Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Chris.29 il 06 Maggio, 2023, 01:25 PM

Titolo: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Chris.29 il 06 Maggio, 2023, 01:25 PM
Chi di voi l'ha mai provato? che ne pensate? ha attirato la mia attenzione per la modalità low power (suono principalmente in appartamento). Come vi sembra sul clean? Come reagisce ai pedali? Vengo da un Fender Super Champ xd, non so cosa aspettarmi da un Marshall, non avendolo mai provato
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: robland il 06 Maggio, 2023, 01:31 PM
C'è un altro utente che sta scrivendo sul forum, ha l'Origin e sta pensando di venderlo:

https://forum.jamble.it/amplificatori/consiglio-scelta-amplificatore-fender/

Inoltre, Luca Milieri recentemente ha fatto un video su Malmsteen usando un Origin e parlandone appunto nel video. Scrivigli una domanda specifica e ti risponde di sicuro.
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Santano il 06 Maggio, 2023, 02:13 PM
In questi giorni c'è un exploit di Marshall Origin..  :D
Su YouTube c'è tanta roba dedicata, sia combo che testata. Prezzi interessanti ma decisamente non è il suono che cerco, quindi non mi hanno mai incuriosito più di tanto
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Davids il 06 Maggio, 2023, 03:34 PM
Citazione di: Chris.29 il 06 Maggio, 2023, 01:25 PMCome vi sembra sul clean? Come reagisce ai pedali? V

Ancora con queste Marshall sui clean, ma vi volete proprio male :D
Ribadisco quanto detto ieri: le Marshall si usano per fare questi suoni. Se non vi servono questi suoni, non comprate Marshall.




Citazione di: Chris.29 il 06 Maggio, 2023, 01:25 PMVengo da un Fender Super Champ xd, non so cosa aspettarmi da un Marshall, non avendolo mai provato

Il suono dei Led Zeppelin, di Slash, degli AC/DC, di Malmsteen, di Hendrix. Questi sono i suoni che ti puoi aspettare.
Nessuno di loro lo usava come piattaforma mangiapedali, al massimo ci mettevano un booster (TS9, DOD 250) o un fuzz (tonebender, fuzzface) per spingerlo ancora più in crunch.
E' proprio una filosofia diversa nell'uso dell'ampli. Se vuoi l'ampli pulito mangiapedali dentro cui mandare overdrive, distorsioni, fuzz, modulazioni, delay, riverberi (alla David Gilmour insomma), ti serve un Fender o un Hiwatt, al limite anche un Vox, ma Marshall è la scelta peggiore che puoi fare.
Perchè? Perchè distorce presto, il clean è pressochè inesistente. Quello che i marsciallisti chiamano "clean" in realtà è un light crunch/edge of breakup.

Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: shezlacroix il 11 Maggio, 2023, 04:38 PM
Citazione di: Davids il 06 Maggio, 2023, 03:34 PMAncora con queste Marshall sui clean, ma vi volete proprio male :D
Ribadisco quanto detto ieri: le Marshall si usano per fare questi suoni. Se non vi servono questi suoni, non comprate Marshall.




Il suono dei Led Zeppelin, di Slash, degli AC/DC, di Malmsteen, di Hendrix. Questi sono i suoni che ti puoi aspettare.
Nessuno di loro lo usava come piattaforma mangiapedali, al massimo ci mettevano un booster (TS9, DOD 250) o un fuzz (tonebender, fuzzface) per spingerlo ancora più in crunch.
E' proprio una filosofia diversa nell'uso dell'ampli. Se vuoi l'ampli pulito mangiapedali dentro cui mandare overdrive, distorsioni, fuzz, modulazioni, delay, riverberi (alla David Gilmour insomma), ti serve un Fender o un Hiwatt, al limite anche un Vox, ma Marshall è la scelta peggiore che puoi fare.
Perchè? Perchè distorce presto, il clean è pressochè inesistente. Quello che i marsciallisti chiamano "clean" in realtà è un light crunch/edge of breakup.



L'ultima riga..si prorio l'ultima intera: mi ha fatto venire un sorriso di gioia da orecchio a orecchio.
Da un paio di giorni sto provando una "patch" per il Katana che "emula" lo stile Marshall. Mi piace un sacco. Ci sto facendo a ciclo da nausea Moby Dick e Purple Haze.
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Santano il 11 Maggio, 2023, 08:50 PM
Ti accontenti dell'emulazione o metti in casa il..secondo, terzo, quarto amplificatore? Ho perso il conto  :D
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: shezlacroix il 12 Maggio, 2023, 08:34 AM
Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2023, 08:50 PMTi accontenti dell'emulazione o metti in casa il..secondo, terzo, quarto amplificatore? Ho perso il conto  :D

Al momento mi accontento di quello che ho (solo perchè sono un chitarrista scarso :lol:  :lol: )..ma in lista di attesa ho il mondo :D . Tipo un Marshall vero, un blackstar, una pedaliera "seria" tipo Helix e come minimo ancora 2/3 chitarre :D  :D .
Se anche solo potessi definirmi "chitarrista"; il mio portafoglio sarebbe perennemente vuoto :D  :D  :D
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: robland il 12 Maggio, 2023, 11:49 AM
Citazione di: shezlacroix il 12 Maggio, 2023, 08:34 AMAl momento mi accontento di quello che ho (solo perchè sono un chitarrista scarso :lol:  :lol: )..ma in lista di attesa ho il mondo :D . Tipo un Marshall vero, un blackstar, una pedaliera "seria" tipo Helix e come minimo ancora 2/3 chitarre :D  :D .
Se anche solo potessi definirmi "chitarrista"; il mio portafoglio sarebbe perennemente vuoto :D  :D  :D

C'è un conoscente che vende insieme una testata una Marshall SV20 (la Plexi da 20/5w valvolare) e un attenuatore, in modo da gestire la testata al meglio. Le due cose insieme ti dovrebbero fare felice, per il genere che bazzichi. Se sei interessato, ti ci metto in contatto.

Scusate per l'OT.

In tema: @Chris.29, quali nuove sull'Origin? Hai maturato qualche idea?
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2023, 10:36 AM
Marshall clean? JTM45 e stai... se poi si pensa di usare l'ampli solo con l'attenuatore e farli imballare di finale è un altro discorso ma la 45 è un ampli pulito e anche molto ma molto bello.
Così come i puliti delle plexi, non sono niente male, che poi siano ampli che sono diventati famosi per come imballano è un altro paio di maniche ma l'intento di jim marshall era creare amplificatori puliti agli albori.
Le serie successive poi non mi hanno mai appassionato per il clean, dalla 800 in poi (visti gli andazzi) hanno iniziato a cercare il modo di ottenere quel sound che li aveva portati sulla cresta dell'onda in modo diverso e sacrificando altro, inserendo il master volume (anche se, non capirò mai perché, sempre pre phase inverter, quindi richiedendo tonnellate di volume).
C'è poi chi anche in epoca moderna ha usato quel clean particolare che vien fuori dai marshall e lo ha reso famoso (penso ad esempio a Frusciante, ma anche lui può permettersi rig ultra complessi e i volumi che gli pare).

In conclusione, dipende tutto dal sapore che vuoi dal tuo ampli. Ci sono molte persone che usano la jtm45 coi pedali, li prende bene e ha un tone di base niente male. Molti preferiscono questa soluzione rispetto, ad esempio, a fender che è sempre stata un po' più schizzinosa coi pedali per via dell'eq peculiare (cosa che per dire affligge meno gli hot rod che suonano meno "classici" di un deluxe reverb o di una bandmaster per dire).

Tornando alla Origin, mi è capitato di parlarne proprio di recente con un ragazzo, che ce l'ha, la modificata un pelo e ne è soddisfatto. Sembra un ampli onesto e dal costo più che accessibile. Io ho avuto della nuova serie la SV20, costa il doppio della origin ma, forse, non è che abbia qualcosa in meno, anzi, la origin ha un master che ti permette di sfruttarla meglio rispetto alla sv20 che è una 1959 come filosofia, la riuscivo ad usare in overdrive solo con la power station, neanche nella isobox potevo raggiungere i volumi necessari per "crankarla".
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: robland il 25 Maggio, 2023, 11:04 AM
Citazione di: LoreM86 il 25 Maggio, 2023, 10:36 AMIo ho avuto della nuova serie la SV20, costa il doppio della origin ma, forse, non è che abbia qualcosa in meno, anzi, la origin ha un master che ti permette di sfruttarla meglio rispetto alla sv20 che è una 1959 come filosofia, la riuscivo ad usare in overdrive solo con la power station, neanche nella isobox potevo raggiungere i volumi necessari per "crankarla".

Ehilà carissimo, è sempre un piacere leggerti.
Ma quindi la SV l'hai venduta? Al momento che ampli usi o quali preferisci?
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2023, 11:25 AM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2023, 11:04 AMEhilà carissimo, è sempre un piacere leggerti.
Ma quindi la SV l'hai venduta? Al momento che ampli usi o quali preferisci?
Si la SV l'ho venduta quando ho deciso di commissionare l'ampli a Lorenzo Augelli di Naughty amps. Nella iso senza attenuazioni riuscivo solo a farla suonare clean e, per quanto non mi dispiacesse, non era il tone che desideravo da quell'ampli.

Al momento il parco giochi è composto da:
- Naughty Bitch (una sorta di marshall hot rod con master fatto bene, controllo di negative feedback, rettifica a valvole e diodi, due livelli di struttura di gain, due ingressi con stadi di guadagno diversi, na meraviglia di ampli)
- Mesa Mark III DRG Green Stripe
- Dr. Z EZG50 (stile blackface, uno dei puliti più belli che abbia mai suonato)
- Dr. Z Maz38 (ampli particolare di Dr. Z, finale El84, tone stack un po' marshall, un po' vox, un po' fender, controllo di cut sul finale. Bello pulito, ancora più bello edge, prende da 10 i pedali). La Maz38 ce l'ho in vendita ma perché forse riesco a gestire male 4 ampli, però è notevole!
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: shezlacroix il 25 Maggio, 2023, 11:34 AM
Citazione di: LoreM86 il 25 Maggio, 2023, 11:25 AMSi la SV l'ho venduta quando ho deciso di commissionare l'ampli a Lorenzo Augelli di Naughty amps. Nella iso senza attenuazioni riuscivo solo a farla suonare clean e, per quanto non mi dispiacesse, non era il tone che desideravo da quell'ampli.

Al momento il parco giochi è composto da:
- Naughty Bitch (una sorta di marshall hot rod con master fatto bene, controllo di negative feedback, rettifica a valvole e diodi, due livelli di struttura di gain, due ingressi con stadi di guadagno diversi, na meraviglia di ampli)
- Mesa Mark III DRG Green Stripe
- Dr. Z EZG50 (stile blackface, uno dei puliti più belli che abbia mai suonato)
- Dr. Z Maz38 (ampli particolare di Dr. Z, finale El84, tone stack un po' marshall, un po' vox, un po' fender, controllo di cut sul finale. Bello pulito, ancora più bello edge, prende da 10 i pedali). La Maz38 ce l'ho in vendita ma perché forse riesco a gestire male 4 ampli, però è notevole!


Miii..che batteria di ampli!!!! Complimenti
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2023, 11:37 AM
Ciao Lore, bentornato e complimenti per il gear! :sbavv:
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: robland il 25 Maggio, 2023, 11:49 AM
Citazione di: LoreM86 il 25 Maggio, 2023, 11:25 AMLa Maz38 ce l'ho in vendita ma perché forse riesco a gestire male 4 ampli, però è notevole!

Ti capisco benissimo. Io ormai sto a 8 valvolari e il mio elenco di ampli non fa che allungarsi anziché accorciarsi.  :acci:
Ovviamente poi usarli tutti diventa un problema. Da una parte non ho intenzione di tenere in casa cose che non uso (anche perché solo a vederli vien voglia di usarli); dall'altra però non faccio mica il musicista di lavoro. E se torno a casa la sera tardi, è vero che ho quel meraviglioso attenuatore (grazie ancora infinite per i consigli!) che mi permette di suonare a qualunque volume col miglior suono possibile, date le condizioni, ma è anche vero che magari mi accascio sul divano a chitarra spenta e già è tanto.

Però dico: meglio il problema di gestire più ampli che l'opposto!
A meno che uno non voglia finanziare altri progetti!
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Santano il 25 Maggio, 2023, 02:45 PM
Citazione di: robland il 25 Maggio, 2023, 11:49 AM..ma è anche vero che magari mi accascio sul divano a chitarra spenta e già è tanto.



Presente!  :coffee2:
Titolo: Re: Pareri Marshall Origin 20C
Inserito da: Neo76 il 01 Giugno, 2023, 07:35 PM
Ciao, allora io posseggo da poco più di un anno il Marshall Origin20C e posso portarti la mia esperienza.
Come giù qualcuno ha detto, l'ampli ha un suono "particolare", anche sul pulito (che cmq c'è), ha sempre un non so che di "metallico", "tagliente". Con la possibilità si scalare il wattaggio puoi suonarlo decentemente anche in appartamento ottenendo anche un bel distorto saturando le valvole. Ci ho attaccato diversi tipi di pedali e non ho mai avuto nessun problema, da non sottovalutare la presenza del send-return, la regolazione di bassi medi alti, del tilt e presence.
Ha una gran bella dinamica ma va bene se cerchi "quella" tipologia di suono; provalo così ti rendi conto. Se suoni distorto può andare bene, io l'ho appena affiancato, dopo prove e ricerche ad un Fender Tone Master Princeton Reverb... posso dirti che ne sono soddisfatissimo, un clean bellissimo, caldo, davvero piacevole da ascoltare. Reverbero molto bello così come il vibrato ed in più anche qui hai la possibilità di scalare la potenza. Quest'ultimo ha 12 watt, il Marshall 20, sembrano pochi ma bastano e avanzano anche in sala prove (qui ho portato solo il Marshall per ora), poi puoi sempre microfonare, o nel Fender usare l'uscita xlr.
Sono rimasto davvero molto colpito dal Tone Master... non è valvolare ma si avvicina davvero tantissimo.
Il Marshall penso per il momento di tenerlo, sai mai che un giorno mi serva "quel suono".
Se ti serve sapere altro chiedimi pure.