Venuta e andata via lo breve l'idea di cambiare il pre Brunetti Mille vorrei tastare il terreno per capire se in giro c'é un combo piccolo che dovrebbe avere:
- un pulito Fender
- essere a valvole ( o no ? )
- lavorare bene coi pedali
- avere out linea,non necessariamente emulata,ma con la possibilità di escludere il cono
Mi sa che specie l'ultima non é facile da avere.
Mi pareva che i Blackstar non so il modello avessero questa possibilità.
Idee a questo proposito per il futuro ?
Questa non é una idea pazza , ma un po di voglia di sentire la chitarra che esce da un cono la avrei, per cui vorrei sondare un terreno a ne finora sconosciuto per capire a cosa andrei incontro
Quoto il Blackstar credo che ha quello che cerchi però meglio sentire gli esperti :eheheh: riguardo al clean devi provarlo e vedere se ti piace.. come sai i Blackstar hanno quella manopola che ti permette di ottenere le sonorità americane e inglese, a me come clean non dispiace bisogna vedere se ti garba :eheheh:
Prima cosa Guido è capire quanti e quali suono quegli ampli piccini che ti permettono di escludere l'equalizzazione e di essere collegata alla tua attrezzatura attuale.
Dato che con Brunetti ti sei trovato bene, ci potrebbe essere il Metropolitan con queste caratteristiche...
Non l'ho mai provato, ma nonostante il cono da 8'' potrebbe fare al caso tuo...
1969 Fender Telecaster & Brunetti "Metropolitan" Amp Part2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ehrT37Bx0v8)
Cicognani Dragon Studio, è anche valvolare credo, e ha tutte le caratteristiche che cerchi. Io ce l'ho, se lo vuoi provare ti invito volentieri a casa mia.
Io mi trovo benissimo con il tubemeister 5, per un suono fender ci attacco la g3 nell'ingresso e magari qualche effetto, ma normalmente mi basta così diretta o con il carbon copy e ho preso la cassa del TSA ibanez con cono celestion da 12, ma la morte sua sono i Jensen con loro sembra già di indossare fender
Se ti interessa, faccio qualche zamplettino
io ho il blackstar ht5-r, è completamente valvolare, cono da 12. Il pulito a me piace molto, lo trovo parecchio caldo e se alzi il volume non distorce. Ha un'uscita per le cuffie ma è meglio lasciarla perdere, il suono è troppo "asciutto" (almeno secondo i miei gusti). Molto bello il riverbero digitale integrato. Io suono con 2 pedali mesa sempre nel canale clean e li digerisce davvero bene. Per quanto riguarda il canale drive è un po' troppo spinto per i miei gusti, infatti se voglio saturare uso sempre il mio amato lux drive ::)
Se lo trovi usato secondo me è un ottimo ampli per studiare con suoni "veri".
Citazione di: m4ssi il 24 Luglio, 2015, 07:01 PM
io ho il blackstar ht5-r, è completamente valvolare, cono da 12. Il pulito a me piace molto, lo trovo parecchio caldo e se alzi il volume non distorce. Ha un'uscita per le cuffie ma è meglio lasciarla perdere, il suono è troppo "asciutto" (almeno secondo i miei gusti). Molto bello il riverbero digitale integrato. Io suono con 2 pedali mesa sempre nel canale clean e li digerisce davvero bene. Per quanto riguarda il canale drive è un po' troppo spinto per i miei gusti, infatti se voglio saturare uso sempre il mio amato lux drive ::)
Se lo trovi usato secondo me è un ottimo ampli per studiare con suoni "veri".
Tutto corretto, tranne il fatto che è un ampli ibrido, non completamente valvolare...
Grazie a tutti per i suggerimenti , ho di che passare un bel po' di tempo a valutare in rimis con le demo quelli che avete detto , poi magari in negozio .
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 02:24 PM
Prima cosa Guido è capire quanti e quali suono quegli ampli piccini che ti permettono di escludere l'equalizzazione e di essere collegata alla tua attrezzatura attuale.
Se per collegamento all'attrezzatura intendi alla scheda audio hai ragione, occorre potere escludere il cono ( qualche Blackstar lo faceva , ma non ricordo bene, se ne parlò anche qui sul forum ) , ma quella del'equalizzazione non lho afferrata bene.
Anche nel Brunetti Mille ora uso i controlli di tono o tu ti riferivi agli effetti ? Ma quelli non si possono escludere ovunque ? Oppure come pssno ti riferivi ad altro che ora mi sfugge ?
Semplicemente poter usare il combo come se fosse ::) un ccabinet.
Ah ok quindi dovrebbe avere per quello la separazione pre e finale non un semplice send-return!
Nel caso lo prendessi ed avesse le caratteristiche che dicevo il pre Brunetti Mille sarebbe in più mentre gli altri sono pedali quindi no problem.
Ho visto un Carvin 16 tutto valvole che ha tutor quello che cerco : load box interna, esclusione cono , uscite linea , ecc
Nuovo 500 e usato sui 330
Approfondisco le caratteristiche e cerco demo
Come pulito secondo voi a cosa assomigliano i Carvin ?
Citazione di: Guido_59 il 26 Luglio, 2015, 10:26 AM
Come pulito secondo voi a cosa assomigliano i Carvin ?
Purtroppo credo di non aver mai sentito dal vivo un amplificatore Carvin, mi dispiace... ::)
Citazione di: Guido_59 il 26 Luglio, 2015, 10:26 AM
Come pulito secondo voi a cosa assomigliano i Carvin ?
Uhm .. bella domanda . Secondo me a nessuno in particolare. Hanno un suono loro tipico e a seconda dei modelli il clean è bellissimo. Cristallino ma rotondo. Ha una punta frizzante, ma l'attacco è 'morbidoso' ... non come tipo Fender, un po' meno. Sono un ottimo compromesso tra Fender e Vox, volendo sparare una pseudo sentenza un po' assurda ..
Vu :)
Grazie Paolo
Quel "a seconda dei modelli" mi preoccupa.
Poi bisogna vedere coi pedali !
Carvin non lo conosco proprio Guido, mi spiace.
Conosco H&K, Caliga aveva la testata 18 W ed il pulito era davvero tale, di carattere.
A me quel carattere non piace tanto ma secondo me vale la pena provare.
Ciao Guido,
io non scarterei il blackstar HT5 R come qualcuno ti ha già consigliato.
Sono il felice possessore di un HT1 R, come ho già avuto modo di dichiarare in diverse sedi. Se dovessi cambiare oggi come oggi (rimando nella fascia non "esoterica") andrei su HT5 R, provando il Fender di Cris (super champ X2 se non erro) la cui recensione mi ha colpito non poco.
Riguardo al completamente valvolare o ibrido: come ho avuto modo di sostenere esistono due scuole di pensiero. Chi ritiene valvolare solo l'ampli che non utilizza mai componenti allo stato solido in nessuna parte del circuito e chi ritiene valvolare l'ampli che utilizza valvole nello stadio di pre e finale. Se si ritiene questa ultima come scuola di pensiero valida l'HT1 e HT5 sono da considerarsi valvolari a tutti gli effetti.
Da notare che se si ritenesse valvolare puro solo l'ampli che non ha affatto componenti solid state anche blasonati modelli Marshall e Vox (valovolari per antonomasia) dovrebbero essere considerati ibridi.
E' un po' come dire che siccome nella salsiccia ci si mette un po' di vino rosso, allora non è più maiale... :eheheh:
Ciao Duccio
Grazie anche a te. Sai quale é il problema é che quelli che ho guardato finora hanno per forza l'uscita line emulata mentre a me servirebbe non emulata per poi votare le mie simulazioni per essere più versatile .
Devo però informarmi meglio .
Te hai notizie in merito sono bene accette
Citazione di: Guido_59 il 27 Luglio, 2015, 08:30 PM
Ciao Duccio
Grazie anche a te. Sai quale é il problema é che quelli che ho guardato finora hanno per forza l'uscita line emulata mentre a me servirebbe non emulata per poi votare le mie simulazioni per essere più versatile .
Devo però informarmi meglio .
Te hai notizie in merito sono bene accette
A sto punto prenditi una testatina....
Direi di no ,sarei nella stessa situazione attuale
Citazione di: Guido_59 il 28 Luglio, 2015, 07:05 AM
Direi di no ,sarei nella stessa situazione attuale
A questo punto non capisco. Vuoi un combo per utilizzarso solo come pre?
Diciamo che cerco,se esiste e non costa una follia, un combo che posso usare come tale e anche come faccio ora .
Era solo una idea che mi era venuta avendo voglia ogni tanto di sentire la chitarra da un cono vero e non virtuale.
Se lo trovo bene se no continuo come ora
Ti linko qualche combo che ho visto a valvolare,non so cosa intenda tu per uscita emulata,magari c'è qualcuno fra questi:
Blackstar HT-1 Combo - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/blackstar_ht1_combo.htm)
Blackstar HT 1R Combo - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/blackstar_ht_1r_combo.htm)
Ibanez TSA5TVR - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/ibanez_tsa5tvr.htm)
Vox AC4TV - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/vox_ac4tv.htm)
Laney Cub10 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/laney_cub10.htm)
Laney Cub12 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/laney_cub12.htm)
mi sono mantenuto dai 250 ai 350,spero possa essere d'aiuto ::)
Grazie BiB
Per uscita emulata si intende una uscita a livello linea o cuffia che simula la risposta di un cono.
Siccome io uso tali simulazioni nel software e sono le migliori che ci sono in giro ,volevo continuare ad usare quelle quando registro .
questi hanno l'uscita emulata,non so se possano essere come dici tu o se sono diversi tipi di uscite :-\ dacci un'occhiata
Lo farò anche solo a titolo di documentazione .
ti confermo che l'ht5 r ha l'uscita emulata per cuffie e la qualità di quest'ultima a mio avviso è scarsa, per il resto ottimo ampli per la casa come ti ho già scritto. Onestamente non so se esiste un combo con le caratteristiche che cerchi tu.... :feeew:
Domanda n: ma sei insoddisfatto del tuo setup?
Io uso un Laney Lc-15R. Quando voglio registrare, prelevo il segnale dall'uscita Send e lo mando alla scheda audio, abbasso il Master Volume e cosi dal cono non esce nulla..
Non so se può aiutarti..
Citazione di: overdrive il 29 Luglio, 2015, 06:29 PM
Io uso un Laney Lc-15R. Quando voglio registrare, prelevo il segnale dall'uscita Send e lo mando alla scheda audio, abbasso il Master Volume e cosi dal cono non esce nulla..
Non so se può aiutarti..
Così hai esattamente solo il suono del pre...
Non é che non sono soddisfatto, anzi, é che ogni tanto mi viene voglia di sentire la chitarra da un cono vero non simulato.
Grazie per la segnalazione sul Laney 15r
Il caldo mi ha suggerito una cosa pazza : se invece di un ampli prendessi una coppia di casse monitor,che non ho , che non sarà la stessa cosa ma avrei una alternativa alle cuffie e potrei usarli per monitorare le registrazioni
Brutta idea ? Ripeto po bene che non é la stessa cosa,ma in effetti in poi suono sempre in casa e da solo,perciò ...:)
Domanda :
Gli amplificatori tipo Carvin vintage 16 o Blackstar ht 5r per es che hanno il carico interno per lo speaker usati che per 2 o 3ore così secondo voi si potrebbero rovinare?
Non penso,alla fine sono stati creati appositamente per avere l'uscita emulata
Hai poi preso qualcosa?
No per il momento ho accantonato per una altra cosa che non posso dire se no mi scoprono.
Allora dimmelo in pm :eheheh:
Per ora bocca cucita forse svelo tra oggi e domani