Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Romeo2004 il 15 Giugno, 2022, 05:01 PM

Titolo: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Romeo2004 il 15 Giugno, 2022, 05:01 PM
Ciao, devo comprare un nuovo ampli e vorrei prenderlo che posso attaccare due chitarre attive contemporaneamente; ho sentito che mi serve uno a due vie è corretto mi date qualche dritta
Graz
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Davids il 15 Giugno, 2022, 05:22 PM
Forse un ABY switch a cui collegare le due chitarre, e poi mandarle dentro un amplificatore qualsiasi?

Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Romeo2004 il 15 Giugno, 2022, 05:32 PM
ah grazie! questo puo andar bene? https://www.thomann.de/ie/fender_aby_footswitch.htm
sembra proprio quello che cerco
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2022, 06:33 PM
Sì, va bene. L'unico neo è che non puoi controllare il volume delle chitarre, per quello ti servirebbe un micro-mixer.
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Romeo2004 il 15 Giugno, 2022, 07:16 PM
cioe intendi che non posso controllarle SINGOLARMENTE o che non posso controllare proprio il volume
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2022, 07:22 PM
Citazione di: Romeo2004 il 15 Giugno, 2022, 07:16 PMcioe intendi che non posso controllarle SINGOLARMENTE o che non posso controllare proprio il volume

Intendevo dire che non puoi regolare singolarmente le due chitarre.  :sorry:


PS: io quando ne ho avuto bisogno, usavo questo oggettino qui:

(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2013/07/boss_km041.jpg)
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Piero_93 il 15 Giugno, 2022, 09:06 PM
Ma devono suonare contemporaneamente o una alla volta? Immagino la seconda, vero?  :firuli:

Comunque se non ti interessa regolare volumi diversi per le due chitarre vai pure con qualsiasi ABY passivo (si trovano davvero a poco), altrimenti ce ne sono anche con la regolazione del volume e controllabili a pedale. Esempio: Boss LS-2, Morley ABY...
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Davids il 15 Giugno, 2022, 09:12 PM
Citazione di: Romeo2004 il 15 Giugno, 2022, 05:32 PMah grazie! questo puo andar bene? https://www.thomann.de/ie/fender_aby_footswitch.htm
sembra proprio quello che cerco

Va benissimo.
Se vuoi regolare i volumi delle 2 chitarre invece ti serve un Boss LS2 o questo
https://www.thomann.de/it/morley_aby_mix_246716.htm
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Romeo2004 il 16 Giugno, 2022, 10:37 AM
Citazione di: Piero_93 il 15 Giugno, 2022, 09:06 PMMa devono suonare contemporaneamente o una alla volta? Immagino la seconda, vero?  :firuli:

come ho scritto nel msg originale vorrei che suonassero CONTEMPORANEAMENTE per suonare dei duetti
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Piero_93 il 16 Giugno, 2022, 10:58 AM
Citazione di: Romeo2004 il 16 Giugno, 2022, 10:37 AMcome ho scritto nel msg originale vorrei che suonassero CONTEMPORANEAMENTE per suonare dei duetti
Perdonaci, abbiamo interpretato tutti male!

La risposta è più o meno simile comunque...
Boss LS-2, oltre che consentirti di regolare i volumi in ingresso delle due chitarre (considera che se l'ampli è distorto regolerai il gain più che il volume) ha anche la modalità A+B MIX che ti consente di fare ciò che chiedi.
Il Morley invece non sono sicuro.
Se non hai bisogno di regolare il volue puoi andare su quasi tutti i prodotti, dall'Harley Benton MiniStomp Intersection che costa meno di 20€, al Fender ABY che costa sui 35€, e tanti altri prodotti che abbiano scritto da qualche parte "A+B".
Secondo me non vale la pena spendere tanto, in fondo si tratta di dispositivi davvero molto semplici.
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Romeo2004 il 16 Giugno, 2022, 11:09 AM
Citazione di: Davids il 15 Giugno, 2022, 05:22 PMForse un ABY switch a cui collegare le due chitarre, e poi mandarle dentro un amplificatore qualsiasi?


Citazione di: Piero_93 il 16 Giugno, 2022, 10:58 AMPerdonaci, abbiamo interpretato tutti male!

La risposta è più o meno simile comunque...
Boss LS-2, oltre che consentirti di regolare i volumi in ingresso delle due chitarre (considera che se l'ampli è distorto regolerai il gain più che il volume) ha anche la modalità A+B MIX che ti consente di fare ciò che chiedi.
Il Morley invece non sono sicuro.
Se non hai bisogno di regolare il volue puoi andare su quasi tutti i prodotti, dall'Harley Benton MiniStomp Intersection che costa meno di 20€, al Fender ABY che costa sui 35€, e tanti altri prodotti che abbiano scritto da qualche parte "A+B".
Secondo me non vale la pena spendere tanto, in fondo si tratta di dispositivi davvero molto semplici.
Chiaro, va bene grazie della gentile risposta!
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2022, 11:34 AM
Citazione di: Piero_93 il 16 Giugno, 2022, 10:58 AMPerdonaci, abbiamo interpretato tutti male!



No, io avevo capito ..  :laughing:

Infatti gli ho mostrato il mio mixerino con cui facevo proprio quella cosa : fino a 4 ingressi mono e una uscita mono da mandare all'ampli.
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Piero_93 il 16 Giugno, 2022, 12:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Giugno, 2022, 11:34 AMNo, io avevo capito ..  :laughing:
In effetti nella prima versione della risposta avevo scritto "quasi" poi ad un certo punto... si è persa nella rilettura.

Visto che tu l'hai fatto già, toglimi una curiosità: se metti due chitarre in un unico ampli, ogni chitarra suona con lo stesso livello di gain che se suonasse da sola e i due suoni vengono come "sommati", oppure fa un gran pastone se usi la distorsione dell'ampli? E' una domanda stupida sicuramente, ma sono curioso, non riesco a spiegarmelo a livello teorico e soprattutto non ho modo di provarlo  :firuli:
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Davids il 16 Giugno, 2022, 12:53 PM
Citazione di: Piero_93 il 16 Giugno, 2022, 12:28 PMse metti due chitarre in un unico ampli, ogni chitarra suona con lo stesso livello di gain che se suonasse da sola e i due suoni vengono come "sommati", oppure fa un gran pastone se usi la distorsione dell'ampli?


Le voglio proprio sentire due chitarre che suonano sullo stesso amplificatore... :D
Magari mi sbaglio, ma secondo me, specie in distorto, viene fuori il pastone di cui sopra.
Se si ha quella esigenza, magari a scopo didattico o di perdita di tempo pomeridiano tra amici, un secondo amplificatorino anche a transistor, e via.

*si si, perdita di tempo, come no! proprio quello intendevo dire! sto correttore automatico mi fa morire  :laughing:
Titolo: Re: Quale ampli per due chitarre
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2022, 12:55 PM
Io non ho mai usato distorsioni quando suonavamo in due, però ogni chitarra suona con il livello di Gain che il volume della chitarra genera, tra la normale uscita dei pickup e il volume regolato dal mixerino.

Penso che con delle distorsioni, un po' di pastone si crei. Tocca lavorare molto bene sull'arrangiamento e non sovrapporsi.