ciao ragazzi, è parecchio che non scrivo ma quando riesco vi leggo...vorrei sottoporvi un mio cruccio. In alcuni locali ho riscontrato problemi nel funzionamento dell'ampli a valvole. Non credo sia questione di ampli in se stesso (ho avuto stesse esperienze con due ampli diversi, di marca diversa, in luoghi diversi). In sostanza, il suono si interrompe improvvisamente (tutto è acceso), poi magari dopo poco riprende. Gli ampli, una volta tornati a casa, funzionano.
Dimenticavo di dire che utilizzo anche pedalini alimentati con il 1SPOT (quello semplice a filo non quello a stompbox). Anche questi funzionano...
Io credo dipenda dalla linea elettrica, ma non me ne intendo per nulla. Ho visto che esistono alcuni prodotti per stabilizzare la tensione...non so se servano...
Risultato, devo portare sempre dietro anche un combo transistor....che funziona sempre ma ovviamente rivoluziona ogni suono con evidente "disagio" ect.
Grazie delle eventuali risposte!
P.s. se esiste una discussione aperta mi scuso (con cerca non ne ho viste).
Eventuali ciabatte,prolunghe,doppie spine?
Si spegne solo il suono o anche le spie dell'ampli?
ciao Zap. tutto acceso, solo il suono si interrompe...ciabatte spine ect erano le stesse che usavano anche gli altri componenti della band...e non avevano nessun problema. :-\
Credo manchi qualcosa nell'analisi...perchè così facendo risulta difficile capire la soluzione.
Dovresti provare la stessa cosa senza la pedaliera di mezzo.
Sarei pronto a scommettere che è qualche cavo patch della pedalboard che è danneggiato e che sia un caso che non sia
successo col transistor.
Se ti succede con varie linee elettriche non credo sia un problema di corrente.
E ricorre agli stabilizzatori.. se non ne usi uno adatto fai solo più danno che altro (ronze ecc...)
Ma è solo una mia ipotesi :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 05 Giugno, 2017, 02:37 PM
Credo manchi qualcosa nell'analisi...perchè così facendo risulta difficile capire la soluzione.
Dovresti provare la stessa cosa senza la pedaliera di mezzo.
Sarei pronto a scommettere che è qualche cavo patch della pedalboard che è danneggiato e che sia un caso che non sia
successo col transistor.
Se ti succede con varie linee elettriche non credo sia un problema di corrente.
E ricorre agli stabilizzatori.. se non ne usi uno adatto fai solo più danno che altro (ronze ecc...)
Ma è solo una mia ipotesi :etvoila:
ciao coccoslash. In realtà non manca nulla, purtroppo. lo dico perché la cosa mi è successa a distanza di un anno con due ampli diversi e, ai tempi, i cavi della pedaliera erano diversi. in più avevo provato anche in diretta..non cambiava nulla. Non credo che un cavo possa andare con un ampli solo perché è transistor...
Citazione di: Mosca il 05 Giugno, 2017, 02:45 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Giugno, 2017, 02:37 PM
Credo manchi qualcosa nell'analisi...perchè così facendo risulta difficile capire la soluzione.
Dovresti provare la stessa cosa senza la pedaliera di mezzo.
Sarei pronto a scommettere che è qualche cavo patch della pedalboard che è danneggiato e che sia un caso che non sia
successo col transistor.
Se ti succede con varie linee elettriche non credo sia un problema di corrente.
E ricorre agli stabilizzatori.. se non ne usi uno adatto fai solo più danno che altro (ronze ecc...)
Ma è solo una mia ipotesi :etvoila:
Non credo che un cavo possa andare con un ampli solo perché è transistor...
Non intendevo per nulla questo :abbraccio:
Forse mi sono espresso male.
Ma la domanda che forse è sfuggita è..hai provato con varie linee elettriche?
Citazione di: coccoslash il 05 Giugno, 2017, 02:57 PM
Citazione di: Mosca il 05 Giugno, 2017, 02:45 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Giugno, 2017, 02:37 PM
Credo manchi qualcosa nell'analisi...perchè così facendo risulta difficile capire la soluzione.
Dovresti provare la stessa cosa senza la pedaliera di mezzo.
Sarei pronto a scommettere che è qualche cavo patch della pedalboard che è danneggiato e che sia un caso che non sia
successo col transistor.
Se ti succede con varie linee elettriche non credo sia un problema di corrente.
E ricorre agli stabilizzatori.. se non ne usi uno adatto fai solo più danno che altro (ronze ecc...)
Ma è solo una mia ipotesi :etvoila:
Non credo che un cavo possa andare con un ampli solo perché è transistor...
Non intendevo per nulla questo :abbraccio:
Forse mi sono espresso male.
Ma la domanda che forse è sfuggita è..hai provato con varie linee elettriche?
:laughing: :laughing:...ti spiego meglio. la cosa è risuccessa ieri, eravamo in un locale sulla spiaggia....c'era una sola linea elettrica...quella del locale...se poi intendi altre "prese" a muro...non so se ne avevano e comunque non ho provato....sta di fatto che su quella linea tutto il resto funzionava a dovere (impianto, mixer, tastiere, ampli basso e mio combo transistor con stessi pedalini) :cry2:
vorrei capire se un valvolare può fare le bizze così...se a qualcuno è capitato, se può esserci una ragione "scientifica" :-\
Intendevo in situazioni diverse (a casa, nel locale A, sala prove ecc...).
E' strano perchè succede con 2 ampli diversi!
Per quello che ti dico che il problema va ricercato altrove e non negli ampli ::)
Al mio maestro col suo vecchio bogner succedeva una cosa simile in alcuni locali e si portava sempre dietro anche lui un combo a transistor. Ora ha un victory e non ha più problemi. Sinceramente non so se dipenda dal fatto che alcuni ampli a valvole sono più schizzinosi in fatto di alimentazione, a lui il tecnico consigliò uno stabilizzatore di tensione, ma poi cambiò ampli quindi non saprei dirti se così si risolve, non ne mastico abbastanza di valvole.
Edit però se ti succede con due ampli diversi in effetti è strano e forse il problema è altrove.
Citazione di: coccoslash il 05 Giugno, 2017, 03:13 PM
Intendevo in situazioni diverse (a casa, nel locale A, sala prove ecc...).
E' strano perchè succede con 2 ampli diversi!
Per quello che ti dico che il problema va ricercato altrove e non negli ampli ::)
l'ampli di ieri lo ha fatto solo li.
Citazione di: Aleter il 05 Giugno, 2017, 03:14 PM
Al mio maestro col suo vecchio bogner succedeva una cosa simile in alcuni locali e si portava sempre dietro anche lui un combo a transistor. Ora ha un victory e non ha più problemi. Sinceramente non so se dipenda dal fatto che alcuni ampli a valvole sono più schizzinosi in fatto di alimentazione, a lui il tecnico consigliò uno stabilizzatore di tensione, ma poi cambiò ampli quindi non saprei dirti se così si risolve, non ne mastico abbastanza di valvole.
Edit però se ti succede con due ampli diversi in effetti è strano e forse il problema è altrove.
.....beh almeno non sono l'unico sfortunato :D ... in ogni caso se esiste un problema di routing effetti o nella testata ... deve verificarsi anche a casa o in sala prove...cosa che non avviene...il problema compare a volte e scompare senza cambiare neppure un jack
E' successo anche a me, e la causa era il potenziometro della chitarra, però è stata dura trovarla perchè sembrava funzionasse egregiamente, poi all'improvviso niente suono, anche tentando di muoverlo la situazione non migliorava, poi a forza di insistere ho trovato il punto preciso in cui se toccato non faceva passare il segnale, una volta capito il trucco ci sono andato avanti mesi e solo adesso ho deciso di sostituirlo (vedi topic Wiring telecaster con switch a 4 vie ed eventuale cambio PU (https://forum.jamble.it/elettronica/wiring-telecaster-con-switch-a-4-vie-ed-eventuale-cambio-pu/msg254072/)).
Citazione di: Road2k il 05 Giugno, 2017, 03:47 PM
E' successo anche a me, e la causa era il potenziometro della chitarra, però è stata dura trovarla perchè sembrava funzionasse egregiamente, poi all'improvviso niente suono, anche tentando di muoverlo la situazione non migliorava, poi a forza di insistere ho trovato il punto preciso in cui se toccato non faceva passare il segnale, una volta capito il trucco ci sono andato avanti mesi e solo adesso ho deciso di sostituirlo (vedi topic Wiring telecaster con switch a 4 vie ed eventuale cambio PU (https://forum.jamble.it/elettronica/wiring-telecaster-con-switch-a-4-vie-ed-eventuale-cambio-pu/msg254072/)).
ciao Road2k...ci avevo pensato ...ma nelle due situazioni è capitato con due chitarre diverse ... inoltre il transistor funzionava bene....per cui...se era il potenziometro lo avrebbe fatto anche con il combo transistor
Domanda stupida : non può trattarsi di problemi di cavetteria ? Sembra proprio , sulla carta ..
Citazione di: Vu-meter il 05 Giugno, 2017, 03:58 PM
Domanda stupida : non può trattarsi di problemi di cavetteria ? Sembra proprio , sulla carta ..
ciao Vu, che dire...proverò a sostituirli....però dovevano darmi problemi anche sul transistor...invece andava tutto...è questo che mi manda ai matti...il segnale passava...
Citazione di: Mosca il 05 Giugno, 2017, 04:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Giugno, 2017, 03:58 PM
Domanda stupida : non può trattarsi di problemi di cavetteria ? Sembra proprio , sulla carta ..
ciao Vu, che dire...proverò a sostituirli....però dovevano darmi problemi anche sul transistor...invece andava tutto...è questo che mi manda ai matti...il segnale passava...
Punto anche io sui cavi.
A volte basta premere in maniera diversa sui pedali per far perdere il contatto.
Anche perchè così com'è la situazione, con 2 ampli ipoteticamente problematici, è irrisolvibile senza un'approfondimento che riguarda
tutte le variabili in gioco (a meno che tu sia particolarmente sfortunato e hai 2 ampli diversi entrambi con lo stesso problema.....e mi sembra improbabile)
.....intanto grazie delle risposte. Non credo siano i cavi comunque...avrebbe dovuto presentarsi lo stesso problema anche con il transistor..invece 2 e mezza di live e neanche un problema nonostante 50 pressioni sugli stomp su 25 brani...poi la volta scorsa l'altro ampli non andava neanche in diretta.... :maio:
Citazione di: Mosca il 05 Giugno, 2017, 04:27 PM
.....intanto grazie delle risposte. Non credo siano i cavi comunque...avrebbe dovuto presentarsi lo stesso problema anche con il transistor..invece 2 e mezza di live e neanche un problema nonostante 50 pressioni sugli stomp su 25 brani...poi la volta scorsa l'altro ampli non andava neanche in diretta.... :maio:
...il cavo della chitarra? l'uscita jack della chitarra?
hai provato a smuovere il tutto?
Hai provato con chitarre diverse?
.....ho suonato con la stessa chitarra e anche con una seconda..ma principalmente ho suonato con la stessa con cui si era verificato il problema...penso che in oltre due ore se fosse stato cavo o uscita Jack me ne sarei accorto..ma verifico per bene
Io verificherei il cavo che esce dalla pedaliera e va nell'ampli.
Magari il jack femmina del transistor ha un aggancio migliore.
Prova a collegarlo ai valvolari e muovere il jack nell'input dell'ampli
- Ampli diversi
- "Correnti" diverse
- Chitarre diverse
- Pedaliera... la stessa mi pare! Stesso suono per caso?
Potresti descrivercela?
..configurazione pedaliera con il valvolare
Chitarra
Accordatore boss
Compressore
Overdrive
Distorsore
Chorus
Ampli
Send/return
Delay
Booster
Con il transistor delay e booster a fine catena (no loop effetti)
...non ho capito la domanda sullo stesso suono....
A me una cosa del genere succedeva proprio per via della combinazione 1spot e pedalboard con pedali avidi di mA.
Ciao Luc
All'alimentazione dei pedali ci avevo pensato ... potrebbe essere... ti succedeva con un valvolare ? Non mi spiego però perché con il transistor non accadeva..peraltro stesso setup usato venerdì con valvolare e senza problemi
Quando mi successe avevo dei valvolari, nei live uso solo quelli.
...ecco, e con te siamo già in tre con questa storia sui valvolari....al di là del fatto in se stesso, mi piacerebbe capire ...perché altrimenti mi dirigo verso ampli diversi onde evitare di dovermi reinventare il modo di suonare alcune parti sul momento.
certo dopo anni di valvole è dura buttarsi con entusiasmo su altro. :facepalm2:
Citazione di: Mosca il 06 Giugno, 2017, 05:25 PM
...ecco, e con te siamo già in tre con questa storia sui valvolari....al di là del fatto in se stesso, mi piacerebbe capire ...perché altrimenti mi dirigo verso ampli diversi onde evitare di dovermi reinventare il modo di suonare alcune parti sul momento.
certo dopo anni di valvole è dura buttarsi con entusiasmo su altro. :facepalm2:
ma perchè deve essere colpa degli ampli a valvole? :-\
Io non capisco..
Insisto sul fatto che dovresti analizzare meglio il tuo setup.
Cavo per cavo, l'alimentazione..i jack di entrata e uscita..tutto insomma
altrimenti così non si hanno abbastanza informazioni per risolvere la cosa ::)
Eh si, 99 volte su 100 la responsabilità è di un aspetto su cui si è sorvolato con troppa leggerezza.
....verificherò per bene, però vi chiedo, magari mi sfugge qualcosa: se il problema è di segnale (cavi) o di alimentazione pedali, allora perché con il transistor e stessa chitarra funzionava tutto bene? :etvoila:
dimenticavo, l'ampli un un mese fa è stato controllato a fondo da tecnico specializzato e non ha nulla che non va, entrate uscite comprese
l'unico dubbio che ho è su uno swict di un pedale (Hot Wired 2) che farò ricontrollare, ma il problema c'era anche se era disattivato (?) quindi ...bohhhh
Citazione di: Mosca il 06 Giugno, 2017, 05:36 PM
....verificherò per bene, però vi chiedo, magari mi sfugge qualcosa: se il problema è di segnale (cavi) o di alimentazione pedali, allora perché con il transistor e stessa chitarra funzionava tutto bene? :etvoila:
dimenticavo, l'ampli un un mese fa è stato controllato a fondo da tecnico specializzato e non ha nulla che non va, entrate uscite comprese
Hai smosso e controllato TUTTO sia con i 2 valvolari che col transistor?
Se la risposta è NO..allora sei tu che ti sei convinto che siano i valvolari il problema :hey_hey:
Se la risposta è SI.. allora si passa oltre.
Se uno switch è difettoso può fare difetto anche da disattivato.
Non escludere a priori le possibili cause
Considera bene anche il discorso send return che sul transistor non usi.
Tempo fa un jambler lamentò un problema e il dott. Brunetti, mi pare, puntò il dito lì.
Ma la memoria mia vale 2 cent
Citazione di: mimmo il 06 Giugno, 2017, 05:58 PM
Considera bene anche il discorso send return che sul transistor non usi.
Tempo fa un jambler lamentò un problema e il dott. Brunetti, mi pare, puntò il dito lì.
Ma la memoria mia vale 2 cent
vero anche questo! ..ma è più facile che siano i cavi del s/r.
Dato che altrimenti avrebbe 2 s/r danneggiati su entrambi gli ampli valvolari
Citazione di: mimmo il 06 Giugno, 2017, 05:58 PM
Considera bene anche il discorso send return che sul transistor non usi.
Tempo fa un jambler lamentò un problema e il dott. Brunetti, mi pare, puntò il dito lì.
Ma la memoria mia vale 2 cent
Citazione di: coccoslash il 06 Giugno, 2017, 05:43 PM
Citazione di: Mosca il 06 Giugno, 2017, 05:36 PM
....verificherò per bene, però vi chiedo, magari mi sfugge qualcosa: se il problema è di segnale (cavi) o di alimentazione pedali, allora perché con il transistor e stessa chitarra funzionava tutto bene? :etvoila:
dimenticavo, l'ampli un un mese fa è stato controllato a fondo da tecnico specializzato e non ha nulla che non va, entrate uscite comprese
Hai smosso e controllato TUTTO sia con i 2 valvolari che col transistor?
Se la risposta è NO..allora sei tu che ti sei convinto che siano i valvolari il problema :hey_hey:
Se la risposta è SI.. allora si passa oltre.
Se uno switch è difettoso può fare difetto anche da disattivato.
Non escludere a priori le possibili cause
.....proverò a togliere dalla catena il pedale (Hot wired2) così taglio la testa al toro. :hey_hey:
Per il resto, ripeto, ho suonato 2 ore e mezza con il transistor, stessissimo setup, stesse prese corrente, nessun problema. A meno che il transistor non faccia miracoli sul segnale o sull'alimentazione, allora mi resta da pensare solo all'ampli a valvole...che è l'unica variabile rimasta.
E' ovvio che può essermi sfuggito qualcosa, altrimenti non sarei qui a tediarvi :D, però dopo 27 anni che suono live....non riesco a spiegarmi l'apparizione e la sparizione del problema quando poi, il giorno dopo, è tutto a posto...dovrebbe rifarlo anche a casa, in sala prove o in altri locali...invece li tutto ok :acci:
anche il send e return controllato un mese fa dal tecnico...ma ora lo richiamo, devo capire o impazzisco :lol:
C'è sempre un motivo.
Io insisto su un contatto dei cavi. Valvolare o no, se è un cavo, è pura casualità: a volte fa contatto bene, altre no... :etvoila:
Successo anche a me con il Brunetti. Pensavo fosse l'ampio ma mi sbagliavo . Fra i consigli Marco mi suggerì anche di controllare la corrente con la quale alimentavo l'ampli.
Citazione di: Buc il 06 Giugno, 2017, 09:27 PM
Successo anche a me con il Brunetti. Pensavo fosse l'ampio ma mi sbagliavo . Fra i consigli Marco mi suggerì anche di controllare la corrente con la quale alimentavo l'ampli.
Spiegami meglio
Citazione di: Mosca il 06 Giugno, 2017, 09:33 PM
Citazione di: Buc il 06 Giugno, 2017, 09:27 PM
Successo anche a me con il Brunetti. Pensavo fosse l'ampio ma mi sbagliavo . Fra i consigli Marco mi suggerì anche di controllare la corrente con la quale alimentavo l'ampli.
Spiegami meglio
Suonavo tutto acceso... tutto ok....eee....puff via il suono da un momento all'altro.
Tolgo la spina alla nova system....rimetto la spina eeee puff rifunziona tutto.
Citazione di: Buc il 06 Giugno, 2017, 09:42 PM
Citazione di: Mosca il 06 Giugno, 2017, 09:33 PM
Citazione di: Buc il 06 Giugno, 2017, 09:27 PM
Successo anche a me con il Brunetti. Pensavo fosse l'ampio ma mi sbagliavo . Fra i consigli Marco mi suggerì anche di controllare la corrente con la quale alimentavo l'ampli.
Spiegami meglio
Suonavo tutto acceso... tutto ok....eee....puff via il suono da un momento all'altro.
Tolgo la spina alla nova system....rimetto la spina eeee puff rifunziona tutto.
Però nel tuo caso era il Nova ad avere problemi..giusto?
Citazione di: Vu-meter il 06 Giugno, 2017, 08:03 PM
Io insisto su un contatto dei cavi. Valvolare o no, se è un cavo, è pura casualità: a volte fa contatto bene, altre no... :etvoila:
Esatto..quoto
Citazione di: coccoslash il 06 Giugno, 2017, 11:15 PM
Citazione di: Buc il 06 Giugno, 2017, 09:42 PM
Citazione di: Mosca il 06 Giugno, 2017, 09:33 PM
Citazione di: Buc il 06 Giugno, 2017, 09:27 PM
Successo anche a me con il Brunetti. Pensavo fosse l'ampio ma mi sbagliavo . Fra i consigli Marco mi suggerì anche di controllare la corrente con la quale alimentavo l'ampli.
Spiegami meglio
Suonavo tutto acceso... tutto ok....eee....puff via il suono da un momento all'altro.
Tolgo la spina alla nova system....rimetto la spina eeee puff rifunziona tutto.
Però nel tuo caso era il Nova ad avere problemi..giusto?
Si....ma sono rimasto giorni a pensare che il problema fosse l'ampli.
Per quello credo che tu e Vu abbiate ragione....credo anche io alla luce dell'esperienza fatta che il problema possa venire da altre parti.
ciao a tutti.
allora, breve aggiornamento.
Ho parlato con il mio tecnico di amplificatori. Mi ha detto che nella nostra zona (Riviera romagnola) la situazione delle linee elettriche che servono la zona spiaggia potrebbe aver determinato il problema.
A complicare la situazione è anche il wattaggio ridotto della testata (tiny terror) che soffre maggiormente di cali di potenza elettrica rispetto ad una testata di maggiori dimensioni, che avrebbe magari funzionato male ma qualcosa si sarebbe sentito dal cono..infatti devo ammettere nell'altra occasione in cui mi era capitato lo stesso problema, l'ampli (fender deluxe reverb) era più potente e non aveva smesso del tutto di funzionare, ma funzionava male come se avesse le valvole finite.
Anche lui mi ha consigliato di verificare che tutto funzioni correttamente (empiricamente, pedali cavi entrate uscite) ma concorda nel dire che se tutto è funzionato per due ore e mezza allora al 95% potrebbe essere proprio la linea elettrica del locale o, in seconda battuta l'ampli (che già aveva controllato lui un mese fa ed era tutto ok).
Consiglia comunque di cercare uno stabilizzatore anche usato, dato che comunque non sono apparecchi che vengono stressati dall'utilizzo.
Citazione di: Mosca il 07 Giugno, 2017, 10:51 AM
ciao a tutti.
allora, breve aggiornamento.
Ho parlato con il mio tecnico di amplificatori. Mi ha detto che nella nostra zona (Riviera romagnola) la situazione delle linee elettriche che servono la zona spiaggia potrebbe aver determinato il problema.
A complicare la situazione è anche il wattaggio ridotto della testata (tiny terror) che soffre maggiormente di cali di potenza elettrica rispetto ad una testata di maggiori dimensioni, che avrebbe magari funzionato male ma qualcosa si sarebbe sentito dal cono..infatti devo ammettere nell'altra occasione in cui mi era capitato lo stesso problema, l'ampli (fender deluxe reverb) era più potente e non aveva smesso del tutto di funzionare, ma funzionava male come se avesse le valvole finite.
Anche lui mi ha consigliato di verificare che tutto funzioni correttamente (empiricamente, pedali cavi entrate uscite) ma concorda nel dire che se tutto è funzionato per due ore e mezza allora al 95% potrebbe essere proprio la linea elettrica del locale o, in seconda battuta l'ampli (che già aveva controllato lui un mese fa ed era tutto ok).
Consiglia comunque di cercare uno stabilizzatore anche usato, dato che comunque non sono apparecchi che vengono stressati dall'utilizzo.
Beh infatti io avevo chiesto se ti succedeva sia a casa sia in giro sia in sala prove.
Se ti è successo sempre sulla zona spiaggia allora il discorso puo' cambiare..
Citazione di: coccoslash il 07 Giugno, 2017, 11:25 AM
Citazione di: Mosca il 07 Giugno, 2017, 10:51 AM
ciao a tutti.
allora, breve aggiornamento.
Ho parlato con il mio tecnico di amplificatori. Mi ha detto che nella nostra zona (Riviera romagnola) la situazione delle linee elettriche che servono la zona spiaggia potrebbe aver determinato il problema.
A complicare la situazione è anche il wattaggio ridotto della testata (tiny terror) che soffre maggiormente di cali di potenza elettrica rispetto ad una testata di maggiori dimensioni, che avrebbe magari funzionato male ma qualcosa si sarebbe sentito dal cono..infatti devo ammettere nell'altra occasione in cui mi era capitato lo stesso problema, l'ampli (fender deluxe reverb) era più potente e non aveva smesso del tutto di funzionare, ma funzionava male come se avesse le valvole finite.
Anche lui mi ha consigliato di verificare che tutto funzioni correttamente (empiricamente, pedali cavi entrate uscite) ma concorda nel dire che se tutto è funzionato per due ore e mezza allora al 95% potrebbe essere proprio la linea elettrica del locale o, in seconda battuta l'ampli (che già aveva controllato lui un mese fa ed era tutto ok).
Consiglia comunque di cercare uno stabilizzatore anche usato, dato che comunque non sono apparecchi che vengono stressati dall'utilizzo.
Beh infatti io avevo chiesto se ti succedeva sia a casa sia in giro sia in sala prove.
Se ti è successo sempre sulla zona spiaggia allora il discorso puo' cambiare..
...scusa, pensavo di averlo precisato...casa e prove ed altri locali mai..è successo solo due volte, la prima in un pub a 100 metri dal mare con il deluxe e stessi pedali, la seconda in spiaggia con il tiny terror ...ma in un posto dove (paradosso :lol: :lol:) lo scorso anno avevo già suonato con il deluxe e stessi pedali senza problemi...