Con la Tele ormai in arrivo il mio parco chitarre comincia a essere pienotto e comincio a desiderare qualcosa anche lato amplificazione, come progetto H2-2016...
Sono innamorato, oltre ogni limite del'umano consentito, del mio piccolo THR10 che mi toglie onestamente ogni pensiero e problema sui volumi.
Ma...sono 10 watt, da 2 speaker che, poverini, fanno comunque quello che possono.
Vorrei quindi approcciare qualcosa di più sostanzioso, ma entro in un terreno poco esplorato e che comunque presuppone un minimo di investimento.
Ho, ovviamente, 3 vie (anzi, 3 e mezzo):
La mezza via è prendere un monitor attivo Yamaha (magari un DXR10 o 12) e collegarlo al THR dal suo output phones a cui staccare la stereofonia che tanto fastidio da quando si esce in mono
Le altre 3 vie sono:
- ampli a transistor
- ampli a valvole
- ampli modeling
Ora, io "propendo" per la terza via con un THR100HD e la sua cassa dedicata: d'altronde se squadra che vince non si cambia, il THR100 dovrebbe darmi le stesse soddisfazioni del 10. No?
D'altra parte sono molto incuriosito dal prendere qualcosina a valvole, anche se tutto sono meno che un romantico attaccato al passato...sento un gran parlare del Singleman, in positivo, e avendoli dietro casa è un attimo prendere l'auto e andare da loro un sabato pomeriggio...
Transistor...via messa per onestà intellettuale più che altro, non ho mai sentito qualcosa che mi facesse veramente dire "si, lo voglio!"...sono incuriosito dai Roland JC, ma è giusto una latente curiosità e nulla più.
Insomma, ho un gran casino in testa :laughing: :laughing: :laughing:
Fun fact: la scelta del modeling deriva unicamente dal suonare davvero di tutto, con il THR mi basta girare una manopolina e passare da distorsioni pesanti con cui fare gli Slipknot a un clean Fenderiano con un riverbero a molla per fare Gravity di John Mayer, mentre faccio due note in "Brit" per godermi Oasis o Gary Moore.
Il mio grosso grosso grosso grosso (ma grosso) pensiero e spavento è perdere questa modularità che ho scoperto essermi molto cara..in più, essendo modeling, posso imballare l'ampli con il master a 10 e tenere comunque bassi i volumi agendo sull'output verso le casse :firuli: :firuli: :firuli:
Non ho grossi problemi di rumore, ma non vivo in aperta campagna quindi qualche limite strutturale mi tocca :laughing:
Non è una scelta facile, specialmente per te che sei legato al modelin.
Le valvole danno qualcosa in più sul suono, ma specialmente se ti orienti su un monocanale come il Singleman avrai bisogno di aggiungere pedali o multieffetti per ampliare i suoni (distorsioni modulazioni o quant'altro), ma secondo me la resa è tutta un'altra cosa... :hey_hey:
Sono l'ultimo che può aiutarti però sono il primo che si prenota qualora decidessi di vendere il THR10 :D
Citazione di: Caligarock il 17 Agosto, 2016, 01:40 PM
Non è una scelta facile, specialmente per te che sei legato al modelin.
Le valvole danno qualcosa in più sul suono, ma specialmente se ti orienti su un monocanale come il Singleman avrai bisogno di aggiungere pedali o multieffetti per ampliare i suoni (distorsioni modulazioni o quant'altro), ma secondo me la resa è tutta un'altra cosa... :hey_hey:
Ne sono legato si, ma unicamente perché ad oggi è stata la soluzione a darmi di più
Nonostante questo, sono il primo a dirti che non ho una tale esperienza per cui mi sento di scartare a prescindere le soluzioni differenti...poi sono comunque un curioso :-\ :-\ :-\
Quello che temo, andando sul valvole, è che mi trovi con una fantastica soluzione per fare un qualcosa e poi sia messo alle strette per altre sonorità che comunque cerco.
Quello che ho sempre visto è che normalmente si fa un gran parlare sulle valvole per cercare "quel suono"...mentre io che ne uso 3-4-5 diversi come faccio?
Piacerebbe anche a me avere 4-5 ampli diversi, ma oltre alla spesa...c'è lo spazio :D :D :D
Quello che mi chiedo è: un THR100HD con una cassa bella carrozzata, è davvero una soluzione così drammaticamente inferiore ad un singleman?
Lascio da parte il Kemper per un attimo, non credo di potermelo ancora permettere (nel senso di gustarmelo)
Calcola che suono comunque in casa, difficilmente andrò fuori (anche se può capitare, perché no?)
Citazione di: futech il 17 Agosto, 2016, 01:42 PM
Sono l'ultimo che può aiutarti però sono il primo che si prenota qualora decidessi di vendere il THR10 :D
sia mai che lo do via! è mio figlio il THR! :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 01:45 PM
Citazione di: futech il 17 Agosto, 2016, 01:42 PM
Sono l'ultimo che può aiutarti però sono il primo che si prenota qualora decidessi di vendere il THR10 :D
sia mai che lo do via! è mio figlio il THR! :cry2: :cry2: :cry2:
Uff...vaaaa beeeneeeee
[Modalità avvoltoio OFF]
hihihihihi
Che tu lo prenda o meno, è tassativo che il THR100H tu lo provi e recensisca!
Citazione di: Fidelcaster il 17 Agosto, 2016, 01:50 PM
Che tu lo prenda o meno, è tassativo che il THR100H tu lo provi e recensisca!
vorrei!
credo che dopo i miei peregrinaggi andrò a fare l'agognato test, d'altronde mi trovo in giro come una trottola fino a novembre, poi da li sarò più libero...
Ma vai a modella' la terra vai. >:(
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2016, 02:13 PM
Ma vai a modella' la terra vai. >:(
Max lo sai che mi paleserò da te HB2 munito unicamente per provare la tua splendida Tele e il tuo Brunello di Montalcino, ma lasciami la curiosità per i sistemi moderni...
sono un tecnologico io :laughing: :laughing: :laughing:
Guarda sono qui con la mia classica da due lire e me la godo alla faccia delle usb e della corrente elettrica.
Preferisco il camper al kemper o derivati. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2016, 02:20 PM
Guarda sono qui con la mia classica da due lire e me la godo alla faccia delle usb e della corrente elettrica.
Preferisco il camper al kemper o derivati. :occhiolino:
Io stesso mi ricarico USB, non dormo infatti...mi spengo e ricarico le batterie di notte :laughing: :laughing: :laughing:
:lol: :lol: :lol:
Come dice giustamente Caliga, nel tuo caso il limite del monocanale è quello che per ottenere le sonorità di cui hai bisogno, necessita poi di altri acquisti...quindi la questione non finirebbe con l'ampli...
Però, dato che una soluzione digitale l'hai già, io opterei per una soluzione alternativa, anche solo per gusto di esplorazione.
Magari un ampli a due canali...
Rimanendo in casa Brunetti, potresti pensare al Metropolitan o al Maranello Black Top... :-\
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 01:44 PM
Quello che mi chiedo è: un THR100HD con una cassa bella carrozzata, è davvero una soluzione così drammaticamente inferiore ad un singleman?
Purtroppo non sono riuscito a provare il thr100, e si che stuzzica la curiosità anche a me, ma dalle mie parti non si trova. Ma dalle molte prove sul tubo, sembra un ottimo strumento e credo che il risultato finale è decisamente credibile rispetto ad ampli valvolari. Specialmente per te che hai l'orecchio già tarato su suoni modellati.
Citazione di: Caligarock il 17 Agosto, 2016, 02:53 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 01:44 PM
Quello che mi chiedo è: un THR100HD con una cassa bella carrozzata, è davvero una soluzione così drammaticamente inferiore ad un singleman?
Purtroppo non sono riuscito a provare il thr100, e si che stuzzica la curiosità anche a me, ma dalle mie parti non si trova. Ma dalle molte prove sul tubo, sembra un ottimo strumento e credo che il risultato finale è decisamente credibile rispetto ad ampli valvolari. Specialmente per te che hai l'orecchio già tarato su suoni modellati.
Un negozio lombardo nel quale sono già stato lo ha disponibile...magari di ritorno gli chiedo se lo ha disponibile per la prova e mi paleso la di chitarra munito...
tanto per la cassa, non è necessario usare quelle Yamaha..lo si può infilare un po' dove si vuole
Beh, nessun amplificatore rende in ugual modo in qualsiasi cassa e con qualsiasi cono...
Citazione di: Fidelcaster il 17 Agosto, 2016, 04:34 PM
Beh, nessun amplificatore rende in ugual modo in qualsiasi cassa e con qualsiasi cono...
Questo è sicuro!
Quasi per caso sono riuscito a mettermi in contatto con un ragazzo che lavora in Yamaha e mi ha consigliato di prendere assolutamente il dual e mi ha indicato persino un paio di setup cono/thr a suo dire molto interessanti!
Mi ha consigliato di provare il THR con cassa a mia scelta (sul numero di coni) ma con coni celestion greenback e/o anche v30
Citazione di: Caligarock il 17 Agosto, 2016, 01:40 PM
Non è una scelta facile, specialmente per te che sei legato al modelin.
Le valvole danno qualcosa in più sul suono, ma specialmente se ti orienti su un monocanale come il Singleman avrai bisogno di aggiungere pedali o multieffetti per ampliare i suoni (distorsioni modulazioni o quant'altro), ma secondo me la resa è tutta un'altra cosa... :hey_hey:
Io mi sento di quotare Caliga .. :quotone:
Certamente una soluzione del genere ha dei contro, ma ha anche MOLTI pro.
Il discorso di "girare una rotella ed ottenere sonorità diverse" lo puoi tranquillamente ottenere con un multieffetto ( oggi anche economici ), ma la resa in un buon ampli sarebbe assai diversa.
La mia "miseria" ( nel senso che non ho budget per strumenti, al momento ) mi ha portato a forzare l'ampli che avevo e a fare una sperimentazione maggiore rispetto alla situazione in cui, potendo spendere, avessi comprato altri ampli.
Ho imparato che un buon ampli riesce a coprire sonorità e situazioni molto diverse tra loro, con un po' di ricerca e sono sicuro che ti stupirebbe sentire quante possibilità ha un buon ampli valvolare. Se poi coadiuvato dagli effetti ( come dicevamo prima, magari un multieffetto, per praticità ) , sono certo che ti darebbe grande soddisfazione.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2016, 05:16 PM
Citazione di: Caligarock il 17 Agosto, 2016, 01:40 PM
Non è una scelta facile, specialmente per te che sei legato al modelin.
Le valvole danno qualcosa in più sul suono, ma specialmente se ti orienti su un monocanale come il Singleman avrai bisogno di aggiungere pedali o multieffetti per ampliare i suoni (distorsioni modulazioni o quant'altro), ma secondo me la resa è tutta un'altra cosa... :hey_hey:
Io mi sento di quotare Caliga .. :quotone:
Certamente una soluzione del genere ha dei contro, ma ha anche MOLTI pro.
Il discorso di "girare una rotella ed ottenere sonorità diverse" lo puoi tranquillamente ottenere con un multieffetto ( oggi anche economici ), ma la resa in un buon ampli sarebbe assai diversa.
La mia "miseria" ( nel senso che non ho budget per strumenti, al momento ) mi ha portato a forzare l'ampli che avevo e a fare una sperimentazione maggiore rispetto alla situazione in cui, potendo spendere, avessi comprato altri ampli.
Ho imparato che un buon ampli riesce a coprire sonorità e situazioni molto diverse tra loro, con un po' di ricerca e sono sicuro che ti stupirebbe sentire quante possibilità ha un buon ampli valvolare. Se poi coadiuvato dagli effetti ( come dicevamo prima, magari un multieffetto, per praticità ) , sono certo che ti darebbe grande soddisfazione.
Vu :)
Capo Vu, a dire il vero io uso POCHISSIMI effetti...il più delle volte opero solamente con un po' di riverbero e overdrive...
diverso quando voglio fare qualcosa di metalloso, ma li ci do unicamente di distorsione e gain pesante..
Quello che apprezzo cambiare degli ampli modelling è la pasta...
Nei (pochi, lo concedo) ampli normali che ho provato non mi è mai capito di trovare una soluzione che, pronti via, mi permettesse di passare da una pasta all'altra.
Se nasce con il timbro vintage UK, non suonerà da americano moderno..
Questo intendo nel "girare una manopola"
Ma forse sono io che a livello di romanticherie sono, davvero, a 0 :D :D :D
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 05:31 PM
Capo Vu, a dire il vero io uso POCHISSIMI effetti...il più delle volte opero solamente con un po' di riverbero e overdrive...
diverso quando voglio fare qualcosa di metalloso, ma li ci do unicamente di distorsione e gain pesante..
Quello che apprezzo cambiare degli ampli modelling è la pasta...
Nei (pochi, lo concedo) ampli normali che ho provato non mi è mai capito di trovare una soluzione che, pronti via, mi permettesse di passare da una pasta all'altra.
Se nasce con il timbro vintage UK, non suonerà da americano moderno..
Questo intendo nel "girare una manopola"
Ma forse sono io che a livello di romanticherie sono, davvero, a 0 :D :D :D
Se ti capita, prova gli overdrive della Blackstar , la serie a valvole .. hanno una bella manopola denominata ISf, per passare dal suono Marshall al suono Mesa in una rotazione; davvero interessanti . :hey_hey:
CitazioneCertamente una soluzione del genere ha dei contro, ma ha anche MOLTI pro.
Il discorso di "girare una rotella ed ottenere sonorità diverse" lo puoi tranquillamente ottenere con un multieffetto ( oggi anche economici ), ma la resa in un buon ampli sarebbe assai diversa.
La mia "miseria" ( nel senso che non ho budget per strumenti, al momento ) mi ha portato a forzare l'ampli che avevo e a fare una sperimentazione maggiore rispetto alla situazione in cui, potendo spendere, avessi comprato altri ampli.
Ho imparato che un buon ampli riesce a coprire sonorità e situazioni molto diverse tra loro, con un po' di ricerca e sono sicuro che ti stupirebbe sentire quante possibilità ha un buon ampli valvolare. Se poi coadiuvato dagli effetti ( come dicevamo prima, magari un multieffetto, per praticità ) , sono certo che ti darebbe grande soddisfazione.
Assolutamente d'accordo con il mega-direttore galattico
Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2016, 05:40 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 05:31 PM
Capo Vu, a dire il vero io uso POCHISSIMI effetti...il più delle volte opero solamente con un po' di riverbero e overdrive...
diverso quando voglio fare qualcosa di metalloso, ma li ci do unicamente di distorsione e gain pesante..
Quello che apprezzo cambiare degli ampli modelling è la pasta...
Nei (pochi, lo concedo) ampli normali che ho provato non mi è mai capito di trovare una soluzione che, pronti via, mi permettesse di passare da una pasta all'altra.
Se nasce con il timbro vintage UK, non suonerà da americano moderno..
Questo intendo nel "girare una manopola"
Ma forse sono io che a livello di romanticherie sono, davvero, a 0 :D :D :D
Se ti capita, prova gli overdrive della Blackstar , la serie a valvole .. hanno una bella manopola denominata ISf, per passare dal suono Marshall al suono Mesa in una rotazione; davvero interessanti . :hey_hey:
mi sa, ma non vorrei dire cavolate, che fu l'ampli sul quale provai in prima battuta la mia PRS Custom... :-\ :-\ :-\
non m'ero trovato male, ma m'ero fatto passare a qualche soluzione più amica per avere un raffronto!
Bisogna che questa fondamentale equazione "ampli buono"="ampli valvolare" qualche anima pia e illuminata si prenda la briga di spiegarla a strimpellatori poco smaliziati come Allan Holdsworth (che in un'intervista ancora leggibile sul sto sito di un vecchio ampli digitale Yamaha della serie DG - il DG60, mi pare - diceva che suonava come il suo ampli Mesa Boogie) o Issei Noro (che nei video dell'abbastanza recente "Live Liftoff" dei Casiopea si vede e sente suonare con un DG1000). LOL
Non credo che l'equazione valvolare = buon ampli abbia molto senso.
Credo che buon ampli significhi buon ampli, cioè uno strumento capace di amplificare in maniera efficace, piacevole ed attendibile la propria chitarra.
Poi la scelta come sempre è soggettiva ed è bello che sia così.
Citazione di: Fidelcaster il 17 Agosto, 2016, 06:27 PM
Bisogna che questa fondamentale equazione "ampli buono"="ampli valvolare" qualche anima pia e illuminata si prenda la briga di spiegarla a strimpellatori poco smaliziati come Allan Holdsworth (che in un'intervista ancora leggibile sul sto sito di un vecchio ampli digitale Yamaha della serie DG - il DG60, mi pare - diceva che suonava come il suo ampli Mesa Boogie) o Issei Noro (che nei video dell'abbastanza recente "Live Liftoff" dei Casiopea si vede e sente suonare con un DG1000). LOL
Quest'aura di miticismo per le valvole è proprio il motivo della mia assoluta reticenza...
Errore commesso già in passato (su un'altra mia passione) che non vorrei ripetere di nuovo...
Vero che la chitarra tutto è meno che il regno dell'innovazione tecnologica (purtroppo)...
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 06:44 PM
Vero che la chitarra tutto è meno che il regno dell'innovazione tecnologica (purtroppo)...
Sono d'accordo su tutto ma questo aspetto a me non dispiace più di tanto. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2016, 07:00 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 06:44 PM
Vero che la chitarra tutto è meno che il regno dell'innovazione tecnologica (purtroppo)...
Sono d'accordo su tutto ma questo aspetto a me non dispiace più di tanto. :occhiolino:
io penso che se ci fosse un giusto un filino meno di ostracismo e un pelo più di curiosità ciò che di buono si è fatto in passato non verrebbe messo da parte, ma anzi verrebbe maggiormente valorizzato per quello che può dare... :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Quando ho ripreso a suonare "seriamente"( :laughing: :laughing: :laughing:) dopo qualche annetto di stop sono andato in paranoia anche solo per scoprire la chitarra migliore per riprendere, era un casino capirci qualcosa :maio: :maio: :maio:
Non è questione di ostracismo è questione di utilizzo.
DI ampli a forte connotazione moderna ce ne sono tanti e non sono in fondo di utilizzo così easy ma questo è un'ostacolo risolvibile con un po' di impegno.
In tanti li acquistano anche tra i Jamblers e ne sono soddisfatti.
Per quanto riguarda le chitarre credo che l'innovazione sia più complessa se non inutile in molti casi.
Mi sembra, in conclusione, che di oggetti moderni ce ne siano in quantità.
Meglio un kemper o un twin, meglio un pedale boutique o un multieffetto..... la risposta non c'è o meglio non può che essere soggettiva. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2016, 07:36 PM
Non è questione di ostracismo è questione di utilizzo.
DI ampli a forte connotazione moderna ce ne sono tanti e non sono in fondo di utilizzo così easy ma questo è un'ostacolo risolvibile con un po' di impegno.
In tanti li acquistano anche tra i Jamblers e ne sono soddisfatti.
Per quanto riguarda le chitarre credo che l'innovazione sia più complessa se non inutile in molti casi.
Mi sembra, in conclusione, che di oggetti moderni ce ne siano in quantità.
Meglio un kemper o un twin, meglio un pedale boutique o un multieffetto..... la risposta non c'è o meglio non può che essere soggettiva. :etvoila:
Qui Max lo sai anche tu, anche perché ne abbiamo discusso proprio qualche giorno fa, che Jamble è un'isola felice...
Mi fossi azzardato a fare la stessa domanda un po' ovunque mi sarei preso male parole a tutto spiano :laughing: :laughing: :laughing:
La realtà, almeno per quello che ho sempre visto io, è che - almeno in italia - se non hai 3-4 cose dei soliti 3-4 marchi (ivi comprensivi ampli valvolari) "sbagli"...ed è un peccato! Negli USA, le innumerevoli volte che capitavo da Sam Ash & similia, trovavo oltre che molta più scelta anche molta più curiosità da parte della gente!
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 07:05 PM
solo per scoprire la chitarra migliore per riprendere, era un casino capirci qualcosa :maio: :maio: :maio:
...e nel dubbio, le hai prese tutte :sarcastic:
Citazione di: Elliott il 17 Agosto, 2016, 08:19 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 07:05 PM
solo per scoprire la chitarra migliore per riprendere, era un casino capirci qualcosa :maio: :maio: :maio:
...e nel fubnio, le hai prese tutte :sarcastic:
Questi sono altri discorsi :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Ci sarebbero ampli molto economici di cui si parla poco; EKO
Progettato da Titarelli sono dei transistor che suonano come valvole, sembra , e costano poco max hanno 50 watt. Magari per cominciare va bene poi tra qualche anno lo cambi
Gli ampli a due canali devono avere il send return altrimenti il canale drive lo paghi ma non lo usi
È il caso del Brunetti Metropolitan che è 2 canali senza send return e sul canale clean ha solo un controllo per il tono
Ha altre cose interessanti Come speaker emulator e carico fittizio interno .
Però è solo 10 watt valvolare con cono da 8" e cabinet risonante credo per compensare i bassi.
Wusmto5dioma forte un 10 w valvolare.
Se non fosse per alcune di queste cose lo avrei preso anche io
Se vuoi qualcosa di alternativo nuovo , ma non economico guarda i Quilter che costano forse più del Singleman.
Citazione di: Guido_59 il 17 Agosto, 2016, 08:20 PM
Ci sarebbero ampli molto economici di cui si parla poco; EKO
Progettato da Titarelli sono dei transistor che suonano come valvole, sembra , e costano poco max hanno 50 watt. Magari per cominciare va bene poi tra qualche anno lo cambi
Gli ampli a due canali devono avere il send return altrimenti il canale drive lo paghi ma non lo usi
È il caso del Brunetti Metropolitan che è 2 canali senza send return e sul canale clean ha solo un controllo per il tono
Ha altre cose interessanti Come speaker emulator e carico fittizio interno .
Però è solo 10 watt valvolare con cono da 8" e cabinet risonante credo per compensare i bassi.
Wusmto5dioma forte un 10 w valvolare.
Se non fosse per alcune di queste cose lo avrei preso anche io
Se vuoi qualcosa di alternativo nuovo , ma non economico guarda i Quilter che costano forse più del Singleman.
Ciao Guido,
entro certi limiti "la spesa non è un problema"...nel senso che se vale la pena, risparmio e li spendo...
Quilter non mi è nuovo come nome, ho visto parecchi negli USA fare un confronto proprio con loro per il THR...ora mi studio per bene il loro sito (fatto meglio di quello di Brunetti di sicuro...)
Il sito di Brunetti è essenziale
In Italia i Quilter li ha solo un negozio vicino a Bassano del Grappa e il più piccolo costa forse più del Singleman a cui manca solo una direct out emulata o meno per me irrinunciabile.
Citazione di: Guido_59 il 17 Agosto, 2016, 08:30 PM
Il sito di Brunetti è essenziale
In Italia i Quilter li ha solo un negozio vicino a Bassano del Grappa e il più piccolo costa forse più del Singleman a cui manca solo una direct out emulata o meno per me irrinunciabile.
Io per il quilter 8 gold vedo un 699$...se non ricordo male, il brunello costa il doppio...
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Altra opzione sono i nuovi Line6, o per gli amici Yamaha2 :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Si ma guarda quanto costa in Italia o in Danimarca , o altrove in Europa , poi cambi idea !!!! Ci devi sommare minimo il 22 % di IVA più la dogana
Certo se non ci fossero......
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: Guido_59 il 17 Agosto, 2016, 08:41 PM
Si ma guarda quanto costa in Italia o in Danimarca , o altrove in Europa , poi cambi idea !!!! Ci devi sommare minimo il 22 % di IVA più la dogana
Certo se non ci fossero......
Piuttosto me lo prendo a NYC a gennaio e lo imbarco come bagaglio a mano :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Se passa dimmelo che se sono ancora in ballo mi metto in lista
:laughing:
Citazione di: CalegaR1 il 17 Agosto, 2016, 08:22 PM
Quilter non mi è nuovo come nome, ho visto parecchi negli USA fare un confronto proprio con loro per il THR...ora mi studio per bene il loro sito (fatto meglio di quello di Brunetti di sicuro...)
Il nuovo sito di Brunetti non è male, dai... ::)
Come dicevo, oltre al Metropolitan, potrebbe esserci anche il Black Top
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2016, 07:36 PM
Meglio un kemper o un twin, meglio un pedale boutique o un multieffetto..... la risposta non c'è o meglio non può che essere soggettiva. :etvoila:
:quoto: in toto questa frase di Max, comunque voglio intervenire per dirti il mio pensiero.
Maicol, secondo me la questione và valutata in due ottiche diverse, e parto da una domanda, tu suoni in una band ? secondo me questa cosa è importantissima, perchè ? se col tuo ampli devi suonare in casa ( sulle basi ) allora va' bene un ampli modulare ( a me non piacciono, ma per suonare in casa vanno bene ) se invece devi suonarci nel gruppo e fare esebizioni live il discorso cambia, per me esiste solo un buon ampli interamente valvolare, pochi effetti ( tu dici che li usi poco, bene ! siamo in due ) e cerca di costruirti il "tuo" suono, un booster e un paio di overdrive ed è fatta.
Ti dico una cosa ( vado in OT ) Venanzio il chitarrista dei Tipi Strani quando suona live usa un solo pedale ovrdrive Digitech ( vallo a sentire nel video che ho publicato ) prima di noi si è esibito un gruppo e il chitarrista aveva una pedaliera con 14 pedali, wah-wah e pedale volume.......mi fermo quì..... immagina il mio pensiero.....
Citazione di: Grand Funk il 17 Agosto, 2016, 09:32 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2016, 07:36 PM
Meglio un kemper o un twin, meglio un pedale boutique o un multieffetto..... la risposta non c'è o meglio non può che essere soggettiva. :etvoila:
:quoto: in toto questa frase di Max, comunque voglio intervenire per dirti il mio pensiero.
Maicol, secondo me la questione và valutata in due ottiche diverse, e parto da una domanda, tu suoni in una band ? secondo me questa cosa è importantissima, perchè ? se col tuo ampli devi suonare in casa ( sulle basi ) allora va' bene un ampli modulare ( a me non piacciono, ma per suonare in casa vanno bene ) se invece devi suonarci nel gruppo e fare esebizioni live il discorso cambia, per me esiste solo un buon ampli interamente valvolare, pochi effetti ( tu dici che li usi poco, bene ! siamo in due ) e cerca di costruirti il "tuo" suono, un booster e un paio di overdrive ed è fatta.
Ti dico una cosa ( vado in OT ) Venanzio il chitarrista dei Tipi Strani quando suona live usa un solo pedale ovrdrive Digitech ( vallo a sentire nel video che ho publicato ) prima di noi si è esibito un gruppo e il chitarrista aveva una pedaliera con 14 pedali, wah-wah e pedale volume.......mi fermo quì..... immagina il mio pensiero.....
Mauro figurati, quando ho del clean e mi dai un riverbero a molla e un overdrive ho tutto quello che mi serve.. Non uso altro, al massimo giusto un booster se necessario!
Per ora suono in casa, ma un domani chissà?!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Avevo intuito bene che non suonavi in una band, certo il futuro non si sà..... io la vedo così, devi farti un tuo suono ( log. questo sarà influenzato dai suoni tuoi idoli ) che principalmente viene dal tuo tocco, dal tuo cuore.
Secondo me il booster è più importante dell' overdrive, perchè è utile anche per il suono clean, per dargli più corpo, io lo tengo sempre inserito sia col clean che col distorto.
Non parlo di ampli ma della mia piccola esperienza, sono passato dal digitale ad un ampli a valvole monocanale, perché faceva bello (io avevo usato una altro termine ma il correttore di jamble ha modificato.... il mio termine rendeva meglio ed era preso da una canzione degli elii se fossi f....) :lol: :lol: :lol:
no non è vero e che con il digitale passavo più tempo a girare le manopole che a sunonare, ora regolo il gain e il volume in base al livello di distorsione che voglio.
Nel mio piccolo impianto hifi ho preferito invece un ampli a transistor.
Citazione di: Fidelcaster il 17 Agosto, 2016, 06:27 PM
Bisogna che questa fondamentale equazione "ampli buono"="ampli valvolare" qualche anima pia e illuminata si prenda la briga di spiegarla a strimpellatori poco smaliziati come Allan Holdsworth (che in un'intervista ancora leggibile sul sto sito di un vecchio ampli digitale Yamaha della serie DG - il DG60, mi pare - diceva che suonava come il suo ampli Mesa Boogie) o Issei Noro (che nei video dell'abbastanza recente "Live Liftoff" dei Casiopea si vede e sente suonare con un DG1000). LOL
Non credo che nessuno intendesse questo, ma solo che rispetto a ciò che aveva adesso, un buon valvolare avrebbe potuto offrirgli qualcosa di differente, solo questo.
Citazione di: dr_balfa il 18 Agosto, 2016, 09:18 AM
Non parlo di ampli ma della mia piccola esperienza, sono passato dal digitale ad un ampli a valvole monocanale, perché faceva bello (io avevo usato una altro termine ma il correttore di jamble ha modificato.... il mio termine rendeva meglio ed era preso da una canzione degli elii se fossi f....) [emoji38] [emoji38] [emoji38]
no non è vero e che con il digitale passavo più tempo a girare le manopole che a sunonare, ora regolo il gain e il volume in base al livello di distorsione che voglio.
Nel mio piccolo impianto hifi ho preferito invece un ampli a transistor.
Io invece con il thr10 ho regolato tutto mezz'oretta e ora devo solo selezionare i preset e, al massimo, dargli in pasto i 2-3 pedaletti di turno...
Alla fine credo che andrò in 2-3 negozi, proverò quello che devo e sceglierò... Ho qualche negozio che ha thr qui in zona... Vediamo
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Secondo me il mitico Maicol ha già deciso in cuor suo ... :hey_hey:
...da almeno 4 mesi :sarcastic:
THR 100
Fosse per me avrei tutti :laughing:
Però non mi voglio far traviare dalla bella esperienza del THR10...il 100, seppure simile, è comunque MOLTO diverso.
Come ho scritto non mi sento così pratico di ampli come di chitarre e ho paure verso ambo i lidi!
Quello che mi spaventa fortemente del valvolare è la resa a volumi "umani" (il blues junior l'ho dato via per quello...)
Mentte il timore sul THR100 è trovarmi per le mani due ampli (perché L'HD sono due...) e alla fine non sapere che farmene :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Secondo me uno di un modo e uno di un'altro potrebbe nom essere la scelta sbagliata. :firuli:
Se no prendi il singleman con l'Hotone X-tomp.
Sarà come mangiare spaghetti allo scoglio col formaggio. ;D
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2016, 05:07 PM
Se no prendi il singleman con l'Hotone X-tomp.
Sarà come mangiare spaghetti allo scoglio col formaggio. ;D
Io intendevo uno a profili ed uno classico, transistor o valvole poco importa.
A puro gusto personale.
Purtroppo il blues junior suona molto meglio a volumi generosi.
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 05:13 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2016, 05:07 PM
Se no prendi il singleman con l'Hotone X-tomp.
Sarà come mangiare spaghetti allo scoglio col formaggio. ;D
:vomit:
Io intendevo uno a profili ed uno classico, transistor o valvole poco importa.
A puro gusto personale.
Purtroppo il blues junior suona molto meglio a volumi generosi.
Ma infatti Max credo che mi sia bruciato forse con quello... Tenerlo a bada con volumi normali tagliava un sacco di frequenze e suonava davvero "povero"...forse hai ragione nel dire che servirebbero entrambi... Prendo un thr e il singleman, ho deciso :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 05:13 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2016, 05:07 PM
Se no prendi il singleman con l'Hotone X-tomp.
Sarà come mangiare spaghetti allo scoglio col formaggio. ;D
Io intendevo uno a profili ed uno classico, transistor o valvole poco importa.
A puro gusto personale.
Purtroppo il blues junior suona molto meglio a volumi generosi.
Ma infatti io estremizzavo ::)
Valvolare monocanale + l'estremizzazione del digitale.
Così copriva i 2 estremi ::)
Ma non ero serio
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2016, 05:32 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 05:13 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2016, 05:07 PM
Se no prendi il singleman con l'Hotone X-tomp.
Sarà come mangiare spaghetti allo scoglio col formaggio. ;D
Io intendevo uno a profili ed uno classico, transistor o valvole poco importa.
A puro gusto personale.
Purtroppo il blues junior suona molto meglio a volumi generosi.
Ma infatti io estremizzavo ::)
Valvolare monocanale + l'estremizzazione del digitale.
Così copriva i 2 estremi ::)
Ma non ero serio
io no ero serio :)
Bisogna mettere sul piatto della bilancia quello che conta di più in quanto quasi mai si trova il compromesso perfetto e quasi sempre quello che fa tutto non eccelle in niente.
Dal mio punto di vista l'amplificatore valvolare è irrinunciabile, suona più caldo, più "vero", dinamica unica. Per contro è impossibile farlo suonare bene a volumi casalinghi, anche con wattaggi bassissimi o non suona o ti cacciano di casa.
Gli ampli a transistor o digitali per me suonano freddi, finti e plasticosi, soprattutto in saturazione, ma vincono in versatilità e uso casalingo.
Sul digitale non posso esprimere pareri attendibili ma il JC40 a transistor è caldissimo e rotondo.
Si può ascoltare su parecchie mie registrazioni.... se si riesce a sopportare il musico.
Come sempre ogni caso è una storia a se.
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 06:06 PM
Sul digitale non posso esprimere pareri attendibili ma il JC40 a transistor è caldissimo e rotondo.
Si può ascoltare su parecchie mie registrazioni.... se si riesce a sopportare il musico.
Come sempre ogni caso è una storia a se.
Tu suoni così "caldo" che non mi sono mai chiesto con che strumentazione mi stessi affascinando :etvoila:
:-[
Elliott lei mi lusinga.
Cmq trattasi di ampli transistoroso. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 06:21 PM
:-[
Elliott lei mi lusinga.
Cmq trattasi di ampli transistoroso. :sisi:
Fior fior di professionisti utilizzano modeling e transistor per le loro rig...
Sono sempre convinto che gli ampli si dovrebbero provare in blind test, attacchi il tuo cavo nel muro e non sai cosa stai suonando...alla fine scegli :laughing: :laughing: :laughing:
Per me conta se il suono ti piace o meno.
Per carattere e fino a quando potrò farlo eviterò i modeling perché non mi piace impiegare tempo a spippettare.
Questo è il mio suono e quello che conta sono soltanto le emozioni scaturite dal colloquio con lo strumento.
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 06:42 PM
Per me conta se il suono ti piace o meno.
Per carattere e fino a quando potrò farlo eviterò i modeling perché non mi piace impiegare tempo a spippettare.
Questo è il mio suono e quello che conta sono soltanto le emozioni scaturite dal colloquio con lo strumento.
Spero che il grassetto rimanga comunque l'unica unità di misura degli amplificatori, almeno finché campo :sarcastic:
Per quanto mi riguarda ci puoi contare. :hug2:
Citazione di: Caligarock il 18 Agosto, 2016, 06:01 PM
Bisogna mettere sul piatto della bilancia quello che conta di più in quanto quasi mai si trova il compromesso perfetto e quasi sempre quello che fa tutto non eccelle in niente.
Dal mio punto di vista l'amplificatore valvolare è irrinunciabile, suona più caldo, più "vero", dinamica unica. Per contro è impossibile farlo suonare bene a volumi casalinghi, anche con wattaggi bassissimi o non suona o ti cacciano di casa.
Gli ampli a transistor o digitali per me suonano freddi, finti e plasticosi, soprattutto in saturazione, ma vincono in versatilità e uso casalingo.
:quotonegalattico:
Anche se devo dire che ci sono ampli a transistor "validi" ( tipo il Roland JC e qualche altra marca ) ma non ragiungono mai la "pasta" del valvolare....
Citazione di: CalegaR1 il 18 Agosto, 2016, 06:32 PM
Fior fior di professionisti utilizzano modeling e transistor per le loro rig...
Sono sempre convinto che gli ampli si dovrebbero provare in blind test, attacchi il tuo cavo nel muro e non sai cosa stai suonando...alla fine scegli :laughing: :laughing: :laughing:
Attenzione Maicol..... i professionisti ( specialmente in sala di registarzione ) hanno gli ingegneri del suono che gli risolvono ogni problema, anche sul palco ( es. Vasco Rossi.... ) hanno super ingegneri del suono al seguito.
Se invece vai ad un live di Grg Koch, Bernard Allison, Walter Trout ecc. grandi chitarristi ma che calcano altri palchi ( molto minori ) suonano con ampli valvolare ( il più delle volte combo ) con pedal board di 3-4 pedalettti
Rimane il fatto che sapere cosa stai ascoltando influenza molto il giudizio finale
Citazione di: Guido_59 il 18 Agosto, 2016, 07:41 PM
Rimane il fatto che sapere cosa stai ascoltando influenza molto il giudizio finale
Ricordi i cabinet Marshall vuoti negli anni 90? :laughing:
Autosuggestione !!!
Credo che ognuno di noi abbia in mente un suono, la suggestione in genere è forte in negozio ma poi una volta arrivati a casa ha le gambe corte. :-\
Sacrosanto, ma se a casa con te è venuto un ampli meglio se to sei informato sul diritto di recesso.
Citazione di: Guido_59 il 18 Agosto, 2016, 08:16 PM
Sacrosanto, ma se a casa con te è venuto un ampli meglio se to sei informato sul diritto di recesso.
The truth has been spoken :laughing:
Siamo seri. :etvoila:
Citazione di: Guido_59 il 18 Agosto, 2016, 08:09 PM
Autosuggestione !!!
Non voglio passare per la "pecora nera" ma credo che di Autosuggestione non ne ho mai sofferto, il fatto di aver comprato nel 1990 un amplificatore Carvin ( praticamente sconosciuto in quel tempo ) quando nel mercato imperavano Marshall, Fender e Mesa Boogie..... credo la dica tutta sul mio modo di pensare, e non mi sono mai pentito della scelta fatta, ritornassi indietro la rifarei tutta la vita !
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 08:13 PM
Credo che ognuno di noi abbia in mente un suono, la suggestione in genere è forte in negozio ma poi una volta arrivati a casa ha le gambe corte. :-\
:quotone:
Bravissimo Max :bravo2: Super parole Super sacrosante, il suono lo devi avere in mente, dentro di te ( Max è un periodo che siamo molto in simbiosi :reallygood: ) devi solo tirarlo fuori e la strumentazione incide fino ad un certo punto ( secondo me )
E chi lo avrebbe mai detto Mauro. :hug2:
Il mio riferimento all'autosuggestione non era per te Mauro, ma generale
Converrai che se sai prima cosa ascolti sei volente o nolente influenzato.
Certo questo è inversamente proporzionale all'orecchio e all'esperienza.
Piccolo esempio personale .
Quando entrsi in Jamble e feci sentire i suoni della mia chitarra, Non come suono io che è ancora un disastro, Non dissi subito che usavo simulazioni di cassa e che non avevo un vero ampli.
Mi pare di ricordare che nessuno lo capì subito e quando lo dissi molti rimasero meravigliati dal suono.
Questo credo chiarisca cosa volevo dire con provare alla cieca e con suggestione.
Tu di sicuro non ne soffri, altri magari si.
Inoltre alle volte si è prevenuti verso qualcosa e anche ciò influenza il giudizio.
molti sebgli dici; Ascolta come suona questo ampli a transistor, sembra a valvole "
Ti rispondono " Guarda lascia stare non c'è confronto le valvole sono meglio sempre ! "
Vero o no ? ?
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Guidone mio caro bisogna ascoltare dal vivo e se amore è che amore sia.
Io ci credo nell' autosuggestione e in particolar modo i chitarristi ci soffrono di questa cosa ( i bassisti meno ) sono state fatte delle prove, e la questione è stata evidente, molti chitarristi ci sono cascati con tutte le scarpe, ho solo detto che io ne soffro poco e niente della cosa.
Purtroppo molti ( quasi tutti ) ci soffrono di questo condizionamento del marchio e della tecnologia, è anche vero che l' esperienza aiuta ad esserne immuni alla cosa e forse è il mio caso :cry2:
Quello che dici è vero ! io ci credo che molti chitarristi sono prevenuti, io cito il mio caso proprio per cercare di portare i più giovani alla realtà.....
Comunque mi sembra di essere in buona compagnia sul tema oggi, con il grande Max :hug2:
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2016, 10:05 PM
Guidone mio caro bisogna ascoltare dal vivo e se amore è che amore sia.
:quotone:
Vedi che parliamo la stessa lingua :grouphug:
Per non ricitare Max l'esempio migliore sono io .
Essendo abituato a suonare senza ampli quando li senti mi piacciono tutti i quasi .
Proprio per questo ne ho preso uno usato all"epoca buono che è costato poco
Uno nuovo??? Mi ci vuole molto tempo ne devo sentire tanti
Intanto comincio col cambiare il cono e quello che ho
E già qui la scelta è un dramma.
Ho aperto anche un topic , ma ancora nessuno mi ha detto niente sarà colpa delle ferie
Sono anche convinto che anche una volta trovato uno che piace , prima o poi se ne sentirà in altro
Quindi dopo un tempo ragionevole di ricerca qualcosa bisogna comprare tra quelli piaciuto di piu altrimenti si è solo perso tempo
Citazione di: Guido_59 il 18 Agosto, 2016, 10:46 PM
Vedi che parliamo la stessa lingua :grouphug:
Per non ricitare Max l'esempio migliore sono io .
Essendo abituato a suonare senza ampli quando li senti mi piacciono tutti i quasi .
Proprio per questo ne ho preso uno usato all"epoca buono che è costato poco
Uno nuovo??? Mi ci vuole molto tempo ne devo sentire tanti
Intanto comincio col cambiare il cono e quello che ho
E già qui la scelta è un dramma.
Ho aperto anche un topic , ma ancora nessuno mi ha detto niente sarà colpa delle ferie
Sono anche convinto che anche una volta trovato uno che piace , prima o poi se ne sentirà in altro
Quindi dopo un tempo ragionevole di ricerca qualcosa bisogna comprare tra quelli piaciuto di piu altrimenti si è solo perso tempo
Ora sono da tapa e sono scomodo ma se guardi qualche risposta più su trovi quello che mi ha detto un ragazzo che ci lavora in Yamaha, circa che cassa andare ad usare!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Anche io ma provo a vedere
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Il thr é ottimo come compagno di suonate e non é facile sostituirlo, migliorando.
Io no provato la strada del DV micro 50 ed é in salita ma sono nuove vette da scalare e nuovi panorami per nuove emozioni.
La qualità rimane alta e l'uso del cabinet sim in cuffia o line out aiuta ad avvicinarsi allo spettro di suoni thr, anche i pedali, boss bd2 in primis, ti ampliano la scelta.
Vantaggio principale é la indipendenza della resa dai volumi che grava su i valvolari e la scelta della cassa/e da abbinarci
Ma é solo una altra possibilità
Quando leggo queste cose mi aleggia nella testa che per quello che faccio una cosa come un thr sarebbe la più adatta a me.
Poi penso che tutti quegli effetti e simulazioni non li userei e allora sia il.prezzo del 10c e soprattutto quello del 100 diventano alti.
Usati sarebbe altro discorso, ma il 100 è ancora troppo nuovo.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: Guido_59 il 19 Agosto, 2016, 08:24 AM
Quando leggo queste cose mi aleggia nella testa che per quello che faccio una cosa come un thr sarebbe la più adatta a me.
Poi penso che tutti quegli effetti e simulazioni non li userei e allora sia il.prezzo del 10c e soprattutto quello del 100 diventano alti.
Usati sarebbe altro discorso, ma il 100 è ancora troppo nuovo.
Ma il THR, tanto il 10 che il 100, è fatto in modo da poter essere usato, più o meno, come un ampli tradizionale. Per aggiungere effetti, variarne i parametri ecc. devi collegarlo al PC.
Citazione di: Fidelcaster il 19 Agosto, 2016, 10:06 AM
Citazione di: Guido_59 il 19 Agosto, 2016, 08:24 AM
Quando leggo queste cose mi aleggia nella testa che per quello che faccio una cosa come un thr sarebbe la più adatta a me.
Poi penso che tutti quegli effetti e simulazioni non li userei e allora sia il.prezzo del 10c e soprattutto quello del 100 diventano alti.
Usati sarebbe altro discorso, ma il 100 è ancora troppo nuovo.
Ma il THR, tanto il 10 che il 100, è fatto in modo da poter essere usato, più o meno, come un ampli tradizionale. Per aggiungere effetti, variarne i parametri ecc. devi collegarlo al PC.
Il 10 ne ha molti di più integrati a dire il vero, ma mangia comunque i pedali...
Guido se ci troviamo ti faccio provare il 10
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
@ Fidel
È vero quello che dici, ma se ci sono lì paghi e se non li uso sono un po' soldi buttati.
@ CaligaR1
Il fatto che digerisce i pedali in input e positivo, ma allora quello dentro non servono.
Questo oggetto hanno comunque un grande pregio essere piccoli portatili e fanno un po di tutto in maniera decente e forse sufficiente se uno suona da solo in casa.
Se poi uno ha i soldi e può permettersi un Dumble anche suonando 1 ora a settimana fa bene e comprarlo
Grazie dell offerta prova non so se mai 😊
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: Guido_59 il 19 Agosto, 2016, 12:47 PM
@ Fidel
È vero quello che dici, ma se ci sono lì paghi e se non li uso sono un po' soldi buttati.
@ CaligaR1
Il fatto che digerisce i pedali in input e positivo, ma allora quello dentro non servono.
Questo oggetto hanno comunque un grande pregio essere piccoli portatili e fanno un po di tutto in maniera decente e forse sufficiente se uno suona da solo in casa.
Se poi uno ha i soldi e può permettersi un Dumble anche suonando 1 ora a settimana fa bene e comprarlo
Grazie dell offerta prova non so se mai 😊
gli effetti che trovi normalmente sul THR sono di colore...per andare su distorsioni/ecc/ecc devi agire da pannello PC o selezionare un preset tra quelli presenti o quelli che ti sei fatto tu :-\
Citazione di: Guido_59 il 19 Agosto, 2016, 12:47 PM
@ Fidel
È vero quello che dici, ma se ci sono lì paghi e se non li uso sono un po' soldi buttati.
Se la vedi così, caldeggio l'acquisto da parte tua del THR! Ha anche simulazioni di ampli hi-gain, e sarebbe molto interessante sentirti suonare death metal! :D
Citazione di: Fidelcaster il 19 Agosto, 2016, 01:18 PM
Citazione di: Guido_59 il 19 Agosto, 2016, 12:47 PM
@ Fidel
È vero quello che dici, ma se ci sono lì paghi e se non li uso sono un po' soldi buttati.
Se la vedi così, caldeggio l'acquisto da parte tua del THR! Ha anche simulazioni di ampli hi-gain, e sarebbe molto interessante sentirti suonare death metal! :D
Confermo che funge :D :D :D
Eat You Alive.mp3 - Google Drive (https://drive.google.com/file/d/0B0Jt2jC3lgeiTWZEc3BXU3NEVGM/view?usp=sharing)
:guitar:
Citazione di: CalegaR1 il 19 Agosto, 2016, 01:29 PM
Confermo che funge :D :D :D
Eat You Alive.mp3 - Google Drive (https://drive.google.com/file/d/0B0Jt2jC3lgeiTWZEc3BXU3NEVGM/view?usp=sharing)
Pfui....tutto merito del musico e della chitarra. :snob:
Citazione di: Elliott il 19 Agosto, 2016, 01:42 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Agosto, 2016, 01:29 PM
Confermo che funge :D :D :D
Eat You Alive.mp3 - Google Drive (https://drive.google.com/file/d/0B0Jt2jC3lgeiTWZEc3BXU3NEVGM/view?usp=sharing)
Pfui....tutto merito del musico e della chitarra. :snob:
della chitarra di sicuro...sul musico... :laughing: :laughing: :laughing:
Posso dire che ci darò un occhio, ma suonare death metal proprio no 😲
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: Grand Funk il 18 Agosto, 2016, 07:09 PM
Citazione di: Caligarock il 18 Agosto, 2016, 06:01 PM
Bisogna mettere sul piatto della bilancia quello che conta di più in quanto quasi mai si trova il compromesso perfetto e quasi sempre quello che fa tutto non eccelle in niente.
Dal mio punto di vista l'amplificatore valvolare è irrinunciabile, suona più caldo, più "vero", dinamica unica. Per contro è impossibile farlo suonare bene a volumi casalinghi, anche con wattaggi bassissimi o non suona o ti cacciano di casa.
Gli ampli a transistor o digitali per me suonano freddi, finti e plasticosi, soprattutto in saturazione, ma vincono in versatilità e uso casalingo.
:quotonegalattico:
Anche se devo dire che ci sono ampli a transistor "validi" ( tipo il Roland JC e qualche altra marca ) ma non ragiungono mai la "pasta" del valvolare....
Sicuri sicuri?
https://m.youtube.com/watch?v=pZ0qW-WCyPg (https://m.youtube.com/watch?v=pZ0qW-WCyPg)
Eccolo li ..... ti aspettavo dietro l'angolo mascherina. :D
Sono sincero Fidel......no, non sono, sicuro sicuro..... :laughing:
Sai perchè ? perchè sono molti anni che ho il mio Carvin ( 1990 ) e da parecchi anni non seguo più il mercato in questione, perciò non sono aggiornato sulle novità, il mio ampli mi piace tanto, perciò..... oltertutto comincia ad essere "vintage" ha 26 anni giusto Fidel......
Grand Funk e Caligarock, se potete vi invito a guardre il video che ho postato e dirmi che vi pare di quell'ampli svalvolato pensato per rockettari come voi! :D
Ho guardato il video Fidel, lo ammetto un po' saltando varie parti perché 20 minuti e passa sono tanti. Premetto che ho imparato a non fidarmi dei video sul tubo, ci vorrebbe una prova dal vivo, ma non l'ho mai visto quest'ampli.
In ogni caso dal video ho sentito effettivamente una certa resa sui suoni distorti migliore di altri transistor, ma la dinamica quando abbassa il volume mi è sembrata veramente pessima.allo stesso modo i clean li ho sentiti finti e plasticosi.
È mi domando, ma perché ricercare cose del genere, quando con un ampli valvolare anche di qualità mediocre si va più sul sicuro?
Wow, abbiamo sentito cose radicalmente diverse! :abbraccio:
Credo che ascoltare dalle casse di un PC (a meno che non abbiate impianti audio da paura) non sia come ascoltare dal vero (non lo è ascoltare con un impianto HiFi registrazioni impeccabili).
L'unica riflessione che mi viene in mente è che, a parità di musicista, l'insieme, chitarra-pedali-ampli "genera il suono" quindi credo che il discorso si faccia ancora più complesso perché come vario uno dei tre varia il risultato e quindi ottengo suoni diversi, ad esempio un amplificatore che abbinato a uno stratocaster "funziona" alle mie orecchie perfettamente, potrebbe non farlo con una SG.
E se cercassimo ampli "trasparenti" che non aggiungono nulla al suono della chitarra? non so se è una stupidaggine :)
Ampli perfettamente trasparenti sono l'ideale per chitarre acustiche e possono essere adatti anche per semiacustiche di gran pregio, ma mi sa che con le solidbody difficilmente possono andare a nozze.
Citazione di: Fidelcaster il 23 Agosto, 2016, 10:00 AM
Wow, abbiamo sentito cose radicalmente diverse! :abbraccio:
Come scrivevo in altro topic, il cervello tende a farci sentire quello che vogliamo sentire. Probabilmente io sono prevenuto nei confronti degli ampli a transistor e alle mie orecchie non suoneranno mai bene... ;D
Bisognerebbe capire se non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... o di chi vuol sentire! :laughing:
Bellino bellino !!!
E COMUNQUE ieri ho sentito live 3 Quilter a Bassano del Grapoa5con una Tele 52 custom shop
Devastanti! !
La testatina piccola la 101 mini headvcon una 1x12 Celestion classic lead 80 settata a 10 watt aveva un volume ed una suono con twang sul pulito devastanti anche ad alto volume e pure pulito
È sono tutti analogici con finale in classe D.
Occhio Maicol prima di prendere il THR100 senti questi o andiamo assieme o senti il mio se lo prendo prima........
Oppppss ho come l impressione di essermi tradito :firuli: :firuli: :firuli:
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2016, 03:11 PM
Bellino bellino !!!
E COMUNQUE ieri ho sentito live 3 Quilter a Bassano del Grapoa5con una Tele 52 custom shop
Devastanti! !
La testatina piccola la 101 mini headvcon una 1x12 Celestion classic lead 80 settata a 10 watt aveva un volume ed una suono con twang sul pulito devastanti anche ad alto volume e pure pulito
È sono tutti analogici con finale in classe D.
Occhio Maicol prima di prendere il THR100 senti questi o andiamo assieme o senti il mio se lo prendo prima........
Oppppss ho come l impressione di essermi tradito :firuli: :firuli: :firuli:
BRIGHELLA :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 23 Agosto, 2016, 12:35 PM
Bisognerebbe capire se non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... o di chi vuol sentire! :laughing:
:reallygood:
Non ricordo che faceva Brighella ma accetto .
Davvero Maicol sono bestiali.
Dovevi sentire i bassi del combo Match 2 col cono da 8" volume ore 9.00 10.00 una bomba
Certo non è regalato a 1.100 circa ma che suono.
Sfido gli amanti e possessori di valvolari e riconoscere che non è tale del vivo.
È se la prendo sentirete da me la testata piccola 101uno head con cassa e cono da 12" forse Celestion BN12-300 S
Citazione di: Caligarock il 23 Agosto, 2016, 04:12 PM
Citazione di: Fidelcaster il 23 Agosto, 2016, 12:35 PM
Bisognerebbe capire se non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... o di chi vuol sentire! :laughing:
:reallygood:
Il pulito sembra bello le distorsioni..... non le capisco quindi non mi esprimo. ???
Perché non riesci a giudicarle e prescindere o perché non fanno più parte del tuo mondo ?
Sono suoni che non amo, quindi l'opinione sarebbe sempre falsata. A me quei suoni sembrano quasi sempre brutti. :facepalm2:
Ma in leggero OD non lo usavi anche tu ogni tanto ?
È quello scatolotto nero che vien del mare che fine ha fatto ?
Ho detto distorsioni Guido non overdrive. ::)
Ah ecco volevo essere sicuro, mi stavo preoccupando. :feeew:
E se mi prendo un cassa 2x12 e due testate e faccio la follia? :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: CalegaR1 il 23 Agosto, 2016, 09:59 PM
E se mi prendo un cassa 2x12 e due testate e faccio la follia? :laughing:
Non sarebbe la prima :firuli:
Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2016, 10:19 PM
Citazione di: CalegaR1 il 23 Agosto, 2016, 09:59 PM
E se mi prendo un cassa 2x12 e due testate e faccio la follia? :laughing:
Non sarebbe la prima :firuli:
Una brunetti e una mesa... Per il avere il minimo indispensabile :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Quasi perfetto. :hey_hey:
Ah certo una British e una American style
Come fare senza ?
Comunque se pensate sia difficile scegliere un ampli significa che non avete mai dovuto scegliere un cono !!!
È molto peggio
Maicol tu sei un papabile kemperista.... :hey_hey:
Citazione di: CalegaR1 il 23 Agosto, 2016, 09:59 PM
E se mi prendo un cassa 2x12 e due testate e faccio la follia? :laughing:
Il THR100HD sembra effettivamente una soluzione più ragionevole! :laughing:
Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2016, 10:55 PM
Maicol tu sei un papabile kemperista.... :hey_hey:
Io sono il prototipo nonché esemplare alpha del Kemperaro :D :D :D
Citazione
Il THR100HD sembra effettivamente una soluzione più ragionevole! :laughing:
Che sarebbe la soluzione low-cost del Kemper in effetti, ai miei occhi :D
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 01:31 AM
Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2016, 10:55 PM
Maicol tu sei un papabile kemperista.... :hey_hey:
Io sono il prototipo nonché esemplare alpha del Kemperaro :D :D :D
Citazione
Il THR100HD sembra effettivamente una soluzione più ragionevole! :laughing:
Che sarebbe la soluzione low-cost del Kemper in effetti, ai miei occhi :D
Se devi fare una cosa falla x bene Maicol. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2016, 03:59 AM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 01:31 AM
Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2016, 10:55 PM
Maicol tu sei un papabile kemperista.... :hey_hey:
Io sono il prototipo nonché esemplare alpha del Kemperaro :D :D :D
Citazione
Il THR100HD sembra effettivamente una soluzione più ragionevole! :laughing:
Che sarebbe la soluzione low-cost del Kemper in effetti, ai miei occhi :D
Se devi fare una cosa falla x bene Maicol. :etvoila:
diavolo d'un tentatore... :sarcastic:
Don't emulate, create!
Citazione di: Fidelcaster il 24 Agosto, 2016, 10:37 AM
Don't emulate, create!
se suona, non sono problemi che mi faccio ;D
Don't sottilizzate, suonate!
Bravo Fidel!
Se piace il suono da dove viene non importa e neanche come.
Anche se forse è meno romantico
@ Maicol
Il lavoro di Reggio e saltato
Scambiamoci in on i cell per andare a sentire i di più o Quilter
Io andrei sabato 3 se non capita niente non so se mattina o pome
Tu come saresti messo a grandi linee ?
Citazione di: Guido_59 il 24 Agosto, 2016, 11:53 AM
Bravo Fidel!
Se piace idal suono dove viene non importa e neanche come.
Anche se forse è meno romantico
@ Maicol
Il lavoro di Reggio e saltato
Scambiamoci in on i cell per andare a sentire i di più o Quilter
Io andrei sabato 3 se non capita niente non so se mattina o pome
Tu come saresti messo a grandi linee ?
io ci sono!
ma ho un mezzo problemino alla macchina, se vengo a bologna dici che c'è modo di andare assieme? con il treno ci metto uno sputo... :-\ :-\ :-\
ti lascio il mio cell in pvt
Nel caso ti vengo a prendere io ho un Berlingo e ci sta ogno cosa
Citazione di: Guido_59 il 24 Agosto, 2016, 11:57 AM
Nel caso ti vengo a prendere io ho un Berlingo e ci sta ogno cosa
fatta, mi porto dietro mia figlia allora :D
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 12:56 PM
Citazione di: Guido_59 il 24 Agosto, 2016, 11:57 AM
Nel caso ti vengo a prendere io ho un Berlingo e ci sta ogno cosa
fatta, mi porto dietro mia figlia allora :D
La vuoi permutare?
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 12:56 PM
Citazione di: Guido_59 il 24 Agosto, 2016, 11:57 AM
Nel caso ti vengo a prendere io ho un Berlingo e ci sta ogno cosa
fatta, mi porto dietro mia figlia allora :D
Previste uscite sui c/c reggiani. :firuli:
Citazione di: Fidelcaster il 24 Agosto, 2016, 12:58 PM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 12:56 PM
Citazione di: Guido_59 il 24 Agosto, 2016, 11:57 AM
Nel caso ti vengo a prendere io ho un Berlingo e ci sta ogno cosa
fatta, mi porto dietro mia figlia allora :D
La vuoi permutare?
dare via la custom 24? piuttosto mi taglio una gamba :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
L'unica che sto seriamente pensando di dare via è la HB2 :abbraccio:
Anche su quelli Bolognesi Anche se inferiori, se escludiamo il contributo mutuo casa a mio figlio è famiglia !!!!
Vorrei essere una mosca per vedervi all'opera. :hide:
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 01:08 PM
L'unica che sto seriamente pensando di dare via è la HB2 :abbraccio:
La PRS HB? :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2016, 06:57 AM
Vorrei essere una mosca per vedervi all'opera. :hide:
Peggio
Potresti venire con noi !!! :firuli:
Oggi chiedo lumi a Maicol. ::)
::)
Citazione di: Elliott il 25 Agosto, 2016, 07:03 AM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 01:08 PM
L'unica che sto seriamente pensando di dare via è la HB2 :abbraccio:
La PRS HB? :sconvolto:
Si, non la uso... Sono troppo innamorato della custom :sconvolto:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: CalegaR1 il 25 Agosto, 2016, 09:57 AM
Citazione di: Elliott il 25 Agosto, 2016, 07:03 AM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 01:08 PM
L'unica che sto seriamente pensando di dare via è la HB2 :abbraccio:
La PRS HB? :sconvolto:
Si, non la uso... Sono troppo innamorato della custom :sconvolto:
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Avessi la disponibilità finanziaria, la prenderei anche solo per tenerla in salotto :maio:
Citazione di: Elliott il 25 Agosto, 2016, 10:07 AM
Citazione di: CalegaR1 il 25 Agosto, 2016, 09:57 AM
Citazione di: Elliott il 25 Agosto, 2016, 07:03 AM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Agosto, 2016, 01:08 PM
L'unica che sto seriamente pensando di dare via è la HB2 :abbraccio:
La PRS HB? :sconvolto:
Si, non la uso... Sono troppo innamorato della custom :sconvolto:
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Avessi la disponibilità finanziaria, la prenderei anche solo per tenerla in salotto :maio:
Se non la ruba Max prima :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Va beh...tanto il problema non si pone :maio:
Oggi a pranzo grandi discorsi con Max, come al solito una chiacchierata con un amico da una grande mano :)
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: CalegaR1 il 25 Agosto, 2016, 08:33 PM
Oggi a pranzo grandi discorsi con Max, come al solito una chiacchierata con un amico da una grande mano :)
:hug2:
Allora hai deciso ?
Compri un hammond o della campame tubolari ?
Citazione di: Guido_59 il 25 Agosto, 2016, 09:13 PM
Allora hai deciso ?
Compri un hammond o della campame tubolari ?
Compro una 4x12, un triple rectifier e un testata brunetti per le suonate dalle ore 09:00 alle 22:30
Poi prendo un THR100 con una 2x12 per i week end
E un KEMPER con 2 monitor per le grandi occasioni
:laughing: :laughing: :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Quando si dice avere le idee chiare.
:D
Esatto!
Scherzi a parte oggi, parlandone con Max, direi che siamo entrambi giunti alla conclusione che lo Yamaha THR100HD potrebbe essere un buon punto di partenza per "tornare" nella zona dei grandi ampli...
Poi vediamo come butta, una volta che si ha quello grosso posso capire se andare (tornare a dire il vero...) sui valvolari o andare un domani su qualcosa di più "carrozzato" tipo Kemper :etvoila:
Non è male costa e ci sono tutti quegli effetti che tu dici di non usare !
Ti posso solo dire aspetta , se puoi, di senture quei Quilter se vieni co me oppure di sentire il mio tra 10 gg al massimo .
Citazione di: Guido_59 il 25 Agosto, 2016, 10:52 PM
Non è male costa e ci sono tutti quegli effetti che tu dici di non usare !
Ti posso solo dire aspetta , se puoi, di senture quei Quilter se vieni co me oppure di sentire il mio tra 10 gg al massimo .
Ho in ballo un paio di cose prima di fare l'acquisto, non ho per nulla fretta! ;)
Poi un giro con te a provarli li faccio ben più che volentieri! :D
Certo poi se per caso non combiniamo con gli impegni , io andrei sabato 2 settembre se non capita nulla direi mattina, ti faccio sentire subito il mio.
A proposito hai una cassa o un ampli di cui si possa usare la cassa e 8 uhm sarebbe meglio ?
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2016, 09:28 PM
Quando si dice avere le idee chiare.
:D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Guido_59 il 26 Agosto, 2016, 07:19 AM
Certo poi se per caso non combiniamo con gli impegni , io andrei sabato 2 settembre se non capita nulla direi mattina, ti faccio sentire subito il mio.
A proposito hai una cassa o un ampli di cui si possa usare la cassa e 8 uhm sarebbe meglio ?
Purtroppo no! In caso di acquisto del thr infatti, aprirò un topic per l'acquisto :D
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Vorrei citare anche da Fractal Audio
Axe-Fx II XL+ is the ultimate all-in-one preamp/effects processor
AX8 is an all-in-one Amp Modeler + Multi-Effects Pedalboard Processor
Manca solo il finale , al conrario del THR100
Citazione di: Guido_59 il 29 Agosto, 2016, 11:00 PM
Vorrei citare anche da Fractal Audio
Axe-Fx II XL+ is the ultimate all-in-one preamp/effects processor
AX8 is an all-in-one Amp Modeler + Multi-Effects Pedalboard Processor
Manca solo il finale , al conrario del THR100
O della versione liSSia del KEMPER
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Con tutte ste sigle mi fate paura. :maio:
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 12:00 AM
Con tutte ste sigle mi fate paura. :maio:
Noi siamo bravi ragaSSi
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 12:00 AM
Con tutte ste sigle mi fate paura. :maio:
i
Da un lato però hai ragione
Una volta parlavi di DeLuxe Reverb, Twin e Tweed ecc..... era più romantico
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2016, 07:05 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 12:00 AM
Con tutte ste sigle mi fate paura. :maio:
i
Da un lato però hai ragione
Una volta parlavi di DeLuxe Reverb, Twin e Tweed ecc..... era più romantico
Continuero' a farlo. ;D
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2016, 07:05 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 12:00 AM
Con tutte ste sigle mi fate paura. :maio:
i
Da un lato però hai ragione
Una volta parlavi di DeLuxe Reverb, Twin e Tweed ecc..... era più romantico
Su questo concordo e ammetto che il fatto di non poter chiamare le cose per nome, infastidisce anche me.
Citazione di: Moreno Viola il 30 Agosto, 2016, 09:18 AM
Su questo concordo e ammetto che il fatto di non poter chiamare le cose per nome, infastidisce anche me.
Chiamalo THoR!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gremmie.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F%2F1489076-thor_guitar_super.jpg&hash=17534bb70e2fc2cba85caca49961629c46e8cd8b)
:lol: :lol: :lol:
Io visto che sono Emiliano ho la versione dedicata...
THoR-tello
:laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Lo dicevo io che tutte ste sigle..... :facepalm2:
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 09:40 AM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Agosto, 2016, 09:18 AM
Su questo concordo e ammetto che il fatto di non poter chiamare le cose per nome, infastidisce anche me.
Chiamalo THoR!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gremmie.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F%2F1489076-thor_guitar_super.jpg&hash=17534bb70e2fc2cba85caca49961629c46e8cd8b)
:lol:
Fidel stavo pensando di chiamarlo THRak.
THR è chiaramente il codice fiscale del dio del tuono!
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 12:30 PM
THR è chiaramente il codice fiscale del dio del tuono!
Ok, ora lo voglio
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Attenzione che sabato se tutto va bene il duo emiliano Maicol - Guido sconfinera" in Veneto a Bassano del Grappa per provare e comprare forse i Quilter.
Da parte mia vi posso promettere l'assoluta serietà e sobrietà delle prove essendo praticamente astemio.
:lol:
io può essere che sabato vada con una HB2 e torni a mani vuote... :maio:
Oh mamma mia, di già? :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 09:21 PM
Oh mamma mia, di già? :sconvolto:
Parrebbe un ragazzo interessato... Vediamo...
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Ti auguro il meglio. ::)
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2016, 09:37 PM
Ti auguro il meglio. ::)
Vediamo... Mi stanno scrivendo in mille
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2016, 12:30 PM
THR è chiaramente il codice fiscale del dio del tuono!
Come darti torto? :lol: