Salve a tutti, nei precedenti post non ho avuto modo di chiarire questo aspetto. Comunque ho trovato che potrebbe essere importante....
In pratica, quando ho una distorsione a pedale attiva (soprattutto forte), l'equalizzatore dell'ampli lo devo tenere a metà, oppure tengo tutto a zero, giocando solo di pedale? Cosa mi consigliate?
Se vi serve vi ricordo il modello del mio ampli: peavey backstage chorus 208.
Grazie in anticipo... Ciao!!
deduco che usi l'ampli in clean giusto ?
se si allora semplicemente ti regoli il pulito come più ti aggrada e dopo adatti il distorsore sul quel pulito..
Mi dispiace: non ho specificato che distorsore uso. Se uso lo speedbox della modtone o il big muff della electro harmonix sono costretto a usare l'eq pulito, perché il pedale non ha un equalizzatore.
La mia domanda è se uso un pedale tipo l'extreme metal della modtone: è meglio usare solo l'eq del pedale oppure anche quello clean dell'ampli tenendo, per esempio, tutto a metà.
mi sa che hai le idee moolto confuse
si normalmente si parte sempre con le regolazioni a metà ( ore 12 in gergo ) e ci si fa il suono pulito , poi di conseguenza i pedali lavoreranno su quel pulito , non è che puoi metterti a " cambiare " i parametri ogni volta che passi da un distorsore ad un altro!
La prima cosa è avere un ampli pulito che ti piace, poi ci regoli il pedale, se, per assurdo, il distorsore fosse sempre attivo regoli l'ampli con il pedale in funzione. IMHO
e comunque i pedali da te citati hanno il potenziometro " tone " che è appunto un'equalizzazione
Sì, nel senso: quando uso l'extreme tengo l'eq clean dell'ampli tutto a ore dodici, e per ottenere le varie sfumature regolo l'eq del pedale, giusto?
In che senso "non posso cambiare i parametri quando passo da un pedale ad un altro"? Se ad esempio uso lo speedbox (oppure anche un overdrive) devo per forza regolare l'eq dell'ampli per ottenere le sfumature, perché questi pedali non hanno l'equalizzatore.
ce l'hanno si chiama tono ( tone ) , non " esiste " che cambi regolazioni all'ampli ogni volta che passi da un pedale all'altro .. ovvio che se suoni solo in camera vai tranquillo , ma già in gruppo sia in prove che live non esiste proprio
Ad esempio, per rispondere a nitro, quando faccio thrash metal uso, indicativamente:
eq clean dell'ampli: B. 1/2, M. 1/2, H. 1/2
extreme metal: gain 3/4, M. 1/4, Mb. 0, H, 3,4, B 3/4
overdrive (come boost): tone 3/4, drive 1/4, volume 3/4
Compressore: output 3/4, attack 3/4, sensitivity 1/2
Sono valori indicativi, tutto dipende da che brani faccio e da quanto volume uso poi (a volte riduco certi valori per evitare troppi ronzii)
Quindi, nel caso di specie dovrei tenere tutto a metà sull'ampli e non usare il tono dell'overdrive o cosa?
:acci:
come ti abbiamo scritto all'inizio:
Ti fai un pulito che ti aggrada e lo tieni FISSO
poi regoli i pedali su quel pulito, e per l'ennesima volta i pedali hanno l'equalizzazione , si chiama TONE o TONO
D'accordo, capisco che vi sto tirando scemi!! xD
Quindi, in uno speedbox o in un overdrive l'equalizzazione è data dal comando tono. Ora, devo adattare le mie vecchie conoscenze a questa (straordinaria) scoperta. Quindi se utilizzo lo speedbox, prima regolo il pulito poi vedo come lavora il pedale su quel pulito? Ma il comando tone lo devo utilizzare comunque poi?
Per quanto riguarda l'extreme metal, la mia confusione deriva dal fatto che il pedale possiede anche lui un equalizzatore "completo": come devo fare allora a trovare il settaggio che mi piace?
Direi che Nitro è stato chiarissimo: se suoni chiuso in casa va tutto bene tanto tra un suono e l'altro anche se passi mezza giornata a regolare non interessa a nessuno.
Se sei in situazione sala prove con altri o, peggio, dal vivo, nessuno è disposto ad aspettare che tu trovi il suono smanettando su manopole varie per un po' di tempo che magari a te sembrerà breve, ma agli altri non interessa nulla.
Allora?
Allora parti da un suono pulito che ti piace - può essere tutto a ore 12, ma anche no, l'importante è che ti vada bene - e NON LO TOCCHI PIù!!!!!!!!!
A partire da quello con i vari pedali fai i suoni agendo sulla manopola TONE o tono o come si chiama (esistono vari modi di chiamarla, alcuni anche fantasiosi, ma capisci subito quale sia perché varia il contenuto dei bassi/alti dell'effetto) o, se sei più fortunato, sull'EQ completa di qualche pedale. Ma il pulito NON LO TOCCHI PIù!!!!!!!!!!!!
Questa è la regola generale per vivere tranquilli.
Citazione di: Vigilius il 04 Agosto, 2014, 08:52 PM
Direi che Nitro è stato chiarissimo: se suoni chiuso in casa va tutto bene tanto tra un suono e l'altro anche se passi mezza giornata a regolare non interessa a nessuno.
Se sei in situazione sala prove con altri o, peggio, dal vivo, nessuno è disposto ad aspettare che tu trovi il suono smanettando su manopole varie per un po' di tempo che magari a te sembrerà breve, ma agli altri non interessa nulla.
Allora?
Allora parti da un suono pulito che ti piace - può essere tutto a ore 12, ma anche no, l'importante è che ti vada bene - e NON LO TOCCHI PIù!!!!!!!!!
A partire da quello con i vari pedali fai i suoni agendo sulla manopola TONE o tono o come si chiama (esistono vari modi di chiamarla, alcuni anche fantasiosi, ma capisci subito quale sia perché varia il contenuto dei bassi/alti dell'effetto) o, se sei più fortunato, sull'EQ completa di qualche pedale. Ma il pulito NON LO TOCCHI PIù!!!!!!!!!!!!
Questa è la regola generale per vivere tranquilli.
:quotonegalattico:
Ok, ho capito, proverò a fare così....
Il mio problema con l'extreme, però, è che se tengo attivo l'eq dell'ampli mi esce un suono tipo scarica elettrica, potente ma poco elegante.
Invece se tengo tutto a 0 muovendomi solo sul pedale mi esce un suono più espressivo.... però perso in potenza. E' questo il mio dilemma. :wall:
Domanda stupida : hai notato che il tuo pedale ha ben 4 controlli per l'eq, vero ?
Lo chiedo perchè possono sembrare solo due potenziometri, ma in realtà sono ben 4 e con una serie del genere di regolazioni, devi per forza poter trovare un suono che ti soddisfi, altrimenti è meglio cambiare pedale... ma onestamente stento a credere che tu non riesca a regolarlo bene .
Regola il clean tramite i potenziometri dell'ampli e "incollali" ! :laughing: :laughing: ( ovviamente è una battuta )
Poi regolerai i vari pedali di conseguenza ..
Vu :)
Allora cambia pedale!
In effetti quel pedale ha una sezione EQ molto completa e mi sembra strano tu non riesca a compensare, certo è un pedale 'estremo' e quindi insidioso da trattare: io non sono un esperto di suoni metal, ma con 4 toni da regolare si rischia di fare un po' di confusione.
Vu: sì sì, in pratica per ottenere un suono "alla slayer" tengo alti gli Alti e i Bassi del pedale, pochi i Medi e a 0 il Mid Scoop... Sto cercando di costruire il suono su un pulito per ottenere quel suono ruvido e potente stile slayer, solo che non riesco a capire qual è il pulito adatto
Virgilius: preferisco smanettarci ancora un po' prima di cambiare pedale... penso che con un pedale diverso avrei gli stessi problemi: è dovuto tutto alla mia poca esperienza, credo.
purtroppo con pedali economici di ispirazione metal zone il suono zanzaroso c'è sempre .. mi spiace...
Blackstar -- Using LT Metal to get a great metal guitar tone! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CCyiTNp4GzI)
BLACKSTAR LT METAL - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_UNgpWNNCYA)
costa un 10 o 20 in più del modtone ma siamo su un'altro pianeta ;)
Andando a orecchio, un suono simile riesco a farlo con l'extreme. Ovvio che per rendermene conto non basta guardare youtube: dovrei provarlo dal vivo.
Capisco il pregiudizio di alcuni per i pedali modtone, ma posso assicurare che alcuni pedali sono ben riusciti. Lo speedbox ad esempio ha un suono crunch molto caldo, da non buttare via. l'extreme è abbastanza buono, ma ha bisogno di essere boostato.
Come ho detto prima le mie difficoltà sono probabilmente da imputare alla regolazione.
Curiosità: nell'LT cos'è il comando isp?
L'ISF è un controllo inventato dalla Blackstar che c'è anche sui loro amplificatori e serve per 'disegnare' il suono specialmente sulle medie: quando è tutto a sinistra hai un suono 'americano', quando è tutto a destra hai un suono 'british'.
da ex possessore di un metal zone ( errori di gioventù ) ti assicuro che a quelle sonorità non ci arriva ma esce solo un gran suono pieno di zanzare..
Vedo quello che posso fare.... Il negozio in cui vado di solito è chiuso ad agosto. Purtroppo però non so se vendono l'LT "singolo", online hanno solo quello overdrive + distorsore, che costa 200 €.
l'LT Dual ( quello verde ) costa 109 euro .. sui 200 c'è la vecchia serie HT a valvola
Scusa, ho sbagliato: volevo dire l'HT. Meglio l'HT o l'LT secondo voi?
Comunque se ne avrò l'occasione proverò di certo qualche pedale blackstar.... Ma per ora il mio problema è trovare il settaggio giusto. Non mi serve altra potenza di suono.
come trovarlo ti è stato spiegato..
in merito ai pedali appunto bisogna provarli, io per comodità per metterlo in pedaliera oltre al fatto dell'alimentazione ( e costo ) ho preferito l'LT
S' sì ok, mi sto già dando da fare per trovare il setting che più mi ispira.
Ma mi ha assalito proprio adesso un grosso dubbio (vi prego, non iniziate ad insultarmi! xD). guardate il link qua sotto:
LISTA SETTAGGI AMPLIFICATORE/CHITARRA GRUPPI VARI ;) : Pillole e suggerimenti tecnici chitarra (http://www.chitarradaspiaggia.com/forum/viewtopic.php?t=4586)
Consiglia le regolazioni di setting di gruppi e chitarristi famosi (poi è chiaro che uno trae ispirazione e si regola come più gli piace). Volevo sapere: in questo caso l'equalizzazione consigliata è riferita ai parametri del clean o del pedale? Ad esempio, ne scelgo uno a caso. Slash (T 4,5, M 7, B 7). Questi parametri li ficco nel clean o nel pedale?
regolazioni dell'amplificatore..
Quoto Nitro, sono dell'ampli. Però tieni presente che sono del tutto indicative ed arbitrarie ... nel suono partecipano troppe cose ( comprese le mani ) per ridurlo a delle regolazioni dell'ampli ..
Vu :)
infatti, partendo anche dal fatto che ogni ampli risponde in modo diverso alle regolazioni e che ogni ampli ha il suo " timbro "
Ok, allora ricapitolando: i valori li metto nell'ampli e poi mi regolo con il pedale per vedere cosa mi piace di più? Ho capito giusto?
Citazione di: Varo il 05 Agosto, 2014, 01:22 PM
Ok, allora ricapitolando: i valori li metto nell'ampli e poi mi regolo con il pedale per vedere cosa mi piace di più? Ho capito giusto?
No!
Prima di tutto devi decidere con cosa vuoi ottenere il tuo suono: ampli o pedale?
I valori sopra si riferiscono all'ampli, se usi un pedale cerchi di riprodurre quello, ma vai per tentativi visto che non solo gli ampli, ma anche tutti i pedali hanno un loro timbro.
Deduco che tu sia molto giovane e quindi fai parte della generazione che vuole 'tutto-subito' magari schiacciando solo un bottone: per quello ci sono gli emulatori (ammesso che ci riescano). Detto in amicizia e senza alcuna polemica: tutti si è stati giovani un tempo!
Trovare un suono, il 'proprio' suono è il lavoro di una vita, non di un pomeriggio o una settimana!
Va bene ispirarsi a qualcuno, Slash in questo caso, ma pretendere di avere quel suono lì a casa mi pare un po' ingenuo; tra l'altro se salissi sul palco e ti dessero la sua chitarra e tutta la sua strumentazione scommettiamo che non suona come lui?
Citazione di: Varo il 05 Agosto, 2014, 01:22 PM
Ok, allora ricapitolando: i valori li metto nell'ampli e poi mi regolo con il pedale per vedere cosa mi piace di più? Ho capito giusto?
Sono d'accordo con Vigilius, ma mi piace anche essere ragionevole e la ragionevolezza spesso significa "essere arrendevoli", per cui la mia risposta è : sì, hai capito bene.
Vu :)
Sì sì, capisco che per suonare come slash bisogna essere slash... Il mio obiettivo per ora è riuscire ad adattare il suono alle situazioni, non pretendo di avere un suono spaccato come quello di un qualche chitarrista famoso. Ad esempio nel caso del brano degli slayer mi interesserebbe avere un suono ruvido che sia più o meno simile.
Mettendo per esteso la mi domanda: se voglio un suono che sia solo paragonabile a slash (o a dave murray, eric Clapton, BB King, neil Young, etc), considerato che non uso solo l'ampli, ma uso vari pedali, he devo fare? Visto che i valori sono riferiti all'ampli, se uso un pedale cerco di riprodurre quello: ma così si ritorna al problema di base, cioè come impostare il clean.
La creazione di un suono che sia del tutto personale è una cosa diversa: penso che dovrò dedicarmici quando sarò più esperto.
Nessuna offesa: il mio obiettivo è proprio quello di imparare. cerco di essere paziente, in attesa che i risultati arrivino.
Vu: come ho capito bene? Ma se virgilius mi ha appena detto il contrario... no, non arrenderti. Forse è la volta buona che riesco a capirci qualcosa!!
Vigilius ti ha detto ciò che dovrai fare per trovare il tuo personale suono , sia che somigli a qualcuno che conosci già, o che sia tu e personalissimo. Io invece volevo incoraggiarti ad iniziare a provare per raggiungere ciò che vuoi ora: il suono di un altro.
Devi tenere presente che l'ampli è il cuore del tuo sistema e ciò che nel creare il suono fa un po' la parte del leone. Ecco perchè devi necessariamente regolare per primo quello. Devi cercare di avvicinarti il più possibile al suono che hai in mente. Poi inizia la ricerca negli effetti. Ce ne sono per tutti i gusti e piuttosto diversi tra loro. Identificato il/i pedale/i che fanno al caso tuo, si passa alle regolazioni di quelli per ricreare ciò che vuoi ottenere.
Non è un percorso semplice, comporta tanto impegno e soprattutto comporta uno sforzo da parte tua di sperimentazione : tante, tante prove.
Come già detto, parti dall'ampli. Sperimenta un po' partendo da quelle regolazioni che hai trovato, ma non prenderli come oro colato, ma solo come una base di partenza.
Vu :)
No no certo, il problema è che quando abbini pedale e ampli, dovrai regolare il clean dell'ampli basandosi sul suono pulito.... Ma come fai a paragonare il pulito al distorto che vuoi ottenere? E' quello che non riesco a capire (il mio amplificatore, teniamo conto, ha anche i comandi bottom, body, edge, che regolano l'equalizzazione dei distorti).
Citazione di: Varo il 05 Agosto, 2014, 02:07 PM
No no certo, il problema è che quando abbini pedale e ampli, dovrai regolare il clean dell'ampli basandosi sul suono pulito.... Ma come fai a paragonare il pulito al distorto che vuoi ottenere? E' quello che non riesco a capire (il mio amplificatore, teniamo conto, ha anche i comandi bottom, body, edge, che regolano l'equalizzazione dei distorti).
Se usi un agente esterno come un pedale o altro per ottenere la distorsione, tutto ciò che puoi fare è regolare l'equalizzazione che credi sia quella corretta per poi applicare il distorto. Concentrati sulle frequenze del suono che vorresti.
Poi accendi il pedale e SPERIMENTA. Non c'è altro. Agisci sui controlli del pedale per vedere se ti puoi avvicinare a ciò che cerchi.
Se non riesci, allora prova modificando l'eq dell'ampli.
All'inizio forse andrai un po' a caso, ma facendo esperienza dovresti riuscire piano piano a cominciare a capirci qualcosa.
La cosa più importante è che tu sperimenti personalmente, con tanta pazienza e "disciplina". Non ci sono scorciatoie.
Vu :)
deduco quindi che la chitarra sul pulito non la suoni mai ... quindi a sto punto " scegli " quale è il pedale distorto che userai di più e ti fai il suono su quello ... poi regoli gli altri pedali sulla configurazione che hai scelto col pedale principale...
Ok, ho capito che devo sperimentare per ottenere quello che voglio... Però , se ho ben inteso quello che ha detto Virgilius, le linee guida che ho trovato su quel sito le dovrei mettere nel pedale, giusto? In pratica, regolo il clean, poi imposto il pedale secondo le linee guida e infine cerco di aggiustare secondo i miei gusti? Come traccia ci sta, oppure sbaglio ancora qualcosa?
:acci:
quelle linee guida ( di dubbia utilità ) come è scritto sono " impostazioni " da dare all'amplificatore nel caso che non si usi nessun pedale ma solo la distorsione presente nell'amplificatore... non c'entrano nulla con le regolazioni dei pedali...
Ok ok, quindi è meglio muoversi da soli e aggiustare man mano il tiro, dico bene?
esatto ... alla fine è il tuo orecchio che decide cosa è meglio come suono.. ora hai " gli strumenti " per poter lavorare meglio sul suono, devi solo metterli in atto
Ok, solo un ultimissimo consiglio: suonando in casa è meglio tenere più alto il volume dell'ampli o del distorsore?
considerando che del pulito non ti importa regolati come più ti aggrada .... ma solitamente si regola il volume del pedale in base al livello di volume del pulito in modo che si equivalgano
Citazione di: NitroDrift il 05 Agosto, 2014, 05:40 PM
considerando che del pulito non ti importa regolati come più ti aggrada .... ma solitamente si regola il volume del pedale in base al livello di volume del pulito in modo che si equivalgano
:quotone:
Vu :)