Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: LawHunter il 05 Luglio, 2017, 08:30 AM

Titolo: Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 05 Luglio, 2017, 08:30 AM
Da qualche settimana nella Sala Prove a Pavia, su un Mesa Boogie Nomad sento sempre di più come il MI alto ed il SI sia della Stratocaster sia della Telecaster risuonino in maniera quasi disturbante come fossero quasi corde di mandolino, con una risonanza strana che poi si spiega nel fare gli accordi e lgi arpeggi.

Mi chiedo se sia un problema legato all'ampli visto che fino a non molto tempo fa non lo notavo.
Mi chiedo se siano le valvole o meno.

Chiedo lumi.
Titolo: Problema ai cantini ?
Inserito da: Grand Funk il 05 Luglio, 2017, 08:42 AM
Non saprei dirti........ le sonorità dei Mesa Boogie non mi hanno mai convinto.
Titolo: Problema ai cantini ?
Inserito da: Max Maz il 05 Luglio, 2017, 08:44 AM
Sembrano sporchi, gracchianti?
Titolo: Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 05 Luglio, 2017, 08:51 AM
I due cantini sì. Risuonano quasi, come detto, fossero dei Banjo
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: Vu-meter il 05 Luglio, 2017, 09:04 AM
A me successe così : quando cambiai ampli, improvvisamente una chitarra si mise a fare il difetto che dici tu. Abbassai i poli dei cantini ( era un humbucker e quindi potevo ) finchè l' effetto non sparì completamente ( in pratica li misi bassissimi rispetto agli altri poli ).
Dovetti poi vendere la chitarra e siccome mi dispiaceva la vedessero così, prima che l'acquirente la venisse a vedere e provare, rimisi i poli a posto pur sapendo che ci sarebbe stato quel problema. Stranamente però, il problema non si presentò e malgrado le ore di test a cui la sottoponemmo, non fece una piega.

Per me resta un mistero. Come era venuto, era andato.

Se qualcuno ha delle risposte, sono davvero curioso anche io ..
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: zap il 05 Luglio, 2017, 09:33 AM
Secondo me il difetto sulle due corde c'è...ma dipende anche dall'ampli che mette più o meno in evidenza alcune frequenze od altro,rimane un mistero per il momento  ::)
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 05 Luglio, 2017, 02:38 PM
Ho tre ipotesi:

1) pickup troppo vicini alle corde dalla parte dei cantini che creano battimenti perturbando la vibrazione

2) action troppo bassa o problema di tasti, che causa vibrazioni non regolari dei cantini nelle varie parti del manico

3) corde usurate che non vibrano in maniera regolare

Domande:

1) senti il difetto anche sulle corde a vuoto o solo su quelle suonate?

2) lo senti dappertutto, in punti particolari o solo nella parte alta del manico?
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 05 Luglio, 2017, 03:01 PM
Citazione di: luvi il 05 Luglio, 2017, 02:38 PM
Ho tre ipotesi:

1) pickup troppo vicini alle corde dalla parte dei cantini che creano battimenti perturbando la vibrazione

2) action troppo bassa o problema di tasti, che causa vibrazioni non regolari dei cantini nelle varie parti del manico

3) corde usurate che non vibrano in maniera regolare

Domande:

1) senti il difetto anche sulle corde a vuoto o solo su quelle suonate?

2) lo senti dappertutto, in punti particolari o solo nella parte alta del manico?

Le ipotesi penso siano più la 1 o la 2

Il difetto lo sento anche a vuoto e non nella sola parte del manico
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 05 Luglio, 2017, 03:15 PM
Citazione di: LawHunter il 05 Luglio, 2017, 03:01 PM
Le ipotesi penso siano più la 1 o la 2

Il difetto lo sento anche a vuoto e non nella sola parte del manico

La tua descrizione, però, le mette fuori gioco e farebbe propendere per la 3)

I pickup troppo vicini alle corde disturbano le note nella parte alta della tastiera
I tasti messi male non influiscono sulle corde a vuoto ed influenzano solo punti particolari della tastiera...

Le corde sfibrate suonano male... sempre e dovunque!  :laughing:

A meno che non siano nuove di pacca, quindi, proverei a fare un cambio corde e a vedere che situazione ti si presenta dopo.  ::)
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 05 Luglio, 2017, 03:32 PM

... Allora Martedì verifico con precisione e poi riferisco :D
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 05 Luglio, 2017, 05:33 PM
Ottimo...  ::)
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 06 Luglio, 2017, 12:33 PM
Al netto del fatto che Mercoledì (non martedì) avrò le prove e riverificherò con attenzione tutto con riferimento alle osservazioni che mi avete fatto ... mi sovviene però un dubbio.
Nell'ambito della manutenzione delle chitarre ho preso l'abitudine - prima di suonare - di pulire sempre le corde con il tampone cleaner lubrificante e con quell'aggeggino che mette nella morsa in alto ed in basso le corde e che si fa scorrere lungo tutta la tastiera per pulire le corde anche sotto da sudore e ruggine.
Ora una simile operazione comporta una forzatura e sollevamento delle corde, ed in alcune occasioni il mi cantino mi è uscito dal capotasto ..... certo .... lo rimettevo a posto, ma mi chiedevo se in simile operazione non fosse stato possibile che la corda si sia mossa dalla selletta del ponte e che crei l'effetto "banjo".
:-\
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 12:54 PM
Citazione di: LawHunter il 06 Luglio, 2017, 12:33 PM
Al netto del fatto che Mercoledì (non martedì) avrò le prove e riverificherò con attenzione tutto con riferimento alle osservazioni che mi avete fatto ... mi sovviene però un dubbio.
Nell'ambito della manutenzione delle chitarre ho preso l'abitudine - prima di suonare - di pulire sempre le corde con il tampone cleaner lubrificante e con quell'aggeggino che mette nella morsa in alto ed in basso le corde e che si fa scorrere lungo tutta la tastiera per pulire le corde anche sotto da sudore e ruggine.
Ora una simile operazione comporta una forzatura e sollevamento delle corde, ed in alcune occasioni il mi cantino mi è uscito dal capotasto ..... certo .... lo rimettevo a posto, ma mi chiedevo se in simile operazione non fosse stato possibile che la corda si sia mossa dalla selletta del ponte e che crei l'effetto "banjo".
:-\

Tutto è possibile a questo mondo!!  :laughing:
Guarda la corda al capotasto ed avrai la risposta...  :etvoila:
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 06 Luglio, 2017, 01:03 PM
Specifico: al capotasto si nota e vede subito ... e quindi ho sempre rimesso a posto.
Però ... mi viene la paura dello spostamento alla selletta al ponte ......  :-\
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 01:07 PM
Citazione di: LawHunter il 06 Luglio, 2017, 01:03 PM
Specifico: al capotasto si nota e vede subito ... e quindi ho sempre rimesso a posto.
Però ... mi viene la paura dello spostamento alla selletta al ponte ......  :-\

IDEM come sopra... confronta con le altre sellette e vedi se ci sono differenze macroscopiche... ::)
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 25 Luglio, 2017, 10:57 AM
RI-UPPO questo Topic per completare quanto avevo detto.
Quel problema di "sitar" si verifica solo con la Testata Mesa Boogie Nomad.
Su un Hughes & Kettner 100W Testata Transistor e sul mio Blackstar HT40 nonché su una Testata Marshall Valvestate100, nulla di tutto ciò ......
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: Max Maz il 25 Luglio, 2017, 11:29 AM
Solo con una chitarra specifica o con tutte?
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 25 Luglio, 2017, 12:01 PM
Non è che hai una valvola microfonica nel pre dell'ampli, per caso???
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: LawHunter il 25 Luglio, 2017, 12:13 PM
Citazione di: luvi il 25 Luglio, 2017, 12:01 PM
Non è che hai una valvola microfonica nel pre dell'ampli, per caso???

Era alla fin fine lo scopo ultimo di questo topic.
Penso che il gestore della Sala Prove abbia questo problema.
Penso anche io che sia il Pre
Titolo: Re:Problema ai cantini ?
Inserito da: luvi il 25 Luglio, 2017, 01:14 PM
Citazione di: LawHunter il 25 Luglio, 2017, 12:13 PM
Era alla fin fine lo scopo ultimo di questo topic.
Penso che il gestore della Sala Prove abbia questo problema.
Penso anche io che sia il Pre

In questo caso puoi fare una semplice verifica...
Mentre l'ampli è acceso, con una matita di legno picchietta una ad una le valvole dell'amplificatore ed ascolta se producono rumori di sferragliamento di qualche tipo. Puoi fare anche la prova contraria... mentre qualcuno suona le note che producono il disturbo, una seconda persona prova a spingere (sarebbe meglio dire tener ferme) una ad una le valvole dell'ampli (occhio che scottano!! :D) per vedere se ci sia una di loro che una volta tenuta ferma faccia cessare o almeno ridurre il disturbo.