Ciao volevo chiedervi è possibile montare testata valvolare su marshall mg100 hdfx ? Se si da Quanti watt?
??? ??? ??? cioè vuoi far diventare la testata mg100hdfx valvolare ( :rotfl2: ) o vuoi usare la sua cassa 4x12 con una testata valvolare?
Voglio usare la sua cassa con una testata valvolare è possibile ?
si tranquillamente, basta controllare l'impedenza della cassa ( mi pare sia mono 8 ohm ) e trovare una testata che abbia anche l'uscita mono 8 ohm ... come watt per suonare in locali e sala prove te ne bastano anche 20 ...
Se non sbaglio mi sembra di aver letto 4 ohm possibile?
se è l'mg412a
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg5.mercatinomusicale.com%2Fp_z%2F11%2F22%2F2492211_1332962157.jpg&hash=e85d814df79fe6e79dffb4fda729b5ba46c89cfc)
Potenza: 120 watt
Impedenza: 8 ohms
Stasera controllo e ti faccio sapere e poi il manuale dice o pari a 4 ohm o superiore
forse il manuale si riferisce alla testata e non al cabinet .. :think: perchè il cabinet deve sempre avere un'impedenza maggiore o uguale a quella della testata, quindi è probabile che essendo una testata a transistor abbia l'uscita a 4 ohm... di conseguenza sul manuale ti scrivono che il cabinet deve avere un'impedenza di 4 ohm o maggiore ( molti usano altri cabinet e non quelli di serie .. quindi è normale )
comunque devi vedere il modello del cabinet .. se è quello che ti ho scritto sopra le caratteristiche son quelle ( solitamente sono scritte anche sull'attacco del cabinet )
Si sono da 4 ohm sia la testata che il cabinet . .. Quindi ipoteticamente dovrei trovare la testata valvolare da 4 ohm? O sbaglio....
se il cabinet è il 412a è a 8 ohm ....
comunque si nella sfortuna che hai un cabinet diverso e che sia a 4 ohm ( ne dubito ) devi trovare una testata che esca mono su 4 ohm ( praticamente forse l'1% delle testate attuali .. )
Si hai ragione è il 412a
Quindi un 20 watt andrebbe bene... Andrebbe bene anche su un avt100 valve state 2000 collegargli una testata da 20?
ad un combo? ???
Sì usare solo l'altoparlante
non è proprio l'ideale a meno che non lo modifichi un po, mettendo cavi adatti e un attacco per il jack di potenza... ma secondo me si fa prima a venderlo e prendere una cassa 2x12
Il problema è che era 5 anni che non lo usavo e ho cambiato ultimamente la valvola però non è potente come lo ricordavo... Ad esempio il clean devo settare il gain meno della metà sennò va in saturazione anche con volume minimo soluzioni?
L'ampli è un 100w, se non ho capito male e quindi deve erogare una potenza mostruosa . Il gain è il controllo proprio della distorsione e quindi è logico che tu debba tenerlo basso. Quello che non ho capito è a quanto è il volume e a quanto il master ( se c'è ) .
Vu :)
i marshall hanno un clean che non è clean.. tutti ... poi coi finali a transistor dopo una certa soglia di volume " decadono " e perdono in potenza ( per questo con un 20w completamente valvolare gli sto sopra tranquillamente ) , la soluzione è che se ti serve un buon clean ecc fai prima a venderlo e prendere qualcosa di più adatto al tuo suono
Il master lo metto anche al massimo compreso il volume del clean... Poi anche i canali overdrive 1 e2 al massimo non si sente alto come si deve
perchè sono dei transistor.. è normale..
Ma si può ovviare mettendo i componenti nuovi? Oppure lo vendo e basta?
Citazione di: NitroDrift il 27 Marzo, 2014, 05:23 PM
perchè sono dei transistor.. è normale..
Io suonavo con un Marshall 100w a transistor ( mosfet ) col gruppo e mi ci sentivo .. mi sembra impossibile che 100w non si senta a sufficienza ..
Ho capito male ? Il wattaggio è inferiore ?
Vu :)
No hai capito benel'ampli è l' avt100 valvestate2000 però non si sente potente come in passato... Come ho già detto ero 5 anni che non lo usavo,ho sostituito la valvola anche se non sono sicuro che sia quella giusta.dovrei controllare per essere sicuro che il tipo mi abbia dato quella adatta
vu ai tempi avevo il famoso marshall valvestate 8080 ... oltre metà master incominciava a sedersi col volume .. più alzavo e più peggiorava il suono invece di aumentare il volume, perchè i transistor del finale erano già arrivati a soglia e iniziavano a clippare...è il grossso difetto degli ampli a transistor ( per questo se si suona in gruppo ecc si consiglia sempre minimo un 100w a transistor se no non si riesce a farsi sentire )
Citazione di: NitroDrift il 28 Marzo, 2014, 12:16 AM
vu ai tempi avevo il famoso marshall valvestate 8080 ... oltre metà master incominciava a sedersi col volume .. più alzavo e più peggiorava il suono invece di aumentare il volume, perchè i transistor del finale erano già arrivati a soglia e iniziavano a clippare...è il grossso difetto degli ampli a transistor ( per questo se si suona in gruppo ecc si consiglia sempre minimo un 100w a transistor se no non si riesce a farsi sentire )
Ma Mark dice di aver sostituito la valvola .. quindi è un misto ?
Pensare che ho avuto il tuo stesso ampli e non mi ricordo niente... l'unica ocsa che ricordo è che mi durò 15 giorni :eheheh: e poi lo ridiedi in negozio delusissimo, ma non ricordo altro ..
Vu :)
Si è un pre valvolare però adesso ho chiesto di settare i volumi degli ampli e voce perché è molto strano che io non mi senta....
Citazione di: MarkT84 il 28 Marzo, 2014, 10:49 AM
Si è un pre valvolare però adesso ho chiesto di settare i volumi degli ampli e voce perché è molto strano che io non mi senta....
Effettivamente è strano ..
Vu :)
si hanno una valvola in pre per scaldare un pelo il suono ma il finale è a transistor, dopo una certa soglia andando in clip il finale taglia molte frequenze e ci si perde nel mix ... pensa che per " sfruttarlo " meglio lo avevo smontato e fatto diventare testata e cassa per collegarlo ad una 4x12 e qualcosina migliorava ma non più di tanto..
Ho aperto l'ampli e ho visto che mi avevano cambiato il trasformatore di uscita, mettendone uno di wattaggio inferiore potrebbe distorcere quasi immediatamente il canale del clean?almeno questa la mia teoria. In tal caso potreste dirmi che modello di trasformatore di uscita monta l' avt 100?
Mannaggia, anche qui non so aiutarti .. di queste cose non ne sò niente .. :cry2:
Vu :)
Aspettiamo risposte da qualche esperto
mi pare strano che montino un trasformatore inferiore.... ne sei sicuro al 100% ? ripeto i marshall non hanno un pulito pulito ma sempre sporco, tutti!
No forse mi sono spiegato male... Mi hanno sostituito il trasformatore d'uscita con uno che non so di quanto è... Di sicuro so che è un toroidale.l'originale invece era meno ingombrante... A me servirebbe sapere quale modello originale monta