Buondì a tutti, volevo proporvi un po' di dubbi che sono nati ultimamente sulla scelta di un preamplificatore a rack (o a pedale, è indifferente) da abbinare al mio finale (advance ta '70). Dovrei suonarci principalmente rock/hard rock (clean ma non troppo e distorsioni che si avvicinino ad un sound tipo Guns 'n roses, ma anche un po' di sano glam anni '90, ad esempio Skid Row).
Dopo le dovute premesse, veniamo al dunque. Girovagando per la rete, ho trovato ogni tipo di combinazione possibile, dai pre valvolari con e senza gestione midi, a quelli a transistor, a quelli ibridi, agli ibridi con sistema di emulazione digitale.
Io già possiedo una pedaliera digitale (korg ax3000g), che ha una buona resa anche per quanto riguarda le simulazioni di pre (un po' carente sui distorti, ma ho risolto con un distorsore nel suo 'insert').
Quindi un'eventuale spesa successiva dovrebbe essere motivata (altrimenti non la farei) da un effettivo miglioramento del mio sound. Ho ristretto il campo ai seguenti pre (diciamo che la differenza di prezzo, su un monte massimo di 350 euro è indifferente, al massimo non cambia nulla se aspetto un po' prima di prenderlo!).
Alesis MP1 Classic
Rocktron Piranha
Brunetti Mille
Brunetti Centouno
Brunetti Overtone
H&K Tubeman Plus
Tube Works Real tube II
Eventuale pre 'diy' (ne ho in costruzione uno ispirato all'alembic f2b, ma è abbastanza complesso e visto che il pre mi servirebbe per i live, non farei molto affidamento sulla mia inesperienza nel campo)
Con evidente pregiudizio sono orientato su una circuitazione valvolare, almeno nella sezione clean, e mi piacerebbe avesse un loop effetti (altrimenti poi dovrei prendere un mixer di linea ecc. ecc.).
Avrei la possibilità di provare i primi due della lista (anche se un po' mi dispiace dover disturbare la gente se poi non compro, ma tant'è...), ma se la scelta ricadesse su uno degli altri dovrei andare a scatola chiusa.
La domanda (tanto per trovare un senso al topic :D) è:
voi cosa fareste al mio posto?
Orpole, questa è difficilissima .. la risposta veloce è : le proverei e poi sceglierei; ma è anche la più antipatica tra le risposte .. :eheheh:
Davvero non so perchè a parte la Tube Works e la Hughes & Kettner che come detto altrove, proverei con un certo pregiudizio ( perchè altri loro prodotti non mi sono piaciuti ) ed eliminato il Rocktron Piranha che ho provato qualche tempo fa in negozio, ma non mi è piaciuto, le altre non el ho mai provate .
La Brunetti Mille la vedo ferma da Tomassone da lustri, anche se non vuol poi dire niente.
Insomma, non riesco proprio ad aiutarti onestamente, ci vorrebbe qualcuno che ne ha testate più di me .. L'unica cosa che mi sento di abbracciare è la tua idea di affidarti a qualcosa di produzione per i live, per stare tranquillo ..
Spero che 4Roses "becchi" questo topic, oppure qualcuno che ha più esperienza di me ..
:sorry:
Vu :)
E perché no un Marshall JMP1?
L'Alesis l'ho visto in tutte le salse ed è stato veramente un classico nel suo genere!
Quoto Vigi!
Io ho il rack con Marshall JMP1 e finale 9100. A mio modo di vedere, la migliore combinazione per il suono a rack.
Questo è il mio
[smg id=89]
4Roses
C'è qualcosa che non hai?
Mi trasferisco in Svizzera :mypleasure:
Dai lo sapevi! Avevo messo la foto quando ho suonato assieme a Slade.
Comunque mi mancano diverse cose: suonare meglio, un paio di strato in più, saper fare jazz, e....insomma....tante!
Tu però non hai un dito tagliato...tiè!
4Roses
Il dito tagliato te lo lascio tutto :sorry:
Il Jmp1 è stato tra i papabili, ma l'avevo perso di vista perché nell'usato (e con i rack, ormai esiste praticamente solo quello!) costa anche più del brunetti mille (per un periodo la scelta principale). Adesso rifaccio un giro di consultazioni su mm, ed aspetto di averne uno a portata di prova qui in nord africa ( :lol: ). Comunque 4roses non vale, tu ci fai cover dei maiden, vero? Praticamente è il loro pre :guitar:!
Anche l'ada (avevo sbagliato marca ma vabbè!) mi intriga parecchio...e visto che in linea pratica, potrò provare solo questo (in attesa di qualche occasione per il marshall), inizio a contattare il proprietario. Se non va, darò un'occasione al rocktron.
Terza scelta (solo per i km da percorrere) il brunetti overtone (ma non c'è differenza fra formato stomp e formato rack?)
Gracias!
Brunetti non lo conosco, mi spiace. Provato altre cose ma mai questo.
Il Marshall, oltre ai Maiden, tantissimi gruppi l'hanno utilizzato e usano oggigiorno. È un pò lo standard degli ampli a rack.
4Roses
Ciao, io ho posseduto, parliamo di quasi 20 anni fa, il Brunetti Mille, il JMP e il Piranha oltre a svariati altri. Ti posso dire che fra questi il migliore per me è stato il Brunetti, soprattutto x il canale crunch e pulito, il distorto andava bene ma oltre la metà corsa di gain impastava troppo (questo però poteva dipendere anche dal finale). Purtroppo il modello che avevo io, non so se nel tempo è stato modificato, non era midi, non ricordo avesse loop effetti ma potrei sbagliare perchè io lo usavo in cascata. Il JMP è una macchina sicuramente molto versatile e per quello che costava all'epoca praticamente tutti ce l'avevano nel rack. Il Piranha, mi scuso la franchezza con chi ce l'ha, è una ciofeca; preso, e rivenduto dopo una settimana, stessa fine hanno fatto quasi tutti i pre della Rocktron che ho avuto, tipo VoodooValve ecc. Un altro valvolare a poco prezzo all'epoca, ma veramente bello era il Carvin, 4 canali, 2 unità rack, mentre invece se vuoi stare sul non valvolare ti consiglio di provare anche il Sansamp PSA-1 (credo il nome sia questo) e uno molto bello, ma non è midi, che credo si chiami Lagner.
Nihao
Citazione di: NergalRock il 29 Maggio, 2013, 10:21 PM
Anche l'ada (avevo sbagliato marca ma vabbè!) mi intriga parecchio...
Ah, ecco .. allora aggiungo alla lista di quelli provati e schifati anche l'ADA , il peggiore proprio , secondo me. Mai sentito niente di più finto in vita mia .. malgrado ciò, so che gode di una certa popolarità, ma a me, è durato una sera soltanto .
Vu :)
In conclusione: sembrano restare solo JMP1 (nei 'dubbiosi' video su youtube i distorti sono fantastici...ma il clean?) e il Mille! (non ha send return, infatti lo volevo metter da parte per questo, ma ho anche pensato che autocostruirsi un 'mixer di linea' non dovrebbe poi essere così difficile, o addirittura, essendo il finale stereo, potrei semplicemente mandare su un canale il suono diretto del pre e sull'altro quello in serie con il multieffetto :idea:!). Quindi, non mi resta che aspettare che qualcuno si decida a venderli in zona :wall:, o ancora, andare sull'overtone, fare un po' di km e 'vedere tutti quanti l'effetto che fa'! (mi mangio le mani, un anno fa ero lì lì per prendere un brunetti cento, ma poi non l'ho preso perché nel return del mio ampli a transistor non suonava proprio, magari con l'advance sarebbe stata tutt'altra storia!)
Ps. comunque ormai l'ada lo vado a sentire, non si sa mai....
L'Overtone é il pedale di Varini.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 30 Maggio, 2013, 06:07 PM
L'Overtone é il pedale di Varini.
4Roses
adesso gli chiedo se mi fa uno dei suoi video con l'Overtone usato come pre e non come overdrive! :lol:
Non vorrei sbagliarmi o dire una castroneria ma nei suoi video della gestione del suono, mi pare che quando spiega la triamplificazione, utilizza il pedale e và direttamente nel mixer.
4Roses
L'ho cercato e trovato!Video e setup fantastico...ma troppo complicato, non riesco a venirne a capo (ne guardo altri, magari ne trovo qualcuno dove lo spiega più nel dettaglio!)
Se non erro ne ha fatti 5. Io ho i primi due, ma non mi ricordo come s'intitolano.
Cerca cerca...!
4Roses
Ok, per oggi me duole la capa, qualcuno dovrebbe dirgli che dopo 20 minuti la soglia di attenzione crolla! Vado a suonare, ci penserò domani! :D
Di preamp a rack ne ho avuti pochini.
Zoom 9150: se lo porti a casa con 50 euro può anche andare, sennò vade retro. Altrove viene chiamato "il pre della vergogna" :laughing:
Mesa V-twin: ne esiste anche una versione a pedale. Un carroarmato, una belva di pre (anche per il peso), suoni validissimi e possibilità di miscelare tra loro i canali (se non ricordo male). Costicchia, ma vale.
Marshall jmp1: provato svariate volte, molto valido, si trova nell'usato anche con meno di 200 euro e li vale.
Sui clean non mi pronuncio perché non ricordo bene, forse per suoni effettati anni '80 '90 va bene :lol:
Citazione di: NergalRock il 30 Maggio, 2013, 06:02 PM
In conclusione: sembrano restare solo JMP1 (nei 'dubbiosi' video su youtube i distorti sono fantastici...ma il clean?) e il Mille! (non ha send return, infatti lo volevo metter da parte per questo, ma ho anche pensato che autocostruirsi un 'mixer di linea' non dovrebbe poi essere così difficile, o addirittura, essendo il finale stereo, potrei semplicemente mandare su un canale il suono diretto del pre e sull'altro quello in serie con il multieffetto :idea:!).
Se hai un solo pre e un solo multifx forse ti coviene optare x un minimixer di linea, tipo il Loverstomp Pedal Mixer della Vinteck; ustao credo tu lo possa trovare a non più di 100euri.
Nihao
Ciao
l'overtone di brunetti ha un suono eccezzzzzzzzzzionale è veramente molto bello, sia il pulito che il crunch ma il suo grande vantaggio è la versatilità puoi usarlo sia come pre, sia per registrare con l'uscita cab sim
sia come normale pedalino , sempre con ottimi risultati è un pò grosso come pedale ma secondo me tra quelli che hai citato è il migliore in assoluto come sound,se poi lo boosti con un rat come facevo io non ti dico che goduria..... ma poi sono gusti, ti puoi fare il idea precisa cercando qualcosa di Varini era il suo suono base in molti dei suoi lavori.
Antonio
A via di cercare tra i video di Varini sto diventando un ingegnere!Comunque, aprendo il filone preamp a pedale (costruiti con l'intento di essere collegati ad un finale) ho una scelta più ampia (fra quelli in zona): c'è il mesa v twin, il Brunetti Overtone ed il Koch Pedaltone. Vedrò di provarli, anche se mi rimane il dubbio sulla differenza fra le versioni a stomp e quelle a rack...
Grazie di tutti i consigli, mi state indirizzando ben bene! :thanks:
Me ne è venuto in mente un altro che avevo provato e forse anche tenuto per un breve periodo, il Groove Tubes Trio, sullo stile del Brunetti Mille, però questo con mandata effetto. Lo trovi solo usato perchè fuori produzione da diversi anni; ecco, in questo caso il canale lead era super, almeno x me.
Nihao
Bello si...ma 590 euri iniziano ad essere troppi!
Intanto devo decidermi ad andare ad ascoltare l'Overtone; in realtà aspetto il tecnico che ha il mio ampli da 5 mesi, perché non so quanto posso spendere adesso finché non mi ridà l'ampli...
5 mesi? E non hai ancora spedito i sicari? Almeno dei San Bernardo per ritrovarlo :eheheh:
Mi scopro troppo paziente...ma ogni volta che lo chiamo mi dice che lo guarderà nei giorni successivi...in realtà tutto questo ambaradan del finale + pre è nato proprio perché non avevo il mio ampli 'da casa': ho iniziato a cercare altri ampli, ma quello che costava meno in rapporto ad un suono dignitoso costava sicuramente più di 300 euro. Perso su mercatino musicale avevo trovato una simil plexi Bugera ma non mi è piaciuta più di tanto; infine allo stesso prezzo ho trovato il finale che ho adesso. Certo, scrivendo tutta la storia mi accorgo che l'intento iniziale è un po' tradito, ma a mia discolpa cito il fatto che il box dove suono è a 50 metri da casa mia ed è mio!
E comunque rivoglio il mio meazzi!!!! :'(
Se accetti anche Consigli, mi permetto segnalarti il Carvin X-quad .. :sbavv:
4 canali fantastici VALVOLARI , eq , mandata effetti, controllabile midi . Usato e prezzo buono ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ft3.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcQ75RsKV4HhO1RyY98bY3K_CSuCz6oRhnksxGQrJrPXNdjtcN_W&hash=49baf8e82ef718a4a59190a330f83aa14df3b269)
Vu :)
Bello!!!!
Questo balza ai primi posti della wish list...
Citazione di: NergalRock il 02 Giugno, 2013, 09:55 PM
Bello!!!!
Questo balza ai primi posti della wish list...
Ci ho suonato per anni e ... :sbavv: :'( .. mi è rimasto nel cuore . L'ho venduto quando si è sciolto il gruppo e ho capito che non avrei mai più suonato live in vita mia ..
Suond potentissimo ma caldo e preciso . Il Clean è da sbavo letterale :sbavv:, il distorto è corposissimo .. Se puoi , provalo .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 02 Giugno, 2013, 10:16 PM
Se puoi , provalo .
Vu :)
Il problema è sempre quello...
Era questo il Carvin che avevo menzionato sopra, solo che non ricordavo il nome; avuto anche io per un anno
Citazione di: Vu-meter il 02 Giugno, 2013, 10:16 PM
Citazione di: NergalRock il 02 Giugno, 2013, 09:55 PM
Bello!!!!
Questo balza ai primi posti della wish list...
Ci ho suonato per anni e ... :sbavv: :'( .. mi è rimasto nel cuore . L'ho venduto quando si è sciolto il gruppo e ho capito che non avrei mai più suonato live in vita mia ..
Suond potentissimo ma caldo e preciso . Il Clean è da sbavo letterale :sbavv:, il distorto è corposissimo .. Se puoi , provalo .
Vu :)
:quotonegalattico:
e in più, confrontato con altri, era economico
Nihao
Certo che se poi, dopo aver passato due mesi a risparmiare, ritorno da una Jam e prendo 170 euro di multa perché sono senza revisione (si è smarrito alle poste l'avviso del centro revisioni dove vado sempre...) più altri 65 per la revisione in sè...la mia memoria colpisce ancora!
Citazione di: NergalRock il 05 Giugno, 2013, 07:19 PM
Certo che se poi, dopo aver passato due mesi a risparmiare, ritorno da una Jam e prendo 170 euro di multa perché sono senza revisione (si è smarrito alle poste l'avviso del centro revisioni dove vado sempre...) più altri 65 per la revisione in sè...la mia memoria colpisce ancora!
:overreaction:
Ma che .. :angry2:
Nooo!
Intanto ho letto ottimi pareri su un pedale preamp, l'AMT ss11
So che non è a rack, però.
Avevo visto anche questo, però non so , fra quelli a pedale mi piace più l'essenzialità dell'overtone (almeno come idea). Ma tanto per un po' dovrò stare calmo, appena avrò i dindini...mi sa che la scelta ricadrà o sul carvin o sul mille: più che altro anche per un discorso di prezzo; fra spendere 250 euro per avere uno stomp e spenderne 300 per un preamp a rack, mi piace più la comodità di attaccare tutto in un rack ed avere la 'mia' testata. :D
capisco!
Citazione di: NergalRock il 07 Giugno, 2013, 02:48 PM
Avevo visto anche questo, però non so , fra quelli a pedale mi piace più l'essenzialità dell'overtone (almeno come idea). Ma tanto per un po' dovrò stare calmo, appena avrò i dindini...mi sa che la scelta ricadrà o sul carvin o sul mille: più che altro anche per un discorso di prezzo; fra spendere 250 euro per avere uno stomp e spenderne 300 per un preamp a rack, mi piace più la comodità di attaccare tutto in un rack ed avere la 'mia' testata. :D
Visti i generi che vuoi suonare probabilmente si addice di più il Mille, almeno come pasta sonora. Certo con il Carvin hai probabilmente più versatilità anche se il suono, per l'epoca in cui era uscito sul mercato, era di stampo modern rispetto al Mille che è sicuramente più Vintage.
Facciamo che li pigli tutti e due così hai un rack da sbavo?? :firuli: :sisi:
Nihao
Riuppo il topic solo perché odio lasciare i discorsi senza una conclusione (anche solo parziale).
Ho risolto la questione, come sempre in modo poco ortodosso :occhiolino:, grazie ad un paio di occasioni trovate nell'usato: la prima è stata quella del blackstar ht dual, una macchina da guerra, od + dist bellissimo, molti di voi lo conoscono bene; l'ho provato anche in diretta nel finale (ha un canale clean) ma i risultati, pur essendo buoni, non fanno gridare al miracolo.
La seconda occasione è stata quella dell'EH English Muff :shy:, pre a pedale copia del pre della jcm 800: di questo, si trova tantissimo in rete, ma praticamente nessuno lo usa come preamp, e non capisco perché; come pedale puro è carino, ma secondo me il meglio di sé lo dà come pre, un clean leggermente sporco da favola, che in accoppiata con l'ht dual è uno spettacolo.
Ce l'ho da un po', ma ho voluto aspettare le prove col gruppo per avere la conferma di come suona in un contesto band. La cosa che più mi ha colpito è stata, oltre alla definizione delle note, il fatto che, contrariamente a tutto quello che ho provato prima, sparisce anche quella sensazione di "distanza" che si ha con gli altri pre. Economicissimo e azzeccato, una sorpresa davvero :martini: .
Grande Nergal ! :bravo2:
L'English Muff non l'ho provato ma confermo le ottime impressioni sull' HT Dual : pedale splendido al quale imputo un solo "difetto" ( ammesso che sia tale ) : il canale 2 è più scuro e sono certo che è dovuto al fatto che , essendo pensato come canale lead, cerca di dare alla chitarra che parte per l'assolo, quel quid in più in termini di calore. Questo è perfetto per coloro che suonano con PU al ponte, ma per chi come me usa quello al manico, può essere un eccesso fastidioso . Ecco l'unica cosa "negativa" che ho trovato al pedale; è degno di nota che ciò che per me può essere visto come negativo, per altri potrebbe essere un grande dono che la Blackstar ha fatto agli acquirenti del pedale ..
Vu :)
E io confermo le tue impressioni sull'ht dual...per ovviare a questo "problema" uso un boost fra il dual e l'electro harmonix, così da avere la possibilità di andare in 'solo' anche col pu al manico; anche secondo me è stato pensato per chi usa tanto il pu al ponte, ma d'altronde è un od dal suono 'moderno' (prevalentemente) ...con una dinamica, almeno nel primo canale, spaventosa!
Piccola dimostrazione di tutto l'ambaradam: English muff (fino a 55sec) poi in accoppiata con l'ht dual.
Demo English Muff+Blackstar Ht Dual by NergalFox on SoundCloud - Hear the (https://soundcloud.com/nergalfox/demo-english-muff-blackstar-ht)
Non è registrato direttamente sul finale, ma in front al meazzi ultrasonic con il volume al minimo, e l'english muff col volume a manetta e il gain poco oltre il minimo (eq: alti ore 1, medi ore 12, bassi ore 11). Non ho ancora un sm57, mi sono accontentato di un akg per voce (difatti il risultato non è proprio fedele a quello che sentivo, manca un po' di presenza)