Visto che c'è già questa discussione aperta sul primo ampli, non sto ad aprirne un altra.
Sto partendo da 0 e vorrei prendere una chitarra elettrica, per l'ampli il budget max è sui 100-150€, cosa dite tra questi? :
VOX Mini5 Rhythm CL Classic 138€ (mod. DA5?)
VOX Mini5 Rhythm IV Ivory 138€ (mod. DA5?)
Roland Micro Cube GX 130€
ROLAND CUBE 15XL 110€
Fender Mustang I V2 138€
Bugera V5 usato sui 120€
Citazione di: ledhead68 il 25 Aprile, 2014, 01:47 AM
Visto che c'è già questa discussione aperta sul primo ampli, non sto ad aprirne un altra.
Sto partendo da 0 e vorrei prendere una chitarra elettrica, per l'ampli il budget max è sui 100-150€, cosa dite tra questi? :
VOX Mini5 Rhythm CL Classic 138€ (mod. DA5?)
VOX Mini5 Rhythm IV Ivory 138€ (mod. DA5?)
Roland Micro Cube GX 130€
ROLAND CUBE 15XL 110€
Fender Mustang I V2 138€
Bugera V5 usato sui 120€
Ottimo elenco ! Io eliminerei solo il Fender perchè in rapporto agli altri è almeno 2 gradini sotto . Il Bugera non lo conosco ...
Io opterei per uno dei due Vox.
Vu :)
Di questi ho provato solo il Roland e il Bugera, e nel tuo caso opterei per il Roland perché più adatto allo studio, e alla conoscenza dei suoni.
I Vox sinceramente non li ho mai provati, ma se suonano come l'Amplug... ::)
- Hughes&Kettner Edition Blue 15R
- Laney LX35D
- Blackstar ID Core 20
- Fender Mustang I V.2
Li trovi tutti su Thomann, con prezzo massimo 150 euro.
4Roses
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2014, 10:42 AM
Citazione di: ledhead68 il 25 Aprile, 2014, 01:47 AM
Visto che c'è già questa discussione aperta sul primo ampli, non sto ad aprirne un altra.
Sto partendo da 0 e vorrei prendere una chitarra elettrica, per l'ampli il budget max è sui 100-150€, cosa dite tra questi? :
VOX Mini5 Rhythm CL Classic 138€ (mod. DA5?)
VOX Mini5 Rhythm IV Ivory 138€ (mod. DA5?)
Roland Micro Cube GX 130€
ROLAND CUBE 15XL 110€
Fender Mustang I V2 138€
Bugera V5 usato sui 120€
Ottimo elenco ! Io eliminerei solo il Fender perchè in rapporto agli altri è almeno 2 gradini sotto . Il Bugera non lo conosco ...
Io opterei per uno dei due Vox.
Vu :)
Ah,ma il Fender nonostante i vari setup che offre, come mai lo ritieni sotto di almeno 2 gradini in confronto agli altri?
Citazione di: PRSpaolo il 25 Aprile, 2014, 11:08 AM
Di questi ho provato solo il Roland e il Bugera, e nel tuo caso opterei per il Roland perché più adatto allo studio, e alla conoscenza dei suoni.
I Vox sinceramente non li ho mai provati, ma se suonano come l'Amplug... ::)
Buona a sapersi :)
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Aprile, 2014, 11:34 AM
- Hughes&Kettner Edition Blue 15R
- Laney LX35D
- Blackstar ID Core 20
- Fender Mustang I V.2
Li trovi tutti su Thomann, con prezzo massimo 150 euro.
4Roses
Per curiosità, di questi quali hai avuto modo di sentire?
Tutti li ho provati e ho avuto il Hughes&Kettner Edition Blue 15R. Consigliatissimo.
4Roses
Non sembrerebbe affatto male!
Cosa ti ha colpito di più su questo ampli rispetto agli altri?
Per esempio sul Fender Mustang I V2, anche tu hai avuto l'impressione come VU che è qualche gradino inferiore agli altri citati precedentemente?
Rileggendomi, penso di aver sbagliato a dire così . In realtà è che io ho un suono in mente quando nomino Fender e questo ampli proprio, non ce l'ha.. per cui è quello che più mi ha deluso, credo sia una considerazione più veritiera a quella che ho fatto prima. Il Fender, per me, è deludente, rispetto all'ideale di Fender che ho in mente e che sento "nei dischi"..
Vox invece, non solo è in linea con i suoi suoni abituali, ma ha espanso anche ad altre comodissime sonorità, grazie alla parte digitale.
Gli altri consigliati da 4Roses invece, non li ho mai sentiti, per cui non mi sbilancio...
Vu :)
In poche parole per te l'ideale visto il budget rimane il Vox DA5, giusto?
Citazione di: ledhead68 il 25 Aprile, 2014, 05:16 PM
In poche parole per te l'ideale visto il budget rimane il Vox DA5, giusto?
Ti dirò, non per forza il DA5, ma casa Vox penso sia quella che al momento sugli ampli economici offra più possibilità. Diciamo che, siccome puoi tirarci fuori tanti suoni diversi ( grazie alla parte digitale) , è difficile che almeno uno o più di questi non ti soddisfino .. Però sono convinto che anche altri ampli possano essere come qualità, paragonati a questi.
Parti anche dal presupposto che a me alcuni marchi non mi sconfinferano di suo ... :eheheh:
L'unica resta come sempre provare personalmente o grazie a qualche amico/a .
Vu :)
Capisco il tuo punto di vista, ma provare ampli in negozio è un pó sprecato perché non ho la vaga idea di quale sia un buon suono x gli ampli da chitarra, mentre nell'hi-fi grazie a mio fratello e mio papà ne so qualcosa ;)
Per gli ampli da chitarra non mi resta che affidarmi a voi esperti ;)
Citazione di: ledhead68 il 25 Aprile, 2014, 06:05 PM
Capisco il tuo punto di vista, ma provare ampli in negozio è un pó sprecato perché non ho la vaga idea di quale sia un buon suono x gli ampli da chitarra, mentre nell'hi-fi grazie a mio fratello e mio papà ne so qualcosa ;)
Per gli ampli da chitarra non mi resta che affidarmi a voi esperti ;)
Allora, non dare retta solo a me, io sono notoriamente di parte .. :eheheh:
Vu :)
Una cosa molto importante dettata dalla mia esperienza di insegnante: prendi un ampli, buono sicuramente, ma senza tanti fronzoli (effetti vari,...) ma con la possibilità, per esempio, di interfacciarsi con il PC.
Gli effetti, allinizio, sono bellissimi ma portano a non studiare. Si smanetta e non ci si applica.
Lo studio sarà lungo e faticoso, e per poter trarne il massimo profitto, bisogna restare concentrati.
L'interfacciamento con il PC é utilissimo, nel caso che l'insegnante sia dedito alla multimedialità.
Concentrati unicamente sulla chitarra e sull'ampli, per adesso.
La strada è molto lunga.
4Roses
Però il giusto sarebbe avere anche dei buoni altoparlanti e almeno per un sistema 2.1 ci scappano 50eu come ridere..
Come ampli da collegare al pc, non ricordo chi, ma nella discussione dove mi state consigliando la chitarra, mi venne segnalato l'M-audio Fast Track che costa 70eu + 50eu di casse 2.1 arrivo a 120eu, e con soli 30eu in più avrei potuto acquistare un ampli decente come il Vox DA5 o altri che abbiamo parlato prima, non sarebbe meglio?
..anche se vi dirò che quasi sicuramente prenderò la Squier Affinity HSS nella versione "pack" che include l'accordatore, 3 plettri, la cinghia (mi pare), il cavo, altre cose che mi sfuggono e l'ampli Fender G15.
Penso che quel G15 possa valere come un ampli entry level da pc con casse da 50eu, ma almeno non ci spendo ulteriori soldi, dato che il pack costa sui 200-230eu, e la sola chitarra si trova sui 180eu (mi pare), lo reputo un buon investimento ;)
Citazione di: ledhead68 il 25 Aprile, 2014, 07:49 PM
Però il giusto sarebbe avere anche dei buoni altoparlanti e almeno per un sistema 2.1 ci scappano 50eu come ridere..
Come ampli da collegare al pc, non ricordo chi, ma nella discussione dove mi state consigliando la chitarra, mi venne segnalato l'M-audio Fast Track che costa 70eu + 50eu di casse 2.1 arrivo a 120eu, e con soli 30eu in più avrei potuto acquistare un ampli decente come il Vox DA5 o altri che abbiamo parlato prima, non sarebbe meglio?
..anche se vi dirò che quasi sicuramente prenderò la Squier Affinity HSS nella versione "pack" che include l'accordatore, 3 plettri, la cinghia (mi pare), il cavo, altre cose che mi sfuggono e l'ampli Fender G15.
Penso che quel G15 possa valere come un ampli entry level da pc con casse da 50eu, ma almeno non ci spendo ulteriori soldi, dato che il pack costa sui 200-230eu, e la sola chitarra si trova sui 180eu (mi pare), lo reputo un buon investimento ;)
Aspetta, non confondiamo le varie possibilità. Alcune cose da te citate non sono amplificatori ma schede audio. Io sinceramente ti sconsiglio fortemente questa cosa perchè comporta ulteriori spese per avere un ascolto decente ( vedi ad esempio le casse ) e in alcuni casi, problemi di latenza, di driver e quant'altro.
Io starei su un ampli .
Il Pack può andare bene per cominciare, senza dubbio. L'unico neo resta la rivendibilità se dovessi cambiare idea o trovarti male, ecco perchè tutti cercavamo di darti consigli per una strumentazione che , mal che vada, puoi rivendere senza problemi .
Ecco perchè avevamo scartato il pack, NON perchè non possa fare al caso tuo ( al contrario, è proprio pensato per chi inizia ), ma perchè in genere è tirato all'osso come qualità sia di chitarra che di ampli e diventa molto difficoltoso da vendere quando addirittura è usato.
Vu :)
Infatti, Vu ha ragione.
Con 300 Euro hai un Buona chitarra e un buon ampli. Che per iniziare ameno, non resti delusa del suono. La tracolla adesso non ti serve. Compra solamente un cavo e un paio di plettri morbidi.
Altro non hai bisogno.
4Roses
Stavo consultando lo shop Thomann, ed ho visto che per alcuni ampli e chitarre ha l'esempio audio.. :maio:
(mi auguro che l'audio inserito non sia reale, perchè altrimenti molti sono scarsi.. :smiley-shocked031: )
questi per esempio mi viene da scartarli subito:
Roland Micro Cube GX
Fender Mustang I V2
vox mini5 rhytm troppo metallico
riguardo l'hughes edition blue, stando nell'esempio suono che c'è qui lo trovo "piatto" :(
Hughes&Kettner Edition Blue 15R - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/hugheskettner_edition_blue_15r_gitarrencombo.htm)
poi il roland micro cube e altri suggeriti sembrano inascoltabili e dal suono ovattato :(
di economico pare di aver trovato solo questo che non sembra male:
Harley Benton HB-80R
Harley Benton HB-80R - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hb80r.htm)
Line 6 spider IV non male, ma mi pare abbia il suono un pò sporco, magari basta aggiustare le regolazioni?
Line6 Spider IV 15 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/line6_spider_iv_15.htm)
..che ne pensate?
(io credo che poi dipenda anche dalla chitarra, però ci si fa comunque un'idea di come suona)
Mi fa piacere che tu abbia delle oreccchie già così "fini" da definire inascoltabili così tanti ampli.
Personalmente li ho avuti tutti: l'edition blue ancora con cono della jensen, suono molto, molto valido, il mustang è un ottimo ampli anche lui, nel microcube si sentono gli anni ma i suoni di base sono tutti utilizzabili.
Aggiungerei anche il laney prism.
Ecco quel "Charles Bensons" lì non lo conosco, ma ti consiglio di provarli in negozio (almeno per un'idea dei volumi sviluppati e della pasta sonora)
Però valuta anche un piccolo investimento in più per un piccolo valvolare tipo fender champ600 o valve junior o ibanez tsa 5 ( visto e provato ad Arona a 170 euro)
Ciao
Per gli esempi sonori, ho già risposto di "là"
4Roses
Per i sample di Thomann allora evito, mi rimangio ciò che ho detto, vedrò se avrò la fortuna di provarne qualcuno di quelli che mi avete consigliato :)
Qui sul Mercatino c'è in vendita un VOX che è favoloso se ti piace quel genere di suoni stile anni '60 e non solo.
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2014, 12:58 PM
Qui sul Mercatino c'è in vendita un VOX che è favoloso se ti piace quel genere di suoni stile anni '60 e non solo.
Ciao Vigi! Che vox è? :-)
Mmh mi piace più il suono anni '70-'80 :)
(Lo trovo più corposo e dinamico)
Citazione di: coccoslash il 26 Aprile, 2014, 01:45 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2014, 12:58 PM
Qui sul Mercatino c'è in vendita un VOX che è favoloso se ti piace quel genere di suoni stile anni '60 e non solo.
Ciao Vigi! Che vox è? :-)
Non saprei, è blu! :etvoila:
Citazione di: ledhead68 il 26 Aprile, 2014, 02:23 PM
Mmh mi piace più il suono anni '70-'80 :)
(Lo trovo più corposo e dinamico)
Occhio ad avere le idee chiare: quale suono?
Il VOX è il suono di Brian May dei Queen e degli U2 quindi arriva anche ben dentro gli anni '80.
Ah ok..se è ac15 sono io che lo vendo :-)
Se dici quello di Cocco, è fuori budget un bel po' ..
Non ho più seguito il topic.aggiungo che per i jamblers il prezzo è trattabile :-)
Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2014, 02:29 PM
Se dici quello di Cocco, è fuori budget un bel po' ..
A dire il vero il budget non mi è chiaro e neppure che suoni vuole ottenere perché se vuol suonare AC/DC, solo un esempio, non consiglierei mai una Squier (e nemmeno gli AC/DC :sarcastic:)
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2014, 02:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2014, 02:29 PM
Se dici quello di Cocco, è fuori budget un bel po' ..
A dire il vero il budget non mi è chiaro e neppure che suoni vuole ottenere perché se vuol suonare AC/DC, solo un esempio, non consiglierei mai una Squier (e nemmeno gli AC/DC :sarcastic:)
:laughing: :laughing:
Tutto parte da queste affermazioni :
Citazione di: ledhead68 il 25 Aprile, 2014, 01:47 AM
Visto che c'è già questa discussione aperta sul primo ampli, non sto ad aprirne un altra.
Sto partendo da 0 e vorrei prendere una chitarra elettrica, per l'ampli il budget max è sui 100-150€, cosa dite tra questi? :
VOX Mini5 Rhythm CL Classic 138€ (mod. DA5?)
VOX Mini5 Rhythm IV Ivory 138€ (mod. DA5?)
Roland Micro Cube GX 130€
ROLAND CUBE 15XL 110€
Fender Mustang I V2 138€
Bugera V5 usato sui 120€
Citazione di: ledhead68 il 24 Aprile, 2014, 10:29 PM
In diversi mi avete chiesto cosa mi piacerebbe suonare, vi dico subito alcuni brani del Led Zeppelin, Pink floyd, ma anche alcuni brani che dovrebbero essere suonati con la chitarra classica, brani stupendi come quelli di Lucio Battisti (se poi con la Elettrica non si trova l'effetto giusto, pazienza ;) ), poi magari anche altri brani che conosceró più avanti :)
PS: topic diviso da quello di Damian per chiarezza ..
Vu :)
Ora è più chiaro: consiglio Fender Mustang, sarà a simulazioni, ma alcune son veramente ben fatte anche se io ho provato uno più grande, il III se ricordo bene.
Mi sono scordata di dire che musica ascolto ::)
Led Zeppelin, AC DC, Pink Floyd, Dire Straits, Nirvana e altra disco music anni '70-'80'-'90.
Tra questi gruppi, i Dire Straits (che piacciono molto a mio fratello) sono quelli che noto incidono meglio i dischi, miglior timbrica, profondità e soundstage...comunque la chitarra di Jimmy Page è magica e sicuramente migliore :P
(anche quella di Knopfler mi piace)
Quando ascolto la musica, nel suono mi piace molto avvertire anche le note basse della chitarra (maggior profondità), per esempio nell'hifi amo il suono caldo, con bassi profondi ed estesi da farteli sentire nello stomaco ed i medio/alti come se fosse un live.
Knopfler piace alle donne : ( ma non solo .. :sbavv: )
Knopfler : il chitarrista dimenticato - Artisti : Gruppi e Musicisti - (http://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/knopfler-il-chitarrista-dimenticato/msg60632/#msg60632)
Vu :)
Citazione di: coccoslash il 26 Aprile, 2014, 02:25 PM
Ah ok..se è ac15 sono io che lo vendo :-)
Sembra un bel prodotto, ma per me é super fuori budget :D
È stupendo, ma abito al terzo piano.sono passato a testa e cassa..presto sorpresa e recensione..un ampli mai trattato sul forum :-)
Aaah!
Posso chiederti in che fascia di prezzo si colloca?
Quello nuovo? Più alta del vox :-)
Sui 600€ solo la testata + 340€ di cassa 1x12 con bass reflex e v30 (i prezzi pagati da me son inferiori per un paio di motivi)
Sei stato dalle parti di Brescia magari da Jad&Freer?
Citazione di: coccoslash il 26 Aprile, 2014, 07:37 PM
Quello nuovo? Più alta del vox :-)
Non so, mi riferisco a quello "sorpresa" :D
Di ampli sotto i 200eu ne hai mai provati?
Si esatto..sotto i 200 certo.ma meglio stare su usato.dipende dai watt..se è combo ecc.puoi trovare una testata jet city sotto i 200€ nuova.però poi ti serve la cassa..forse anche il tsa15 ibanez.cosa e dove devi suonare?
secondo me con un peavey vyper30 è più che apposto per iniziare..
Ah beh per iniziare basta poco si! Tanto poi c'è tempo per la GAS .. veroooooooo???! :-)
Citazione di: coccoslash il 26 Aprile, 2014, 08:13 PM
Si esatto..sotto i 200 certo.ma meglio stare su usato.dipende dai watt..se è combo ecc.puoi trovare una testata jet city sotto i 200€ nuova.però poi ti serve la cassa..forse anche il tsa15 ibanez.cosa e dove devi suonare?
Io partiró da 0, inizialmente credo si partirà con accordi e brani semplici, l'idea è alcuni brani degli AC/DC, Led Zeppelin, Dire Straits, Pink Floyd, e chissà, magari con l'ampli si riesce a trovare un effetto che si avvicina alla chitarra Classica e che mi permetta di suonare qualcosa brano di Lucio Battisti :)
Brani semplici?
Bello vedere tanto entusiasmo, ma di semplice non c'è nulla; la chitarra all'inizio è facile da imparare, ma dopo 6 mesi, o quando arrivi al barrè, o smetti o fai il salto di qualità!
Per Battisti sappi che nessuna elettrica suona come chitarra classica: strumenti diversi che hanno in comune solo il numero delle corde (neanche il materiale con cui sono fatte).
Ok,ho detto una stupidata :)
Prova anche una hollow body. (cassa vuota)
Soldi ce ne vogliono di più, ma se prendi il vox amplug costa solo 40 euro, in compenso hai dei bei suoni acustici, ti puoi esercitare anche senza ampli, e gli humbucker con i quali è equipaggiata sono moderatamente versatili, perchè a metà volume rispondono piuttosto bene sulle medio-alte frequenze, territorio dei single coil ( bobina singola)
Può darsi che il Vox amplug sia la soluzione migliore perché con 40eu si ha un ottimo prodotto, poi però andrebbe collegato al pc con sofrware dedicato per impostare il tutto come se fosse l'ampli, ma per me sarebbe poco pratico :(
(costasse 15-20eu li spenderei volentieri almeno quando strimpello non disturbo perché uso le cuffie, ma credo che anche l'ampli abbia l'ingresso cuffie :) )
Purtroppo con un budget sui 150eu per il solo ampli non si possono fare miracoli :(
Per quella cifra sull'usato si trovano dei peavey bandit (l'ho provato un paio di volte e mi è piaciuto molto) dei fender fm, o ancora fender mustang...secondo me tre soluzioni da provare! (sempre se vuoi avventurarti nel mondo dell'usato, non ho letto tutto il topic) ::)
Ci fosse l'usato certificato ben venga ;)
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 01:46 PM
Ci fosse l'usato certificato ben venga ;)
Purtroppo o ti fidi o non ti fidi..io mi fido e ho fatto ottimi affari.
Altrimenti ti devi accontentare di quello che trovi nuovo :-)
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 12:15 PM
Può darsi che il Vox amplug sia la soluzione migliore perché con 40eu si ha un ottimo prodotto, poi però andrebbe collegato al pc con sofrware dedicato per impostare il tutto come se fosse l'ampli, ma per me sarebbe poco pratico :(
(costasse 15-20eu li spenderei volentieri almeno quando strimpello non disturbo perché uso le cuffie, ma credo che anche l'ampli abbia l'ingresso cuffie :) )
Purtroppo con un budget sui 150eu per il solo ampli non si possono fare miracoli :(
il vox amplug non si collega al pc, si usa con le cuffie e l'mp3 e basta.
è molto semplice.
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 01:49 PM
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 01:46 PM
Ci fosse l'usato certificato ben venga ;)
Purtroppo o ti fidi o non ti fidi..io mi fido e ho fatto ottimi affari.
Altrimenti ti devi accontentare di quello che trovi nuovo :-)
:quoto:
l'unico usato garantito è quello in negozio, 1 anno per legge...
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 01:49 PM
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 01:46 PM
Ci fosse l'usato certificato ben venga ;)
Purtroppo o ti fidi o non ti fidi..io mi fido e ho fatto ottimi affari.
Altrimenti ti devi accontentare di quello che trovi nuovo :-)
Ma tu hai scelto i vari pezzi in negozio o gli affari ti sono capitati online? (se conosci siti buoni scrivimi pure in mp che così lì tengo sotto controllo ;) )
Citazione di: mimmo il 27 Aprile, 2014, 03:55 PM
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 12:15 PM
Può darsi che il Vox amplug sia la soluzione migliore perché con 40eu si ha un ottimo prodotto, poi però andrebbe collegato al pc con sofrware dedicato per impostare il tutto come se fosse l'ampli, ma per me sarebbe poco pratico :(
(costasse 15-20eu li spenderei volentieri almeno quando strimpello non disturbo perché uso le cuffie, ma credo che anche l'ampli abbia l'ingresso cuffie :) )
Purtroppo con un budget sui 150eu per il solo ampli non si possono fare miracoli :(
il vox amplug non si collega al pc, si usa con le cuffie e l'mp3 e basta.
è molto semplice.
Ok, però lo si può collegare a "Line In" del pc e usare un software apposta, sbaglio?
(Ad ogni modo continuo a preferire l'ampli dedicato ;) )
Citazione di: NitroDrift il 27 Aprile, 2014, 05:06 PM
l'unico usato garantito è quello in negozio, 1 anno per legge...
Dipende dal negozio :(
Tutto online.
Come dicevo: mercatino musicale è un must per ogni musicista!
ok, vedrò di fare ricerche mirate lì ;) (devo capire però prima cosa c'è di realmente buono visto il budget e la qualità che cerco ;)
sul nuovo facendo una ricerca su strumenti musicali, non sembrano male questi:
Roland Cube 20XL 139€ anzichè 159€
Laney LX35 154€
ORANGE Crush PiX CR20LDX 163€
VOX VT20+ 180€
LINE6 Spider IV 30 200€
Bugera V5 165€ (che già mi avete suggerito diverse molte, ma non so perchè, continua a non convincermi, boh :( )
Di questi che ve ne pare?
(mi pare molto interessante il VOX VT20+)
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 05:25 PM
Tutto online.
Come dicevo: mercatino musicale è un must per ogni musicista!
Occhio che Mercatino è pieno di truffatori!
Ma dai Vigi..sei un po'pessimista però! Non direi PIENO! Diciamo le cose come stanno..
Ultimamente sento solo di fregature: chiedi a Son of Aleric!
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 06:48 PM
ok, vedrò di fare ricerche mirate lì ;) (devo capire però prima cosa c'è di realmente buono visto il budget e la qualità che cerco ;)
sul nuovo facendo una ricerca su strumenti musicali, non sembrano male questi:
Roland Cube 20XL 139€ anzichè 159€
Laney LX35 154€
ORANGE Crush PiX CR20LDX 163€
VOX VT20+ 180€
LINE6 Spider IV 30 200€
Bugera V5 165€ (che già mi avete suggerito diverse molte, ma non so perchè, continua a non convincermi, boh :( )
Di questi che ve ne pare?
(mi pare molto interessante il VOX VT20+)
Io insisto nel dirti di cominciare a prendere lezioni in una scuola o da un maestro, poi ti fai accompagnare a provare la strumentazione.
4Roses
Son è uno..lo so cos'è successo.io sono un venditore e un compratore con 100% di successi.chitarre, ampli, alimentatori, pedali..di tutto.
Mercatino non è PIENO di truffatori.ricordati che tanti negozi di musica vivono anche grazie a mercatino..
Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2014, 06:51 PM
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 05:25 PM
Tutto online.
Come dicevo: mercatino musicale è un must per ogni musicista!
Occhio che Mercatino è pieno di truffatori!
Verissimo. ..basta vedere su altri forum alcuni esempi che sono usciti allo scoperto.
4Roses
Io con gli acquisti su Mercatino, come media, sto a 50 e 50 tra fregature e non :'(
A me è andata bene sino ad ora, ma bisogna stare attenti e non poco.
Anche i negozi non sono poi così trasparenti, non tutti, però è sempre meglio stare 'sul chi va la'.
Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2014, 07:18 PM
Ultimamente sento solo di fregature: chiedi a Son of Aleric!
Nel dubbio se dovessi trovare qualche usato interessante mi faccio spedire diverse foto e poi chiedo conferma a voi :P
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Aprile, 2014, 07:22 PM
Citazione di: ledhead68 il 27 Aprile, 2014, 06:48 PM
ok, vedrò di fare ricerche mirate lì ;) (devo capire però prima cosa c'è di realmente buono visto il budget e la qualità che cerco ;)
sul nuovo facendo una ricerca su strumenti musicali, non sembrano male questi:
Roland Cube 20XL 139€ anzichè 159€
Laney LX35 154€
ORANGE Crush PiX CR20LDX 163€
VOX VT20+ 180€
LINE6 Spider IV 30 200€
Bugera V5 165€ (che già mi avete suggerito diverse molte, ma non so perchè, continua a non convincermi, boh :( )
Di questi che ve ne pare?
(mi pare molto interessante il VOX VT20+)
Io insisto nel dirti di cominciare a prendere lezioni in una scuola o da un maestro, poi ti fai accompagnare a provare la strumentazione.
4Roses
Sicuramente andrò a scuola di chitarra, però vorrei schiarirmi un pó le idee sui prodotti da acquistare, sebbene in questi giorni mi abbiate aiutato non poco facendomi conoscere diversi termini e restringendo la ricerca su alcuni modelli :)
Insomma..anche in questo topic ognuno dice la sua e la cosa rischia di confonderti ancora di più :-)
Sintetizzando: o ti fidi e compri usato su mercatino (e affini) e risparmi.
Oppure vai sul nuovo in negozio.sei più sicuro ma paghi di più.
Sta solo a te fare la scelta :-)
Ancor prima di aver fatto anche solo una lezione di chitarra fare un acquisto mi sembra più che un azzardo; io sono per i consigli dati da 4roses che, non a caso, ha una scuola di musica.
Magari fatti prestare una classica, un'acustica e comincia a capirci qualcosa, poi spenderai dei soldi: faccio persino io così a scuola e nonostante faccia di tutto per avvertirli dei rischi ne perdo sempre qualcuno per strada.
Cosa e dove comprare è un passaggio successivo e comunque ad un neofita che non capisce ancora nulla dire di comprare usato mi sembra un azzardo nell'azzardo: in base a quale esperienza sceglierebbe?
Infatti se compri la prima volta o ti fidi di dei consigli dati da altri o ti butti ne più ne meno(come ho fatto io al tempo).
Comunque se sei davvero così neofita quoto 4roses
Ciao
Cara led., l'acqua è fredda e piena di pescecani, ma dovrai per forza tuffarti per imparare a nuotare.
Il mare dei chitarristi è talmente vasto che a volte pare che non stiamo suonando neanche lo stesso strumento.
Sogna e non pensare ai soldi, poche cose sono per sempre, le uniche cose che ti rimarranno sempre, se avrai fortuna, sono gli amici musicisti, le giornate felici a suonare e cantare insieme e se avrai davvero tanta fortuna come l'ho avuta io, troverai anche l'amore suonandoci insieme.
E sarà quello il vero investimento per tutta la vita.
Ciao e divertiti!
Grazie di nuovo, in settimana farò qualche telefonata qua e la, così andrò a provare a suonare la chitarra, vedremo come mi trovo, a presto ;)
Ho fatto la prima lezione prova, mi è piaciuta ed Ho deciso di iniziare.
..come ampli sarei decisa verso il Vox VT20+ e chitarra Epiphone G400, che mi dite, vado sul sicuro?
Vai tranquilla e buttati !!!! :ookk:
ma si dai! quoto Vu.. buttati!
il Vox VT20+ è un ottimo amplificatore!!!! ::) Epiphone G400? la diavoletto? stupenda :sbavv:
il peggio arriva dopo quando maturerai i gusti musicali.. e comincerai a cercare determinati suoni :eheheh:
le famose GASSSSSSSSSSS! :eheheh:
Ottimo, grazie!
Sono in palla tra la G400 e la G400 Pro, ci ballano 40eu..
Citazione di: ledhead68 il 12 Maggio, 2014, 02:28 PM
Ottimo, grazie!
Sono in palla tra la G400 e la G400 Pro, ci ballano 40eu..
se ho capito bene la G400 Pro è splittabile.. quindi molto più versatile. Quoto la PRO :eheheh: poi ci sono altre differenze tra la G400 e la G400 PRO.. che bella cavolo! che colore prendi?
Non facciamo cross posting, però .. della chitarra si parla nel topic apposito :
Mi consigliate una chitarra elettrica per principiante? - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/mi-consigliate-una-chitarra-elettrica-per-principiante/msg69175/)
:giudice: :offtopic: :rulez:
Pensando a 5 anni fa quando iniziai, io probabilmente farei qualche scelta diversa, è ovvio che fare acquisti azzeccati senza capirci è praticamente impossibile, io 5 anni fa mi affidai unicamente al mio maestro e non affrettai più di tanto i tempi di acquisto.
Secondo me fare degli acquisti del genere (400 € ?) dopo una lezione, senza sapere se suonare sarà un impegno a cui potrai dedicare il tempo e l'impegno giusto, mi sembra un po' azzardato, onestamente io aspetterei qualche mese.
Se dovessi prendere il primo amplificatore, io prenderei un fender Mustang, non costa molto e ha anche un uscita USB per collegarlo al pc.
Citazione di: Grix il 12 Maggio, 2014, 02:38 PM
Citazione di: ledhead68 il 12 Maggio, 2014, 02:28 PM
Ottimo, grazie!
Sono in palla tra la G400 e la G400 Pro, ci ballano 40eu..
se ho capito bene la G400 Pro è splittabile.. quindi molto più versatile. Quoto la PRO :eheheh: poi ci sono altre differenze tra la G400 e la G400 PRO.. che bella cavolo! che colore prendi?
Grix fai un salto nel link che ha messo VU ;)
Citazione di: Vu-meter il 12 Maggio, 2014, 02:53 PM
Non facciamo cross posting, però .. della chitarra si parla nel topic apposito :
Mi consigliate una chitarra elettrica per principiante? - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/mi-consigliate-una-chitarra-elettrica-per-principiante/msg69175/)
:giudice: :offtopic: :rulez:
Citazione di: Febius il 12 Maggio, 2014, 03:08 PM
Pensando a 5 anni fa quando iniziai, io probabilmente farei qualche scelta diversa, è ovvio che fare acquisti azzeccati senza capirci è praticamente impossibile, io 5 anni fa mi affidai unicamente al mio maestro e non affrettai più di tanto i tempi di acquisto.
Secondo me fare degli acquisti del genere (400 € ?) dopo una lezione, senza sapere se suonare sarà un impegno a cui potrai dedicare il tempo e l'impegno giusto, mi sembra un po' azzardato, onestamente io aspetterei qualche mese.
Se dovessi prendere il primo amplificatore, io prenderei un fender Mustang, non costa molto e ha anche un uscita USB per collegarlo al pc.
Eh Lo so che 400eu sono molti, però qualcosa di almeno decente avrei speso in totale sui 250eu senza un ampli accettabile (Fender G15 in un kit), diciamo che per 150eu in più, sebbene siano un bel pó, preferisco andare quasi sul sicuro.
Il Fender Mustang non mi ha convinto molto :(
Ho trovato anche il Laney Prism P35, che ve ne pare?
(ha un costo simile al Vox)
Citazione di: ledhead68 il 14 Maggio, 2014, 07:25 PM
Ho trovato anche il Laney Prism P35, che ve ne pare?
(ha un costo simile al Vox)
su quel prezzo occhio anche al BUGERA V5 :eheheh: 5watt, valvolare,con riverbero..
però forse meglio il transistor con effetti e simulazioni a volumi normali.. il Laney Prism P35 non lo conosco :firuli: confrontalo con il vox e vedi quale ti piace di più..
hai provato il FENDER Mustang I V2 ??? viene meno del vox e il laney..
Allora resto sul VT20+, mi è piaciuto sia x il suono che per gli svariati effetti :)
Il Fender Mustang I V2 non l'Ho ancora provato, ma quando andrò in settimana x decidere, farò al momento ;)
Preso il VT20+.
È normale che ha un fruscio di fondo che mi pare di non aver sentito appena l'Ho acceso?
..poi c'è troppa differenza di volume abbassandolo di 2 tacche, possibile?
Il manuale è in inglese e non ci capisco nulla, mi aiutare a trovarlo in italiano, per favore?
[allegato eliminato da un amministratore]
Impara quelle 4 parole che servono d'inglese che tanto l'uso è immediato: più orecchie e meno parole, non è che si impara a nuotare sino a che non ti butti in acqua!
Farai errori? Certo, come tutti noi: si chiama esperienza! :sisi:
Ahah, ok :)
Temo che il VT20+ sia difettato.
Es. Lasciando le impostazioni come in foto, ruotando la manopola "33 amps", se il volume sta a un quarto, e da "clean" passo a "cali clean" c'è un bello sbalzo di volume.
Come mai?
Sono simulazioni di amplificatori quindi magari è previsto, anzi sicuramente; hai provato i settaggi arrivati con l'ampli? Di solito la loro qualità è altalenante e bisogna calibrarli per la propria chitarra. Anche in un ampli normale ci sono dei salti di volume, anzi di solito è una cosa che il chitarrista cerca.
Il fruscio dipende da tante cose, magari parti con un suono hi-gain e quindi è normale che ci sia fruscio: poi possono esserci mille altri motivi.
Citazione di: ledhead68 il 15 Maggio, 2014, 07:06 PM
Preso il VT20+.
È normale che ha un fruscio di fondo che mi pare di non aver sentito appena l'Ho acceso?
..poi c'è troppa differenza di volume abbassandolo di 2 tacche, possibile?
Il manuale è in inglese e non ci capisco nulla, mi aiutare a trovarlo in italiano, per favore?
Non preoccuparti, non è difettato .. ti fai troppi problemi .. :eheheh:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 15 Maggio, 2014, 08:41 PM
Sono simulazioni di amplificatori quindi magari è previsto, anzi sicuramente; hai provato i settaggi arrivati con l'ampli? Di solito la loro qualità è altalenante e bisogna calibrarli per la propria chitarra. Anche in un ampli normale ci sono dei salti di volume, anzi di solito è una cosa che il chitarrista cerca.
Il fruscio dipende da tante cose, magari parti con un suono hi-gain e quindi è normale che ci sia fruscio: poi possono esserci mille altri motivi.
Quali sono i settaggi arrivati con l'ampli?
Ps: capito il concetto ;)
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2014, 09:19 PM
Citazione di: ledhead68 il 15 Maggio, 2014, 07:06 PM
Preso il VT20+.
È normale che ha un fruscio di fondo che mi pare di non aver sentito appena l'Ho acceso?
..poi c'è troppa differenza di volume abbassandolo di 2 tacche, possibile?
Il manuale è in inglese e non ci capisco nulla, mi aiutare a trovarlo in italiano, per favore?
Non preoccuparti, non è difettato .. ti fai troppi problemi .. :eheheh:
Vu :)
:D
Anche se consiglio di impararti quelle 4 parole d'inglese che servono, ci sono pure i traduttori online che sono sempre meglio di niente, resta il fatto che con l'inglese scolastico imparato più di 30 anni fa riesco a capire comunque il 90% di quello che sta scritto sui manuali che spesso sono tradotti con i piedi.
Sempre usando solo Google ho trovato persino i video di spiegazione dell'ampli in italiano, basta un po' di buona volontà :reallygood:
VOX VT20+ video manual parte 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8NjepOyvz_0#ws)
Grazie Vigi :)
(prima di fissarmi sul VT20+ avevo sfogliato vari video su youtube, tra cui questo ed anche la parte 2. Mi sarebbe piaciuto però avere un manuale cartaceo in Italiano però :( )
Riguardo questo ampli, dici che Ho fatto bene a prendere l'esposto sebbene non me lo abbia scontato, considerato comunque che stanno molto attenti quando qualcuno prova i loro articoli?
(purtroppo in zona non riuscivo a reperirlo. Altrimenti avrei dovuto prenderlo online dove avrei risparmiato la bellezza di 30eu, ma il negozio mi convince poco per queste cose così "sofisticate"..)
Io quando posso prendo sempre roba esposta o usata perché così se c'è qualcosa che non va il difetto è già saltato fuori. L'ampli che hai tu è praticamente una scheda sonora del PC con un cono e si sa che la roba informatica o muore subito o va avanti senza problemi per anni e anni quindi se avesse avuto un difetto grave l'avrebbero già scoperto; non avendo una vera e propria usura puoi stare sufficientemente tranquilla (teme più che altro il caldo e i liquidi, ma dubito lo immergerai in acqua!) Io ho due ampli a valvole che invece hanno un'alta usura se usati in un certo modo eppure ho preso ambedue le volte quelli da esposizione: uno è con me dal 1985 e funziona ancora benissimo, anzi se lo vendessi ci faccio il doppio di quanto l'ho pagato io!
Per le chitarre è lo stesso a meno che non siano state prese a mazzate che rovina più che altro la vernice, ma il relic è di moda. La mancanza di un piccolo sconto invece è stata una vera e propria scortesia del venditore.
Quotone triplo carpiato con avvitamento per Vigilius,non la vedo negativamente la questione dell'esposto,l'importante è che non abbia ricevuto botte.
Citazione di: Vigilius il 16 Maggio, 2014, 07:17 AM
Io quando posso prendo sempre roba esposta o usata perché così se c'è qualcosa che non va il difetto è già saltato fuori. L'ampli che hai tu è praticamente una scheda sonora del PC con un cono e si sa che la roba informatica o muore subito o va avanti senza problemi per anni e anni quindi se avesse avuto un difetto grave l'avrebbero già scoperto; non avendo una vera e propria usura puoi stare sufficientemente tranquilla (teme più che altro il caldo e i liquidi, ma dubito lo immergerai in acqua!) Io ho due ampli a valvole che invece hanno un'alta usura se usati in un certo modo eppure ho preso ambedue le volte quelli da esposizione: uno è con me dal 1985 e funziona ancora benissimo, anzi se lo vendessi ci faccio il doppio di quanto l'ho pagato io!
Per le chitarre è lo stesso a meno che non siano state prese a mazzate che rovina più che altro la vernice, ma il relic è di moda. La mancanza di un piccolo sconto invece è stata una vera e propria scortesia del venditore.
Grazie Vigi!
Allora vado tranquilla ;)
Il piccolo sconto ha deluso pure me, praticamente mi hanno scontato solo 3eu...vergognoso! :'(
Citazione di: ledhead68 il 16 Maggio, 2014, 01:43 AM
(purtroppo in zona non riuscivo a reperirlo. Altrimenti avrei dovuto prenderlo online dove avrei risparmiato la bellezza di 30eu, ma il negozio mi convince poco per queste cose così "sofisticate"..)
Io ho comprato sempre tutto online e non ho mai avuto problemi... presi la mia chitarra da un negozio di bologna (tomassone) via email e telefono perchè costava meno di tutti (non ricordo di quanto, ma era di parecchio). Ho comprato l'estate scorsa il mio primo ampli. valvolare da un negozio di napoli (centrochitarre) sempre per telefono, non l'avevo neanche provato perchè dalle mie parti sarebbe arrivato per novembre-dicembre, ma ero pienamente convinto dell'acquisto. E sull'usato, quando saprai cercare non avrai alcun problema...
L'unica sciocchezza che ho fatto è stata a 18 anni più o meno: comprai da ebay la mia prima chitarra elettrica, era una simil les paul modello STARSUN usata (marca sconosciuta) presa a 80-90 euro: ORRIBILE!!! non potevi suonarci assolutamente, andava presa e data fuoco!
All'epoca non sapevo dell'esistenza di questi forum su internet dove trovare un mucchio di gente e chieder loro consigli... feci di testa mia e fui fregato! :eheheh: ma mi è bastato questo errore per non farne degli altri! :laughing:
Questo per dirti che con l'esperienza di adesso e il tuo budget avrei voluto farti spendere meglio i tuoi soldi, ma d'altronde è il tuo primo acquisto, tra qualche mese probabilmente ne prenderai coscienza anche tu e riuscirai a fare di meglio ;D
Citazione di: black_label il 16 Maggio, 2014, 11:31 AM
Citazione di: ledhead68 il 16 Maggio, 2014, 01:43 AM
(purtroppo in zona non riuscivo a reperirlo. Altrimenti avrei dovuto prenderlo online dove avrei risparmiato la bellezza di 30eu, ma il negozio mi convince poco per queste cose così "sofisticate"..)
Io ho comprato sempre tutto online e non ho mai avuto problemi... presi la mia chitarra da un negozio di bologna (tomassone) via email e telefono perchè costava meno di tutti (non ricordo di quanto, ma era di parecchio). Ho comprato l'estate scorsa il mio primo ampli. valvolare da un negozio di napoli (centrochitarre) sempre per telefono, non l'avevo neanche provato perchè dalle mie parti sarebbe arrivato per novembre-dicembre, ma ero pienamente convinto dell'acquisto. E sull'usato, quando saprai cercare non avrai alcun problema...
L'unica sciocchezza che ho fatto è stata a 18 anni più o meno: comprai da ebay la mia prima chitarra elettrica, era una simil les paul modello STARSUN usata (marca sconosciuta) presa a 80-90 euro: ORRIBILE!!! non potevi suonarci assolutamente, andava presa e data fuoco!
All'epoca non sapevo dell'esistenza di questi forum su internet dove trovare un mucchio di gente e chieder loro consigli... feci di testa mia e fui fregato! :eheheh: ma mi è bastato questo errore per non farne degli altri! :laughing:
Questo per dirti che con l'esperienza di adesso e il tuo budget avrei voluto farti spendere meglio i tuoi soldi, ma d'altronde è il tuo primo acquisto, tra qualche mese probabilmente ne prenderai coscienza anche tu e riuscirai a fare di meglio ;D
mamma mia che negozio centrochitarre :o :o :o
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2014, 07:44 PM
Sei stato dalle parti di Brescia magari da Jad&Freer?
Caro Vigi scusa ma mi ero perso il tuo messaggio:
si sono stato da Jad & Freer e ci sono tornato anche oggi per provare tutte le 1x12 con coni differenti!
Greenback, Creamback, G12, Lead..ecc..mal di testa :eheheh: :smiley-shocked031:
Avendolo vicino direi che approfittarne è d'obbligo!
Alla fine???
Provare troppe cose assieme non è mai una buona idea perché dopo un po' ... non ci capisci più nulla!
Vero..ero partito col v30.son stato tentato dal greenback ma pensandoci il greenback "tiene" 25w e il v30 60w.
Se per caso dovessi cambiare testata per una più potente potrebbe non essere compatibile..
Sono rimasto su v30 ma devo sistemare meglio l'eq della egnater..devo provare e provare e..ecc ecc :-)