Ciao a tutti: ho una testata Peavey Valveking 100, sto cambiando le valvole, passo dalle Ruby 6L6GC alle JJ 6L6GC.
Questa testata non ha il trimmer per la regolazione del bias e la casa produttrice dice che un cambio di valvole come quello sto per fare io non dara' problemi.
Per sfizio pero' ho inserito un pot per regolare la resistenza del bias (l'originale era 39k, io ho messo una resistenza da 22k piu' un pot da 50k) e mi son comprato un dual bias probe. La Valveking ha una "plate voltage" attorno ai 450volt e quindi con le JJ un bias consigliato tra i 40 e i 45mA. Vorrei pero' fare una misura precisa della plate voltage per calcolare precisamente il bias desiderato, da quel che ho capito col tester dovrei andare col cavo rosso sul pin3 del socket delle valvole e col nero a massa ma ho paura di bruciare tutto compreso me stesso, avete consigli?
Oltre ovviamente a quello di andare da un tecnico :firuli:
:thanks:
Non so aiutarti, ma ci tengo a dirti che quello che stai facendo รจ molto pericoloso. Le tensioni che girano negli ampli, sono altissime. Se non si ha confidenza, meglio lasciar perdere e farlo fare ad un professionista.
Guarda qui preferisco fermarmi anche io e attendere se qualcuno ti consiglia.
Eh si', c'e' da rimanerci secchi, e' che mancherebbe solo quest'ultimo passaggio :cry2:
Grazie lo stesso ::)
Ma come? Hai la fortuna di avere un ampli a bias fisso e ti metti a spippolare??? Io col mio Laney VC30 (che, come il tuo, non ha il trim per il bias) le valvole le ho cambiate senza agire su nulla: via le vecchie, dentro le nuove, accendi, suona! ::)
Citazione di: b3st1a il 17 Marzo, 2021, 10:05 AM
Ma come? Hai la fortuna di avere un ampli a bias fisso e ti metti a spippolare??? Io col mio Laney VC30 (che, come il tuo, non ha il trim per il bias) le valvole le ho cambiate senza agire su nulla: via le vecchie, dentro le nuove, accendi, suona! ::)
Vero anche questo..
Avete ragione ma e' che adoro smanettare :D
Ad ogni modo regolando il pot ho gia' fatto in modo di avere la stessa resistenza precedente (39k) quindi posso ancora usarlo come se avesse il bias fisso. Il fatto e' che ogni set di valvole avrebbe bisogno di una regolazione apposita del bias e comunque non so se di fabbrica tendano ad avere un bias freddo conservativo o caldo.
Se ora prendessi la misura del plate voltage e la inserissi nel bias calculator potrei avere una regolazione di bias piu' precisa e personalizzabile rispetto all'originale.
Ho visto diversi video dove col tester il nero lo mettono a massa e il rosso sul pin3 ma sapendo le tensioni che corrono nell'amplificatore volevo qualche consiglio prima di rischiare troppo.
Citazione di: maelstrom il 16 Marzo, 2021, 08:03 PM
Ciao a tutti: ho una testata Peavey Valveking 100, sto cambiando le valvole, passo dalle Ruby 6L6GC alle JJ 6L6GC.
Questa testata non ha il trimmer per la regolazione del bias e la casa produttrice dice che un cambio di valvole come quello sto per fare io non dara' problemi.
Per sfizio pero' ho inserito un pot per regolare la resistenza del bias (l'originale era 39k, io ho messo una resistenza da 22k piu' un pot da 50k) e mi son comprato un dual bias probe. La Valveking ha una "plate voltage" attorno ai 450volt e quindi con le JJ un bias consigliato tra i 40 e i 45mA. Vorrei pero' fare una misura precisa della plate voltage per calcolare precisamente il bias desiderato, da quel che ho capito col tester dovrei andare col cavo rosso sul pin3 del socket delle valvole e col nero a massa ma ho paura di bruciare tutto compreso me stesso, avete consigli?
Oltre ovviamente a quello di andare da un tecnico :firuli:
:thanks:
dammi retta...lascia stare
tra l'altro se hai preso un quartetto di valvole matched non avresti nessun problema visto che sono comunque dello stesso tipo.
Ok :cry2:
Citazione di: maelstrom il 17 Marzo, 2021, 11:05 AM
Ok :cry2:
Ottima scelta :reallygood:
Anche a me piace "spippolare" ma in questo caso, se proprio devo, lascio fare ad un professionista
Tra l'altro l'eventuale variazione minima del bias non credo sarebbe facilmente riconoscibile ad orecchio