Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Luglio, 2025, 06:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Migliore amp sotto i 200 euro

Aperto da febiuzz, 07 Luglio, 2020, 07:51 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

febiuzz

Buongiorno a tutti.
Facciamo un piccolo sondaggio.
Secondo voi qual è il migliore amplificatore (valvolare/stato solido...) sotto i 200 €?
Queste le regole:
1) non deve avere modeler o mille preset (possibilmente no app su cellulare per poter settare l'amp)
2) deve avere un bel suono (sia pulito e distorto) e un buon effetto riverbero (credibile)
3) deve avere un limitatore di potenza (tipo 0,1 W) per poter essere utilizzato anche per studio o camera da letto
4) deve avere un'ottima uscita cuffie (vedi 3)
5) con pochi effetti/canali
Postate la vostra opinione al riguardo...

dr_balfa

Avrei detto un Roland Cube vecchia serie usato ma è un digitale quindi non valvolare/stato solido ma non è uno con "modelli" ha solo incorporati gli effetti Boss.

Sempre usato a quella cifra puoi trovare i Laney LC 15 valvolare monocanale ma non ha il riduttore di potenza e 15 W non sono pochi in casa.

Parlo di questi perché il primo l'avevo il secondo è quello che ho ora, e mi sono pentito di aver dato via il Roland molto comodo per suonare in casa.
Prima o poi imparerò a suonare....

robland

Non posso rispondere perché mi piace risolvere sempre così questi quesiti-dilemma:
1- individuo un ampli che costa di più della soglia indicata,
2- poi lo cerco usato aspettando l'occasionissima, anche per mesi o uno/due anni,
3- negozio spudoratamente col proprietario,
4- alla fine spengo 200 euro ottenendo qualcosa che, nuovo, costava molto di più.

Santano

Citazione di: febiuzz il 07 Luglio, 2020, 07:51 AM
Buongiorno a tutti.
Facciamo un piccolo sondaggio.
Secondo voi qual è il migliore amplificatore (valvolare/stato solido...) sotto i 200 €?
Queste le regole:
1) non deve avere modeler o mille preset (possibilmente no app su cellulare per poter settare l'amp)
2) deve avere un bel suono (sia pulito e distorto) e un buon effetto riverbero (credibile)
3) deve avere un limitatore di potenza (tipo 0,1 W) per poter essere utilizzato anche per studio o camera da letto
4) deve avere un'ottima uscita cuffie (vedi 3)
5) con pochi effetti/canali
Postate la vostra opinione al riguardo...

Il caffè lo deve fare?

Max Maz

Già se soddisfa uno soltanto dei tuoi punti ti puoi ritenere fortunato.  :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


robland

Citazione di: Max Maz il 07 Luglio, 2020, 10:00 AM
Già se soddisfa uno soltanto dei tuoi punti ti puoi ritenere fortunato.  :etvoila:

:quotonemegagalattico:

luvi

Nel caso di un valvolare credo sia un po' come chiedere:

"Qual è la migliore auto da corsa che costi meno di uno scooter?"

La risposta vera è che un amplificatore valvolare degno di tale nome ha un costo superiore a questa cifra e non potrebbe essere altrimenti, perché contiene al suo interno componenti costosi e deve essere il risultato di una costruzione di qualità, perché se realizzato a basso costo e senza il giusto "know how" può portare con sè problemi e perfino pericoli...

Come suggerisce Robland, partendo dal concetto di un usato si può forse cominciare a ragionare, dal momento che si va ad includere prodotti che costano anche il doppio di tale cifra.

In generale, per 200 euro puoi trovare amplificatori di potenza ridotta, preferibilmente a stato solido e qualitativamente non molto curati.
In questa categoria il mercato propone però prodotti entry level prevalentemente digitali e pensati per fare di tutto un po', per cui è difficile che possano soddisfare le opzioni da te poste come condizioni per la scelta... perlomeno su due piedi non me ne viene in mente uno da consigliarti...  :'(
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

fangetto

Se proprio dovessi scegliere andrei sul Vox AV15 come prima scelta, o sulle mini head Hotone o Joyo, con cassa Harley Benton 1x12" base (tanto peggio di un cono montato su un combo economico non sarà), si dovrebbe rientrare nei 200€, se si sfora, si sfora di poco.

febiuzz

Citazione di: Max Maz il 07 Luglio, 2020, 10:00 AM
Già se soddisfa uno soltanto dei tuoi punti ti puoi ritenere fortunato.  :etvoila:
Facciamo due

Max Maz

Improbabile, non soltanto per il budget ma anche per le varie featurs che chiedi.  :nea:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


johnny

Onestamente penso sia impossibile trovare un solo amp che soddisfi le tue richieste per quel prezzo, specialmente il punto 2.  :-\
"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.


febiuzz

Se il budget si alza a 350 euro?

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



fangetto


Elliott

Uscita cuffie buona su un vavolare?

Bel distorto il Bugera?


Personalmente, sto con Max