Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: doctorwho il 07 Settembre, 2019, 08:16 PM

Titolo: Micro amplificatore
Inserito da: doctorwho il 07 Settembre, 2019, 08:16 PM
Buonasera ragazzi,
mi consigliate un micro amplificatore tra questi?

VOX AC2

ORANGE CRUSH MINI

AMMOON POCKAMP

l`Orange è l`unico non dotato di effetti e generatore di ritmo...
Grazie.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2019, 08:18 PM
Non li conosco, ma ho grande simpatia per Vox.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: zap il 07 Settembre, 2019, 09:15 PM
Non conosco i tre,ma utilizzo il Roland MicroCube che adoro,se solo avesse il cono un paio di pollici più grande non avrei bisogno di altro,neanche delle valvole.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: doctorwho il 08 Settembre, 2019, 08:40 AM
Il Roland mi va fuori budget.
Ho notato però che lÒrange ha un woofer di un pollice più grande ed il cabinet in MDF.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: zap il 08 Settembre, 2019, 10:06 AM
Citazione di: doctorwho il 08 Settembre, 2019, 08:40 AM
Il Roland mi va fuori budget.
Ho notato però che lÒrange ha un woofer di un pollice più grande ed il cabinet in MDF.
Non conosco il tuo budget,ma usati credo stiano sotto i 100 euro.
Cono da 6 in mobile mdf.
Comunque se l'Orange non è in plastica,potrebbe essere la soluzione migliore rispetto agli altri 2.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: Tay il 09 Settembre, 2019, 01:52 PM
Citazione di: doctorwho il 07 Settembre, 2019, 08:16 PM
Buonasera ragazzi,
mi consigliate un micro amplificatore tra questi?

VOX AC2

ORANGE CRUSH MINI

AMMOON POCKAMP

l`Orange è l`unico non dotato di effetti e generatore di ritmo...
Grazie.

Ciao.
E' da qualche tempo che mi pongo la stessa domanda e quindi, a seguito di ricerche varie, mi sono fatto una certa cultura.
L'orange è quello più vicino alle sonorità del marchio: essenziale nelle funzioni, ma ottimo suono. In più ha l'uscita per una cassa esterna.
Il vox è discreto e ricco di funzioni.
L'ammoon pockamp è il più completo nelle funzioni, ma tra i tre è quello che presenta la peggiore qualità costruttiva e la peggiore resa sonora (un po plasticoso in entrambi i casi).
Si tratta di un rebrand del mooer super tiny twin e rispetto a questo costa dieci euro in meno.
Io ho acquistato proprio il pockamp  approfittando di una offerta a tempo Amazon (40 euro), ma se non dovesse presentare un minimo di usabilità, lo restituirò e mi fionderò sull' orange.
Se puoi spendere 10 euro in più prendi in considerazione il Laney mini in versione stereo (a mio avviso superiore rispetto al più blasonato blackstar fly 3) che grazie alla interfaccia LSI può essere connesso ai dispositivi apple e android ed usato come modeler (ne esiste anche una versione mono a 20 euro in meno).
Un' ultima cosa. Se vai sul sito della thomann, tutti questi escluso il pockamp puoi sentirli all'opera; infatti per ognuno sono presenti dei sample di diversi stili sonori.
Spero di essere stato d'aiuto.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: doctorwho il 20 Settembre, 2019, 06:59 PM
Poi ho acquistato l`orange, in effetti rende molto bene in distorsione, anche se, armeggiando con le manopole dei toni , si riescono ad ottenere dei discreti clean. il suono è forse un pò scatolato ma del resto da uno strumento così piccolo non si può pretendere più di tanto: per suonare alle 11 di sera e non svegliare il condominio devo comunque tenerlo quasi al minimo...

Lo vorrei utilizzare con un alimentatore perchè temo che le batterie durino poco. Vorrei quindi acquistarne uno, ne ho visti in giro da pochi euro, ho paura però che non siano di qualità e potrei introdurre rumore di fondo... Che alimentatore mi consigliate?
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: zap il 21 Settembre, 2019, 11:03 AM
CitazioneLo vorrei utilizzare con un alimentatore perchè temo che le batterie durino poco.

Batterie ricaricabili da almeno 2500/2700 mah e con una carica sei apposto almeno una decina di giorni,libero di metterti anche fuori in giardino.
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: doctorwho il 21 Settembre, 2019, 06:42 PM
Si infatti quella è la scelta migliore, le batterie generano meno rumore degli alimentatori. Addirittura si disquisisce in rete se siano meglio Alkaline, zinco carbone o ricaricabili...
Helectro harmonics ha commercializzato batterie allo zinco carbone per alimentare i propri effetti... Dicono che hanno una resistenza interna migliore...
Titolo: Re:Micro amplificatore
Inserito da: Grom68 il 22 Settembre, 2019, 09:00 PM
Più semplicemente le batterie generano corrente continua direttamente da un processo chimico e non possono fisicamente introdurre frequenze estranee od oscillazioni di ampiezza se non per il normale ciclo di scarica, a frequenza quindi infinita per quanto ci riguarda. I trasformatori commutano corrente alternata in corrente continua tramite circuiti elettrici. E nel fare questo lavoro possono introdurre frequenze indesiderate, od oscillazioni di intensità, a secondo di come sono stati progettati. Quindi se vuoi essere sicuro di non avere rumori generati dall'alimentazione usa le batterie e sei sicuro. Puoi anche usarle per vedere se il problema è l'alimentatore. Non è detto sia necessariamente lui la fonte. Basta un cavo schermato male, od un telefonino troppo vicino.