La Marshall propone una nuova serie di amplificatori (a quanto pare handwired)
Eccoli qua:
Classic
Marshall Astoria Classic - Product Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rCgCAqdZI0A)
Custom
Marshall Astoria Custom - Product Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6b2XVoymsaY)
Dual
Marshall Astoria Dual - Product Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cCsJ9vV47TQ)
Questa storia dell'handwired... mi puzza sempre più di gioco al rialzo dei prezzi. :aspettofuori:
Mi aspettavo la storia dei Marshall e invece... :eheheh: esteticamente non mi fanno impazzire, oddio non sono male però rispetto agli altri non c'è storia :cool: dopo li ascolto!
Citazione di: Grix il 09 Settembre, 2015, 06:01 PM
Mi aspettavo la storia dei Marshall e invece... :eheheh: esteticamente non mi fanno impazzire, oddio non sono male però rispetto agli altri non c'è storia :cool: dopo li ascolto!
:quotone:
Aggiungo che dal punto di vista estetico sono una vera ciofeca, perlomeno se li confronto con lo standard Marshall.
Sul suono, li ho ascoltati velocemente e senza cuffie dal pc, quindi magari il giudizio potrebbe essere più di "pancia" che di orecchio ma non mi fanno gridare al miracolo
Nihao
ma esteticamente sono ispirati alla Ford Mustang? :eheheh:
Citazione di: Grix il 09 Settembre, 2015, 08:27 PM
ma esteticamente sono ispirati alla Ford Mustang? :eheheh:
ecco cosa mi ricordavano!! :lol:
Nihao
Citazione di: nihao65 il 09 Settembre, 2015, 08:29 PM
Citazione di: Grix il 09 Settembre, 2015, 08:27 PM
ma esteticamente sono ispirati alla Ford Mustang? :eheheh:
ecco cosa mi ricordavano!! :lol:
Nihao
:lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: nihao65 il 09 Settembre, 2015, 08:23 PM
Aggiungo che dal punto di vista estetico sono una vera ciofeca, perlomeno se li confronto con lo standard Marshall.
A parte il Bluesbreaker non impazzisco neanche per i Marshall storici, ma questi li trovo proprio brutti.
Poi per carità i gusti...
Citazione di: Moreno Viola il 09 Settembre, 2015, 09:33 PM
A parte il Bluesbreaker non impazzisco neanche per i Marshall storici, ma questi li trovo proprio brutti.
Poi per carità i gusti...
Quanto mi sei simpatico Moreno. :hug2:
Secondo me d'estetica non è malaccio,però il suono...secondo me i marshall per eccellenza restano tre: jtm 45,bluesbreaker e jcm 800...tutto il resto è noia ::)
Fortemente dubbioso,sia sul suono che sull'estetica,la targhetta con la scritta marshall sembra quella che si mette sulla porta di casa...detto questo quanto costano?
Quasi 3 mila euro all'uno...stavolta se lo possono tenere :sorry:
Citazione di: luis il 09 Settembre, 2015, 11:06 PM
Fortemente dubbioso,sia sul suono che sull'estetica,la targhetta con la scritta marshall sembra quella che si mette sulla porta di casa...detto questo quanto costano?
Costano una follia. Su thomann sono a oltre 2000€...
Sono sgraziati, brutti e costosi.
Sarà un successo. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2015, 11:30 PM
Sono sgraziati, brutti e costosi.
Sarà un successo. :firuli:
nuovo acquisto per tuo figlio mio coetaneo max? ::)
Dalle foto sembra fatto point-to-Point quindi almeno in parte potrebbe essere handwired. Detto questo io sono molto controcorrente. L'estetica mi piace molto. Fa proprio hot rod anni '50
Nessun acquisto all'orizzonte BnB, x un po' solo lezioni. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2015, 11:41 PM
Nessun acquisto all'orizzonte BnB, x un po' solo lezioni. :occhiolino:
E direi che fai la miglior cosa! Pur avendo tu già un ottima musicalità e tocco,lasciamelo dire :hug2:
Grazie BnB, :hug2:
Buonanotte jamblers.
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2015, 11:30 PM
Sono sgraziati, brutti e costosi.
Sarà un successo. :firuli:
:laughing: :laughing: :laughing:
Quando uno è positivo dentro ... :yeepy:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Mamma mia, esteticamente non mi piacciono proprio, dopo bisogna sentirli suonare, ma certo che con quei prezzi, sto giro la gas rimane tranquilla...
Tempo fa la Fender non aveva fatto una serie di Hot Rod con grafiche simili?