Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 05:33 PM

Titolo: Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 05:33 PM
E' da circa due settimane che avevo in mente di farvi ascoltare la testata Rivera Knuckle Head 55 che ho in prova in attesa del ritorno del Mesa 5:25 che, purtroppo, tanti problemi mi ha dato.

Siccome sono un timido cronico e un musico in perenne stato embrionale ho approfittato della presenza di Roberto, il mio fratellino, molto più abituato a suonare davanti a platee eterogenee ... e soprattutto un filino più capace.  :-[

Breve intro e poi vi presento l'audio che abbiamo registrato in presa diretta, improvvisando temi e testi senza nessuna pretesa se non quella di condividere il piacere dell'ascolto.

Credo che questa testata risalga circa al 1995, si narra sia rigorosamente hand made.  ???
Ha due canali, il primo spiccatamente Plexi ed il secondo decisamente più american style.
Entrambi con la possibilità di essere boostati.
Valvole finali EL34 e cinque valvole 12AX7 nel preamplificatore

Nel nostro caso è collegata ad una cassa 1x12 Blackstar con un cono Blackbird 50 fornita dal negoziante e che a me non dispiace affato.

La chitarra usata è la PRS Custom 24 e la posizione scelta è la seconda, neck & bridge splittati, quella che in qualche modo ci ricorda i single coil di fenderiana memoria.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FRivera.jpg&hash=1eba7b243e3ba389a7ba82fd78762ee388de36e1)

TEST RIVERA (http://www.marchefotografia.it/jamble/audio/Rivera.mp3)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2015, 05:43 PM
Peccato la voce un po' bassa: l'ampli suona molto bene: sugli OD vince il CH1 sui puliti non c'è storia CH2 a vita! Interessantissimi ed utilissimi gli ultimi due potenziometri.

Certo che provare un ampli con una delle posizioni intermedie tipo strato non è il massimo: sui puliti passi, ma sui suoni OD falsa del tutto la percezione, purezza e potenza del suono: suona come 'castrata'.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 05:47 PM
E' la prima registrazione che faccio con il microfono a condensatore, se lo avvicinavo un po' o aumentavo appena il gain andava in distorsione, devo imparare a gestirlo.  :-[


Questa è solo la puntata 1 di 471  Vigi.  :occhiolino:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vigilius il 10 Aprile, 2015, 06:01 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 05:47 PM
Questa è solo la puntata 1 di 471  Vigi.  :occhiolino:

Allora attendo fiducioso  :mypleasure:

Il Mesa? Io comincerei seriamente a dimenticarlo.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Road2k il 10 Aprile, 2015, 06:46 PM
Bel suono davvero come Vigi canale 1 per i distorti e canale 2 per i puliti, come del resto dovrebbe essere: 1 Marshall - 2 Fender.

Comunque la cosa che mi ha colpito di più e che distrae non poco dall'oggetto del topic è il musico!!!
:reallygood:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grix il 10 Aprile, 2015, 06:49 PM
mi piace!!!  :reallygood: :reallygood:  :reallygood:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: zap il 10 Aprile, 2015, 07:06 PM
CitazioneIl Mesa? Io comincerei seriamente a dimenticarlo
eh eh eh da mò che lo stò a dì  :guitar:
Lo sapevo che diventava antipatico.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 07:26 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Aprile, 2015, 06:01 PM
Il Mesa? Io comincerei seriamente a dimenticarlo.

Probabilmente alla fine sarà così ma quel 5:25 aveva moltissimi suoi perchè.  :cry2:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 10 Aprile, 2015, 07:31 PM
Proprio quanche tempo fa, dopo aver scoperto l'esistenza del marchio 3rd Power, ampli e teste point to point di Nashville, notai che fra i modelli che propongono ce n'è uno che contiene due preamp: uno sul modello Plexi e l'altro sul modello del Deluxe '65. Pensai subito a quanto intelligente fosse quella soluzione, dal momento che avevo provato sia l'uno che l'altro nelle versioni singole.
Non ero al corrente, prima di venire a trovare mio brother questi giorni, che egli fosse in possesso di un amplificatore come il Rivera suddetto, che già nel 1995 aveva applicato con notevole successo (data la qualità della testata) questo semplice ma ingegnoso principio.
Il rapporto qualità/prezzo (e il prezzo semmai lo scrive Max, per correttezza) è davvero eccellente.
Mi si conferma l'ottimo fiuto (e orecchio) del Mazzoli primogenito.
E trovo quindi coerente quel suo alterego Sherlock Holmes!
:thanks:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 09:22 PM
Anche qui c'è lo zampino di Caligarock.
:bravo2:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grand Funk il 10 Aprile, 2015, 10:24 PM
Per i Mesa non ho mai avuto molta stima.. anzi.... sarà perchè ad un paio di amici possessori di Mesa gli hanno fatto una bella fumata ! il mio bel Carvin XV 112 del '90 invece mai nessun problema !  :ookk: senz' altro meglio il Rivera  ::)   
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2015, 10:30 PM
Non posso ascoltare, che rabbia !!  :angry2:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 10:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Aprile, 2015, 10:30 PM
Non posso ascoltare, che rabbia !!  :angry2:
Lo farai in un altro momento, con più calma.  ::)

Citazione di: grand funk il 10 Aprile, 2015, 10:24 PM
Per i Mesa non ho mai avuto molta stima.. anzi.... sarà perchè ad un paio di amici possessori di Mesa gli hanno fatto una bella fumata ! il mio bel Carvin XV 112 del '90 invece mai nessun problema !  :ookk: senz' altro meglio il Rivera  ::)   

Sai Grandfunk, a me il suono del 5:25 piace moltissimo e sono anni luce lontano dal metal.
Non credo siano così fragili ma tant'è, nel caso specifico è vero il contrario.  :facepalm2:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: PaoloF il 11 Aprile, 2015, 12:38 AM
Il canale 2 mi è piaciuto molto!
Concordo sul fatto che gli overdrive avrebbero reso di più con altre posizioni del selettore, ma questa è una buonissima scusa per dell'altro materiale audio...  :hey_hey:

Le posizioni splittate della PRS sono fantastiche amio parere, infatti nell'ultimo periodo usavo solo quelle...a quel punto ho capito che forse era il caso di cercare una Strato...  :laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 04:09 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Aprile, 2015, 12:38 AM
Il canale 2 mi è piaciuto molto!
Concordo sul fatto che gli overdrive avrebbero reso di più con altre posizioni del selettore, ma questa è una buonissima scusa per dell'altro materiale audio...  :hey_hey:

Le posizioni splittate della PRS sono fantastiche amio parere, infatti nell'ultimo periodo usavo solo quelle...a quel punto ho capito che forse era il caso di cercare una Strato...  :laughing:

A mio avviso un test è tale nel momento in cui ci si approccia con un certo metodo altrimenti rischia di diventare "commerciale,  pubblicitario, come a dire: "Sentite che ampli fantastico che ho"!  :laughing:

Chiaro che un humbucker in saturazione sul canale plexi ed un single coil sul canale fender avrebbero fatto gridare alla bellezza del prodotto.  ;D

Ma quello che mi interessa è illustrare e soprattutto condividere un'esperienza.
:hug2:
Su jamble finora tutto o quasi cio' che ho letto è stato realizzato secondo quest'ultima, nobile, ottica.

Mi permetto di aggiungere che, almeno con questo pick up, il pulito plexi ed il distorto fender ........ non mi dispiacciono affatto. :hey_hey:

Per quanto riguarda il discorso Prs/strato.... :-\... preferisco.. :firuli:.. giocare con tutte due   :-[

Almeno fino a quando figlio e consorte permettono, ;D


Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: mimmo il 11 Aprile, 2015, 06:48 AM
Bravo Max, bel test e ottimo ampli.
Suoni classici a go-go tutti molto validi.  Personalmente preferisco i suoni fender anche nella distorsione, ciò non toglie nulla alla botta che si ottiene nel canale marshall è solo una mia modesta scelta
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 07:23 AM
Citazione di: mimmo il 11 Aprile, 2015, 06:48 AM
Bravo Max, bel test e ottimo ampli.
Suoni classici a go-go tutti molto validi.  Personalmente preferisco i suoni fender anche nella distorsione, ciò non toglie nulla alla botta che si ottiene nel canale marshall è solo una mia modesta scelta

Grazie mimmo, quello bravo è il Roberto .... cmq mi fa molto piacere che tu abbia apprezato la distorione del canale 2.  :mypleasure:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: PaoloF il 11 Aprile, 2015, 10:06 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 04:09 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Aprile, 2015, 12:38 AM
Il canale 2 mi è piaciuto molto!
Concordo sul fatto che gli overdrive avrebbero reso di più con altre posizioni del selettore, ma questa è una buonissima scusa per dell'altro materiale audio...  :hey_hey:

Le posizioni splittate della PRS sono fantastiche amio parere, infatti nell'ultimo periodo usavo solo quelle...a quel punto ho capito che forse era il caso di cercare una Strato...  :laughing:

A mio avviso un test è tale nel momento in cui ci si approccia con un certo metodo altrimenti rischia di diventare "commerciale,  pubblicitario, come a dire: "Sentite che ampli fantastico che ho"!  :laughing:

Chiaro che un humbucker in saturazione sul canale plexi ed un single coil sul canale fender avrebbero fatto gridare alla bellezza del prodotto.  ;D

Ma quello che mi interessa è illustrare e soprattutto condividere un'esperienza.
:hug2:
Su jamble finora tutto o quasi cio' che ho letto è stato realizzato secondo quest'ultima, nobile, ottica.

Mi permetto di aggiungere che, almeno con questo pick up, il pulito plexi ed il distorto fender ........ non mi dispiacciono affatto. :hey_hey:

Per quanto riguarda il discorso Prs/strato.... :-\... preferisco.. :firuli:.. giocare con tutte due   :-[

Almeno fino a quando figlio e consorte permettono, ;D

Si si, non volevo togliere nulla alla recensione...  :hug2:
Non l'avrei vista come mossa commerciale...  :D piuttosto un modo più "convenzionale" di sfruttare le varie sonorità dell'ampli...
Però nessuno vieta di suonare in certe posizioni con determinati suoni, assolutamente... per cui...  :reallygood:

L'ho già detto che il Ninja lo terrei sempre attivato solo per il nome, vero?  :-[ :laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 12:55 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Aprile, 2015, 10:06 AM
Si si, non volevo togliere nulla alla recensione...  :hug2:
Non l'avrei vista come mossa commerciale...  :D piuttosto un modo più "convenzionale" di sfruttare le varie sonorità dell'ampli...
Però nessuno vieta di suonare in certe posizioni con determinati suoni, assolutamente... per cui...  :reallygood:

L'ho già detto che il Ninja lo terrei sempre attivato solo per il nome, vero?  :-[ :laughing:

Paolo, sei troppo gentile.
Secondo me sei già in odore di santità.   :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Fidelcaster il 11 Aprile, 2015, 01:23 PM
Bello!  :reallygood:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Moreno Viola il 11 Aprile, 2015, 03:08 PM
Fantastico. Tocchi in un certo senso un nervo scoperto, nel senso che io ho pochissima esperienza in fatto di ampli (e non solo), ma quello che proprio mi è rimasto "dentro" era giusto un Rivera.
La versatilità garantita dai due canali diversi tra loro più i controlli accessori lo rendono particolarmente stuzzicante.
Io preferisco il canale "Fenderish", eccellente nei puliti anche se forse meno prestazionale sui distorti, rispetto al canale Plexi.
Parliamo di cifre già importanti ma la qualità è certamente elevata.
Riguardo alla scelta che dovrai apprestarti a fare tra qualche tempo, sai già come la penso.  ;D
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 03:19 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Aprile, 2015, 03:08 PM
Fantastico. Tocchi in un certo senso un nervo scoperto, nel senso che io ho pochissima esperienza in fatto di ampli (e non solo), ma quello che proprio mi è rimasto "dentro" era giusto un Rivera.
La versatilità garantita dai due canali diversi tra loro più i controlli accessori lo rendono particolarmente stuzzicante.
Io preferisco il canale "Fenderish", eccellente nei puliti anche se forse meno prestazionale sui distorti, rispetto al canale Plexi.
Parliamo di cifre già importanti ma la qualità è certamente elevata.
Riguardo alla scelta che dovrai apprestarti a fare tra qualche tempo, sai già come la penso.  ;D

Grazie Moreno, io credo che il canale plexi esca un pochino sottovalutato, soprattutto nel suo aspetto overdrive in quanto non abbiamo mai cambiato il pick up, a palese vantaggio del pulito fender del secondo canale.
Se riusciamo proveremo a registrare un secondo contributo ... sempre che possa essere di interesse collettivo.

La testata in questione è usata e costa esattamente 1,00 € più dei 999,00 che costa il Mesa.
E' una cifra importante, sono daccordo, ma considerato quello che fa e come lo fa  alla fine costa decisamente meno di tanti altri di qualità non credo superiore.

:hug2:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2015, 03:27 PM
Mannaggia , se suona !!  :o :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Lo ammetto, magari non sarà "il mio" sound, ma ha un pulito davvero bellissimo !!  :sconvolto:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2015, 03:48 PM
Per un suono così 1000 euro sono una cifra giusta; il canale 'Plexi' può solo migliorare con un pickup suonato in piena potenza  :reallygood:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 04:19 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Aprile, 2015, 03:48 PM
Per un suono così 1000 euro sono una cifra giusta; il canale 'Plexi' può solo migliorare con un pickup suonato in piena potenza  :reallygood:

Grazie Vigi, tu e Moreno state contribuendo a far salire sensibilmente le quotazioni di questo nonnino in gran forma.  ::)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2015, 04:35 PM
Se tutti i 'nonnini' fossero così... il Mesa che hai tu l'ho provato pure io tanto tempo fa, ma non mi aveva colpito come questo.

Poi è la quadratura del cerchio: hai 'due mondi in uno' e se proprio la Plexi non ti piace con quel pulito 'alla Twin' ci metti tutti i pedali che vuoi che tanto male non suona.

Insomma: almeno metà ampli ti piace di sicuro  :laughing:

Poi è un Rivera: mica 'pizza e fichi'! (Rivera è stato anche il più grande numero 10 del Milan, ma questo lo posso ricordare solo io!)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 04:42 PM
A me il Rivera piace tutto, forse sono più attratto dal canale "fender" perchè un ampli fender vero non ce l'ho mai avuto se non un Twin una ventina di anni or sono, puliti fantastici ma qualsiasi tentativo di overdrive/distorsione naufragava irrimediabilmente in una compressione per me spiacevole.


Non capisco niente di calcio ma ....Rivera ... me lo ricordo anch'io.  :sisi:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Caligarock il 11 Aprile, 2015, 11:29 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 09:22 PM
Anche qui c'è lo zampino di Caligarock.
:bravo2:

Se ho avuto una parte in questo, sono felicissimo. La prima volta lo abbiamo provato insieme e Max sa che quest'ampli mi piace tantissimo. :sisi:
Bella recensione, ma non nascondo che mi piacerebbe sentire il canale due con Strato/Tele e il primo con una bella coppia di caldissimi Humbuckers... :hey_hey:
Complimenti a Robbè, tester d'eccezione, mi fa piacere sentire che con tutta quella samba non ha perso la vena rock/blues :eheheh: :occhiolino:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2015, 12:49 PM
Citazione di: Caligarock il 11 Aprile, 2015, 11:29 PM
Bella recensione, ma non nascondo che mi piacerebbe sentire il canale due con Strato/Tele e il primo con una bella coppia di caldissimi Humbuckers... :hey_hey:
Complimenti a Robbè, tester d'eccezione, mi fa piacere sentire che con tutta quella samba non ha perso la vena rock/blues :eheheh: :occhiolino:

Ce l'abbiamo in programma nel primo momento creativo.  ::)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 12 Aprile, 2015, 05:16 PM
Carissimi,
ragionandoci su un pochino e riflettendo a come vengono normalmente fatte le dimostrazioni, credo che in generale abbiate ragione, il canale plexi con humbucker e il canale american con single coil. Lo faremo, vero max?  :guitar:

Però è anche vero che se amiamo Hendrix, allora dobbiamo ricordare quanto i single coil della strato (soprattutto neck e bridge) hanno contribuito alla storia del rock e alla costruzione di un suono tipicamente plexi.

Cmq a sto punto me moro di sentire sto Mesa 5:25, che sta cominciando ad essere una sorta di presenza/assenza ingombrante!!!

Grazie Caliga delle tue parole (seppur un po' di caciara chitarristica io l'abbia fatta direi, abbiamo improvvisato tutto all'impronta dopo 30 secondi dalla proposta di Max!!), è che il samba è uno dei tanti meravigliosi prodotti della cultura afroamericana, come il blues, il jazz, il son, etc...abbracciare uno solo di questi linguaggi per abbandonare completamente gli altri sarebbe davvero una scelta poco intelligente!!

In BAM (Black American Music) we trust! :loveit:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2015, 03:30 PM
Ci siamo riusciti !  :yeepy: :yeepy:

Seconda registrazione effettuata con una Sg standard (l'anziana signora in rosso) sul canale Plexi e con una Telecaster standard sul canale Fender.

Una sola piccola aggiunta di humbucker gibson su canale fender perchè ..... :sbavv:

Speriamo vi piaccia.  ::)

Max e Roberto.

Test Rivera con Gibson SG (http://www.marchefotografia.it/jamble/audio/RiveraSgTele.mp3)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: DoppiaD il 13 Aprile, 2015, 03:46 PM
Posto solo ora la mia risposta perchè è necessaria....

e ste gran noccioline  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
dì la verità Max, hai fatto apposta a deviarmi sul Mesa affinchè tu potessi appropinquarti questa fantastica testa...mi hai fregato!  :acci:

:laughing: :laughing:

Ovviamente scherzo eh!
ammetto però che anche queste testata mi piace davvero tanto! poi però mi rimetto le cuffie e suono e...niente da fare, questo Mesa mi fa impazzire.

Però ragazzi che mani che avete! io non credo minimamente di poter arrivare a tali livelli  :wall:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2015, 03:53 PM
Lo sai Davide che nonostante tutto il suono dell'express ce l'ho sempre nel cuore ..... temo il giorno in cui mi telefoneranno per scegliere.

Se fai il paragone con la prima registrazione e questa seconda si nota che la chitarra mantiene fortemente il suo timbro.
Questa Rivera è probabilmente più rispettoso del suono dello strumento, si sente meno il marchio dell'ampli rispetto al Mesa .... ma siccome, per fortuna, non si puo' avere tutto ...scegliero' ....  :wall:

:laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: PaoloF il 13 Aprile, 2015, 04:02 PM
A me il pulito del canale Fender-oriented piace moltissimo...  :sbavv:
Con l'humbucker il canale Plexi risulta meno impastato e più intellegibile, mi sembra ottimo anche questo...a sentirlo diciamo che il suo obiettivo lo raggiunge...
Non mi ha fatto impazzire molto la saturazione del canale clean, sembra essere un pelino sgranata... IMHO

Avendo avuto il Single Rectifier per diversi anni, concordo sul fatto che gli ampli Mesa abbiano un carattere molto marcato, che tende a sovrastare quello dello strumento...  ::)

Bravissimi i Maz's Brother!!  :reallygood: :bravo2: :ookk:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: mimmo il 13 Aprile, 2015, 06:26 PM
Certo che voi 2 fratelli siete una forza!
I suoni sono tutti belli ma qualche volta secondo me la registrazione si increspa, bella la sg che è sempre stata un mio sogno e il leggero drive sulla tele.
Se posso fare un appunto ho capito poco la parte col ninja, ma magari bisogna essere lì.
Ciao ragazzi, continuate così, che sia mesa o rivera basta che ci sl diverta ! [emoji12]
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2015, 07:07 PM
Citazione di: PaoloF il 13 Aprile, 2015, 04:02 PM
.....
Non mi ha fatto impazzire molto la saturazione del canale clean, sembra essere un pelino sgranata... IMHO
....
Bravissimi i Maz's Brother!!  :reallygood: :bravo2: :ookk:

Purtroppo non so registrare ancora troppo bene, Vigilius nella registrazione precedente lamentava il livello troppo basso, ho provato a lavorarci un po' sfociando ogni tanto nella saturazione.
Il canale overdrive del fender a me piace molto il suono è molto più aperto di quello plexi ma capisco che non sia un suono assoluto come altri che conosciamo molto bene.  :sisi:

Mi è piaciuto molto condividere con voi questo gioco a due con Roberto.  :grouphug:


Citazione di: mimmo il 13 Aprile, 2015, 06:26 PM
Certo che voi 2 fratelli siete una forza!
..... Se posso fare un appunto ho capito poco la parte col ninja, ma magari bisogna essere lì.
Ciao ragazzi, continuate così, che sia mesa o rivera basta che ci sl diverta ! [emoji12]

Hai ragione Mimmo entrambi i canali hanno un boost che aumenta il livello del gain.
Nel canale Plexi si chiama semplicemente "Boost" , il fantasioso sig. Paul Rivera ha pensato bene di chiamare il boost del canale American Style appunto "Ninjia" .  :facepalm2:

Come scrivevo prima purtroppo sono ancora all abc della registrazione ma cerchero' di recuperare al piu' presto.
Tra quelli suonati per me c'è anche uno dei "miglior suono", provo a lavorarci un po' poi lo pubblico sul tuo topic.  :mypleasure:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Road2k il 13 Aprile, 2015, 07:11 PM
Per far sentire il parlato al momento in cui smetti di suonare togli il cono, infili la testa nel foro e parli al microfono!!!!  :laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Road2k il 13 Aprile, 2015, 07:12 PM
....non ho resistito, poi me lo sento con le cuffie!!!!! complimenti ai fratelloni!!!!  :reallygood:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Fidelcaster il 13 Aprile, 2015, 07:14 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Aprile, 2015, 07:07 PMil fantasioso sig. Paul Rivera ha pensato bene di chiamare il boost del canale American Style appunto "Ninjia" .  :facepalm2:

Si vede che ama il cinema d'autore!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F41MJKkNKuKL.jpg&hash=9f9dc67666a7c415870524b8877d798d8215e55f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F414RDQEQTML.jpg&hash=d91e65a9733edc23149d8649b67ee79a851bfe69)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F41MqP6l1vcL._SX200_QL80_.jpg&hash=ced6d70bbc8068ee1c232a80e8d9ef68ee733e98)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F71TXG1W842L.gif&hash=858c7c9ef6f4295eccd1af7228021aea6f59b514)

:laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2015, 07:46 PM
 :lol: :lol: :lol:

Rivera.  :inchino:
Questo signore si sta impossessando delle mie povere note.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Cris Valk il 13 Aprile, 2015, 08:40 PM
Max in effetti sento qualche clip o effetto 'scoreggia' durante certi frangenti,in che modo hai microfonato?

Vigilius penso si riferisse alle vostre voci...la prossima volta post-produci col fido wavepad e sei a posto ;)

Ps gran bell ampli non c'è che dire!
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Vigilius il 13 Aprile, 2015, 09:27 PM
Infatti mi riferivo al parlato e non al sonoro, andava semplicemnte normalizzato o usato un compressore in post-editing per alzare le voci al livello delle chitarra: tutto qua!
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2015, 09:37 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Aprile, 2015, 08:40 PM
Max in effetti sento qualche clip o effetto 'scoreggia' durante certi frangenti,in che modo hai microfonato?

Vigilius penso si riferisse alle vostre voci...la prossima volta post-produci col fido wavepad e sei a posto ;)

Ps gran bell ampli non c'è che dire!

Preferisco quando dici che clippa  :laughing:

La prossima volta ti chiedo cos'è wavepad e come fare questa postproduzione.   :reallygood:


Citazione di: Vigilius il 13 Aprile, 2015, 09:27 PM
Infatti mi riferivo al parlato e non al sonoro, andava semplicemnte normalizzato o usato un compressore in post-editing per alzare le voci al livello delle chitarra: tutto qua!

Imparerò Vigi, per me sono tutte cose nuove.  :mypleasure:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 14 Aprile, 2015, 11:09 AM
Purtroppamente non ho ancora capito come si usa il tasto "citazione", ci ho provato e ho fatto un casino ???

Ma vorrei rigraziare chi ha gradito questo piccolo esperimento di dimostrazione..non lo avevo mai fatto prima e credo che vadano preparati almeno un pochino, ma non tanto per l'eventuale qualità della performance chitarristica che in questo forum mi sembra davvero l'ultimo dei problemi  :bravo2: , quanto per l'efficacia comunicativa. E' chiaro che le varie posizioni dei PU sono decisive, così come il tipo di fraseggio o accompagnamento che il "dimostratore" sceglie per quello strumento, quel pickup, quel setting sull'ampli...

Rispetto al Rivera direi che ne possiamo lodare la grande versatilità e la alta qualità costruttiva e sonora, le dimensioni e pure l'estetica. Certo un buon reverbero a molla ci sarebbe stato bene, ma pesa e prende una sacco di spazio nel case!! E' anche vero che con queste qualità a volte non se ne sente neanche troppo la necessità... ma tant'è.

L'aspetto curioso di questa registrazione è stata la "scoperta" della saturazione valvolare del canale fender che, in effetti, risulta piuttosto "sgranata". Come se, a differenza della compattezza di quella celebre del Plexi, ci fosse il suono della chitarra al centro e la saturazione a "volteggiarle" intorno.
In certi contesti musicali post-rock, modern blues (perdonatemi ste definizioni ma non so come meglio esprimerle, penso ad esempio a Tom Waits, Airto Lindsay..) questa saturazione viene usata spesso e crea una atmosfera sporca, polverosa e molto americana, senza diventare hard..

Inoltre possiamo ascoltare questo timbro, usato magistralmente, in alcune tracce di uno dei dischi di blues relativamente recenti più belli che io conosca, che è ME & MR JOHNSON di Eric Clapton, dove per ogni brano ci viene proposto un arrangiamento diverso e azzeccatissimo.

Bene musici, grazie ancora e a presto! ro :cheer:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Caligarock il 14 Aprile, 2015, 10:57 PM
Bravi brothers!
Devo dire che il suono che mi ha colpito di più è stato il canale 2 con la SG!  :o favoloso!
Io ero tra quelli che diceva...il canale fender con i single coil??? :firuli: mai porsi limiti!
Per contro invece devo dire che il canale 2 in saturazione non mi ha esaltato, ma ho ascoltato con le casse del pc...sono convinto che dal vivo sia un'altra cosa.
Max tienilo tienilo tienilo....e quando vuoi suonare il mesa te lo presto io! :occhiolino:

Ora rimane da sentire il canale plexi con i single coil, daidaidai! :hey_hey:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grix il 14 Aprile, 2015, 11:18 PM
grandi!!!!  :bravo2:

i clean sono stupendi! mi piacciono entrambi i canali  :sbavv: clean fender + pickups HB? fantastico!!!!!
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Road2k il 15 Aprile, 2015, 12:17 AM
Finalmente sono riuscito ad ascoltare il test e secondo il mio foderato orecchio è un gran ampli, molto versatile, ci fai un sacco di cose e tutte di ottima qualità!!!
Mi raccomando, fai una buona scelta!!!!

Bravi i Maz Brothers!!!
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: mimmo il 15 Aprile, 2015, 06:17 AM
Sono andato per curiosità a vedere il 5.25 che non conosco e ho trovato la demo ufficiale, esplosione di gas!
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 07:26 AM
Citazione di: Caligarock il 14 Aprile, 2015, 10:57 PM
......
Max tienilo tienilo tienilo....e quando vuoi suonare il mesa te lo presto io! :occhiolino:

Ora rimane da sentire il canale plexi con i single coil, daidaidai! :hey_hey:

Allora facciamo una prova incrociata live.  :yeepy:


Citazione di: Grix il 14 Aprile, 2015, 11:18 PM
grandi!!!!  :bravo2:
i clean sono stupendi! mi piacciono entrambi i canali  :sbavv: clean fender + pickups HB? fantastico!!!!!

Hai sentito che calore ?!?!?


Citazione di: Road2k il 15 Aprile, 2015, 12:17 AM
.....
Mi raccomando, fai una buona scelta!!!!


Ci provo  ;D
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grix il 15 Aprile, 2015, 09:49 AM
sentito sentito.. davvero stupendo! Amplificatore molto interessante, molto versatile!  :sbavv:

mica è facile da trovare  :eheheh: che tu sappia quali altri amplificatori hanno un canale Plexi e Fender? è interessante questa possibilità!
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 10:44 AM
Citazione di: Grix il 15 Aprile, 2015, 09:49 AM
che tu sappia quali altri amplificatori hanno un canale Plexi e Fender?

Caro Grix, che io sappia finora l'unico altro che conosco che li includa entrambi (ma credo che ce ne siano diversi altri..) è il 3rd power DreamWeaver:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2h64s1w.png&hash=0bce865aaa1a10200e16cc9fdb5ac2869fcace28)

Model Name:
Dream Weaver MKII

Power:
Class AB, 40 Watts (tube rectified), ~50 Watts (solid state rectified)

Power Tubes:
Mullard Reissue EL34 x 2 as standard

Preamp Tubes:
V1 -V3: ECC83S, V4: Sovtek 12AX7 LPS

American Channel Controls:
Volume, Treble and Bass

Plexi Channel Controls:
Volume, Gain Boost Switch, Treble, Middle, Bass

Other Controls:
Presence, Stage/Studio Output Mode Switch (Stage Mode = 100% output, Studio Mode = 20% output), HybridMASTER™ Level Control for Fine Tuning Output Level, Insert-style FX Loop

Weight:
29 lbs.

Case Composition:
5/8" Birch

Speaker Outputs:
1 x 16, 2 x 8 and 2 x 4 Ohm Speaker Outputs

Dimensions:
24" x 10.5" x 9.33"

Operating Voltage:
120V is standard. Export 240V and other mains voltages are available

Standby Switch Features:
Middle Position: Standby Mode, Up Position: Rectifier 1, Down Position: Rectifier 2

Rectifier Tube Sockets:
Two Rectifier Tube Sockets: Socket 1 Loaded with Solid State Retifier Plug, Socket 2 Loaded with GZ34 Rectifier Tube

Certification:
CE Certified

Abbracci
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 11:09 AM
Citazione di: mimmo il 15 Aprile, 2015, 06:17 AM
Sono andato per curiosità a vedere il 5.25 che non conosco e ho trovato la demo ufficiale, esplosione di gas!

Ci sono andato anch'io a vedere la demo ufficiale...sembra davvero un ampli eccellente il Mesa, ma non poteva essere altrimenti.
Mi sembra un po' sbilanciato sui drive, mi sbaglio Max?
Arrivi a dei clean caldi e pastosi?

Obrigado.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grix il 15 Aprile, 2015, 01:28 PM
@robemazzoli

caspita.. ho ascoltato qualche video al volo di questa testata ed è spettacolare!!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv: complimenti!!!  :inchino:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 01:35 PM
@Grix

Io ne possiedo la metà!! Quella Blackface, come scrivevo altrove...e mi soddisfa come mai mi è accaduto!
Però ho provato a lungo anche quella col pre Plexi ed è notevolissima!

Da ragazzo ho avuto il piacere di suonare moltissimo con una testata 1959 Plexi degli anni 90 e mi ricordo benissimo il timbro netto e "ragliante". E questa 3rd Power lo rispetta alla grande, aggiungendo la possibilità di poter godere agilmente della saturazione "naturale" delle valvole, che con il 100 watt sopracitato era impossibile in assenza di un attenuatore!

All'oggi, a mio modesto parere, questa è la testata definitiva, siamo sui 3000€ mi pare!
Poi anch'io modificherò opinione probabilmente ma qua ci sta quasi tutta la storia del rock dentro!!

Abbracci :beer:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:02 PM
Citazione di: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 11:09 AM

Ci sono andato anch'io a vedere la demo ufficiale...sembra davvero un ampli eccellente il Mesa, ma non poteva essere altrimenti.
Mi sembra un po' sbilanciato sui drive, mi sbaglio Max?
Arrivi a dei clean caldi e pastosi?

Obrigado.

L'unico neo che posso affermare con pochi dubbi di smentita è la colorazione del suono che sui Mesa è una caratteristica.
Per il resto i puliti sono davvero bellissimi.
Il Rivera ha più possibilità di ricerca del suono ma ti assicuro che anche il 5:25 funziona davvero benissimo.

Per quanto riguarda il drive .... è molto "moderno", non ci sono sonorità totalmente '70 ma una grinta veramente hard spinto.

Io pero', come sai, comincio a conoscere i puliti ... le distorsioni sono ancora all'orizzonte.  ;D
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 02:07 PM
Di sicuro il Mesa e' una bomba. Spero di provarlo prima o poi.
:tapis_roulant:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:13 PM
Citazione di: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 02:07 PM
Di sicuro il Mesa e' una bomba. Spero di provarlo prima o poi.
:tapis_roulant:

Io ho in mente, molto prossimamente, una serata io, te e Caliga con 3d Power, Rivera e Mesa, un centi"paio" di birre, pane fresco, fava, pecorino  e lonza.

Diamo le coordinate così che tutti i jamblers si sentano felicemente invitati.

Che ne pensi bros ?
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 02:15 PM
 :quotonegalattico:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:16 PM
Citazione di: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 02:15 PM
:quotonegalattico:

Caligaaaaaaaaaa    :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: PaoloF il 15 Aprile, 2015, 02:24 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:13 PM
Citazione di: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 02:07 PM
Di sicuro il Mesa e' una bomba. Spero di provarlo prima o poi.
:tapis_roulant:

Io ho in mente, molto prossimamente, una serata io, te e Caliga con 3d Power, Rivera e Mesa, un centi"paio" di birre, pane fresco, fava, pecorino  e lonza.

Diamo le coordinate così che tutti i jamblers si sentano felicemente invitati.

Che ne pensi bros ?

:shocking: :sconvolto:

Se vengo non avete neanche problemi di ulteriori divisioni della lonza...  :laughing:  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:27 PM
Tu porta il Singleman e noi pensiamo a tutto il resto.
:grouphug:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Caligarock il 15 Aprile, 2015, 02:37 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:13 PM
Citazione di: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 02:07 PM
Di sicuro il Mesa e' una bomba. Spero di provarlo prima o poi.
:tapis_roulant:

Io ho in mente, molto prossimamente, una serata io, te e Caliga con 3d Power, Rivera e Mesa, un centi"paio" di birre, pane fresco, fava, pecorino  e lonza.

Diamo le coordinate così che tutti i jamblers si sentano felicemente invitati.

Che ne pensi bros ?

Arrivoooo! Quando facciamo stasera?  :eheheh:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:40 PM
Wow, diamo tempo al bros di tornare a Senigallia (molto molto presto) e a Paolo di caricare in macchina il Singleman. (Sai Paolo non è cattivo ma per fargli accendere in Brunetti ce ne vuole  :sarcastic:)

Rinnovo naturalmente l'invito per tutti gli altri  ::)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: PaoloF il 15 Aprile, 2015, 02:53 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:40 PM
Wow, diamo tempo al bros di tornare a Senigallia (molto molto presto) e a Paolo di caricare in macchina il Singleman. (Sai Paolo non è cattivo ma per fargli accendere in Brunetti ce ne vuole  :sarcastic:)

Rinnovo naturalmente l'invito per tutti gli altri  ::)

Ma quindi è una roba seria?  :shocking:
Il Brunetti è uscito anche ieri sera, ma ogni volta che lo rimetto in macchina lo sento che è triste e malinconico...
Quindi per me se viene a sapere della cosa si carica in macchina da solo!  :laughing:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:59 PM
Citazione di: PaoloF il 15 Aprile, 2015, 02:53 PM
Ma quindi è una roba seria?  :shocking:
Il Brunetti è uscito anche ieri sera, ma ogni volta che lo rimetto in macchina lo sento che è triste e malinconico...
Quindi per me se viene a sapere della cosa si carica in macchina da solo!  :laughing:

:reallygood: :reallygood: :reallygood:

Nelle Marche, come in molte altre regioni, quando parli di libagioni e musica siamo serissimi.  :laughing:

Stay tuned
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2015, 03:04 PM
Nel mio cuore ci sono pochi suoni distorti. Uno dei preferiti è quello dei Mesa Boogie Blue Angel (credo che il modello fosse quello) che usavano i due chitarristi dei Lost Tribe negli anni '90. In particolare quello della chitarra di Adam Rogers nell'assolo del secondo brano (inizia a 6:43):

Lost Tribe: It's Not What It Is - Whodunit - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wADe4hoLz8s)

Per tornare (quasi) in topic, ho visto Rogers usare un ampli Rivera (senza distorsione) in un video recente del Chris Potter Underground.  :D
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 03:18 PM
Bravo Fidel,  appena posso ascolto con cura.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2015, 03:25 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 03:18 PM
Bravo Fidel,  appena posso ascolto con cura.

Non so nulla di ampli (Mesa Boogie in particolare), perciò non ho idea di quanto il suono del tuo e quello di quel vecchio modello possano assomigliarsi, al di là dell'aria di famiglia che può accomunare ampli comunque dal timbro "americano".
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grix il 15 Aprile, 2015, 04:15 PM
Citazione di: robemazzoli il 15 Aprile, 2015, 01:35 PM
@Grix

Io ne possiedo la metà!! Quella Blackface, come scrivevo altrove...e mi soddisfa come mai mi è accaduto!
Però ho provato a lungo anche quella col pre Plexi ed è notevolissima!

Da ragazzo ho avuto il piacere di suonare moltissimo con una testata 1959 Plexi degli anni 90 e mi ricordo benissimo il timbro netto e "ragliante". E questa 3rd Power lo rispetta alla grande, aggiungendo la possibilità di poter godere agilmente della saturazione "naturale" delle valvole, che con il 100 watt sopracitato era impossibile in assenza di un attenuatore!

All'oggi, a mio modesto parere, questa è la testata definitiva, siamo sui 3000€ mi pare!
Poi anch'io modificherò opinione probabilmente ma qua ci sta quasi tutta la storia del rock dentro!!

Abbracci :beer:

caspita che prezzo.. però di sicuro li vale tutti, da quello che ho ascoltato per come è fatto ci sta anche perchè è fatto a mano e con materiali di qualità. Alla fine è come avere 2 amplificatori in uno.. che spettacolo! Questa marca mi mancava, ho visto tutte le testate e anche il combo che fanno e sono davvero interessanti! Più tardi finisco di ascoltare le demo  ::)
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Caligarock il 15 Aprile, 2015, 04:58 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:40 PM
Wow, diamo tempo al bros di tornare a Senigallia (molto molto presto) e a Paolo di caricare in macchina il Singleman. (Sai Paolo non è cattivo ma per fargli accendere in Brunetti ce ne vuole  :sarcastic:)

Rinnovo naturalmente l'invito per tutti gli altri  ::)

Sta cosa si deve fare, assolutamente! Aspetto trepidante! :hey_hey:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 10:25 PM
La faremo, certo che la faremo.  :yeepy:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: PaoloF il 16 Aprile, 2015, 12:16 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 02:59 PM
Nelle Marche, come in molte altre regioni, quando parli di libagioni e musica siamo serissimi.  :laughing:

Stay tuned

:lol: :lol: :lol:

Questa è fantastica!
Ok, allora rimarrò sintonizzato...  :reallygood:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Caligarock il 16 Aprile, 2015, 07:22 AM
Io mi candido per il barbeque!  :chef:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grand Funk il 16 Aprile, 2015, 12:13 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2015, 10:25 PM
La faremo, certo che la faremo.  :yeepy:
Mannaggio... sono lontano da Senigaglia  :triste: altrimenti verrei volentieri e porterei qualche ( centipaia  :laughing: ) bottiglia di vino di mia produzione, comunque contineurò a seguire il topic, hai visto mai ? dovessi passare da quelle parti....  :hi:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 16 Aprile, 2015, 12:18 PM
Senigallia val bene un viaggetto !!!   ::)

Se vuoi, sei il benvenutissimo.
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Grand Funk il 16 Aprile, 2015, 12:33 PM
Grazie,
Senigallia, come tutta la regione è molto bella  :o ( qualche mese sono stato ha fare il militare a Fano e Pesaro ) poi mi ricorda quando ero giovane e facevo il motocross le piste di Cingoli e San Severino belle !!  :sbavv: e per quanto riguarda l' enologia ( altra mia passione ) il verdicchio di Jesi è uno dei miei vini preferiti ( insieme all' Orvieto bianco )
Dai, vedremo, e di nuovo GRAZIE  :grouphug:   
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Caligarock il 16 Aprile, 2015, 12:42 PM
Dopo il Cateraduno a Senigallia lanceremo il Jambleraduno?  :hey_hey:
Titolo: Re:Rivera Knuckle Head 55 - Home test
Inserito da: Max Maz il 16 Aprile, 2015, 02:03 PM
Caterraduno - Summer Jumboree - JAMBLE Raduno  :yeepy:

Ehmm ...............Siamo OT da un po' ...... mannaggia. (Cmq stay tuned  ::))