Proprio io, che son sempre stato contrario a questi oggetti...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsite.humbuckermusic.com%2Fimages%2Fdrz%2Fdrz-z-brake-lite-sa.jpg&hash=715b953a5d61018c5fafc0c15e365987b235f77c)
http://www.drzamps.com/products/brake_lite_sa.html (http://www.drzamps.com/products/brake_lite_sa.html)
Cioè, è un attenuatore piccolo, che si monta nel combo, quindi non ingombra e non va collegato di volta in volta. Subito pronto all'uso!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg141%2F6185%2F70210109.jpg&hash=5ce805c5b700c222b9efa36368f6129b40064204)
Il mio combo sprigiona la putenza di 40 watt, quindi ci sto dentro. Tra l'altro con questo oggetto potrei collegare una seconda cassa, vorrei infatti prendere una 1x12 da affiancare al cono del combo.
Che ne pensate? E' valido un oggetto del genere?
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Non sò se ti era capitato di leggere il mio articolo relativo agli attenuatori di potenza qui (http://www.jamble.it/attenuatori-di-potenza-il-loro-scopo/)
ed i relativi commenti qua (http://forum.jamble.it/amplificatori/attenuatori-di-potenza-vogliamo-parlarne/)
Tutti gli attenuatori di potenza in commercio fanno il loro lavoro principale nella stessa maniera: poter ascoltare un'ampli tirato a manetta o quasi, ma a volumi da cameretta.
Il problema nasce dalla qualità del suono e questo è legato al prodotto.
Tutti gli attenuatori hanno questo cambio di tonalità (da non confondere con la snaturazione del suono): molto percettibile e sgradevole in certi modelli (anche non propriamente economici), un'ottimo mantenimento del timbro generale e quasi impercettibile in altri.
E qui subentra la qualità progettuale e costruttiva della scatoletta.
Apro una piccola parentesi, che avevo già citato nell'altro post: il mantenimento del timbro non vuol dire avere lo stesso suono che si ha a volumi decenti con i volumi esasperati.
In pratica, per l'effetto sul nostro orecchio, non esiste nessun amplificatore valvolare, che mantiene il tono del suono dal minimo al massimo della potenza, sempre uguale.
Un finale di potenza che lavora al 10% non avrà mai lo stesso timbro con un finale messo al 90%. E questo è dato dal lavoro delle valvole che comprimono di più ad alte potenze d'uscite, modificando il suono.
Dunque, con un'attenuatore, non bisogna mai aspettarsi di avere lo stesso tono di un'ampli "imballato" rispetto ad un'ampli che lavora a 1/4.
E qui subentra la qualità dell'attenuatore: l'optimum è di avere un'attenuazione di volume, ma rispettando le caratteristiche del suono dell'ampli al massimo regime.
Personalmente ne ho provati parecchi, dai più famosi ai più sconosciuti.
Per citare le marche famose posso sconsigliarti:
- gli aggeggini piccolini che hanno un'operatività molto limitata e non hanno un controllo sul tono (Z-Amp, Tubejuice, Bad Cat, L-Pad,...)
- più evoluti ma che non rispettano in pieno il tono e lo rendono freddo ed impreciso (Hot Plate, PowerBracke,...)
Consigliati
- Weber (tutta la gamma) ULTRACONSIGLIATO
- Korch
- Tube Amp Doctor
- P&P (modello con le alette di raffreddamento)
- SPL
- Rivera
- Z Air Bracke
- Crews Maniac Sound
Se hai tanti soldi
- Jim Kelley
- Aracon
- PAN
- Alex's
- Faustine
- Kendrick
- Tone King Ironman
Spero di esserti stato utile. Guarda i Weber, prezzo decente con una resa magnifica. Qui (http://www.tedweber.com/atten.htm)
4Roses
molto molto molto interessante, grazie. Mi son anche riletto l'articolo.
Il punto è però che il dr z brake lite SA potrei installarlo direttamente nel combo e lasciarlo sempre là, comodissimo, senza l'ingombro di un attenuatore "esterno"...
Che ne dici di quello che ho linkato? :)
Certo, sulla comoditá non metto in dubbio che è il top (come il Bad Cat,...).
Però devi vedere le tue prioritá: se per tè è meglio un aggeggino piccolino a discapito del suono, sei a posto. Se invece punti alla quasi completa fedeltá nel timbro del tuo ampli, allora devi guardare altrove.
Giá gli attenuatori di fascia alta, fanno fatica a mantenere tutte le frequenze al posto giusto. Pensa i piccolini (includo anche il L-Pad), con solo il controllo del volume desiderato (senza raffreddamento, ventole,...controllo delle freq,...) cosa possono riuscire a fare....!
La legge è la solita: se tanto ti dá tanto...!
4Roses
ecco, mi sono sgasato un bel po'... dovrei provarlo sul mio ampli per capire se sono disposto o meno a scendere a compromessi.
Grazie del parere ;)
Non era mia intenzione "sgasarti", ma questa è la sintesi veritiera sugli attenuatori.
Per mia personale esperienza, posso assicurarti che i Weber per rapporto prezzo/prestazioni sono imbattibili.
Hanno un mantenimento della timbrica del suono che è superiore alla media, ma ad un prezzo abbordabile.
Sul loro sito, c'è una recensione abbastanza lunga, di un loro cliente. Se la leggi ne compri subito uno!
4Roses
Gasato e sgasato nell'arco di un post; ieri ho provato il Blackstar e il Combo Drive a volumi altini, metà volume a dire il vero, e il suono era già tutta un'altra storia. Non c'è niente da fare: un ampli tirato suona in un altro modo, fa suonare pure meglio i pedali ed a me piace di solito di più.
Andiamo a vedere che sono 'sti Weber!
Beh se si vuole suonare con lo stesso timbro a qualsiasi volume si voglia, bisogna andare sull'ampli a transistor. Poi però non potremmo avere la naturale saturazione delle valvole,... Diciamo che è una scelta.
4Roses
Diciamo che è il solito 'compromesso' come dici giustamente tu.
Io non ho capito come lo colleghi in un combo .. ???
Vu :)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffarm4.static.flickr.com%2F3268%2F3176351713_def3beafb3_o.jpg&hash=6327ee5f2ae4e7e33b1e5b2ea62fded4f539a002)
Sembrerebbe l'uovo di Colombo, ma 4roses ha detto un sacco di cose giuste!
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 05:35 PM
Sembrerebbe l'uovo di Colombo, ma 4roses ha detto un sacco di cose giuste!
Queste sono mie considerazioni personali e dalle consulenze che avevo richiesto a suo tempo, ad un paio di costruttori di ampli (dei quali mi fido).
Raffus, se hai altri dubbi, nel limite delle mie capacità, cercherò di risponderti.
4Roses
Non parli mai a sproposito su questioni così tecniche quindi c'è da darti più che retta; poi se non l'hai mai preso tu che hai il mio stesso ampli...
Io avevo il Weber, quando avevo il Mesa Boogie. Poi ho venduto il pacchetto completo e mi sono preso l'Engl.
Per il Blackstar ci stò pensando di ricomprarmi un Weber, ma prima devo capire, alla fine, quale ampli resta in studio e quale a casa mia. Molto probabilmente sia il Blackstar che l'Ibanez, li faccio stare a casa. E forse um Weber nuovo...ma a casa non saprei quante volte lo sfrutterei, per giustificare la spesa. Poi magari cambio idea e sposto ancora tutto.
Un consiglio: non chiedete all'assistenza del vostro ampli se si può o nò utilizzare un'attenuatore, vi diranno sempre di no, specie se è in garanzia.
4Roses
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 06:19 PM
Non parli mai a sproposito su questioni così tecniche quindi c'è da darti più che retta; poi se non l'hai mai preso tu che hai il mio stesso ampli...
Quando parlo a sproposito? Hi hi hi...trattami bene...ho l'angina!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Febbraio, 2013, 06:41 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 06:19 PM
Non parli mai a sproposito su questioni così tecniche quindi c'è da darti più che retta; poi se non l'hai mai preso tu che hai il mio stesso ampli...
Quando parlo a sproposito? Hi hi hi...trattami bene...ho l'angina!
4Roses
Solo quando si cita Kirk Hammet :sarcastic:
Si era una sparata che avevo fatto! Poi però, mi pare in un post di Moreno, mi ero staccato da questo pensiero, ragionandoci che non è quello che pensavo realmente. Capita!
Hai letto sopra, dell'attenuatore?
4Roses
Certo, ma credo che non faccia per me perché se non sento la botta non mi diverto e poi dici che comunque qualcosa cambia.
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 07:23 PM
Certo, ma credo che non faccia per me perché se non sento la botta non mi diverto e poi dici che comunque qualcosa cambia.
Cambia come ho già spiegato, la legge delle nostre orecchie! Ormai è legato a questo fattore il cambio di tonalità percepito, con l'aumento di volume.
Beh...vediamo Raffus che farà.
4Roses
Raffus non sa che fare :eheheh:
Citazione di: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 07:35 PM
Raffus non sa che fare :eheheh:
Prendi il WEBER così poi ci racconti :firuli:
Ma io non ne voglio uno ingombrante da tenere sopra e da collegare di volta in volta, io ne voglio uno tipo questo che sta fisso dentro il mio combo. Mi piacciono le comodità :lol:
Citazione di: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 08:01 PM
Ma io non ne voglio uno ingombrante da tenere sopra e da collegare di volta in volta, io ne voglio uno tipo questo che sta fisso dentro il mio combo. Mi piacciono le comodità :lol:
Ah beh, allora prendi l'altro e ti capisco benissimo per la praticità :ookk:
Anch'io capisco e concordo, ben venga la comodità, ma occhio che perderai in qualità. D'altronde con i compromessi si ragiona così.
4Roses
anche il fatto di aver mollato testata + 2x12 per passare a un combo 1x12 (stessa azienda) è stato un compromesso.
Potendo tornare indietro, lo rifarei mille volte! Mi ci trovo benissimo, ovvio che non è la stessa cosa, ma sono contento così.
L'importante è di essere convinti sul risultato finale. Le scelte saranno sempre obbligatorie.
4Roses
Certamente :)
Vedremo
Come mai 4roses non hai nominato i THD HotPlate che sono molto 'famosi'?
(magari l'hai fatto, ma mi sono sfuggiti :shy:)
In cima, il secondo post.
A mio modo di vedere, non rispettano per niente il tono, anzi lo modifica di non poco (rispetto ai Weber, per esempio).
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Febbraio, 2013, 04:43 PM
In cima, il secondo post.
A mio modo di vedere, non rispettano per niente il tono, anzi lo modifica di non poco (rispetto ai Weber, per esempio).
4Roses
Ecco che mi era sfuggito :acci:
Eppure ho sentito alcuni samples fatti da un 'amico' di forum con il THD che sono portentosi ???
Probabilmente suona bene, ma bisognerebbe avere un confronto con un'altro attenuatore.
Io invece ho fatto un paragone con il Weber, e questo è "quasi" trasparente.
4Roses
Ciao a tutti, sono nuovo e mi permetto di dire la mia da "non tecnico" ma amante dei suoni per così dire "tridimensionali".
Io ho un Tone King Falcon con integrato l attenuatore Iron Man.
Personalmente credo che siano aggeggi molto utili per provare in casa a volumi ridotti ma anche attenuando il suono di pochi db, se abituati a usare tutto il wattaggio dell' ampli, mancherà sempre quel qualcosina di godurioso. La famosa pacca, l headroom e il minor volume stesso farà apparire un ottimo ampli, un modesto ampli.
Dopo qualche anno di sperimentazioni varie come tutti, sono arrivato alla conclusione che innanzitutto serve almeno un "tot" di volume e poi che sia meglio acquistare ampli dal basso wattaggio (sempre in relazione ai posti dove suoniamo) su cui usare una buona quantità di master, che ampli da 100 W tenendo il master a 1 e pensando alla peggio di usare un attenuatore.
Sarebbe bello ma purtroppo non funziona.
Ottimo consiglio , Ale !! :goodpost:
Vu :)
[emoji106]