Ho fatto una prova a cambiare di posizione gli amplificatori nella saletta dove suono.
Il Blackstar Club 40 se lo metti vicino ad una parete dritta o in un'angolo, non cambia niente. Aiuta il fatto che é un Closed Back, dunque tutto il suono esce frontalmente.
Il nuovo Engl, con la sua torre di coni, anche qui non cambia niente. La pressione é sempre ben distribuita tra il davanti ed il dietro.
Invece, il piccolo Ibanez TSA 15 con la sua cassa 1x12" Open Back, cambia tantissimo la percezione delle frequenze basse.
Prima era adossato ad una parete dritta ed aveva il suo suono che ho sempre apprezzato, poi spostandolo nell'angolo della stanza, s'innesca un rimbombo di bassi pazzesco. Praticamente le frequenze basse s'insidiano nell'angolo e hai la percezione che le medie ed alte escono davanti, il resto dietro.
Sposto immediatamente com'era prima.
Dunque sia il combo che il piccolino sono rialzati da terra ed inclinati, direzione orecchie.
Só che dal centro del cono escono gli alti diritti, sul giro della capsula e do inizia il cartone del cono, escono i medi (non dritti ma neanche tanto ampi), e verso l'esterno del con escono i bassi (ad ampio ventaglio).
Sapevo che posizionare un'ampli nell'angolo é sempre sfavorevole perché aumentano a sproposito le basse frequenze, ma questo solo per gli Open Back. I Closed Back tutto il suono con la sua pressione esce dal davanti.
A voi é già capitato qualcosa di simile? Dove posizionate gli ampli nella vostra saletta?
4Roses
Quando suonavo live eravamo stati molto attenti in sala prove affinchè gli ampli trovassero la collocazione più corretta .. in studio onestamente sono un pò obbligato come posizione e non è che possa scegliere molto . Per me lo studiolo è il luogo dove lavoro e ho degli spazi da gestire per cui non posso fare altrimenti .
Purtroppo ammetto che ciò che ho fatto è la cosa peggiore : ho messo un ampli in un angolo ( bassman ) , proprio quello che ha la parte aperta dietro. E' pur vero che mi sono sforzato di lasciare sufficiente spazio ed anche inserire cose che spezzassero il sound sul retro, però diciamo che come consiglio non lo darei mai .
L'altro ampli invece ( che ha il retro chiuso ) l'ho posizionato accanto ad un muro , ma non lo uso mai e comunque quelle poche volte non crea problemi , essendo appunto closed-back .
Posizionare gli ampli talvolta può essere un'operazione insidiosa, ne avevamo parlato, anche se in maniera marginale , QUI (http://forum.jamble.it/amplificatori/regolare-i-suoni-dell'amplificatore-cose-da-sapere-come-fare-concetti-base/msg279/#msg279) .
Altri pareri / opinioni ?
Vu :)
il combetto di solito lo posiziono su una sedia un pò distanziato dal muro.
Ma non è ottimale come soluzione :facepalm:
Citazione di: Raffus il 22 Agosto, 2012, 10:26 AM
il combetto di solito lo posiziono su una sedia un pò distanziato dal muro.
Ma non è ottimale come soluzione :facepalm:
Perchè dici così ? A me sembra perfetto ! :ookk:
Vu :)
Dici? Non andrebbe meglio se inclinato?
Dietro ha l'apertura ovale in stile dumble
Citazione di: Raffus il 22 Agosto, 2012, 10:39 AM
Dici? Non andrebbe meglio se inclinato?
Dietro ha l'apertura ovale in stile dumble
Oddio , non che io sia un fine conoscitore di queste cose, però penso sia la posizione ideale. Di norma , gli ampli pensati per l' uso inclinato, lo sono di loro ( pensa ad esempio ad alcune casse monitor ).
Io poi da te ci sono stato e si sente benissimo !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Thanks!
A proposito, vorrei farti provare qualcosina nuova, se passi da Bo fammi uno squillo! ;D
Grazie Raffus, sei davvero carinissimo !! Purtroppo il momento è difficile, problemi familiari .. però appena mi libero, senza dubbio !!!
Ps: la piccolina tutto ok ?
Vu :)
tutto ok! Buone cose, Caro VU ;)
Citazione di: Raffus il 22 Agosto, 2012, 10:39 AM
Dici? Non andrebbe meglio se inclinato?
Dietro ha l'apertura ovale in stile dumble
Per mia esperienza lo metti inclinato se l'altezza da terra é poco ( diciamo meno di una sedia).
Cosí il suono ti arriva alle orecchie, ma anche la sedia non inclinata và piú che bene.
4Roses
Ok, grazie 4roses.
Direi che la lascio sulla sedia, poiché se lo inclinassi... avrei paura di una possibile caduta :lol:
Se puó interessarti, a suo tempo avevo preso questi amp stand
http://www.ampendage.com/ (http://www.ampendage.com/)
4Roses
LO VOGLIO!!!
Non costano tanto, esteticamente sono molto belli da vedere e fanno il loro lavoro.
Io li avevo presi neri, ma ho visto che adesso li fanno anche legno naturale, naturalmente costano di piú.
Se vuoi farti venire la bava alla bocca, cerca "Atlas Stand" su Google e, mi raccomando, non guardare i prezzi!
4Roses
Bellissimi !! :sbavv:
Ecco gli Atlas
http://www.atlas-stands.com/ (http://www.atlas-stands.com/)
4Roses
un ampendage me lo prenderei davvero... quanto costano?
aspè, ho trovato i prezzi... costosetti...
quello nero 69 dollari
però ci può stare
Mi pare sui 60-70 dollari + ss.
Se t'interessano, fammi sapere, perché c'era un chitarrista che li voleva anche lui.
4Roses
Citazione di: Raffus il 22 Agosto, 2012, 01:50 PM
aspè, ho trovato i prezzi... costosetti...
quello nero 69 dollari
però ci può stare
Meglio degli Atlas Stand, che siamo sui 300 dollari e rotti!
4Roses
Io ricordo che ai tempi in cui suonavo con un Peavey, credo fosse uno Stereo Chorus, avevo una specie di trespolo, tipo quello dovo appoggi la tastiera, solo che i due appoggi erano ad altezza diversa e quindi l'ampli rimaneva inclinato; tra l'altro costava una sciocchezza all'epoca.
Invece una soluzione "pratica" era quella adottata su alcuni ampli Fender; io avevo il Silver face che oltre ad avere le ruote (pesava uno sproposito), di fianco aveva 2 aste metalliche che servivano appunto ad inclinarlo.
Ora che ho 2 combo nella mia saletta in Italia, uso anche io una sedia, mentre qui in Cina sono stato fortunato con il mobile che mi sono ritrovato nello studio (la foto non è il max, è fatta con il cell).
Comunque anche secondo me un combo va inclinato o almeno alzato da terra, altrimenti la maggior parte delle frequenze si disperdono in direzione dei nostri piedi :laughing:
Nihao
[allegato eliminato da un amministratore]
Citazione di: nihao65 il 22 Agosto, 2012, 04:24 PM
Io ricordo che ai tempi in cui suonavo con un Peavey, credo fosse uno Stereo Chorus, avevo una specie di trespolo, tipo quello dovo appoggi la tastiera, solo che i due appoggi erano ad altezza diversa e quindi l'ampli rimaneva inclinato; tra l'altro costava una sciocchezza all'epoca.
Invece una soluzione "pratica" era quella adottata su alcuni ampli Fender; io avevo il Silver face che oltre ad avere le ruote (pesava uno sproposito), di fianco aveva 2 aste metalliche che servivano appunto ad inclinarlo.
Ora che ho 2 combo nella mia saletta in Italia, uso anche io una sedia, mentre qui in Cina sono stato fortunato con il mobile che mi sono ritrovato nello studio (la foto non è il max, è fatta con il cell).
Comunque anche secondo me un combo va inclinato o almeno alzato da terra, altrimenti la maggior parte delle frequenze si disperdono in direzione dei nostri piedi :laughing:
Nihao
Quelle due stanghette in metallo le avevo "rubate" da un Fender e messe sul Vox.
Funzionavano bene, però lo stesso l'ampli non era staccato da terra.
4Roses :hey_hey:
Citazione di: nihao65 il 22 Agosto, 2012, 04:24 PM
... mentre qui in Cina ...
Sei già ritornato in Cina ? Non eri appena tornato in Italia ?
Ciao
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Agosto, 2012, 05:34 PM
Citazione di: nihao65 il 22 Agosto, 2012, 04:24 PM
... mentre qui in Cina ...
Sei già ritornato in Cina ? Non eri appena tornato in Italia ?
Ciao
Vu :)
In realtà in Italia ci sono stato solo 3 giorni; sono dovuto salire per forza perchè le compagnie aeree non ti permettono di volare con 2 bambini piccoli, quindi ho dovuto accompagnare moglie e figli e poi rientrare. Tra l'altro, a parte questi 3gg è da agosto dello scorso anno che sono via. Per fortuna la prossima settimana rientro in Italia e questa volta x rimanerci
Nihao
Ben tornato allora...ti ha detto Vu che ha organizzato una grigliata "Welcome to Home" a casa sua?
Só che Vigi si occuperà dei beveraggi, Raffus metterà sú un pó di musica e Marcello...boh che fà Marcello?
4Roses
beh io gli addobbi... e vi aiuto a scolare i beveraggi... no?
Si gli addobbi natalizi!
Meglio che ci aiuti a scolarci un pó di birrette...poi ci sarà la caccia al tesoro.
Dobbiamo trovare tutti i gatti di Vu!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Agosto, 2012, 06:20 PM
Si gli addobbi natalizi!
Meglio che ci aiuti a scolarci un pó di birrette...poi ci sarà la caccia al tesoro.
Dobbiamo trovare tutti i gatti di Vu!
4Roses
hum questa non è facile... anche se, con un adeguato tasso alcolemico nel sangue, secondo me possiamo riuscirci.... MEEEOWW
Sinceramente...sarebbe mica male organizzare un'incontro...difficile ma se c'impegnamo!
Anche senza chitarre o ampli, cosí una cenetta a parlare del piú, del meno, dell'uguale,....!
4Roses
chissa 4roses...magari prima o poi se saremo in grana... in territorio neutro... neutro? allora in Svizzera :D
No, tipo una via di mezzo. Bisognerebbe capire gli utenti da che parte dell'Italia arrivano.
Mah...vedremo il capo supremo che ne dice.
Scusa 4Roses per l'Off Topic.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Agosto, 2012, 06:28 PM
Sinceramente...sarebbe mica male organizzare un'incontro...difficile ma se c'impegnamo!
Anche senza chitarre o ampli, cosí una cenetta a parlare del piú, del meno, dell'uguale,....!
4Roses
Sarebbe davvero una bella cosa, anche perchè io quando c'è da infilare le gambe sotto il tavolo sono sempre disponibile, tanto poi smaltisco in bici :laughing:
Nihao
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Agosto, 2012, 06:13 PM
Ben tornato allora...ti ha detto Vu che ha organizzato una grigliata "Welcome to Home" a casa sua?
Só che Vigi si occuperà dei beveraggi, Raffus metterà sú un pó di musica e Marcello...boh che fà Marcello?
4Roses
Quando ho letto questa mi sono scompisciato ! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ma ora come ora non vi conviene, c'è un calduccio che la grigliata proprio non si confà ! :afa: Meglio le alpi svizzere ! :freddo:
Un abbraccio a tutti !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)