Salve a tutti, come da topic. Per essere collegata ad una pedaliera tipo Helix ecc.; una cassa monitor o FRFR sono la stessa cosa e vanno bene entrambe? Oppure una (penso la FRFR) è da preferire?
Grazie mille a tutti.
Guarda, non sono un tecnico ma, da quel che leggo e sento in giro, qualunque monitor/cassa da PA dovrebbe cercare di avvicinarsi (in linea teorica) ad una risposta Full Range Flat Response (FRFR), tant'è vero che prodotti come le Headrush FRFR (spacciate come casse per modeler) sono praticamente delle normali casse attive ALTO rimarchiate...e con un piccolo ritocco di prezzo verso l'alto! Casse come le Redsound, invece, dovrebbero essere più specifiche per l'utilizzo con i modeler, ma non perché siano più fedeli, anzi, perché cercano di restituire un po' il feeling e la "botta" di un ampli.
Quale sia da preferire, poi, dipende dai gusti e dalle esigenze: io con Helix suono direttamente nell'impianto ma, se dovessi tornare a suonare più spesso live, non mi dispiacerebbe avere un monitor sul palco che mi faccia da spia ed abbia un comportamento un po' più simile ad un ampli (quindi meno FRFR).
Se per "casse monitor" intendi delle nearfied, direi che sono 2 cose diverse.. ma forse ho equivocato..
Dunque per un uso da "scrivania" (al momento ho un modeler pacco ma che mi da tante soddisfazioni in cuffia, dunque la cassa la prenderei bella per futuro upgrade con modeler di fascia nettamente superiore) mi posso prendere una cassa monitor di qualità senza troppi patemi? pensavo di stare sui 300€, anche 600 o più se fa la differenza. Tenendo conto che ne acquisterei UNA sola. Una ma di qualità.
Per uso sempre e solo in casa.
Citazione di: Vu-meter il 20 Dicembre, 2021, 01:55 PM
Se per "casse monitor" intendi delle nearfied, direi che sono 2 cose diverse.. ma forse ho equivocato..
Qual'è la differenza sostanziale tra cassa monitor e cassa monitor nearfield?
Grazie mille.
Le nearfield sono quelle per l'ascolto ravvicinato, quelle usuali per il il mix casalingo.
Per stare in casa credo convenga quelle, le casse FRFR hanno coni più grandi e meno performanti a basso volume.
Generalmente i monitor nearfield 5 pollici sono più che sufficenti per i volumi casalinghi.
Citazione di: shezlacroix il 20 Dicembre, 2021, 01:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Dicembre, 2021, 01:55 PM
Se per "casse monitor" intendi delle nearfied, direi che sono 2 cose diverse.. ma forse ho equivocato..
Qual'è la differenza sostanziale tra cassa monitor e cassa monitor nearfield?
Grazie mille.
Le nearfield sono quelle da ascolto ravvicinato, per intenderci quelle casse "da scrivania" (o da stand) che si utilizzano per mixare. Sono anch'esse delle casse tendenzialmente FRFR, ma ottimizzate per fornire un ascolto a chi sta seduto davanti/in mezzo alle casse. Per un ascolto casalingo vanno benissimo anche quelle con un modeler (io uso delle JBL LSR305), mentre su un palco (o comunque in gruppo) sarebbero assolutamente inadeguate, sia per potenza sia perché sono costruite per un ascolto ravvicinato.
Perfetto, allora penso le nearfield siano quello che mi serve. Quando voglio il "volume" ho già il valvolare e il katana 100 MK2. Per non usare il modeler solo in cuffia penso sia una buona scelta. Se mi spingo su una nerfield magari con cono più grande? Inutile?
Già che ci siete...marca/modello? Preferirei acquistare su "Strumenti".
Grazie infinite.
Difficile dirlo, dipende dalla grandezza della stanza e dalla distanza di ascolto.
Io ho preso dei coni da 5 per una stanza molto piccola e mi trovo bene, non arrivo mai ad alzare al massimo, e se volessi... Ho comunque il katana! :laughing:
Volume comunque ne hanno.
Io ho preso due M-audio Bx5 che pare abbiano un buon rapporto qualità prezzo ( circa 170 euro la coppia).
Altrimenti le Yamaha sono molto quotate.. prova a dare un occhio a questo video:
Migliori Monitor da Studio per Chitarristi sono piccoli o GRANDI? Yamaha HS | StrumentiMusicali.net - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=VwqNqmf_KQw)
Parla giusto della grandezza dei monitor, io lo trovai utile.