsiasi cosa a chiunque!!! :bravo2:
4Roses :hey_hey:


....ma io metto solo delle immagini che si trovano su Internet e dico 4 cose: sei troppo buono con me e te ne sono grato visto che è un periodo di bassa-autostima professionale. Forse potrei pensare di insegnare !!! ;)
L'importante alla fine è che quando vada a comprare le cose uno non si faccia infinocchiare dai commercianti e se sei alle prime armi è un rischio che spesso corri .... ;) :cry2:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 08 Aprile, 2012, 07:14 PM
E perché nó! :bravo2:Potresti insegnare benissimo! :love:
Basta solo trasmettere le proprie conoscenze all'allievo.
Il difficile é farsi intendere! :angry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 08 Aprile, 2012, 10:58 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 08 Aprile, 2012, 07:14 PM
Il difficile é farsi intendere! :angry2:
4Roses :hey_hey:
:quoto:
Concordo pienamente! >:(
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 09 Aprile, 2012, 11:34 AM
Grazie ancora neogia, dettagliato e preciso! ;D :bravo2: :abbraccio: :thanks:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 09 Aprile, 2012, 11:44 AM
Citazione di: neogia il 07 Aprile, 2012, 08:45 PM
Se invece prenderai un multieffetto dietro lo chassis troverai un INPUT ed un OUTPUT.....la chitarra la attacchi all'input del multieffetto e l'altro cavo invece dall'OUTPUT del multieffetto all'input dell'amplificatore.
Guarda qui :
http://www.voxamps.com/images/tonelab/lg_tonelab_ex_rear.jpg (http://www.voxamps.com/images/tonelab/lg_tonelab_ex_rear.jpg)

Oppure se avrai un multieffetto dove ci stanno anche i plug per  il SEND e RETURN (assieme ad i classici INPUT ed OUTPUT di cui sopra) avrai anche l'opzione di collegarli tramite il Send/Return all'ampli in questa maniera che come ricorderai nel mio post precedente da l'opportunità di sfruttare meglio i suoni di ambiente .
http://www.giampaolonoto.it/upload/M13_4CM.jpg (http://www.giampaolonoto.it/upload/M13_4CM.jpg)
Odio i multieffetti perchè molte volte di scarsa qualità e troppo complicati per me da settare (sempre il solito problema. Uff... >:( ) preferisco prendere un pedale per ogni effetto!  :ookk: :)

Damiano :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 09 Aprile, 2012, 11:52 AM
Citazione di: Damian  Sani il 09 Aprile, 2012, 11:44 AM

.... preferisco prendere un pedale per ogni effetto!  :ookk: :)

Damiano :hi:


Giustissimo : un Horny Bee, un Kasvaa, un Mr. Al Beano, un HairDryer, Un Distorsor ! .....  :laughing: :laughing: :laughing:

Vu  :hug2:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 09 Aprile, 2012, 03:54 PM
Potreste dirmi quale ampli (di massimo 100 euro) in questo sito (http://www.musicalstore2005.com/chitarre/amplificatori-per-elettrica-c-146_537.html?item_order=1&page=2&type_ord=asc) potrebbe fare al caso mio? Grazie
Ho visto il Behringer da 79 euro che ha un pulsante simile a quello del VOX che mi ha fatto vedere 4RosesGroove che da un suono simile a quello di un valvolare! Va bene?

Ciao, Damian :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 09 Aprile, 2012, 09:54 PM
Lascia stare i Behringer... :vomit:

Con 6 euro in più ti porti a casa un'ampli più che buono

http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20r-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-con-riverbero-p-14594.html (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20r-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-con-riverbero-p-14594.html)

Questo è un due canali con riverbero.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2012, 06:05 AM
Concordo con 4Roses, anche io lascerei perdere Behringer ....

Vu :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: powerage77 il 10 Aprile, 2012, 08:54 AM
http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7 (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7)

Questo lo conosco benissimo,oltre ad avere un ottimo suono (marshall e derivati) ha dei buoni effetti.Inoltre e RESISTENTISSIMO! Spesso come chassis, griglia in ferro davanti e bello robusto. Hoanche un peavey vypyr 15w, ottimo e pià versatile ma costa intorno ai 110 euro.
Ioti consiglio uno di questi, tra i miei allievi 13/14enni girano molto i piccoli combo e di pari livello ho trovato anche i line6 spider da 15W.

Secondo me con questi tre caschi sempre bene...poi si sa che ogni cosa ha i suoi pro e contro e non troverai nulla che sia perfetto, ma sicuramente trovi ciò che fa per te in questi tre che ti ho citato  ;D
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 10 Aprile, 2012, 10:11 AM
4Roses, se devo scegliere tra un buon ampli spendendo 4 euro in più di uno scadente preferisco spendere di più, alla fine lì si aggira il prezzo. Quindi Behringer fuori dalla corsa, entrano i due Laney! :D
Grazie Powerage, 4RosesGroove e Vu-Meter per il grosso aiuto che mi state dando. :abbraccio:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 10 Aprile, 2012, 10:46 AM
Tranquillo, siamo quà apposta! :love:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2012, 11:59 AM
Citazione di: Damian  Sani il 10 Aprile, 2012, 10:11 AM
4Roses, se devo scegliere tra un buon ampli spendendo 4 euro in più di uno scadente preferisco spendere di più, alla fine lì si aggira il prezzo. Quindi Behringer fuori dalla corsa, entrano i due Laney! :D
Grazie Powerage, 4RosesGroove e Vu-Meter per il grosso aiuto che mi state dando. :abbraccio:

.. e allora il "bucum" che ci sta a fare ?  :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 10 Aprile, 2012, 04:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Aprile, 2012, 11:59 AM

.. e allora il "bucum" che ci sta a fare ?  :laughing:


Vu :)

Scusate l'ignoranza svizzera, che è il "bucum"? ???

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 04:54 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Aprile, 2012, 04:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Aprile, 2012, 11:59 AM

.. e allora il "bucum" che ci sta a fare ?  :laughing:


Vu :)

Scusate l'ignoranza svizzera, che è il "bucum"? ???

4Roses :hey_hey:

Una battutaccia di VU; forum --> foro nel senso di buco e quindi --> bucum  :acci:

Vu: dietro la lavagna in castigo!!!!!!!!!!!!!  :laughing:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2012, 04:55 PM
E' il "forum" detto da un deficiente quale io sono  :laughing: :laughing: :laughing:


:acci:


:'(

Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2012, 04:54 PM

Una battutaccia di VU; forum --> foro nel senso di buco e quindi --> bucum  :acci:

Vu: dietro la lavagna in castigo!!!!!!!!!!!!!  :laughing:

:toilettes: :maio:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 10 Aprile, 2012, 05:01 PM
Da voi c'è sempre da imparare... :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 10 Aprile, 2012, 09:37 PM
Ok quindi resta solo la "parte" pratica, cioè vedere quale dei due Laney mi "veste" meglio! :ookk:

Damian :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 12 Aprile, 2012, 09:19 PM
Intanto mi potete dire per voi qual è il migliore tra questo (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7) e quest'altro (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20r-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-con-riverbero-p-14594.html), tuttavia oggi ho visto quella stessa versione, in particolare è uguale al secondo che vi ho fatto vedere ora ma senza il riverbero, eccolo (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-p-14591.html)!
Quindi tra questi tre qual è il più accettabile? Considerando che il primo costa 99 euro scontato altrimenti 119, il secondo (che dice che arriva tra 5-8 giorni) costa 89 euro e il terzo 79 euro.
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 12 Aprile, 2012, 09:30 PM
Il primo di sicuro, quello con gli effetti. Almeno li puoi usare subito.

Quando ti stuferai di utilizzarli, é l'ora di cambiare ampli e cominciare con i pedali.

Ma non bruciare le "tappe". Intanto cominci a suonare e divertirti! :abbraccio:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 12 Aprile, 2012, 09:36 PM
Ok
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 16 Aprile, 2012, 04:32 PM
Scrivo qui perchè ciò che vi devo dire è più inerente all'amplificatore che alla chitarra:
Ho cercato e trovato un paio di cuffie (sempre a quel negozio così comprando tutto lì mi dovrebbe fare uno sconto).
Ne ho trovate un paio --> http://www.musicalstore2005.com/karma/cuffie-multiuso/karma-hp-1008-cuffia-stereo-con-volume-p-10538.html (http://www.musicalstore2005.com/karma/cuffie-multiuso/karma-hp-1008-cuffia-stereo-con-volume-p-10538.html)
Anche se ho tre paia di cuffie a casa (tutte mie) ne devo comprare per forza un altro paio da 6,33mm; quelle che ho sono tutte da 3,5mm circa.
Su queste cuffie dice che sono da 3,5 corredate di transizione 6,33: cosa significa? ???
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 16 Aprile, 2012, 04:38 PM
Su queste (http://www.musicalstore2005.com/behringer/cuffie-multiuso/behringer-hpm1000-headphones-cuffia-multiuso-p-699.html) invece c'è scritto con adattatore da 6,33mm; forse è meglio prendere queste perchè dice esplicitamente adattatore e perché costa di meno, credo l'adattatore sia quello nell'immagine piccola in basso a destra, non so bene quale sia; potete darmi una conferma se è quello? ??? :firuli:

Damian :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 16 Aprile, 2012, 11:24 PM
Risolto anche questo problema :yyeess: : oggi sono andato a casa di un mio amico :guitar: , siccome ha la chitarra elettrica ora ha quasi completato la strumentazione (parlo degli accessori), mi ha fatto vedere un adattatore per cuffie che costa pochissimo anche: 90 centesimi!
Però il "problema" tra virgolette perchè non è proprio un problema ma una domanda: mi ha fatto vedere un reggichitarra, ma non di quelli normali, è come usano anche i negozi per le chitarre appese, ti danno le viti anche per appenderlo in casa tua, costa all'incirca 10 euro, si mette dal manico e come lo metti la chitarra scende e si ''blocca''. Ho parlato con mia madre e mi ha confermato di poterlo prendere però sul famoso sito dove lo devo cercare, sempre alla pagina reggichitarra?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2012, 07:23 AM
Li trovi QUI (http://www.musicalstore2005.com/chitarre/supporti-chitarrabasso-c-146_128.html).


Ciao

Vu :)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 17 Aprile, 2012, 02:17 PM
Ok. Grazie! :yyeess:
Oggi dopo esser tornato da scuola ho comprato già (per non dimenticarmi) l'adattatore.  :vittoria:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 22 Aprile, 2012, 08:03 PM
Citazione di: powerage77 il 10 Aprile, 2012, 08:54 AM
http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7 (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7)

Questo lo conosco benissimo,oltre ad avere un ottimo suono (marshall e derivati) ha dei buoni effetti.Inoltre e RESISTENTISSIMO! Spesso come chassis, griglia in ferro davanti e bello robusto. Hoanche un peavey vypyr 15w, ottimo e pià versatile ma costa intorno ai 110 euro.
Ioti consiglio uno di questi, tra i miei allievi 13/14enni girano molto i piccoli combo e di pari livello ho trovato anche i line6 spider da 15W.

Secondo me con questi tre caschi sempre bene...poi si sa che ogni cosa ha i suoi pro e contro e non troverai nulla che sia perfetto, ma sicuramente trovi ciò che fa per te in questi tre che ti ho citato  ;D
Ok ma per te tra questi tre qual è il migliore? Così per curiosita! :D
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 22 Aprile, 2012, 08:11 PM
Citazione di: Damian  Sani il 12 Aprile, 2012, 09:19 PM
Intanto mi potete dire per voi qual è il migliore tra questo (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7) e quest'altro (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20r-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-con-riverbero-p-14594.html), tuttavia oggi ho visto quella stessa versione, in particolare è uguale al secondo che vi ho fatto vedere ora ma senza il riverbero, eccolo (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-p-14591.html)!
Quindi tra questi tre qual è il più accettabile? Considerando che il primo costa 99 euro scontato altrimenti 119, il secondo (che dice che arriva tra 5-8 giorni) costa 89 euro e il terzo 79 euro.
Riapro il topic perché giovedì che sono andato a ''MusicalStore2005'' il negoziante mi ha detto che in quel ''negozio'' (ora vi spiego perchè tra virgolette) non si fa provare niente: o si compra online (ecco perchè è così dettagliato il sito) oppure si va lì e si compra senza poter neanche vedere il prodotto perciò se compro lì (dato che alternative buone qui al Sud, di più dove abito io non ci sono) dovrò acquistare a ''fortuna''! :cry2: :'(
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 22 Aprile, 2012, 10:00 PM
Citazione di: Damian  Sani il 22 Aprile, 2012, 08:03 PM
Citazione di: powerage77 il 10 Aprile, 2012, 08:54 AM
http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7 (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7)

Questo lo conosco benissimo,oltre ad avere un ottimo suono (marshall e derivati) ha dei buoni effetti.Inoltre e RESISTENTISSIMO! Spesso come chassis, griglia in ferro davanti e bello robusto. Hoanche un peavey vypyr 15w, ottimo e pià versatile ma costa intorno ai 110 euro.
Ioti consiglio uno di questi, tra i miei allievi 13/14enni girano molto i piccoli combo e di pari livello ho trovato anche i line6 spider da 15W.

Secondo me con questi tre caschi sempre bene...poi si sa che ogni cosa ha i suoi pro e contro e non troverai nulla che sia perfetto, ma sicuramente trovi ciò che fa per te in questi tre che ti ho citato  ;D
Ok ma per te tra questi tre qual è il migliore? Così per curiosita! :D

Sicuramente il Line6 Spider IV 15W http://www.musicalstore2005.com/line6/amplificatori-per-elettrica/line6-spider-iv-15-amplificatore-per-chitarra-15w-p-25317.html (http://www.musicalstore2005.com/line6/amplificatori-per-elettrica/line6-spider-iv-15-amplificatore-per-chitarra-15w-p-25317.html)

Citazione di: Damian  Sani il 22 Aprile, 2012, 08:11 PM
Citazione di: Damian  Sani il 12 Aprile, 2012, 09:19 PM
Intanto mi potete dire per voi qual è il migliore tra questo (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20d-amplificatore-per-elettrica-15w-con-effetti-p-15140.html?osCsid=6pfk8bk4eaf3v2vpffum351gm7) e quest'altro (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20r-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-con-riverbero-p-14594.html), tuttavia oggi ho visto quella stessa versione, in particolare è uguale al secondo che vi ho fatto vedere ora ma senza il riverbero, eccolo (http://www.musicalstore2005.com/laney/amplificatori-per-elettrica/laney-lx20-amplificatore-per-elettrica-15w-rms-p-14591.html)!
Quindi tra questi tre qual è il più accettabile? Considerando che il primo costa 99 euro scontato altrimenti 119, il secondo (che dice che arriva tra 5-8 giorni) costa 89 euro e il terzo 79 euro.
Riapro il topic perché giovedì che sono andato a ''MusicalStore2005'' il negoziante mi ha detto che in quel ''negozio'' (ora vi spiego perchè tra virgolette) non si fa provare niente: o si compra online (ora mi spiego perchè è così dettagliato il sito) oppure si va lì e si compra senza poter neanche vedere il prodotto perciò se compro lì (dato che alternative buone qui al Sud, di più dove abito io non ci sono) dovrò acquistare a ''fortuna''! :cry2: :'(
Dovrebbe essere più che altro un negozio virtuale, poi se hanno la sede fisica puoi solo acquistare ma non provare. Come in Internet.
MusicalStore2005.com S.r.l. Vendita On-line di Strumenti Musicali - Via G. Gargano 26/c - Cap.70022 - Altamura (BARI) Italia

Prova questo, sicuramente puoi provare:
http://www.musichousebari.it/chi_siamo_new.asp (http://www.musichousebari.it/chi_siamo_new.asp)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 22 Aprile, 2012, 10:49 PM
Il negozio a Bari è un po' distante, su google maps dice circa 70 km quindi un'ora e un quarto circa, per voi che abitate in città grandi sarà poco, però per me è parecchio ma per andare a provare Ibanez (Gio Grg170, nel mio inconscio non è ancora stata scartata) e Eko (Vl-480) ne vale la pena fare 70 km, entrambe disponibili, peccato che non ci sia l'Epiphone G-400, mi sarebbe piaciuto farmi un'idea, ovviamente questo negozio lo utilizzerò solo come cavia per provare per colpa dei prezzi esagerati, una Squier Standard Stratocaster bianca costa €319! :shocking: :scared: :sconvolto: :roll eyes:

Per gli amplificatori aspetto altri consigli tra il: *Laney LX20D, LX20, LX20r, *Line6 Spider IV 15W e Peavy Vypyr 15w
Per ora ho segnato con l'asterisco quelli consigliati, ma consigliatemi anche gli altri se buoni davvero, voglio il meglio per non stufarmi dopo e prenderne un altro spendendo due volte!

Damiano :hi:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 22 Aprile, 2012, 11:06 PM
Scusate ma la versione della Line6 spider III, cioè questa (http://www.musichousebari.it/strumento_musicale.asp?id=1269) dovrebbe essere più scarsa di quella successiva, visto che di amplificatori da me citati nel post scorso nel sito del negozio di Bari non c'è nessuno: il Peavey non lo nomina nemmeno, i Laney ci sono solo da €350 in su e di Line6 c'è quello sopracitato che si avvicina più vagamente all'altro Line6 (IV), quindi se a me piace la versione III come suono se compro la IV mi ci troverò ancora meglio GIUSTO?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 22 Aprile, 2012, 11:25 PM
Citazione di: Damian  Sani il 22 Aprile, 2012, 11:06 PM
Scusate ma la versione della Line6 spider III, cioè questa (http://www.musichousebari.it/strumento_musicale.asp?id=1269) dovrebbe essere più scarsa di quella successiva, visto che di amplificatori da me citati nel post scorso nel sito del negozio di Bari non c'è nessuno: il Peavey non lo nomina nemmeno, i Laney ci sono solo da €350 in su e di Line6 c'è quello sopracitato che si avvicina più vagamente all'altro Line6 (IV), quindi se a me piace la versione III come suono se compro la IV mi ci troverò ancora meglio GIUSTO?

CARATTERISTICHE LINE 6 SPIDER III COMBO:

    4 modelli di amplificatore: clean, crunch, metal, insane.
    6 effetti smart control 2 simultanei: chorus/flanger, phaser, tremolo, Sweep Echo, tape echo, reverb.
    4 canali programmabili.
    ingresso cd/mp3
    uscita cuffie/diretta
    tecnologia modelling line6 dell'iltima generazione

CARATTERISTICHE LINE 6 SPIDER IV COMBO:
4 modelli di amplificatore
4 slot di memoria
FX processor: 6 effetti diversi
Due effetti possono essere usati entrambi
Uscita per cuffie
(Utilizzabile anche come DI-Out
ingresso CD/MP3 (3.5mm jack )
tuner interno

Il iV in ogni caso è quello attuale e più evoluto.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 23 Aprile, 2012, 02:20 PM
Quindi vuol dire che il secondo (quello più nuovo) ha l'accordatore incorporato?
Sarebbe fantastico! :love:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 23 Aprile, 2012, 02:35 PM
Si vabbé prendilo un po' con le pinze, non so' fino a che punto puo' essere affidabile. Consiglio sempre un accordatore "normale", ne trovi x poco.
Comunque il vero punto di forza dell'ampli é sicuramente ben altro (effetti, versatilità,...)

4Roses
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 03:47 PM
Anche se ho un Polytune in pedaliera io rimango di quelli che ancora accorda ad orecchio: di un accordatore nell'ampli non saprei proprio che farmene, una volta che ho il LA di riferimento sono a posto (e pure quello dopo tanti anni lo sento quasi ad orecchio senza bisogno di nulla)
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 23 Aprile, 2012, 04:41 PM
Ok, si anch'io ora più o meno accordo ma non sono sicuro che venga preciso, il 30% delle volte che l'ho fatto sono riuscito ad accordarle ma senza il La per me è impossibile accordare.
Quindi ripropongo la domanda:
Se a me piacerà quando lo proverò al negozio di Bari il Line III il IV miu piacerà ancor di più vero?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 04:45 PM
Citazione di: Damian  Sani il 23 Aprile, 2012, 04:41 PM
Ok, si anch'io ora più o meno accordo ma non sono sicuro che venga preciso, il 30% delle volte che l'ho fatto sono riuscito ad accordarle ma senza il La per me è impossibile accordare.
Quindi ripropongo la domanda:
Se a me piacerà quando lo proverò al negozio di Bari il Line III il IV miu piacerà ancor di più vero?

Scusa, ma come possiamo conoscere i tuoi gusti? Ascoltali bene, le orecchie sono le tue, no?
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Damian Sani il 23 Aprile, 2012, 05:08 PM
Non li posso provare questo è il problema! :angry2:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 23 Aprile, 2012, 05:12 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 04:45 PM
Citazione di: Damian  Sani il 23 Aprile, 2012, 04:41 PM
Ok, si anch'io ora più o meno accordo ma non sono sicuro che venga preciso, il 30% delle volte che l'ho fatto sono riuscito ad accordarle ma senza il La per me è impossibile accordare.
Quindi ripropongo la domanda:
Se a me piacerà quando lo proverò al negozio di Bari il Line III il IV miu piacerà ancor di più vero?

Scusa, ma come possiamo conoscere i tuoi gusti? Ascoltali bene, le orecchie sono le tue, no?

Verissimo, Damian le orecchie sono tue eccome.

Il classico accordatore "non é a orecchio", lo accendi con o senza cavo alla chitarra (se è predisposto), plettri una corda e fà tutto lui,
ti dà la giusta indicazione d'intonazione che devi settare con le meccaniche.

Tipo questo (http://www.indelabelmusic.com/shop_new/149298-6931-large/korg-ga30-accordatore.jpg) .



4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Scelta primo amplificatore
Inserito da: Tiziano66 il 23 Aprile, 2012, 05:14 PM
Citazione di: Damian  Sani il 23 Aprile, 2012, 05:08 PM
Non li posso provare questo è il problema! :angry2:

Fidati vai sul Line6 Spyder IV e lascia perdere il modello vecchio.

È un'amplificatore che ha tutto.

4Roses :hey_hey: