Un po' di domande per voi:
1- secondo te quali sono i tre amplificatori (ma pure quattro o cinque) più celebri della storia amplificata?
2- ne sapresti indicare uno dei più famosi per basso?
3- se avessi un poveraccio che ti trasportasse l'attrezzatura, che amplificazione sogneresti?
4- l'ampli che ti ha dato più soddisfazioni o a cui sei più legato per qualsivoglia ragione, anche meramente affettiva?
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
6- accantoneresti l'amplificatore per un sistema alternativo? (Magari l'hai già fatto). Indica quale ovviamente.
7- l'ampli a tuo parere perfetto per casa? Anche se non l'hai avuto e lo hai solo sentito nominare come perfetto per casa.
8- perfetto per un live in un locale di normali dimensioni e senza impianto?
9- l'amplificatore che secondo te peggio tollera pedaleria varia?
Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
1- Fender Twin
Fender Deluxe Reverb
Fender Vibrolux
Fender 57
Fender Princeton
Fender Bassman
(Diciamo che amo il Fender Sound.. :D)
2- Marshall Jubilee 3530
3- Il sogno utopico (per me) sarebbe averne uno per ogni suono/genere che mi diverto a suonare. Credo di poter restare entro i 5.
4- Fender Bassman 59. Grande sound e ... ragioni sentimentali (l'ho avuto per quasi un ventennio)
5- Sostanzialmente tutti i Marshall che ho provato. Il peggiore: la serie Valvestate.
6- Per una pedalboard digitale, no. Magari per un ampli digitale, in alcuni casi.
7- Non credo esista. L'unica cosa è che piaccia.
8- Fender Twin. Potente e duttile.
9- Non ne ho idea. Non credo nemmeno esista.
1) più celebri, non preferiti giusto?
Fender Twin
Fender Dlx
Marshall jtm45
Marshall 1959
Vox Ac30
Fender Bassman
2) Ampeg
3) Fender Twin o Deluxe
4) Sono troppo giovane chitarristicamente per rispondere. Direi banalmente il katana ma, giusto per rispondere
5) Fender Bassbreaker
6) Fatto ma, affiancato non accantonato
7) Avendo sempre rincorso un ampli per casa, ho capito che ciò che in casa va bene per uno, per un altro è inutilizzabile o troppo basic
8) Forse il twin o la Jtm45
9) Vanno soppressi, meglio non saperlo
1- Plexi, AC30, Twin Reverb, Green (matamp)
2- no, ma penso sia un Ampeg
3- me lo farei fare custom, con 3 puliti, 3 crunch e 3 distorti
4- Vox AC30
5- Blackstar
6- solo se sono costretto, non per mio volere
7- a casa purtroppo quasi sempre cuffie...
8- Qualsiasi 30W valvolare
9- Ho provato una Plexi moddata per essere fedele a quella originale Super Lead 1966 e non era per niente affine ai "miei" pedali
Rispondo per quelle che so:
3 Dumble steel string singer
4 Fender Princeton 68 silverface (ottimo per i miei gusti)
6 l'ho fatto e sono tornato indietro
1 Ac30, fender twin e dlx, jtm, plexy
2 no
3 Ac30
4 ancora nessuno avendo posseduto solo tre piccolini
5 come 4
6 (storia triste) ho da sempre suonato su surrogati o digitale. Da piccolo non avevo ampli, suonavo o la classica o l'elettrica spenta o al massimo collegata all'ingresso mic dello stereo. L'ampli solo in sala.
Ora uso principalmente modeler digitale o il piccolo amplig.
Ho voglia di amplificatore valvolare ma per ora non potrei usarlo. Appena possibile mi accontenterò di un katana, affiancato dal digitale.
7 non so
8 non so rispondere
9 concordo con Elliott, se esistono andrebbero banditi.
Futech, esistono anche ampli valvolari piccoli. È la fortuna dei chitarristi, categoria viziatissima e fortunella.
Pensa che il 90% dei bassisti mondiali un ampli vero per basso non solo non l'ha mai provato ma mai lo proverò in tutta la vita.
1- secondo te quali sono i tre amplificatori (ma pure quattro o cinque) più celebri della storia amplificata?
Direi Twin, AC30, Plexi.
2- ne sapresti indicare uno dei più famosi per basso?
Quando incontro un Ampeg mi sembra sia ottimo ma non chiedermi i modelli.
3- se avessi un poveraccio che ti trasportasse l'attrezzatura, che amplificazione sogneresti?
Nulla che non possa trasportare da me.
4- l'ampli che ti ha dato più soddisfazioni o a cui sei più legato per qualsivoglia ragione, anche meramente affettiva?
Brunetti Singleman Combo 35 watt, Rivera Knuckle Head 55
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
Twin Red Knobs, DV Mark Jazz, Blues Junior 2 versione, Peavy Classic 30, Mesa 5:25.......
6- accantoneresti l'amplificatore per un sistema alternativo? (Magari l'hai già fatto). Indica quale ovviamente.
Ho la Helix LT, ottima per tutto compagna di prove e live ma senza emozioni.
7- l'ampli a tuo parere perfetto per casa? Anche se non l'hai avuto e lo hai solo sentito nominare come perfetto per casa.
Esiste, casa isolata a parte, soltanto il vicino perfetto. Mai provato o avuto uno degli ampli da 1 a 15 watt che mi abbia dato soddisfazione vera.
8- perfetto per un live in un locale di normali dimensioni e senza impianto?
Qualsiasi ampli combo entro i 30 watt
9- l'amplificatore che secondo te peggio tollera pedaleria varia?
Unico ampli che non accettava pedali mai avuto è stato il Twin Red Knobs
3)Trasportare... Avevo letto Trasformare :lol:
1 - Fender Twin
Marshall Plexi
Marshall 1959
2 - Ampeg
3 - Testata e cassa della Laney ( serie Lionheart )
4 - Carvin XV 112
5 - Mesa Boogie ( in generale )
6 - Mai !
7 - Un piccolo valvolare massimo 5 watt, Laney, Ibanez.....
8 - Laney L20T
9 - Non posso rispondere, non ho mai usato le pedaliere......
1 - Marshall 1959
Marshall Jcm 800
Fender Twin
Vox AC30
2 - Trace Elliot
3 - già mi servirebbe il poveraccio, aggiungerei la seconda 4x12" al Laney VH100R, se dovessi scegliere un ampli probabilmente andrei sul ENGL Powerball
4 - Il Marshall Valvestate 8100
5 - La serie Valvestate della Marshall post serie 8000
6 - Per comodità uso vari plugin tipo Amplitube o THU e non mi dispiacciono per niente, ma suonare sull'ampli è un'altra cosa, non meglio o peggio, diverso.
7 - Qualsiasi Ampli "grosso" con un attenuatore.
8 - Testata + cassa 4x12, ma la testa con diversi canali separati in modo da poter gestire il gain senza dover alzare troppo il volume.
9 - nin so....
Rapido OT.
Quando Hetfield ha registrato Sad but true, sono stati sovraincisi strati e strati di chitarre usando attrezzature diverse.
Questi sono gli ampli usati per la creazione del suono della monolitica ritmica e dell'immortale riffettone:
AMPS:
- Mesa/Boogie Mark IIC++ (Volume 1: 9.5, Treble: 5/pull shift, Bass: 2, Middle: 0, Master 1: 4/pull deep, Lead Drive: 6/pull lead, Lead Master: 4, Presence: 3, Graphic EQ: 80: +2, 240: 0, 750: -12, 2200: 0, 6600: +3),
- modified Marshall JCM800 (settings unknown),
- Mesa/Boogie Mark IV (settings unknown),
- ADA MP-1 preamp,
- Mesa/Boogie Strategy 400 power amp
CABINETS: various Marshall 1960B 4x12s with Celestion Vintage 30 speakers
Tutta quella roba per Sad But True e Clapton, ha registrato Layla in presa diretta con un valvolare da 5w, senza pedali :sarcastic:
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2020, 10:58 AM
Tutta quella roba per Sad But True e Clapton, ha registrato Layla in presa diretta con un valvolare da 5w, senza pedali :sarcastic:
Non aveva Bob Rock alle calcagna!
1- secondo te quali sono i tre amplificatori (ma pure quattro o cinque) più celebri della storia amplificata?
Marshall 1959
Marshall jcm800
Fender Twin
Vox AC30
Soldano SLO100 (anche se più recente ma resta un capolavoro di amplificazione)
2- ne sapresti indicare uno dei più famosi per basso?
non ne ho la più pallida idea..
3- se avessi un poveraccio che ti trasportasse l'attrezzatura, che amplificazione sogneresti?
anche senza il "poveraccio" ho sempre trasportato tutto per conto mio, quindi testata+cassa 4x12
4- l'ampli che ti ha dato più soddisfazioni o a cui sei più legato per qualsivoglia ragione, anche meramente affettiva?
l'attuale Marshall plexi 1959
per una questione affettiva un Peavey bandit 112 che mi accompagnò nei miei primi live degli anni '80 e rimase un eccezionale back-up e muletto anche quando passai a cose più "serie"
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
se intendi che ho posseduto, sicuramente la Engl Savage 120, 4 canali ingestibili se non per fare metallo fuso, quindi ne bastava uno.
6- accantoneresti l'amplificatore per un sistema alternativo? (Magari l'hai già fatto). Indica quale ovviamente.
già fatto e sono tornato sui miei passi...
7- l'ampli a tuo parere perfetto per casa? Anche se non l'hai avuto e lo hai solo sentito nominare come perfetto per casa.
non ne ho idea, ma tendenzialmente potendo preferisco usare a casa ciò che poi uso in giro (se ci andassi in giro....)
8- perfetto per un live in un locale di normali dimensioni e senza impianto?
combo non superiore ai 30W
9- l'amplificatore che secondo te peggio tollera pedaleria varia?
non ne ho la minima idea..
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2020, 07:55 AM
3)Trasportare... Avevo letto Trasformare [emoji38]
Anche ioooo [emoji1787][emoji1787]
Citazione di: futech il 04 Maggio, 2020, 01:30 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2020, 07:55 AM
3)Trasportare... Avevo letto Trasformare [emoji38]
Anche ioooo [emoji1787][emoji1787]
E avevate letto bene! Ho corretto dopo.
Intanto rispondo anch'io.
Rob, intanto grazie delle domande! Potevi farne un paio di meno però, eh.
1- secondo te quali sono i tre amplificatori (ma pure quattro o cinque) più celebri della storia amplificata?
Fender deluxe reverb
Marshall Bluesbreaker
Fender super reverb amp
Marshall JCM800
2- ne sapresti indicare uno dei più famosi per basso?
SWR
Hartke
Trace Elliot
Gallien&Kruger
Ampeg
Fender
3- se avessi un poveraccio che ti trasportasse l'attrezzatura, che amplificazione sogneresti?
Davvero poveraccio. Porterei dietro una muraglia di Marshall negli stadi e nelle arene. Nei club un Fender deluxe reverb, un Marshall, un Bogner, un Tone King, a rotazione. E forza su, monta, sbrigati!
4- l'ampli che ti ha dato più soddisfazioni o a cui sei più legato per qualsivoglia ragione, anche meramente affettiva?
Fender deluxe reverb
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
Un Vox di nuova generazione di cui ho assolutamente dimenticato il nome. Triste assai.
6- accantoneresti l'amplificatore per un sistema alternativo? (Magari l'hai già fatto). Indica quale ovviamente.
Per ora no. Poi mi dovrei scegliere una cassa dedicata... A sto punto mi tengo l'ampli.
7- l'ampli a tuo parere perfetto per casa? Anche se non l'hai avuto e lo hai solo sentito nominare come perfetto per casa.
Brunetti singleman 35w
8- perfetto per un live in un locale di normali dimensioni e senza impianto?
Fender Bassman più pedali.
Fender Hot Rod Deluxe.
9- l'amplificatore che secondo te peggio tollera pedaleria varia?
Mai incontrato un ampli che non si potesse far ragionare in qualche modo.
Ah ecco :aspettofuori:
Così sembriamo due schiavisti :(
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2020, 01:53 PM
Ah ecco :aspettofuori:
Così sembriamo due schiavisti :(
[emoji1787]
Io non voglio nessuno che mi porti attrezzatura!
Ora voglio il tizio che mi trasforma l'amplug in AC30!! [emoji34]
Citazione di: futech il 04 Maggio, 2020, 02:11 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2020, 01:53 PM
Ah ecco :aspettofuori:
Così sembriamo due schiavisti :(
[emoji1787]
Io non voglio nessuno che mi porti attrezzatura!
Ora voglio il tizio che mi trasforma l'amplug in AC30!! [emoji34]
A me invece non basta uno che mi porti la strumentazione. Me ne serve anche uno che mi prenoti uno stadio dove innescare l'esplosione dei watt! :laughing:
P.s. senza stare a precisare che mi serve anche uno che tutta questa strumentazione me la procuri prima. :-[
Di amplificatore ne esiste uno,quello di "ritorno al futuro" con cono da 72"...
il resto é fuffa [emoji16]
1) Marshall Super Lead (conosciuto anche come 1959)
2) Marshall JMP Super Bass (perfetto sia per chitarra che per basso).
3) Marshall JMP Master Volume 2203 ma anche una JCM 900 e la mia Peavey TripleX tutto su casse Marshall 1960A e 1960B (ovvio!).
4) Direi la testata Orange Crush Pro 120, anche perchè per via di questo virus non ho ancora potuto fare serate con la Peavey che sta fremendo a casa.
5) Forse mi aspettavo di più dal Marshall MG50FX che ho preso per le prove, ma è un amp digitale, capisco quindi i limiti.
6) Assolutamente no. Amplificatori VERI tutta la vita!
7) Alla fine per casa va bene qualsiasi amp transistor o digitale in modo da poter gestire bene i volumi senza perdere sonorità.
8) Qui tutto dipende dal genere che si deve fare, a volte ho avuto problemi con due VOX AC30vr (usati insieme) che non riuscivano a starmi dietro in termini di volume, con un altro gruppo invece erano più che sufficienti. Ma in generale è meglio avere più potenza in modo da essere pronti per qualsiasi evenienza, quindi direi che una testata su un bel 2x12 ci sta.
9) Non ho idea, ho provato alcuni pedali su dei Fender ed il risultato non mi piacque affatto!
Proviamoci :D
- Gli amplificatori che hanno segnato le sonorità più celebri che sono poi stati di riferimento per tutti quelli che sono venuti dopo, eviterei modelli specifici dividendo tutto in due grandi fazioni: suono inglese dato da finali con EL84/EL34 e americano dato da 6L6/6V6
- No :D Però da ingnorante in materia i Mark Bass mi piacciono sia esteticamente che come suono
- Il muro di 4x12 di Malmsteen :lol:
- Accoppiata preamplificatore Marshall JMP-1 con finale di potenza del Mesa Boogie Stiletto ACE
- Carvin Legacy, mi aspettavo grandi cose, prima di provarlo
- No, uso entrambi i sistemi ma i "sistemi alternativi" solo quando non posso usare l'ampli, altrimenti lo preferisco sempre e comunque
- Dipende troppo da quello che si cerca...però un Mesa Boogie Transatlantic (che vorrei prendere a breve giro) mi sembra abbastanza versatile e fruibile al caso
- Un valvolare dai 40w in sù, transistor non scenderei sotto i 100w, entrambi almeno 1x12"
- Anche qui è questione di gusti, personalmente non mi piace affatto come "digerisce" i pedali la serie Fender Twin, quelli che sono i suoi pro dventano contro nell'ulilizzo di OD e distorsori in genere, ecco, dipende anche dal tipo di stompboxes
Ci ho provato :D
Vediamo....ci provo anche io
1- secondo te quali sono i tre amplificatori (ma pure quattro o cinque) più celebri della storia amplificata?
Il Twin, il Plexi ed il Voc ac 30
2- ne sapresti indicare uno dei più famosi per basso?
Ampeg
3- se avessi un poveraccio che ti trasportasse l'attrezzatura, che amplificazione sogneresti?
:-\ Un Singleman 50 con una 2x12 e perchè no...per gli high gain un Friedman con un 4x12
4- l'ampli che ti ha dato più soddisfazioni o a cui sei più legato per qualsivoglia ragione, anche meramente affettiva?
Brunetti Singleman 35.
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
Tutta la produzione Marshall..li detesto
6- accantoneresti l'amplificatore per un sistema alternativo? (Magari l'hai già fatto). Indica quale ovviamente.
Si...per Kemper e Fractal. helix ed Headrush li trovo ancora indietro per feel sotto le dita. (sia chiaro è una mia fissa..qualitativamente sono eccezionali )
7- l'ampli a tuo parere perfetto per casa? Anche se non l'hai avuto e lo hai solo sentito nominare come perfetto per casa.
:-\ :-\ :-\ :-\ Dipende da cosa si cerca io in casa ci registro e li microfono ma...se dovessi indicare un transistor o un basso wattaggio da tenere a basso volume anderi sui Laney.
8- perfetto per un live in un locale di normali dimensioni e senza impianto?
Brunetti Singleman ... 16W o 35W è uguale.
9- l'amplificatore che secondo te peggio tollera pedaleria varia?
Proprio non saprei...non sono un grande esperto forse i Fender ... ma per sentito dire.
Citazione di: Buc il 04 Maggio, 2020, 04:50 PM
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
Tutta la produzione Marshall..li detesto
E cosa ti avranno mai fatto? :D
Citazione di: robland il 04 Maggio, 2020, 05:03 PM
Citazione di: Buc il 04 Maggio, 2020, 04:50 PM
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
Tutta la produzione Marshall..li detesto
E cosa ti avranno mai fatto? :D
Hanno la voce stridula :lol:
Citazione di: robland il 04 Maggio, 2020, 01:29 AM
Futech, esistono anche ampli valvolari piccoli. È la fortuna dei chitarristi, categoria viziatissima e fortunella.
Piccoli si, ma devi sempre girare la manopolina [emoji21] e cmq urlano
Citazione di: robland il 03 Maggio, 2020, 10:33 PM
Un po' di domande per voi:
1- secondo te quali sono i tre amplificatori (ma pure quattro o cinque) più celebri della storia amplificata?
Plexi, Bassman, il mio
2- ne sapresti indicare uno dei più famosi per basso?
Trace Elliott
3- se avessi un poveraccio che ti trasportasse l'attrezzatura, che amplificazione sogneresti?
Nessuna
4- l'ampli che ti ha dato più soddisfazioni o a cui sei più legato per qualsivoglia ragione, anche meramente affettiva?
Il mio
5- c'è un ampli che ti ha deluso o che ti ha lasciato piuttosto indifferente?
Non il mio
6- accantoneresti l'amplificatore per un sistema alternativo? (Magari l'hai già fatto). Indica quale ovviamente.
Flyrig, senza pretese
7- l'ampli a tuo parere perfetto per casa? Anche se non l'hai avuto e lo hai solo sentito nominare come perfetto per casa.
Il mio
8- perfetto per un live in un locale di normali dimensioni e senza impianto?
Il mio
9- l'amplificatore che secondo te peggio tollera pedaleria varia?
Non il mio
Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
:lol: