Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 04:52 PM

Titolo: orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 04:52 PM
ciao a tutti ragazzi, ho un problema...
ho collegato questa mini testata ad un cono celestion da 12.
Appena acceso il tutto mi sono accorto che è rumorosissima... aumentando il volume no, ma aumentando il gain fà un ronzio insopportabile già con gain ad ore 12.. non penso sia normale! la testata è nuova...

help me!! suona bene ma per non sentire il ronzio devo tenere il gain talmente basso che la distorsione non si avverte nemmeno!!

dimenticavo, il ronzio diminuisce molto quando poggio le dita sulle corde... e sopratutto, quando muovo la leva del tremolo si sente tipo un interferenza O.o

potrebbe anche essere a causa di qualche saldatura dei pickup fatta male?

solo che la stessa chitarra con un ampli a transistor non dava nessun problema...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: Vu-meter il 20 Marzo, 2014, 05:09 PM
Che il canale distorto abbia un ronzio di sottofondo, è normale; tutto dsta a vedere "quanto" ce n'è .. il fatto poi che diminuisca quando poggi le dita sulle corde, segnalerebbe un problema di isolamento ..

Vu :)
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 05:14 PM
ciao Vu grazie per la risposta, intanto ho aggiunto un piccolo particolare al post...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 05:47 PM
do per scontato che l'impedenza del cono sia giusta per l'uscita della testata... come l'hai collegata? hai un cabinet con il cono e relativo attacco o hai messo un filo volante che va dal cono alla testata?
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 06:19 PM
e una cassa collegata con il relativo cavo di potenza, la cassa è da 8 ohm, la testata richiede minimo 4 ohm... la cassa progettata dalla stessa orange per quella testata è anch'essa da 8 ohm quindi non credo sia un problema di impedenza.

Abbassando il volume della chitarra a 0 il ronzio scompare...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 06:25 PM
hai modo di provare con un'altra chitarra?
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 07:27 PM
No per ora purtroppo non ho modo non sono a casa mia -.-
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: Vu-meter il 20 Marzo, 2014, 07:35 PM
Uhm .. è molto strano ..  :-\

Il problema parrebbe la chitarra .. domanda : quanto tempo è passato dal test con l'altro ampli che andava bene ? E' possibile che si sia guastato qualcosa in questo periodo ? Lo chiedo perchè dalla descrizione sono fermamente convinto che la cosa non si possa imputare all'ampli, poii magari sbaglierò, ma ..

Altre domande a raffica : nessuno che possa prestarti un'altra chitarra? E' possibile spostarsi in un altro ambiente con tutto e provare , magari ad un piano sotto o comunque lontano da dove sei ora ?


Vu :)
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 07:53 PM
guarda i due ampli sono vicini, collegata la chitarra al piccolo fender da 15w a transistor con il suo mini cono integrato và tutto bene anche con un booster quindi a volumi sostenuti.

Collegata la chitarra al micro terror con la cassa celestion si sente questo ronzio che non è un fruscio come può essere quello di un compressore, ma proprio un ronzio che aumenta con l'aumentare del gain e diminuisce posando le dita sulle corde o abbassando il volume della chitarra!!

si spostare tutto è possibile...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 08:00 PM
sembra quasi un ronzio che rientra dalla chitarra, magari l'orange è più sensibile rispetto al fenderino.. anche se bene o male funzionano uguali essendo la micro un'ibrido ( valvola in pre e finale a stato solido ) .. sarebbe da provare la valvola che non sia microfonica a sto punto..
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 08:05 PM
Scollegando la cassa e suonando in cuffia il risultato non cambia comunque ...
Essendo che la orange richiede un adattatore per la corrente dato che ha la presa inglese potrebbe essere un problema di adattatore difettoso o non adatto all uso "musicale"?

Proprio adesso ho collegato la chitarra al piccolo fender e alzato il gain al massimo.. Tutto regolare ...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 08:09 PM
forse intendi tedesca e non inglese... comunque se continua a ronzare anche in cuffia può essere o la chitarra che appunto fa un rientro o la valvola di pre dell'ampli..
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 08:11 PM
La valvola anche se la testata e nuova? O.o
E la leva del tremolo che quando la muovo per far muovere il ponte si sente tipo un rumore di carta stagnola che si stropiccia ??

Non credo sia la valvola ...

Sembra la chitarra ma con l'altro ampli non da problemi anche ad alto volume
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 08:24 PM
possibilissimo anche con un ampli nuovo ... basta che nel trasporto sia stata sballottata che la valvola ne risente, comunque può benissimo anche essere che l'orange abbia un circuito per cui se la chitarra ha qualche problema di massa ( appunto senti dei rumori o sparicono toccando la chitarra - quindi facendo tu da massa - ) li senti.. per questo ti abbiamo consigliato la prova con un'altra chitarra per togliere il dubbio
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 08:28 PM
Se non posso provare con un altra chitarra come posso cercare di risolvere questo presunto problema? :D

Escludendo per ora la valvola.. Se poi continua la cambio
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 08:32 PM
con un lettore mp3 o analogo A BATTERIE provare se mettendolo in ingresso senti il ronzio ... lo fa anche se scolleghi la chitarra ?
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 08:53 PM
Assolutamente no, se scollego il jack dall ampli torna tutto silenzioso...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 08:54 PM
umm allora è probabile che o è il cavo o la chitarra ( più probabile )
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 09:00 PM
No no il cavo ho già provato a cambiarlo...

Ma per la chitarra cosa dovrei controllare?
Quale problema può portare ad un ronzio ?
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 09:37 PM
una saldatura fatta male , un cavo che fa contatto male , un cavo che s'è staccato, un errore nel wiring.. possono essere tante le cause...
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 20 Marzo, 2014, 10:19 PM
Bah... A me son sembrate buone le saldature...
Domenica comincio a schermare meglio la chitarra con la stagnola e vediamo se migliora la situazione...

Comunque ho letto che il ronzio è tipico delle chitarre con single coil... O.o
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 10:25 PM
si quello è normale ... ma se dici che toccando le maccaniche / ponte questo " sparisce " il problema non è dato dal pick up
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 21 Marzo, 2014, 09:04 AM
Grazie a tutti per i consigli... Intanto sto leggendo sull l'argomento e sto raccogliendo pareri diversi..

Stasera magai registro il ronzio e ve lo faccio sentire così mi date un parere
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2014, 10:47 AM
Ottimo , facci sapere !! Potrebbe interessare a molti ..  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 21 Marzo, 2014, 07:32 PM
ecco il ronzio... il momento in cui aumenta il ronzio corrisponde al momento in cui tolgo la mano dalle corde o da qualsiasi parte metallica della chitarra... a metà registrazione si sente uno scoppiettio, non potete non accorgervene, quello è il momento in cui muovo la leva del vibrato su è giù come se volessi far alzare o abbassare il ponte....

ripeto, la testata è collegata ad una cassa celestion da 12"

sergio-jagermeister · ronzio-strato

c'è n'è un bel po di rumore eh? cosa ne pensate?
ps. ho già controllato il cavo di massa che è saldato sul retro dove ci sono le molle... ed è sempre li come è sempre stato
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2014, 07:40 PM
si decisamente troppo .. tieni conto che con la strato ho meno del tuo ronzio di fondo di quando " tocchi " le parti metalliche e non dipende se aumento il volume o gain perchè è solo il ronzio della corrente di casa ... dovresti controllare proprio tutto il circuito della chitarra a sto punto..
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2014, 08:01 PM
il fenderino ha un'uscita tipo " line out " ? se si prova ad entrare con la chitarra nel fender e poi dal line out vai all'ingresso dell'orange.. e vedi se fa uguale..
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 21 Marzo, 2014, 08:16 PM
no non ha questo tipo di uscita...
comunque anche con il fenderino li fà, solo che sono molto meno , però i rumori sono gli stessi, oggi ci ho fatto caso alzando molto il gain e anche il volume... ci sono ma son meno ... tenendo conto che il cono del fenderino è forse la metà del 12" celestion :D

prendo un tester e controllo tutte le saldature ?
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2014, 08:20 PM
poi mi spiegherai perchè puntualizzi sul tipo di cono ;)

comunque si meglio provare tutto col tester
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 21 Marzo, 2014, 08:30 PM
perche magari qualcuno ha riscontrato lo stesso problema con lo stesso cono... stessa cosa per l'orange micro terror e il fender da 15w transistor :D

domani faccio un salto al brico per procurarmi un tester :S qualcuno di voiha voglia di spiegarmi cosa devo controllare? non ho mai usato un tester!! :S
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: NitroDrift il 21 Marzo, 2014, 08:33 PM
ehm magari ti confondi con qualcosa.. ma il cono restituisce solo ciò che gli da l'amplificatore.. non immette ronzii o simile se sono collegati bene e con le impedenze corrette  , piccolo o grande non fanno differenza in questo caso  :occhiolino:
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2014, 09:30 PM
Accipicchia, è proprio tanto, troppo.

Il problema direi al 99% che è sulla chitarra , che va verificata.


Vu :)
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: tyler85 il 21 Marzo, 2014, 10:46 PM
si domani prendo il tester, ma, caro Vu, cosa mi consigli/consigliate di verificare con il tester?
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2014, 12:21 PM
Ciao Tyler, ti ho risposto di là: in questo caso il tester non saprei come utilizzarlo, onestamente ...

COmun
Titolo: Re:orange micro terror
Inserito da: Grix il 09 Agosto, 2014, 09:38 PM
ma alla fine si è risolto il problema?