Ciao a tutti,
suono l'elettrica(stratocaster) da circa un paio d'anni in una band con cui facciamo rock anni 60/70, in sala prove suono quello che trovo ma vorrei prendermi un piccolo combo da usare prevalentemente a casa (ed in qualche live se si faranno) col quale usare solo la chitarra ed ottenere suoni prevalentemente blues puliti/crunch, per darvi un'idea sullo stile di John Mayer.
Dato che lo userò a casa vorrei prendere qualcosa che non necessiti di volumi esagerati per rendere bene e visto che mi piace la resa delle valvole mi sono alla fine orientato su un H&K Tubemeister 18 combo (ovviamente da prendere usato) in quanto ha l'attenuatore di potenza e l'uscita Red Box sempre comoda.
Come alternativa valutavo anche il Roland Blues Cube Hot che pur essendo a transistor ha una resa che mi piace.
Tra i due secondo voi quale si avvicina di più al mondo blues/rock che vorrei suonare?
Grazie.
Per il genere sicuramente meglio il Roland, gli H&K sono lame.
Cioè più adatto a generi metal?
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 12:20 PM
Cioè più adatto a generi metal?
Decisamente si, per il blues un po' di "calore" non guasta
In teoria avrei anche l'idea di sfruttare la mooer ge200 comprata da poco magari nel send return del tubemeister che il Roland non ha......capisco che non si può avere tutto da un combo e se devo scegliere preferisco avere una soluzione migliore per la sonorità che cerco senza troppi sbattimenti tra pedali, pedalini ed effetti
Ma tu li hai provato ben bene lo H&K?
sinceramente no, ho letto e sentito tutti i test trovati in rete, live il combo 18 non si trova facilmente.......come suono il top potrebbe essere il Fender Blues Junior però non ha nè attenuatore per suonare in casa, nè uscite di nessun tipo (va quindi microfonato live), nè loop effetti e quindi lo avevo scartato e considerato al suo posto il Roland......il Tubemeister l'ho inserito nella lista perchè ha tutte le caratteristiche che mi servono, però certo se poi il suono no è bello me le sbatto......
gli attenuatori si comprano anche a parte.
si quello è vero....bho la scelta non è facile con un budget limitato.....se avessi soldi e spazio in abbondanza comprerei un Fenderone e via!
tutti i H&K che ho provato (spesso sono nelle sale prova) non mi sono mai piaciuti per quanto mi riguarda, sempre spompi e stridenti. Il blues cube è ottimo, però io ti consiglierei lo stage o l'artist, perché l'hot è ben diverso, e sopra un certo volume si sporca subito, è un bel suono crunch però a mio avviso un po' limitante. Se ti interessa solo il suono così ok, se vuoi un ampli completo meglio spendere qualcosina in più e prendere le versioni più grosse.
Il problema dei Roland è che usati se ne trovano pochissimi e nuovi costicchiano un bel pò......quasi quasi rimetto in lista anche il blues junior......certo poi bisogna aggiungere il costo di un attenuatore e non credo me la caverei con meno di 200€......life is hard!
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 12:40 PM
sinceramente no, ho letto e sentito tutti i test trovati in rete, live il combo 18 non si trova facilmente.......come suono il top potrebbe essere il Fender Blues Junior però non ha nè attenuatore per suonare in casa, nè uscite di nessun tipo (va quindi microfonato live), nè loop effetti e quindi lo avevo scartato e considerato al suo posto il Roland......il Tubemeister l'ho inserito nella lista perchè ha tutte le caratteristiche che mi servono, però certo se poi il suono no è bello me le sbatto......
Un notevole Brunetti Singleman usato ? :hey_hey:
alla faccia! a sto punto prendo un Mezzabarba e via!
Mezzabarba?
A ma allora sei un gangannatore. :maio:
Se il hk a tutto quello che ti serve perchè cambiae?
no no scherzavo ovviamente....mi piacciono le sonorità Fender......ho provato anche a cercare un bassbreaker 15W ma ho letto in molti forum che ha problemi progettuali sul loop effetti che genera rumore.....insomma ho poche idee e ben confuse via!
Il Singleman è un monocanale in perfetto stile fender disponibile combo a 35 o 16 watt.
Fagocita pedali tranquillamente e usato sta tra i 6/700 euro
Non parlavo di Mercury o simili.
Per ora il budget è di 400€ max
Magari ad un hot rod usato con uno sforzo ci arrivi.
non ho fretta.....oltre al mercatinomusicale dove posso cercare?
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 03:55 PM
non ho fretta.....oltre al mercatinomusicale dove posso cercare?
thomann
vendono anche usati?
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 03:55 PM
non ho fretta.....oltre al mercatinomusicale dove posso cercare?
Negozi seri in Italia.
Musicarte Chiaravalle
Essemusic
Scolopendra Bologna
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 03:57 PM
vendono anche usati?
no, solo b stock... forse ho perso un pezzo.
Girovagando ho trovato un Hiwatt T20 combo, lo conoscete? Ovviamente mi aspetto delle sonorità più british.....
Non lo definirei esattamente fenderoso :-\
tanto per capire visto che non li ho mai provati, tra Hiwatt T20 e H&K Tubemeister 18 chi si adatta meglio ad un contesto rock/blues?
Nessuno dei due eccelle secondo me, ma l'hiwatt a mio parere è più adatto.
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 04:52 PM
tanto per capire visto che non li ho mai provati, tra Hiwatt T20 e H&K Tubemeister 18 chi si adatta meglio ad un contesto rock/blues?
Sulla carta, secondo me, nessuno dei due, ma questa è un'affermazione che lascia il tempo che trova perchè spesso, si sono sentite cose stupende provenire da strumentazioni APPARENTEMENTE improponibili.
Certo, se non ho modo di provarli dal vivo e devo limitarmi al "nome" che queste case si sono fatte nel corso del tempo e guardando su quali palchi c'è cosa, allora opterei per altro, in ambito rock/blues ..
Sono d'accordo ma tutto dipende da quanto si è disposti a spendere, per me la musica è una passione e non un lavoro, mi sono dato un certo budget e sto cercando la soluzione migliore che mi soddisfi....ovvio che se potessi prendere un Fender Vibro King non avrei dubbi sulla resa e sulla qualità, ma purtroppo non posso e quindi cerco dei compromessi
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 05:21 PM
Sono d'accordo ma tutto dipende da quanto si è disposti a spendere, per me la musica è una passione e non un lavoro, mi sono dato un certo budget e sto cercando la soluzione migliore che mi soddisfi....ovvio che se potessi prendere un Fender Vibro King non avrei dubbi sulla resa e sulla qualità, ma purtroppo non posso e quindi cerco dei compromessi
Ti capisco, eccome !!!
Io darei uno sguardo anche in casa Vox. Prodotti pregevoli, prezzo umano.
Ti direi quasi il Bugera V22. :-\
hk proprio no?
ha tutto,è un bel gioiellino,ho la testata 18 suona benissimo
altrimenti prendi una testatina e una cassa a parte
Per ora HK Tubemeister 18 combo è la soluzione più completa che ho trovato dull'usato, ho solo qualche perplessità sul suono perché non sono riuscito a provarla in quanto fuori produzione
Anche la Hiwatt t20 la sto valutando in quanto mi piacerebbe anche fare qualcosa dei pink floyd.....
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 06:25 PM
Per ora HK Tubemeister 18 combo è la soluzione più completa che ho trovato dull'usato, ho solo qualche perplessità sul suono perché non sono riuscito a provarla in quanto fuori produzione
Mi permetto di insistere, quell'ampli sta al blues come una chitarra classica sta al metal.
Citazione di: maxnumero1 il 22 Marzo, 2018, 05:49 PM
hk proprio no?
ha tutto,è un bel gioiellino,ho la testata 18 suona benissimo
altrimenti prendi una testatina e una cassa a parte
Come al solito : si può suonare qualsiasi cosa con qualsiasi strumento; però, potendo scegliere e dovendo adattarmi ad un ambito rock/blues, non starei su Hughes & Kettner . Questo non significa che non lo si possa fare, ma solo che personalmente, rivolgerei lo sguardo altrove per quel particolare genere musicale.
Danspado il combo HK non è gradito
:cheer: :cheer:
Per rock/blues l'ideale sarebbe il Bassman o qualcosa di simile come sonorità.
Citazione di: maxnumero1 il 22 Marzo, 2018, 07:01 PM
Danspado il combo HK non è gradito
:cheer: :cheer:
Non è affatto vero, è un prodotto rivolto ad un'altro genere musicale nel quale fa benissimo il suo dovere Max. ::)
Non per farmelo piacere a tutti i costi, ma se oltre che per rock/blues come dicevo sopra volessi anche utilizzarlo per sonorità tipo pink floyd utilizzando una pedaliera multi effetto (mooer ge200 che già ho) l' H&K sarebbe valido? voglio dire come ampli si può adattare anche a quel genere agevolmente?
Devi provarlo, io ti rispondo che non va bene nemmeno per fare i PF ma magari a te piace.
Cosa prenderesti per fare le due cose con un budget di 400€ anche sull'usato?
Hot Rod, ma devi aggiungere qualcosa.
IL Blues Junior non mi ha mai convinto fino in fondo.
Un bel Peavy Classic 30 puo' essere un'ottima alternativa.
Il peavey però come il blues junior non ha attentatore che va preso a parte......
Lo ritieni così indispensabile ?
oddio, indispensabile no, però da come ho letto da parecchie parti per suonare in casa senza attentatore per far saturare le valvole bisogna spingere il volume non poco, considera che raramente suonerò live, la maggior parte del tempo voglio godermelo in casa
I volumi casalinghi, purtroppo, non sono fatti per godere.
Una buona palata di gain si gusta soltanto a livelli di db "vietati", sotto è un palliativo.
Ti faccio un esempio:
Io ho un Singleman che puo' essere gestito a 1 / 15 / 35 Watt.
Metterlo a 1 W e ruotare a canna il pot del volume ti regala un crunch sublime ma in appartamento posso farlo soltanto quando sono solo, condomino compreso. :occhiolino:
Citazione di: danspado il 22 Marzo, 2018, 08:11 PM
oddio, indispensabile no, però da come ho letto da parecchie parti per suonare in casa senza attentatore per far saturare le valvole bisogna spingere il volume non poco, considera che raramente suonerò live, la maggior parte del tempo voglio godermelo in casa
non superare i 6 watt... 1 watt in casa sul canale drive è già al limite. Hai forse lo stesso problema che avevo io, e che non ho ancora ben risolto.
Se ti piace l'idea ascolta qualche soluzione digitale tipo i prodotti line6.
Daniele stai in appartamento?
6 watt in casa?
Io faccio fatica ad arrivare ad ore 10, a 0,5 w
He dire se non che vi invidio
Citazione di: Elliott il 22 Marzo, 2018, 08:28 PM
6 watt in casa?
Io faccio fatica ad arrivare ad ore 10, a 0,5 w
He dire se non che vi invidio
elliott ma con il katana 100? Considera che ha il cono da 12".
Sì alla fine sono fortunato.
Ragazzi non esageriamo, si puo' suonare anche con un 50 watt ma si gode meno.
io ho una 4x12.... :guitar:
Citazione di: Max Maz il 22 Marzo, 2018, 08:37 PM
Ragazzi non esageriamo, si puo' suonare anche con un 50 watt ma si gode meno.
max sul pulito/crunch sì, ma se vuole fare un po' di rock e sta in appartamento la vedo dura.
Citazione di: maxnumero1 il 22 Marzo, 2018, 08:37 PM
io ho una 4x12.... :guitar:
ecco quelli fortunati per davvero.
ma mica la suono a palla....
i miei vicini scapperebbero.... :loveit:
Citazione di: maxnumero1 il 22 Marzo, 2018, 08:42 PM
ma mica la suono a palla....
i miei vicini scapperebbero.... :loveit:
che ampli hai poi chiudiamo l'ot?
Una 4 x 12 in casa è poco utile ma mi sembra che si siano un po' tanti pregiudizi da sfatare . :sisi:
Citazione di: Max Maz il 22 Marzo, 2018, 08:46 PM
Una 4 x 12 in casa è poco utile ma mi sembra che si siano un po' tanti pregiudizi da sfatare . :sisi:
senza provare l'ampli non può saperlo come suona a che volume, è vero, ma volendosi orientare per l'acquisto forse è meglio se parte da wattaggio basso.
ho la testata HK tubemeister 18 con cassa 4x12 HK
a me piaceva molto anche come mobile d'arredamento
a parte questo,secondo me con il combo HK riesce a fare tutto,non insisto perchè non me ne intendo granchè
io con la mia testata mi diverto,se suono blues alzo il gain per sporcare il suono,distorsioni non sono in grado
per cui un hk 18 per me và benissimo,
concludo con un pensiero al cuore e al portafoglio:Daniele prenditi una testata da 15 watt
U attenuatore come si deve ti costa quasi quanto una piccola testata.
Ho un ampli che ne ha uno fatto come si deve e ti consente di suonare ad 1/20imo di watt ma sti giocattoli costano un sacco di soldi.
Io ti direi di prendere un bel peavy che ti han consigliato e metterci davanti un tube screamer, in casa usi il pedale in sala puoi farne a meno o lo usi come booster,
Tra i vari citati sicuramente scarterei l'h&k che col genere ci azzecca nulla.
Citazione di: Gian.luca il 22 Marzo, 2018, 11:30 PM
U attenuatore come si deve ti costa quasi quanto una piccola testata.
Ho un ampli che ne ha uno fatto come si deve e ti consente di suonare ad 1/20imo di watt ma sti giocattoli costano un sacco di soldi.
Io ti direi di prendere un bel peavy che ti han consigliato e metterci davanti un tube screamer, in casa usi il pedale in sala puoi farne a meno o lo usi come booster,
Tra i vari citati sicuramente scarterei l'h&k che col genere ci azzecca nulla.
Scusa GianLuca se ti faccio un paio di domande
Ma il tubescreamer sul HK proprio non lo vedi? Come fare per usarlo come booster?
Max l'h&k non é un brutto ampli.
Ho usato tantissimo, e ancora dovrei avere da qualche parte, un paio di pre h&k a valvole.
Semplicemente credo sia molto adatto ad altri contesti.
Se pensi ad un suono blues non pensi ad h&k, se pensi ad un suono hard rock non pensi a fender, se pensi ad un suono metal non pensi a vox.
Mica vuol dire che h&k fender e vox non producano ottime ampli.
Se si possiede un h&k si vedrà di farlo lavorare al meglio magari con un ts o similare, ma se c'è da comprare un ampli mi sembra corretto partire da uno che per caratteristiche timbriche può essere più adatto.
Il peavy non é meglio dell'h&k in senso assoluto, ha un timbro che, per me, é più centrato sul blues, tutto lì :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 23 Marzo, 2018, 08:35 AM
Il peavy non é meglio dell'h&k in senso assoluto, ha un timbro che, per me, é più centrato sul blues, tutto lì :etvoila:
E' quello che stiamo dicendo tutti da molti post .. :quotone:
(https://s9.postimg.org/3t91c6ztb/download.jpg) (https://postimages.org/)
però se si trova un qualsiasi ampli,con una buona offerta,penso ne valga la pena
rimane da capire come usare al meglio il pedale,ho questo pedale come impostarlo per suoni blues?
chiedo scusa se vado fuori dalla discussione,magari può interessare anche a Daniele,come,eventualmente,adattare l'ampli che acquisterà,per suonare il genere che piu gli piace
Non risponde più da 10 post...
:guitar:
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 09:22 AM
Non risponde più da 10 post...
Non risponde daieri sera.
Le persone hanno anche altri impegni...
Citazione di: Elliott il 23 Marzo, 2018, 09:56 AM
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 09:22 AM
Non risponde più da 10 post...
Non risponde daieri sera.
Le persone hanno anche altri impegni...
Anche i commerciali dicono di averne :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 23 Marzo, 2018, 09:56 AM
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 09:22 AM
Non risponde più da 10 post...
Non risponde daieri sera.
Le persone hanno anche altri impegni...
era un invito ad aspettarlo senza postare troppo.
Ansia collettiva??? :sarcastic:
Scusate ragazzi ma da ieri sera non mi sono più collegato al mondo.......intanto grazie per i tantissimi suggerimenti, ovviamente ho le idee ancora ben confuse! ;D
Cmq tanto per aggiungere carne al fuoco ho visto alcune recensioni dei nuovi VOX AV, in particolare il modello AV60 con cono da 12", valvolare ma con varie tipologie di pre ANALOGICI tra cui scegliere.
Nuovo su thomann sta a 299€, come prezzo mi sembra davvero ottimo, qualcuno di voi lo conosce?
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:14 AM
Scusate ragazzi ma da ieri sera non mi sono più collegato al mondo.......intanto grazie per i tantissimi suggerimenti, ovviamente ho le idee ancora ben confuse! ;D
Cmq tanto per aggiungere carne al fuoco ho visto alcune recensioni dei nuovi VOX AV, in particolare il modello AV60 con cono da 12", valvolare ma con varie tipologie di pre ANALOGICI tra cui scegliere.
Nuovo su thomann sta a 299€, come prezzo mi sembra davvero ottimo, qualcuno di voi lo conosce?
è ibrido valvolare/solid state
non è propriamente ibrido, sia nel pre che nel finale ci sono le valvole, l'unica parte digitale sono gli effetti di modulazione riverbero/chorus/delay che si possono anche tenere spenti......in più ha anche l'attenuatore di potenza integrato.....
ha anche il send return, mancherebbe un'uscita ma in teoria si potrebbe utilizzare l'uscita cuffie in cui c'è la simulazione di cassa attiva........
....quasi quasi.......però aspetto qualcuno di voi che lo usa.....mi interessa la resa del crunch....
bello da dio
maxnumero1 lo hai mai provato?
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:27 AM
non è propriamente ibrido, sia nel pre che nel finale ci sono le valvole, l'unica parte digitale sono gli effetti di modulazione riverbero/chorus/delay che si possono anche tenere spenti......in più ha anche l'attenuatore di potenza integrato.....
non credo il finale sia valvolare http://www.voxamps.com/AV60 (http://www.voxamps.com/AV60)
ma vicino a te cosa puoi provare?
c'è un solo negozio anche abbastanza fornito a dire il vero, però ha cose standard
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:51 AM
c'è un solo negozio anche abbastanza fornito a dire il vero, però ha cose standard
Cose standard tipo?
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:31 AM
maxnumero1 lo hai mai provato?
No però mi piace,suonare in casa non si può essere cosi fiscali,
Se lo acquisti da Thomann lo puoi provare e restituire
Citazione di: maxnumero1 il 23 Marzo, 2018, 10:55 AM
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:31 AM
maxnumero1 lo hai mai provato?
No però mi piace,suonare in casa non si può essere cosi fiscali,
Se lo acquisti da Thomann lo puoi provare e restituire
Spendendo i soldi del reso.
Io dell'AV 60 ho sentito i sample su thomann e mi pare un transistoraccio. Il fatto è che se vuoi farci anche live io guarderei al digitale se non da fastidio l'idea.
Classici Fender, Marshall, Blackstar, ad esempio H&K non hanno nulla, VOX poche cose, tra l'altro hanno anche prezzi alti, vendono un Blues Junior III usato a 480€.....
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:58 AM
Classici Fender, Marshall, Blackstar, ad esempio H&K non hanno nulla, VOX poche cose, tra l'altro hanno anche prezzi alti, vendono un Blues Junior III usato a 480€.....
Guarderei il vox vxt o il Boss katana...
Il boss L'ho provato e suona.
Sennò line6 spider.
Cmw il VOX AV60 credo abbia il finale valvolare
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F161.jpg&hash=a8d92f75a4502e843c88d3673c46256006809727)
il blues jr ha una gestione del volume pessima, ed in casa secondo me è inutilizzabile, a meno che non tieni il volume della strato a 2....ma puoi immaginare dove va la tanto amata dinamica. Se ti interessa solo un suono crunch vai di roland blues cube e non te ne pentirai!
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 11:07 AM
Cmw il VOX AV60 credo abbia il finale valvolare
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fijpg-3711-161.html&hash=95c867d5d0b3851ac0417ea697157a5badf8a836)
non vedo nulla. Se avesse il finale valvolare certamente thomann non lo etichetterebbe come ibrido. Anche il mio ampli ha gli effetti digitali, ma è in categoria valvolari...
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 10:55 AM
Citazione di: maxnumero1 il 23 Marzo, 2018, 10:55 AM
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:31 AM
maxnumero1 lo hai mai provato?
No però mi piace,suonare in casa non si può essere cosi fiscali,
Se lo acquisti da Thomann lo puoi provare e restituire
Spendendo i soldi del reso.
sicuro sia cosi?
Citazione di: maxnumero1 il 23 Marzo, 2018, 11:11 AM
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 10:55 AM
Citazione di: maxnumero1 il 23 Marzo, 2018, 10:55 AM
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 10:31 AM
maxnumero1 lo hai mai provato?
No però mi piace,suonare in casa non si può essere cosi fiscali,
Se lo acquisti da Thomann lo puoi provare e restituire
Spendendo i soldi del reso.
sicuro sia cosi?
Abbastanza, non c'è scritto reso gratuito da nessuna parte.
Io tornerei a proposte più serie :D
Citazione di: Max Maz il 23 Marzo, 2018, 11:13 AM
Io tornerei a proposte più serie :D
Spiegati meglio Max [emoji4]
il roland per me è il migliore
poi il HK con pedalini
alla fine il Vox,ha quello che cerchi,è nuovo ed è pure bello
anch'io consiglio il roland, perché è transistor e il volume lo controlli bene.
Ale e Max, siete due birichini distratti, il budget è 400 €, il Roland non si può.
Allora il katana.
Tra il Katana e il Roland chi si avvicina di più ad un suono crunch valvolare?
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 12:25 PM
Tra il Katana e il Roland chi si avvicina di più ad un suono crunch valvolare?
A un suono valvolare penso proprio il katana, ma l'altro non L'ho provato.
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 12:25 PM
Tra il Katana e il Roland chi si avvicina di più ad un suono crunch valvolare?
Ma tu acquisterai senza provare?
l'idea è di scremare e poi andare in negozio a provare, certo che qualcosa tipo Fender Twin e simili li comprerei a scatola chiusa, il loro suono è inconfondibile e non avrei dubbi, il problema è sempre il maledetto budget....
l'unica cosa è che pian piano mi sto indirizzando verso qualcosa di diverso dall'idea iniziale......devo rifare un attimo un reset......l'idea era di prendere un valvolare combo con un bel suono crucnh da usare in casa senza problemi con la sola chitarra attaccata.....invece il mondo sta cambiando ed i transistor hanno raggiunto ottimi livelli tipo sul Roland Blues Cube.....forse alla fine il problema è la troppa scelta disponibile
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 12:59 PM
l'unica cosa è che pian piano mi sto indirizzando verso qualcosa di diverso dall'idea iniziale......devo rifare un attimo un reset......l'idea era di prendere un valvolare combo con un bel suono crucnh da usare in casa senza problemi con la sola chitarra attaccata.....invece il mondo sta cambiando ed i transistor hanno raggiunto ottimi livelli tipo sul Roland Blues Cube.....forse alla fine il problema è la troppa scelta disponibile
In casa ti direi Max 6 watt valvolari, ma poi non so se lo usi in sala prove...
Ciao io ho il katana 50 e, sotto i 200 euro mi sentirei di consigliarlo ad occhi chiusi. Versatile, con un suo carattere e pulito grosso e corposo. In piu', reagisce con soddisfazione sia a pedali fisichi che pedaliera digitale (impostato su acustico praticamente, lo usi come anche con le simulazioni di ampli della pedaliera a condizione di disattivare il cabinet della pedaliera stessa).
Ma con la stessa onestà ti dico che, se avessi un budget di 400 euro guarderei certamente al blues cube (se questa è l'alternativa e se posso intervenire sul budget).
La linea AV della Vox a me piace moltissimo ma io ho deciso che, se devo andare oltre il katana, voglio farlo per uno di livello nettamente superiore (Blues cube stage/Artist, Brunetti Singleman :loveit:, Fender blues junior laquered, hot rid deluxe etc...). Cito solamente ampli che ho provato e che hanno lasciato il segno (il blues cube l'ho provato 3 volte e la prima volta mi deluse ma credo abbia sbagliato qualcosa io (forse l'umore) perché le altre 2 volte mi ha dato sensazioni positivissime)
quindi secondo te la linea AV di Vox è sullo stesso livello del Katana?
Non l'ho testata così a fondo però secondo me, i 100 euro di differenza ci stanno tutti.
Non è un salto netto, questo intendo. Quindi, ho preferito minimizzare la spesa portando a casa quello che per me era il miglior compromesso tra prezzo e caratteristica, in attesa (e nella speranza) di fare un upgrade netto
Tra i due, io starei su Vox..
mi sto quasi convincendo a prendere il Vox......ho sentito il negozio qui in zona ma non ne hanno da provare.....certo 299€ su Thomann per la versione 60W è davvero un ottimo prezzo.....sono molto tentato a fare l'acquisto al buio......
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 03:16 PM
mi sto quasi convincendo a prendere il Vox......ho sentito il negozio qui in zona ma non ne hanno da provare.....certo 299€ su Thomann per la versione 60W è davvero un ottimo prezzo.....sono molto tentato a fare l'acquisto al buio......
Di dove sei?
Quando io presi il katana ci ge i più di un pensierino ma 130 € di diff erano troppi
Vivo vicino Pisa, il mio negozio di riferimento è Niccolai
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 03:32 PM
Vivo vicino Pisa, il mio negozio di riferimento è Niccolai
Anche il mio... stai attento...
Prova punto musica a lucca
sei anche tu di Pisa?
Il katana fino a qualche mese lo avevano a N.
voglio provare il Vox sinceramente, 299€ per la versione con cono da 12" e 60W mi ispira sinceramente, anche per usare il send return e collegarci il multieffetto e vedere come si comporta
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 03:47 PM
voglio provare il Vox sinceramente, 299€ per la versione con cono da 12" e 60W mi ispira sinceramente, anche per usare il send return e collegarci il multieffetto e vedere come si comporta
Il mio vecchio maestro mi parlava molto bene di punto musica. Però ha prezzi.. alti
Danspado, se ti trovi con la politica compro_provo_tengo/rendo_edalla peggiocirimettoisolsidelreso vai pure di Thomann. :etvoila:
Basta che compri. A me interessa solo che tu spenda ;D
Elliott non ti conosco ma già ti odio :D
Bella riconoscenza :lol:
il giochetto con Thomann quanto costa?
Il costo della spedizione standard è di € 20. La spedizione è gratuita per ordini superiori a € 298
Garanzia 30 gg soddisfatti o rimborsati
Garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/helpdesk_moneyback.html)
Condizioni Generali di Contratto – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/compinfo_terms.html)
Non saprei mi pare sulle 20/25 più lla rottura di scatole.
Sempre e solo se ne sarai deluso eh?!?
E vorrei evidenziare che il diritto di recesso scatta DOPO l'acquisto, non prima. In questa fase non puoi recedere.
Forza, procedi ;D
Il giochetto con Thomann dovrebbe essere gratis:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F246m.jpg&hash=f1936ac4df4b4508161e2512bc618c98462039c8)
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 03:56 PM
Elliott non ti conosco ma già ti odio :D
Io invece lo amo..... :sorry:
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:37 PM
Il giochetto con Thomann dovrebbe essere gratis:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F246m.jpg&hash=f1936ac4df4b4508161e2512bc618c98462039c8)
Non vedo... Se così fosse non li mollo più
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:37 PM
Il giochetto con Thomann dovrebbe essere gratis:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F246m.jpg&hash=f1936ac4df4b4508161e2512bc618c98462039c8)
Mi pareva..... l'unico disturbo è che devi spedire tu,fare il pacco e chiamarre il corriere
Citazione di: maxnumero1 il 23 Marzo, 2018, 04:40 PM
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:37 PM
Il giochetto con Thomann dovrebbe essere gratis:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F246m.jpg&hash=f1936ac4df4b4508161e2512bc618c98462039c8)
Mi pareva..... l'unico disturbo è che devi spedire tu,fare il pacco e chiamarre il corriere
E pagarlo credo proprio.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F248m.jpg&hash=7e7ffdb3c079f98ca70deedc227fa5a77591f080)
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:41 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3711%2F247m.jpg&hash=53d8ce8ed22a772d28bbc8ebc551b6ad6f18ebae)
Non ci leggo. Che c'è scritto?
"Nel caso di insoddisfazione o se hai ordinato un prodotto per errore, le spese di trasporto del reso sono a tuo carico"
Non riesco a mettere un'immagine leggibile comunque dice: "....Le spese per la rispedizione della merce sono a nostro carico."
c'è scritto in Condizioni Generali di Contratto – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/compinfo_terms.html)
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:44 PM
Non riesco a mettere un'immagine leggibile comunque dice: "....Le spese per la rispedizione della merce sono a nostro carico."
c'è scritto in Condizioni Generali di Contratto – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/compinfo_terms.html)
Ok entro 30 giorni spendi, entro 14 giorni no. Evvai.
Da quel che ho capito sono obbligati dalla legge tedesca.
Eh ma così per noi utenti è una meraviglia.....meglio di Amazon!
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:49 PM
Eh ma così per noi utenti è una meraviglia.....meglio di Amazon!
Si ora ordino 4 chitarre [emoji16][emoji16]
tipo al prossimo live mi presento con un Fender Bassman e poi si rimanda indietro!
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 04:51 PM
tipo al prossimo live mi presento con un Fender Bassman e poi si rimanda indietro!
[emoji16]
È un po' tortuosa come strada e non ho capito il metodo di restituzione delle spese di ri-spedizione.
No vabbè ho appena Letto che i tedeschi non pagano nemmeno entro i 30 giorni...
Credo si prenoti la restituzione con il corriere....forse a breve vi farò sapere....sempre se l'AC60 non mi colpisca al cuore e rimanga nella mia camera accanto alla strato con gli occhi a mandorla! :D
A parte il fatto che non condivido questi giochi di prestigio vi pregherei di tornare in topic.
Grazie.
A proposito sempre su Thomann AC30 e AC60 stesso prezzo.....ovviamente vado col 60 o forse il 30 in casa a bassi volumi rende meglio? :-\
Beh è il 3d starter a decidere.
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 05:01 PM
A proposito sempre su Thomann AC30 e AC60 stesso prezzo.....ovviamente vado col 60 o forse il 30 in casa a bassi volumi rende meglio? :-\
Se lo usi anche in sala prove la risposta la sai.
Sala prove probabilmente no, 90% casa, 10% live in locali medio-piccoli
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 05:05 PM
Sala prove probabilmente no, 90% casa, 10% live in locali medio-piccoli
La sai ugualmente.
ok, sono solo 4 kg di differenza ce la posso fare ::)
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 05:07 PM
ok, sono solo 4 kg di differenza ce la posso fare ::)
Ma una testata Allora? Non ti ispira nulla? Tanto se compri senza provare...
No per questione di comodità voglio un combo, non posso lasciare tutto a portata di mano ho poco spazio in casa, la sera prendo l'ampli nascosto a fianco dell'armadio ci collego la chitarra e faccio casino
Poi facci sapere come va![emoji4]
Questo lo conosce qualcuno?
Fender Vaporizer Slate Blue – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_vaporizer_slate_blue.htm)
Thomann come fa a fare questi prezzi? :-\
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 05:21 PM
Questo lo conosce qualcuno?
Fender Vaporizer Slate Blue – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/fender_vaporizer_slate_blue.htm)
Thomann come fa a fare questi prezzi? :-\
Ecco questo è interamente valvolare è ho letto che per il prezzo è miracoloso. Per il tuo genere forse va bene.
Però mi sa che fa caos.
Sulla carta potrebbe anche andare, però non ha regolazione gain e volume separati, sempre per il problema di suonare in casa la vedo molto limitante
Certo che un Fender completamente valvolare a 177€ ........ :sbavv:
Non so guarda anche il bugera v5 e forse anche il vox ac4
Io provai il mini dell'ac4tv è non mi piacque.
No dai 4-5W magari in casa vanno anche bene però vorrei qualcosina di più sostanzioso con una bella riserva di pulito alzando il volume
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 05:28 PM
No dai 4-5W magari in casa vanno anche bene però vorrei qualcosina di più sostanzioso con una bella riserva di pulito alzando il volume
E allora al massimo un ibrido appunto...
Citazione di: Max Maz il 23 Marzo, 2018, 05:01 PM
A parte il fatto che non condivido questi giochi di prestigio vi pregherei di tornare in topic.
Grazie.
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 05:02 PM
Beh è il 3d starter a decidere.
A dire il vero, c'è un regolamento, Ale .
Anzi, invito tutti a leggerlo.
Citazione di: Vu-meter il 23 Marzo, 2018, 05:30 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Marzo, 2018, 05:01 PM
A parte il fatto che non condivido questi giochi di prestigio vi pregherei di tornare in topic.
Grazie.
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 05:02 PM
Beh è il 3d starter a decidere.
A dire il vero, c'è un regolamento, Ale .
Anzi, invito tutti a leggerlo.
Dicevo sull'argomento trattato, sbaglio?
Il problema, come detto, non sono i watt ma la massa d'aria che serve per far rendere al meglio un cono da12. Serve tanto volume.
Per quanto riguarda il diritto di recesso, è un obbligo che riguarda l'e-commerce e le norme sono le medesime in tutta la comunità europea. Estendere ad oltre 14 gg é libera politica commerciale.
Ricordatevi che l'esercente può indagare sul reso e rifiutarlo qualora le motivazioni non sono ritenute accettabili. So che si stava scherzando ma, da furbizia a truffa il confine è sottile.
Un'ultima considerazione: i sistemi informatici di questi megastore online archiviano tutto. In un attimo hanno lo storico ed il giochino può costare caro a lungo andare può rivelarsi un boomerang.
Fine OT
:sorry:
Citazione di: Elliott il 23 Marzo, 2018, 05:32 PM
Il problema, come detto, non sono i watt ma la massa d'aria che serve per far rendere al meglio un cono da12. Serve tanto volume.
Per quanto riguarda il diritto di recesso, è un obbligo che riguarda l'e-commerce e le norme sono le medesime in tutta la comunità europea. Estendere ad oltre 14 gg é libera politica commerciale.
Ricordatevi che l'esercente può indagare sul reso e rifiutarlo qualora le motivazioni non sono ritenute accettabili. So che si stava scherzando ma, da furbizia a truffa il confine è sottile.
Un'ultima considerazione: i sistemi informatici di questi megastore online archiviano tutto. In un attimo hanno lo storico ed il giochino può costare caro a lungo andare può rivelarsi un boomerang.
Fine OT
:sorry:
A me pareva che le spedione del recesso non debbano essere gratuite.
Infatti.
Riguardo la potenza, paradossalmente in casa quindi sarebbe meglio l'AV30 con cono da 10" piuttosto che l'AV60 con uno da 12"? C' è davvero così tanta differenza di volume tra i due?
Perché paradossalmente?
Non so cosa prevede la legge. Poi, ci sono le politiche commerciali.
Danspado, tornando in topic, penso solo una cosa: lH&K ed il Vox stanno agli antipodi cone sonorità. Dalla descrizione delle sonorità che cerchi, il VOX è perfetto.
Non vorrei aver perso il focus del topic quindi, se così fosse... :sorry:
Qui trovi una registrazione sincera dell'AV30
Vox AV series - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/vox-av-series/30/)
Perché con un cono piccolo mi aspetto un suono meno ciccione e più inscatolato, sbaglio?
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 05:42 PM
Perché con un cono piccolo mi aspetto un suono meno ciccione e più inscatolato, sbaglio?
No ma anche meno volume per far muovere il cono...
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 05:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Marzo, 2018, 05:30 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Marzo, 2018, 05:01 PM
A parte il fatto che non condivido questi giochi di prestigio vi pregherei di tornare in topic.
Grazie.
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 05:02 PM
Beh è il 3d starter a decidere.
A dire il vero, c'è un regolamento, Ale .
Anzi, invito tutti a leggerlo.
Dicevo sull'argomento trattato, sbaglio?
Il regolamento prevede di aprire un 'topic' ( che peraltro significa 'argomento' ) per argomento.
La scelta è per creare una migliore leggibilità anche (ma non solo) per chi farà ricerche nel futuro, sul tema.
Citazione di: Vu-meter il 23 Marzo, 2018, 05:47 PM
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 05:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Marzo, 2018, 05:30 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Marzo, 2018, 05:01 PM
A parte il fatto che non condivido questi giochi di prestigio vi pregherei di tornare in topic.
Grazie.
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 05:02 PM
Beh è il 3d starter a decidere.
A dire il vero, c'è un regolamento, Ale .
Anzi, invito tutti a leggerlo.
Dicevo sull'argomento trattato, sbaglio?
Il regolamento prevede di aprire un 'topic' ( che peraltro significa 'argomento' ) per argomento.
La scelta è per creare una migliore leggibilità anche (ma non solo) per chi farà ricerche nel futuro, sul tema.
Ah ok.
Insomma Daniele cosa scegli?
A questo punto vado col Vox AV, vedo di capirci meglio se scegliere il 30 o il 60 e domani ordino.....o meglio ordina mia moglie come regalo di compleanno :yeepy:
Facci sapere com'è.
si certo ci mancherebbe! vi ho assillato abbastanza :thanks:
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 06:48 PM
A questo punto vado col Vox AV, vedo di capirci meglio se scegliere il 30 o il 60 e domani ordino.....o meglio ordina mia moglie come regalo di compleanno :yeepy:
:yeepy:
Citazione di: Max Maz il 22 Marzo, 2018, 05:43 PM
Ti direi quasi il Bugera V22. :-\
Quoto . Rock blues è la morte sua
Come sonorità anche il Bughera 22 dalle prove che ho visto andrebbe molto bene anche se non ha un pulito eccezionale, per il crunch invece sembra molto adatto. Il problema è che la marca non mi ispira molta fiducia, per carità tanti big costruiscono in Cina però una casa blasonata come Fender, Vox, Marshall hanno un appeal e una garanzia di affidabilità sicuramente maggiori
E fa troppo caos.
non posso dirlo non l'ho mai sentito dal vivo
Citazione di: danspado il 23 Marzo, 2018, 09:21 PM
non posso dirlo non l'ho mai sentito dal vivo
Sono 20 watt valvolari, comunque ce l'aveva il mio ex maestro.
se l'hai sentito live mi fido
Alerock, ti sbagli.
Se non l'hai suonato non puoi saperlo, non fidarti del sentito dire.
Il Bugera è un buon prodotto dall'ottimo rapporto qualità /prezzo.
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 09:17 PM
E fa troppo caos.
20 watt sono 20 watt a valvole o transistor non cambia. Se il cono è lo stesso la pressione sonora generata sarà la stessa. Le valvole fanno più casino solo se si vuole far saturare le finali, altrimenti se si lavora con pre e pedali il caos è lo stesso di un solid state. Ed anche il digitale peggiore del mondo ne guadagna da un cono più generoso a volumi più sostenuti.
Ecco, questa cosa smentisce tante coseche si leggono in giro
Dunque, pedali ai piedi, un valvolare ed un transistor a bassi volumi si comportano in egual maniera?
C'è però da dire che nel range di volume 1-->3/10, il transitor ha una escursione più lineare che lo rende più gestibile in contesti casalinghi mentre, il valvolare ha dei gradini più marcati che ne conplicano l'impiego nel medesimo contesto. È caratteristica di alcuni modelli (es fender hot rod, blues junior...) oppure è caratteristica del valvolare?
CitazioneDunque, pedali ai piedi, un valvolare ed un transistor a bassi volumi si comportano in egual maniera?
Si a bassi volumi fanno schifo entrambi allo stesso modo :laughing:
Citazione di: Aleter il 24 Marzo, 2018, 07:49 AM
Citazione di: alerock il 23 Marzo, 2018, 09:17 PM
E fa troppo caos.
20 watt sono 20 watt a valvole o transistor non cambia. Se il cono è lo stesso la pressione sonora generata sarà la stessa. Le valvole fanno più casino solo se si vuole far saturare le finali, altrimenti se si lavora con pre e pedali il caos è lo stesso di un solid state. Ed anche il digitale peggiore del mondo ne guadagna da un cono più generoso a volumi più sostenuti.
Aleter mannaggia potevi dirmelo prima però...
Grazie comunque. Me ne sono accorto ora che ho avuto modo di spippolare a modo con un valvolare. Volendo posso pure suonare sottovoce... (anche se il mio è 1 watt)
Citazione di: zap il 24 Marzo, 2018, 11:21 AM
CitazioneDunque, pedali ai piedi, un valvolare ed un transistor a bassi volumi si comportano in egual maniera?
Si a bassi volumi fanno schifo entrambi allo stesso modo :laughing:
... secondo me non fanno schifo...
Ah la storia del cono... Ma se apriamo un 3d a posta Aleter te la senti di illuminarci?
Magari usando la funzione CERCA del forum, inserendo le parole chiave, scopriresti che l'argomento non è certo nuovo: Click! (https://forum.jamble.it/amplificatori-diy/coni-chi-mi-istruisce/msg279553/#msg279553) :D
Citazione di: the_mechanic il 24 Marzo, 2018, 12:18 PM
Magari usando la funzione CERCA del forum, inserendo le parole chiave, scopriresti che l'argomento non è certo nuovo: Click! (https://forum.jamble.it/amplificatori-diy/coni-chi-mi-istruisce/msg279553/#msg279553) :D
Meccanico no volevo una cosa tipo: cosa determina il volume effettivo di un ampli... c'è ? Ne avete già parlato?
Magari inizia da lì, che qualcosina già c'è scritto.
Non so se sia stato già detto qualcosa (sicuramente) ma non ho il tempo di mettermi a cercare, adesso!
Poi se il buon Aleter vuole scrivere due (competentissimissime) righe... :aleter:
Se ne è parlato anche qui
Watt e matematica - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/watt-e-matematica/)
Citazione di: Elliott il 24 Marzo, 2018, 12:44 PM
Se ne è parlato anche qui
Watt e matematica - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/watt-e-matematica/)
A questo non riesco ad accedere da tapatalk.
Citazione di: alerock il 24 Marzo, 2018, 12:45 PM
Citazione di: Elliott il 24 Marzo, 2018, 12:44 PM
Se ne è parlato anche qui
Watt e matematica - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/watt-e-matematica/)
A questo non riesco ad accedere da tapatalk.
Fai una ricerca qui su jamble usando la chiave "watt matematica"
Ecco diciamo che manca solo una cosa, la differenza di volume tra un transistor a tutta birra nel finale prima del clipping e la distorsione delle valvole...
Parlando coi commercianti dovrebbe essere tipo il doppio del volume rms...
Appena ordinato il Vox AV60 da Thomann, appena mi arriva vi faccio sapere
:bravo2:
:reallygood:
Riguardo il footswitch per ora non l'ho preso, ma se con il VFS2 immagino di poter cambiare il canale, con il VFS5 a cosa servono gli altri 3 pulsanti? :-\
Arrivato!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.image-share.com%2Fupload%2F3714%2F115m.jpg&hash=c1777fd1845c548daa8cae3fffbb9354a6460001)
Ora scateno l'inferno!
:bravo2:
Che bello quando arriva un giocattolo nuovo eh?
3 giorni scarsi praticamente,quasi quasi ordino qualcosa pure io ::)
Thomann davvero impeccabile, gran servizio clienti!
Ora lo provo qualche giorno e mi faccio un'idea precisa, di sicuro ho già sentito che ha molta potenza ed usarlo in casa non sarà facilissimo, però ha l'attenuatore di potenza che di sicuro sfrutterò.
Vediamo, negli ultimi giorni sinceramente mi ero anche fatto l'idea di prendere un cosino piccolo tipo VOX Adio oppure Yamaha THR10 che dicono vadano alla grande per uso domestico, certo non ci fai live (anche se ho visto alcuni microfonarlo con soddisfazione) ma io di live ne farò davvero pochissimi ed entrerei diretto in PA con il multieffetto.....boh ci studio un pò tanto già so che cambierò idea n-mila volte e non troverò mai pace, le passioni sono così ed è anche bello per quello ::)
Buon divertimento. :hey_hey:
Olè, facci sapere ! :cheer:
Se entro un paio di giorni non mi sentite avvertite qualcuno che i vicini magari mi murano vivo !
È buffo come siamo partiti da Roland Blues Cube Hot vs. H&K Tubemeister 18 e ci ritroviamo con un Vox ... :sarcastic: :laughing:
Per fortuna direi.
Speriamo sia stata una buona scelta
Meglio di h&k è sicuro, il Roland invece sarebbe stato con ogni probabilità migliore ma il prezzo.......
Punto al rapporto qualità/prezzo, 299€ per un VOX analogico nuovo non è affatto male, il Roland equivalente costa più del doppio....
L'arte del giusto equilibrio. :bravo2:
Ho visto il Roland JC22,bello ma costicchia.
Ma con il blues c'entra meno. :-\
Mi sembrava servissero bei puliti.
Puliti nel caso di utilizzo del multieffetto esterno, ma la cosa principale è un bel suono blues fatto con strato+ampli e basta (ovviamente con riverbero che fortunatamente l' AC60 ha integrato insieme a delay e chorus che non userò mai)