Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 07:11 AM

Titolo: Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 07:11 AM
Apro un topic anche se ancora non ho deciso se terrò l'ampli perché mi interessava condividere pareri ed impressioni.
Allora ho trovato in negozio questo ampli usato dalle ottime condizioni esterne ed erroneamente l'ho scambiato per il jc40.
Portato a casa per una prova con calma, ho cercato manuali e info sul web.
Macchina di tutto rispetto ma parecchio anziana, diciamo 30 anni. Altro limite i 2 coni da 8".
Ben costruito, con uno chassis che ricorda le casse da aereo con le borchie intorno e una bella fila di pot.
Acceso è stato subito un gracchiare di pot totale, al punto che pensavo di abbandonare subito, poi insistendo ho limitato al solo volume il fastidio che però non è scomparso e forse lo aprirò per oliare il tutto. Questo fastidio si traduce anche in salti di volume visti i falsi contatti della polvere ed ossidazione.
Mi son detto " se scatta il colpo di fulmine lo tengo".
Niente. Un ampli degli anni ottanta, con tecnologia e suoni e limiti di quegli anni, un tuffo nel passato.
Se lo paragono al bellissimo Amplifi che ho, mi sembrava, di primo acchito, di essere passato da una Ferrari a spingere un carretto o trainato da un asino.
Quindi l'avrai reso direte voi?
E invece no. Come in un Basilicata Coast to coast ho deciso di intraprendere il viaggio.
Sono in una fase minimal, pochi strumenti che però mi soddisfino, soddisfazione che deve venire dallo scoprire lentamente sfumature e voci ed emozioni che la corsa con la Ferrari ti preclude.
E così ho messo un disco jazz e ho provato a suonarci su.
E finalmente la forza che cercavo è cominciata a spandersi nell'aria.
Quella simbiosi strumento, cervello, dita ha trovato un suo amplificatore naturale.
Direi quasi che la mia chitarra ha cominciato a suonare come un pianoforte.
Con buona pace del gracchiò del volume che tra l'altro ho scoperto essere il Jc sensibilissimo al variare dei pot della chitarra e che, siccome suona da ampli di razza bello forte, posso portare anche a 2/3 il pot volume della chitarra e lui è di una linearità perfetta.
Questo conta per me!
E che dire del chorus?
Accarezza le orecchie. Sapevo del sistema particolare di riprodurlo ma come Napoli, se non l'hai provata non sai veramente cos'è un benchmark.

Credo che lo terrò, fosse solo per un mero discorso di collezionismo e rivalutazione poco poetica
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: LoreM86 il 30 Aprile, 2019, 07:38 AM
Che la gas sia con te fratello!
Ora faccelo sentire però... :worthsample:
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2019, 08:40 AM
Sarò sincero: con tutti quei difetti personalmente non lo terrei. Considera che un 40w praticamente nuovo lo trovi intorno ai 400 e ha i coni da 10 pollici e , almeno in teoria, nessun problema.

Ma questi sono solo i miei ragionamenti malsani. Ognuno giustamente fa ciò che crede.  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Bedrock il 30 Aprile, 2019, 08:50 AM
Se ti intrippa tienilo  :D
Si fa sempre in tempo ad aggiungerne un altro  :laughing:
Poi dipende da quanto l'hai pagato, da quanto ti da fastidio tutte le rogne che ha etc etc.
L'unico dubbio che mi viene è che se un giorno vorrai disfartene sarà un problema, ma son sempre tutte unicamente valutazioni personali.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Elliott il 30 Aprile, 2019, 09:06 AM
Il difetto, è come il polline per le api, quando si è in piena fase minimal. Provare a superarli è una bella sfida che ci esorta a far meglio spostando le aspettative dall'oggetto alla persona.

Ps
Io non ci riesco eh?!?
A scanso di equivoci...io sono l'opposto. Infatti anche oggi...


Cmq, apprezzo chi sa intraprendere (e mantenere) questi propositi.

Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:44 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Aprile, 2019, 07:38 AM
Che la gas sia con te fratello!
Ora faccelo sentire però... :worthsample:
[emoji23][emoji23][emoji23]. Augh ! [emoji870]
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2019, 08:40 AM
Sarò sincero: con tutti quei difetti personalmente non lo terrei. Considera che un 40w praticamente nuovo lo trovi intorno ai 400 e ha i coni da 10 pollici e , almeno in teoria, nessun problema.

Ma questi sono solo i miei ragionamenti malsani. Ognuno giustamente fa ciò che crede.  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Questo si è presentato alla mia porta...
E a lui darò la chance.
E se anche mi richiederà del lavoro, più dura la battaglia, più grande il valore [emoji3]
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:48 PM
Citazione di: Gian.luca il 30 Aprile, 2019, 08:50 AM
Se ti intrippa tienilo  :D
Si fa sempre in tempo ad aggiungerne un altro  :laughing:
Poi dipende da quanto l'hai pagato, da quanto ti da fastidio tutte le rogne che ha etc etc.
L'unico dubbio che mi viene è che se un giorno vorrai disfartene sarà un problema, ma son sempre tutte unicamente valutazioni personali.
Secondo me il prezzo, riferito al valore, non solo oggettivo ma anche storico dell'ampli è giusto
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: luvi il 30 Aprile, 2019, 12:52 PM
Citazione di: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:46 PM
Questo si è presentato alla mia porta...
E a lui darò la chance.
E se anche mi richiederà del lavoro, più dura la battaglia, più grande il valore [emoji3]


E' la stessa logica che ho messo in pratica quando ho trovato il mio Roland Bolt 60 da rifare e prima ancora quando restaurai completamente un vecchio Chorus Cube da 40W.
Devo dire che di partenza i prezzi erano in entrambi i casi molto bassi e la spesa affrontata per risolvere ogni problema fu molto leggera sul Cube e appena più consistente sul Bolt (più per il rivestimento dello chassis, che per le modifiche all'elettronica), ma ne è valsa la pena sicuramente, se non altro per il divertimento e la soddisfazione finale!  ::)
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:53 PM
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2019, 09:06 AM
Il difetto, è come il polline per le api, quando si è in piena fase minimal. Provare a superarli è una bella sfida che ci esorta a far meglio spostando le aspettative dall'oggetto alla persona.

Ps
Io non ci riesco eh?!?
A scanso di equivoci...io sono l'opposto. Infatti anche oggi...


Cmq, apprezzo chi sa intraprendere (e mantenere) questi propositi.
È il mio metodo.
Le cose che si ottengono facilmente, facilmente si dimenticano.
Ora non è che che me le vado a cercare per forza, solo in 50 anni suonati ho imparato e continuo a farlo ad affrontare sempre nuove sfide.
L'anno scorso è toccato ad una moto di grossa cilindrata, quest'anno al violino e in questi giorni ad un nuovo tipo di macchina operatrice.
E vivere con dignità rimane la mia sfida più grande.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 09:27 AM
Musichetta per il risveglio festaiolo.
Il jazzotto ripreso con boss br80 (per stare in casa) con i suoi mic.
Traccia melodia con chorus fisso.
Purtroppo la ripresa digitale e il successivo retake per l'iPhone e soundcloud si sono mangiati un bel 20/30 per cento della bellezza del chorus cercando di appiattirlo ma qualcosa è rimasto.
https://soundcloud.com/mimmou/jazz-chorus-55
Credo proprio lo terrò
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 09:45 AM
Citazione di: luvi il 30 Aprile, 2019, 12:52 PM
Citazione di: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:46 PM
Questo si è presentato alla mia porta...
E a lui darò la chance.
E se anche mi richiederà del lavoro, più dura la battaglia, più grande il valore [emoji3]


E' la stessa logica che ho messo in pratica quando ho trovato il mio Roland Bolt 60 da rifare e prima ancora quando restaurai completamente un vecchio Chorus Cube da 40W.
Devo dire che di partenza i prezzi erano in entrambi i casi molto bassi e la spesa affrontata per risolvere ogni problema fu molto leggera sul Cube e appena più consistente sul Bolt (più per il rivestimento dello chassis, che per le modifiche all'elettronica), ma ne è valsa la pena sicuramente, se non altro per il divertimento e la soddisfazione finale!  ::)
Vedo ora che mi avevi risposto.
Onestamente se ho accettato la sfida è anche per l'esempio che avevi dato tu con le tue perfette restaurazioni.
Io al massimo posso scimmiottarti un po' nei miei lavoretti, ma prendo sfide alla mia portata quindi se devo aprirlo e spruzzare un po' di anticorrosivo sui pot, dare una bella ripulita, serrare le viti degli speaker e al limite, picchiettare le valvole per vedere se sono microfoniche e quindi da sostituire, posso farlo.
E poi ridare lustro a una vecchia gloria mi fa sentire orgoglioso.
Detto questo stamattina l'ampli non ha dato il minimo segno di fastidio se escludi una percezione soggettiva che mi fa sentire diverso il suono del chorus in posizione fissa ogni volta che lo accendo/spengo. Boh è strano, ma minimale
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: luvi il 01 Maggio, 2019, 09:59 AM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 09:45 AM
Vedo ora che mi avevi risposto.
Onestamente se ho accettato la sfida è anche per l'esempio che avevi dato tu con le tue perfette restaurazioni.
Io al massimo posso scimmiottarti un po' nei miei lavoretti, ma prendo sfide alla mia portata quindi se devo aprirlo e spruzzare un po' di anticorrosivo sui pot, dare una bella ripulita, serrare le viti degli speaker e al limite, picchiettare le valvole per vedere se sono microfoniche e quindi da sostituire, posso farlo.
E poi ridare lustro a una vecchia gloria mi fa sentire orgoglioso.
Detto questo stamattina l'ampli non ha dato il minimo segno di fastidio se escludi una percezione soggettiva che mi fa sentire diverso il suono del chorus in posizione fissa ogni volta che lo accendo/spengo. Boh è strano, ma minimale

Wow!! Mi fa piacere di aver avuto un ruolo nel farti prendere questa iniziativa!  :yeepy:
Spesso in certi prodotti dimenticati o datati si trova un valore aggiunto sorprendente che qualcuno ha dimenticato o non è riuscito ad apprezzare ed al quale si può ridare vita con poco!
Certo non tutti i lavori sono alla portata, specialmente quando di mezzo ci sono le valvole: lavorare attorno a circuiti che utilizzano 450V è cosa che evito accuratamente anch'io... piuttosto che farmi ritrovare incollato al soffitto preferisco portare il tutto da un tecnico capace, ad ognuno il suo campo di azione!!  :laughing:
Fortunatamente i restauri ai quali ho messo mano ultimamente avevano necessità di modifiche elettroniche soltanto alla parte preamplificatrice nella quale correnti e tensioni sono assai più "tranquille"!  ;D

Riguardo al chorus, considerando che è stereo e che ogni canale arriva da un diverso speaker dell'ampli, probabilmente la tua percezione cambia realmente in funzione della posizione dalla quale stai ascoltando...  :-\
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 11:42 AM
Sono mondi passati ma che aspettano solo di rinascere.
Riguardo alle valvole spero si sia capito che era solo un po' di ironia.
Hai voglia a trovarle le valvole nel Jc! [emoji2]
Comunque più lo suono più mi rendo conto che l'ampli nonostante l'età e i difetti da mancato utilizzo da molto tempo in realtà ha ben pochi difetti ed anche l'overdrive, lontanissimo da un suono valvolare ha comunque un suo perché e che l'insieme di 3 effetti, riverbero, overdrive e chorus, oltre al clean stereo super, lo rendono un ampli potenzialmente ideale per i miei gusti
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: luvi il 01 Maggio, 2019, 02:52 PM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 11:42 AM
Riguardo alle valvole spero si sia capito che era solo un po' di ironia.
Hai voglia a trovarle le valvole nel Jc! [emoji2]

Certamente, del resto la mia era un'osservazione di carattere del tutto generale, nel senso che "anche " quando le valvole ci sono davvero (come nel caso del Bolt, per dirne uno), mi tengo alla larga da operazioni che senza il dovuto "know-how" risultano pericolose!

Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 11:42 AM
Comunque più lo suono più mi rendo conto che l'ampli nonostante l'età e i difetti da mancato utilizzo da molto tempo in realtà ha ben pochi difetti ed anche l'overdrive, lontanissimo da un suono valvolare ha comunque un suo perché e che l'insieme di 3 effetti, riverbero, overdrive e chorus, oltre al clean stereo super, lo rendono un ampli potenzialmente ideale per i miei gusti

Ho avuto in passato sia il JC50 che il JC120, entrambi grandi ampli per il suono clean... Ti confesso che l'overdrive non mi è mai piaciuto granché, ma per il resto erano eccellenti!
Li vendetti non certo per la timbrica non soddisfacente, bensì uno per l'insufficiente potenza (all'epoca mi serviva qualche W in più...), l'altro per il peso eccessivo!  :etvoila:
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: guest2683 il 01 Maggio, 2019, 03:12 PM
Citazione di: Mimmolo il 30 Aprile, 2019, 12:53 PM
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2019, 09:06 AM
Il difetto, è come il polline per le api, quando si è in piena fase minimal. Provare a superarli è una bella sfida che ci esorta a far meglio spostando le aspettative dall'oggetto alla persona.

Ps
Io non ci riesco eh?!?
A scanso di equivoci...io sono l'opposto. Infatti anche oggi...


Cmq, apprezzo chi sa intraprendere (e mantenere) questi propositi.
È il mio metodo.
Le cose che si ottengono facilmente, facilmente si dimenticano.
Ora non è che che me le vado a cercare per forza, solo in 50 anni suonati ho imparato e continuo a farlo ad affrontare sempre nuove sfide.
L'anno scorso è toccato ad una moto di grossa cilindrata, quest'anno al violino e in questi giorni ad un nuovo tipo di macchina operatrice.
E vivere con dignità rimane la mia sfida più grande.

Ti racconto una cosa.
Ho una vecchia testata. Ha quarantuno anni. Perché l'ho comprata (allora ne aveva quasi trenta) visto che il budget l'avevo anche per qualcosa di nuovo e affidabile, non lo so. Boh, attrazione estetica? passione per il modernariato? Gusto per il rischio? Non lo so.
Insomma, una volta la porto con me a suonare live in un locale di periferia. Mi ci diverto, la serata finisce e alla fine mentre gli altri componenti del gruppo chiacchierano con familiari e amici, a me si presentano due sconosciuti, due hardrocker stagionati già dall'aspetto. Si presentano, dopodichè mi scansano, evitano il mio strumento che pure un bel valore e un bell'aspetto ce l'ha, aggirano quel paio di pedali che mi ero portato e puntano dritti alla testata. La guardano, la ammirano e uno dei due dice con un sorrisone all'altra indicando la testata: toh, guarda chi si rivede!
In pratica poi mi hanno spiegato che ai loro tempi quella testata era molto apprezzata dalla loro cerchia di amici musicisti.

La dovrei proprio portare a restaurare. Ora è un po' in stato precario, ma me la sono sempre tenuta.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 05:35 PM
Citazione di: luvi il 01 Maggio, 2019, 02:52 PM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 11:42 AM
Riguardo alle valvole spero si sia capito che era solo un po' di ironia.
Hai voglia a trovarle le valvole nel Jc! [emoji2]

Certamente, del resto la mia era un'osservazione di carattere del tutto generale, nel senso che "anche " quando le valvole ci sono davvero (come nel caso del Bolt, per dirne uno), mi tengo alla larga da operazioni che senza il dovuto "know-how" risultano pericolose!

Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 11:42 AM
Comunque più lo suono più mi rendo conto che l'ampli nonostante l'età e i difetti da mancato utilizzo da molto tempo in realtà ha ben pochi difetti ed anche l'overdrive, lontanissimo da un suono valvolare ha comunque un suo perché e che l'insieme di 3 effetti, riverbero, overdrive e chorus, oltre al clean stereo super, lo rendono un ampli potenzialmente ideale per i miei gusti

Ho avuto in passato sia il JC50 che il JC120, entrambi grandi ampli per il suono clean... Ti confesso che l'overdrive non mi è mai piaciuto granché, ma per il resto erano eccellenti!
Li vendetti non certo per la timbrica non soddisfacente, bensì uno per l'insufficiente potenza (all'epoca mi serviva qualche W in più...), l'altro per il peso eccessivo!  :etvoila:
In effetti come suono overdrive classico è piuttosto indecente ma una punta a sporcare un attimo il clean o a pomparlo un po' specie col chorus acceso su suoni fusion è piuttosto unico
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 05:40 PM
Ciao Jouneyman, queste piccole cose ti confermano che a volte fai centro anche quando avevi ancora il dubbio di non aver preso il bersaglio e che esiste anche un karma delle cose.
Ma il tuo nick deriva dall'album di Clapton?
Titolo: Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 05:44 PM
Luvi cosa gli collegavi per il suono overdrive?
Ho provato per curiosità il bd2, la Zoom g3xn, un ts, un mojomojo tc electonic
Tutto suona egregiamente, in particolare la sim dello zendrive di casa zoom, poi però levo tutto perché mi confondono le idee.
Mi piacerebbe comunque trovare il giusto pedale che gli renda la voce valvolare
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: guest2683 il 01 Maggio, 2019, 06:01 PM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 05:40 PM
Ma il tuo nick deriva dall'album di Clapton?

Sì.
Così come anche dal modello di Fender uscita nel 2017 sempre riguardante Clapton.
Ma mi piace anche il concetto generale che in lingua inglese si indica con questa espressione.
E poi sta anche per viaggiatore, che comunque mi piace.
Ma come prima cosa: Clapton.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 06:32 PM
Non conoscevo il significato della parola. Termine interessante (e bellissimo album)
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: luvi il 01 Maggio, 2019, 08:12 PM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 05:44 PM
Luvi cosa gli collegavi per il suono overdrive?
Ho provato per curiosità il bd2, la Zoom g3xn, un ts, un mojomojo tc electonic
Tutto suona egregiamente, in particolare la sim dello zendrive di casa zoom, poi però levo tutto perché mi confondono le idee.
Mi piacerebbe comunque trovare il giusto pedale che gli renda la voce valvolare

Urca... come ricordarlo... li ho avuti davvero tanto tempo fa!!  :-\

Faccio mente locale: il JC50 lo usavo sicuramente pulito, con la Tele del '66 che - malauguratamente - vendetti qualche anno dopo e con un'Ibanez PF300, una simil Les Paul. All'epoca l'unico effetto in mio possesso era la pedalboard analogica UE305 della Ibanez, per cui non posso sbagliare.
Il JC120 l'ho avuto più avanti e l'ho usato di sicuro con l'UE400, sempre Ibanez, per cui l'overdrive era in entrambi i casi il Tube Screamer...

Incredibile, ce l'ho fatta!  :laughing:
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 08:29 PM
Per aiutare la memoria ibanez pf400
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190501/83105ea9ba0144821bb204cbd60759a7.jpg)

Ragnatele incluse [emoji23][emoji23][emoji23]
Grazie dei ricordi, il ts in effetti nasce in quell'era e ci sta bene.
Ho appena fatto una bella oretta a provar pedali, dal Mooer two stones al lava box Seymour Duncan, dal microamp  al mojo mojo scoprendo infine che per avvicinarmi al suo di Robben con la tele la cosa più bella era entrare diretto con la Variax modello tele blonde 60 accendere un po' del suo overdrive e andarci piano/forte di pennata.
Sono soddisfazioni quando il più bel suono lo ottieni con meno, rimane più vivo, più articolato.
Adesso mi vado a vedere quelle pedaliere che hai indicato.
E a me rimane ancora il pezzo forte, lo Hughes and letter tubeman coetaneo credo dello jc
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 08:33 PM
L'ho vista, che gas improvvisa!!
C'è l'hai ancora?
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: LoreM86 il 02 Maggio, 2019, 02:16 AM
Complimenti mimmo! Bel sound e che chorus! Io adoro sto effetto, tamarro, invadente, superfluo, checché se ne dica lo adoro... E per me Chorus è sinonimo di Boss, quindi roland e JC... Non a caso ho un CE2 MIJ e un CH1 per la miniboard (anche se ancora da assemblare e inizia ad essere anche affollata)
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 07:00 AM
Grazie Lore per l'apprezzamento.
In effetti questi chorus dà dipendenza.
Spazioso, musicale, riempie il suono senza appesantire troppo.
In effetti dopo un paio di giorni mi sto rendendo conto che questo ampli non ha difetti veri
Partendo da sinistra:
Overdrive che porta a sonorità blues o che appena accennato sporca appena la voce. Direi una rivisitazione dell'OD-3 di casa
Volume progressivo che va dal sussurro allo spaccare i timpani nonostante i soli 55 watt E qui aggiungo i doppi ingressi low high, personalmente uso high per la maggiore definizione e i bei coni da 8" Made in Japan dal suono pieno e articolato
Circuito dei toni, 3, con buona escursione e possibilità di modellare bene il suono, direi di matrice Fender come intervento, leggermente indietro sui medi
Riverbero a molla classico, ne basta poco ma anche se si passa la metà rimane musicale e arriva fino al cavernoso
Chorus che in posizione fissa è IL chorus e se si mette in manuale si spinge anche in territori da vibrato e comunque copre uno spettro molto ampio di suoni
Levetta che permette lo switch istantaneo tra 2 settaggi e l'off.
Peso contenuto ma chiaramente non indifferente segno che i coni e la costruzione sono fatti a regola d'arte.

È uno di quegli ampli per cui capisci subito perché il modello è entrato nella storia dell'amplificazione. Non questo in particolare, ma questo stile
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2019, 07:07 AM
Nel take (bravo Mimmo  :bravo2:) il chorus si sente abbastanza bene, anche se so, per esperienza diretta, che non è ciò che si sente dal vivo.


Citazione di: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 07:00 AM

In effetti questi chorus dà dipendenza.
Spazioso, musicale, riempie il suono senza appesantire troppo.


Proprio così.  :'(



Citazione di: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 07:00 AM

È uno di quegli ampli per cui capisci subito perché il modello è entrato nella storia dell'amplificazione. Non questo in particolare, ma questo stile




Sì, secondo me anche in funzione della fortissima personalità che ha. E' vero che è un derivato del Fender Twin, ma si è staccato di parecchio come tipo di resa sonora e alla fine, o lo ami o non ti interessa. Nel suono, ha un che di "spillo" (mi spiace non saperlo descrivere meglio ) che è davvero affascinante. Uno strano frizzantino che però, malgrado sia utilizzato in contesti diversissimi, continuo a non sentire come congruo in certi generi.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: luvi il 02 Maggio, 2019, 09:48 AM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 08:33 PM
L'ho vista, che gas improvvisa!!
C'è l'hai ancora?

...venduto tutto da decenni...  :etvoila:
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 12:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Maggio, 2019, 07:07 AM
Nel take (bravo Mimmo  :bravo2:) il chorus si sente abbastanza bene, anche se so, per esperienza diretta, che non è ciò che si sente dal vivo.


Citazione di: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 07:00 AM

In effetti questi chorus dà dipendenza.
Spazioso, musicale, riempie il suono senza appesantire troppo.


Proprio così.  :'(



Citazione di: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 07:00 AM

È uno di quegli ampli per cui capisci subito perché il modello è entrato nella storia dell'amplificazione. Non questo in particolare, ma questo stile




Sì, secondo me anche in funzione della fortissima personalità che ha. E' vero che è un derivato del Fender Twin, ma si è staccato di parecchio come tipo di resa sonora e alla fine, o lo ami o non ti interessa. Nel suono, ha un che di "spillo" (mi spiace non saperlo descrivere meglio ) che è davvero affascinante. Uno strano frizzantino che però, malgrado sia utilizzato in contesti diversissimi, continuo a non sentire come congruo in certi generi.
Concordo su tutto, forse la sua personalità diventa in qualche modo la tua e così si stenta ad adattarlo ad altri generi
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 12:50 PM
Citazione di: luvi il 02 Maggio, 2019, 09:48 AM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 08:33 PM
L'ho vista, che gas improvvisa!!
C'è l'hai ancora?

...venduto tutto da decenni...  :etvoila:
Rimane un bell'oggetto desiderabile, hai visto che bella la mia ibanez pf400, è il mio orgoglio
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: luvi il 02 Maggio, 2019, 01:18 PM
Citazione di: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 12:50 PM
Rimane un bell'oggetto desiderabile, hai visto che bella la mia ibanez pf400, è il mio orgoglio

Certamente un ottimo strumento...
All'epoca vivevo quella chitarra soltanto come un "vorrei ma non posso" della Les Paul (che in effetti non mi potevo permettere) e quindi cercavo con ogni mezzo, nonostante le scarse finanze, di mettere le mani su una Gibson attraverso scambi e vendite di vario tipo!  :-[
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 02 Maggio, 2019, 06:34 PM
Posso capirti, per me invece era un traguardo non meritato. Era stata di un grande artista delle mie parti e io la comprai usata ad un ottimo prezzo. Le les Paul erano solo foto sulle copertine di guitar club etc.
Eccolo
https://youtu.be/726L_yi73-8
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: BlackStrat il 03 Maggio, 2019, 07:30 PM
Citazione di: Mimmolo il 01 Maggio, 2019, 05:44 PM
Mi piacerebbe comunque trovare il giusto pedale che gli renda la voce valvolare

Intanto complimenti per l'acquisto fuori dal "chorus"  :laughing: che in un panorama musicale bipartitico dove tutti si schierano o con Fender o con Marshall, è da apprezzare.
Seconda cosa, al posto del JC55, hai valutato il fratello maggiore JC120? Forse con 2 coni da 12", avresti trovato immediatamente quel feel che col JC55 ha richiesto più tempo per venire fuori. Oltre a un suono probabilmente più pieno e tondo, grazie agli speaker da 12".

Terza cosa, che poi è il motivo per cui ti scrivo, è che se vuoi aggiungere un tocco valvolare al tuo suono potresti valutare un booster (no clean boost!) oppure un overdrive a basso gain in stile Klon Centaur che aggiunge armoniche. A tal proposito, ti posso consigliare 2 pedali che possiedo e che mi stanno dando soddisfazioni: Fulltone Fat Boost FB-3, EHX Soul Food.

Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 04 Maggio, 2019, 07:39 AM
Grazie della risposta.
Riguardo al tipo di ampli ho trovato questo, che suona già molto forte, un jc120 sarebbe veramente esagerato.
Per i pedali prendo nota, quel soul food mi tenta perché... in tanti ne parlano bene.
Per ora sto cercando di capire bene il suo drive, in particolare al variare dell'eq
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: BlackStrat il 04 Maggio, 2019, 09:19 AM
Il Soul Food per quello che costa fa il suo lavoro, ma come sempre bisogna capire come reagisce il pedale di fronte all'ampli a cui è collegato. Mal che vada lo usi come overdrive puro.

Secondo me, potresti valutare anche un preamp a pedale, valvolare o stato solido, scegli tu.
Ad es, visto che il Roland ha una voce piuttosto brillante, potresti provare a dargli un po' di pancia con l'MXR Echoplex Preamp che simula la parte di preamplificazione interna della famosa unitá di delay.

Un altra soluzione, ma si sale di prezzo, può essere il Drybell Unit67 che è una sorta dI booster/enhancer di segnale. Uno di quei pedalI da lasciare sempre su ON.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 04 Maggio, 2019, 12:31 PM
Finalmente è mio.
Pagato stamattina.
Il discorso preamp valvolari lo affronterò a breve attaccando il mio tubeman prima serie.
Ma ci voglio provare anche il big fuzz germanium anche se credo sarà una delusione.
Rimane la voglia di trovare sonorità dirette solo ampli e chitarra.
La strada dell'Od me la terrei in tasca solo per i momenti tristi [emoji2]
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2019, 12:46 PM
Io la distorsione dell'ampli non riesco ad usarla, non mi piace proprio.
Ma ( piccolo trick ) se ne inserisco un goccio, proprio un goccio, che non si sente neanche che ha assunto un po' di gain, il suono si riempie da matti e diventa corposo e ricco. Bellissimo. Un filo, solo un filo.
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 04 Maggio, 2019, 03:21 PM
È quello che sto facendo anche io.
Spesso se metto dischi fusion il solo suono clean risulta un filo stucchevole mentre con un pochino di drive il suono si riempie parecchio e la voce si fa più roca.
È quello che ho messo nel secondo take che ti ho mandato per la jam, insieme a tono chiuso, un filo di chorus in manuale e ad riverbero forte. Purtroppo mi sono accorto dopo che oltre al riverbero suo, ho aggiunto involontariamente anche dell'altro che arrivava dalla traccia e impastava tutto.
Ora sono a buon punto, devo tagliare e spedire alla tua mail.
Però tornando all'ampli la sfida è caricare più drive e giocare di eq partendo da concetti tipo TS, meno basse ed enfasi sulle medio alte, poi spaziare ancora. Anche perché ho notato che questo ampli gode del principio, così così da solo, ottimo nel mix. E non è da tutti
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2019, 04:53 PM
È merito della famosa 'punta' ..  :D
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 04 Maggio, 2019, 05:43 PM
Quale punta?
Punta di overdrive?
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2019, 08:18 PM
No .. intendo quella 'punta' che ha nel suono..
Titolo: Re:Roland Jazz Chorus 55
Inserito da: Mimmolo il 05 Maggio, 2019, 03:49 AM
Ok, non avevo inteso [emoji3]
Stasera comunque gli ho attaccato la Zoom g3xn e ha fatto un figurone