Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Tay il 02 Luglio, 2020, 02:58 PM

Titolo: Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: Tay il 02 Luglio, 2020, 02:58 PM
Salve.
Oggi in tempi record (1 giorno e mezzo per consegne in Sicilia è veramente fuori parametro) è arrivato l'ampli preso da musicafruttogiallocurvo x 150 euro. Vi propongo una mini-recensione dandovi il mio personalissimo parere.
Preso come upgrade rispetto alla vecchia dotazione (vox stomplab + 20 watt con solo clean) non mi ha convinto pienamente lasciandomi un pò di amaro in bocca. Esteticamente presenta un look molto gradevole (il classico Marshall) ed una costruzione robusta, ma alcuni materiali lasciano un pò a desiderare: la plastica della scritta frontale e la gomma del cavo elettrico  sono cineseria pura ed inoltre anche i copri-spigoli sono in plastica di dubbia qualità.
Passando al sodo l'ampli rispetta abbastanza lo strumento ed i suoi potenziometri (provato con diavoletto HH, strato SSS e tele SS), ma il suono è lontano anni luce dalle sonorità tipiche marshall e si presenta virtualmente identico a quello ottenibile con un comune multieffetto economico e con il mio vecchio (di 25 anni) 20w Arrow Tega-10.
Qualcuno in rete parla di un grande pulito come punto di forza, ma in realtà io ho rilevato un pulito molto debole. Invece passando al distorto la situazione migliora decisamente ed anche gli effetti fanno il proprio dovere consentendo di caratterizzare adeguatamente il suono senza dover spendere un capitale in pedali esterni.
Assolutamente da dimenticare l'entrata mp3 e l'uscita cuffie che presentano un qualità ignobile capece di rovinare completamente l'esperienza : meglio usare un mixer esterno.
In conclusione di tratta di un buon primo ampli assolutamente paragonabile a tutti gli altri nella stessa fascia di prezzo. Se la mia esperienza vi può aiutare nella scelta, non arrovellatevi il cervello nel tentativo de prendere l'ampli perfetto:  scegliete quello che vi ispira di più tanto l'uno vale l'altro e lasciate i dubbi per quando avrete a disposizione un budget che vi consentirà di comprare strumentazione di fascia superiore.
Buona serata.
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: fangetto il 02 Luglio, 2020, 04:36 PM
Diciamo il pulito non è esattamente il punto forte dei Marshall in generale, quantomeno il pulito pulito...
Per il resto insomma intorno ai 200€ qualche buon ampli fra cui scegliere c'è: Line6 Spider, Vox vt40, Fender Champion 40, il Vox av15 (ma sicuramente meglio l'av30), Bugera v5 infinium, Marshall origin, ovvio che nessuno di questi farà urlare al miracolo però in particolare il Fender Champion e l'Origin (se piace il suono Marshall nudo e crudo) secondo me sono più che validi seppur con qualche limitazione.
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: rinox il 03 Luglio, 2020, 09:31 AM
Citazione di: Tay il 02 Luglio, 2020, 02:58 PM
Se la mia esperienza vi può aiutare nella scelta, non arrovellatevi il cervello nel tentativo de prendere l'ampli perfetto:  scegliete quello che vi ispira di più tanto l'uno vale l'altro

..e me lo dici dopo una settimana che passo a fare le 3 del mattino, dopo aver letto 51 pagine di topic sul Brunetti, aver appreso delle peripezie di Vu con un piccolo Vox, aver letto meraviglie del THR 100 di Mimmolo etc etc etc.????????
:lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: Bedrock il 03 Luglio, 2020, 09:38 AM
Citazione di: fangetto il 02 Luglio, 2020, 04:36 PM
Diciamo il pulito non è esattamente il punto forte dei Marshall in generale, quantomeno il pulito pulito...
....

E qui non generalizzerei, se parliamo di ampli piccolini non lo so, se parliamo in generale di Marshall non son d'accordo.
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: fangetto il 03 Luglio, 2020, 11:33 AM
Come pulito pulito mi riferisco ad un suono tipo Fender Twin o Laney, non è sicuramente in un Marshall che andrei a cercarlo, il pulito crunchoso del Marshall è stupendo ma lo paragonerei più al canale crunch del Laney che al clean, non lo definirei pulito. Fra i piccolini la Dsl1 rompe subito, con il volume a 2/3 cruncha.
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: febiuzz il 04 Luglio, 2020, 12:05 AM
Io ho il Marshall code 25 e non è male per nulla.
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: Santano il 04 Luglio, 2020, 02:46 PM
Se parliamo di pulito temo che nessun Marshall di piccole dimensioni si salvi.
Che sarebbe anche giusto, tra l'altro
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: Tay il 06 Luglio, 2020, 07:28 PM
Citazione di: febiuzz il 04 Luglio, 2020, 12:05 AM
Io ho il Marshall code 25 e non è male per nulla.

Però in questo caso si tratta di un modeler con suono emulato digitalmente.
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: febiuzz il 06 Luglio, 2020, 07:52 PM
Ma Il THR Yamaha è valido?
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: Elliott il 06 Luglio, 2020, 08:17 PM
Citazione di: Tay il 06 Luglio, 2020, 07:28 PM
Citazione di: febiuzz il 04 Luglio, 2020, 12:05 AM
Io ho il Marshall code 25 e non è male per nulla.

Però in questo caso si tratta di un modeler con suono emulato digitalmente.

Si esatto, il Code è la risposta marshall al Fender Mustang ed al Vox VTX. Il migliore dei tre il Vox, a mio avviso
Titolo: Re:Recensione Marshall MG15FX Gold
Inserito da: Tay il 06 Luglio, 2020, 10:21 PM
Ed infatti ho scelto proprio il vox (esercitando il reso per il marshall) che secondo quanto circola sul web, sembrerebbe capace di grandi cose, sempre in considerazione del prezzo pagato; e poi la valvola al preamp dovrebbe contribuire a colorare ulteriormente i distorti.