Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 09:58 AM

Titolo: Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 09:58 AM
Come da titolo qualcuno è in grado di chiarire quali siano le differenze sostanziali tra queste versioni del celebre per non dire celeberrimo amplificatore Polytone per chitarre semiacustiche ed acustiche ?  ???



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F34orpe1.gif&hash=1e25ab340c0533dbfbf39450039fd442c040e36e)
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Dicembre, 2015, 10:59 AM
Citazione di: http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/25743-polytone.htmlin the Minibrute series, I is 12" speaker no reverb, II is 12" speaker with reverb, III is 15" speaker no reverb and IV is 15" with reverb.

E, a proposito dell'naffidabilità di certi Polytone:
CitazioneThe good polytones (diamond tolex) were very well constructed.

[...]

There's two kinds of Polytones, those that never worked and those that'll work forever.

[...]

I owned 6 Polytone combos. 2 from the 70's, 1 from the 80's and 3 from the 2000's (sonic circuit). All three of the late model ones had problems.
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 11:08 AM
Grazie Fidel, contavo su di te e grazie per il link, questo jazzguitar.be devo cominciare a consultarlo anche se non ne sono degno.

Quindi l'uniche differenze sembrerebbero essere reverb e cono  :-\
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Dicembre, 2015, 11:11 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 11:08 AM
Quindi l'uniche differenze sembrerebbero essere reverb e cono  :-\

Tra i Minibrute sì, dei Brute non ho notizia.

Un'altra differenza è che ci sono quelli che funzionano e quelli che non hanno mai funzionato a dovere.
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 11:12 AM
Che dal tuo post sembrano essere quelli post 2000, giusto ?
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Dicembre, 2015, 11:16 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 11:12 AM
Che dal tuo post sembrano essere quelli post 2000, giusto ?

Sembrerebbero essere quelli con una cosa chiamata "Sonic Circuit", ma proprio a livello di controllo qualità e assistenza parrebbe che Polytone lasciasse alquanto a desiderare.
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2015, 11:40 AM
Merci.  :hi:
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 11 Dicembre, 2015, 07:32 PM
In realtà una altra differenza sarebbe il tipo di cono usato ed il suono in generale che secondo qualcuno renderebbe i vecchi , non un di quanto, migliori dei primi.
Domani vi dico come suonano e nel caso lo prendessi anche di più
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2015, 07:54 PM
In realtà mi sembra che le cose si complichino un po'.
Alcuni modelli, presentati come identici ad altri, hanno molte più possibilità di regolazione.
Continuo a studiare e, se posso, vado a provarne uno a Pesaro di Brute II.  :-\
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 11 Dicembre, 2015, 08:03 PM
Secondo tuo fratello quelli da prendere sono proprio quelli col circuito sonic ,ma glielo puoi chiedere tu stesso.
E vero che ci sono alcuni che hanno avuto molti problemi anche altri che non ne hanno avuto affatto.
Quello di Pesaro mi era sfuggito dove lo hai trovato , se posso chiedere ?
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2015, 08:11 PM
Mercatino, se vuoi hai la precedenza.  :hug2:
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 11 Dicembre, 2015, 08:30 PM
No no grazie vai pure. Lì avevo visti . Occhio che questi sono davvero modelli degli anni 70 e costano così perché qualcuno ritiene siano i migliori. Guardaci bene cono pot ecc.
E il modello che credo abbia bass e treeble e non so i medi . Poi manca send return pre out e il canale col sonic eq.
Altra cosa interessante e che il reverb rotto non e una cosa grave perché la maggior parte non funziona.
Per ne 600 e troppo chiedi anche al fratellone
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2015, 08:32 PM
Stavo guardando quello da 400,00 Guido.
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 11 Dicembre, 2015, 08:57 PM
Sì scusa è che quello lo avevo saltato proprio .
Non saprei è molto vecchio quasi 40 anni . Vero che l'elettronica è quasi eterna però c'è da stare attenti ai condensatori si possono forare, bruciare , saltare più facilmente   Poi il cono........... Bisogna vederlo e sentirlo e se funziona bene e a te non interessano i fronzoli moderni ce lhai anche vicino casa , se anche il fratello ti da la benedizione sei a cavallo !
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2015, 09:16 PM
Io spesso e volentieri sono travolto dalla voglia di capire di cosa stiamo parlando.
L'unico Brute che ho avuto il piacere di suonare aveva il cono da 12", il reverb e molti pot.
Suonava benissimo.

Domani Roberto sarà da me ed avro' modo di provare a casa l'Henriksen e ne sapro' di nuove.
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 11 Dicembre, 2015, 09:41 PM
Apri le orecchie anche per me , poi i racconti .
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 11 Dicembre, 2015, 09:49 PM
Ci puoi contare.  :occhiolino:
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 11 Dicembre, 2015, 10:31 PM
 :ookk:
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 12 Dicembre, 2015, 11:37 AM
Saltata la mia prova e quindi l'acquisto del Polytone per ragioni che non vi sto a spiegare .
Il venditore l'ha presa male e lo posso capire, ma non potevo proprio fare diversamente.
Mi avrà messo sulla sua lista nera ,quindi Max se vuoi quello di Udine di quella demo che avete sentito MInibrute II 8 anni di vita con Sonic EQ è libero !
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 12 Dicembre, 2015, 01:34 PM
Avevi preso un appuntamento, lui ha fermato l'ampli, tu non hai potuto e lui non è stato comprensivo.
Giusto ?

Il suo minimbrute II è uno di quelli che mi fa pensare.

Quello di Udine è così: 

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fwoa2q.jpg&hash=71fcc0b6eeba1fdc9f863578336b4da19aa1a717)

Quello di Pesaro è così:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fokd2cz.jpg&hash=3b458a69980640f073c9b9b2a87f0de25e691d25)

Uno dei due sbaglia o ci sono 2 modelli di Brute II  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Dicembre, 2015, 01:39 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2015, 01:34 PM
Uno dei due sbaglia o ci sono 2 modelli di Brute II  :smiley-shocked031:

Più di due, Max, ci sono quelli vecchi con regolazione di alte e basse, poi quelli con alte, medie e basse, e poi (almeno) un altro modello, quelli cioè con il "sonic circuit", che sono quelli che è più probabile che diano problemi.
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Max Maz il 12 Dicembre, 2015, 01:41 PM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Dicembre, 2015, 01:39 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2015, 01:34 PM
Uno dei due sbaglia o ci sono 2 modelli di Brute II  :smiley-shocked031:

Più di due, Max, ci sono quelli vecchi con regolazione di alte e basse, poi quelli con alte, medie e basse, e poi (almeno) un altro modello, quelli cioè con il "sonic circuit", che sono quelli che è più probabile che diano problemi.

Bisogna provarli tutti allora   :yeepy:

:laughing: :laughing: :laughing:

In verità mi verebbe da   :acci:
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 12 Dicembre, 2015, 02:15 PM
Ti ha già risposto Fidel ma si più di due .
Si era quello di Udine ed e andata come dici tu.
A me e dispiaciuto ma mi sono venuti dei pensieri che te vuoi ti dico in PM
Aggiungo però che statisticamente i guasti sono nei più recenti come ce ne sono tanti che non hanno problemi. Su jazzguitar.be si trova di tuo .
Quello che ho imparato e che questi ampli bisogna trovarli prima non si comprano alla cieca a meno che non vengano da un circuito di gente conosciuta
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: robemazzoli il 13 Dicembre, 2015, 08:42 AM
Carissimi,
quando affermo che i modelli di Mini Brute a me piu' congeniali sono quelli dotati di sonic circuit lo dico esclusivamente in base a delle prove sul campo, non ne possiedo percio' non posso testimoniare riguardo alla affidabilita' tecnica. Mi riferisco alle possibilita' timbriche.
Con un vecchio Polytone e' necessario avere una chitarra eccellente x avere un suono bello, e pure un reverbero esterno. Quelli col sonic circuit sono molto piu' versatili e permettono una molto maggiore possibilita' di sfumature timbriche, percio' anche strumenti piu' economici escono bene.
Il mio JazzAmp Henriksen esce due volte a settimana e, finora, non ha perso un colpo.
I Polytone, al contrario, li ho solo accuratamente provati.

Abbracci
Titolo: Re:Polytone Brute ... I II III IV V ... differenze ?
Inserito da: Guido_59 il 13 Dicembre, 2015, 09:16 AM
Ricordavo bene quanto avevi detto caro Roberto ma hai fatto bene a ricordarlo per quelli a cui fosse sfuggito .
Mi spiace sia andato a monte il mio viaggio al nord e quindi la prova live con eventuale acquisto di quel PoliTone di Udine .
Se interessasse uno di voi provate pure perché per ne e messo bene e il prezzo e buono , in ormai sono sulla sta lista nera.

Annunciò fin da ora la prova del Mambo 12" ultimo aggiornato per sabato prossimo a Ferrara dal gentile possessore che qui ringrazio assieme a Jon della Mambo che glielo ha chiesto e ci ha messo in contatto
Credo di poter filmare il tutto con la fotocamera che e in full hd .
Spero che audio sia accettabile
La storia continua.