Ciao a tutti, sono pensando di prendere questo piccolo digitale, esclusivamente per uso casalingo. Qualcuno lo possiede? Mi interessano particolarmente le simulazioni marshall, la possibilità di abbinare un footswitch e la connettività bluetooth oltre ai vari effetti.
A me è sembrato finto finto. :nea:
io lo avevo, dato via perché ho preso una Helix e ho (ri)preso il THR10 perché suono a orari improponibili a Milano (vivo a milano da lunedì a venerdì e poi torno a reggio emilia il weekend dove ho PA e Helix)
A me ha dato soddisfazione, anche se alcuni setup sono prettamente dei filler - almeno nella mia limitata esperienza - perché non sono riuscito a tirarci fuori un bel suono nemmeno a morire
Provato con strat, lp, prs e telecaster...in generale ero anche abbastanza contento ti dirò!
l'unica cosa, che ti riporto come mera esperienza personale: i p90 della mia ex-r6 non erano digeriti in nessun modo e maniera dal Code25...non ci ho mai capito troppo il perché... :sorry:
Trovato usato, lo sto testando insieme al THR10 per capire quale risponde meglio ai miei gusti. Ancora non sono riuscito a farmi un'idea ben precisa, ma attiro le ire del forum nel dire che, dopo qualche prova e regolazioni varie, sul distorto (jcm800) preferisco il code (anche in cuffia)!?
Le mie, no. :beer:
Personalmente amo i thr ma non ci vedo niente di strano se gli preferisci un code.
In fondo gioca in casa ed é una tecnologia più recente. L'unico avviso che ti dò è però che i thr hanno fatto un buon lavoro nel replicare il comportamento degli ampli di riferimento, quindi dovrai lavorare duro di eq e di master per farlo rendere. Non conosco i code ma mi incuriosiscono, certo io starei su un 100 watt e al quel punto sicuramente non varrebbe fare confronti.
Magari puoi fare un sample dei 2 suoni?
Proverò a registrare qualcosa tramite telefonino, ma dubito si avrà una qualità decente anche e soprattutto a causa delle mie capacità tecniche :laughing:
Sto cercando di prendermi tutto il tempo necessario per fare una scelta quanto più ponderata possibile, non vorrei commettere errori dei quali potrei pentirmi più in là.
La qualità del thr è indubbia e fuori discussione, tutt'ora lo reputo un prodotto qualitativamente superiore in generale. Ad ora posso dire che sul clean non c'è partita il THR è il top, sul distorto comincio a preferire il code (non su tutte le simulazioni).
Non nascondo che dopo le prime ore ho avuto la forte tentazione di richiuderlo in scatola e non riaprilo più. Smanettandoci un pò ammetto che ha da dire la sua... e la cosa mi sorprende perché leggendo le varie recensioni e le esperienze di altri utenti mi ero fatto un'idea pessima di questo amplificatore che certamente ha un sacco di difetti.
Sul code metti il preset del jvm, un po' di delay e noise gate quando basta...e rock in :guitar:
Proverò sicuramente :reallygood: mi aiuterà a prendere una decisione definitiva se tenerlo o meno
Perdonate qualità di registrazione e di esecuzione. La tecnica è quella che è, suono solo ed esclusivamente per divertimento e da autodidatta :etvoila: siate buoni :D
Bravo Vince.
Risultati diversi soprattutto per equalizzazione. Non saprei scegliere, credo si cada molto a gusti, anche se, in teoria, il secondo dovrebbe uscire meglio nel mix..
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2018, 08:29 PM
Bravo Vince.
Risultati diversi soprattutto per equalizzazione. Non saprei scegliere, credo si cada molto a gusti, anche se, in teoria, il secondo dovrebbe uscire meglio nel mix..
:quotone:
Concordo con Vu. ::)
Grazie per aver apprezzato l'impegno.
Ho cercato di impostarli grossomodo con gli stessi settaggi e sulla stessa tipologia di simulazione.
Sono ancora combattuto: su alcune cose preferisco il code, su altre di gran lunga il thr. Mi piace però l'idea del controllo via bluetooth nonché della possibilità di abbinare un controllo a pedale... :-\
Al momento li hai entrambi.. :firuli:
Il Thr10 è il modello verde, quello specifico per l'higain?
Sicuramente va fatta una scelta di base sul tipo di cassa che nel thr sono stereo ma con coni piccoli, adatta a volumi da camera ma che non possono dare la risposta in basso di una cassa 10".
Il code è moderno e offre parecchi plus, dal bt con app integrate a una buona scelta di ampli ed effetti.
Questo pro può diventare un contro se alla lunga può distogliere dalla concentrazione perdendosi in ore ed ore di prove, patch, esperimenti.
Che sono comunque divertenti, fin tanto che non diventano stressanti.
:laughing: :laughing: le reali necessità impongono una scelta.
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2018, 09:17 PM
Al momento li hai entrambi.. :firuli:
Si tratta del modello base color crema.
Sono d'accordo sul rischio che alcune features possano effettivamente distrarre..
D'altro canto penso che sostanzialmente il code si rivolga ad un pubblico che non ha grandissime pretese se non quella di studiare divertendosi proprio con patch, simulazioni e numerosi effetti.
Punta su una dotazione tecnologica maggiore con l'inclusione di bluetooth e display LCD di controllo.
Un altro fattore che mi viene da considerare sta nelle possibilità di aggiornamento. Al netto delle dotazioni hardware (quelle sono e non si cambiano) credo che un prodotto del 2016 possa essere più facilmente soggetto ad aggiornamenti software dalla casa madre piuttosto che uno risalente al 2011. Non sono esperto nel campo, ma mi è parso di capire che il problema individuato da quasi tutti sta nella poca accuratezza dei modelli piuttosto che nelle dotazioni in sé. Pertanto, se volessero, credo potrebbero rifinire la qualità e rendere disponibile un aggiornamento. Ma magari mi sbaglio e hanno abbandonano a se stesso il progetto. In fin dei conti l'opinione generale di questi amplificatori e pressoché pessima...
Per me questo aspetto è tutto sbagliato.
Non per colpa tua, per carità.
In primis c'è chi si aspetta di emulare ampli da centinaia di euro ad una frazione minima, chi si basa sul sentito dire da forum te similia, chi vorrebbe il mondo è quando non lo trova getta via tutto come un bambino capriccioso.
La realtà dei fatti, imho, è che esistono fasce di prezzo e dentro ad esse I competitori tendono a copiarsi ed assomigliarsi ma guarda te ognuno punta su un particolare per cercare di spuntarla sugli altri.
Yamaha è una grande casa di strumenti musicali e se c'è un particolare che la contraddistingue dalla massa è questa serietà nel produrre strumenti musicali validi per musicisti.
Quindi spesso taglia ciò che ritiene superfluo o comunque non votato alla causa, che è fondamentalmente, suonare in santa pace ed armonia.
Però i code incuriosiscono anche me e non escludo che un giorno me ne faccia uno.
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2018, 08:29 PM
Bravo Vince.
Risultati diversi soprattutto per equalizzazione. Non saprei scegliere, credo si cada molto a gusti, anche se, in teoria, il secondo dovrebbe uscire meglio nel mix..
Probabilmente è così ma .... che suono poco carino che è :-\
concordo con quanto dici, tant'è che penso che il tuo discorso non escluda il mio.
Citazione di: Mimmolo il 13 Novembre, 2018, 07:56 PM
Per me questo aspetto è tutto sbagliato.
Non per colpa tua, per carità.
In primis c'è chi si aspetta di emulare ampli da centinaia di euro ad una frazione minima, chi si basa sul sentito dire da forum te similia, chi vorrebbe il mondo è quando non lo trova getta via tutto come un bambino capriccioso.
La realtà dei fatti, imho, è che esistono fasce di prezzo e dentro ad esse I competitori tendono a copiarsi ed assomigliarsi ma guarda te ognuno punta su un particolare per cercare di spuntarla sugli altri.
Yamaha è una grande casa di strumenti musicali e se c'è un particolare che la contraddistingue dalla massa è questa serietà nel produrre strumenti musicali validi per musicisti.
Quindi spesso taglia ciò che ritiene superfluo o comunque non votato alla causa, che è fondamentalmente, suonare in santa pace ed armonia.
Però i code incuriosiscono anche me e non escludo che un giorno me ne faccia uno.
Max tieni conto anche che chi "suona" lo fa per passatempo e che il tutto è registrato con uno smartphone
Citazione di: Max Maz il 13 Novembre, 2018, 08:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2018, 08:29 PM
Bravo Vince.
Risultati diversi soprattutto per equalizzazione. Non saprei scegliere, credo si cada molto a gusti, anche se, in teoria, il secondo dovrebbe uscire meglio nel mix..
Probabilmente è così ma .... che suono poco carino che è :-\
Per carità Vince, ho soltanto espresso un opinione sul suono non sulle note suonate. :etvoila:
Diciamo anche che Max sta ai distorti metallari come un gatto all'acqua , praticamente .. :sarcastic:
Con la differenza che ogni tanto, seppur accidentalmente, capita che qualche gatto finisca in acqua :sarcastic:
:lol:
Francamente un buon suono credo comunque di saperlo riconoscere. :hide:
nessun problema, cercavo solo di fornirti indicazioni per rapportare il tutto alla giusta dimensione :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 13 Novembre, 2018, 10:28 PM
Per carità Vince, ho soltanto espresso un opinione sul suono non sulle note suonate. :etvoila:
Ragazzi sono giunto ad una conclusione: tengo il THR. Il code era un mio pallino e sotto molti aspetti mi piace, ma bluetooth ed altri particolari non riescono a superare la qualità generale che offre il piccolo yamaha..
Non per niente il THR è tra gli ampli da appartamento più amati. :reallygood:
Il costo di scegliere...
Vedrai ne rimarrai contento anche se altri prodotti, che non ho mai provato, ne insidiano lo scettro.
Vox adio, katana air, sono i primi nomi che mi vengono in mente
Citazione di: Vince84 il 16 Novembre, 2018, 09:51 PM
Ragazzi sono giunto ad una conclusione: tengo il THR. Il code era un mio pallino e sotto molti aspetti mi piace, ma bluetooth ed altri particolari non riescono a superare la qualità generale che offre il piccolo yamaha..
Non gioca in Serie A ma nel suo campionato il THR si gioca sempre la sua partita e spesso la vince. :reallygood: