(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2Flegacy%2Ftotalguitar%2FOrange_Amps_Thunder_30_Total_Guitar.JPG&hash=6ffeb42c0edd42e3aec7d319d33c48924028b62b)
Buona domenica a tutti ::)
Mi stavo domandando questa cosa: ma gli amplificatori Orange, coi quali non ho mai avuto esperienza ma che ho visto venir spesso decantati da questo o da quello.. sono veramente così buoni e/o migliori di altri grandi nomi stile "fender" o "marshall" o chi più ne ha più ne metta..? Per quale genere sono maggiormente consigliati? Grandi artisti che ne hanno utilizzati storicamente?
Grazie
io li vedo come alternativa ai marshall , in quanto hanno un pulito sporco che non è pulito e un gran crunch ... vanno usati senza pedali solo chitarra e ampli..
tra i vari li usa jimmy page..
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2014, 02:01 PM
io li vedo come alternativa ai marshall , in quanto hanno un pulito sporco che non è pulito e un gran crunch ... vanno usati senza pedali solo chitarra e ampli..
tra i vari li usa jimmy page..
Grazie ::)
Non ne ho mai provato uno, pensa ! :etvoila: :fool: :sorry:
Però da quello che ho sempre letto/visto è un ampli legato all'ambito rock, proprio perchè , come Nitro ti ha già giustamente detto, non hanno un pulito "perfetto" .. sono sempre un po' "crunchiosi" .. ( ecco il motivo per cui non li ho mai provati, ma solo sentiti da altri .. :eheheh: ) ..
Vu :)
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2014, 02:01 PM
.... hanno un pulito sporco che non è pulito.....
Grande piccolo Nitro, che brutto bell'ossimoro!!!!!
Scusami Nitro, e sinceramente rende molto l'idea, ma non ho saputo resistere, spero non ti sia offeso, nel qual caso ti chiedo scusa prima che qualcuno mi riprenda e mi censuri!!!!!
Io ho provato a fondo ad30, rocker30 e rockerverb 50.
Quello che mi è piaciuto di più è l'ad30. Davvero bello.
Due canali entrambi crunch.
Suono molto ignorante (in senso buono) e sempre grosso. Meglio con gli humbucker secondo me.
Però è proprio un ampli da suonare con chitarra e cavo: non ha loop effetti e nessuna feature.
Comunque gran bell'ampli.
Bello anche il rocker30.
Più "gestibile" dell'ad30 (ha pulito e distorto).
Ottimo anche il rockerverb 50.
È quello con più features.
Riverbero, 2 canali, loop effetti....
...ma è quello che mi è piaciuto meno. È quello con meno ignoranza. Per questi ampli...no buono!
Ho un th30 e ti posso dire che:
Il "pulito" lo tiri fuori, nel 70% dei casi non suonerai mai a 30w oltre il 2/3 di volume quindi arriva appena ad un leggerissimo crunch, se hai dei single coil puoi spingerti fino a 4 ( e già tiri giù i muri).
Il canale distorto ha una pasta totalmente diversa dal pulito, e c'è anche una certa differenza di volume, non so spiegare il motivo. Con il distorto tiri fuori da un leggero crunch al Metal più estremo, unica pecca le valvole che quelle di fabbrica sono cinesi e molti le cambiano (cosa che farò anche io a breve), penso di aprire un thread e descrivere il cambio sonoro dell'ampli magari con un video comparativo.
Infine posso dire che digerisce bene i pedali ed ha anche un send & return se ti può servire.
Innanzitutto chiedo scusa se rispolvero questo post, ma visto che si parla di Orange mi sembra idoneo non aprirne un altro.
Sto valutando l'opzione di prendere un orange (a breve vado a provare un ad30), ma dite che con gli effetti non se la cava?
Io ho una Zoom g3x con la quale sfrutto phaser, delay, tremolo... Cosa potrebbe accadere se li uso con un Orange?
A me piacciono parecchio
volessi un setup minimal ad ignoranza a badilate con stampo british, andrei di orange a occhi chiusi!
Sorry ho provato soltanto il Tiny Terror.
Come ci si può aspettare non ha un vero pulito ma se spingi... :hey_hey:
Ehm .. io nella mia profonda ignoranza, non ne ho mai provato uno ... :figuraccia: :maio:
Secondo il mio parere essendo un amplificatore di stampo British non lo paragonerei ai Fender come è stato fatto, ma a Marshall e il sempre dimenticato Laney, parecchi anni fà provai un combo e una piccola testata ( non ricordo i modelli scusatemi ) ma non li trovai entusiasmanti anzi..... non mi prendono, io di Inglese comprerei solo Laney, mi piacciono molto :sbavv: quelli che ho provato mi sono sempre piaciuti tanto.
Ho avuto modo di provare velocemente la testata CR 120 e mi è piaciuta parecchio. Dovrei avere occasione di riprovarla così da riuscire a realizzare ancora di più le sue potenzialità.
Ieri, per motivi che non sto a specificare, sono entrato in un negozio di "giocattoli". Sono rimasto colpito - sebbene non sia di mio interesse - dal suono di un orange. Un ragazzo lo stava provando con una semiacustica della Gretsch in territorio blues e ne sono rimasto particolarmente colpito dalla bellezza del suono.
Leggendo in giro però, mi ero fatto un'idea completamente diversa...e quindi l'ho sempre allocato in territori hi gain ed invece, ha delle sonorità in territori rock blues davvero godevolissimi ed intriganti.
Così....solo per puro piacere di condivisione di queata curiosità perché, comunque, il pulito per me rimane un elemento imprescindibile.
Sono ampli dal grande carattere ma non sono, per ora :-[ , il mio riferimento per il pulito.
Fino ad ora ne ho provato solamente uno in tutta la mia vita, ma il ricordo si perde dato che si tratta del periodo della ricerca che portò al Singleman, quindi di almeno 5 anni fa.
Non ricordo il modello, ricordo che era un combo ed era usato, e non mi pare che lo stato di usura fosse trascurabile.
Soprattutto ultimamente Orange è riuscita ad accaparrarsi una fetta di gruppi "metal popolare" che una volta erano saldamente sotto Mesa, per esempio.
Quindi è facile che venga associata a certe sonorità; ma come in casa Mesa (altro marchio noto soprattutto per i suoi distorti) ha in catalogo diversi modelli, e diversi più orientati al "classic rock".
::)
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )
Mi pare che anche Gilmour lo abbia usato.
Edit
Ho fatto una ricerca e non trovo traccia ma ho in mente una immagine "recente" che lo riprende con un orange in sala di incisione. Boh
Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:21 PM
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )
Jimmy Page lo si è visto con un Orange anche alla Arena O2 nel 2007 e se non sbaglio lo usava anche Prince.
Citazione di: Moreno Viola il 05 Marzo, 2017, 10:27 PM
Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:21 PM
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )
Jimmy Page lo si è visto con un Orange anche alla Arena O2 nel 2007 e se non sbaglio lo usava anche Prince.
Grazie Moreno, mi fà piacere questa tua precisazione, segno che ancora la memoria funziona..... nonostante l'età.....
Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Marzo, 2017, 10:27 PM
Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:21 PM
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )
Jimmy Page lo si è visto con un Orange anche alla Arena O2 nel 2007 e se non sbaglio lo usava anche Prince.
Grazie Moreno, mi fà piacere questa tua precisazione, segno che ancora la memoria funziona..... nonostante l'età.....
Page li usava già nei '70. Sono visibili anche durante il film concerto "the song remains thee same".
Ecco, dovessi oggi come oggi prendere un ampli sarebbe sicuramente un Orange. É quello che più si avvicina al mio concetto di suono
Se voi doveste mettere a confronto un Marshall, un Laney ed un Orange ... diciamo quelli di alto livello tipo la Orange Rockerverb 100 o il Marshall JVM410 (Laney non saprei, conosco molto poco) ... che differenze, pregi e difetti, evidenziereste?
Non ne ho idea .. :etvoila:.. attendo lumi dagli esperti.
Ma la AD30 è così terribile? Io di Orange non me ne intendo ma vedo che sul sito le testate AD30 se ne stanno lì inserzionate secoli fa o tanti mesi fa. Parliamo di made in England, se non sbaglio, a prezzi abbordabili (per essere appunto made in England), eppure...
Avete qualche idea sul motivo?
:sorry: :nono:
Ma voi conoscitori di Orange; siccome mi piacerebbe scialacquare qualche spicciolo:
-col tiny terror ci si può suonare in cuffia vero? Non ho una cassa a cui collegarla
-Pensavo al 35 RT a stato solido (si apprezzo molto i transistor non essendo uno che ancora non percepisce appieno la differenza sul tocco col valvolare e amo il mio Katana), mi pare cosi veramente poco per quello che offre.
L'intenzione è di non collegarci NESSUN pedale. Nemmeno un riverbero (tanto l'hanno integrato)
Che dite?
Grazie
Citazione di: shezlacroix il 27 Gennaio, 2023, 11:34 AMCol tiny terror ci si può suonare in cuffia vero? Non ho una cassa a cui collegarla
No, il Tiny Terror è un monocanale duro e puro, senza nemmeno il riverbero. Solo valvole e trasformatori, devi per forza collegare una cassa, o al limite un dummy load con uscita cuffie.
Citazione di: shezlacroix il 27 Gennaio, 2023, 11:34 AMPensavo al 35 RT a stato solido (si apprezzo molto i transistor non essendo uno che ancora non percepisce appieno la differenza sul tocco col valvolare e amo il mio Katana), mi pare cosi veramente poco per quello che offre.
L'intenzione è di non collegarci NESSUN pedale. Nemmeno un riverbero (tanto l'hanno integrato)
Se non mi ricorodo male c'è qualcuno qui sul forum che lo usa con soddisfazione.
Se vuoi però toglierti lo sfizio di un suono Orange... non penso che sia il prodotto che fa al caso tuo: probabilmente puoi trovare un suono più "tradizionale Orange" nel tuo Katana che in un ampli a transistor economico :laughing:
Se invece ti piace un ampli arancione, allora è perfetto! :lol:
Scherzi a parte, è un ampli a transistor "nella norma", suona più o meno come gli altri della sua fascia di prezzo. A meno di gas particoalri, secondo me vale la pena scialacquare qualche spicciolo in altro, soprattutto data la strumentazione che hai già!
Citazione di: Piero_93 il 27 Gennaio, 2023, 11:43 AMNo, il Tiny Terror è un monocanale duro e puro, senza nemmeno il riverbero. Solo valvole e trasformatori, devi per forza collegare una cassa, o al limite un dummy load con uscita cuffie.
Se non mi ricorodo male c'è qualcuno qui sul forum che lo usa con soddisfazione.
Se vuoi però toglierti lo sfizio di un suono Orange... non penso che sia il prodotto che fa al caso tuo: probabilmente puoi trovare un suono più "tradizionale Orange" nel tuo Katana che in un ampli a transistor economico :laughing:
Se invece ti piace un ampli arancione, allora è perfetto! :lol:
Scherzi a parte, è un ampli a transistor "nella norma", suona più o meno come gli altri della sua fascia di prezzo. A meno di gas particoalri, secondo me vale la pena scialacquare qualche spicciolo in altro, soprattutto data la strumentazione che hai già!
Dici? era il micro terror a cui facevo riferimento....il tiny costa un capitale a confronto.
Mmmmm per lo scialacquo.....non credo di puntare sulle valvole. Se punto alle valvole con le idee malate che ho in testa mi partono 2 millini come niente. E per come suono io (male e esclusivamente in casa) è un insulto ai chitarristi veri.
Vai tranquillo con il 35RT soprattutto se apprezzi, come me, anche il suono di un buon ampli a transistor e se ti piace il timbro Orange con le medio basse ben presenti. Il tizio citato sopra che ce l'ha sono io :D !!!
E' l'ampli che uso di più in casa perché anche a volumi da camera da letto ha sempre un bel suono caldo in clean e una buona riserva di gain nel canale crunch. Accendi e non aspetti che le valvole si riscaldino, hai il tuo suono già pronto. L'attacco immediato di questo piccoletto è impagabile. Usato più volte anche in saletta, è compatto, relativamente leggero e facile da trasportare. Non si perde mai nel mix. Ottimo il send-return bufferizzato. Le manopole dell'EQ non snaturano mai il suono anche se portate a regolazioni estreme. Ottima resa con i miei pedali, sia con quelli di gain in front, sia con quelli di ambiente anche nel S/R. Buon riverbero digitale: poca flessibilità ma c'è, e fa il suo egregiamente.
I contro: poca headroom e volume sul clean in saletta, non appena basso e batteria pestano; ciò sia per il cono da 10" che non regge il confronto, sia per il ridotto wattaggio che, come saprai, in termini di emissione sonora non equivale certo a un 35W valvolare, sia perché è "closed back" quindi il suono vien fuori solo da un lato e non anche dal retro. Live in eventi o serate, infatti, il più delle volte lo microfono.
Collegamento cuffie: buono sul canale clean, pessimo sul crunch. Sul crunch in cuffia secondo me hanno proprio sbagliato progetto, inutilizzabile.
Nel post della mia modesta attrezzatura avevo inserito qualche breve registrazione con il cellulare:
https://forum.jamble.it/index.php?msg=412879 (https://forum.jamble.it/index.php?msg=412879)
Il suono di questo "Crush" mi piace talmente tanto che, pur avendo di recente acquistato un valvolare di altra marca da 40W con il quale ho risolto le mie esigenze di headroom e "botta" dal vivo, rimango costantemente in gas per il suo fratello più giovane, cioè il Super Crush 100! Chissà che un giorno ....
Citazione di: Prosit il 28 Gennaio, 2023, 12:39 AMVai tranquillo con il 35RT soprattutto se apprezzi, come me, anche il suono di un buon ampli a transistor e se ti piace il timbro Orange con le medio basse ben presenti. Il tizio citato sopra che ce l'ha sono io :D !!!
E' l'ampli che uso di più in casa perché anche a volumi da camera da letto ha sempre un bel suono caldo in clean e una buona riserva di gain nel canale crunch. Accendi e non aspetti che le valvole si riscaldino, hai il tuo suono già pronto. L'attacco immediato di questo piccoletto è impagabile. Usato più volte anche in saletta, è compatto, relativamente leggero e facile da trasportare. Non si perde mai nel mix. Ottimo il send-return bufferizzato. Le manopole dell'EQ non snaturano mai il suono anche se portate a regolazioni estreme. Ottima resa con i miei pedali, sia con quelli di gain in front, sia con quelli di ambiente anche nel S/R. Buon riverbero digitale: poca flessibilità ma c'è, e fa il suo egregiamente.
I contro: poca headroom e volume sul clean in saletta, non appena basso e batteria pestano; ciò sia per il cono da 10" che non regge il confronto, sia per il ridotto wattaggio che, come saprai, in termini di emissione sonora non equivale certo a un 35W valvolare, sia perché è "closed back" quindi il suono vien fuori solo da un lato e non anche dal retro. Live in eventi o serate, infatti, il più delle volte lo microfono.
Collegamento cuffie: buono sul canale clean, pessimo sul crunch. Sul crunch in cuffia secondo me hanno proprio sbagliato progetto, inutilizzabile.
Nel post della mia modesta attrezzatura avevo inserito qualche breve registrazione con il cellulare:
https://forum.jamble.it/index.php?msg=412879 (https://forum.jamble.it/index.php?msg=412879)
Il suono di questo "Crush" mi piace talmente tanto che, pur avendo di recente acquistato un valvolare di altra marca da 40W con il quale ho risolto le mie esigenze di headroom e "botta" dal vivo, rimango costantemente in gas per il suo fratello più giovane, cioè il Super Crush 100! Chissà che un giorno ....
Mmmm...grazie mille per le impressioni. Se trovo "l'occasione" giusta un 35 RT me lo prendo da posizionare vicino al Katana. Mi piace avere un ampli semplicissimo che funziona bene senza per forza metterci pedali.
Poi si, io apprezzo tantissimo anche i transistor se suonano bene. Ovviamente ci sono anche porcherie immonde, ma la differenza si percepisce subito (tipo i Marshall serie "Code"...ribrezzo)
Anche io da quando ho letto,tempo fa, la "recensione" di Prosit...sono affetto da gas :laughing: ...non ho ancora trovato l'occasione peró...vabbè,se non trovassi nulla,compreró nuovo