Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vigilius il 16 Febbraio, 2013, 09:27 PM

Titolo: Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 16 Febbraio, 2013, 09:27 PM
Cosa? L'ampli boostato e l'ampli ad alto volume non dovrebbero dare più o meno lo stesso risultato? Se io ho l'ampli circa a 1/4 del volume ho un suono, inserisco il boost ed ha una bella 'pacca', ma se alzassi il volume a metà o oltre e disinserissi il boost non dovrei ottenere lo stesso risultato? Parlo di un clean boost o di un boost senza praticamente una grossa colorazione.

E questa è solo la prima parte della domanda, la seconda è talmente 'inconsueta' e fuori 'regola' che forse è meglio la tenga per me.
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: NitroDrift il 16 Febbraio, 2013, 09:32 PM
perchè col boost in teoria " spingi " prima di tutto sul pre.. alzando il master sulle finali..
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 16 Febbraio, 2013, 09:54 PM
Citazione di: NitroDrift il 16 Febbraio, 2013, 09:32 PM
perchè col boost in teoria " spingi " prima di tutto sul pre.. alzando il master sulle finali..

Verissimo, ma non lo spingo fino a farlo distorcere il pre, mi piace anche solo alzare il clean per avere più 'pacca' e più dinamica. Sono :fool:
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: NitroDrift il 16 Febbraio, 2013, 10:06 PM
aggiungi che " forse " il boost non è così trasparente .. magari boosta anche qualche frequenza..
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vu-meter il 16 Febbraio, 2013, 10:07 PM
Non puoi avere lo stesso risultato .. quando alzi il volume alzi il livello del segnale già processato dalla parte pre-amplificante, quando boosti alzi il livello del segnale ancora da pre-amplificare , sono due cose assai differenti che danno due risultati differenti .

Vu :)
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 16 Febbraio, 2013, 10:27 PM
All'orecchio non sono poi così differenti e mi riferisco più che altro proprio al volume, infatti sto pensando di mettere il boost nel send/return - già ne ho uno, ma solo per i soli - perché mi aumenta il volume di tutto l'ampli e lo rende più reattivo al tocco (era la seconda domanda 'idiota') in modo diverso però a come sarebbe se alzassi il master volume.
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: nihao65 il 16 Febbraio, 2013, 11:09 PM
Io non credo proprio che sia la stessa cosa; se inserisci un boost davanti al pre, anche se non lo fai distorcere, di fatto è come se tu aumentassi il gain del pre, e fino ad un certo punto aumenti anche il volume.
Invece non ho capito bene la seconda parte: hai un boost x i soli anche se non ho capito se lo usi x alzare il volume nei soli, e quindi dovrebbe essere nel send/return, oppure lo usi davanti al pre per dare più gain e compressione al suono. Nel secondo caso ti serve qualcosa x uscire  nei soli a livello volume, ma nel primo x non ho capito x cosa lo useresti.

Nihao 
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: NitroDrift il 17 Febbraio, 2013, 12:27 AM
diciamo che mettendo un secondo boost in send e return è come se aumentassi il volume del canale ( ora non so come lo setti però ) in questo modo alle finali arriva ( in entrambi i casi, sia col boost che aumentando il volume del canale ) più segnale e di fatto la resa è diversa .. una prova mettendo i volumi ( se già non lo fai ) dei canali al massimo la farei..
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 17 Febbraio, 2013, 08:04 AM
In effetti io sono l'uomo che cambiando l'ordine degli addendi alla fine ha la somma che cambia un bel poco.

Per nihao è la prima ipotesi: il boost non riesco ad usarlo prima del pre in saturazione o di qualsiasi pedale OD perché proprio non mi piace come schiaccia e comprime il suono (sarà il mio ampli, ma non è che aumenti neanche il gain), alle mie orecchie lo impoverisce. Mi piace solo dopo un OD che ha già fatto il suono per renderlo più presente o nel S/R perché per me aumenta la resa dinamica del tocco: probabilmente aumentando il volume fa uscire di più il tocco.
Insomma, non c'è niente da fare, io sono per le finali sparate più che per il pre che spinge; mi sa che è la 'sindrome degli anni '70'!
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: nihao65 il 17 Febbraio, 2013, 10:02 PM
In effetti mi trovi d'accordo, nel senso che indipendentemente dai gusti, se metti qualcosa davanti al pre che aumenta il segnale in ingresso, alla fine il suono risulta più schiacciato e meno definito; la soluzione ottimale sarebbe sempre quella di ottenere tutto dall'ampli, ma talvolta bisogna scendere a qualche compromesso.
Comunque, all'epoca in cui suonavo con un testa Marshall, mi sembra la DSL, per uscire nei soli usavo un pedale EQ nel S/R sul quale aumentavo leggermente le frequenze intorno ai 2K e il suono diventava molto più definito, un po' come se alzassi il potenziometro di controllo dei medi sull'ampli.

Nihao
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: NitroDrift il 17 Febbraio, 2013, 10:08 PM
Vigilius hai provato settando il S/R a +10 db ?? per curiosità...
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Alepar il 17 Febbraio, 2013, 10:12 PM
Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2013, 08:04 AM
In effetti io sono l'uomo che cambiando l'ordine degli addendi alla fine ha la somma che cambia un bel poco.

Questa e' la sindrome di vigilius!!!
Comunque ne sono affetto anch' io
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 18 Febbraio, 2013, 06:53 AM
Citazione di: NitroDrift il 17 Febbraio, 2013, 10:08 PM
Vigilius hai provato settando il S/R a +10 db ?? per curiosità...

Non ricordo come è settato perché una volta fatto non l'ho più toccato: controllerò?
Perché lo chiedi?


Citazione di: Alepar il 17 Febbraio, 2013, 10:12 PM
Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2013, 08:04 AM
In effetti io sono l'uomo che cambiando l'ordine degli addendi alla fine ha la somma che cambia un bel poco.

Questa e' la sindrome di vigilius!!!
Comunque ne sono affetto anch' io

Dici che è grave?
Titolo: Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 07:41 AM
Sicuramente (spero) è settato a -4dB, per poter collegare i pedali. +10dB lo si mette quando hai effetti a rack.

4Roses
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: NitroDrift il 18 Febbraio, 2013, 10:45 AM
esatto .. però alcuni pedali funzionano lo stesso anche col +10db .. una prova la si potrebbe fare..
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Alepar il 18 Febbraio, 2013, 10:55 AM
Citazione di: Vigilius il 18 Febbraio, 2013, 06:53 AM
[...]
Dici che è grave?

no dai c'è di peggio  :)
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 18 Febbraio, 2013, 03:22 PM
Citazione di: NitroDrift il 18 Febbraio, 2013, 10:45 AM
esatto .. però alcuni pedali funzionano lo stesso anche col +10db .. una prova la si potrebbe fare..

Infatti io l'ho settato a -10db perché si sente meglio ???
Io vado ad orecchio :firuli:
(proverò a cambiare ancora, ma nel S/R ho solo delay, riverbero e modulazioni)
Titolo: R: Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 04:49 PM
Ehm... Ho sbagliato a scrivere :il pulsante è giustamente - 10/+4 e la posizione corretta è - 10.

4Roses
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: NitroDrift il 18 Febbraio, 2013, 05:30 PM
si esatto -10 / +4 dbv

" The Effects Loop Level switch sets the effects loop to either +4dBV/-10dBV, which
enables you to use it with either professional equipment (+4dBV setting), or with
guitar level effects such as effects pedals (-10dBV setting). "

però , almeno penso, se si usa un boost nel loop sempre attivo in teoria dovrebbe far la stessa cosa del level switch.. no?
Titolo: Re:Ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
Inserito da: Vigilius il 18 Febbraio, 2013, 06:19 PM
Meno male almeno una cosa normale la faccio  :feeew: