Buongiorno a tutti.. ieri un'altro indizio riguardo al nuovo THR che dovrebbe uscire a Ottobre.. simulazioni valvole? :eheheh:
(https://scontent-iad3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/11954728_945051692204716_3649592238716750728_n.jpg?oh=719620c55cab89155318a2d4aef71165&oe=5672644C)
Citazione di: Grix il 25 Agosto, 2015, 12:57 PM
Buongiorno a tutti.. ieri un'altro indizio riguardo al nuovo THR che dovrebbe uscire a Ottobre.. simulazioni valvole? :eheheh:
(https://scontent-iad3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/11954728_945051692204716_3649592238716750728_n.jpg?oh=719620c55cab89155318a2d4aef71165&oe=5672644C)
Si stanno superando :sbavv:
Citazione di: Grix il 25 Agosto, 2015, 12:57 PM
Buongiorno a tutti.. ieri un'altro indizio riguardo al nuovo THR che dovrebbe uscire a Ottobre.. simulazioni valvole? :eheheh:
Se dovessero tenere fede allo slogan...nessuna emulazione, ma creazione... :D
Grix, tu non sei un endorser, sei un PR dell'ufficio marketing .... di la verità :sisi:
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2015, 01:38 PM
Grix, tu non sei un endorser, sei un PR dell'ufficio marketing .... di la verità :sisi:
ahahahah! Mi hai sgamato Max.. lavoro per la Yamaha, anzi sono il proprietario! :eheheh: Comunque mi sono sempre trovato benissimo con i loro prodotti e li stimo molto ::)
Ho diviso ...
Grix, sei ufficialmente l'ispiratore di questo smile : :kingot:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Cosa rende del vecchio modello un best seller? In cosa dovrebbe migliorare?
Citazione di: Raffus il 25 Agosto, 2015, 09:16 PM
Cosa rende del vecchio modello un best seller? In cosa dovrebbe migliorare?
si può sempre migliorare, io spero in un unico modello ma più versatile, per esempio il modello che avevo io il THR10C era ottimo nei clean e nelle distorsioni tipo ACDC/Led Zeppelin ma se volevo suonare metal? ecco quindi un THR più versatile non sarebbe male, magari potrebbe rimanere così e aggiungere le simulazioni degli altri modelli direttamente al loro programma :firuli: quindi non fare 3 amplificatori diversi ma uno unico ottimo in tutti i generi.. poi magari potrebbero aggiungere un bel Looper ottimo per studiare e improvvisare, magari potrebbero aumentare un'altro po la potenza anche se il THR è fatto per suonare in qualsiasi orario (compresa la notte) quindi nah.. non è necessario :eheheh:
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2015, 06:29 PM
Ho diviso ...
Grix, sei ufficialmente l'ispiratore di questo smile : :kingot:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Non so se esserne fiero :eheheh:
Citazione di: Raffus il 25 Agosto, 2015, 09:16 PM
Cosa rende del vecchio modello un best seller? In cosa dovrebbe migliorare?
Possono migliorare nel concetto che è alla base del thr, cioè la creazione di un ampli che ricrea la circuitaziine preamp-toni-finale rispettando le caratteristiche degli schemi migliori ed anche nel fornire coni e wattaggio adeguati ad un uso live.
Poi una bella pedaliera e magari un'implementazione di stomp box, solo però se di alto livello
Però, mimmo, mi sembra che il concetto stesso del THR sia quello di amplificatore per uso casalingo (mi pare che fosse stato lanciato come "il tuo secondo (o terzo?) amplificatore", o con un simile slogan). Per carità, anche alla luce del successo commerciale riscosso dal THR ci sta che possano rivoluzionarlo, però non so se ci sia da aspettarselo.
dai che presto sapremo di più.. per ora simulano le valvole cosa che ha gia fatto la Blackstar :eheheh: non è che si può usare come testata? :firuli:
me lo fa pensare questa foto:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/11889551_941631622546723_5407832982391405307_n.jpg?oh=24a0061e6e421526b86cb90888f719bc&oe=566BA557)
Citazione di: Grix il 26 Agosto, 2015, 02:48 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2015, 06:29 PM
Ho diviso ...
Grix, sei ufficialmente l'ispiratore di questo smile : :kingot:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Non so se esserne fiero :eheheh:
:laughing:
Il primo settembre riveleranno di che si tratta.
Interessante questo video di Walter :eheheh: leggete la descrizione lol
Yamaha THR10c blues sound bathroom acoustic test recorded with GoPro 4 Silver - YouTube (https://youtu.be/eVoRY3nPQNg)
altro video:
Yamaha THR10 rock/blues sound test recorded with GoPro Hero4 silver - YouTube (https://youtu.be/vlVwHZVnUCg)
Come suona bene!
Adesso rivolgiamo tutti un pensiero commosso alla memoria di Keith Relf, membro fondatore degli Yardbirds (quelli di Clapton, Beck e Page) e dei Renaissance, morto folgorato suonando la chitarra elettrica nella vasca da bagno. :acci:
Citazione di: Grix il 27 Agosto, 2015, 01:56 PM
Interessante questo video di Walter :eheheh: leggete la descrizione lol
Yamaha THR10c blues sound bathroom acoustic test recorded with GoPro 4 Silver - YouTube (https://youtu.be/eVoRY3nPQNg)
altro video:
Yamaha THR10 rock/blues sound test recorded with GoPro Hero4 silver - YouTube (https://youtu.be/vlVwHZVnUCg)
Bravo Grix, bei video, ma il primo era il thrc?
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 02:03 PM
Come suona bene!
Adesso rivolgiamo tutti un pensiero commosso alla memoria di Keith Relf, membro fondatore degli Yardbirds (quelli di Clapton, Beck e Page) e dei Renaissance, morto folgorato suonando la chitarra elettrica nella vasca da bagno. :acci:
sisi suona davvero bene!
cavoli non lo sapevo :shocking:
Citazione di: mimmo il 27 Agosto, 2015, 03:35 PM
Bravo Grix, bei video, ma il primo era il thrc?
sisi! ::)
La registrazione in bagno lascia un retrogusto discutibile. :laughing:
Mi fà senso la scaloppina,ma cambia il suono tra una tastiera normale ed una scaloppata?
Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 09:01 PM
La registrazione in bagno lascia un retrogusto discutibile. :laughing:
Max hai posto in bagno per un THR? :eheheh: è un bel pezzo d'arredamento.. facci un pensierino :lol:
Citazione di: zap il 27 Agosto, 2015, 09:50 PM
Mi fà senso la scaloppina,ma cambia il suono tra una tastiera normale ed una scaloppata?
uhm non saprei :firuli:
Citazione di: Grix il 27 Agosto, 2015, 09:57 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 09:01 PM
La registrazione in bagno lascia un retrogusto discutibile. :laughing:
Max hai posto in bagno per un THR? :eheheh: è un bel pezzo d'arredamento.. facci un pensierino :lol:
In bagno no, ma un angolino si trova sempre. ;D
Ragazzi una foto.. esce il 1 settembre! quante manopole :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Che ne pensate? una testata con 2 canali?
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/11902556_947227755320443_1600232402723228986_n.jpg?oh=3f7a81c99f4f015c5c81fe2414754841&oe=566C6868)
Ce la farai a resistere fino a martedì :-\
Speriamo ;D
Citazione di: Max Maz il 29 Agosto, 2015, 01:16 PM
Ce la farai a resistere fino a martedì :-\
Speriamo ;D
certo :lol: :lol: :lol:
Manco io quando dovevo comprare la chitarra :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 29 Agosto, 2015, 01:51 PM
Manco io quando dovevo comprare la chitarra :eheheh:
ricordo la tua attesa :eheheh:
Mi sa che vogliono fare il botto, si sono comprati anche la line6.
Metto qualche sample dei preset del vecchio modello tanto per ricordarlo
ho usato il thr con una squier tele e ogni tanto ho inserito un bel clone dell'ocd pagato 25 euro, si sente il click ogni tanto, il tutto ripreso da un field rec sempre yamaha PR7 messo a 15 cm dalle casse del thr.
1 un el84 con cassa 1x12
2 un el34 low gain con cassa 2x12 british
3 un 6l6 con cassa 1x12
4 un el34 hi gain con cassa 4x10
5 un 6v6 hi gain con cassa 1x12
ascolto in cuffia e l'ho fatto per far sentire la dinamica dei suoni, la varietà e a mio modesto parere la bellezza degli stessi. Zero complicazioni, mi scuso per le stecche e le ripetizioni
Ciao e forza thr
Citazione di: mimmo il 29 Agosto, 2015, 05:53 PM
Mi sa che vogliono fare il botto, si sono comprati anche la line6.
direi proprio di si :eheheh:
Ottima registrazione Mimmo! una domanda, ma se uso un pedale esterno con il THR è possibile registrare il suono del pedale con cubase? o registra solo le sue simulazioni?
comunque mangia davvero bene i pedali!!!
Acc...non posso sentire i sample ora...lo farò appena posso , grazie Mimmo!
Sto coso mi incuriosisce proprio ... :hey_hey:
Ottima domanda Grix a cui aggiungo :
Si possono usare le simulazioni di ampli senza la cassa ,oppure sono legate ?
Bellissimo sample, mimmo, grazie. Il THR (e tu) suona(te) proprio bene.
Non ho capito una cosa: nel vecchio modello i preset non corrispondevano ad amplificatori esistenti? Era già possibile assemblare degli amplificatori "virtuali" come sembra che si potrà fare con quello in uscita?
Grazie mimmo, molto convincente.
Bravo. :mypleasure:
PS
Una semiacustica da collegare magari con una simulazione DeLuxe Reverb .... è possibile ? ::)
Ecco che si avvicina pian piano da un orizzonte lontano una nuova GAS.
Siamo ancora in tempo a scappare !!!!!!!!!!!!!!!!!
Completo le domande di prima e a quella di Max aggiungo :
- Si può escludere in qualche modo l'altoparlante se si vuol usare l'uscita di linea ?
- Si possono escludere le simulazioni di cassa ed usare solo quelle degli ampli ?
- si possono escludere gli effetti interni ed usare i pedali che uno magari ha già
Yamaha ha comprato LIne6 ? QUando ? Se è così è la volta buona che fanno cose meno cervellotiche e anche migliori , chissà .
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 10:24 AM
Yamaha ha comprato LIne6 ? QUando ?
Stando a Wikipedia, nel dicembre 2013.
Sto uscendo a fare la spesa, dopo rispondo con calma a tutti, ciao
AH vedi tu .
Per ogni minuto di ritard c'è una penale da pagare che è una prova in giorni corrispondenti al ritardo in minuti del tuo THR ad ogni partecipante al topic !:firuli:
Fai con comodo , si scherza ! :occhiolino:
Bella cosa questo THR suoni convincenti, grazie Mimmo, mi hai incuriosito parecchio!!!!
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2015, 10:31 AM
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 10:24 AM
Yamaha ha comprato LIne6 ? QUando ?
Stando a Wikipedia, nel dicembre 2013.
C'era anche il topic!
Yamaha acquisisce Line6 (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/yamaha-acquisisce-line6/msg119296/?highlight=yamaha+line6#msg119296)
Grande Mimmo !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ottima carrellata, che dà proprio l'idea della versatilità di questo oggetto. Ci voleva, una registrazione così !! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Grix il 30 Agosto, 2015, 09:24 AM
Ottima registrazione Mimmo! una domanda, ma se uso un pedale esterno con il THR è possibile registrare il suono del pedale con cubase? o registra solo le sue simulazioni?
comunque mangia davvero bene i pedali!!!
Grazie Grix, si li registra basta inserirli tra chitarra e input, quello che non registra attraverso i driver asio è l'ingresso aux, puoi però registrare la traccia dry senza effetti o usare il preset ampli flat (mono)
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 09:32 AM
Ottima domanda Grix a cui aggiungo :
Si possono usare le simulazioni di ampli senza la cassa ,oppure sono legate ?
Purtroppo una cassa la devi usare, puoi scegliere tra 1x12 2x12 british e american, 4x12 brit. Amer. 4x10, comunque suinano bene e non mi serve altro.
Lo devi fare però con l'editor e ti salvi i preset nelle 5 memorie.
Senza cassa c'è l'ampli per l'elettroacustica e il flat, risposta piatta adatto al limite al jazz ma un pò basso di volume
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2015, 09:33 AM
Bellissimo sample, mimmo, grazie. Il THR (e tu) suona(te) proprio bene.
Non ho capito una cosa: nel vecchio modello i preset non corrispondevano ad amplificatori esistenti? Era già possibile assemblare degli amplificatori "virtuali" come sembra che si potrà fare con quello in uscita?
Si è proprio così.
Hai 5 impostazioni di ampli che tengono in considerazione le circuitazioni principali quindi un 6l6 con toni che se messi a zero non riproducono nessun suono, poi un el84 in classe A che richiede il finale alto per renderebrnr, quindi un el34 a basso gain con toni poco efficaci, poi 2 hi gain che con el34 pompate e 6l6 molto hot.
A questo combini poi la risposta delle casse tra le varie selezionabili.
E la differenza è corposa.
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:02 AM
Grazie mimmo, molto convincente.
Bravo. :mypleasure:
PS
Una semiacustica da collegare magari con una simulazione DeLuxe Reverb .... è possibile ? ::)
Certo, la provo appena possibile, solo non sarà un deluxe ma ti metto un 6l6 basso gain, toni fender, cassa 1x12 con reverbero a molla, perchè non ci sono ampli veri emulati
Mi fido di te. ::)
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 10:24 AM
Ecco che si avvicina pian piano da un orizzonte lontano una nuova GAS.
Siamo ancora in tempo a scappare !!!!!!!!!!!!!!!!!
Completo le domande di prima e a quella di Max aggiungo :
- Si può escludere in qualche modo l'altoparlante se si vuol usare l'uscita di linea ?
- Si possono escludere le simulazioni di cassa ed usare solo quelle degli ampli ?
- si possono escludere gli effetti interni ed usare i pedali che uno magari ha già
Yamaha ha comprato LIne6 ? QUando ? Se è così è la volta buona che fanno cose meno cervellotiche e anche migliori , chissà .
C'è solo l'uscita cuffie ed esclude gli autoparlanti, altrimenti ti colleghi con l'usb e fai tutto da lì,
Gli effetti si possono spegnere ed entri con i tuoi direttamente nell'input visto che non ha send return
Non si possono escludere i cabinet, puoi scegliere quale usare
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 11:16 AM
AH vedi tu .
Per ogni minuto di ritard c'è una penale da pagare che è una prova in giorni corrispondenti al ritardo in minuti del tuo THR ad ogni partecipante al topic !:firuli:
Fai con comodo , si scherza ! :occhiolino:
Se foste vicini ve lo darei volentieri ma io sto vicino al lago d'Orta, poi tra poco sarà vecchio visto che esce il nuovo
Chissà perchè non hanno lasciato i controlli di tono nell'ampli flat senza cassa. ???
Chissà che nel nuovo la cosa non cambi
Ecco Max
tutto vestito Yamaha chitarra AE500 thr rec pr7
Non ascoltare gli ultimi secondi perchè cercavo di capire perchè non mi venivano gli armonici ma avevo ancora il mic acceso, avevo messo a posto tutto con wavelab, anche normalizzato e poi ho perso il file quindi bisogna accontentarsi
Grazie mimmo, mi sembra credibile, meglio, bello da ascoltare anche con una archtop.
E bravo tu ad eseguire. :mypleasure:
Bellissimo prodotto questo THR ma non dirlo a Grix, senno' non resiste fino a martedì. ::)
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 05:03 PM
Grazie mimmo, mi sembra credibile, meglio, bello da ascoltare anche con una archtop.
E bravo tu ad eseguire. :mypleasure:
Bellissimo prodotto questo THR ma non dirlo a Grix, senno' non resiste fino a martedì. ::)
Grazie, più che credibile ti garantisco che è bello da suonare, ti dà soddisfazione quanto e più di un ampli vero ai livelli sonori medio bassi di un interno casa.
Comunque a Grix non dico niente, se no mi frega l'unico thr mark ii che manderanno in Italia [emoji12]
ciao Grix!
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 04:08 PM
Chissà perchè non hanno lasciato i controlli di tono nell'ampli flat senza cassa. ???
Chissà che nel nuovo la cosa non cambi
Uno dei punti di forza del thr è la sua semplicità, ti dà molto senza complicarti la vita, che è il miglior obbiettivo per qualunque tecnologia, ad esempio il noise gate e il compressore sono disattivati solo se li vuoi puoi attivarli dall'editor
ben detto mimmo, il bello del THR è la semplicità! Poi ha parecchie cose, usb per registrare, puoi collegarci un ipod per le basi e grazie ai coni hifii si sente benissimo, va a batterie, ha il canale flat, per l'acustica, per basso, pesa pochissimo, attacchi e suoni! ::)
devo dire che tutti quei controlli nel nuovo thr mi preoccupano :eheheh:
Citazione di: mimmo il 30 Agosto, 2015, 02:23 PM
Citazione di: Grix il 30 Agosto, 2015, 09:24 AM
Ottima registrazione Mimmo! una domanda, ma se uso un pedale esterno con il THR è possibile registrare il suono del pedale con cubase? o registra solo le sue simulazioni?
comunque mangia davvero bene i pedali!!!
Grazie Grix, si li registra basta inserirli tra chitarra e input, quello che non registra attraverso i driver asio è l'ingresso aux, puoi però registrare la traccia dry senza effetti o usare il preset ampli flat (mono)
capito, grazie ::)
Non male mimmo , non male, non ti facevo bossa. :bravo2:
E' che finora ti eri un po"nascosto" .
IL canale flat si potrebbe usare anche per una semiacustica o altro se si vuol suoanre e registrare del jazz e correggere bassi medi e alti dal software di registrazione se necessario.
Però in cuor mio spero che abbiano corretto questa cosa nel nuovo ed abbiano dato anche la possibilità di escludere i cabinet anche se non mi pare vadano male
Non che gli alto parlanti si possono esculdere semplicemente mettendo a zero il master volume ?
Sul manuale non ho trovato traccia di possiblità di scelta del cabinet , da dove si fa dall'editor via pc ?
ALtra cosa riguardo alla presa AUX output il manuale dice :
USB/AUX OUTPUT (solo THR10)
Regola il volume della riproduzione per
l'audio proveniente dal computer collegato
alla presa USB @0 oppure da un dispositivo
audio collegato alla presa AUX !8.
Quidni stando a questo il suo volue è indipendente dal master che messo a zero zittisce gli altoparlanti,ma nonluscita AUX , oppure ho capit male ?
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 10:41 PM
IL canale flat si potrebbe usare anche per una semiacustica o altro se si vuol suoanre e registrare del jazz e correggere bassi medi e alti dal software di registrazione se necessario.
Forse ancora meglio sarebbe poter abbinare un amplificatore flat ad un cabinet chiuso, avresti praticamente un Polytone o un Henriksen virtuale.
ANche e chi più ne ha più ne metta !!
Citazione di: Grix il 27 Agosto, 2015, 08:32 PM
Citazione di: FidelcasterAdesso rivolgiamo tutti un pensiero commosso alla memoria di Keith Relf, membro fondatore degli Yardbirds (quelli di Clapton, Beck e Page) e dei Renaissance, morto folgorato suonando la chitarra elettrica nella vasca da bagno. :acci:
cavoli non lo sapevo :shocking:
Sembra che quella della vasca da bagno fosse una vecchia leggenda metropolitana. Comunque è morto folgorato suonando la chitarra elettrica a casa sua:
Citazione di: http://rulefortytwo.com/secret-rock-knowledge/chapter-14/keith-relf-electrocuted/When he died on May 14th, 1976, it was widely reported that he had been playing electric guitar in the bathtub and electrocuted himself. (Other places it's unwise to play an electric guitar: on a tall building during a thunderstorm, in front of an oncoming freight train, at the Newport Folk Festival.) In fact, his family says, Relf was not in the tub; apparently he was playing guitar in the basement when the tragic combination of malfunctioning equipment, an exposed pipe, and electric current killed him at age 33.
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 10:41 PM
Non male mimmo , non male, non ti facevo bossa. :bravo2:
E' che finora ti eri un po"nascosto" .
IL canale flat si potrebbe usare anche per una semiacustica o altro se si vuol suoanre e registrare del jazz e correggere bassi medi e alti dal software di registrazione se necessario.
Però in cuor mio spero che abbiano corretto questa cosa nel nuovo ed abbiano dato anche la possibilità di escludere i cabinet anche se non mi pare vadano male
Non che gli alto parlanti si possono esculdere semplicemente mettendo a zero il master volume ?
Sul manuale non ho trovato traccia di possiblità di scelta del cabinet , da dove si fa dall'editor via pc ?
ALtra cosa riguardo alla presa AUX output il manuale dice :
USB/AUX OUTPUT (solo THR10)
Regola il volume della riproduzione per
l'audio proveniente dal computer collegato
alla presa USB @0 oppure da un dispositivo
audio collegato alla presa AUX !8.
Quidni stando a questo il suo volue è indipendente dal master che messo a zero zittisce gli altoparlanti,ma nonluscita AUX , oppure ho capit male ?
Grazie dei commenti, i cabinet si modificano solo dall'editor pc, riguardo alla domanda sui volumi penso si possa fare ma non ho mai provato. Forse andresti incontro a problemi di latenza su vuoi fare il direct monitoring
Io nel caso lo userei come sorgente la scheda audio buona ce l ho già e la latenza é importante.
Ottimo anche il secondo sample, mimmo! :goodpost:
Grix, sei in iperventilazione ? ;D
Citazione di: Fidelcaster il 31 Agosto, 2015, 10:03 AM
Ottimo anche il secondo sample, mimmo! :goodpost:
Grazie, molto gentile
Direttamente dalla pagina facebook di mr. Andertons:
"Flying home from France today after 2 weeks in the beautiful little village of Fayence. Haven't played guitar for 2 weeks and have a video day tomorrow with a new amp from Yamaha! Better get some practice in before they arrive. I think it's a secret till tomorrow so I won't say any more"
:occhiolino:
Comincia a fare molta gola anche a me e per le mie esigenze casalinghe perlopiù pratiche sempre veramente l'ideale.
Citazione di: BackinBlack il 31 Agosto, 2015, 08:06 PM
Direttamente dalla pagina facebook di mr. Andertons:
"Flying home from France today after 2 weeks in the beautiful little village of Fayence. Haven't played guitar for 2 weeks and have a video day tomorrow with a new amp from Yamaha! Better get some practice in before they arrive. I think it's a secret till tomorrow so I won't say any more"
:occhiolino:
sisi, ho letto! ormai ci siamo! :eheheh:
Citazione di: Moreno Viola il 31 Agosto, 2015, 09:33 PM
Comincia a fare molta gola anche a me e per le mie esigenze casalinghe perlopiù pratiche sempre veramente l'ideale.
GASAMENTO DI GRUPPO! :lol:
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2015, 01:55 PM
Grix, sei in iperventilazione ? ;D
sisi :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 31 Agosto, 2015, 09:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 31 Agosto, 2015, 09:33 PM
Comincia a fare molta gola anche a me e per le mie esigenze casalinghe perlopiù pratiche sempre veramente l'ideale.
GASAMENTO DI GRUPPO! :lol:
...la mia non è proprio GAS è più... voglia di qualcosa di pratico... Ambrogio dovremmo tenere in casa qualcuno di quei Yamaha THR... (Grix tu forse per questa sei troppo giovane, ma altri la capiranno :laughing: )
A questo punto ne compriamo una camionata così abbassiamo il prezzo. :idea:
Lei Moreno è un diversamente giovane, ne è consapevole vero ?
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2015, 09:53 PM
Lei Moreno è un diversamente giovane, ne è consapevole vero ?
Sono un quasi doppiamente ventenne. :laughing:
Sono quasi doppiamente e mezzo ventenne. :acci:
Allora fatemi fare i conti .......
sì ci sono : sono un secolo meno 44 gatti in fila per tre col resto di uno. :sarcastic: :lol: :acci:
A parte io sono curioso però se cambino qualche caratteristica se no.......................
Citazione di: Moreno Viola il 31 Agosto, 2015, 09:48 PM
Citazione di: Grix il 31 Agosto, 2015, 09:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 31 Agosto, 2015, 09:33 PM
Comincia a fare molta gola anche a me e per le mie esigenze casalinghe perlopiù pratiche sempre veramente l'ideale.
GASAMENTO DI GRUPPO! [emoji38]
...la mia non è proprio GAS è più... voglia di qualcosa di pratico... Ambrogio dovremmo tenere in casa qualcuno di quei Yamaha THR... (Grix tu forse per questa sei troppo giovane, ma altri la capiranno :laughing: )
Ah, ah, ah [emoji2]
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2015, 10:01 PM
Sono quasi doppiamente e mezzo ventenne. :acci:
Io pure, però sto aspettando questa novità in super gas, solo mi chiedo quante paghette dovrò mettere via per accaparrarlo.
Lancio il totothr, quanto costerà secondo voi?
Io dico 350 euro
Ci starebbero anche . però se pemso che per quella cifra prendo un vero ampli usato, io che non ne ho neanche uno ............... non so occorre pensarci bene .
A me onestamente il fatto di poter avere un ampli che suona digitosamente e allo stesso tempo può fare eventualmente da scheda audio, mi solletica non poco oltre al fatto che almeno per il momento il marchio Yamaha è sinonimo di qualità.
Quindi un "vecchio" THR C si prenderà al prezzo di una scheda audio . :idea:
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 12:33 AM
Quindi un "vecchio" THR C si prenderà al prezzo di una scheda audio . :idea:
Infatti è quello che sto sperando.
E intanto Grix lo sta già testando nella sua stanzetta il nuovo arrivato. :D
Io dico 333 euro :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 31 Agosto, 2015, 08:06 PM
Direttamente dalla pagina facebook di mr. Andertons:
"Flying home from France today after 2 weeks in the beautiful little village of Fayence. Haven't played guitar for 2 weeks and have a video day tomorrow with a new amp from Yamaha! Better get some practice in before they arrive. I think it's a secret till tomorrow so I won't say any more"
:occhiolino:
Il sospetto che tante demo su YouTube fossero fatte così l'avevo da tempo: praticamente senza aver avuto tempo o modo di conoscere le cose che si vanno a presentare...
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 12:47 AM
E intanto Grix lo sta già testando nella sua stanzetta il nuovo arrivato. :D
è nella mia stanza da un mese, io sono il tester ufficiale della Yamaha :eheheh:
Comunque secondo me costerà molto, io ricordo che il THR10C lo pagai 240 euro, ma questo nuovo THR gia dalla foto spaventa.. mi sa tanto di costoso tipo il Roland Blues :firuli: io dico sui 300/400 e spero di sbagliarmi :-\
chissà se prenderò il THR nuovo o di nuovo quello vecchio che è ottimo!
Eccolo.. spettacolo!
(https://scontent-bru2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/11947686_948995858476966_3010131085647675769_n.jpg?oh=384f44dbf82e6fe30bcda032ec7bc371&oe=566C226F)
E' proprio una testata! Immagino il punto sia che hanno ampliato la linea introducendo anche la testata gig-ready.
Niente male il design! Chissà se la cassa sarà superleggera come quella del vecchio Fender Jazzmaster Ultralight (con cono al neodimio).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fbb.steelguitarforum.com%2Fuserpix1029%2F2273_Fender_Jazzmaster2_1.jpg&hash=472a21b5919bbc0a4af304f627b87d36959b153b)
penso di si, dici che ci sono sempre i coni hi fii ma più grandi? :-\ quindi sarebbe un THR tutto fare, utilizzo in casa, prove e live.. omg! :sbavv:
Si fidel hai ragione, il design è stupendo e originale!!!!
raga che facciamo? ne ordiniamo una ventina? :lol:
Il Fender Jazzmaster aveva un cono (da 15" mi pare) per chitarra, non full range, ma al neodimio, che pesava 7 kg. Non ho idea di che tipo di cono possa montare il cabinet del THR, dato che l'ampli che conosciamo ha le simulazioni di cabinet e microfoni quindi necessita di coni full range, ma questo nuovo THR potrebbe funzionare diversamente. Comunque è auspicabile (e immaginabile) che gli abbiano voluto abbinare un cabinet leggero.
Peccato è un'altro oggetto. Senza casse temo non stuzzichi i vecchi possessori a cambiarlo.
:-\
capito, cavoli se è leggera quella casa è la fine per tutti noi :lol: :lol: :lol:
comunque la mia telecaster appoggiata a quella cassa e cono ci sta bene.. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 10:34 AM
Peccato è un'altro oggetto. Senza casse temo non stuzzichi i vecchi possessori a cambiarlo.
:-\
secondo me invece stuzzica eccome! tutti i possessori hanno chiesto un THR da usare in più situazioni e non solo in stanza :firuli:
Io intendevo stuzzicare uno che ha la vecchia a cambiarla con una nuova che perde in portabilità e praticità e di sicuro con il cabinet sarà decisamente mollto più costosa.
Che poi sarà un gran bell'ampli non dubito. :hi:
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 10:42 AM
Io intendevo stuzzicare uno che ha la vecchia a cambiarla con una nuova che perde in portabilità e praticità e di sicuro con il cabinet sarà decisamente mollto più costosa.
Che poi sarà un gran bell'ampli non dubito. :hi:
è anche pensabile che esca poi una versione "da solo studio"...
su facebook leggo parecchi annunci di THR dopo che hanno visto il nuovo THR :eheheh:
Ah si ???
Dimenticavo il potere della Gas.
Vedremo, sarebbe interessante come scheda audio. :occhiolino:
Cosa non si dice x trovare motivi d'acquisto.
Ribadisco anch'io che se questa è solo una testata continueranno a produrre anche il vecchio THR da camera. Non vedo perché dovrebbero uccidere un prodotto di successo... Oltretutto, così potrebbero vendertene uno da usare in casa e un altro da usare in giro. ;D
Infatti si tratta di un nuovo prodotto che va ad ampliare la linea: Amps - Guitars & Basses - Musical Instruments - Products - Yamaha United States (http://usa.yamaha.com/products/musical-instruments/guitars-basses/amps/)
Yamaha THR100H Dual/THR100H the amp you've been waiting for. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=T9j4H9cW0eU)
Col Dual (magari la cassa stereo 2x12) in teoria si potrebbe avere IL clean sound alla G. Benson o J. Kreisberg: solid state + valvolare.
The THR100HD and THR100H are available now for £755 and £564 respectively, while the THR212C and THR112C are £477 and £286. Check out our first look video demo and Yamaha for more.
Quindi sono 2 testate da 100 watt :firuli:
Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2015, 11:09 AM
Infatti si tratta di un nuovo prodotto che va ad ampliare la linea: Amps - Guitars & Basses - Musical Instruments - Products - Yamaha United States (http://usa.yamaha.com/products/musical-instruments/guitars-basses/amps/)
tanta roba!
Lo vedo ora.
Non ho trovato le caratteristiche, da vedere è bello, però caro.
Vedremo, per adesso mi devo tenere stretto il mio, anche se il thrc però, Grix che errore.
Sinceramente a me non piace il design,troppi controlli in uno spazio troppo piccolo :-\
Ho visto il video, eccezzzionale!
Peccato il prezzo, però hanno messo tutto quello che desideravo
Hanno anche implementato la possibilità di utilizzare insieme i due canali come sul nuovo Blues Cube. :sbavv:
Sembra veramente interessante. Per certi versi mi ricorda un pò il DV Mark Multiamp, ma con delle funzioni diverse, in particolare la versione dual (utilizzare due canali insieme...bello!)
E che carina la Yamaha con due P90!
???
Citazione di: BackinBlack il 01 Settembre, 2015, 12:46 PM
Sinceramente a me non piace il design,troppi controlli in uno spazio troppo piccolo :-\
Troppi controlli? ci pensa Grix! ecco la versione con meno controlli :eheheh: (quella sotto)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2FProduct%2520News%2F2015%2520August%2FYamaha%2520THR100HD%2Fthr100hd-front-970-80.jpg&hash=35af930c6d883be7861386cdc2acb4f8e01f70aa)
Interessante la versione dual
Ma le manopole delle simulazioni delle valvole?
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 03:44 PM
Ma le manopole delle simulazioni delle valvole?
stanno dietro!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2FProduct%2520News%2F2015%2520August%2FYamaha%2520THR100HD%2Fthr100hd-rear-970-80.jpg&hash=dcdb89d5f7b4688182d6b4276601c47b0a15a348)
Non è comod ma è molto fico.
X quando è prevista la tua prima recensione?
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 04:19 PM
Non è comod ma è molto fico.
X quando è prevista la tua prima recensione?
prima lo provo e poi valuto anche perchè ha un prezzo importante :lol:
La butto un po li, ma secondo voi Yamaha non sta un po' strizzando l'occhio a chi in realtà vorrebbe il Kemper (o un oggetto simile), ma non vuole ammetterlo a se stesso e soprattutto non vuole rinunciare ad un ampli vero?
Il doppio ingresso è per la bassa/alta impedenza? :-\
Citazione di: Moreno Viola il 01 Settembre, 2015, 05:13 PM
La butto un po li, ma secondo voi Yamaha non sta un po' strizzando l'occhio a chi in realtà vorrebbe il Kemper (o un oggetto simile), ma non vuole ammetterlo a se stesso e soprattutto non vuole rinunciare ad un ampli vero?
lo stavo pensando pure io,secondo me l'idea è quella; trovare un punto di unione in un prezzo molto più basso
Non credo che il prezzo sarà molto più basso...
Beh,il kemper se non sbaglio costa 1100 e passa euro
Non so bene quanto costi il Kemper (mi pare ce ne siano diversi modelli); il THR100 Dual dovrebbe essere in vendita intorno alle 1000 sterline, cioè ai 1300 euro.
Ho speso 270 euro per il thr 3 anni fa e ne sono ancora contento tantopiù che un anno fa hanno rilasciato la versione firmware 2 gratis che l'ha migliorato parecchio.
Ora chiedono 7-800 euro per la versione monocanale che ha meno ampli, non ha gli effetti e non registra su usb.
Allora diamo 50 euro per il booster e i controlli in più, diamo 50 euro per il finale da 100 watt e le uscite, diamo 50 euro per il footswitch, diamo 100 euro (regalati) per lo switch valvole e relativa programmazione ma mi chiedo chi vorrà usare un lead con le 6l6 o il crunch ispirato al vox con altro che non sia el84.
Sono 250 euro ai quali togliamo 50 euro per i modelli di ampli in meno, 50 per gli effetti e 100 per aver tolto l'interfaccia rec su pc e l'ottimo ingresso aux e le casse integrate.
Allora abbiamo un netto di 50 euro che si sommano ai 270, quindi 320 euro.
Perchè molto più del doppio?
NON CI SIAMO YAMAHA!
Forse un mezzo passo falso?
Il finale da 100W e l'uscita USB sembrerebbero averli entrambi...
io prima di giudicarlo vorrei capire bene le funzionalità e provarlo di persona..
Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2015, 07:39 PM
Non so bene quanto costi il Kemper (mi pare ce ne siano diversi modelli); il THR100 Dual dovrebbe essere in vendita intorno alle 1000 sterline, cioè ai 1300 euro.
Ah... :acci: :acci:
:quotonemegagalattico: x mimmo che è possessroe del vecchio,, non dimentichiamolo
Costa forse troppo e va in una fascia dove ha concorrenti anche più famosi e che forse fanno pure di più . :nono:
Non so , sono dubbioso con quello che se ne sa ora . ??? :-\
Mica se ne va :eheheh: semplicemente i possessori del THR hanno chiesto un versione da usare anche in sala e anche live..
Citazione di: BackinBlack il 01 Settembre, 2015, 07:34 PM
Beh,il kemper se non sbaglio costa 1100 e passa euro
Sì ma è altra cosa
Poi voglio vedere come si gestiscono bene tutti quei watt fuori da un palco o sala prove grandina !
Citazione di: Grix il 01 Settembre, 2015, 09:39 PM
Mica se ne va :eheheh: semplicemente i possessori del THR hanno chiesto un versione da usare anche in sala e anche live..
Anche io sono contento che l'abbiano fatta e non dubito che suonerà molto bene, il mio intervento era per dire che sono contro alle strategie di marketing che sooravvalutano un prodotto per indurre i potenziali compratori a spendere di più del reale valore solo per moda o per errato giudizio, come se pagare meno un prodotto che è probabilmente meglio della concorrenza in una data fascia di prezzo ne sminuisca automaticamente il valore.
Trovo giusto pagare per le opere dell'ingegno, sbagliato pagare tanto solo per mode e rimessamenti
Ogni canale ha Gain, Master e Volume, perciò immagino che (come il Blues Cube) si possa suonare anche a bassi volumi. Ma forse anziché speculare è meglio attendere le prime demo e recensioni.
Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2015, 10:08 PM
Ma forse anziché speculare è meglio attendere le prime demo e recensioni.
:quotonegalattico:
Io continuo a pensare che la fetta di mercato che Yamaha sta cercando di conquistare non è quella dei possessori della vecchia versione del THR desiderosi di avere un upgrade, ma quella di chi aspira ad un ampli vero ma per qualche motivo deve ripiegare su qualcos'altro.
Sembra tanto anche a me ed il prezzo di acquisto previsto sembra confermarlo.
:firuli:
Grix, comunque sa! Lo ha progettato lui. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 01 Settembre, 2015, 11:10 PM
Io continuo a pensare che la fetta di mercato che Yamaha sta cercando di conquistare non è quella dei possessori della vecchia versione del THR desiderosi di avere un upgrade, ma quella di chi aspira ad un ampli vero ma per qualche motivo deve ripiegare su qualcos'altro.
Perché "ripiegare"? A me sembra semplicemente la versione "live" del THR che mimmo e probabilmente altri speravano di vedere.
È tutta colpa dell'endorser che ha creato ad hoc un'attesa spasmodica per un prodotto che poi si è rivelato tutt'altro.
La sa lunga il Grix. :lol:
Citazione di: Max Maz il 02 Settembre, 2015, 04:50 AM
È tutta colpa dell'endorser che ha creato ad hoc un'attesa spasmodica per un prodotto che poi si è rivelato tutt'altro.
La sa lunga il Grix. [emoji38]
Ecco perchè costa tanto, devono mantenere l'endorser [emoji12]
A me non convince.... soprattutto per il prezzo.... aspettiamo e vediamo che strada prende!!!!
Citazione di: Fidelcaster il 02 Settembre, 2015, 12:44 AM
Citazione di: Moreno Viola il 01 Settembre, 2015, 11:10 PM
Io continuo a pensare che la fetta di mercato che Yamaha sta cercando di conquistare non è quella dei possessori della vecchia versione del THR desiderosi di avere un upgrade, ma quella di chi aspira ad un ampli vero ma per qualche motivo deve ripiegare su qualcos'altro.
Perché "ripiegare"? A me sembra semplicemente la versione "live" del THR che mimmo e probabilmente altri speravano di vedere.
Effettivamente "ripiegare" non era il termine che avrei dovuto usare per esprimere il mio pensiero.
Quello che intendevo dire è che se il nuovo THR riuscirà a unire la qualità e la potenza di un ampli tradizionale, con la versatilità di un ampli digitale, senza contare il forte ascendente del marchio Yamaha, allora la sua fetta di mercato sarà diversa da quella della vecchia versione, che tra l'altro secondo me continuerà a rimanere in produzione.
Questo non significa che chi si è già trovato bene con il vecchio THR, non possa considerare l'acquisto di quello nuovo, che tra l'altro permetterebbe di avere in circostanze diverse il proprio suono.
Onestamente sarei il primo a fare un pensiero in questa direzione.
Sottoscrivo! :mypleasure:
Ho visto il video della demo fatto da un noto sito di musica, forse sono diventato vecchio ma i suoni mi sembrano troppo pesanti, anche il lead (di ispirazione plexi) l'ho trovato cambiato, troppo pompato e il clean, marca fender, non ha più il chime di una volta.
Spero tanto di dovermi ricredere ma l'uso di coni per chitarra deve avere creato qualche problema, magari invece questo cambio è voluto.
Non posto il link perchè non so se posso, ma basta cercare sul tubo thr100hd
Certo che puoi, è questo giusto ?
Yamaha THR100HD guitar amp head demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=s_zJCXFvyzk)
Citazione di: Max Maz il 02 Settembre, 2015, 11:35 AM
Certo che puoi, è questo giusto ?
Yamaha THR100HD guitar amp head demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=s_zJCXFvyzk)
Giusto Max, a proposito prima ho scritto una v., non chimey ma chime, ultimamente invento parole a caso
Sei in fase creativa. :occhiolino:
Citazione di: Moreno Viola il 01 Settembre, 2015, 11:26 PM
Grix, comunque sa! Lo ha progettato lui. :laughing:
esatto :eheheh: però il prezzo non l'ho scelto io :lol:
Citazione di: Max Maz il 02 Settembre, 2015, 04:50 AM
È tutta colpa dell'endorser che ha creato ad hoc un'attesa spasmodica per un prodotto che poi si è rivelato tutt'altro.
La sa lunga il Grix. :lol:
e te pareva! :lol: :lol: :lol:
a quanto pare il prezzo non convince a nessuno :eheheh: non resta che provarlo :firuli:
Captain!
Yamaha THR100HD Sneaky Tone Peak! - YouTube (https://youtu.be/1jeJ3FG17lo)
Senza averlo visto, ribadisco il mio scetticismo sull'attendibilità di questi instant video, per così dire.
Avendolo visto penso la stessa cosa, bisogna semplicemente avere pazienza, aspettare Grix e togliere una discreta percentuale di GAS. ;D
Concordo sulla scarsa attendibilità dei video, però per contro quello che ho visto e sentito non mi sembra male per niente.
Mi sarebbe piaciuto sentire anche qualche suono più pulito.
Comunque da seguire con interesse, e da provare quando sarà possibile, anche se da quanto ho letto qui i prezzi mi sembrano un pò fuori.
io vi aggiorno solo :eheheh: non l'ho manco visto ahah
Se hanno piazzato una anteprima video del Captain al volo, secondo me si sono resi conto del passo falso.
Ho letto in giro per la rete e la delusione è parecchio condivisa.
Sicuramente è un ottimo prodotto ma questo stravolgimento di prezzo sarà troppo duro da digerire
A parte che per me i prezzi sono sempre troppo alti, non capisco perché si tratti di uno "stravolgimento" dei prezzi. Il THR10 è un amplificatore da 10W, questo è un amplificatore da 100W. La nuova testata da 100W della Roland (Blues Cube Tour) viene 1300 euro, all'incirca quanto verrà a costare il THR100W Dual.
Leggo spesso commenti tipo "non me lo puoi far pagare come un amplificatore vero, di quelli con le valvole", che mi pare diano bene a intendere cosa capisca l'internauta medio di ricerca e innovazione tecnologica (e forse di acustica e psicoacustica)...
Come accade quando le aspettative vengono stravolte ci si smarrisce un po', piano piano capiremo di cosa si tratta e scopriremo se la Yamaha avrà avuto o meno ragione.
:-\
Io concordo con Fidel e insisto che il nuovo THR è un prodotto diverso da quello che l'ha preceduto e certamente costerà di più.
A mio parere se il "piccolino" si proponeva come ottima soluzione per l'uso casalingo il suo "fratellone" sembra avere tutte le caratteristica per coprire tutte le necessità di un chitarrista.
Comunque il THR10 si trova anche a 290 euro e non mi sembra così economico.. eppure ne hanno venduti parecchi nonostrante il prezzo! Per esempio la gente potrebbe comprare un Blackstar ID Core 10 che è molto simile e costa 1/3, invece preferisce il THR :eheheh:
Se ho capito bene la testata (con un canale) viene a costare intorno i 650 euro :eheheh: secondo me ne venderanno parecchi.. la gente ha voluto fortemente un THR tutto fare!
Vabbò io continuerò a mettere video e più avanti sicuramente qualcuno di noi lo proverà e ci spiegherà i pro e i contro di questa testata, è inutile sparare sentenze ora :firuli:
Citazione di: mimmo il 02 Settembre, 2015, 11:20 PM
Se hanno piazzato una anteprima video del Captain al volo, secondo me si sono resi conto del passo falso.
non sono d'accordo :eheheh:
Citazione di: Grix il 03 Settembre, 2015, 12:16 AM
Citazione di: mimmo il 02 Settembre, 2015, 11:20 PM
Se hanno piazzato una anteprima video del Captain al volo, secondo me si sono resi conto del passo falso.
non sono d'accordo :eheheh:
Pace, fratello [emoji113]
Citazione di: Grix il 02 Settembre, 2015, 09:53 PM
Captain!
Yamaha THR100HD Sneaky Tone Peak! - YouTube (https://youtu.be/1jeJ3FG17lo)
Più che altro la questione è: Andertons appena ritornato dalle ferie registra subito il video e lo mette su internet,ma lo hanno almeno provato in tutti i campi e in tutte le variazioni delle manopole?
Citazione di: Grix il 03 Settembre, 2015, 12:15 AM
Comunque il THR10 si trova anche a 290 euro e non mi sembra così economico.. eppure ne hanno venduti parecchi nonostrante il prezzo! Per esempio la gente potrebbe comprare un Blackstar ID Core 10 che è molto simile e costa 1/3, invece preferisce il THR :eheheh:
Ah,costa 100 euro e suona molto simile? Magari mi informo un po' :eheheh:
ma quale passo falso :acci:
:lol:
Deluso e amareggiato da questa uscita ho deciso di togliere anche il thr10.
È già un vox tonelab d'annata al suo posto.
E pensare che la recensione che avevo fatto anni fa su un altro sito di chitarre appare ancora oggi tra i primi 5 risultati di google.
(thr nuovo termine di paragone).
mimmo, perché?! :overreaction:
:laughing: :abbraccio:
Ma davvero davvero ?!?!? :o
Mica avra' cambiato suono il tuo fido THR dopo l'uscita del transatlantico ?!!?
Domanda da "Moreno": ma se si usa l'uscita di linea del vecchio THR mandandolo al mixer ne viene fuori qualcosa di buono?
Volevo meglio motivare le ragioni per cui penso che si sia persa una buona occasione.
Se il prezzo di una tecnologia così avanzata si fosse mantenuto congruo con le evoluzioni apportate al thr originale avrebbe stabilito nuovi standard per tutti gli altri prodotti di pari livello rendendo l'offerta digitale molto più popolare ed economica, penso ad esempio al blues cube che costa esageratamente o al kemper.
Questi sono prodotti ad alta industrializzazione quindi niente point to point, e il costo della manodopera non è preponderante, si deve pagare un plus solo per le opere d'ingegno e per la novità.
Ora vorrei analizzare il prodotto con occhio critico:
per primo un confronto con il vecchio:
il numero di ampli è diminuito non ci sono l'ampli per basso, per acustica, il flat e si è mixato il lead con l'hi gain british, hanno aggiunto un booster e un controllo di presenza, il send return, ma hanno tolto tutta la sezione effetti delay, chorus,flanger,phaser, tremolo che erano molto belli. Non vi è più l'ingresso aux e la funzione scheda audio, veri punti di forza del thr, questo penso sia dovuto alla scelta di utilizzare coni standard per chitarra e togliendo così i meravigliosi mini speaker dalle doti nascoste.
E qui arriviamo al dunque: un send return ottimo, valore 10 euro, una pedaliera dedicata indispensabile, valore 70 euro la vox, delle line out che fungono da dibox, penso un 50 euro, ottime quelle incluse nella zoom g3, e poi il pezzo forte un nuovo finale pseudo valvolare che pilota casse da chitarra (a parte).
Il finale di potenza non costa molto, costa la progettazione software che lo pilota.Però promesse ne abbiamo sentite tante così come abbiamo buoni prodotti, la citata zoom g3, la serie valvetronix, ma anche la serie mustang fender e la serie vip peavey e tralascio i software che ormai non conosco più.
Ecco però che la mia delusione prende forma ascoltando le prime demo, questa decisione di stravolgere l:ormai consolidata scelta casse full spectrum per darsi duri e puri alla tradizione 2x12 uccide i campanellini che finora solo le casse hifi e i sistemi pa tentavano di far riemergere dall:abisso digitalsimulintubato, bella prova la serie amplifi line6 che purtroppo soffriva di altre magagne.
Certo ti rimane il line out e l'impulse-response, ma allora il gig-master cade.
Per Natale implementeranno la funzione scheda e magari anche una serie di fx di modulazione, ma l'occasione di sbaragliare il mercato e abbassare i costi sarà persa.
Grix non avertene a male, ti stimo molto per la tua disponibilità ed allegria, penso anche che sotto il cilindro Yamaha abbia altre sorprese pronte per altri palati ma questa volta il matrimonio qualità-prezzo che mi fa stimare la casa non è stato raggiunto e non devo aspettare altre demo per confermare quello che ho già sentito
Ciao e scusate se sonò prolisso ma sono 2 ore che aspetto in sala d'aspetto
mimmo, nota a margine: il Blues Cube non è un ampli digitale.
Mannaggia. .. un bel sodalizio spezzato.... peccato. .
Citazione di: Fidelcaster il 03 Settembre, 2015, 08:13 PM
mimmo, nota a margine: il Blues Cube non è un ampli digitale.
Hai ragione Fidel, però è uno stato solido con velleità valvolari che costa troppo, molto bello, non avrei però dovuto inserirlo in questo contesto se non per il concetto di overpriced
Citazione di: Moreno Viola il 03 Settembre, 2015, 07:19 PM
Domanda da "Moreno": ma se si usa l'uscita di linea del vecchio THR mandandolo al mixer ne viene fuori qualcosa di buono?
Ciao Moreno, il risultato è ottimo in termini di resa sonora, di botta ed è per questo che desideravo un thr da 100 watt.
I problemi nascono però per il sottile ma presente hiss che si sente a strumento a zero e ampli a zero e che si avverte anche girando le manopole, credo sia un rumore di origine digitale o legato alle impedenze, ma si avverte solo ad alto volume.
Leggevo in rete di alcuni che accoppiano una dibox ma io ne ho solo per chitarra quindi non ho mai provato e non è poi così terribile se suoni non senti niente
Ma scusami,per come ho capito hai venduto il thr come "sgarbo" nei confronti di yamaha per la delusione del nuovo thr?
Citazione di: BackinBlack il 03 Settembre, 2015, 09:25 PM
Ma scusami,per come ho capito hai venduto il thr come "sgarbo" nei confronti di yamaha per la delusione del nuovo thr?
No figurati il mio thr non lo venderò mai, ho deciso di levarmelo dagli occhi per un pò perchè mi innervosisce e suono male, yamaha se ne frega di quello che faccio io, però io al mio motto "l'utopia è la forza del cambiamento" ci credo davvero
Io invece mimmo questi video li guardo per farmi un'idea di cosa potrei voler comprare... usato tra dieci anni! :D
Secondo me la delusione parziale è data dal fatto che forse qualcuno si aspettava un miglioramento del precedente modello.
Invece è uscita un'altra versione che fa parte della serie THR come filosofia di costruzione e programmazione, ma di sicuro non come utilizzo
Stereo!
Yamaha THR100HD - dialling in dual amps - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QWolu2JiCiE)
Insomma, il THR100H è la versione live del THR10, mentre il THR100HD è la versione live di DUE THR10:
Yamaha THR10 - Dual Amp Rig - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Q6LAVH-LowQ)
Citazione di: Fidelcaster il 04 Settembre, 2015, 01:31 PM
Insomma, il THR100H è la versione live del THR10, mentre il THR100HD è la versione live di DUE THR10:
Yamaha THR10 - Dual Amp Rig - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Q6LAVH-LowQ)
Ho ascoltato i 2 video che confermano le mie opinioni: il THR10C suona una favola, l'X non fa per me e quindi non lo giudico, il 100HD senza casse hifi suona muddy, non mi piace molto, "troppa mente" cit. da Ultimo samurai.
Certo che se gli mettono le mani quelli del Y.Guit. Dev. allora qualcosa di buono lo tirano fuori di sicuro, fanno dei video bellissimi
Citazione di: mimmo il 04 Settembre, 2015, 06:11 PM
il 100HD senza casse hifi suona muddy
Esistono casse FRFR passive, anziché attive?
Tipo quelle dello stereo...
Citazione di: Fidelcaster il 04 Settembre, 2015, 06:16 PM
Citazione di: mimmo il 04 Settembre, 2015, 06:11 PM
il 100HD senza casse hifi suona muddy
Esistono casse FRFR passive, anziché attive?
Tipo quelle dello stereo...
Questo non lo so però mi è venuto in mente che una bella prova live con altri strumentisti non l'abbiamo ancora sentita.
Forse questa situazione, che dovrebbe essete la morte sua, potrebbe riscattarlo
Riassumendo: il THR "classico" in tutte le sue declinazioni, offre l'opportunità di avere un ampli con degli ottimi suoni che simulano alcuni degli ampli più famosi, una discreta potenza e una buona simulazione di diversi effetti con in più la possibilità di utilizzarlo contemporaneamente come interfaccia audio, con tutti i vantaggi che questo comporta.
Giusto?
:eheheh:
Yamaha THR 100 Watt guitar amp Head Demo at GAK - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ina3d3jPaos)
Citazione di: Moreno Viola il 04 Settembre, 2015, 09:59 PM
Riassumendo: il THR "classico" in tutte le sue declinazioni, offre l'opportunità di avere un ampli con degli ottimi suoni che simulano alcuni degli ampli più famosi, una discreta potenza e una buona simulazione di diversi effetti con in più la possibilità di utilizzarlo contemporaneamente come interfaccia audio, con tutti i vantaggi che questo comporta.
Giusto?
Giusto Moreno
Citazione di: Grix il 05 Settembre, 2015, 12:14 AM
:eheheh:
Yamaha THR 100 Watt guitar amp Head Demo at GAK - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ina3d3jPaos)
Si però Grix così non vale, mi fai sentire i video con i suoni che piacciono tanto a me! (almeno quelli della prima parte).
Una cosa non ho capito (forse non sono stato attento...) ma è possibile salvarsi delle patch con suoni diversi e richiamarli dalla pedaliera?
Pur se con grande ritardo, il THR mi sta conquistando sia nella versione classica che in quella che Yamaha si appresta a lanciare sul mercato.
Mi solletica molto l'idea di poter avere in situazione diverse due unità che "parlano la stessa lingua".
Mi sembra un'enorme facilitazione.
Fossi in te allora una chance la darei anche Blues Cube, che ha una potenza variabile da 0,5W a 60/80/100W (a seconda del modello). Effettivamente però, se suoni in posti dove trovi delle casse a disposizione, la comodità di usare in casa il THR10 e portarsi appresso solo una testata da 100W che pesa appena 5kg è veramente notevole...
@ Fidel mi hai suzzicato la curiosità sul Blues Cube che non conosco per niente...da approfondire... :-\
Citazione di: Caligarock il 05 Settembre, 2015, 12:26 PM
@ Fidel mi hai suzzicato la curiosità sul Blues Cube che non conosco per niente...da approfondire... :-\
Vallo a provare per bene* e poi facci un report! :D :yeepy:
* finora nessuna demo su YouTube ha illustrato come i 4 (!) controlli di gain, master, volume e potenza interagiscono.
Se lo trovo nel negozio vicino lo faccio senza meno.
4 controlli di gain??????? :o
Ipotizzo: i primi due funzioneranno proprio come i potenziometri del preamplificatore e del finale di un ampli valvolare con master volume (per quanto riguarda volume, distorsione e compressione), il terzo sarà il volume di un finale hi-fi, e la regolazione della potenza servirà a variare la headroom, cioè l'effetto dei primi due potenziometri. Nota che anche questo THR100H (non so il THR10) ha gain, master e volume (mi pare che in quest'ultima demo si dicesse che è possibile anche variarne la potenza).
Una cosa (per me) interessante da capire è quanto il Blues Cube suoni come un ampli a transistor tradizionale tipo Jazz Chorus tenendo gain e master molto bassi e volume alto.
Uno dei volumi servirà a bilanciare l'audio esterno?
Citazione di: Fidelcaster il 05 Settembre, 2015, 11:33 AM
Fossi in te allora una chance la darei anche Blues Cube, che ha una potenza variabile da 0,5W a 60/80/100W (a seconda del modello). Effettivamente però, se suoni in posti dove trovi delle casse a disposizione, la comodità di usare in casa il THR10 e portarsi appresso solo una testata da 100W che pesa appena 5kg è veramente notevole...
Il massimo sarebbe confrontare il Blues Cube con il THR.. forse il primo costa meno, il cube stage sta a 600 euro mentre l'artist a 800 euro! e devo dire che mi piace di più perchè è un combo di circa 14 kili il primo e 16 il secondo.. niente male!
Citazione di: Caligarock il 05 Settembre, 2015, 11:10 AM
Si però Grix così non vale, mi fai sentire i video con i suoni che piacciono tanto a me! (almeno quelli della prima parte).
Una cosa non ho capito (forse non sono stato attento...) ma è possibile salvarsi delle patch con suoni diversi e richiamarli dalla pedaliera?
scusa :lol:
non saprei, non ho letto bene tutte le caratteristiche :eheheh:
Citazione di: Grix il 05 Settembre, 2015, 01:57 PM
Il massimo sarebbe confrontare il Blues Cube con il THR.. forse il primo costa meno, il cube stage sta a 600 euro mentre l'artist a 800 euro. Quest'ultimo mi piace di più perchè è un combo di circa 14 kili il primo e 16 il secondo.. niente male!
D'altra parte il Cube ha "solo" otto suoni in teoria relativamente simili (ma in realtà non ho capito quanto il canale clean e quello crunch siano simili): clean, clean boostato, crunch, crunch boostato, clean (con o senza boost) e crunch (con o senza boost) insieme. Il THR in teoria ha più "voci", dato che per ciascun tipo di amplificatore è possibile selezionare un diverso finale (per non parlare poi del Dual).
Citazione di: Road2k il 05 Settembre, 2015, 01:51 PM
Uno dei volumi servirà a bilanciare l'audio esterno?
Tutti e tre, immagino. Nel senso che alzando gain e master aumentano compressione, distorsione e volume (così è nel mio combetto Tube Logic di Roland), e il volume lo dovresti poter abbassare (o alzare ulteriormente) agendo sull'omonimo potenziometro (che se non sbaglio non era presente sugli ampli Tube Logic anni '90; sul mio non c'è).
Ho dato un'occhiata virtuale al blues cube e comunque mi sembrano due prodotti abbastanza diversi sulla carta. Il thr offre una serie di simulazioni, mentre il blues cube dichiara di ispirarsi ad una unica sonorità Fender tweed.
Inoltre quest'ultimo ha il crunch, ma non livelli di distorsione più elevati, cosa che invece è disponibile su thr.
Il discorso dei volumi sul blues cube mi sembra a occhio impostato con 1 volume per clean, 1 gain e 1 volume per il canale crunch e 1 volume generale.
Una cosa che non mi piace del blues cube è che sui combo non ci sono uscite xlr bilanciate, disponibile solo sulla testa, elemento secondo me fondamentale su un articolo del genere, chissà perché un'omissione così grave ...
Già, il clean del BC dovrebbe essere come quello del mio GC-405X, che funziona come un ampli vintage sprovvisto di master volume.
Interessante, quindi in teoria il THR è più versatile.
Davvero niente male! Devo provarlo! ma tra lo Stage e l'Artist che costa 200 euro di più cambia solo il wattaggio? ???
Roland Blues Cube Serisi Tan?t?m? - Eray Arbak - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=w7qCD6Cg7UA)
Citazione di: Grix il 05 Settembre, 2015, 11:45 PM
Davvero niente male! Devo provarlo! ma tra il cube e l'artist che costa 200 euro di più cambia solo il wattaggio?
Rispetto allo Stage, l'Artist ha un wattaggio massimo maggiore, è un po' più pesante e ha un cabinet un po' più grande (penso che lo Stage sia stato chiamato così perché più facilmente trasportabile), ha in più tremolo, presence e loop effetti. Noto che i potenziometri che prima avevo chiamato Gain, Master e Volume, si chiamano rispettivamente Gain (presente solo nel canale crunch), Volume e Master.
Citazione di: Fidelcaster il 06 Settembre, 2015, 02:22 AM
Rispetto allo Stage, l'Artist ha un wattaggio massimo maggiore, è un po' più pesante e ha un cabinet un po' più grande (penso che lo Stage sia stato chiamato così perché più facilmente trasportabile), ha in più tremolo, presence e loop effetti. Noto che i potenziometri che prima avevo chiamato Gain, Master e Volume, si chiamano rispettivamente Gain (presente solo nel canale crunch), Volume e Master.
capito, grazie! Ma tutti quei watt sparano come i valvolari?
Citazione di: Grix il 06 Settembre, 2015, 09:33 AM
capito, grazie! Ma tutti quei watt sparano come i valvolari?
Non lo so, non l'ho provato. Posso dirti come uso il GC405X, che è un combetto da 25W (con l'extension cabinet) uscito a metà anni '90 che usa la vecchia tecnologia Tube Logic (Roland dichiara che quella del nuovo Blues Cube è diversa) ma, a differenza del nuovo BC, ha solo un volume per il canale clean e "Pre Volume" e "Post Volume" per il canale lead, cioè è sprovvisto di un ulteriore master. Regolando il pre del canale lead a 4/12 e il post a 12/12, ottengo un crunch già piuttosto granitico ad un volume che non ti so quantificare, ma che io non userei neanche se vivessi in un casale in mezzo alla campagna, da farmi sanguinare le orecchie. Però, abbassando molto (all'incirca a 2/10), il volume della chitarra, ottengo un suono perfettamente clean, senza increspature ma con molto sustain, che fa al caso mio. Il volume dell'ampli tuttavia è ancora molto, molto alto. Allora schiaffo nel send return (che fortunatamente il GC405 ha) un equalizzatore con tutti i controlli al minimo, e sostanzialmente ne utilizzo il controllo di level come master volume dell'amplificatore. Tenendo il level a ore 9 riesco a suonare ad un volume
basso come piace a me (perché altrimenti le orecchie mi si stancano molto presto).
Perciò ha del tutto senso, dato che questi ampli suonano meglio ad alto volume (come dei valvolari), che nei nuovi modelli sia stato aggiunto un ulteriore controllo di (master) volume per farli cantare anche "sottovoce".
Hai visto l'ultima demo che avevo postato nel thread dedicato al Blues Cube? :sbavv:
Questo THR nuovo non mi convince molto.
Come quello piccolo è troppo sovraprezzato. E poi come concezione è molto simile al Line6 DT (che ho pesseduto), sarà frutto della loro collaborazione solo che il DT ha un power Amp completamente valvolare ed è completamente gestibile via MIDI senza contare che costa anche meno.
Poi non capisco perchè non abbiano messo gli effetti incorporati e la possibilità di gestire i suoni a preset, sembra che abbiano voluto mettere insieme i difetti dell'analogico con i difetti del digitale....la poca gestione dell'analogico con il suono del digitale.
Poi magari suonerà divinamente ma con quei soldi c'è chi fa molto meglio restando sulla vecchia valvola.....
Insomma, non sembra incontrare un granché il nuovo oggetto..
Citazione di: Fidelcaster il 06 Settembre, 2015, 01:07 PM
Citazione di: Grix il 06 Settembre, 2015, 09:33 AM
capito, grazie! Ma tutti quei watt sparano come i valvolari?
Non lo so, non l'ho provato. Posso dirti come uso il GC405X, che è un combetto da 25W (con l'extension cabinet) uscito a metà anni '90 che usa la vecchia tecnologia Tube Logic (Roland dichiara che quella del nuovo Blues Cube è diversa) ma, a differenza del nuovo BC, ha solo un volume per il canale clean e "Pre Volume" e "Post Volume" per il canale lead, cioè è sprovvisto di un ulteriore master. Regolando il pre del canale lead a 4/12 e il post a 12/12, ottengo un crunch già piuttosto granitico ad un volume che non ti so quantificare, ma che io non userei neanche se vivessi in un casale in mezzo alla campagna, da farmi sanguinare le orecchie. Però, abbassando molto (all'incirca a 2/10), il volume della chitarra, ottengo un suono perfettamente clean, senza increspature ma con molto sustain, che fa al caso mio. Il volume dell'ampli tuttavia è ancora molto, molto alto. Allora schiaffo nel send return (che fortunatamente il GC405 ha) un equalizzatore con tutti i controlli al minimo, e sostanzialmente ne utilizzo il controllo di level come master volume dell'amplificatore. Tenendo il level a ore 9 riesco a suonare ad un volume basso come piace a me (perché altrimenti le orecchie mi si stancano molto presto).
Perciò ha del tutto senso, dato che questi ampli suonano meglio ad alto volume (come dei valvolari), che nei nuovi modelli sia stato aggiunto un ulteriore controllo di (master) volume per farli cantare anche "sottovoce".
Hai visto l'ultima demo che avevo postato nel thread dedicato al Blues Cube? :sbavv:
Ottima spiegazione! Tornando al mio ''spara come i valvolari'' l'ho chiesto perchè se ho capito bene non dovrebbe simulare i valvolari? vendono anche la valvole di EJ :eheheh: comunque una cosa del genere l'hanno fatta la VOX e la Blackstar di simulare il comportamernto del volume di un valvolare :eheheh:
Non saprei, credo di aver visto tutti i video che ho seguito quel topic, ora vado a vedere! ::)
Citazione di: lucab87 il 06 Settembre, 2015, 01:46 PM
Questo THR nuovo non mi convince molto.
Come quello piccolo è troppo sovraprezzato. E poi come concezione è molto simile al Line6 DT (che ho pesseduto), sarà frutto della loro collaborazione solo che il DT ha un power Amp completamente valvolare ed è completamente gestibile via MIDI senza contare che costa anche meno.
Poi non capisco perchè non abbiano messo gli effetti incorporati e la possibilità di gestire i suoni a preset, sembra che abbiano voluto mettere insieme i difetti dell'analogico con i difetti del digitale....la poca gestione dell'analogico con il suono del digitale.
Poi magari suonerà divinamente ma con quei soldi c'è chi fa molto meglio restando sulla vecchia valvola.....
Sul prezzo hai ragione, io ricordo chitarristi che si lamentavano del prezzo del THR10.. l'hanno provato, comprato e subito dopo hanno detto tutti ''vale tutti i soldi spesi'' :eheheh: secondo me il boost e riverbero bastano e avanzano, meglio usare i propri effetti e il THR li mangia benissimo ::) gli effetti integrati stanno bene al piccolo THR. Comunque con il tempo scopriremo se anche questo nuovo THR vale tutti quei soldi :firuli: ora nessuno di noi l'ha provato quindi è inutile giudicarlo.
Citazione di: Grix il 06 Settembre, 2015, 02:23 PM
Ottima spiegazione! Tornando al mio ''spara come i valvolari'' l'ho chiesto perchè se ho capito bene non dovrebbe simulare i valvolari?
Non simulare, ma emulare. La differenza consiste nel fatto che anziché produrre (teoricamente) lo stesso effetto con un procedimento del tutto diverso (simulazione digitale), produce lo stesso effetto utilizzando lo stesso procedimento ma elementi diversi (la circuitazione a transistor che si comporta come una circuitazione valvolare).
Citazione di: Fidelcaster il 06 Settembre, 2015, 02:33 PM
Citazione di: Grix il 06 Settembre, 2015, 02:23 PM
Ottima spiegazione! Tornando al mio ''spara come i valvolari'' l'ho chiesto perchè se ho capito bene non dovrebbe simulare i valvolari?
Non simulare, ma emulare. La differenza consiste nel fatto che anziché produrre (teoricamente) lo stesso effetto con un procedimento del tutto diverso (simulazione digitale), produce lo stesso effetto utilizzando lo stesso procedimento ma elementi diversi (la circuitazione a transistor che si comporta come una circuitazione valvolare).
a scusa :eheheh:
Citazione di: Grix il 06 Settembre, 2015, 02:37 PM
Citazione di: Fidelcaster il 06 Settembre, 2015, 02:33 PMa scusa :eheheh:
Era solo per puntualizzare che in realtà si tratta di ampli che utilizzano tecnologie diverse. :abbraccio:
Yamaha THR head - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=bt70gVqU0iQ)
ma quando sarà disponibile? :eheheh:
In un forum americano un dipendente di Yamaha UK diceva che in Europa dovrebbe arrivare intorno ad ottobre.
Citazione di: Fidelcaster il 12 Settembre, 2015, 10:21 AM
In un forum americano un dipendente di Yamaha UK diceva che in Europa dovrebbe arrivare intorno ad ottobre.
Ottimo! :eheheh:
ho visto che li venderanno da fine ottobre a 650 e 860 euro.
Già meglio
650 più quanto per la cassa 1x12?
Non credo che il suono pessimo sia da attribuire all'ampli. :eheheh:
Yamaha THR100HD amp with Tom Gentry - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zhByLVnwG6k)
Yamaha THR100 ? THR100HD ????? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zwf82mkEyV0)
Citazione di: Fidelcaster il 12 Settembre, 2015, 03:55 PM
650 più quanto per la cassa 1x12?
Ciao Fidel scusa se non ti ho risposto ma quando ci ho provato non funzionava il cell, guarda la cassa non so, ho trovato i prezzi su un grosso sito tedesco ma non mi sembrava ci fosse la cassa
:thanks:
È ormai chiaro che hanno voluto coprire una fascia di mercato scoperta. Solo che qui ci sono concorrenti blasonati con ottimi prodotti.
Si vedrà .
Video intero:
Yamaha THR100HD Guitar Amp - Everything You Want To Know (& probably some you don't!) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-NuNIAM7y-E)
so-so
Ma....non si possono cambiare i canali con il suo footswitch ?? :o
Ma allora a cosa serve avere 5 suoni diversi se poi è gestita come una monocanale ??
Bha mi sembra proprio un assurdo, un apparecchio che suona "digitale" gestito come un ampli vecchia scuola....
In che senso "suona digitale"?
Non nel senso che il digitale abbia un brutto suono, nel senso che tecnologicamente ha un "cuore" digitale a modelli fisici (che poi venga usato lo slogan puramente commerciale "ceare non emulare" è un altro discorso ma sicuramente da qualche parte hanno preso) .
Cioè mi pare un assurdo usare una tecnologia avanzata e ricercata per creare più suoni (anche convincenti dalle demo) per poi metterli in una macchina concepita per un uso come monocanale.
Ben venga la gestione ad ampli tradizionale, ma non dare la possibilità di gestire i 5 suoni disponibili mi sembra veramente un'auto castrazione volontaria.
Ma certo che si cambiano, con uno li alterni, con un altro li sommi.
Per me non è che suona digitale, non ci sono code o artefatti nel suono, perlomeno io non li sento, però manca qualcosa, con queste casse il suono rimane inscatolato.
È comunque una 1 uscita, magari riusciranno a correggere il tiro, mi ricordo tra il thr 1 e 2 che miglioramento c'è stato
Citazione di: lucab87 il 16 Settembre, 2015, 12:21 AM
Cioè mi pare un assurdo usare una tecnologia avanzata e ricercata per creare più suoni (anche convincenti dalle demo) per poi metterli in una macchina concepita per un uso come monocanale.
Ben venga la gestione ad ampli tradizionale, ma non dare la possibilità di gestire i 5 suoni disponibili mi sembra veramente un'auto castrazione volontaria.
Yamaha ha già prodotto amplificatori digitali con preset richiamabili, come quelli della serie DG (che avevano persino i potenziometri motorizzati!):
Yamaha Used DG100 212 Amp combo At Fret Music - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WaP4h634EKQ)
La scelta di semplificare questa testata THR e presentarla come un tradizionale amplificatore "low tech" e "plug and play" deve pertanto essere stata ben ponderata, e forse dettata da un'analisi delle ragioni del successo della serie THR.
Per Grix che non è mai pago di video dimostrativi:
Yamaha THR100HD and THR100H Modeling Amplifier Review by Sweetwater - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CQ8O-QKc88w)
Ma sapendo che ci sono i piccoli Hiwatt valvolari a meno di 500€ questo ha ancora senso ?
Non vedo il nesso.
Lo dicevo solo per il rapporto prezzo prestazioni.
Avendo però pochissima esperienza di ampli forse dico qualche idiozia
Darò un'occhiata agli Hiwatt per vedere che tipo di funzioni hanno!
Sono anche io un estimatore del THR, ma se devo spendere tutti questi soldi, non è meglio a questo punto prendersi un BLUEGUITAR AMP 1 ??
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fp_m%2F44%2F37%2F4103744_1428602802.jpg&hash=81ba5bf5b7487a4dc4943fc936f51b93236e0854)
E' piccolo 1/4, sono 4 canali e sono 100 watt e costa uguale se non meno ...(500 euro e spicci)
BluGuitar AMP1 explained by Thomas Blug - YouTube (https://youtu.be/K-WLohwUpMQ)
Citazione di: Banana il 18 Settembre, 2015, 11:19 AM
Sono anche io un estimatore del THR, ma se devo spendere tutti questi soldi, non è meglio a questo punto prendersi un BLUEGUITAR AMP 1 ??
SE suona altrettanto bene o meglio, certo!
Comunque non mi pare che si trovi a meno di 640 euro, e sembra avere punti di forza diversi rispetto al THR: è un po' più piccolo (non direi proprio che sia 1/4) del THR e ha i preset, ma non consente di "costruirsi" il proprio suono in modo altrettanto dettagliato.
Citazione di: Fidelcaster il 17 Settembre, 2015, 10:05 AM
Per Grix che non è mai pago di video dimostrativi:
ottima segnalzione, però ormai sono stufo di tutte ste demo :lol: voglio provarlo! :eheheh:
Piu' andiamo avanti più mi fate spavento. :smiley-shocked031:
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2015, 01:54 PM
Piu' andiamo avanti più mi fate spavento. :smiley-shocked031:
Open your mind! :aikido:
Entrerebbe troppa roba, soprattutto di dubbia provenienza. ::)
Sto qui suona finto a 10 km .... se la demo è attendibile.
Citazione di: Banana il 18 Settembre, 2015, 11:19 AM
Sono anche io un estimatore del THR, ma se devo spendere tutti questi soldi, non è meglio a questo punto prendersi un BLUEGUITAR AMP 1 ??
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fp_m%2F44%2F37%2F4103744_1428602802.jpg&hash=81ba5bf5b7487a4dc4943fc936f51b93236e0854)
E' piccolo 1/4, sono 4 canali e sono 100 watt e costa uguale se non meno ...(500 euro e spicci)
Ciao Banana, ho aperto un topic sul BluGuitar con tanto di video recensione in Italiano però non ha avuto successo come il THR100 :lol: :lol: :lol: :lol: (io sono l'addetto alle GASATURE su Jamble) se passi magari ne possiamo parlare, non l'ho ancora provato ma è davvero molto interessante! ::)
Entra meno roba se compro uno Standel per la hollowbody, un Fender o un Mesa per la semihollow, e un Vox o un Marshall per la solidbody, o se compro un ampificatore solo? :D
Alla fine secondo me vince sempre la semplicità :eheheh:
9:40
Yamaha THR100HD Head Demo - YouTube (https://youtu.be/8W8mpCQiYVU)
Se dicessi che non sono impressionato direi una bugia.
Bella quest'ultimo video.
Sentito in cuffia i suoni sono impressionanti
Citazione di: Caligarock il 21 Settembre, 2015, 08:05 PM
Se dicessi che non sono impressionato direi una bugia.
Bella quest'ultimo video.
Sentito in cuffia i suoni sono impressionanti
:quotone:
Ma come san Tommaso ..... :occhiolino:
Pre solid state con finale 6L6, quello che volevo sentire! :sconvolto:
Finalmente un bel video
Yamaha THR100HD: Soren Andersen - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=LUxozWDyDug)
Citazione di: Fidelcaster il 21 Settembre, 2015, 10:18 PM
Pre solid state con finale 6L6, quello che volevo sentire! :sconvolto:
Pensa che visto che oggi i suoni sono più di pre che di finale io sarei per pre a valvole con finale mosfet , il contrario !
Sarebbe interessante una soluzione del genere completamente valvolare
:offt:
Citazione di: Guido_59 il 09 Novembre, 2015, 06:50 PM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Settembre, 2015, 10:18 PM
Pre solid state con finale 6L6, quello che volevo sentire! :sconvolto:
Pensa che visto che oggi i suoni sono più di pre che di finale io sarei per pre a valvole con finale mosfet , il contrario !
Io non sono granché interessato ai distorti, e non lo sono affatto ai suoni hi-gain, perciò quel tipo di ibridi non fanno per me (anche se poi il concetto penso sia lo stesso alla base di ampli come il THR o il Blues Cube della Roland). Viceversa mi piacciono i suoni clean, tanto quelli caldi e un po' compressi dei valvolari quanto quelli più freddi ma più dinamici dei transistor, e questo tipo di ibridi sono un compromesso (in senso buono) affascinante. Chet Atkins e Wes (se non erro) amavano particolarmente uno Standel ibrido ss->tube, e altri chitarristi jazz (Benson, Kreisberg) non a caso utilizzano in stereo un valvolare e un transistor; Carl Martin costruisce un ampli-boutique ss->tube apposito per i suoi pedali. Come ti pare che suoni questo Music Man, ad esempio?
**2015** Music Man 112-RD 50 Reissue with Telecaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iJILPWcO83E)
**2015** Music Man 112-RD 50 Reissue with ES-335 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BZNMTWXo-eM)
**2015** Music Man 112-RD 50 Reissue with Les Paul - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xSqa_q1d7JA)
:offt:
Citazione di: lore3333 il 09 Novembre, 2015, 07:08 PM
Sarebbe interessante una soluzione del genere completamente valvolare
Non capisco che senso avrebbe...
Così puoi scegliere quale valvola usare a seconda del sound senza avere vari ampli tutto questo imho
Citazione di: lore3333 il 09 Novembre, 2015, 07:18 PM
Così puoi scegliere quale valvola usare a seconda del sound senza avere vari ampli tutto questo imho
Quanti trasformatori (ecc.) diversi dovrebbe avere l'ampli? Quanti coni diversi? Soprattutto, quanti quintali dovrebbe pesare? :laughing:
Non lo so ma è un idea pazza che mi piace molto, diciamo il mio sogno nel cassetto l'amplificatore universale
Citazione di: lore3333 il 09 Novembre, 2015, 07:21 PM
Non lo so ma è un idea pazza che mi piace molto, diciamo il mio sogno nel cassetto l'amplificatore universale
Mi sa che il THR è quello che ci va più vicino! ;D
È già a poterselo permettere
Bè, ma c'è il Kemper, no ? Non è stato pensato per quello ? :-\
Se continuate così sto ampli costerà un mutuo valvolare. :occhiolino:
Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2015, 08:31 PM
Bè, ma c'è il Kemper, no ? Non è stato pensato per quello ? :-\
Giusto!
Citazione di: Fidelcaster il 09 Novembre, 2015, 08:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2015, 08:31 PM
Bè, ma c'è il Kemper, no ? Non è stato pensato per quello ? :-\
Giusto!
Lore, sei quasi a cavallo, dai ! :horse2:
:laughing: :laughing: :laughing:
Scherzi a parte, il tuo sogno potrebbe avverarsi grazie al Kemper. Ne abbiamo parlato già nel forum, prova a fare una ricerca .. ;D
Grazie vu ora vedo se trovo qualcosa
Veramente niente male peccato che non usi le valvole vere...
E che costi un occhio. XD
Citazione di: lore3333 il 09 Novembre, 2015, 08:58 PM
Veramente niente male peccato che non usi le valvole vere...
E che costi un occhio. XD
Eh .. altrimenti spopolerebbe, secondo me.
Vu :)
È già
Ecco come suona una registrazione in diretta (chissà in questo caso quant'è la differenza col THR10):
YAMAHA THR100HD LEAD and MODERN Amps Direct Recording Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2-CLv7Qd_io)
ma lol
Yamaha THR10 custom build into 2x10" cabinet TEST - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DFuk0Jt6D-o)
Yamaha THR10 custom build into 2x10" cabinet II - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=B9C9SGTo39U)
Mi auguro che si tratti di una registrazione fatta con il telefonino altrimenti perchè fare tutta questa fatica se suona meglio da solo. :-\
Citazione di: Max Maz il 06 Dicembre, 2015, 04:01 PM
Mi auguro che si tratti di una registrazione fatta con il telefonino altrimenti perchè fare tutta questa fatica se suona meglio da solo. :-\
Credo di sì.. Anche perché quella mod è abbastanza semplice!!!
il suono non si può giudicare, però che fig@t@ :eheheh:
Little Wing [with THR100HD] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xYx3TyPTv6o&ebc=ANyPxKpm75qDJJFDNFibBviNEbyoa_QO5GLTgbMuq0oT3YFiiRZYDyL_AGTO2iCW1-Bc3jZpnbvrUN6n0ibrhHBUkmfSszgV_Q)
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2016, 12:51 PM
Little Wing [with THR100HD] - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xYx3TyPTv6o&ebc=ANyPxKpm75qDJJFDNFibBviNEbyoa_QO5GLTgbMuq0oT3YFiiRZYDyL_AGTO2iCW1-Bc3jZpnbvrUN6n0ibrhHBUkmfSszgV_Q)
a me il fratellone della famiglia invoglia sempre molto... :-\ :-\ :-\
FidelGASter ha colpito ancora, muahahahah! :vittoria:
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2016, 01:11 PM
FidelGASter ha colpito ancora, muahahahah! :vittoria:
ho già il piccolo che mi da enormi soddisfazioni :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2016, 01:11 PM
FidelGASter ha colpito ancora, muahahahah! :vittoria:
:lol: :lol: :lol:
Di certo sarò tarato ma a me questo crunch proprio non mi prende neanche un po'. :etvoila:
Bel pezzo.
Ben suonato e con un bel suono a sostenerlo
Se non costasse così tanto....
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2016, 01:11 PM
FidelGASter ha colpito ancora, muahahahah! :vittoria:
Su altri lidi FidelGASter ha spinto (il già di suo gasato cronico) Jack Zucker a comprare un THR100H, muahahahah! (Qui ci vorrebbe lo smiley diavoletto con corna e coda, uffa! :P)
Dice che quando lo avrà lo recensirà: la cosa sarà interessante perché Zucker usa o ha usato anche Kemper e Axe FX.
È stato omesso volutamente, tanto abbiamo già te... :laughing:
Ragazzi, davvero, ma voi trovate bello questo "crunch"?
Mi sa che devo farmi ritarare l'udito oltre che tutto il resto. :facepalm2:
Beh, a me non piace per nulla il suono delle sue corde, corde sottili di acciaio su una strato o una tele per me sono equivalenti a unghie su una lavagna...
Io una strato o una tele raramente le ho sentite suonare così plasticose e sgraziate Fidel, non so che dire.
I gusti sono gusti ma questo sample non mi spingerebbe ad interessarmi di questo prodotto nemmeno se lo regalassero. :etvoila:
Ancora devo capire quando per te i video sono attendibili e quando no. :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 02 Aprile, 2016, 03:24 PM
Ancora devo capire quando per te i video sono attendibili e quando no. :laughing:
Come faccio a dirlo se non conosco il prodotto ? ???
Mi spiego meglio, se ho avuto modo di provare uno strumento, un'amplificatore o un effetto ho un termine di paragone per poter esprimere un giudizio.
Questo THR Maxi non l'ho mai sentito quindi posso soltanto esprimere un opinione su quanto ascolto dal sample specifico ....
O no ? ::)
si maaaaa
i sample del 100?
qualche review?
insomma...qui si vuole sapereeeeeeeeeeeeeeeeee :acci:
Citazione di: CalegaR1 il 12 Maggio, 2016, 10:06 PM
si maaaaa
i sample del 100?
qualche review?
insomma...qui si vuole sapereeeeeeeeeeeeeeeeee :acci:
Stia buono lei e si guardi le pillole, che a breve dovrà sostenere una jam ! :giudice:
Citazione di: Vu-meter il 12 Maggio, 2016, 10:08 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Maggio, 2016, 10:06 PM
si maaaaa
i sample del 100?
qualche review?
insomma...qui si vuole sapereeeeeeeeeeeeeeeeee :acci:
Stia buono lei e si guardi le pillole, che a breve dovrà sostenere una jam ! :giudice:
Temo solo equitalia :mitico:
io lo trovo orrendo :firuli:
TATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAN! :lol:
Citazione di: Grix il 12 Maggio, 2016, 11:06 PM
io lo trovo orrendo :firuli:
TATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAN! [emoji38]
Ceeeeerto 😂
Inviato tramite segnali di fumo - nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio
ero serio :laughing:
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2016, 10:17 AM
ero serio :laughing:
quello di cui mi voglio sincerare è che i suoni siano similari, solo con un output di altro livello
ma trovarlo in giro è un incubo :cry2:
non si trova in giro? strano! ???
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2016, 10:57 AM
non si trova in giro? strano! ???
Trovo tonnellate di piccolini, ma mai il fratello maggiore!
Prima volta a Milano farò un salto da Prina e vediamo...
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 10:58 AM
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2016, 10:57 AM
non si trova in giro? strano! ???
Trovo tonnellate di piccolini, ma mai il fratello maggiore!
Prima volta a Milano farò un salto da Prina e vediamo...
Prina?
Pensavo ti piacessero i negozi forniti, grandi, con tante PRS esposte e liberamente provabili, con comodo parcheggio interno privato ed economici :acci:
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2016, 05:53 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 10:58 AM
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2016, 10:57 AM
non si trova in giro? strano! ???
Trovo tonnellate di piccolini, ma mai il fratello maggiore!
Prima volta a Milano farò un salto da Prina e vediamo...
Prina?
Pensavo ti piacessero i negozi forniti, grandi, con tante PRS esposte e liberamente provabili, con comodo parcheggio interno privato ed economici :acci:
da quei lidi non ci si passa spesso purtroppo :cry2:
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 05:56 PM
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2016, 05:53 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 10:58 AM
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2016, 10:57 AM
non si trova in giro? strano! ???
Trovo tonnellate di piccolini, ma mai il fratello maggiore!
Prima volta a Milano farò un salto da Prina e vediamo...
Prina?
Pensavo ti piacessero i negozi forniti, grandi, con tante PRS esposte e liberamente provabili, con comodo parcheggio interno privato ed economici :acci:
da quei lidi non ci si passa spesso purtroppo :cry2:
Ma....è ad 1 km da Prina
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2016, 05:58 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 05:56 PM
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2016, 05:53 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 10:58 AM
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2016, 10:57 AM
non si trova in giro? strano! ???
Trovo tonnellate di piccolini, ma mai il fratello maggiore!
Prima volta a Milano farò un salto da Prina e vediamo...
Prina?
Pensavo ti piacessero i negozi forniti, grandi, con tante PRS esposte e liberamente provabili, con comodo parcheggio interno privato ed economici :acci:
da quei lidi non ci si passa spesso purtroppo :cry2:
Ma....è ad 1 km da Prina
"tante" PRS io le ho viste vicino a casa di Futech a dirti il vero :D
Anche se chi intendi tu è proprio dove ho preso la PRS1 :sarcastic:
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 06:02 PM
Anche se chi intendi tu è proprio dove ho preso la PRS1 :sarcastic:
Lachi miusic?
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2016, 06:32 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 06:02 PM
Anche se chi intendi tu è proprio dove ho preso la PRS1 :sarcastic:
Lachi miusic?
esatto!
ma se mi dici che ha il THR grosso ci posso poi anche passare questa estate con calma :-\
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 06:35 PM
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2016, 06:32 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Maggio, 2016, 06:02 PM
Anche se chi intendi tu è proprio dove ho preso la PRS1 :sarcastic:
Lachi miusic?
esatto!
ma se mi dici che ha il THR grosso ci posso poi anche passare questa estate con calma :-\
No, al momento non ce l'hanno ma, puoi sempre attivare la notifaca di avviso quando sarà disponibile
YAMAHA THR100HD DUAL HEAD - LuckyMusic (https://www.luckymusic.com/it/testate-per-chitarra-elettrica/30987-yamaha-thr100hd-dual-head.html)
Certo che aver fatto una distribuzione così scarsa non promette bene.
E si che con yamaha io ho sempre comprato ad occhi chiusi
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2016, 07:49 AM
Certo che aver fatto una distribuzione così scarsa non promette bene.
E si che con yamaha io ho sempre comprato ad occhi chiusi
Sono i negozianti che non li ordinano, credo. Almeno, per quanto riguarda il Blues Cube mi è stato esplicitamente detto che non lo avevano in negozio perché, per quanto possa suonare bene e per quante comode funzioni possa avere, se costa come un valvolare piuttosto prendono il valvolare, dato che la maggioranza dei clienti un ampli senza valvole neanche lo prova.
Citazione di: Fidelcaster il 14 Maggio, 2016, 08:45 AM
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2016, 07:49 AM
Certo che aver fatto una distribuzione così scarsa non promette bene.
E si che con yamaha io ho sempre comprato ad occhi chiusi
Sono i negozianti che non li ordinano, credo. Almeno, per quanto rigurda il Blues Cube mi è stato esplicitamente detto che non lo avevano in negozio perché, per quanto possa suonare bene e per quante comode funzioni possa avere, se costa come un valvolare piuttosto prendono il valvolare, dato che la maggioranza dei clienti un ampli senza valvole neanche lo prova.
in effetti il costo ha bloccato ogni mia velleità
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2016, 09:08 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Maggio, 2016, 08:45 AM
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2016, 07:49 AM
Certo che aver fatto una distribuzione così scarsa non promette bene.
E si che con yamaha io ho sempre comprato ad occhi chiusi
Sono i negozianti che non li ordinano, credo. Almeno, per quanto rigurda il Blues Cube mi è stato esplicitamente detto che non lo avevano in negozio perché, per quanto possa suonare bene e per quante comode funzioni possa avere, se costa come un valvolare piuttosto prendono il valvolare, dato che la maggioranza dei clienti un ampli senza valvole neanche lo prova.
in effetti il costo ha bloccato ogni mia velleità
Io non ho particolari problemi in questo senso...
il digitale mi è semplicemente più comodo...ad oggi lo preferisco, anche se ha meno mojo... :-\
Citazione di: CalegaR1 il 14 Maggio, 2016, 01:06 PM
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2016, 09:08 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Maggio, 2016, 08:45 AM
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2016, 07:49 AM
Certo che aver fatto una distribuzione così scarsa non promette bene.
E si che con yamaha io ho sempre comprato ad occhi chiusi
Sono i negozianti che non li ordinano, credo. Almeno, per quanto rigurda il Blues Cube mi è stato esplicitamente detto che non lo avevano in negozio perché, per quanto possa suonare bene e per quante comode funzioni possa avere, se costa come un valvolare piuttosto prendono il valvolare, dato che la maggioranza dei clienti un ampli senza valvole neanche lo prova.
in effetti il costo ha bloccato ogni mia velleità
Io non ho particolari problemi in questo senso...
il digitale mi è semplicemente più comodo...ad oggi lo preferisco, anche se ha meno mojo... :-\
sono anche io di quell' opinione sul digitale, poi sto mojo lo devo ancora incontrare.
Forse è rimasto chiuso dentro nell'ampli del mitico Pistolesi!
proprio oggi ho passta tre ore nel mio negozio di fiducia per provare il thr 100,che mi ha notevolmente impressionato,avrei fatto anche un piccolo video ma non riesco a caricarlo
Sfòrzati di più!
io mi sforzerei volentieri forse e' troppo pesante,fatto sta' che non lo carica,eventualmente consigli?
Carucalo su youtube come non pubblico e posta il link.
Lo potrá vedere solo chi ha il link
ok ci provo grazie
Citazione di: luis il 21 Maggio, 2016, 10:59 PM
proprio oggi ho passta tre ore nel mio negozio di fiducia per provare il thr 100,che mi ha notevolmente impressionato,avrei fatto anche un piccolo video ma non riesco a caricarlo
Se dici su Youtube, è possibile che sia a causa della lunghezza. Se vuoi caricare video sopra ai 15 minuti devi sbloccare l'opzione per arrivare fino a 30 ..