Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Moreno Viola il 18 Marzo, 2013, 06:04 PM

Titolo: Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Moreno Viola il 18 Marzo, 2013, 06:04 PM
E' da un po' di tempo che sono assillato da un dilemma. Come mai ho la sensazione che ampli di potenza contenuta producano maggiore volume sonoro di alcuni fratelloni con potenze più elevata?
Sabato, facendo due chiacchiere con altri chitarrari, è venuto fuori un discorso che onestamente non ho granché compreso, sulla diversa pressione che ogni amplificatore è in grado di generare.
Grosso modo mi è stato detto che un Vox AC30 e generalmente i Marshall si fanno sentire anche in un contesto di gruppo, già soltanto con una cassa 2X12, mentre possono esserci ampli della stessa potenza per i quali è necessaria almeno una 4X12 altrimenti non emergono al di sopra della batteria.
Onestamente non mi è per niente chiaro come discorso. Voi che dite?
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Dorigo il 18 Marzo, 2013, 06:40 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Marzo, 2013, 06:04 PM

Onestamente non mi è per niente chiaro come discorso. Voi che dite?

idem Moreno... :nea:
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:03 PM
Detto molto semplicemente,la potenza sono i Watt quindi potenza elettrica,e la pressione sonora (SPL) è la quantità d'aria che sposti ;D
il caso piu famoso è proprio l AC30 che sembrano addirittura 60 a cusa dell enorme pressione sonora!
quindi si puo dire che a parità di potenza se uno ha piu' pressione sonora suonerà piu' forte!non a caso nelle casse PA si guarda di piu' il valore SPL (Sound Pressure Level) che i Watt! :)
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 18 Marzo, 2013, 07:39 PM
sostanzialmente è la sensibilità ( DB ) dei coni

esempio : cono con 100db .. con 1w applicato esprime appunto 100db di SPL

ne conviene che amplificatori con coni a bassa sensibilità devono " spingere " di più per ottenere lo stesso SPL di un ampli con coni ad alta sensibilità ma spinti di meno..

altro esempio: la mia ht20 ( 20w ) collegata alla 2x12 coi V20 ( 101 db l'uno ) e collegata alla 1x12 ( 98db ) la differenza di volume è quantificata in circa " 1 tacca e mezza di master " .. ovvero con la 1x12 per avere lo stesso spl ( o volume percepito come a volte viene identificato ) devo alzare il master

"  si usa dire che un incremento di un valore di 3 decibel corrisponde a un suo raddoppio di volume "

Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:44 PM
Si eatto Nitro ha ragione,pensavo che servisse solo la spiegazione tra le 2,pero' c'è da dire che 3db in piu' corrispondono al doppio del volume in natura,ma l'uomo percepisce il doppio del volume quando sono +6db
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Vu-meter il 18 Marzo, 2013, 07:52 PM
Non ne so mezza .. :maio: vi leggo in assoluto silenzio ..


Vu :)
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 18 Marzo, 2013, 08:10 PM
e tra l'altro proprio su marshall da 100w usano mettere ( soprattutto negli ultimi anni ) coni con pochissima sensibilità in modo da poter portare la testata su di master e avere comunque un suono che non ti sfonda le orecchie .. a differenza sulle testate di pochi watt si prediligono coni ad alta sensibilità ...

inoltre c'è da aggiungere il discorso tra valvole e transistor ... perchè c'è il detto " suona di più a valvole " .. e ha varie ragioni questo detto, uno le armoniche di un valvolare permette una percezione maggiore del suono .. inoltre il finale a valvole anche a volume sostenuto lavora come drovrebbe .. i transistor dopo una certa soglia iniziano a " segare " frequenze portando ad un calo di volume udite ( e capita spesso che un 15w a valvole con i coni giusti sovrasti un 100w a transistor in sala prove )

aggiungo anche che il progetto della cassa influisce sui db " finali "  .. ( son tutti ricordi di quando facevo le gare di impianto con la macchina )
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Moreno Viola il 18 Marzo, 2013, 09:55 PM
Grazie mille ragazzi, ma terra terra, se io ho un ampli di una determinata potenza come posso capire qual'è la sua pressione sonora e con quale cassa potrà rendere meglio?
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 18 Marzo, 2013, 10:09 PM
beh prima devi vedere che cono monti, cercarne le caratteristiche specifiche ..

poi " matematicamente " sai che a 1w  ( e 1 metro di distanza ) produce tot db il tuo cono che chiamiamo Xdb

a ogni raddoppio di potenza si ha un incremento di 3 db

quindi 2w -> xdb + 3
4 w -> xdb + 3+ 3
8w -> xdb + 3+ 3+ 3

e così via
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Raffus il 19 Marzo, 2013, 09:02 AM
complimenti a nitro e cris, alcune cose non le sapevo :)
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Cris Valk il 19 Marzo, 2013, 11:27 AM
Grazie Raffus! :hug2:
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Moreno Viola il 19 Marzo, 2013, 12:37 PM
Grazie mille Cris e Nitro e scusatemi, ma sono un po' ottuso.
Ricapitolando: supponendo di avere una testata da ad esempio 30W, come determino quale cassa accoppiarle?
Io prenderei semplicemente un paio di coni in grado di sopportare quella potenza, ma mi sembra di capire che potrebbe non essere sufficiente per rendere al meglio la potenza della testata.
Quindi in teoria se non ho capito male potrebbe essere necessario aumentare il numero dei coni.
Però mi rimane un dubbio: se la testata non produce abbastanza pressione per muovere due coni, come può muoverne quattro?
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 19 Marzo, 2013, 12:44 PM
li muove li muove!! c'è questo errore di fondo che si pensa che se hai un cono da 50w ci devono andare 50w di ampli .. erroneo .. per un amplicatore cambia poco o nulla se i coni hanno più watt o sono di più di uno .. l'importante è che l'impedenza sia corretta ... infatti come dicevo prima questi coni sono " testati " applicando 1w ...

è sempre meglio avere coni ( o comunque cassa 2x12 o 4x12 ) il cui totale di watt sia superiore a quello dell'amplificatore, soprattutto quando si sa di stare a volumi alti possono reggere più facilmente..

con 20w muovo tranquillamente la 2x12 che fa 120w ... e spesso la suono su una 4x12 da 200w .. mai avuto problemi..


appunto sull'impedenza... il suono cambia leggermente passando da 8 ohm a 16 ohm ... un " sistema " ( testata impostata a X ohm e cassa da X ohm ) a 16 ohm risulta avere i coni più " rigidi " rispetto a 8 ohm .. a parità di potenza e " modello " di cono .. sostanzialmente il cono a 16 si " muove " di meno
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Moreno Viola il 19 Marzo, 2013, 10:13 PM
Grazie Nitro, per il momento mi fermo qui.
Tra qualche giorno potrei avere qualche nuovo quesito da porvi.  :firuli:
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 19 Marzo, 2013, 10:30 PM
se cerchi molti db guarda in casa eminence .. ricordo che ne fanno uno da 106 db
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Alepar il 21 Marzo, 2013, 12:04 AM
Nitro trattazione spettacolare
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2013, 12:10 AM
ma niente di particolare.. ho solo riportato quello che ho " imparato " in molti anni di gare " sound quality " con l'auto :)
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Alepar il 21 Marzo, 2013, 12:21 AM
C'e' molto da imparare da quelle gare...una volta suonai all'aperto ad una specie di fiera., dove si "esibivano" anche alcune auto equipaggiate con impianti..
Grazie al cielo la cosa non e' stata concomitamte perche' a quanto ho sentito una sola di quelle auto ci avrebbe coperto!!! :overreaction:
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2013, 12:26 AM
eheheh immagino .. però ( piccolo OT ) ci son principalmente tre categorie per le auto : Sound Quality, SPL, BASS wars ... le ultime 2 son le più " casinare " .. io facevo la prima .. prendiligo appunto la qualità sonora.. mi piace sentir bene
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Alepar il 21 Marzo, 2013, 12:33 AM
Se i nomi rispecchiano la realta' sono quasi certo di aver visto delle bass wars
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2013, 12:34 AM
se stavano a porte aperte con mille mila casse per porta si ..
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Alepar il 21 Marzo, 2013, 12:39 AM
Citazione di: NitroDrift il 21 Marzo, 2013, 12:34 AM
se stavano a porte aperte con mille mila casse per porta si ..

Precisamente :)
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2013, 07:39 AM
Grande Nitro !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Quest'uomo è una potenza ! :muscoli:


Vu :)
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: Moreno Viola il 21 Marzo, 2013, 12:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2013, 07:39 AM
Grande Nitro !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Quest'uomo è una potenza ! :muscoli:


Vu :)

:quotone:

He is the mighty man!
Titolo: Re:Potenza e Pressione Sonora
Inserito da: nihao65 il 21 Marzo, 2013, 09:28 PM
Mitico
:goodpost:
:thanks:
Nihao