Ciao
Chi mi conosce da tempo sul forum sa che suono in diretta con un pc e simulazioni varie utilizzando tra l'altro un pre a valvole Brunetti Mille .
Ora dovrei diminuire lo spazio che occupo sostituendo ad es il pre Brunetti Mille che è due unità rack con qualcosa di più piccolo ed ho visto che su MM ci sono varie offerte di pre e mi sono focalizzato sul Marshall JMP-1 che aveva un mio amico anni fa e suonava molto bene , con finale e cassa ovvio.
Siccome però è passato molto tempo mi domandavo alcune cose:
1- come è il clean del JMP-1 ? putlito ptulito da poter usare anche per Jazz o no ?
2- come digerisce i pedali in input ? non vorrei avere brutte sorprese
3- ma forse più imporante, il cambio varrebbe la pena o in cambio di un po' di spazio perderei in qualità ?
In merito avreste dei consigli ? Non mi dte un piccolo ampli perchè dovrebbe essere piccolo a valvole, costare poco, ma soprattutto dovrebbe poter escludere il cono se si usa l'output di linea , cosa che credo non faccia nessun ampli combo
Sorry Guido, di questi prodotti sono totalmente all'oscuro.
Deve essere necessariamente a rack? Non conosco il Mille, ma ho un brunetti overtone 2, preamp formato pedale, ed ha un gran suono, sia nel canale clean che in quello crunch. Per il tuo utilizzo, ha anche l'uscita per andare in diretta sul mixer
Sarà che io e il SIgnor. Jim Marshall non andiamo d'accordo, ma ripiegherei sicuramente su Brunetti.
Sono 'fuori dai giochi' da troppo tempo per poter consigliare un rack, sorry ... io come clean ero innamorato di Carvin e ti assicuro, si usa bene anche in ambito jazzistico.
Mi riferisco al Quad X-Amp, che ha 4 canali con anche lo speaker emulator, l'eq, il noise gate, :sbavv: :sbavv: :sbavv: ... è vecchio, ma io ne ero e ne resto innamorato ..
(https://reverb-res.cloudinary.com/image/upload/a_exif,c_limit,f_auto,fl_progressive,h_620,q_75,w_620/v1420471044/egtetrk0hj6pcnmesdas.jpg)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftoonz.ca%2Fbose%2Fwiki%2Fimages%2F1%2F10%2F92_quadxamp-large.jpg&hash=ba63e645f655d7d1c198d8c23e3e8d544cdc8b24)
interessante ma e sempre alto 2 unità
Ma è così fondamentale l'ingombro Guido, a me sembra che il tuo Brunetti faccia più che egregiamente il suo lavoro. :sisi:
Come rack 1 unità ho usato parecchio il jmp1 e avuto mesa v twin e zoom 9150.
Non ne riprenderei nessuno, onestamente.
Sai cosa prenderei per suonare in cuffia?
Il carl martin rock bug. Ne ho sentito parlare bene ovunque. Pare si comporti alla grande con pedali e cuffie.
Quarantaquattro millimetri ti stravolgono cosi' tanto la vita?
E' che volevo fare un po di spazio sotto al pc e così...ma se tutti voi dite che ci rimetto allora magari ci ripenso . Quindi voi ritenete il Brunetti Mille superiore al JMP-1 ,al Carvin , e ad altri del genere ?
Però avessi la possibilità di sentirli e se mi piacessero magari un pensiero a quei cm in meno .-
Diciamo che se pensi di usare il clean e i pedali il jmp e' l'ultimo degli ultimi che prenderei.
Perché Bone per partito preso o esperienze dirette o di amici ?
Intendiamoci il Mille non va male anzi è solo un po grande e scalda molto
Citazione di: Guido_59 il 23 Luglio, 2015, 08:25 PM
Perché Bone per partito preso o esperienze dirette o di amici ?
Intendiamoci il Mille non va male anzi è solo un po grande e scalda molto
Io non parlo MAI per partito preso. Qui misembra il classico attacco di G.A.S. fine a se stesso. Non vedo perche' cambiare un prodotto che ti soddisfa per fare un downgrade, solo perche' e' un 2U. Sia chiaro, di pre 1U che suonano bene in clean e che lavorano con i pedali ce ne sono, ma vai a spendere decisamente di piu', e non ha IMHO senso.
Citazione di: Raffus il 23 Luglio, 2015, 04:31 PMSai cosa prenderei per suonare in cuffia?
Il carl martin rock bug. Ne ho sentito parlare bene ovunque. Pare si comporti alla grande con pedali e cuffie.
Io lo ho e trovo che suoni veramente benissimo, non solo in cuffia ma anche collegato ad un micro-PA casalingo. Non l'ho provato con preamplificatori o overdrive/distorsori (che ha bisogno lo precedano se si vuole simulare un ampli completo), ma le demo su YouTube promettono bene. Ancora non mi capacito di come questo scatolino alimentato a 9v possa avere tanta headroom.
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Luglio, 2015, 08:36 PM
Io non parlo MAI per partito preso. Qui misembra il classico attacco di G.A.S. fine a se stesso. Non vedo perche' cambiare un prodotto che ti soddisfa per fare un downgrade, solo perche' e' un 2U. Sia chiaro, di pre 1U che suonano bene in clean e che lavorano con i pedali ce ne sono, ma vai a spendere decisamente di piu', e non ha IMHO senso.
Scusa Bone se ho dato anche solo l'impressione di dubitare di quello che dici . Volevo solo sapere da dove ti venivano le informazioni.
per il resto hai centrato tutto , soprattutto della ragione che forse sta veramente dietro a tutto questo.
Tutto è partito dal fato che ho visto una esibizione di un piccolo gruppo dove il chitarrista aveva pre JMP-1 e finale con una 4x12 : allora ho detto , Cavolo è più piccolo , è u Marshall , mi gurado in giro.
Per inciso uno di quelli che ha il JMP-1 in vendita mi detto via mail che coi pedali davanti non è il massimo , come dicevi tu ::)
Giusto per curiosità quali sono i pre che laovrano bene in clean a cui ti riferivi ?
Questo (come anche la versione "completa", col canale overdrive dumblesco) a me pare bello bello, ed è tutto "tube-free"! :D
Darn That Dream - Godin 5th Avenue Jazz + Ethos Clean Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=1VV9-exn71A)
Bello , da tenere presente .
Nel frattempo complici le cose che avete detto e la notte parzialmente insonne appena trascorsa , la GAS da cambio di pre si e attenuata e trasformata in : mi guardo in giro per vedere quali alternative ci sono al Brunetti Mille, dovesse questo avere dei problemi irreparabili.
Possiamo quindi se volete continuare la discussione in questo senso .
Il Triaxis ha un pulito discreto e lavoricchia con i pedali.
Secondo me hai già un grande strumento.. ;D
Ti capirei di più se mi parlassi di passare ad un combo ..
Vu :)
Citazione di: Guido_59 il 24 Luglio, 2015, 07:38 AM
...mi guardo in giro per vedere quali alternative ci sono al Brunetti Mille, dovesse questo avere dei problemi irreparabili....
Questa mi sembra GAS rel 2.0, ancora più bifida. :laughing:
Un pre, a meno che tu non lo prenda a martellate, non puo' avere problemi irrisolvibili. Hai proprio voglia di svuotare il tuo conto corrente...
Mi sa che il caldo mi ha frantumato il cervello ,vi chiedo scusa .
L'idea del combo piccolo mi era venuta ,ma dovrebbe avere:
- un pulito Fender
- essere a valvole
- lavorare bene coi pedali
- avere out linea,non necessariamente emulata,ma con la possibilità di escludere il cono
Mi sa che specie l'ultima non é facile da avere.
Mi pareva che i Blackstar non so il modello avessero questa possibilità.
Idee a questo proposito per il futuro ?
:acci: mi sono perso questa discussione...
Non ho letto tutti i commenti quindi mi scuso in anticipo se dico cose già dette
Io ho avuto sia il Mille che il JMP-1 che il Carvin; non so come si comportino con i pedali perchè con questi non ne ho mai usati e nemmeno so come escano da un qualcosa che non sia pre-finale-cassa 4x12; ad ogni modo il mio parere è:
- Mille: pulito e crunch da far invidia, considerato il periodo in cui è stato messo sul mercato. personalemte lo ritengo il migliore dei 3 ma di gran lunga
JMP: programmabile, quindi versatile; ci puoi fare un po' di tutto e alla fine per quello che lo paghi è un buon acquisto. Oggi, con il senno di poi, lo avrei sicuramente in un mio ipotetico rack ma probabilmente solo come muletto
- Carvin: gran suono distorto, ma molto moderno considerata l'epoca in cui è uscito. Certamente un rapporto qualità-prezzo eccellente
Nihao
Hai visto di che sono capace ?
Il tuo é un contributo fondamentale come ex possessore di tutti e 3 i candidati che direi scrive la parola fine sulla questione
Casomai apro un altro topic sulla questione del combo
Grazie a tutti
quindi rimani col brunetti? ::)
Si. mi avete fatto pensare , ma ho aperto un topic per un futuro piccolo combo :)
Agenzia antigas(altrui) sempre aperta 24h su 24. :hi:
Ora ci tocca saltare di la per convincerlo a non acquistare un combo ..... :tapis_roulant:
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 02:07 PM
Agenzia antigas(altrui) sempre aperta 24h su 24. :hi:
Ora ci tocca saltare di la per convincerlo a non acquistare un combo ..... :tapis_roulant:
Max,quante volte te l'ho detto che dobbiamo far girare l'economia? :eheheh: :eheheh:
Si ma questo a volte deve essere anche un gruppo di mutuo aiuto.
Ciao sono Max, sono due settimane che non acquisto neanche un plettro. :maio:
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 02:12 PM
Ciao sono Max, sono due settimane che non acquisto neanche un plettro. :maio:
Ciao Max! :choir:
Citazione di: Fidelcaster il 24 Luglio, 2015, 02:29 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 02:12 PM
Ciao sono Max, sono due settimane che non acquisto neanche un plettro. :maio:
Ciao Max! :choir:
:lol: :lol: :lol:
Perche' DEVE essere valvolare?
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 02:07 PM
Agenzia antigas(altrui) sempre aperta 24h su 24. :hi:
Ora ci tocca saltare di la per convincerlo a non acquistare un combo ..... :tapis_roulant:
Non è che lo voglio comprare e subito, ho detto che in effetti potrebbe essere una cosa da prendere in considerazione in un futuro non so quanto vicino, magari molto se trovo l'occasione giusta
Citazione di: Bone.Surgeon il 24 Luglio, 2015, 02:47 PM
Perche' DEVE essere valvolare?
Hai ragione devo motivare e lo faccio con molto candore.
Ho notato che usando dei pedali OD o distorsori ed entrando direttamente in una scheda audio ,usando poi le simulazioni di cassa che uso io , le valvole addomesticano il suono rendendolo più caldo e meno.... rozzo o se vuoi meno fuzz !
Certo non ho mai provato ampli o pre non valvolari di ultima generazione, ma la mia paura è che non limito quelle freq
Puoi darmi notizie al riguardo ?
Citazione di: nihao65 il 24 Luglio, 2015, 01:30 PM
:acci: mi sono perso questa discussione...
Non ho letto tutti i commenti quindi mi scuso in anticipo se dico cose già dette
Io ho avuto sia il Mille che il JMP-1 che il Carvin; non so come si comportino con i pedali perchè con questi non ne ho mai usati e nemmeno so come escano da un qualcosa che non sia pre-finale-cassa 4x12; ad ogni modo il mio parere è:
- Mille: pulito e crunch da far invidia, considerato il periodo in cui è stato messo sul mercato. personalemte lo ritengo il migliore dei 3 ma di gran lunga
JMP: programmabile, quindi versatile; ci puoi fare un po' di tutto e alla fine per quello che lo paghi è un buon acquisto. Oggi, con il senno di poi, lo avrei sicuramente in un mio ipotetico rack ma probabilmente solo come muletto
- Carvin: gran suono distorto, ma molto moderno considerata l'epoca in cui è uscito. Certamente un rapporto qualità-prezzo eccellente
Nihao
Grande Nihao !!