Nessuno che sa dirmi qualcosa su questa testatina ?? Qualcuno è riuscito a provarla ??
Pensavo facessero molto più successo date le dimensioni e caratteristiche...
Citazione di: lucab87 il 12 Aprile, 2017, 02:50 PM
Nessuno che sa dirmi qualcosa su questa testatina ?? Qualcuno è riuscito a provarla ??
Pensavo facessero molto più successo date le dimensioni e caratteristiche...
L'ho provata tempo fa, era una delle alternative.
La mia scelta cadde sulla Egnater Rebel 20.
A memoria, ma non fidarti troppo, l'ho trovata un po' anonima..ma potrebbe non essere un male.
Una cosa che mi ricordo è che, a livello costruttivo, era fatta un po' maluccio....un po' storterella..
ma magari era l'esemplare a essere sfortunato... :etvoila:
Mi appello agli intenditori, mai provata. :sorry:
Non ricordo se gosse esattamente questo il modello di testata Peavy Classic che ebbe in permuta mio fratello qualche tempo fa. La tenne per un tempo molto breve. :-\
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 03:50 PM
Citazione di: lucab87 il 12 Aprile, 2017, 02:50 PM
Nessuno che sa dirmi qualcosa su questa testatina ?? Qualcuno è riuscito a provarla ??
Pensavo facessero molto più successo date le dimensioni e caratteristiche...
L'ho provata tempo fa, era una delle alternative.
La mia scelta cadde sulla Egnater Rebel 20.
A memoria, ma non fidarti troppo, l'ho trovata un po' anonima..ma potrebbe non essere un male.
Una cosa che mi ricordo è che, a livello costruttivo, era fatta un po' maluccio....un po' storterella..
ma magari era l'esemplare a essere sfortunato... :etvoila:
Anche la Rebel 20 e 30 avevo addocchiato!
Quindi hai ritenuto superiore la Rebel, a me interesserebbe per avere un bel pulito "fenderoso" e la serie classic ha sempre avuto quel clean "via di mezzo" un pò ciccione.
Citazione di: lucab87 il 12 Aprile, 2017, 07:53 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2017, 03:50 PM
Citazione di: lucab87 il 12 Aprile, 2017, 02:50 PM
Nessuno che sa dirmi qualcosa su questa testatina ?? Qualcuno è riuscito a provarla ??
Pensavo facessero molto più successo date le dimensioni e caratteristiche...
L'ho provata tempo fa, era una delle alternative.
La mia scelta cadde sulla Egnater Rebel 20.
A memoria, ma non fidarti troppo, l'ho trovata un po' anonima..ma potrebbe non essere un male.
Una cosa che mi ricordo è che, a livello costruttivo, era fatta un po' maluccio....un po' storterella..
ma magari era l'esemplare a essere sfortunato... :etvoila:
Anche la Rebel 20 e 30 avevo addocchiato!
Quindi hai ritenuto superiore la Rebel, a me interesserebbe per avere un bel pulito "fenderoso" e la serie classic ha sempre avuto quel clean "via di mezzo" un pò ciccione.
La rebel 30 suona diverso.
Sul primo canale è un po' troppo ..scuro..boh..Non mi piaceva.
La 20 è praticamente il secondo canale della 30.
Ha 20w ma ha una bella botta.
Io la uso dal vivo con una 1x12 , non microfonata, facendo rock col batterista che picchia parecchio.
Ne avevo provate parecchie..la peggiore di tutte era la hughes e kettner con le luci blu....ho rimosso il modello :-)
Il peavey l'avevo messo nel mezzo della lista se non ricordo male.
Infatti il canale clean della serie Classic è proprio a struttura Fender...
Citazione di: lucab87 il 12 Aprile, 2017, 07:53 PM
Quindi hai ritenuto superiore la Rebel, a me interesserebbe per avere un bel pulito "fenderoso" e la serie classic ha sempre avuto quel clean "via di mezzo" un pò ciccione.
Peavey Classic 20 MH Guitar Amp - YouTube (https://youtu.be/SZc7aFAMazU)
Ammazza che cover per i pups che ha questo musico ...... Daje Roma, forza lupi, so finiti i tempi cupi. ;D
:vomit:
Citazione di: luvi il 12 Aprile, 2017, 08:00 PM
Infatti il canale clean della serie Classic è proprio a struttura Fender...
Hai avuto modo di provarla ?
Sembrerebbe avere un bel clean !!
Citazione di: lucab87 il 13 Aprile, 2017, 10:01 AM
Hai avuto modo di provarla ?
Sembrerebbe avere un bel clean !!
Non l'ho provata direttamente, ma in buona sostanza è sempre il progetto a fare il suono dell'amplificatore.
Se il progetto del canale clean della CL20 è in stile Fender, come quello di tutta la serie Classic, il suono segue di conseguenza. :D
A 1:04 del video che ho linkato, mi pare che il suono clean di pasta Fender sia abbastanza evidente... :etvoila:
Da quello che si legge in giro dovrebbe essere il Classic 50 con un finale a 20 w !
Poi bisogna capire quanto influenzi il progetto e quanto invece le valvole del finale che anziché 6L6 sono El34. Ma non essendo tecnico non saprei !
Citazione di: lucab87 il 13 Aprile, 2017, 11:07 AM
Da quello che si legge in giro dovrebbe essere il Classic 50 con un finale a 20 w !
Poi bisogna capire quanto influenzi il progetto e quanto invece le valvole del finale che anziché 6L6 sono El34. Ma non essendo tecnico non saprei !
Finché l'ampli lavora in modo lineare o distorce soltanto di pre, il tipo di valvole che il finale utilizza conta poco (a parte determinare il wattaggio, naturalmente...).
D'accordo con te, immagino che più watt ha un ampli più possa lavorare in maniera lineare (credo).
Vorrei capire se ha abbastanza volume, il Classic mi è sempre piaciuto come ampli !
Il volume non è solo questione di watt. Anzi i watt per quello che concerne il volume contano molto poco. Un 20watt non ha molto volume in meno di un 50 o 100w, un raddoppio dei watt infatti non comporta un raddoppio del volume. Inoltre essendo una testata un ruolo vitale nel determinare la pressione sonora sprigionata è dato della cassa e in particolare dalla sensibilità dei coni utilizzati. Avere più watt corrisponde soprattutto ad avere volumi maggiori senza saturazione delle valvole finali.
Si certo ! Era inteso come volume "clean", vorrei capire se ha abbastanza margine senza cruchare troppo (un leggero crunch è più che ammesso, non mi serve un clean stile Twin ).
Citazione di: lucab87 il 13 Aprile, 2017, 02:22 PM
Si certo ! Era inteso come volume "clean", vorrei capire se ha abbastanza margine senza cruchare troppo (un leggero crunch è più che ammesso, non mi serve un clean stile Twin ).
Beh, 20W non sono pochissimi... :-\
Citazione di: lucab87 il 13 Aprile, 2017, 02:22 PM
Si certo ! Era inteso come volume "clean", vorrei capire se ha abbastanza margine senza cruchare troppo (un leggero crunch è più che ammesso, non mi serve un clean stile Twin ).
Rimane comunque un discorso legato alla cassa, se hai dei coni particolarmente sensibili con 20w potresti comunque buttare giù dei muri prima di saturare, va provata e valutata.
Citazione di: Aleter il 13 Aprile, 2017, 07:45 PM
Citazione di: lucab87 il 13 Aprile, 2017, 02:22 PM
Si certo ! Era inteso come volume "clean", vorrei capire se ha abbastanza margine senza cruchare troppo (un leggero crunch è più che ammesso, non mi serve un clean stile Twin ).
Rimane comunque un discorso legato alla cassa, se hai dei coni particolarmente sensibili con 20w potresti comunque buttare giù dei muri prima di saturare, va provata e valutata.
Pensavo più di qualcuno l'avesse provata ! Sembra suonare bene e tutto sommato non è così costosa per quello che offre !!
Quoto tutto quanto osservato da Aleter...
Riguardo al volume, immagina di abbinare la testata ad una cassa con un Celestion Greenback, che per il pulito stile Fender è un classico.
Il Greenback ha una sensiblità di 96dB, il che significa che ad 1 mt. di distanza con 1W di potenza, genera una pressione sonora max di 96dB.
Il volume percepito dall'orecchio umano raddoppia (circa) al quadruplicare della potenza.
Con 4W avresti 102dB di pressione sonora ad 1mt.
Con 16W arriveresti a 108dB di pressione sonora ad 1mt., poco sotto il volume di un concerto rock, per capirci.
Chiaramente occorre sapere fino a che potenza l'ampli resta pulito o con percentuali di distorsione accettabile, ma se fosse lineare anche solo fino ad 8W non sarebbe male nella gran parte dei casi! ::)
Come sempre va provata per capire, troppo spesso nelle proprie mani ed alle proprie orecchie gli strumenti suonano molto diversamente da quanto ci aspettiamo.
Ricordo che quando cercavo un buon combo il classic 30 mi aveva attirato non poco ed i sample ascoltati mi avevano spinto a provarlo.
In mano mia, con la mia strato, suonava in maniera diametralmente opposta alle mie aspettative ed ho accantonato l'idea. Dopo poche ore un mio conoscente lo ha preso entusiasta. :etvoila: