Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: guest2069 il 25 Dicembre, 2016, 09:56 PM

Titolo: Rifare un cabinet Fender deville 2x12
Inserito da: guest2069 il 25 Dicembre, 2016, 09:56 PM
Ciao a tutti ragazzi e buon Natale!!!

Dunque, dicendo tantissime parole che non posso riportare in questa sede, dopo aver scomodato potenti locali, stalkerato chiunque potesse aiutarmi ed esortando in modo maschio la famiglia che si festeggia oggi, previo pagamento di un pizzo di stato oserei dire quantomeno incongruo (per il mio portafogli)... sono riuscito a sdoganare tutta la mia roba!!!

Ora come ora la mia priorità è per il lavoro (qui è alta stagione) e per l'inizio di un altro progetto legato al l'agricoltura.

Ma appena ho tempo devo mettere mani a tutto. L'ampli in questione ha 19 anni, era già decisamente provato, l'avevo lasciato al mio vecchio chitarrista che l'ha trattato bene ma l'ha anche effettivamente sfruttato parecchio.

È stato rivalvolato di recente e l'elettronica non sembra male, ma il cabinet è decisamente troppo reliccato ed il viaggio via nave l'ha peggiorato parecchio, per non parlare della sosta più che mensile in dogana.

Pensavo quindi di smontarlo, fargli,dare le registrate del caso all'elettronica e rifare il mobile. Con grande delusione ho visto sotto gli strappi del tolex che c'è un gran multi strato.

Qui la scelta dei legni è abbastanza limitata, ci sono mogano, Pino, abete e controplaccato marittimo.

Quale pensate possa andare meglio?

Grazie a tutti per l'attenzione e buone feste!
Titolo: Re:Rifare un cabinet Fender deville 2x12
Inserito da: Aleter il 26 Dicembre, 2016, 09:20 AM
Non ti seguo, perché delusione ? Le casse devono essere di multistrato o mdf perché più rigido e meno soggetto a risuonare del massello.
Titolo: Re:Rifare un cabinet Fender deville 2x12
Inserito da: guest2069 il 26 Dicembre, 2016, 10:02 AM
...ma, forse psicoacustica... pensavo proprio che un buon legno ben risonante aiutasse. Chiaro che poi ci sarebbe da sbizzarrirsi, come per i legni della chitarra. Quindi tu diresti controplaccato? Solo che dovrebbe essere hdf


giocherelli
Titolo: Re:Rifare un cabinet Fender deville 2x12
Inserito da: Aleter il 26 Dicembre, 2016, 10:15 AM
Con le casse è proprio la meccanica a parlare. NON deve muoversi il cabinet. Se cerchi in rete scoprirai che moltissimi progetti di casse, specie in hi-fi prevedono multistrato molto spessi o mdf con rinforzi strutturali e perfino sacchi di sabbia e materiale fonoassorbente. Meno si muove e meglio è, è il cono a dover fare il lavoro. Se il legno non è rovinato mi risparmierei il lavoro e rifarei solo il tolex. Se invece ha danni evidenti allora punterei a realizzare la nuova cassa in multistrato. In assenza di multistrato potresti utilizzare il pino come si faceva sui vecchi fender, ma è un legno delicato e sicuramente dal punto di vista tecnico e sonoro un buon multistrato è preferibile.
Titolo: Re:Rifare un cabinet Fender deville 2x12
Inserito da: guest2069 il 26 Dicembre, 2016, 10:18 AM
È rotto solo un pezzo dietro, che sta ancora attaccato grazie al tolex appunto. Magari allora faccio solo quello e per il resto lo tengo com'è.

Grazie mille per le dritte


giocherelli