In quanto iscritto alla newsletter Two Notes, stanotte mi è arrivata una email che mi segnalava l'uscita di questa
The Revv D20 is available! (https://store.two-notes.com/en/smartblog/73/revvd20amp.html?utm_source=Two+notes+VIP+Mailing+List&utm_campaign=b474c6b2ea-EMAIL_CAMPAIGN_2019_05_17_03_14&utm_medium=email&utm_term=0_41815f2221-b474c6b2ea-11776239)
https://revvamplification.com/products/d20/ (https://revvamplification.com/products/d20/)
una testata 20W monocanale, al cui interno è contenuta una loadbox che si attiva automaticamente quando non si collega il cabinet (le finali e il trasformatore di uscita ringraziano!) e che contiene precaricati 6 cabinet e 10 gestibili tramite il software Torpedo Remote.
1200€ chiavi in mano :firuli:
Revv D20 All-Tube Amp Head with Virtual Cabinets Demo | Reverb Tone Report - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YibsG8FiLuw)
REVV D20 Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ILWVuj1UlJ0)
Non male, costo a parte :acci:
Anche Suhr presentò qualcosa di analogo poco tempo fa. Anche li...prezzi (im)popolari
Modello?
Dovrebbe essere questo
Suhr PT15 I.R. (https://forum.jamble.it/amplificatori/suhr-pt15-i-r/)
Anche altri produttori provarono a implementare soluzioni orientate in questa direzione però senza veri successi. Two notes è veramente valida nella sim di cabinet, sugli ampli però chissà cosa possono fare... L'avvio è buono, però preferisco i miei ampli con la torpedo live... Sicuramente meno economico... Il prezzo del sistema lo trovo onestamente equilibrato
L'ampli non è prodotto da Torpedo ma da REVV.
Revv Generator 120w MK II BK – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/revv_generator_120w_mk_ii.htm)
Revv Generator 100p – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/revv_generator_100p.htm)
Revv Generator 7-40 MKII BK – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/revv_generator_7_40_mkii.htm)
Torpedo ha fornito solo la parte di cab simulation, ovvero loadbox reattiva e IR (probabile sia il Torpedo Captor).
Si si, ho scritto un po' da cani in effetti! Sarebbe da provare!
ottima idea, però mi danno l'idea di essere ampli per suoni hard rock/metal. Tra l'altro le testate che hai postato costano una fucilata, ma è nuovo come marchio?? è pochi mesi che ne sento parlare
Una fucilita...considera che parliamo di amplificatori boutique. Quanto costa una testata Friedman? E una Victory?
Secondo me sono più "una fucilita" 700€ per una Blackstar HT20 MK2, prodotta in Oriente, che non 1200€ per una testata boutique costruita in Canada come la REVV D20.
Anzi per essere un ampli boutique costa poco.
Hardrock/metal?? Non necessariamente...avete sentito come suona con la LP Goldtop? Mi sembra una testata essenzialmente di stampo Marshall.
Poi non so che intendete di preciso per suoni hardrock/metal, ma non mi sembra un ampli higain....non più di quanto lo sia una comune Plexi/JCM800.
Onestamente non so se prenderei una testata con tutta l'elettronica dentro, come la suhr prima di questi e altri ancora han fatto.
Se proprio avessi un sacco di soldi sostituirei la mia torpedo con l'ox facendo girare sotto la testata che mi pare :etvoila:
Va beh ma mica ho messo in discussione il livello. E nemmeno l'ho messa in confronto con altri prodotti.
In senso assoluto, trovo 2K di euro per un a mpli un prezzo altissimo che va ben al di la del mio budget di riferimento. Il fatto che una Ferrari sia una Ferrari, non significa che 300K euro non siano una cifra esorbitante :etvoila:
Per me queste cose sono il futuro dell'amplificazione.
Ma lo diverranno veramente solo quando il costo per acquistarle scenderà sotto i 600 euro per prodotti di discreto livello, magari a marchio Fender
Citazione di: Elliott il 19 Maggio, 2019, 11:34 AM
Va beh ma mica ho messo in discussione il livello. E nemmeno l'ho messa in confronto con altri prodotti.
In senso assoluto, trovo 2K di euro per un a mpli un prezzo altissimo che va ben al di la del mio budget di riferimento. Il fatto che una Ferrari sia una Ferrari, non significa che 300K euro non siano una cifra esorbitante :etvoila:
Stavo rispondendo a m4ssi che aveva definito quei prezzi una fucilata.
Sono troppo accasciato pure per fare i quote singoli... :D
2-3000€ sono fuori anche dal mio budget di riferimento, ma esattamente come lo sono le testate Friedman o Victory.
Poi il D20 si mantiene ben al di sotto di quelle cifre.
1200€, se consideri che è made in Canada e che se devi prendere a parte un Torpedo Captor volano via altri 250€, non sono una cifra irragionevole. Sono circa 950€. Alla fine è in linea col prezzo di una Mesa Transatlantic o di uno Jad&Freer.
Non credo Mimmo, che questi prodotti abbiano nel mirino quel target di consumatori.
Anche perché, in quella fascia di prezzo, ve ne sono diversi già sul mercato.
Citazione di: Gian.luca il 19 Maggio, 2019, 11:33 AM
Onestamente non so se prenderei una testata con tutta l'elettronica dentro, come la suhr prima di questi e altri ancora han fatto.
Se proprio avessi un sacco di soldi sostituirei la mia torpedo con l'ox facendo girare sotto la testata che mi pare :etvoila:
Bella la OX, ma imho esageratissima come prezzo.
Hai la Torpedo Live/Studio?
Citazione di: BlackStrat il 19 Maggio, 2019, 11:17 AM
Una fucilita...considera che parliamo di amplificatori boutique. Quanto costa una testata Friedman? E una Victory?
Secondo me sono più "una fucilita" 700€ per una Blackstar HT20 MK2, prodotta in Oriente, che non 1200€ per una testata boutique costruita in Canada come la REVV D20.
Anzi per essere un ampli boutique costa poco.
Hardrock/metal?? Non necessariamente...avete sentito come suona con la LP Goldtop? Mi sembra una testata essenzialmente di stampo Marshall.
Poi non so che intendete di preciso per suoni hardrock/metal, ma non mi sembra un ampli higain....non più di quanto lo sia una comune Plexi/JCM800.
mi riferivo alle altre da te postate da 3000€
Diciamo che il mio suono di riferimento è Fender, quindi per me già una plexi è hi gain :D
No comunque non metto in dubbio la qualità, e sicuramente se costa così è perchè vale così....il fatto è che per la maggior parte delle persone è dura sfruttare un ampli simile, trasportabilità e volume sono impegnativi, per quello io non li spenderei mai, piuttosto meglio una chitarra, che almeno la si ha in mano sempre. Però è un mio parere personale.
Il mio è un pensiero piú che una certezza... queste soluzioni sono perfette per suonare in piccoli club, per usarlo in casa, per registrare.. usando sempre la stessa soluzione... magari fare il video youtube o la live che fa lo youtuber di turno...ma se lo prendessi per usarlo solo in casa, senza cassa, userei solo una parte delle sue funzionalitá... cioè, tutta la parte del finale sarebbe inutilizzata... a quel punto, meglio prendere un buon pedale preamp ed amen...
Detto questo, ho visto un pó di video, e mi piace molto... veramente bello, da usare insieme ai pedali