Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: nihao65 il 27 Luglio, 2012, 06:09 PM

Titolo: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 27 Luglio, 2012, 06:09 PM
Come avevo anticipato nella mia presentazione, sono a chiedere consigli, pareri e quantaltro sulla mia prossima scelta.
Faccio un piccolo ma doveroso preambolo: suono da parecchi anni, una trentina, e ho avuto modo di utilizzare tantissimi ampli, pre, rack, frigoriferi e via dicendo, partendo dal transistor, passando alle valvole, deviando sul digitale, per poi tornare sulla via maestra (almeno x me) della valvola.
Suono principalmente hard rock, blues, ma in generale mi piace tutta la musica, quindi potrei avere lo stesso piacere nel suonare un pezzo dei Metallica, piuttosto uno di disco anni 70'.

Quello che vado cercando non è l'ampli che suona sempre e comunque bene con qualsiasi chitarra o chitarrista; in poche parole non sono alla ricerca del "tono", perchè penso che quello debba provenire più da chi suona. quello che vorrei è un ampli che quando, ad esempio, suono con gli "zebedei" girati rifletta questo mio stato d'animo.....va bè, penso che abbiate capito: voglio la dinamica.

Ora veniamo a quello che ho visto di recente: per mia fortuna bazzico da tanti anni prevalentemente lo stesso negozio e la persona che si occupa del "reparto chitarre-ampli" oltre ad essere molto competente e gentile ha anche delle idee molto simili alle mie riguardo la strumentazione e quindi mi faccio consigliare sempre volentieri e infatti, non appena rientro in patria mi lascerà in prova una JCM900 appartenuta ad un professionista, modificata non so da chi non chiedetemi in cosa perchè non ne ho idea e sinceramente non ci capisco quasi nulla, mi ricordo solo qualcosa del trasformatore di uscita che dovrebbe essere un Mercury ???
Stando invece sulle cose standard, sempre Marshall, mi sono interessato alla AFD100 che mi pare sia una JCM800 modificata ma un po' più gestibile, visto anche l'attenuatore di potenza (100%-0,1%), mentre in casa ENGL ho sentito la nuova Retrotube.
Di tutto ciò non sono ancora riuscito a provare nulla di persona, quindi al monento ho solo sentito samples sul tubo, perciò vorrei sentire qualche parere da chi magari le ha possedute, o anche solo provate.
Naturalmente accetto ben volentieri consigli e opinioni anche su qualcosa di diverso da quelle citate sopra.

:D
Ciao


PS: il sogno nel cassetto è un Soldano SLO100 ma se arrivassi a casa con questo mia moglie.....  :bastonata:



 
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: 4RosesGroove il 27 Luglio, 2012, 06:19 PM
Del Retrotube 100 ho sentito pochissimo, l'hanno presentato al NAMM di quest'anno. Só che puoi cambiare colore al pannello frontale della testata. Il combo 50 danno le stesse carpratteristiche del fratello maggiore. Un'ampli dedicato al Blues e Rock, molto cremoso e docile. Ha poco a che fare con la tradizione Engl, ampli da "metallari"! Guarda caso uno ce l'ho io.

AFD100 é stato sviluppato in concomitanza con Slash. Marshall ha ben pensato di mettersi al lavoro per ricreare entrambi i suoni "vecchi" di Slash, inserendo le caratteristiche dell'amplificatore che Slash portava con sé dal vivo, e quelle dell'oscuro Appetite amp, che dà il nome all'AFD100.
Di questo in rete, su un sito italiano che si chiama Ac......c'é un'ottima recensione.

4Roses
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: Vu-meter il 27 Luglio, 2012, 06:32 PM
Mi rimetto alla clemenza della corte, mai provati nessuno dei due !! !  :cry2: :cry2: :cry2:

Qualcun altro ?


Vu :)
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: NergalRock il 27 Luglio, 2012, 06:35 PM
mai sentiti, ma ho visto un video adesso...il tizio dice che non ha clean, ma per me quel suono è il clean :love: (quando si dice de gustibus)!!!
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 28 Luglio, 2012, 06:02 AM
Citazione di: NergalRock il 27 Luglio, 2012, 06:35 PM
mai sentiti, ma ho visto un video adesso...il tizio dice che non ha clean, ma per me quel suono è il clean :love: (quando si dice de gustibus)!!!
Immagino tu ti stia riferendo all'AFD; in effetti essendo di fatto una monocanale derivata dal JCM 800, non ci si può aspettare il clean cristallino, ma anche io non sono un grande utilizzatore di quest'ultimo, preferisco un suono di base crunch e giocarmela con il volume della chitarra, la pennata e il pickup single.
Ho avuto per diversi anni una Peavey 6505+ (la vedi nella foto del profilo) e il clean è praticamente inesistente su questo genere di teste, però riuscivo comunque a tirar fuori qualcosa di decente, proprio perchè molto dinamica e quindi sensibile alla quantità del segnale in entrata.

:hi: Nihao
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: feverdreamx il 14 Agosto, 2012, 06:01 PM
vatti a provare appena puoi una DV403 (magari su una cassa "normale" tipo una orange buona oltre che sulla sua cassa natia) e ti garantisco una gran bella sorpresa ;D
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 15 Agosto, 2012, 10:03 AM
Grazie del consiglio, se ne avrò l'opportunità lo prverò sicuramente
Nihao
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 07:05 AM
Nell'attesa di fare una prova reale, sono andato a vedere qualche cosa sul tubo riguardo il DV403 e dopo un paio di samples fatti da persone diverse mi sono venuti alcuni dubbi: il canale clean non è male, ma il crunch e il lead, che già suonano un po' troppo "modern" per i miei gusti, mi sembravano un po' "strani", diciamo troppo perfetti se mi passa il termine. Andando poi sul sito e guardando le caratteristiche, in particolare lo schema a blocchi, mi pare che solo il canale clean sia valvolare, mentre gli altri due no. E' così?





[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 08:52 AM
Se non ho capito male, tu pensi a questo perchè credi che il simbolo arancione presente nel solo canale clean rappresenti la valvola , ma che sappia io non è così .

Io la valvola l'ho sempre vista rappresentata così ( magari con alcune piccole varianti ) :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.flowcontrol.no%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F06%2FGate-Valve-Symbol.png&hash=100a9c2b354747a3fca80ab44980b39609b5efe8)


e quel simbolo, onestamente, così al volo, non mi sovviene cosa sia ; ma , a rigor di logica non dovrebbe essere la valvola .

Non ne sono troppo sicuro, ma penso rappresenti qualcos'altro . Se invece quel simbolo è proprio atto a rappresentare le valvole, allora hai ragione tu, solo il clean è valvolare.

Vu :)
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 09:36 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 08:52 AM
Se non ho capito male, tu pensi a questo perchè credi che il simbolo arancione presente nel solo canale clean rappresenti la valvola , ma che sappia io non è così .

Io la valvola l'ho sempre vista rappresentata così ( magari con alcune piccole varianti ) :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.flowcontrol.no%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F06%2FGate-Valve-Symbol.png&hash=100a9c2b354747a3fca80ab44980b39609b5efe8)


e quel simbolo, onestamente, così al volo, non mi sovviene cosa sia ; ma , a rigor di logica non dovrebbe essere la valvola .

Non ne sono troppo sicuro, ma penso rappresenti qualcos'altro . Se invece quel simbolo è proprio atto a rappresentare le valvole, allora hai ragione tu, solo il clean è valvolare.

Vu :)

Premesso che sono un "manovale" :martellopneumatico: quindi non sono propriamente un esperto in materia, credo che la differenza sia che il simbolo da te indicato è quello usato nello "schema elettrico" dove i simboli devono essere più semplici possibili, mentre nello schema a blocchi, che non è un disegno tecnico ma più che altro una rappresentazione del sistema, credo proprio che la valvola si indichi in quel modo, anzi quella indicata dovrebbe essere del tipo triodo.

Ad ogni modo, quello che mi aveva fatto pensare al solo canale clean come puro valvolare era il percorso del segnale dall'input: per andare sul crunch o lead non passa nel clean e quindi in serie, ma viene deviato prima; e poi c'è solo una valvola nella sezione pre, stando alle caratteristiche tecniche, e mi sembra strano che una sola valvola possa dare come risultato ben 3 stadi di guadagno dal clean fino all'hi gain.

Se ho detto castronerie siete autorizzati a bastonarmi....non sulle mani

Nihao
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 09:43 AM
Citazione di: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 09:36 AM

Premesso che sono un "manovale" :martellopneumatico: quindi non sono propriamente un esperto in materia, credo che la differenza sia che il simbolo da te indicato è quello usato nello "schema elettrico" dove i simboli devono essere più semplici possibili, mentre nello schema a blocchi, che non è un disegno tecnico ma più che altro una rappresentazione del sistema, credo proprio che la valvola si indichi in quel modo, anzi quella indicata dovrebbe essere del tipo triodo.

Uh, scusa .. non lo sapevo .

Citazione di: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 09:36 AM
Ad ogni modo, quello che mi aveva fatto pensare al solo canale clean come puro valvolare era il percorso del segnale dall'input: per andare sul crunch o lead non passa nel clean e quindi in serie, ma viene deviato prima; e poi c'è solo una valvola nella sezione pre, stando alle caratteristiche tecniche, e mi sembra strano che una sola valvola possa dare come risultato ben 3 stadi di guadagno dal clean fino all'hi gain.

Se ho detto castronerie siete autorizzati a bastonarmi....non sulle mani

Nihao


Anche a me sembra strano ... potrebbero aver fatto la scelta di rendere il crunch ed il distorto anzichè a valvole a transistor o a mosfet ... sarebbe un peccato, però ..


Vu :)
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 10:43 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 09:43 AM


Uh, scusa .. non lo sapevo .


Non hai nulla di cui scusarti, ci mancherebbe, tanto più che non sono mica sicuro nemmeno io di quello che ho scritto; e poi in tutta onestà io su questo forum ho solo da imparare, e quindi leggo e imparo :mypleasure:

Tornando all'argomento, anche il peso di questa testa, 8,6kg, mi fa pensare che non abbia dei trasformatori di uscita, che per un valvolare sono il "cuore", o perlomeno che quello che c'è è decisamente piccolino. Di solto una testa si aggira almeno sui 18kg se non di più e non credo che la differenza 9-10kg sia il case.


Non voglio certo mettere in discussione questo tipo di scelta tecnica del costruttore, se effettivamente è così; io stesso in anni passati, all'epoca dei rack stile frigo x intenderci, avevo provato un pre analogico molto valido, mi pare che il nome fosse Lagner, che suonava veramente bene, ma poi ho fatto il confronto diretto, stesso finale, cassa, chitarra e chitarrista (va bè per modo di dire visto che ero io  :laughing:) con un Groove tube e non c'è stato match, il lagner suonava, l'altro urlava   :Hcool:

Diciamo che sono abbastanza "purista" per quello che riguarda il suono valvolare, forse perchè sono passato anche io, come tanti, per la strada delle apparecchiature digitali, analogiche ecc trovando sempre il suono "del momento" ma che dopo pochi giorni già mi aveva stancato e alla fine sono tornato sui miei passi.

Nihao
:hi:


Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 11:04 AM
Ciao Nihao, temo che tu abbia ragione, effettivamente anche il peso non la "racconta giusta" .. I motivi per una scelta ibrida possono comunque essere vari, anche il solo aver già un altro prodotto totalmente valvolare ed offrire al mercato qualcosa di diverso . Certo che la distorsione così ha un altro timbro che a qualcuno potrebbe anche piacere di più ... Non sapremo forse mai il perchè di questa scelta, però in effetti sembra sussistere ..


Vu :)
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 11:08 AM
Strano però che nel sito del produttore indichi il contrario :


"The DV 403 CPC is a three-channel 40W all-tube head".. a meno che non si "giochi" sul significato.. ossia, è un ampli totalmente a valvole ( omettendo che lo è realmente , ma solo nel canale clean ) ..

Non ne ho idea .. forse Marcello potrebbe aiutarci vedendo lo schema .

Vu :)
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 11:30 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 11:04 AM

.. I motivi per una scelta ibrida possono comunque essere vari, anche il solo aver già un altro prodotto totalmente valvolare ed offrire al mercato qualcosa di diverso .



In effetti lo schema della Triple6 è diverso .. questa si che sembra totalmente valvolare .

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: feverdreamx il 20 Agosto, 2012, 03:32 PM
ora che me lo fai notare anche a me suona quale impossibile che tre canali possano essere pilotati da una sola 12AX7
probabilmente i due canali distorti sono ss in cascata sul primo canale bypassando la sezione eq di quest'ultimo
non so, giusto un'ipotesi!
è colpa del fatto che di mio non mi interesso moltissimo di come venga generato un determinato suono, mi soffermo solo sull'orecchio al quale lascio il verdetto, se mi piace può andare anche a carbone (a patto che compreso nel prezzo ci sia chi spala al posto mio mentre suono)
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 03:46 PM
Citazione di: feverdreamx il 20 Agosto, 2012, 03:32 PM
se mi piace può andare anche a carbone (a patto che compreso nel prezzo ci sia chi spala al posto mio mentre suono)

:laughing: questa non è male
comunque sono d'accordo con te, alla fine chi decide sono le tue orecchie previo benestare del portafoglio, e in questo caso devo dire che se fosse come penso io e cioè i 2 canali crunch e lead a transitor o diodi (stile JCM900 non so quale modello) il prezzo forse è un po' eccessivo visto che si aggira sui 1000-1100 euri. Con questa cifra penso ci sia un buon margine di scelta

Nihao
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2012, 04:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 11:30 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 11:04 AM

.. I motivi per una scelta ibrida possono comunque essere vari, anche il solo aver già un altro prodotto totalmente valvolare ed offrire al mercato qualcosa di diverso .



In effetti lo schema della Triple6 è diverso .. questa si che sembra totalmente valvolare .

Esatto; nello schema che hai postato tu si vede chiaramente la sezione finale con la valvola invertitrice di fase ECC83, le due finali KT88 e soprattutto il trafo d'uscita, mentre nella sezione pre si vedono le valvole x ogni canale. Anche qui però, visto il peso ridotto, 9,8kg, c'è qualcosa che non mi convince (i trasformatori su un ampli valvolare di solito sono 2).....sono proprio fissato :acci: 
Poi sono d'accordo anche io che il costruttore può fare le sue scelte, ed è giusto così, ma come hai detto tu forse si gioca un po' con le parole, e in tutta onestà non è la prima volta che capita di vedere ampli dichiarati all tube ma non è esattamente così.

Nihao :hi:
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: feverdreamx il 20 Agosto, 2012, 04:41 PM
io eviterei di fissarmi troppo sul peso dei trasformatori
costruire su specifiche vintaggiose è un conto e comporta determinati pesi
ben altra cosa è nel caso di chi volesse produrre in maniera + moderna (dove i trasformatori possono pesare anche meno della metà di quelli di una plexi)
e da questo punto di vista ammiro un pò la "sfrontatezza" di De Virgiliis visto che portare qualcosa di "nuovo" in ambito chitarristico ad oggi è sempre risultato quale un investimento a perdere per i + che ci hanno provato in precedenza!
Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: nihao65 il 21 Agosto, 2012, 05:14 AM
Citazione di: feverdreamx il 20 Agosto, 2012, 04:41 PM
io eviterei di fissarmi troppo sul peso dei trasformatori
costruire su specifiche vintaggiose è un conto e comporta determinati pesi
ben altra cosa è nel caso di chi volesse produrre in maniera + moderna (dove i trasformatori possono pesare anche meno della metà di quelli di una plexi)
e da questo punto di vista ammiro un pò la "sfrontatezza" di De Virgiliis visto che portare qualcosa di "nuovo" in ambito chitarristico ad oggi è sempre risultato quale un investimento a perdere per i + che ci hanno provato in precedenza!

Il peso di un trasformatore è direttamente proporzionale al voltaggio che vuoi ottenere in uscita. Nel caso degli ampli di solito si usano trasformatori sovradimensionati, piuttosto pesanti. Da questo punto di vista non mi pare che ci siano delle novità o tecnologie che possano sopperire a questo, almeno per quanto riguarda gli ampli a valvole.

Io non metto in discussione il fatto che un costruttore scelga strade alternative, sia chiaro; la stessa Marshall come dicevo ha fatto modelli con stadi di guadagno ibridi valvole/diodi, però se uno ritiene di percorrere strade diverse, portando "qualcosa di nuovo" come dici tu, questo dovrebbe essere uno dei punti di forza del prodotto e quindi messo in evidenza, mentre non mi pare sia così (non parlo solo del caso specifico).

Per il resto rimane il fatto che va bene qualsiasi cosa se la provi, ti piace e ritieni che il prezzo sia equo

Nihao
:hi:

Titolo: Re: Quello che vorrei è un ampli così....
Inserito da: feverdreamx il 21 Agosto, 2012, 04:17 PM
per chiarire, mi riferivo anche ai materiali utilizzati (soprattutto per la scocca) per i tasformatori (mentre uno dovrebbe invece essere un toroidale se non ricordo male, che già di per se pesa meno)
quanto alla sincerità del produttore, sono assolutamente d'accordo
mi sta bene qualsiasi cosa ma nn mi va che mi si prenda in giro
avendo io due ampli DV (nel mio caso G15 in vendita e L40, ed entrambi paiono valvolari) quando ho provato la 403 nn mi sono nemmeno messo a guardare dalla griglia per contare i tubi, proprio perchè ho osato dare per scontato che  si trattasse di un valvolare (come per le precedenti bad boy e triple 6)
anche se devo osare una piccola parentesi "irrilevante": probabilmente in molti, consci sin da subito che si tratta di ampli ibrido, lo avrebbero scartato a priori senza nemmeno concedergli una prova...ma è un punto che ci porterebbe troppo OT ;D
per assurdo, in una prova veloce, la 403 mi è piaciuta a dispetto dlle T6 che nn mi è piaciuta affatto XD
p.s. un aiuto alla riduzione di peso e dimensioni arriva anche dall'SMD!