https://marshallamps.com/products/amplifiers/code/ (https://marshallamps.com/products/amplifiers/code/)
Serie Code by Marshall, avevo trovato anche i prezzi, mi pare partano da 250 dollari.
A me, m'ispira :cheer:
moolto interezzante...
E te dai.
Chi sa fra quanti giorni esce.
Interessante anche il prezzo non sembra male
Se il 50w si trovasse sui 250/300
Ok code25 trovato a 240 euro, code50 a 330.
Dove?
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 03:04 PM
Dove?
siti stranieri, alcuni dei quali spediscono anche in italia ;D
Ah vabbè prima va provato però
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 03:15 PM
Ah vabbè prima va provato però
sì, ma non è ancora uscito, né in Italia né fuori.
Ci deve essere di mezzo la Roland, i tastini sono identici a quelli del mio fu GX 700 :-\
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 03:22 PM
Ci deve essere di mezzo la Roland, i tastini sono identici a quelli del mio fu GX 700 :-\
allora passo. :cry2:
Non credo che chi guarda con interesse un prodotto digitale possa guardare dubbioso un prodotto Roland.
E poi magari è soltanto un caso che i tasti siano così apparentemente identici.
::)
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 03:27 PM
Non credo che chi guarda con interesse un prodotto digitale possa guardare dubbioso un prodotto Roland.
E poi magari è soltanto un caso che i tasti siano così apparentemente identici.
::)
il microcube a me pareva osceno... poi nei sample di un noto sito tedesco suona bene, ma dal vivo non mi ha convinto e l'ho provato a fondo. Invece Guitar Rig (che alla fine come tecnologia è simile) lo apprezzo molto. Forse è una questione di differenza di età.
Spero sia un caso comunque. :)
Io guardo ai digitali solo per una questione di prezzo [emoji24] [emoji24]
Io inorridisco quando penso a questi aggeggi ma io non faccio testo, sono un vecchio reazionario (s)valvolato ::)
In molti apprezzano questi prodotti, anche qui tra i jamblers e quindi immagino che non siano poi così male ... intanto accarezzo le valvole. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 03:36 PM
Io inorridisco quando penso a questi aggeggi ma io non faccio testo, sono un vecchio reazionario (s)valvolato ::)
In molti apprezzano questi prodotti, anche qui tra i jamblers e quindi immagino che non siano poi così male ... intanto accarezzo le valvole. :occhiolino:
Un giorno mi costruirò il mio valvolare [emoji7]
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 03:35 PM
Io guardo ai digitali solo per una questione di prezzo [emoji24] [emoji24]
il mio è anche un problema di volumi, col transistor che ho il suono muore dopo mezzo secondo, ma più che altro il problema è che per distorcere un minimo lo devo tenere a un volume assurdo, e pensare che è solo un 10 watt.
Quello è l'unico difetto dei valvolari
L'uovo e la gallina ...... :occhiolino:
Comunque ho notato che c'è anche il tasto cabinet, in pratica il code è una cassa mono amplificata che ti tira fuori i suoni dei simulatori di ampli per pc... il diffusore non è utilizzato come negli altri ampli. L'unica cosa che cambia forse è che non c'è la simulazione di ripresa microfonica, ma forse mi sbaglio.
Mah..... :-\ quei bei muri di Marshall fumanti e caldi... sono un vecchio reazionario come Max ( anzi più vecchio ! giusto Max ? :laughing: ) anche io mi accarezzo le mie valvole :loveit:
Solo da spente mi raccomando Grand Funk :laughing:
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 03:35 PM
Io guardo ai digitali solo per una questione di prezzo [emoji24] [emoji24]
Alla fine se cerchi tra l'usato a quelle cifre trovi dei valvolari. Anche a meno.
Citazione di: dr_balfa il 02 Febbraio, 2016, 06:37 PM
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 03:35 PM
Io guardo ai digitali solo per una questione di prezzo [emoji24] [emoji24]
Alla fine se cerchi tra l'usato a quelle cifre trovi dei valvolari. Anche a meno.
Quando sarà il momento aprirò un thread per consiglio per adesso mi faccio andare bene il mio Crate a transistor analogico
Io quando suono a alti volumi suono la metà del tempo, dopo poco mi sente la testa. >:(
Io posso suonare solo a bassi volumi e uso il Laney lc 15 con volume a 2 e gain a 2 per i suoni puliti e alzo il gain per i distorti ma la sera ho aggiunto un pedale altrimenti mi cacciano :)
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 05:58 PM
Solo da spente mi raccomando Grand Funk :laughing:
Grazie per avermelo ricordato.... :laughing:
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 06:40 PM
per adesso mi faccio andare bene il mio Crate a transistor analogico
Lore, io sono per il valvolare, ma sono anche convinto che un amplificatore a transistor analogico se costruito a regola d' arte sia un signor amplificatore, anzi per suonare Jazz lo reputo più idoneo del valvolare ( vedi il Polytone ) tanti anni fà provai un Fender da 50W a transistor... quanto suonava bene ! al Roland JC che gli vuoi dire ? per me è un ampli mitico, il Crate non l' ho provato, ma è una casa che sono molti anni che produce amplificatori, e questo è una garanzia che il prodotto è senz' altro valido ::)
Citazione di: Grand Funk il 02 Febbraio, 2016, 07:26 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 05:58 PM
Solo da spente mi raccomando Grand Funk :laughing:
Grazie per avermelo ricordato.... :laughing:
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 06:40 PM
per adesso mi faccio andare bene il mio Crate a transistor analogico
Lore, io sono per il valvolare, ma sono anche convinto che un amplificatore a transistor analogico se costruito a regola d' arte sia un signor amplificatore, anzi per suonare Jazz lo reputo più idoneo del valvolare ( vedi il Polytone ) tanti anni fà provai un Fender da 50W a transistor... quanto suonava bene ! al Roland JC che gli vuoi dire ? per me è un ampli mitico, il Crate non l' ho provato, ma è una casa che sono molti anni che produce amplificatori, e questo è una garanzia che il prodotto è senz' altro valido ::)
Se si considera gli anni che ha è ottimo l'unica cosa è che dovrei pulire i potenziometri ma non so come fare
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 09:57 PM
Citazione di: Grand Funk il 02 Febbraio, 2016, 07:26 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 05:58 PM
Solo da spente mi raccomando Grand Funk :laughing:
Grazie per avermelo ricordato.... :laughing:
Citazione di: lore3333 il 02 Febbraio, 2016, 06:40 PM
per adesso mi faccio andare bene il mio Crate a transistor analogico
Lore, io sono per il valvolare, ma sono anche convinto che un amplificatore a transistor analogico se costruito a regola d' arte sia un signor amplificatore, anzi per suonare Jazz lo reputo più idoneo del valvolare ( vedi il Polytone ) tanti anni fà provai un Fender da 50W a transistor... quanto suonava bene ! al Roland JC che gli vuoi dire ? per me è un ampli mitico, il Crate non l' ho provato, ma è una casa che sono molti anni che produce amplificatori, e questo è una garanzia che il prodotto è senz' altro valido ::)
Se si considera gli anni che ha è ottimo l'unica cosa è che dovrei pulire i potenziometri ma non so come fare
pulendo i potenziometri il suono migliora?
Smette di fare rumore quando li muovi
Esatto
Spray x i contatti elettrici.
Il mio antico Sidekick è ronato.
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 10:14 PM
Spray x i contatti elettrici.
Il mio antico Sidekick è ronato.
Avevo sentito che più che pulire corrodeva i potenziometri danneggiandoli
Assolutamente no ! se usi prodotti specifici, addiritura hanno una percentuale di silicone per migliorare la scorrevolezza ::)
Ottimo proverò il prima possibile
Questa è nuova.
Lo uso x lavoro da vent'anni senza aver mai avuto problemi.
:-\
Sono usciti no? Qualcuno li ha provato?
Io non ho avuto occasione. :etvoila:
interessante... ho visto una video recensione dove sembra si possa utilizzare lo smartphone per settarlo a distanza collegandolo via bluetooth. Per i musicisti da casa amanti del divano come me è una vera manna :D
Ci farò un pensierino se il prezzo sarà abbordabile
Almeno per curiosità lì vorrei sentire.
O.T.
Lo spray per contatti elettrici buono e quello che evapora in fretta senza lasciare residui.
Fare prova tu foglio block notes da 20 cm circa