Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 02:21 PM

Titolo: Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 02:21 PM
Ieri sera con l'ottima compagnia di Caligarock e PaoloF sono stato alla presentazione c/o Musicarte dei nuovi Marshall Astoria disponibili in tre diversi modelli, tanto combo quando testata + cassa,  riconoscibili anche dai colori, tutti 30W, switch per usarli a 5 W e con cono Celestion Creamback 12", 75W


Astoria Classic che è un ampli monocanale, livrea verde.

Astoria Custom, monocanale ma con qualche concessione alla modernità come il loop effetti switchabile a pedale lo switch per l'equalizzazione del suono e un gain boost sempre attivabile a pedale, livrea rossa.

L'Astoria Dual è un due canali con selezione a pedale che può andare da un clean vintage fino ad un high-gain moderno passando per vari stadi di overdrive, livrea celesta.

Stessa scheda per tutti e tre i modelli poi personalizzata hand wired a seconda delle specifiche
Montano preamp con valvole ECC83, valvole rettificatrici GZ34 e un finale a valvole KT66.

A presentarli Andrea Braido.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2hmmt75.jpg&hash=5f2039d09f87d8e9b6df2a0d773bc6a28e911b22)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F302toyh.jpg&hash=0d6bfcb764269c8d7e9cc7f77c5523e2919bbdcb)

Presenti parecchi appassionati, vicino alla vetrina in alto a dx ci siamo io, PaoloF e Caligarock  :occhiolino:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fsl77eo.jpg&hash=0c19950fb7a7f671ad091f5587b11dcb34960a5c)

La sensazione dei tre jamblers presenti sono parecchio allineate.
Niente per cui saltare sulla sedia anche perchè i prezzi sembrano essere davvero importanti, ho letto di € 2.950,00 per il combo.  :sconvolto:
Prezzo a parte forse l'unico per cui spendere volentieri qualche parola direi sia il classic e comunque anche questo tirato a canna sembra slabbrarsi un po' piuttosto che esaltarsi.
I modelli Custom e Dual vedono pian piano comprimersi il suono fino quasi a sembrare proprio che ci sia un compressore collegato all'ampli.

Per carità, i suoni ci sono e sono piacevoli ma per un prodotto di quella fascia di prezzo ci saremmo aspettati molto di più.  :etvoila:

Braido ha deliziato i presenti come sempre in virtu' della sua gran presenza scenica, probabilmente non è un grandissimo ma ad essere capace di fare un cinquantesimo di quello che è capace di fare lui probabilmente tutti gli umani metterebbero la firma.
Peccato non riesca ad andare piano pianino come certi brani meriterebbero. Pazienza.  :occhiolino:


Ho pensato di proporre per qualche giorno, con la legislazione sono un disastro, una demo dell'unico pezzo vagamente non hardcore che sono riuscito a strappargli nel quale usa una PRS Hollowbody ed il Classic.

Si è trattato di un evento gratuito e dimostrativo quindi non credo di venir meno a principi importanti di copyright, ma nel dubbio il video verrà cancellato prestissimo.  :-\

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fnz24d2.png&hash=e325a56d6bc2d3ab3c10a7300327939d69e157a2)

Braido Astoria (http://www.marchefotografia.it/jamble/BraidojMusicarte.mp4)

Le foto utilizzate sono fonte dalla pagina facebook di Musicarte di Chiaravalle.  ::)

Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: bigpiero il 25 Novembre, 2015, 02:40 PM
Come ho già detto su un altra discussione un cui se ne è parlato, a me piacciono molto esteticamente. Per il resto nn mi pronuncio perché nn competente...
L'unica cosa su cui sono sicuro è che sono totalmente fuori dai miei budget. Se avessi una tale cifra da spendere, io personalmente mi affiderei a uno dei tanti produttori italiani di vero handmade, e in particolare uno su cui spero di riuscire a aprire un post a breve.
Detto questo, la cosa mooolto interessante è la possibilità di passare alla modalità 5w, comodissima a casa e anche le features del custom con tutte le opzioni attivabili a pedale...
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 02:44 PM
Attendo curioso il tuo post bigpiero, per quanto riguarda la riduzione di wattaggio l'abbiamo trovata decisamente penalizzante mentre, ad esempio, con il Singleman di Paolo si puo' scegliere una delle 3 impostazioni senza avere un calo drammatico della qualità sonora come invece avveniva ieri sera con i Marshalli.
E di Singleman con € 3.000,00 ce ne prendi quasi tre.  :acci:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2015, 03:02 PM
Ammazza che prezzo  :eheheh:

Esteticamente non mi fanno impazzire  :firuli:

Questo invece si  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

(https://marshallamps.com/wp-content/uploads/2013/08/MARSHA0764_1962BB_1129.jpg)
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: BackinBlack il 25 Novembre, 2015, 04:23 PM
Grix tu sbavi pure dietro agli ampli e chitarre di 20 euro,quindi non puoi parlare  :eheheh:

Mi piace ma non troppo,c'è molto di meglio specialmente a quel prezzo  ::)
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 04:58 PM
Caro Grix quel bambinello del Bluesbreaker lo abbiamo suonato ieri sera assieme ad altri due gioielli.
Riportarlo a mezzanotte passata su al secondo piano senza fare rumore e senza romperlo è un impresa titanica ancor più che scenderlo.

Ho invidiato la portanbilità ed apprezzato il suono del Singleman come non mai.   :loveit:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2015, 06:02 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 04:58 PM
Caro Grix quel bambinello del Bluesbreaker lo abbiamo suonato ieri sera assieme ad altri due gioielli.
Riportarlo a mezzanotte passata su al secondo piano senza fare rumore e senza romperlo è un impresa titanica ancor più che scenderlo.

Ho invidiato la portanbilità ed apprezzato il suono del Singleman come non mai.   :loveit:

Quanti kili pesa il Bluesbreaker e il Singleman?  :eheheh:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 06:07 PM
Il BB che ho è un 50w e pesa decisamente più dei 35 chili dichiarati.
Il SIngleman pesa, credo 20 chili.
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2015, 06:14 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 06:07 PM
Il BB che ho è un 50w e pesa decisamente più dei 35 chili dichiarati.
Il SIngleman pesa, credo 20 chili.

Cavoli.. pesa solo 5 kili in più di un Singleman e Pleximan messi insieme  :eheheh:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 06:53 PM
Si ma io c'ho il fisico ...  :muscoli:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 25 Novembre, 2015, 08:55 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2015, 06:53 PM
Si ma io c'ho il fisico ...  :muscoli:

ecco qua  :eheheh:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2015, 10:36 PM
Purtroppo non posso ascoltare ..  :cry2:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: nihao65 il 26 Novembre, 2015, 06:18 AM
Troppo cari secondo me, con cifre così ne puoi prendere almeno 2

Nihao
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 08:08 AM
Infatti è proprio qui il problema, il prezzo li collocherebbe nella fascia dei sogni la qualità reale li pone nella fascia dei buoni amplificatori.  ??? ??? ???

Come sempre e tristemente sarà il mercato a decidere.  :etvoila:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2015, 09:22 AM
Citazione di: Grix il 25 Novembre, 2015, 03:02 PM
Ammazza che prezzo  :eheheh:

Esteticamente non mi fanno impazzire  :firuli:

Questo invece si  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

(https://marshallamps.com/wp-content/uploads/2013/08/MARSHA0764_1962BB_1129.jpg)

Questo è tutta n'ata astoria!  :occhiolino:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 26 Novembre, 2015, 09:31 AM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Novembre, 2015, 09:22 AM
Citazione di: Grix il 25 Novembre, 2015, 03:02 PM
Ammazza che prezzo  :eheheh:

Esteticamente non mi fanno impazzire  :firuli:

Questo invece si  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

(https://marshallamps.com/wp-content/uploads/2013/08/MARSHA0764_1962BB_1129.jpg)

Questo è tutta n'ata astoria!  :occhiolino:

Hai vinto!  :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: PaoloF il 26 Novembre, 2015, 10:41 AM
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 08:08 AM
Infatti è proprio qui il problema, il prezzo li collocherebbe nella fascia dei sogni la qualità reale li pone nella fascia dei buoni amplificatori.  ??? ??? ???

Concordo...
Martedi ho ascoltato gli ampli non conoscendo la fascia di prezzo nella quale sarebbero stati collocati, e nel giudizio mi sono ritrovato concorde sia con Max che con Caliga.
Ora che sono venuto a conoscenza del prezzo, il mio parere personale ne viene condizionato pesantemente!
Non sono assolutamente un esperto del suono Marshall, quindi non potrei fare paragoni con altri prodotti della stessa casa; ma i due Marshall sentiti poco dopo mi hanno impressionato molto di più!  ::)
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 11:54 AM
Citazione di: PaoloF il 26 Novembre, 2015, 10:41 AM
......Non sono assolutamente un esperto del suono Marshall, quindi non potrei fare paragoni con altri prodotti della stessa casa; ma i due Marshall sentiti poco dopo mi hanno impressionato molto di più!  ::)

:iloveu:  :iloveu:  :iloveu:

E quel Singleman ....  :loveit: :loveit: :loveit:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: PaoloF il 26 Novembre, 2015, 12:43 PM
3 sonorità differenti, ma avrei fatto veramente fatica a scegliere!  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2015, 12:51 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Novembre, 2015, 09:22 AM
Citazione di: Grix il 25 Novembre, 2015, 03:02 PM
Ammazza che prezzo  :eheheh:

Esteticamente non mi fanno impazzire  :firuli:

Questo invece si  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

(https://marshallamps.com/wp-content/uploads/2013/08/MARSHA0764_1962BB_1129.jpg)

Questo è tutta n'ata astoria!  :occhiolino:


Ma come fai ?  :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 26 Novembre, 2015, 12:57 PM
Mi sapete dire quanto è durato più o meno l'evento? Un'oretta? un'oretta e mezza? perchè sto lontanuccio ma devo rientrare presto  che ho altri impegni.. così più tardi valuto se andarci o no.
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 12:58 PM
Un oretta poco più, aggiungi i canonici 15 minuti di ritardo.  :hi:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Caligarock il 26 Novembre, 2015, 01:37 PM
Concordo su quanto detto da Max e Paolo, stesse sensazioni.

Aggiungo che secondo me Marshall per questo progetto ha voluto riprendere l'amato Bluesbreaker (stesse finali kt66, stesso cono greenback) e riproporlo in chiave più moderna, con funzionalità diverse, specie su Custom e Duplo, e sicuramente più agevoli da trasportare.
Certo che se così è, avendo ascoltato un BB vero poche ore dopo, la riuscita non è stata un gran che...

La demo di Braido è stata notevole, più che altro per ascoltare lui, ma mi piacerebbe provare questi ampli con i miei strumenti,. Certo che però a quei prezzi, difficilmente ci farò mai un pensiero...  :nea:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Grix il 26 Novembre, 2015, 01:49 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 12:58 PM
Un oretta poco più, aggiungi i canonici 15 minuti di ritardo.  :hi:

Quindi più o meno un'oretta e mezza, bene  :eheheh:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 02:07 PM
Una precisazione Callius,  i coni sono dichiarati come Creamback.... potere del marketing.   :firuli:
Titolo: Re:Marshall Astoria, impressioni a caldo o quasi
Inserito da: Caligarock il 26 Novembre, 2015, 02:12 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2015, 02:07 PM
Una precisazione Callius,  i coni sono dichiarati come Creamback.... potere del marketing.   :firuli:

:acci: