Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: b3st1a il 09 Dicembre, 2018, 04:27 PM

Titolo: Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: b3st1a il 09 Dicembre, 2018, 04:27 PM

Salva fanciulli, da qualche tempo il mio piccolo Laney LC15 ha cominciato a darmi problemi, producendo scoppietti e un suono debole e intermittente. Dal momento che non gli ho mai cambiato le valvole (ce l'ho da quasi dieci anni, anche se l'ho sempre utilizzato molto saltuariamente come ampli secondario in casa ed in rarissime occasioni live) credevo che il problema potesse essere quello così, per avere la controprova, ho sostituito le valvole con una coppia di EL84 presa da un altro ampli (sostituite pochi mesi fa) e...niente, mi da gli stessi problemi! Inoltre ho notato una cosa che prima non avevo visto: una delle due valvole non si accende, nonostante sia ben inserita! Riposizionando le valvole nell'ampli da cui le avevo tolte queste funzionano perfettamente e si accendono entrambe. Cosa potrebbe essere accaduto? Cos'altro posso provare a verificare da solo? E' un ampli dal valore davvero basso (meno di 150euro) e, se devo portarlo da un tecnico e spenderci altrettanto, preferisco lasciarlo così com'è o darlo via a metà prezzo come non funzionante.
Titolo: Re:Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: zap il 09 Dicembre, 2018, 06:52 PM
Dubito che la spesa sia esagerata,comunque come hai constatato non dipende dalle valvole.
Il mio ampli ha ancora le valvole di quando l'ho acquistato nel '96 nonostante le tante ore e tante uscite,non danno ancora problemi.
Titolo: Re:Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: Grand Funk il 10 Dicembre, 2018, 04:33 PM
Non sono un tecnico, prova a sostituire anche quelle del pre......







Citazione di: zap il 09 Dicembre, 2018, 06:52 PM

Il mio ampli ha ancora le valvole di quando l'ho acquistato nel '96

:sconvolto:
Titolo: Re:Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: PaoloF il 10 Dicembre, 2018, 05:33 PM
La butto lì senza alcuna pretesa.
Dato che si tratta di un combo con diversi anni alle spalle, non potrebbe essere che qualche saldatura stia arrancando sotto i colpi del tempo e soprattutto delle vibrazioni prodotte dal cono.

Anni e anni fa dovetti portare a riparare un combo Marshall per questo motivo, ed il tecnico mi disse che nei combo è una problematica tutt'altro che rara.
Titolo: Re:Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2018, 05:48 PM
A me sul bluesbreaker cambiarono l'innesto di una delle valvole.
Titolo: Re:Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: b3st1a il 10 Dicembre, 2018, 06:08 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2018, 05:48 PM
A me sul bluesbreaker cambiarono l'innesto di una delle valvole.
Credo potrebbe essere qualcosa del genere anche per il mio Laney. A te che tipo di problemi dava? E quanto ti è costato l'intervento?
Titolo: Re:Problema ampli: cosa potrebbe essere accaduto?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2018, 07:15 PM
Falsi contatti ed abbassamenti improvvisi di volume.

Se  non ricordo male mi costo' una cinquantina d'euro.