Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: robemazzoli il 27 Marzo, 2021, 01:02 PM

Titolo: Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 27 Marzo, 2021, 01:02 PM
Ciao jamblers... tra le ricerche che occupano il mio desiderio di conoscenza vi è, da tempo,  quella di approfondire il suono "plexi"... e un mio caro amico mi ha prestato una Reinhardt 50w, copia boutique delle celebri plexi Marshall.

Qui potete sentire, seppur ripreso col cellulare, quello che a me pare essere un livello ottimale di break up, dal momento che la natura stessa di questi ampli non mette certo al centro il suono clean.
La cassa utilizzata è una Nitrocab 2x13 V30 e il reverbero è un Neunaber Wet.

Presto farò un test anche con la testa Marshall SV20 e, se lo gradirete, lo pubblicherò.

Le regolazioni del suono Reinhardt, se riesco a capire come fare (sono pigro perdonatemi..) le pubblico in foto... ma con le foto faccio sempre un  casino! :feeew:

Datemi feedback se vi va.
Grazie, buona giornata
Roberto

https://youtu.be/Tukf-qG75kA (https://youtu.be/Tukf-qG75kA)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: johnny il 27 Marzo, 2021, 01:40 PM
Che bel sound! Suona davvero bene questa testata, che sinceramente non conosco. Magari qualche altro test con questa Reinhardt non sarebbe male, mi piacerebbe sentire come si comporta sui drive ::)

Il break up si sente, poco, ma si sente. Sicuramente dal vivo lo senti di più. Io darei un pelino di spinta in più in modo che si senta meglio anche in video.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 27 Marzo, 2021, 01:59 PM
Grazie Johnny...
Se riesco a preparare altro materiale su questa magnifica testa lo posto sicuramente..

Sull quantità di break up sai... la questione è soggettiva  ::)

Questo è il "clean" che starebbe alla base del mio suono di partenza con una plexi, una qualità tale da permettere la sensibilità per la piena definizione di ogni singola nota..

Poi si andrebbe a salire per livelli di saturazione.. :etvoila:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2021, 02:16 PM
Son d'accordo Roberto,
Il break up di strato in una plexy è il suono rock più bello che ci sia. Se poi, è reso così bene come fatto da te...allora è Rock  :guitar: :bravo2:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 27 Marzo, 2021, 02:25 PM
Citazione di: Elliott il 27 Marzo, 2021, 02:16 PM
Son d'accordo Roberto,
Il break up di strato in una plexy è il suono rock più bello che ci sia. Se poi, è reso così bene come fatto da te...allora è Rock  :guitar: :bravo2:

Si Elliot... secondo me l'accoppiata è davvero straordinaria...per chi ha gusti evidentemente un po' vintage come noi!!! :lol:

Grazie infinite per il complimento...
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 27 Marzo, 2021, 04:05 PM
Purtroppo non ho mi avuto una plexi, però da quello che sento sono d'accordo con voi!! Bravo!!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: luvi il 27 Marzo, 2021, 04:59 PM
Bel suono, Roberto!  :bravo2:
Come clean di partenza è davvero sfizioso...

La farei "crunchare" sulla dinamica della plettrata con un filo di gain in più, ma appena appena... un'inezia!  :laughing:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Prosit il 27 Marzo, 2021, 05:12 PM
 :goodpost:
Beh ... plexi + strato (neck) è un classico. Anch'io però andrei con un po' più di gain, per poi magari ripulire con il semplice pot del volume chitarra.  :etvoila:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 27 Marzo, 2021, 06:15 PM
Vi ringrazio molto per i feedback e per gli apprezzamenti... :thanks:

Di gain ancora troppo ce n'è... proverò ad aumentarlo e vi dico!

Questo mi pare un buon equilibrio per ottenere la massima definizione, per non far "rompere" le basse ma... a fronte di tanta intersoggettività, farò altri tentativi!

A presto

Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Moreno Viola il 27 Marzo, 2021, 06:23 PM
Non ho competenze per esprimere un punto di vista "tecnico", ma il suono è bello davvero, lo stesso con cui abbiamo consumato le puntine dei giradischi e le testine di piastre a cassette e lettori CD.


Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2021, 07:14 PM
Per me suono perfetto, anche se io sono di parte. :figuraccia:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: futech il 27 Marzo, 2021, 07:39 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2021, 07:14 PM
Per me suono perfetto

Siamo in due!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robland il 27 Marzo, 2021, 08:13 PM
Gran bel suono! Anche se apprezzo ancora di più quello che fanno le tue mani sulla tastiera. 
Tornando al suono, io n'altra spintarella di gain gliela darei. Cioè, va benissimo così per arrivare a dimostrare quello che ti eri proposto. Però se ci metti un altro po' di gain mi fai contento.  :D
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 27 Marzo, 2021, 08:19 PM
Citazione di: futech il 27 Marzo, 2021, 07:39 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2021, 07:14 PM
Per me suono perfetto

Siamo in due!

Concordo  :reallygood:
Secondo me il gain è giusto così  anche perché non hai pestato troppo con la pennata
Bravo, gran bel suono ma merito anche delle mani  :bravo2:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 27 Marzo, 2021, 11:30 PM
Wow! La situazione si controbilancia!

Grazie di cuore, siamo al millimetro di rotazione della manopola dell'high treble!

Proseguirò...
Un abbraccio
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Ombra/luce il 28 Marzo, 2021, 12:55 AM
Un connubio perfetto direi!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Bedrock il 28 Marzo, 2021, 09:21 AM
Bellissimo Roberto, vorrei venirla a provare  ::)
Magari se ti resta lì per un po'....
Io un filino filino più di gain ce lo metterei  :D
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 06:31 PM
A seguito delle numerose voci in favore di una prova strato/plexi con il gain più spintarello...
Mi permetto di postare questo breve contributo.

Reinhardt amp con High treble a cannone e normal a 7, strato neck pup, Neunaber Wet rev dentro una Nitrocab 2x12 V30.

L'audio mi pare sufficiente a capire la pasta sonora.

Grazie ancora. Ro

https://youtu.be/OMCCWsB-VLo (https://youtu.be/OMCCWsB-VLo)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: futech il 28 Marzo, 2021, 06:34 PM
Abbassa il gain 😂

Non li ascoltare, prima era perfetto
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 06:43 PM
Citazione di: futech il 28 Marzo, 2021, 06:34 PM
Abbassa il gain 😂

Non li ascoltare, prima era perfetto

:lol: :guitar: ....però m'hanno fatto tornà regazzino!!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: luvi il 28 Marzo, 2021, 08:18 PM
Citazione di: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 06:31 PM
A seguito delle numerose voci in favore di una prova strato/plexi con il gain più spintarello...
Mi permetto di postare questo breve contributo.

Ellapeppa!!!  :laughing: :laughing: :laughing:

Io dicevo proprio un'inezia di gain in più!!  :lol:

Scherzi a parte, suono interessante in ogni caso!!  :bravo2:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 08:23 PM
Citazione di: luvi il 28 Marzo, 2021, 08:18 PM
Citazione di: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 06:31 PM
A seguito delle numerose voci in favore di una prova strato/plexi con il gain più spintarello...
Mi permetto di postare questo breve contributo.

Ellapeppa!!!  :laughing: :laughing: :laughing:

Io dicevo proprio un'inezia di gain in più!!  :lol:

Scherzi a parte, suono interessante in ogni caso!!  :bravo2:

:lol: :lol:.... lo so lo so Luca... ma dato che c'ero non ho saputo trattenermi!!!

P.s. ho provato ad aumentare di poco come dicevi ma, seppur di sottile differenza... perdevo definizione, come se questa testa si gonfiasse sulle medio basse.. ma è naturalmente soggettivo...
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2021, 08:26 PM
No dico bravi!!!!  :aspettofuori:

Avete rovinato tutto.  :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: luvi il 28 Marzo, 2021, 08:29 PM
Citazione di: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 08:23 PM
:lol: :lol:.... lo so lo so Luca... ma dato che c'ero non ho saputo trattenermi!!!

P.s. ho provato ad aumentare di poco come dicevi ma, seppur di sottile differenza... perdevo definizione, come se questa testa si gonfiasse sulle medio basse.. ma è naturalmente soggettivo...

Eh, già... si fa presto noi da fuori a dire "alza il gain"!  :-\

Comunque il suono originario era più che buono...  :hey_hey:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: luvi il 28 Marzo, 2021, 08:31 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2021, 08:26 PM
No dico bravi!!!!  :aspettofuori:

Avete rovinato tutto.  :cry2: :cry2: :cry2:

cativi, siamo stati... cativi...  :nea:  :laughing:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2021, 08:32 PM
Citazione di: Elliott il 27 Marzo, 2021, 02:16 PM
Son d'accordo Roberto,
Il break up di strato in una plexy è il suono rock più bello che ci sia

...ma quando si spinge sul gain, si vola  :guitar:

Bello Rob...fatto bene a lasciarti andare. Se ti scappa il rock, perché tenerlo in...Rockdown?  ;D
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 09:45 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2021, 08:32 PM
Citazione di: Elliott il 27 Marzo, 2021, 02:16 PM
Son d'accordo Roberto,
Il break up di strato in una plexy è il suono rock più bello che ci sia

...ma quando si spinge sul gain, si vola  :guitar:

Bello Rob...fatto bene a lasciarti andare. Se ti scappa il rock, perché tenerlo in...Rockdown?  ;D

Mi son sentita chiamata in causa la mia tardo adolescenza!! :cheer: :guitar:
Quando giravo.con una 1959Super Lead e una 4x12!!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2021, 10:27 PM
Citazione di: robemazzoli il 28 Marzo, 2021, 06:31 PM
A seguito delle numerose voci in favore di una prova strato/plexi con il gain più spintarello...
Mi permetto di postare questo breve contributo.

Reinhardt amp con High treble a cannone e normal a 7, strato neck pup, Neunaber Wet rev dentro una Nitrocab 2x12 V30.

L'audio mi pare sufficiente a capire la pasta sonora.

Grazie ancora. Ro

http://youtu.be/OMCCWsB-VLo (http://youtu.be/OMCCWsB-VLo)

Ma di meno!  :lol:

No, dai, scherzo, a me piace proprio così. Sorry per gli altri (che comunque hanno avuto il primi video!), ma a me così gusta di più. Anzi, ancoraaaa.   :laughing:
:thanks:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 29 Marzo, 2021, 08:20 AM
Bella testata Rob! E se parli di high treble a cannone deve essere una MV, eheh. Ora vado a spulciarmela.
Il paragone nelle tue mani della SV lo attendo con gusto, adoro la mia. Non essendo MV però ti potrai avvicinare solo al sound number 1... eheh
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Bedrock il 29 Marzo, 2021, 08:43 AM
Vabbè ho capito, vengo a metterci le mani io che te nun sei bono  :hey_hey:

E' scappata la manina ma ottima la seconda  :D :D :D
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 29 Marzo, 2021, 10:44 AM
Citazione di: LoreM86 il 29 Marzo, 2021, 08:20 AM
Bella testata Rob! E se parli di high treble a cannone deve essere una MV, eheh. Ora vado a spulciarmela.
Il paragone nelle tue mani della SV lo attendo con gusto, adoro la mia. Non essendo MV però ti potrai avvicinare solo al sound number 1... eheh

In realtà in questa Reinhardt abbiamo volume 1 e volume 2 ma mi sembrano del tutto simili ai 2 classici canali treble e bass, qui ponticellati in modo classico..

Si la Marshall SV20 è partita oggi da Imperia... non vedo l'ora che arrivi..
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 29 Marzo, 2021, 10:46 AM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2021, 08:43 AM
Vabbè ho capito, vengo a metterci le mani io che te nun sei bono  :hey_hey:

E' scappata la manina ma ottima la seconda  :D :D :D

Vieni vieni caro... :firuli:  :lol:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 29 Marzo, 2021, 01:49 PM
Citazione di: robemazzoli il 29 Marzo, 2021, 10:44 AM
Citazione di: LoreM86 il 29 Marzo, 2021, 08:20 AM
Bella testata Rob! E se parli di high treble a cannone deve essere una MV, eheh. Ora vado a spulciarmela.
Il paragone nelle tue mani della SV lo attendo con gusto, adoro la mia. Non essendo MV però ti potrai avvicinare solo al sound number 1... eheh

In realtà in questa Reinhardt abbiamo volume 1 e volume 2 ma mi sembrano del tutto simili ai 2 classici canali treble e bass, qui ponticellati in modo classico..

Si la Marshall SV20 è partita oggi da Imperia... non vedo l'ora che arrivi..

sarebbe davvero molto interessante, almeno per me, poter fare un confronto in diretta tra la Reinhradt e la mia plexi :guitar:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 29 Marzo, 2021, 02:05 PM
Questa Reinhardt è piuttosto rara, la produzione è terminata ed è davvero un gran privilegio per me poterla studiare a fondo...
Tra l'altro monta valvole vintage e la resa timbrica, alle mie orecchie (che dovranno ancora approfondire) pare davvero particolarmente simile ai suoni dei dischi, da Hendrix, SRV, fino ai bellissimi primi lavori dei Red Hot Chili Peppers...

Il confronto con la SVH20 in arrivo sarà illuminante..

Ma la tua Plexi Nihao? Quella in foto?
Che modello è?
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 29 Marzo, 2021, 06:50 PM
È una classica 1959 da 100w senza master volume
Naturalmente si tratta di una riedizione, anche se in numero limitato, credo 1500 esemplari (o forse 2500...non ricordo).
È la versione nata dalla collaborazione tra la Marshall e il noto panzuto chitarrista svedese che suona a velocità curvatura  :laughing:
A parte ciò diciamo che è una delle riedizione meglio riuscite, stando almeno alle recensioni che ho letto nel corso degli anni.
Posso dire che è come un "nostalgico" come me si aspetta che suoni una plexi di questo tipo: poca distorsione, molto sensibile alla pennata, spigolosa, si mangia tranquillamente qualsiasi pedale od e con una montagna di volume
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 29 Marzo, 2021, 09:17 PM
Citazione di: nihao65 il 29 Marzo, 2021, 06:50 PM
È una classica 1959 da 100w senza master volume
Naturalmente si tratta di una riedizione, anche se in numero limitato, credo 1500 esemplari (o forse 2500...non ricordo).
È la versione nata dalla collaborazione tra la Marshall e il noto panzuto chitarrista svedese che suona a velocità curvatura  :laughing:
A parte ciò diciamo che è una delle riedizione meglio riuscite, stando almeno alle recensioni che ho letto nel corso degli anni.
Posso dire che è come un "nostalgico" come me si aspetta che suoni una plexi di questo tipo: poca distorsione, molto sensibile alla pennata, spigolosa, si mangia tranquillamente qualsiasi pedale od e con una montagna di volume

La ricordo molto bene, era l'ampli della mia giovinezza, quando trasportare tutti quei kg non era un problema!

La SV20H che dovrebbe arrivarmi domani è la sua copia in versione 20w, così da ricongiungermi col mio passato.

Grande ampli, deciso, preciso e penetrante.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 29 Marzo, 2021, 09:49 PM
Citazione di: robemazzoli il 29 Marzo, 2021, 09:17 PM

La SV20H che dovrebbe arrivarmi domani

  :loveit:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 12:06 PM
Il problema della SV è che non ha master volume. Da quello che ho visto la reinhardt ha il pot del gain, quindi credo sia pensata come una master volume.
Ora non posso riascoltare ma mi pare che nel tuo video si sentissero anche le corde... beh se vuoi quei drive con la SV le corde non penso si sentiranno... ahahah
Per lo meno la mia spettina, se non fosse per la power station non riuscirei a suonarla con la cassa se non clean (e che bel clean zozzo che ha!)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2021, 12:50 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 12:06 PM
Il problema della SV è che non ha master volume. Da quello che ho visto la reinhardt ha il pot del gain, quindi credo sia pensata come una master volume.
Ora non posso riascoltare ma mi pare che nel tuo video si sentissero anche le corde... beh se vuoi quei drive con la SV le corde non penso si sentiranno... ahahah
Per lo meno la mia spettina, se non fosse per la power station non riuscirei a suonarla con la cassa se non clean (e che bel clean zozzo che ha!)

È proprio il motivo per cui non ho preso la SV, a malincuore.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 30 Marzo, 2021, 12:52 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 12:06 PM
Il problema della SV è che non ha master volume. Da quello che ho visto la reinhardt ha il pot del gain, quindi credo sia pensata come una master volume.
Ora non posso riascoltare ma mi pare che nel tuo video si sentissero anche le corde... beh se vuoi quei drive con la SV le corde non penso si sentiranno... ahahah
Per lo meno la mia spettina, se non fosse per la power station non riuscirei a suonarla con la cassa se non clean (e che bel clean zozzo che ha!)

La Reihardt ha un pot denominato SCALE che funziona quasi come un attenuatore vero e proprio, quindi favorisce una quantità di colori notevole..

Si lo so che la SV non lo ha il master (credo che con il sistema a 5w abbiano pensato di ovviarvi)!
Ma il suono che prediligo è quello increspato del mio primo video, seppur ho sentito alcune demo in cui la SV spazia dal clean al gain robusto che sono niente male!

Ma secodo te, Lore, una mod per inserire un master volume avrebbe senso?

Grazie mille, ro
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 30 Marzo, 2021, 12:54 PM
Citazione di: robland il 30 Marzo, 2021, 12:50 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 12:06 PM
Il problema della SV è che non ha master volume. Da quello che ho visto la reinhardt ha il pot del gain, quindi credo sia pensata come una master volume.
Ora non posso riascoltare ma mi pare che nel tuo video si sentissero anche le corde... beh se vuoi quei drive con la SV le corde non penso si sentiranno... ahahah
Per lo meno la mia spettina, se non fosse per la power station non riuscirei a suonarla con la cassa se non clean (e che bel clean zozzo che ha!)

È proprio il motivo per cui non ho preso la SV, a malincuore.

Tocca capire, provandola bene soprattutto a 5w, se si vuole una saturazione piena..e pure dove si abita naturalmente.

e pure se si può moddare con un master volume aggiunto in una delle prese jack, le ho viste in quella low del canale 2... ma qualche esperto ci dirà!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: AlbertoDP il 30 Marzo, 2021, 01:21 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2021, 08:26 PM
No dico bravi!!!!  :aspettofuori:

Avete rovinato tutto.  :cry2: :cry2: :cry2:

Concordo, andava benissimo il primo  :guitar:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 30 Marzo, 2021, 02:02 PM
Vecchi  :sarcastic:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Max Maz il 30 Marzo, 2021, 02:10 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2021, 02:02 PM
Vecchi  :sarcastic:

Giovinastro
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2021, 02:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 30 Marzo, 2021, 12:54 PM
Citazione di: robland il 30 Marzo, 2021, 12:50 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 12:06 PM
Il problema della SV è che non ha master volume. Da quello che ho visto la reinhardt ha il pot del gain, quindi credo sia pensata come una master volume.
Ora non posso riascoltare ma mi pare che nel tuo video si sentissero anche le corde... beh se vuoi quei drive con la SV le corde non penso si sentiranno... ahahah
Per lo meno la mia spettina, se non fosse per la power station non riuscirei a suonarla con la cassa se non clean (e che bel clean zozzo che ha!)

È proprio il motivo per cui non ho preso la SV, a malincuore.

Tocca capire, provandola bene soprattutto a 5w, se si vuole una saturazione piena..e pure dove si abita naturalmente.

e pure se si può moddare con un master volume aggiunto in una delle prese jack, le ho viste in quella low del canale 2... ma qualche esperto ci dirà!

Non riesco a ricordare su quale sito, ma ho letto che qualcuno la modifica l'ha fatta.

Appena l'avrai, ci dirai come va a 5w. La mia piccola jubilee (che poi piccola non è, è comunque un cassone  :D ma almeno è leggera) a 5w va bene. Però ha Output master, Lead Master e Input gain col pull. Ora attendo la nuova cassa Friedman con il Celestion creamback e vediamo come va.
Ad ogni modo, poco mi interesserà suonarci in futuro con la cassa. Rimango comunque orientato a prendere anche due casse monitor e loadbox.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 02:26 PM
Citazione di: robemazzoli il 30 Marzo, 2021, 12:52 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 12:06 PM
Il problema della SV è che non ha master volume. Da quello che ho visto la reinhardt ha il pot del gain, quindi credo sia pensata come una master volume.
Ora non posso riascoltare ma mi pare che nel tuo video si sentissero anche le corde... beh se vuoi quei drive con la SV le corde non penso si sentiranno... ahahah
Per lo meno la mia spettina, se non fosse per la power station non riuscirei a suonarla con la cassa se non clean (e che bel clean zozzo che ha!)

La Reihardt ha un pot denominato SCALE che funziona quasi come un attenuatore vero e proprio, quindi favorisce una quantità di colori notevole..

Si lo so che la SV non lo ha il master (credo che con il sistema a 5w abbiano pensato di ovviarvi)!
Ma il suono che prediligo è quello increspato del mio primo video, seppur ho sentito alcune demo in cui la SV spazia dal clean al gain robusto che sono niente male!

Ma secodo te, Lore, una mod per inserire un master volume avrebbe senso?

Grazie mille, ro

Per quanto mi riguarda 20 o 5 watt cambia poco in appartamento, se vuoi il crunch devi avere un po' di guinzaglio.
Credo la mod si possa fare tranquillamente, è una delle cose più normali che esistano. Un classic MV post phase inverter e passa la paura. In tanti mettono un pot nel S/R, non so onestamente quanto possa servire. Poi mi sono talmente abituato a farla imballare di finale che mi dispiacerebbe rinunciarvi... eheh
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: futech il 30 Marzo, 2021, 02:36 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2021, 02:10 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2021, 02:02 PM
Vecchi  :sarcastic:

Giovinastro

è un pischello gan-ganllaro  :guitar:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 30 Marzo, 2021, 02:52 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 02:26 PM

Per quanto mi riguarda 20 o 5 watt cambia poco in appartamento, se vuoi il crunch devi avere un po' di guinzaglio.
Credo la mod si possa fare tranquillamente, è una delle cose più normali che esistano. Un classic MV post phase inverter e passa la paura. In tanti mettono un pot nel S/R, non so onestamente quanto possa servire. Poi mi sono talmente abituato a farla imballare di finale che mi dispiacerebbe rinunciarvi... eheh

Ma guarda, fino a che non la avrò, e oramai sarà domani, e non ci lavorerò sopra qualche giorno, non saprò ovviamente argomentare altro.

Il suono crunch più ricco di gain, in appartamento, non mi serve a nulla, per quello non vedo l'ora di tornare in studio e in sala..
Il timbro più importante che cerco è quello del break up, sul quale poi usare l'OD, che non mi mancano di sicuro!!
Anche perchè il mio obiettivo è l'utilizzo live (foss'anche in prova per ora) e quindi con un monocanale, se hai bisogno di clean, o lavori coi pedali o col pot del volume...ma io questo lo scelgo sempre nel qui ed ora di un repertorio.

Per quanto riguarda il MV, potrebbe aver senso aggiungerlo, per aumentare le sfumature timbriche, per saturare il pre senza dolori, dopotutto le mie altre due teste, una Orlando White Head ha 25w e la Blackface 3rdPower 22, ed entrami hanno il MV e lo trovo molto pratico.

Ma per ora attendo con gioia la consegna e poi vi farò sapere...peccato solo essermi abituato alla Reinhardt!!!! :-[ ;D

Grazie!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 30 Marzo, 2021, 03:05 PM
Eh non so se la plexina sarà in grado di darti le stesse soddisfazioni... per carità, sarebbe bello ma costa almeno il doppio... eheh
Beh il breakup lo trovi facile, il canale bright praticamente non ha pulito!
Per usarla clean lo apro leggermente per dare frizzantezza al tone stack ma il volume lo fa il canale normal.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 30 Marzo, 2021, 05:30 PM
A proposito della modifica mater volume posso raccontare la mia esperienza (io poi non l'ho fatta, ma questa è un altra storia..): ho sempre fatto mettere le mani sulla mia testa a tecnici specializzati e "conosciuti"; uno di questi è BRBS, noto guru delle modifiche sui marshall di qualsiasi genere e annata. In uno degli incontri avuti con Seba mi sono fatto un po' spiegare le modifiche che andavano per la maggiore su ampli di questo genere, fra le quali appunto quella dell'inserimento del mv, che si può mettere pre valvola phase inverter o post, tutto sta a cosa uno vuole ottenere.
Nel caso dell'inserimento pre valvola il vantaggio è che si riesce a gestire meglio il bilanciamento tra i due potenziometri high/normal (o vol I-II) cosa che invece in condizioni normali è sempre piuttosto difficile perchè alla minima variazione si ha subito un incremento di volume importante. Se ho inteso correttamente le intenzioni di Robmazzoli, cioè la ricerca della soglia di breakup, io penso che questa sia la modifica più corretta (imho naturalmente...)
Nel caso della modifica post invece si ottiene una testa che satura sicuramente a volumi più bassi e il suono è un po' più "grezzo".
Detto ciò non conosco nello specifico i modelli in questione, ma solitamente questo genere di modifiche sono quasi sempre fattibili e nemmeno invasive anche se, va detto, l'ampli non è più originale
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 30 Marzo, 2021, 06:30 PM
Citazione di: nihao65 il 30 Marzo, 2021, 05:30 PM
A proposito della modifica mater volume posso raccontare la mia esperienza (io poi non l'ho fatta, ma questa è un altra storia..): ho sempre fatto mettere le mani sulla mia testa a tecnici specializzati e "conosciuti"; uno di questi è BRBS, noto guru delle modifiche sui marshall di qualsiasi genere e annata. In uno degli incontri avuti con Seba mi sono fatto un po' spiegare le modifiche che andavano per la maggiore su ampli di questo genere, fra le quali appunto quella dell'inserimento del mv, che si può mettere pre valvola phase inverter o post, tutto sta a cosa uno vuole ottenere.
Nel caso dell'inserimento pre valvola il vantaggio è che si riesce a gestire meglio il bilanciamento tra i due potenziometri high/normal (o vol I-II) cosa che invece in condizioni normali è sempre piuttosto difficile perchè alla minima variazione si ha subito un incremento di volume importante. Se ho inteso correttamente le intenzioni di Robmazzoli, cioè la ricerca della soglia di breakup, io penso che questa sia la modifica più corretta (imho naturalmente...)
Nel caso della modifica post invece si ottiene una testa che satura sicuramente a volumi più bassi e il suono è un po' più "grezzo".
Detto ciò non conosco nello specifico i modelli in questione, ma solitamente questo genere di modifiche sono quasi sempre fattibili e nemmeno invasive anche se, va detto, l'ampli non è più originale

Grazie infinite Nihao, chiarissima delucidazione! :thanks:

Ora attendo l'arrivo e le dovute prove e poi, semmai riterrò necessaria la modifica, ho elementi in più per comprendere che fare e cosa domandare al mio tecnico di riferimento, che è Vincenzo Tabacco.

Di nuovo grazie a tutti, ro
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Bedrock il 31 Marzo, 2021, 03:53 PM
Ampli bellissimo, ma come ci siamo detti a mio parere, per come ricordo la plexy del mio liutaio, é più educata dell'originale :D
Questo forse me la fa anche preferire, un gioiello.
Grazie carissimo, ma non per l'ampli ma per il tempo passato insieme sempre piacevolissimo  ::)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 31 Marzo, 2021, 04:23 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Marzo, 2021, 03:53 PM
Ampli bellissimo, ma come ci siamo detti a mio parere, per come ricordo la plexy del mio liutaio, é più educata dell'originale :D
Questo forse me la fa anche preferire, un gioiello.
Grazie carissimo, ma non per l'ampli ma per il tempo passato insieme sempre piacevolissimo  ::)

Gianlu, grazie a te... la presenza di un amico in carne ed ossa, non dietro una webcam, con cui condividere passioni è preziosa come mai in questo orrendo tempo storico..

E poi ti sei beccato la consegna della Marshallina in diretta!!
Tra l'altro la sto provando e mi pare magnificamente plexi, un cavallo da domare, come previsto... scherzi a parte, la pasta del suono, nonostante l'impossibilità di provarla come si deve, mi sembra bellissima... e con la 335 oddio....

La Reinhardt è semplicemente la migliore plexi che ho provato, ma ci sono delle ragioni ovvie...altra pazzesca che consiglio di provare è la Cornell 45/50...
Questa però è sena master volume che, per una plexi, a mio avviso è un must..

Un grande abbraccio, ro
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Bedrock il 31 Marzo, 2021, 04:43 PM
Della piccoletta non ho voluto dir nulla, la dovevi presentare te  :D
La belva, come me la ricordavo, ti darà filo dantorcere ma le premesse sono eccellenti e se la domerai ci sarà da divertirsi.
Permettimi però oggi mi é rimasta nel cuore la 3rd power  :D mi é piaciuta un casino come le altre volte.
La prossima volta porto la sa, son curioso  :D

Strano che il jazzista va sulla plexy e il metallaro sul blackface  :-\ :sarcastic:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 31 Marzo, 2021, 05:23 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Marzo, 2021, 04:43 PM
Della piccoletta non ho voluto dir nulla, la dovevi presentare te  :D
La belva, come me la ricordavo, ti darà filo dantorcere ma le premesse sono eccellenti e se la domerai ci sarà da divertirsi.
Permettimi però oggi mi é rimasta nel cuore la 3rd power  :D mi é piaciuta un casino come le altre volte.
La prossima volta porto la sa, son curioso  :D

Strano che il jazzista va sulla plexy e il metallaro sul blackface  :-\ :sarcastic:

Si certo...hai ragione, me la studio un po' e poi la presenterò...ma prima devo portarla in saletta...e mi sto organizzando con un amico che ha uno studio!

La 3rd Power è l'ampli che ho cercato per primo, nella trilogia, finalmente completata, dei suoni storici: Fender, Vox e Marshall.
E' una testa favolosa, per timbro, headroom, peso e misure.. ma siamo offtopic, qui si parla di plexi!!

Mai detto ne ritenuto di essere un jazzista, al massimo uno studente di jazz.

E poi a 20 avevo i capelli lunghi fino a metà schiena, 2 Strato con un JB al ponte, una Jaguar e una 1959SLP con una 4x12 dietro la schiena :guitar: :guitar: :guitar:
:laughing: :laughing: :laughing:

A volte c'è bisogno di ripercorrere la propria storia...credo!...... :thanks:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 31 Marzo, 2021, 06:02 PM
Non appena le condizioni lo permetteranno devi organizzare un raduno di "plexari"..."plexomani"....insomma...hai capito  :goodpost:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2021, 08:45 PM
Si può venire ad ascoltare?
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 31 Marzo, 2021, 09:24 PM
Sono sicuro che la plexi sia fantastica....però se ti va di aprire un topic per la 3rd power non mi offendo :yeepy:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 10:24 AM
Primissima comparazione: ho tentato di riprodurre il timbro del break-up del primo video con la nuova SV20H, proponendo lo stesso tema.

Data l'assenza di MV ho settato um suono clean e ho aggiunto un JHS Morning Glory, lavorando con un pedale volume tra drive e imput, così da contenere sia la botta che il rumore di fondo.

Ecco qua... e grazie sempre di tutti i contributi passati e futuri.
Abbraccio, ro.

https://youtu.be/ysgY3X5WfVg (https://youtu.be/ysgY3X5WfVg)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: luvi il 01 Aprile, 2021, 10:38 AM
Ecco... qui siamo proprio a quel livello di break-up "appena appena" più udibile che auspicavo nel commento precedente...

Mi piace! :cheer:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Santano il 01 Aprile, 2021, 10:49 AM
Stupendo! Mi lasci a bocca aperta  :bravo2:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Vu-meter il 01 Aprile, 2021, 11:21 AM
L'ultimo è bellerrimo.  :sbavv:
Il pubblico però è un po' distratto ..  :laughing:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 11:54 AM
Grandiosa, ci sbavo dietro sin dal primo giorno che è uscita.

L'ho provata e fu amore.


Grazie Roberto, per avermi ricordato che devo cambiare casa  :fan:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 01:09 PM
Il pubblico è preso dai suoi giochi ed io dai miei!! Facciamo così in casa! Tranne quando accade come ieri che Ulisse ha voluto inscenare un epico combattimento tra Mechagodzilla e Nessie per tutti i 52 minuti del primo disco dei Rage Against the machine!! :guitar: :lol:

Elliot cambiare casa??? Accidenti hai dei vicini crudeli!! Con un po' di accortezze ci si riesce a contenere il volume... a meno che tu non voglia far saturare l'ampli!!

Abbracci e grazie!

P.S.
Fare un topic sulla 3rdPower?
Ci devo studiare un po' sopra... non sono bravo come dimostratore online... non uso i software (se non quando sono costretto dal lavoro) e non so montare i video!!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 02:02 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 01:09 PM
Fare un topic sulla 3rdPower?
Ci devo studiare un po' sopra... non sono bravo come dimostratore online... non uso i software (se non quando sono costretto dal lavoro) e non so montare i video!!
siamo uguali :sarcastic: a me basta una tua opinione e un breve video come questi, se mai ne avrai voglia ovviamente. £rd power è un marchio che mi intriga ma è impossibile da trovare in zona Milano...

Bella la plexina :loveit:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 02:11 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 11:54 AM
Grazie Roberto, per avermi ricordato che devo cambiare casa  :fan:
Puoi sempre suonare ad altissimo volume fino a far scappare i vicini :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 03:04 PM
 :-X :-X :-X
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: PaoloF il 01 Aprile, 2021, 03:50 PM
Veramente bellissimo suono Roberto!  :bravo2: :reallygood: :bravo2:
Altri video sono ovviamente molto molto molto graditi!  :D
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: johnny il 01 Aprile, 2021, 04:29 PM
Anche qui che bel sound!  :bravo2:
Ho riascoltato anche il primo video e di differenza timbrica ne sento davvero poca. Ho notato che col Marshall il suono si "impasta" molto di meno.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robland il 01 Aprile, 2021, 04:36 PM

http://youtu.be/ysgY3X5WfVg (http://youtu.be/ysgY3X5WfVg)

Che cassa usi con la testata? Più che altro vorrei sapere del cono o dei coni.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 05:26 PM
Citazione di: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 02:02 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 01:09 PM
Fare un topic sulla 3rdPower?
Ci devo studiare un po' sopra... non sono bravo come dimostratore online... non uso i software (se non quando sono costretto dal lavoro) e non so montare i video!!
siamo uguali :sarcastic: a me basta una tua opinione e un breve video come questi, se mai ne avrai voglia ovviamente. £rd power è un marchio che mi intriga ma è impossibile da trovare in zona Milano...

Bella la plexina :loveit:

Ok m4ssi, ci rifletto sopra e poi tento un topic ad hoc...capisco la difficoltà di reperimento, qua a Roma c'era Merlin che, con tutti i suoi difetti, che poi lo hanno portato a chiudere, ma ha aperto le porte con grande intuizione e coraggio a marchi (certo boutique, non economici) nuovi, piccoli produttori e liutai internazionali che hanno dato una sveglia importante al mercato e alla ricerca...
E poi chi ha preso 3rdPower se lo tiene, è difficilissimo trovare oramai qualcisa anche qui...
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 05:28 PM
Citazione di: johnny il 01 Aprile, 2021, 04:29 PM
Anche qui che bel sound!  :bravo2:
Ho riascoltato anche il primo video e di differenza timbrica ne sento davvero poca. Ho notato che col Marshall il suono si "impasta" molto di meno.

Orecchio ben allenato Johnny!! Concordo con te, questa testa, seppur sia ancora molto da studiare e testare per me, ha una timbrica più classicamente plexi, secca e definita, meno "pastosa", meno calda e "gentile" forse, ma davvero sorprendente, al secondo giorno di prove mi posso dire già molto soddisfatto.

Però devo portarla in studio presto per farla strillare e conoscerla più a fondo, poi se vorrete aggiornerò!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 05:35 PM
Citazione di: robland il 01 Aprile, 2021, 04:36 PM

http://youtu.be/ysgY3X5WfVg (http://youtu.be/ysgY3X5WfVg)

Che cassa usi con la testata? Più che altro vorrei sapere del cono o dei coni.

Qui Robland senti (seppur dal cellulare ma registrazioni più avanzate mi richiedono uno sforzo organizzativo che ora non so affrontare date le dimensioni della mia bella casetta..) una Nitrocab 2x12. Si tratta di una produzione palermitana di altissima qualità costruttiva, ne posseggo anche una 1x12 con sistema di sub passivo (una tromba a fianco del cono).

La 2x12 è una semi open-back, per cui è più morbida e avvolgente sulle medio basse e basse.
La 1x12 è una closed-back, eccellente per il live microfonato, con un suono tutto di cono e pressato in avanti.

Entrambe montano dei "normalissimi" Celestion V30 i quali, al netto di tutte le prove fatte finora, persino a confronto con i Greenback, per il mio personalissimo gusto personale, risultano gli speaker più versatili e ben equilibrati sulle frequenze che prediligo, mediosi ma non troppo e definiti, non "slabbrano" e tengono una omogeneità timbrica che, nelle situazioni di prova e live, mi soddisfano molto.

Ma questi son gusti!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: johnny il 01 Aprile, 2021, 05:47 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 05:28 PM
Citazione di: johnny il 01 Aprile, 2021, 04:29 PM
Anche qui che bel sound!  :bravo2:
Ho riascoltato anche il primo video e di differenza timbrica ne sento davvero poca. Ho notato che col Marshall il suono si "impasta" molto di meno.

Orecchio ben allenato Johnny!! Concordo con te, questa testa, seppur sia ancora molto da studiare e testare per me, ha una timbrica più classicamente plexi, secca e definita, meno "pastosa", meno calda e "gentile" forse, ma davvero sorprendente, al secondo giorno di prove mi posso dire già molto soddisfatto.

Però devo portarla in studio presto per farla strillare e conoscerla più a fondo, poi se vorrete aggiornerò!

Alla fine queste "piccole" Marshall suonano davvero bene. All'inizio pensavo fosse solo una trovata commerciale, ma mi sbagliavo, sto raccogliendo tantissimi pareri positivi.
Chissà come suonera tirata al massimo! Aspettiamo tue notizie  ::)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Prosit il 01 Aprile, 2021, 06:05 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 05:28 PM
Però devo portarla in studio presto per farla strillare e conoscerla più a fondo, poi se vorrete aggiornerò!

Se vorremo?  :D Gli altri non so, ma io vorrò!  :cheer:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 01 Aprile, 2021, 06:35 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 05:28 PM
Citazione di: johnny il 01 Aprile, 2021, 04:29 PM
Anche qui che bel sound!  :bravo2:
Ho riascoltato anche il primo video e di differenza timbrica ne sento davvero poca. Ho notato che col Marshall il suono si "impasta" molto di meno.

Orecchio ben allenato Johnny!! Concordo con te, questa testa, seppur sia ancora molto da studiare e testare per me, ha una timbrica più classicamente plexi, secca e definita, meno "pastosa", meno calda e "gentile" forse, ma davvero sorprendente, al secondo giorno di prove mi posso dire già molto soddisfatto.

Però devo portarla in studio presto per farla strillare e conoscerla più a fondo, poi se vorrete aggiornerò!

:quotonegalattico:
Concordo su tutto, soprattutto sul fatto di poterla provare in sala a volumi da dissanguamento  :laughing:
Quando mi capita(va) di andarci con l'amico Rggianfranco la soddisfazione è decisamente diversa  ::)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 06:54 PM
Appena vi ho stremato dovete scrivermelo mi racomando! :firuli:

Ma... oggi ho tempo di provare liberamente e, curiosamente, questo pretesto mi sta regalando una nuova composizione che prende forma così...video dopo video!!

Qui sto morendo di gioia, e credo si noti dalle facce che faccio ma, la prova coi pedali overdrive (ammetto non ancora terminata..) mi ha portato ad accoppiare il mio pedale migliore, un Cornish CC1 alla testa e alla strato.

Mi fratello lo sa, io sono facile agli entusiasmi e spesso divento buffo per questo ma, non posso non caricare un altro video, perchè qui il suono che esce, a me, fa letteralmente impazzire: crema e sudore, saudade e futuro, godimento e proposizione di idee.

Ecco: questo è il senso che ha la mia ricerca sonora, ormai chiusa in casa e ristretta dalle assenze dei palchi e delle sale prova.
Ma ho un disco in preparazione e avere fra le mani un suono così mi motiva e mi da prospettive.

Concludo qui la mia autoreferenzialità e vi chiedo perdono e ancora un pochino di ascolto.
:thanks: mi state aiutando tanto!

Plexi + Strato N°3 - incredible crunch Cornish CC1 - Roberto Mazzoli - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0AimlYAtEdE)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 01 Aprile, 2021, 07:08 PM
Stai affondando il coltello nella piaga maledetto....
Ora devo aspettare dopo cena per accendere la bestia e trovare un po' di pace.. :laughing:
Comunque complimenti di nuovo e continua a caricare che qui si ascolta con estremo piacere
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 07:09 PM
che meraviglia!!! sembra avere anche parecchia dinamica :loveit: e belle manine!!!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 07:09 PM
La cosa che emoziona è il tuo sorriso di soddisfazione che esclama "madó che goduria".

Sei felice...ti ha risvegliato qualcosa, si vede :sisi:

:fan:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 07:15 PM
quote author=nihao65 link=topic=15127.msg413540#msg413540 date=1617296889]
Stai affondando il coltello nella piaga maledetto....
Ora devo aspettare dopo cena per accendere la bestia e trovare un po' di pace.. :laughing:
Comunque complimenti di nuovo e continua a caricare che qui si ascolta con estremo piacere
[/quote]

Se una reazione è aver desiderio di suonare allora... sono ancora più felice!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 07:16 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 07:09 PM
La cosa che emoziona è il tuo sorriso di soddisfazione che esclama "madó che goduria".

Sei felice...ti ha risvegliato qualcosa, si vede :sisi:

:fan:

Si Elliot... hai davvero ragione!
:thanks:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 07:27 PM
che strato è quella che suoni?
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 07:39 PM
Citazione di: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 07:27 PM
che strato è quella che suoni?

È una Rock n roll Relics, liuteria di San Francisco, Blackmore model.
Monta pups David Allen "Echoes".

Se dai una occhiata al sito è facile che scatti la gas!!
Scherzi a parte, quando nell'altro topic ti parlavo delle scoperte fatte grazie a Merlin, questo marchio eccellente è una delle migliori.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Vu-meter il 01 Aprile, 2021, 07:54 PM
Molto molto bello anche questo .. forse preferivo l'altro, così, a memoria. :-\
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 07:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Aprile, 2021, 07:54 PM
Molto molto bello anche questo .. forse preferivo l'altro, così, a memoria. :-\

Beh... questo è più carico, posso capire.. ha acquistato, secondo me, in calore e dinamica quindi, sotto le mani, in espressività :thanks:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: kovacs il 01 Aprile, 2021, 09:04 PM
Tanta roba!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 09:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 07:39 PM
Citazione di: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 07:27 PM
che strato è quella che suoni?

È una Rock n roll Relics, liuteria di San Francisco, Blackmore model.
Monta pups David Allen "Echoes".

Se dai una occhiata al sito è facile che scatti la gas!!
Scherzi a parte, quando nell'altro topic ti parlavo delle scoperte fatte grazie a Merlin, questo marchio eccellente è una delle migliori.
viste...belle!!! di produttori piccolini su questo stile conosco k-line e tmg....
In italia parlano bene delle Rufini ma non le ho mai provate
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 09:37 PM
Citazione di: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 09:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 01 Aprile, 2021, 07:39 PM
Citazione di: m4ssi il 01 Aprile, 2021, 07:27 PM
che strato è quella che suoni?

È una Rock n roll Relics, liuteria di San Francisco, Blackmore model.
Monta pups David Allen "Echoes".

Se dai una occhiata al sito è facile che scatti la gas!!
Scherzi a parte, quando nell'altro topic ti parlavo delle scoperte fatte grazie a Merlin, questo marchio eccellente è una delle migliori.
viste...belle!!! di produttori piccolini su questo stile conosco k-line e tmg....
In italia parlano bene delle Rufini ma non le ho mai provate

Temo di non conoscere nessuno dei marchi che citi... :sorry:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:21 PM
Che bello vedere altre plexine tra i jambli!
Secondo me è un ampli strepitoso!
Peccato poterla far urlare senza niente solo con la loadbox ma fortuna c'è la powerstation! ;)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robland il 05 Aprile, 2021, 09:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:21 PM
Che bello vedere altre plexine tra i jambli!
Secondo me è un ampli strepitoso!
Peccato poterla far urlare senza niente solo con la loadbox ma fortuna c'è la powerstation! ;)

Come ti stai trovando con la powerstation?
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:47 PM
Spettacolare Rob, miglior acquisto che potessi fare.
Ottima come loadbox e superlativa come attenuatore.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: futech il 05 Aprile, 2021, 10:52 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:47 PM
Spettacolare Rob, miglior acquisto che potessi fare.
Ottima come loadbox e superlativa come attenuatore.

ne hai già parlato da qualche parte di questo aggeggio?
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 11:09 PM
Citazione di: futech il 05 Aprile, 2021, 10:52 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:47 PM
Spettacolare Rob, miglior acquisto che potessi fare.
Ottima come loadbox e superlativa come attenuatore.

ne hai già parlato da qualche parte di questo aggeggio?

Si nella mia pagina dei giocattoli!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 06 Aprile, 2021, 12:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:21 PM
Che bello vedere altre plexine tra i jambli!
Secondo me è un ampli strepitoso!
Peccato poterla far urlare senza niente solo con la loadbox ma fortuna c'è la powerstation! ;)

Per farlo strillare Lore ho trovato usato da un caro amico un attenuatore Ultimate di eccellente qualità. Devo aspettare un po' per acquistarlo ma quando avrò appreso a padroneggiarlo ve lo faccio ascoltare!
Grazie, roberto
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 06 Aprile, 2021, 01:31 PM
Citazione di: robemazzoli il 06 Aprile, 2021, 12:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Aprile, 2021, 09:21 PM
Che bello vedere altre plexine tra i jambli!
Secondo me è un ampli strepitoso!
Peccato poterla far urlare senza niente solo con la loadbox ma fortuna c'è la powerstation! ;)

Per farlo strillare Lore ho trovato usato da un caro amico un attenuatore Ultimate di eccellente qualità. Devo aspettare un po' per acquistarlo ma quando avrò appreso a padroneggiarlo ve lo faccio ascoltare!
Grazie, roberto

molto interessante l'attenuatore Ultimate...qualche anno fa volevo quasi acquistarlo, attratto dal fatto che c'era il modello dual volume selezionabile da pedale e, per chi ha un ampli senza master volume tipo appunto plexi, il problema di "uscire" nei soli è probabilmente lo scoglio più difficile da superare.
A parte ciò, quando mi ero interessato a questo articolo avevo approfondito qualche aspetto "tecnico" e da quello che sono riuscito a capire è che non si tratta solo del classico attenuatore passivo dotato di un carico fittizio per assorbire quanto arriva dal finale, ma al suo interno il segnale passa anche tra un partitore che riporta l'ampiezza del segnale ad un certo valore, un amplificatore a stato solido che ri-amplifica il segnale; infatti, a differenza dei classici attenuatori deve essere alimentato. Se cerchi in rete si trovano delle foto dove si vede chiaramente che all'interno c'è anche un trasformatore che, presumo, serve a riportare il segnale ad un certo valore.
Tutto ciò per dire che se vuoi che il segnale rimanga il più possibile "originale" questa macchina probabilmente lo influenza non di poco (magari in meglio...)
:goodpost:

PS: per la cronaca, io non l'ho acquistato per via del prezzo e me ne sono fatto fare uno (completamente passivo) da un noto professionista spendendo 1/5 circa... ::)

Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 06 Aprile, 2021, 02:17 PM


molto interessante l'attenuatore Ultimate...qualche anno fa volevo quasi acquistarlo, attratto dal fatto che c'era il modello dual volume selezionabile da pedale e, per chi ha un ampli senza master volume tipo appunto plexi, il problema di "uscire" nei soli è probabilmente lo scoglio più difficile da superare.
A parte ciò, quando mi ero interessato a questo articolo avevo approfondito qualche aspetto "tecnico" e da quello che sono riuscito a capire è che non si tratta solo del classico attenuatore passivo dotato di un carico fittizio per assorbire quanto arriva dal finale, ma al suo interno il segnale passa anche tra un partitore che riporta l'ampiezza del segnale ad un certo valore, un amplificatore a stato solido che ri-amplifica il segnale; infatti, a differenza dei classici attenuatori deve essere alimentato. Se cerchi in rete si trovano delle foto dove si vede chiaramente che all'interno c'è anche un trasformatore che, presumo, serve a riportare il segnale ad un certo valore.
Tutto ciò per dire che se vuoi che il segnale rimanga il più possibile "originale" questa macchina probabilmente lo influenza non di poco (magari in meglio...)
:goodpost:

PS: per la cronaca, io non l'ho acquistato per via del prezzo e me ne sono fatto fare uno (completamente passivo) da un noto professionista spendendo 1/5 circa... ::)
[/quote]

Grazie Nihao per le info sempre preziose... rispetto agli attenuatori mi sono informato nell'ultima settimana e, a quanto ho capito, ti spiego perchè intendo investire qualche soldo in più per un Ultimate:

1. Ho sentito troppe storie di teste saltate per l'utilizzo di attenuatori "non professionali", ed io ho 3 teste valvolari di qualità alle quali intendo accoppiarlo, soprattutto in situazioni di studio;
2. Ho sentito Vincenzo Tabacco che ha caldeggiato la soluzione-attenuatore piuttosto che la modifica MV (che avrebbe fatto lui) e mi ha detto di prendere qualcosa di molto ben fatto o di non pigliare nulla, dati i rischi connessi all'utilizzo di tali apparecchiature, è partito dall'onnipresente oramai OX di Universal audio che costa più di 1000 euro!;
3. Intendo avere a che fare con una macchina che mantenga il più possibile la fedeltà del timbro e questo attenuatore l'ho sentito lavorare e permette, attraverso un filtro ulteriore, di recuperare le frequenze alte;

Anche Gianluca mi ha parlato di un costruttore che, con un terzo di quello che pagherò l'Ultimate, può realizzare uno scatolotto che abbassa direttamente di 20db il segnale, ma non ha potenziometro ne altre feat. Onestamente, data la qualità della mia attrezzatura (e dalle diversificate location dove potrebbe servirmi se il mio lavoro di musicista ripartirà...) preferisco indirizzarmi su un prodotto più che testato..

Poi io sono un ignorante di elettronica quindi..... :cry2: :D
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 06 Aprile, 2021, 03:01 PM
Tengo a precisare che pure io sono un ignorante in materia di elettronica e lungi da me l'intenzione di farti cambiare idea sulla scelta... ::)

Ora non so esattamente quanto possa costare un Ultimate, ma credo che ormai si trovi a prezzi sicuramente vantaggiosi e se lo trovi fai bene a prenderlo (non so nemmeno se lo producono ancora...).
E' una macchina che una decina di anni fa in molti hanno acquistato, però ho visto che via via lo hanno abbandonato per altro (Aracom su tutti...).
Nel tuo caso, se ho ben capito, ne faresti sicuramente un utilizzo di tipo professionale (live, studio...), quindi è sicuramente un acquisto utile, viceversa per chi vuole suonare a volumi da cameretta non converrebbe spendere soldi per macchine di questo tipo.

Sul fatto che si possano costruire attenuatori (perlomeno di tipo passivo) di ottima qualità, con varie features e a prezzi ragionevoli è però un dato di fatto; pur ribadendo la mia (quasi) completa ignoranza in materia, un attenuatore alla fine è fatto da un carico fittizio, un reostato e poco altro; la questione è dimensionarlo correttamente usando componenti di buona qualità

comunque appena ti arriva sarei molto curioso di sentire se e quanto influenza il suono originale (probabilmente lo migliora..)  :reallygood:
 
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 06 Aprile, 2021, 03:29 PM
Beh...dai termini che utilizzi proprio analfabeta di elettronica non sembri proprio!!!
Io invece sono una zappa, quindi mi affido agli esperti più che consolidati...anche se questo mi fa spendere di più.
Per lo meno posso affermare che le mie scelte sono ampiamente ponderate e, difficilmente oramai, mi trovo a pentirmi di un acquisto.

Speriamo di non toppare ::)
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 06 Aprile, 2021, 03:56 PM
Citazione di: robemazzoli il 06 Aprile, 2021, 03:29 PM
Beh...dai termini che utilizzi proprio analfabeta di elettronica non sembri proprio!!!
Io invece sono una zappa, quindi mi affido agli esperti più che consolidati...anche se questo mi fa spendere di più.
Per lo meno posso affermare che le mie scelte sono ampiamente ponderate e, difficilmente oramai, mi trovo a pentirmi di un acquisto.

Speriamo di non toppare ::)

:laughing: :laughing:
di solito noi chitarrai, anche quando facciamo qualche acquisto "giusto", inspiegabilmente dopo poco lo rinneghiamo... :firuli:

ad ogni modo giusto per chiudere la deviazione un po' OT ti lascio il link di questa interessante spiegazione di un noto costruttore
L'attenuatore di potenza - Dreamaker Amps (https://www.dreamakeramps.com/it/content/10-l-attenuatore-di-potenza)
io l'ho trovata "illuminante"..
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Max Maz il 06 Aprile, 2021, 04:32 PM
Che poi se funzionasse bene 239 euro non sono poi tanti rispetto alla media dei prezzi in giro.  :-\
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: nihao65 il 06 Aprile, 2021, 04:45 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Aprile, 2021, 04:32 PM
Che poi se funzionasse bene 239 euro non sono poi tanti rispetto alla media dei prezzi in giro.  :-\

:quotonegalattico:
mi ero perso la cifra...a quel prezzo lo prenderei senza nemmeno pensarci...moglie permettendo :bastonata:
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: Max Maz il 06 Aprile, 2021, 05:04 PM
In genere i loro prodotti sono buoni
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: rinox il 06 Aprile, 2021, 06:30 PM
è un prezzo molto vicino a quello dell'attenuatore Palmer, che mi dicono essere fatto bene.
Io sono ancora più ignorante di voi (e non solo di elettronica), quindi vi leggo con piacere cercando di imparare.
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: LoreM86 il 07 Aprile, 2021, 08:10 AM
Per i 20 dB si può percorrere anche la strada del torpedo captor, con pazienza sull'usato si trova sui 160 euro e ti fa da loadbox e cab thru con una piccola attenuazione. Tuttavia 20 dB possono sembrare tanti ma per ampli senza MV non risolvi molto. Col singleman H mi è sufficiente, volevo solo usarlo a 50 watt ma calare il volume ed il risultato l'ho ottenuto, riesco anche a farlo crunchare al massimo del volume in modalità 2 watt. Con la plexina non l'ho provato ancora ma visto il carattere della testata potrebbe non essere sufficiente.

OX a me non è piaciuto molto, come attenuatore l'ho trovato inefficace sul target che a me serviva (alte attenuazioni, diciamo scatto numero 2), perdeva molta definizione, gain e frequenze alte. Come sim di cassa i suoni sono molto lavorati, forse pronti per un mix e per una produzione ma non mi davano quello che cercavo io, cioè un suono vicino a quello che avrei ottenuto col mio ampli (poi da lavorare in seguito a mio gusto e rischio per eventuali mix).

Per gli utilizzi da persone "normali", e di questi tempi vuol dire suonare in casa senza farsi urlare dietro, ho trovato la pace nei sistemi reamp, cioè ottime loadbox che assorbono tutto il carico dell'ampli, danno la possibilità di correggere in frequenza e modificare la curva di impedenza e poi splittano il segnale verso un line out (da mandare verso una scheda audio e poi trattare con un plugin per simulare la cassa) oppure verso un finale lineare integrato che piloti la tua cassa, al volume che desideri. Questo ti consente di far lavorare l'ampli dove vorresti ma poi riamplificare in modo lineare il suono (il carattere lo conferisce il finale del tuo ampli, anche imballato). Certo, si perde il contributo del cono che lavora a regime e l'eventuale distorsione che anche questo può generare ma in un mondo di compromessi mi sembra poca cosa e accettabile.

In quell'ambito mi incuriosiva molto il WAZA Tube Amp Expander, macchina molto intelligente soprattutto per l'utilizzo live dato che aggiunge anche effetti di qualità da applicare in post all'ampli (delay, reverb, chorus), mi sembra un dual master, curve di impedenza variabili, simulazioni di cassa proprie e fino a 32 IR caricabili. Una ottima soluzione all in one, costa quanto OX (1300 nuova, 1000 usata se hai fortuna di trovarla) ma è una macchina fenomenale e secondo me più intelligente. OX dalla sua ha delle sim dinamiche di coni belle ma come dicevo prima molto lavorate... ad esempio il greenback non mi sembra un greenback, ma forse nei dischi lo facevano suonare così...boh).

Io ho optato per la fryette power station per due motivi. In primis l'ho trovata usata (650 euro contro 980 fanno la differenza), in secondo luogo perché sto utilizzando il plugin Celestion Speaker Mix Pro che ho comprato poco tempo fa, simulazioni dinamiche di cassa molto molto belle. Costa i suoi soldi però merita, col difetto che si può usare solo su PC, quindi non avrei tratto vantaggio dal TAE. La power station ha un finale a valvole da 50 watt molto lineare e che comunque permette di correggere presence e resonance.

Ci sono anche altri prodotti che non ho avuto modo di provare ma che promettono bene lato attenuazione che sono il St Rock React IR ed il rivera rock crusher, quest'ultimo però ha l'attenuazione a scatti che a me non piace. Quello che mi serve è sempre tra uno scatto e l'altro!
Titolo: Re:Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me.
Inserito da: robemazzoli il 07 Aprile, 2021, 08:40 AM
Confermo. il Freyette e il Rivera mi sono stati altamente caldeggiati...io spenderò sti 300 eurini per un Ultimate usato, dal momento che rende molto bene soprattutto sulle teste Marshall, ha una attenuazione progressiva (non a scatti) e, soprattutto, l'ho sentito lavorare molto bene su una plexi.

Anche del Captor mi han parlato molto ma io non ho interesse per l'home recording, a meno che non si tratti di lavori di preproduzione, almeno finora è andata così, poi se cambierò direzione...

Grazie mille per l'accuratezza!