Jamble Forum
Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: LawHunter il 10 Luglio, 2024, 07:12 PM
Buona Sera.
Mi sono fatto una Plexi. :-[ :-[ :-[ :-[
In realtà .. ho trovato un affarone per un Bugera 1960 Infinium 150w ... copia China di una 1959 e moddata di serie con Master Volume Post-Phase Inverter, e Input 1 High già internamente ponticellato (come sul Marshall Vintage Modern) ed Input 2 High con la "Ritchie Blackmore/Randy Rhoads" Mod, in cui il Canale Bright e Normal sono in cascata l'uno sull'altro, riproducendo di fatto una JCM800 (non so se vi è il cold-clipper a dire il vero).
Ora, la testata è passata per le mani di BurnFX che mi ha dato la sua opinione (Dado ha suonato e suona le plexi per cui sà di cosa si parla) dicendo che per essere una copia è più che dignitosa e che il vero problema sono alcune soluzioni di qualità dei componenti, ma che come circuito siamo di fronte ad una perfetta copia della 1959, anche se per risparmiare hanno messo due trasformatori molto piccoli che non possono dare la botta enorme che la Plexi sà dare (ecco quindi ridimensionato il valore reale delal smisurata potenza di 150w).
Ora, considerato tutto questo, ho notato che nell'Input 1High ponticellato l'effetto crunch è molto più evidente e precoce di quanto mi sarei aspettato. Su una 4x12 si ottiene già, con Stratocaster con Single Coil Vintage-Modern (06.2K Mama Experience al ponte e 05.90k Fender Pure Vintage 65 gli altri) un crunch deciso con i volumi/gain ad h. 09.00 o 10.00.
Mi chiedevo se questo non possa essere visto come un effetto del Master Volume post-Phase Inverter che pare permetta un bell'overdrive già a volumi bassi o forse della questione trasformatori cui ho accennato.
In ogni caso ne approfittavo per sentire le vs opinioni sui due diversi MV e se l'avete mai esperienziato, visto anche che la Plexi Moddata con MVPostPI è ritornata recentemente sulle prime pagine con la Plex di Friedman che tale è.
Grazie in anticipo.
i chiede
Urca, intervengano gli esperti, io non ne so niente. :sorry:
:sorry:
Da quello che so (poco) la differenza e' questa :
MV pre Phase inverte agisce rapidamente sul gain dell'ampli perche' non lavora sulle valvole finali quindi anche se il potenziometro e' log. Una piccola rotazione alza molto il gain
MV post phase inverter agisce piu' come un volume vero e proprio nel senso che agisce sulle finali regolandone il volume di uscita e impatta poco o nulla sul gain. Se inoltre il potenziometro e' log lavora con molta gradualita' permettendo regolazioni piu' fini del volume di uscita dell'ampli.
Quindi quello che dici sul fatto che il MV post PI consente bei crunch anche a volumi bassi dipende da quello che ho detto prima. Con il gain scegli il livello di crunch e con il MV post PI regoli il livello di uscita. Questo non e' possibile con il MV pre PI.
Detto cio' non credo che L'effetto che tu riscontri sia imputabile al MV forse dipende dai trasformatori sottodimensionati