Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: cinziorecoaro il 03 Dicembre, 2019, 10:20 PM

Titolo: Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 03 Dicembre, 2019, 10:20 PM
Ciao. Qualche tempo fa questo mio Peavey Valveking 212 ha iniziato a dare dei problemi quindi l'ho portato dal mio negoziante di fiducia che l'ha affidato a qualche laboratorio come è sempre accaduto anche con altri strumenti negli anni passati. Stasera l'ho riportato a casa dopo aver pagato 120€ per due valvole finali, "qualche piccolo componente" e manodopera. Purtroppo l'ampli suona identicamente a prima. Naturalmente ho provato più cavi, più chitarre, più stanze anche ma il problema persiste. Di sicuro domani lo riporto in negozio ma secondo voi cosa potrebbe essere? L'ampli frigge fortemente suonando certe note e lo fa sempre di più man mano che si scalda. Purtroppo non riesco ad allegare il video (!)


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: zap il 03 Dicembre, 2019, 10:57 PM
Magari avresti dovuto provarlo dal riparatore.
L'impianto a casa è a norma e perfettamente a terra?
Si tratta solo di ronzio?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 03 Dicembre, 2019, 11:01 PM
Si hai ragione ma visto che ci conosciamo da molto mi sono fidato. L'impianto casa è a norma: non si tratta di un "ronzio" come se il segnale venisse spezzettato ed alternato a scariche elettriche. Meglio: come quando ti ritrovi a muovere dei potenziometri vecchi ed ossidati


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: nihao65 il 04 Dicembre, 2019, 12:28 AM
Ciao, scusa ma mi sfugge qualcosa...da possessore del medesimo ampli non capisco come ti si possa chiedere 120€ per il cambio di 2 finali e "qualche piccolo componente" (?) quando il valore totale dell'ampli, da usato, non va oltre i 250-280€
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2019, 06:27 AM
Premettendo che i difetti elettrici o elettronici sono rognosi perché a volte 'miracolosamente' scompaiono e se non azzecchi il momento giusto potresti non sentirli e conseguentemente non individuare la soluzione, nel tuo caso, questo non sembra essere un'attenuante per il riparatore, visto che il problema si ripresenta di frequente, se non ho frainteso.

Io lo riporterei e cercherei di farglielo sentire in tua presenza. Dato che hai pagato, è giusto che lo sistemino.

Sul cosa possa essere, difficile a dirsi. Bisogna usare un audio probe, temo.
In genere, alcuni tra i componenti più delicati del circuito, sono i condensatori. In particolare, credo, se non vado errato, che gli elettrolitici siano più sensibili a certe cose, come ad esempio, la mancata accensione. Se ad esempio, l'ampli è rimasto a lungo inutilizzato, potrebbe essersi danneggiato qualche elettrolitico.
Ma le mie sono solo illazioni.. molto meglio affidarsi agli esperti.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Mimmolo il 04 Dicembre, 2019, 06:59 AM
Certo, riparazione appena fatta, tra l'altro costosa, se non ha risolto va comunque rivista.
Hai lo scontrino fiscale no?
Di sicuro non metterci le mani tu, come avrai sentito già questi condensatori se non scaricati possono conservare tensioni pericolose anche a cavo elettrico staccato.
La butto lì, per me è una saldatura che sta cedendo o un potenziometro sporco o difettoso.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 09 Gennaio, 2020, 10:24 PM
Ciao scusate il ritardo ma ho avuto altri problemi. Avete tutti ragione ma col venditore non c'è stata storia: ha detto che l'ampli è di bassa qualità e così è. Sto insistendo sui soldi ma è difficile.... ma non si possono inserire audio qui???????


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: coccoslash il 10 Gennaio, 2020, 09:57 AM
Citazione di: cinziorecoaro il 09 Gennaio, 2020, 10:24 PM
Ciao scusate il ritardo ma ho avuto altri problemi. Avete tutti ragione ma col venditore non c'è stata storia: ha detto che l'ampli è di bassa qualità e così è. Sto insistendo sui soldi ma è difficile.... ma non si possono inserire audio qui???????

No non si può. Dovresti caricarli su portali esterni come soundcloud o anche youtube e poi mettere il link
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: RobyR il 10 Gennaio, 2020, 12:37 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 09 Gennaio, 2020, 10:24 PM
Ciao scusate il ritardo ma ho avuto altri problemi. Avete tutti ragione ma col venditore non c'è stata storia: ha detto che l'ampli è di bassa qualità e così è. Sto insistendo sui soldi ma è difficile.... ma non si possono inserire audio qui???????

L'hai preso in negozio o da un privato? Non è chiarissimo.
Perchè se l'hai preso in negozio ed era perfetto al momento dell'acquisto, dovresti essere coperto da garanzia minima di 1 anno, anche se è un usato, quindi se ora si è guastato la la riparazione è interamente a carico loro.
Se invece l'hai preso da un privato ti attacchi  :etvoila: O lo ripari per conto tuo, oppure te lo tieni così come è se il rumore non è insopportabile.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 12:37 PM
L'ho preso dal negozio ma 10 anni fa...


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: RobyR il 10 Gennaio, 2020, 01:19 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 12:37 PM
L'ho preso dal negozio ma 10 anni fa...

Allora ti è durato anche troppo  :laughing:
Non sei l'unico a lamentare problemi su quel modello particolare di Peavey: fruscii, cali di volume, perdita di gain....

Purtroppo i valvolari lowcost fine anni '90-primi anni 2000 erano costruiti in modo molto approssimativo, quindi c'è da farsene una ragione. Oggi con 300-400€ ti porti a casa un valvolare made in China/Korea tutto sommato onesto e affidabile, ma oggi appunto. Una volta non era così. Anche Bugera che 10-15 anni fa era nota per produrre ampli a valvole fatti di burro (alcuni hanno assistito a una fumata nera ad ampli appena uscito dalla scatola!), oggi ha raggiunto un livello di affidabilità in linea con quello di ampli ben più costosi.
E' lo stesso passo in avanti che si è fatto sulle chitarre. Oggi una Harley benton da 150€ rivaleggia alla grande con molte chitarre di fascia media da 500-600€, mentre 15 anni fa con 150€ ti portavi a casa una cosa insuonabile, da ritastare interamente e col manico storto  :laughing:
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 01:25 PM
Infatti penso di cambiare ampli ma di questo che ne fo? Lo porto al centro di raccolta? Mah


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: RobyR il 10 Gennaio, 2020, 01:29 PM
Se per te ha un qualche valore affettivo (è stato il tuo primo ampli, è stato un regalo di tua moglie/fidanzata/papà) provi a sistemarlo da solo, altrimenti lo rivendi facendo presente il problema.

Andare a spendere altri 100-200€ su un Valveking, che oggi si trova a questi prezzi
PEAVEY VALVEKING VK 212 - #6439914 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-valveking-vk-212_id6439914.html)
PEAVEY VALVEKING 212 100W - #6225075 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-valveking-212-100w_id6225075.html)
PEAVEY VALVEKING 212 - #5346782 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-valveking-212_id5346782.html)
e per di più in ottime condizioni, non mi sembra il caso. Piuttosto che darli al tecnico, ne compri un altro.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: zap il 10 Gennaio, 2020, 01:39 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 01:25 PM
Infatti penso di cambiare ampli ma di questo che ne fo? Lo porto al centro di raccolta? Mah
Togli la parte elettrica (alleggerisci) e lo usi come seconda cassa x il nuovo ampli.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 01:40 PM
Esattamente


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: fangetto il 10 Gennaio, 2020, 01:47 PM
Citazione di: zap il 10 Gennaio, 2020, 01:39 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 01:25 PM
Infatti penso di cambiare ampli ma di questo che ne fo? Lo porto al centro di raccolta? Mah
Togli la parte elettrica (alleggerisci) e lo usi come seconda cassa x il nuovo ampli.
Mi hai anticipato...

Invece di buttarlo via puoi sempre cannibalizzarlo e sfruttarlo come cassa 2x12, alla fine basta chiudere davanti e mettere uno spinotto femmina.
Escluso condizioni veramente pessime non si butta via nulla!
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: RobyR il 10 Gennaio, 2020, 03:48 PM
Citazione di: fangetto il 10 Gennaio, 2020, 01:47 PM
Citazione di: zap il 10 Gennaio, 2020, 01:39 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 01:25 PM
Infatti penso di cambiare ampli ma di questo che ne fo? Lo porto al centro di raccolta? Mah
Togli la parte elettrica (alleggerisci) e lo usi come seconda cassa x il nuovo ampli.
Mi hai anticipato...

Invece di buttarlo via puoi sempre cannibalizzarlo e sfruttarlo come cassa 2x12, alla fine basta chiudere davanti e mettere uno spinotto femmina.
Escluso condizioni veramente pessime non si butta via nulla!

Anche questa è una opzione. In fondo se lo vendi come rotto o funzionante al 50%, non ti pagano nemmeno il prezzo degli speakers (sempre che trovi l'acquirente!!).
Lo reinventi come cassa 212 e via.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 03:56 PM
Tecnicamente come si fa? Basta collegare una semplice prolunga al cavetto?(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200110/1bfb0d23b6906715f80893a72db849ab.jpg)


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: zap il 10 Gennaio, 2020, 04:12 PM
Esatto,oppure ancora meglio,dotare lo chassis di una presa jack femmina.

P.S. oppure usare una di quelle due esistenti,dove ci colleghi i cavi che vengono dallo speaker.
Con un cavo di potenza puoi collegarci il nuovo combo,oppure...ti do un altro spunto,una testatina valvolare?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: fangetto il 10 Gennaio, 2020, 04:19 PM
Io rifare il cablaggio pari pari, non devi nemmeno saldare niente (anche se un goccino di stagno male non credo che faccia), ti basta un ingresso jack,  8 plug e quatto fili per audio, probabilmente puoi anche prendere solamente 2 plug e usare i fili già esistenti.

Qua lo schema di cablaggio http://www.colomar.com/Shavano/2x12wiring.html (http://www.colomar.com/Shavano/2x12wiring.html)

Se i coni sono da 16 ohm usa il primo cablaggio del link sopra e avrai una 2x12 8 Ohm
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 04:21 PM
Avrei trovato una testa Marshall JVM410H ed intanto vorrei appunto collegarla ai coni del Valveking


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: zap il 10 Gennaio, 2020, 04:31 PM
Mi viene in mente un altra situazione e cioè:
-se questo ampli è dotato di send & return,prima di dismetterlo come ampli,potresti provare ad usarlo come finale a valvole,entrando nella presa return direttamente e quindi escludendo tutta la parte preamp (magari il difetto risiede solo lì),potrai collegarci qualsiasi altro preamp anche in formato stomp e continuare ad utilizzarlo.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 04:33 PM
Ho provato ad inserire la chitarra direttamente del return ma il problema rimane. Non vorrei come fossero i coni sennò l'idea di utilizzarlo come cassa...


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: zap il 10 Gennaio, 2020, 04:35 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 04:33 PM
Ho provato ad inserire la chitarra direttamente del return ma il problema rimane. Non vorrei come fossero i coni sennò l'idea di utilizzarlo come cassa...

Non credo dipenda dai coni,ma provare non costa nulla.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 06:29 PM
Domanda idiota la mia scusate: ma posso usare le casse del Peavey senza l'alimentazione dedicata?


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: nihao65 il 10 Gennaio, 2020, 06:33 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 06:29 PM
Domanda idiota la mia scusate: ma posso usare le casse del Peavey senza l'alimentazione dedicata?

certo, basta che ti colleghi direttamente alla cassa/coni senza passare per l'ampli; ovvio che il segnale deve essere comunque amplificato da qualcosa..tipo un altro ampli o pre +finale
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: nihao65 il 10 Gennaio, 2020, 06:38 PM
Citazione di: zap il 10 Gennaio, 2020, 04:31 PM
Mi viene in mente un altra situazione e cioè:
-se questo ampli è dotato di send & return,prima di dismetterlo come ampli,potresti provare ad usarlo come finale a valvole,entrando nella presa return direttamente e quindi escludendo tutta la parte preamp (magari il difetto risiede solo lì),potrai collegarci qualsiasi altro preamp anche in formato stomp e continuare ad utilizzarlo.

Zap ha anticipato il "consiglio" ::)
ma visto che il problema rimane...
al limite puoi provare la situazione inversa, cioè usare il pre dell'ampli entrando dall'input e prelevando il segnale dal send; in ogni caso, ammesso che funzioni hai bisogno di qualcosa che funga da finale prima di andare alla cassa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 04:19 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 10 Gennaio, 2020, 03:56 PM
Tecnicamente come si fa? Basta collegare una semplice prolunga al cavetto?(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200110/1bfb0d23b6906715f80893a72db849ab.jpg)
Non riesco a leggere. Cosa c'è scritto dove entra il Jack nero? Riesco solo a vedere 4 ohm
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:21 PM
C'è scritto 4 ohm ma i coni sono due da 16 ...


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 04:47 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:21 PM
C'è scritto 4 ohm ma i coni sono due da 16 ...
Ma c'è scritto speaker input 100 w 4 ohm? Se è così sono 4 ohm. Al posto tuo prenderei un cavo di potenza e mi farei prestare una qualsiasi testatina che supporta 4 ohm, per vedere come rende. Se poi fossero più di 4 ohm non succederebbe nulla. È il contrario che è pericoloso. Cioè chiudere un finale da 8 ohm su un carico da 4, ad esempio.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:49 PM
Verificherò a casa


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 04:51 PM
Dal manuale.

EXTERNAL SPEAKER JACK
Provided for connection of external speaker cabinet(s). Minimum external speaker impedance is
16 ? on the ValveKing112. This disconnects the internal speaker in the ValveKing 112.
Load Impedance is selectable via the IMPEDANCE SELECTOR (25) on the ValveKing 212 and
ValveKing 100 Head.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 04:55 PM
Occhio che quella è un uscita del finale per speaker esterni... Non collegarci assolutamente nulla. Ho capito ora il problema. Il cavo è collegato agli speakers ma non sai l'impedenza complessiva. Hai un tester?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:58 PM
 Non a casa ma lavoro con degli elettricisti. Ma scusa gli speakers sono collegati lì by factory settings


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 05:20 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:58 PM
Non a casa ma lavoro con degli elettricisti. Ma scusa gli speakers sono collegati lì by factory settings
E come è settato lo switch di impedenza? Ad 8?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 05:36 PM
Citazione di: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 05:20 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:58 PM
Non a casa ma lavoro con degli elettricisti. Ma scusa gli speakers sono collegati lì by factory settings
E come è settato lo switch di impedenza? Ad 8?
Dalla foto sembra 8. Secondo me gli speaker sono in parallelo e cubano 8 ohm. Ma è meglio se provi con tester.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: fangetto il 11 Gennaio, 2020, 06:52 PM
Citazione di: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 05:36 PM
Citazione di: Grom68 il 11 Gennaio, 2020, 05:20 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 04:58 PM
Non a casa ma lavoro con degli elettricisti. Ma scusa gli speakers sono collegati lì by factory settings
E come è settato lo switch di impedenza? Ad 8?
Dalla foto sembra 8. Secondo me gli speaker sono in parallelo e cubano 8 ohm. Ma è meglio se provi con tester.

Quoto, dalle foto dei link del mercatino c'è scritto 16 Ohm sul cono, che siano collegati in serie lo escluderei e comunque l'importante è che la cassa non sia inferiore all'uscita, sempre dalle foto il collegamento sembra in parallelo anche se arricciolato il cavo chiaro mi sembra vada da sopra a sotto.
Al 99% 8 Ohm

PEAVEY VALVEKING 212 - #5346782 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-valveking-212_id5346782.html)

Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 11 Gennaio, 2020, 06:53 PM
Parallelo 100%


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 10:27 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/c07444453a0b950e11ece1f02994d8f6.jpg)


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 12 Gennaio, 2020, 01:33 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 10:27 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/c07444453a0b950e11ece1f02994d8f6.jpg)
Eh si. Più parallelo di così. 8 ohm.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 05:51 PM
Ragazzi ho rimosso
l'ampli dal cassone e fisicamente pure il riverbero ed il problema è SPARITO!!!


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 05:59 PM
Cioè so sente molto ma molto meno


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2020, 06:00 PM
Cosa intendi per "ho rimosso
l'ampli dal cassone"?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 06:01 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/a3a11f89132cecbf1aee8469706d5352.jpg)


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 12 Gennaio, 2020, 06:05 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 06:01 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/a3a11f89132cecbf1aee8469706d5352.jpg)
Ma non è che le valvole sono diventate microfoniche? Da quanto non le cambi?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 06:09 PM
Due sono taste cambiate poco fa ma non penso di spendere soldi a cambiare le altre anche perché io non so farlo


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 12 Gennaio, 2020, 07:31 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 12 Gennaio, 2020, 06:09 PM
Due sono taste cambiate poco fa ma non penso di spendere soldi a cambiare le altre anche perché io non so farlo
Detta così sembra un problema meccanico che si riflette sull'elettronica. Dovuto alle vibrazioni. Non saprei che dirti.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: luvi il 12 Gennaio, 2020, 08:48 PM
Basta che provi ad utilizzare l'ampli (nel modo in cui si evidenzia il difetto) e mentre suoni tocchi con un dito una alla volta le varie valvole (occhio a quelle che scottano!) oppure dai ad una per volta dei tocchetti (senza troppa violenza) con un bastoncino di legno...

Se quando lavori su una o più valvole in particolare il difetto (nel primo caso) sparisce oppure (nel secondo caso) si evidenzia, vuol dire che sono microfoniche, ovvero da cambiare.

A volte valvole di non eccelsa qualità presentano tale difetto anche da nuove, a volte capita perfino con quelle di maggior qualità sulla carta...

E' una delle tante gioie :sarcastic: dei tubi termoionici alle quali in tanti continuano a non voler rinunciare!   :lol:
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 12 Gennaio, 2020, 08:55 PM
È un bel valvolare. È un peccato non cercare di recuperarlo. Con la parte che hai smontato potresti farci una bella testata con un minimo di manualità, incapsulandola in un un qualche contenitore.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 13 Gennaio, 2020, 08:13 PM
Ho fatto il giochino del bastoncino: ci sono 2 6L6EH che reagiscono e questo sono quelle che mi hanno cambiato a fine novembre, poi ci sono 2 6L6GCM-STR che reagiscono ancor di più. Infine 3 piccole (indicate 12AX7/ECC83) che non reagiscono


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 14 Gennaio, 2020, 09:58 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 13 Gennaio, 2020, 08:13 PM
Ho fatto il giochino del bastoncino: ci sono 2 6L6EH che reagiscono e questo sono quelle che mi hanno cambiato a fine novembre, poi ci sono 2 6L6GCM-STR che reagiscono ancor di più. Infine 3 piccole (indicate 12AX7/ECC83) che non reagiscono
Strano che siano più sensibili le finali delle pre. Di solito le valvole del pre sono più soggette. Anche perché il guadagno partendo da lì è molto più elevato e quindi sono più sensibili.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 15 Gennaio, 2020, 08:11 PM
Quindi devo connettere le casse sulla presa in basso a destra 2x16???

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/551740820e2095b496b23b7b8d589a75.jpg)


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 15 Gennaio, 2020, 08:42 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 15 Gennaio, 2020, 08:11 PM
Quindi devo connettere le casse sulla presa in basso a destra 2x16???

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/551740820e2095b496b23b7b8d589a75.jpg)
Ma questo che robo è? Le casse devono essere attaccate ad una uscita da 8 ohm o 2 x 16 intese come parallelo. Non capisco perché ci siano 2 uscite, bisogna leggere le istruzioni della testata. Che roba è?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 15 Gennaio, 2020, 08:45 PM
Citazione di: Grom68 il 15 Gennaio, 2020, 08:42 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 15 Gennaio, 2020, 08:11 PM
Quindi devo connettere le casse sulla presa in basso a destra 2x16???

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/551740820e2095b496b23b7b8d589a75.jpg)
Ma questo che robo è? Le casse devono essere attaccate ad una uscita da 8 ohm o 2 x 16 intese come parallelo. Non capisco perché ci siano 2 uscite, bisogna leggere le istruzioni della testata. Che roba è?
A logica dovresti attaccarti in alto in mezzo dove leggi 1x8. Le due uscite dovrebbero essere se hai 2 casse da 16 ohm. Ma tu ne hai una da 8. Ma è meglio leggere il manuale.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 15 Gennaio, 2020, 10:31 PM
Marshall JVM410H


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 15 Gennaio, 2020, 11:20 PM
ll be muted.19. LOUDSPEAKERSThere are 5 speaker outputs available on the rear panel. They are labelled according to the intended impedances: 1 x16 OHMConnect a 16 Ohm speaker cabinet to this jack.1 x 8 OHM/2 x 16 OHMConnect a single 8 Ohm speaker cabinet or two 16 Ohm guitar cabinets.1 x 4 OHM/2 x 8 OHMConnect a single 4 Ohm speaker cabinet
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 15 Gennaio, 2020, 11:21 PM
Citazione di: Grom68 il 15 Gennaio, 2020, 11:20 PM
ll be muted.19. LOUDSPEAKERSThere are 5 speaker outputs available on the rear panel. They are labelled according to the intended impedances: 1 x16 OHMConnect a 16 Ohm speaker cabinet to this jack.1 x 8 OHM/2 x 16 OHMConnect a single 8 Ohm speaker cabinet or two 16 Ohm guitar cabinets.1 x 4 OHM/2 x 8 OHMConnect a single 4 Ohm speaker cabinet
Quindi usa lo slot in mezzo in alto, 1x8 ohm
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 15 Gennaio, 2020, 11:22 PM
Grazie


schiappa
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 16 Gennaio, 2020, 08:15 PM
Prego. Facci sapere come è andata.
Titolo: Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 17 Gennaio, 2020, 10:29 PM
Eccomi allora ho collegato la testata alle casse alla presa 1x8 ohm.  Dopo aver riscaldato ho premuto Stand by ed ho sentito una botta uscire dalle casse. Suonando però nessun problema. In seguito ho provato o connetterle su 2x16 e la botta iniziale non stata e funziona a meraviglia sembra . Tutto questo non succede sulla cassa Marshall che avrò fino a domani (1 cono 8 ohm modello 1912)
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 18 Gennaio, 2020, 03:53 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 17 Gennaio, 2020, 10:29 PM
Eccomi allora ho collegato la testata alle casse alla presa 1x8 ohm.  Dopo aver riscaldato ho premuto Stand by ed ho sentito una botta uscire dalle casse. Suonando però nessun problema. In seguito ho provato o connetterle su 2x16 e la botta iniziale non stata e funziona a meraviglia sembra . Tutto questo non succede sulla cassa Marshall che avrò fino a domani (1 cono 8 ohm modello 1912)
Ma il volume è lo stesso? O senti più forte in uno dei 2?
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 18 Gennaio, 2020, 03:57 PM
Citazione di: Grom68 il 18 Gennaio, 2020, 03:53 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 17 Gennaio, 2020, 10:29 PM
Eccomi allora ho collegato la testata alle casse alla presa 1x8 ohm.  Dopo aver riscaldato ho premuto Stand by ed ho sentito una botta uscire dalle casse. Suonando però nessun problema. In seguito ho provato o connetterle su 2x16 e la botta iniziale non stata e funziona a meraviglia sembra . Tutto questo non succede sulla cassa Marshall che avrò fino a domani (1 cono 8 ohm modello 1912)
Ma il volume è lo stesso? O senti più forte in uno dei 2?
In realtà dovrebbe essere identico. I due ingressi dovrebbero essere in parallelo e quindi connessi tra loro. Riprova a scambiare l'ordine e vedi se senti ancora la botta. Prima il 2x16 e poi 1x8.
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: cinziorecoaro il 18 Gennaio, 2020, 04:01 PM
A dire il vero non noto differenze...


giocherelli
Titolo: Re:Problemi amplificatore
Inserito da: Grom68 il 18 Gennaio, 2020, 04:22 PM
Citazione di: cinziorecoaro il 18 Gennaio, 2020, 04:01 PM
A dire il vero non noto differenze...
Secondo me è un caso che hai sentito la botta. Se riprovi o non si verifica oppure si verifica sempre dopo la prima accensione su qualsiasi slot.