Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 08:54 AM

Titolo: Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 08:54 AM
Mi domando : come mai alcuni amplificatori storici ( ad esempio alcuni in casa Fender come il Deluxe Reverb, ma anche alcuni Twin ) non hanno il controllo dei medi ?

Che sia una scelta del produttore è scontato, ma i perchè di quella scelta ? Non mi capacito ... mi aiutate a capire ?


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftruevintageguitar.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F10%2F1967-Fender-Deluxe-Reverb-006.jpg&hash=109a6d848131e63a4e9f5d1ba63a8e9c4d0dccba)

Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:43 AM
I primi amplificatori non solo non avevano i medi, ma nessun controllo di tono. Poi si è passati ai "treble boost" e infine a tutti gli altri. Il controllo dei medi è stato l'ultimo aggiunto, credo. Quindi, se fai una replica di un amp storico, puoi ritrovarti con controlli tono meno avanzati o addirrittura assenti  ::)
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 09:46 AM
Perché i medi li capiscono in pochi?

;D
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..

Non l'hanno omesso! Non c'era nessun controllo dei medi all'epoca, quando hanno messo bassi e acuti erano già delle innovazioni. Come ogni cosa, va avanti a step e segue anche le esigenze dei chitarristi... Nemmeno nei mixer c'era il controllo dei medi  ::)
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: zap il 21 Giugno, 2017, 09:49 AM
Citazioneoppure usare un Ts
Un pizzico di TS non guasta mai quando si tratta di ampli con bassi e alti abbondanti,anche sul mio è un'ottima miscela.
La spiegazione sulla mancanza del pomello sui Fender però rimane un mistero.
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 09:53 AM
E daje co sto TS, quasi peggio del parmigiano.  :facepalm2:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:55 AM
Infatti il TS è come il prezzemolo :D
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:56 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..

Non l'hanno omesso! Non c'era nessun controllo dei medi all'epoca, quando hanno messo bassi e acuti erano già delle innovazioni. Come ogni cosa, va avanti a step e segue anche le esigenze dei chitarristi... Nemmeno nei mixer c'era il controllo dei medi  ::)

Ah, capisco quello che dici.
Allora il fatto che ancora oggi su quei modelli il controllo dei medi non ci sia, è per salvaguardare la "tradizione" ? ( un po' come hanno fatto con la '52 ed il suo maledetto truss rod interno ?  :angry2:)
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 09:59 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:55 AM
Infatti il TS è come il prezzemolo :D

Che io metto soltanto sul pesce. :occhiolino:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:59 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:56 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Giugno, 2017, 09:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 09:44 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:03 AM
Gia...l'unico modo per recuperarli è abbassare alti e bassi oppure usare un Ts :sarcastic:

Mi chiedevo quali fossero le motivazioni che hanno portato Fender ( e forse anche altri ) a fare la scelta di omettere il potenziometro dei medi .. ma perchè, dico io ?
Stai già impiantando alti e bassi, perchè non aggiungere un potenziometro in più ?
Non posso credere ai costi ..

Non l'hanno omesso! Non c'era nessun controllo dei medi all'epoca, quando hanno messo bassi e acuti erano già delle innovazioni. Come ogni cosa, va avanti a step e segue anche le esigenze dei chitarristi... Nemmeno nei mixer c'era il controllo dei medi  ::)

Ah, capisco quello che dici.
Allora il fatto che ancora oggi su quei modelli il controllo dei medi non ci sia, è per salvaguardare la "tradizione" ? ( un po' come hanno fatto con la '52 ed il suo maledetto truss rod interno ?  :angry2:)

Esatto  :laughing:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 10:04 AM
Mi dispiace proprio perchè sto sbavando dietro ad una serie di Blackface e Silverface ( Twin, Deluxe Reverb e Vibrolux ) che al momento di certo non posso permettermi, ma se un domani potessi, sarei comunque intimorito da quella mancanza. Io di solito i medi li uso parecchio.
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 10:12 AM
Puoi farne a meno Vu.  ::)
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 11:12 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 10:12 AM
Puoi farne a meno Vu.  ::)


Noooooooo !!!!!!!!!!  :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 11:24 AM
Ho sentito suonare quegli ampli senza pot dei medi a musicisti piuttosto aderenti ai tuoi suoni.  :-\

Niente effetti e suono totale. :sisi:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Grand Funk il 21 Giugno, 2017, 12:02 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 09:53 AM
E daje co sto TS, quasi peggio del parmigiano.  :facepalm2:
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:55 AM
Infatti il TS è come il prezzemolo :D

:laughing: :laughing: :laughing:




Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 09:59 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Giugno, 2017, 09:55 AM
Infatti il TS è come il prezzemolo :D

Che io metto soltanto sul pesce. :occhiolino:

Io oltre al prezzemolo ( che metto dapertutto ) sul pesce ci spolvero un poco di pecorino....... a proposito oggi risotto alla pescatora, perciò nel mio piatto metterò prezzemolo e pecorino....  :etvoila:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: maestro ciminiera il 21 Giugno, 2017, 12:16 PM
No..il pecorino sul pesce no! In Abruzzo saresti passato per le armi
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Fidelcaster il 21 Giugno, 2017, 12:39 PM
Alzi il volume e abbassi alte e basse = alzi le medie!

Del resto non è detto che un potenziometro delle medie sia centrato aulla frequenza giusta per te...
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Grand Funk il 21 Giugno, 2017, 12:42 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 21 Giugno, 2017, 12:16 PM
No..il pecorino sul pesce no! In Abruzzo saresti passato per le armi

Caro Maestro, l' argomento è stato affrontato nel mio topic di un pò di tempo fà, sono sei pagine....... se vuoi approfondire......  :etvoila:


Lo mettete il formaggio sul pesce ? - Chiacchere in libertà - (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/lo-mettete-il-formaggio-sul-pesce/)

Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 12:49 PM
Ti prego,  barbaro di un Grand Funk, non ricominciare con pecorino sul pesce....... sto pranzando.  :facepalm2:


Abbasso le medieeeee, anche se è stato il mio unico periodo positivo a scuola.  :-[
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Fidelcaster il 21 Giugno, 2017, 12:55 PM
Sempre meglio che alzare i medi per mandare qualcuno a quel paese!  :D
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 12:58 PM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Giugno, 2017, 12:55 PM
Sempre meglio che alzare i medi per mandare qualcuno a quel paese!  :D

Corretto  :laughing:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: nihao65 il 21 Giugno, 2017, 01:10 PM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Giugno, 2017, 12:39 PM
Alzi il volume e abbassi alte e basse = alzi le medie!

Del resto non è detto che un potenziometro delle medie sia centrato aulla frequenza giusta per te...

corretto
infatti negli ampli di una volta i potenziometri di treble-middle-bass erano filtri passivi che si "opponevano" al passaggio di una certa frequenza. Per sentire la voce vera dell'ampli dovevi mettere tutto al massimo, cosa che peraltro tanti facevano



Citazione di: maestro ciminiera il 21 Giugno, 2017, 12:16 PM
No..il pecorino sul pesce no! In Abruzzo saresti passato per le armi

:laughing: :laughing:
però il pecorino è buono....
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 06:30 PM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Giugno, 2017, 12:39 PM
Alzi il volume e abbassi alte e basse = alzi le medie!

Del resto non è detto che un potenziometro delle medie sia centrato aulla frequenza giusta per te...


Uhm.. ma io suono in cameretta !  :cry2:

Va be', tanto al momento è un NON problema, decisamente.  :jella:
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: luvi il 21 Giugno, 2017, 07:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2017, 06:30 PM
Uhm.. ma io suono in cameretta !  :cry2:

Va be', tanto al momento è un NON problema, decisamente.  :jella:

Teniamo conto che gran parte degli ampli storici hanno controlli di tono di tipo passivo, che come tali operano un intervento molto blando, quantificando in dB, sul segnale, spesso interagendo poco prevedibilmente tra loro...

Provo a consolarti con il fatto che uno trai più bei suoni Fender in assoluto (a mio parere, ovviamente) viene dai Vibrolux dei primi anni '60 (uso un ampli realizzato su schema originale Fender del 1964) e NON posseggono controllo dei medi... Ti assicuro che suonano benissimo e di quel controllo non si sente proprio la necessità!!
Una volta trovato il giusto equilibrio con bassi e acuti (di norma posizionati entrambi a meno di ore 12) e stabilito se ti serva o meno attivare lo switch del Bright (soltanto con le archtop lo metto su OFF...), ti dimentichi di tutto e pensi soltanto a suonare... con qualsiasi chitarra!  :yeepy: :hey_hey:

Questo tipo di tonestack è comune a parecchi modelli Fender di quell'epoca, reissue o meno che siano...
Titolo: Re:Perchè omettere i medi ?
Inserito da: Grand Funk il 22 Giugno, 2017, 09:51 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2017, 12:49 PM
Ti prego,  barbaro di un Grand Funk, non ricominciare con pecorino sul pesce....... sto pranzando.  :facepalm2:


Abbasso le medieeeee, anche se è stato il mio unico periodo positivo a scuola.  :-[

Mi accorgo ora...... così hai pranzato tranquillo.....


Io invece male anche alle medie.....  :figuraccia: