Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: nihao65 il 04 Novembre, 2017, 05:53 PM

Titolo: Problema Peavey Classic 30
Inserito da: nihao65 il 04 Novembre, 2017, 05:53 PM
Complice l'intenzione di portare al raduno uno dei due combo come ampli da mettere a disposizione, e per l'appunto parlo del Classic 30, oggi l'ho tolto da sotto il telo che lo ricopriva, per la verità da un bel po', gli ho dato una spolverata e poi l'ho collegato per verificare che tutto funzionasse correttamente. Attaccata la strato, nessun pedale a parte il suo footswitch, mi sono messo a strimpellare passando ogni tanto dal canale pulito al crunch e tutto è andato bene per circa una quindicina di minuti, dopodiché è iniziato un rumore di fondo e, riflessa dal muro dietro l'ampli, si vedeva chiaramente la luce di una delle valvole che "sbarbellava".
Spento tutto e lasciato raffreddare, riacceso e dopo poco il problema si è ripresentato; questa volta però avevo girato l'ampli per vedere che valvola era: una delle 4 finali diventa di un colore bluastro intermittente.
Presumo che la suddetta valvola sia andata, ma non da quel poco che so di questo ampli le finali sono da sostituire in blocco e dato che non c'è la possibilità di regolare il bias vanno prese matched.
Chiedo agli esperti che bazzicano da queste parti se le cose stanno proprio così e se il difetto che ho descritto in modo abbastanza sommario, sia riconducibile alle valvole o potrebbe esserci anche dell'altro.
Aggiungo che l'ampli ha circa una decina d'anni ma l'avrò usato in totale per 10h non di più
:thanks:


ps: se non risolvo in tempo porto l'altro al raduno
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: coccoslash il 04 Novembre, 2017, 07:35 PM
Si è andata una del finale, è successa la stessa cosa al mio marshall: un "bel" colore blu/azzurro.
Va rivalvolato.
Ma attenzione: non conosco il peavey ma può essere che non basti acquistare le "matched" e che serva tarare il bias con l'oscilloscopio.
Ma aspettiamo pareri più esperti (se qualcuno lo possiede).
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: Aleter il 05 Novembre, 2017, 08:14 AM
Il classic30 non ha regolazione del bias, non dispone dei trimmer necessari. Volendo si può modificare e aggiungere, ma non è necessario, ho cambiato le finali ad un classic 30 di un amico qualche mese fa senza problemi di sorta. Anche un tecnico della zona mi ha confermato che sui classic30 non ci sono problemi col bias. Metti su un bel set e via col suono  :guitar:
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: Vu-meter il 05 Novembre, 2017, 08:27 AM
Grazie Aleter per i tuoi interventi, sempre competenti ed incoraggianti.

:aleter:
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2017, 09:07 AM
 :thanks:
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: coccoslash il 05 Novembre, 2017, 09:32 AM
Citazione di: Aleter il 05 Novembre, 2017, 08:14 AM
Il classic30 non ha regolazione del bias, non dispone dei trimmer necessari. Volendo si può modificare e aggiungere, ma non è necessario, ho cambiato le finali ad un classic 30 di un amico qualche mese fa senza problemi di sorta. Anche un tecnico della zona mi ha confermato che sui classic30 non ci sono problemi col bias. Metti su un bel set e via col suono  :guitar:
Ecco, grazie Aleter.
Meglio non scherzare col bias :D
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: nihao65 il 05 Novembre, 2017, 03:05 PM
Grazie a tutti; mi serviva proprio la conferma di quello che più o meno ero riuscito a sapere, quindi mi basta recuperare un set di valvole e sostituirle

:thanks:
Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: nihao65 il 05 Novembre, 2017, 08:00 PM
senza dubbio direi che si tratta della valvola.... :electric:

JJ - Google Photos (https://photos.app.goo.gl/uxXy39G7qOvM5SvW2)

Titolo: Re:Problema Peavey Classic 30
Inserito da: zap il 05 Novembre, 2017, 09:10 PM
C'è entrata l'aria.