Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

24 Febbraio, 2025, 12:42 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Perchè omettere i medi ?

Aperto da Vu-meter, 21 Giugno, 2017, 08:54 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Mi domando : come mai alcuni amplificatori storici ( ad esempio alcuni in casa Fender come il Deluxe Reverb, ma anche alcuni Twin ) non hanno il controllo dei medi ?

Che sia una scelta del produttore è scontato, ma i perchè di quella scelta ? Non mi capacito ... mi aiutate a capire ?




"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

AlbertoDP

I primi amplificatori non solo non avevano i medi, ma nessun controllo di tono. Poi si è passati ai "treble boost" e infine a tutti gli altri. Il controllo dei medi è stato l'ultimo aggiunto, credo. Quindi, se fai una replica di un amp storico, puoi ritrovarti con controlli tono meno avanzati o addirrittura assenti  ::)

Vu-meter

Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Perché i medi li capiscono in pochi?

;D
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..

Non l'hanno omesso! Non c'era nessun controllo dei medi all'epoca, quando hanno messo bassi e acuti erano già delle innovazioni. Come ogni cosa, va avanti a step e segue anche le esigenze dei chitarristi... Nemmeno nei mixer c'era il controllo dei medi  ::)

zap

Citazioneoppure usare un Ts
Un pizzico di TS non guasta mai quando si tratta di ampli con bassi e alti abbondanti,anche sul mio è un'ottima miscela.
La spiegazione sulla mancanza del pomello sui Fender però rimane un mistero.

Max Maz

E daje co sto TS, quasi peggio del parmigiano.  :facepalm2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cris Valk

Infatti il TS è come il prezzemolo :D
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..

Non l'hanno omesso! Non c'era nessun controllo dei medi all'epoca, quando hanno messo bassi e acuti erano già delle innovazioni. Come ogni cosa, va avanti a step e segue anche le esigenze dei chitarristi... Nemmeno nei mixer c'era il controllo dei medi  ::)

Ah, capisco quello che dici.
Allora il fatto che ancora oggi su quei modelli il controllo dei medi non ci sia, è per salvaguardare la "tradizione" ? ( un po' come hanno fatto con la '52 ed il suo maledetto truss rod interno ?  :angry2:)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:55 AM
Infatti il TS è come il prezzemolo :D

Che io metto soltanto sul pesce. :occhiolino:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:56 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..

Non l'hanno omesso! Non c'era nessun controllo dei medi all'epoca, quando hanno messo bassi e acuti erano già delle innovazioni. Come ogni cosa, va avanti a step e segue anche le esigenze dei chitarristi... Nemmeno nei mixer c'era il controllo dei medi  ::)

Ah, capisco quello che dici.
Allora il fatto che ancora oggi su quei modelli il controllo dei medi non ci sia, è per salvaguardare la "tradizione" ? ( un po' come hanno fatto con la '52 ed il suo maledetto truss rod interno ?  :angry2:)

Esatto  :laughing:

Vu-meter

Mi dispiace proprio perchè sto sbavando dietro ad una serie di Blackface e Silverface ( Twin, Deluxe Reverb e Vibrolux ) che al momento di certo non posso permettermi, ma se un domani potessi, sarei comunque intimorito da quella mancanza. Io di solito i medi li uso parecchio.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.