Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 09:24 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Ma gli Orange?

Aperto da Stevie J, 21 Settembre, 2014, 01:28 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

PaoloF

Fino ad ora ne ho provato solamente uno in tutta la mia vita, ma il ricordo si perde dato che si tratta del periodo della ricerca che portò al Singleman, quindi di almeno 5 anni fa.
Non ricordo il modello, ricordo che era un combo ed era usato, e non mi pare che lo stato di usura fosse trascurabile.

Soprattutto ultimamente Orange è riuscita ad accaparrarsi una fetta di gruppi "metal popolare" che una volta erano saldamente sotto Mesa, per esempio.
Quindi è facile che venga associata a certe sonorità; ma come in casa Mesa (altro marchio noto soprattutto per i suoi distorti) ha in catalogo diversi modelli, e diversi più orientati al "classic rock".

::)

Grand Funk

Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )


Elliott

Mi pare che anche Gilmour lo abbia usato.

Edit
Ho fatto una ricerca e non trovo traccia ma ho in mente una immagine "recente" che lo riprende con un orange in sala di incisione. Boh

Moreno Viola

Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:21 PM
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )

Jimmy Page lo si è visto con un Orange anche alla Arena O2 nel 2007 e se non sbaglio lo usava anche Prince.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Grand Funk

Citazione di: Moreno Viola il 05 Marzo, 2017, 10:27 PM
Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:21 PM
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )

Jimmy Page lo si è visto con un Orange anche alla Arena O2 nel 2007 e se non sbaglio lo usava anche Prince.

Grazie Moreno, mi fà piacere questa tua precisazione, segno che ancora la memoria funziona..... nonostante l'età.....

Cold_Nose

Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Marzo, 2017, 10:27 PM
Citazione di: Grand Funk il 05 Marzo, 2017, 10:21 PM
Dei gruppi storici che hanno usato gli Orange, i Black Sabbath ( agli inizi ) e mi sembra Jimmy Page ( Led Zeppelin )

Jimmy Page lo si è visto con un Orange anche alla Arena O2 nel 2007 e se non sbaglio lo usava anche Prince.

Grazie Moreno, mi fà piacere questa tua precisazione, segno che ancora la memoria funziona..... nonostante l'età.....

Page li usava già nei '70. Sono visibili anche durante il film concerto "the song remains thee same".
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'

Santano

Ecco, dovessi oggi come oggi prendere un ampli sarebbe sicuramente un Orange. É quello che più si avvicina al mio concetto di suono


LawHunter

Se voi doveste mettere a confronto un Marshall, un Laney ed un Orange ... diciamo quelli di alto livello tipo la Orange Rockerverb 100 o il Marshall JVM410 (Laney non saprei, conosco molto poco) ... che differenze, pregi e difetti, evidenziereste?
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Non ne ho idea ..  :etvoila:.. attendo lumi dagli esperti.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Ma la AD30 è così terribile? Io di Orange non me ne intendo ma vedo che sul sito le testate AD30 se ne stanno lì inserzionate secoli fa o tanti mesi fa. Parliamo di made in England, se non sbaglio, a prezzi abbordabili (per essere appunto made in England), eppure...

Avete qualche idea sul motivo?

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



shezlacroix

Ma voi conoscitori di Orange; siccome mi piacerebbe scialacquare qualche spicciolo:

-col tiny terror ci si può suonare in cuffia vero? Non ho una cassa a cui collegarla
-Pensavo al 35 RT a stato solido (si apprezzo molto i transistor non essendo uno che ancora non percepisce appieno la differenza sul tocco col valvolare e amo il mio Katana), mi pare cosi veramente poco per quello che offre.

L'intenzione è di non collegarci NESSUN pedale. Nemmeno un riverbero (tanto l'hanno integrato)

Che dite?

Grazie
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Piero_93

Citazione di: shezlacroix il 27 Gennaio, 2023, 11:34 AMCol tiny terror ci si può suonare in cuffia vero? Non ho una cassa a cui collegarla
No, il Tiny Terror è un monocanale duro e puro, senza nemmeno il riverbero. Solo valvole e trasformatori, devi per forza collegare una cassa, o al limite un dummy load con uscita cuffie.

Citazione di: shezlacroix il 27 Gennaio, 2023, 11:34 AMPensavo al 35 RT a stato solido (si apprezzo molto i transistor non essendo uno che ancora non percepisce appieno la differenza sul tocco col valvolare e amo il mio Katana), mi pare cosi veramente poco per quello che offre.

L'intenzione è di non collegarci NESSUN pedale. Nemmeno un riverbero (tanto l'hanno integrato)
Se non mi ricorodo male c'è qualcuno qui sul forum che lo usa con soddisfazione.
Se vuoi però toglierti lo sfizio di un suono Orange... non penso che sia il prodotto che fa al caso tuo: probabilmente puoi trovare un suono più "tradizionale Orange" nel tuo Katana che in un ampli a transistor economico  :laughing:
Se invece ti piace un ampli arancione, allora è perfetto!  :lol:
Scherzi a parte, è un ampli a transistor "nella norma", suona più o meno come gli altri della sua fascia di prezzo. A meno di gas particoalri, secondo me vale la pena scialacquare qualche spicciolo in altro, soprattutto data la strumentazione che hai già!
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY


shezlacroix

Citazione di: Piero_93 il 27 Gennaio, 2023, 11:43 AMNo, il Tiny Terror è un monocanale duro e puro, senza nemmeno il riverbero. Solo valvole e trasformatori, devi per forza collegare una cassa, o al limite un dummy load con uscita cuffie.
Se non mi ricorodo male c'è qualcuno qui sul forum che lo usa con soddisfazione.
Se vuoi però toglierti lo sfizio di un suono Orange... non penso che sia il prodotto che fa al caso tuo: probabilmente puoi trovare un suono più "tradizionale Orange" nel tuo Katana che in un ampli a transistor economico  :laughing:
Se invece ti piace un ampli arancione, allora è perfetto!  :lol:
Scherzi a parte, è un ampli a transistor "nella norma", suona più o meno come gli altri della sua fascia di prezzo. A meno di gas particoalri, secondo me vale la pena scialacquare qualche spicciolo in altro, soprattutto data la strumentazione che hai già!


Dici? era il micro terror a cui facevo riferimento....il tiny costa un capitale a confronto.

Mmmmm per lo scialacquo.....non credo di puntare sulle valvole. Se punto alle valvole con le idee malate che ho in testa mi partono 2 millini come niente. E per come suono io (male e esclusivamente in casa) è un insulto ai chitarristi veri.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Prosit

Vai tranquillo con il 35RT soprattutto se apprezzi, come me, anche il suono di un buon ampli a transistor e se ti piace il timbro Orange con le medio basse ben presenti. Il tizio citato sopra che ce l'ha sono io  :D !!!
E' l'ampli che uso di più in casa perché anche a volumi da camera da letto ha sempre un bel suono caldo in clean e una buona riserva di gain nel canale crunch. Accendi e non aspetti che le valvole si riscaldino, hai il tuo suono già pronto. L'attacco immediato di questo piccoletto è impagabile.  Usato più volte anche in saletta, è compatto, relativamente leggero e facile da trasportare. Non si perde mai nel mix. Ottimo il send-return bufferizzato. Le manopole dell'EQ non snaturano mai il suono anche se portate a regolazioni estreme. Ottima resa con i miei pedali, sia con quelli di gain in front, sia con quelli di ambiente anche nel S/R. Buon riverbero digitale: poca flessibilità ma c'è, e fa il suo egregiamente.
I contro: poca headroom e volume sul clean in saletta, non appena basso e batteria pestano; ciò sia per il cono da 10" che non regge il confronto, sia per il ridotto wattaggio che, come saprai, in termini di emissione sonora non equivale certo a un 35W valvolare, sia perché è "closed back" quindi il suono vien fuori solo da un lato e non anche dal retro. Live in eventi o serate, infatti, il più delle volte lo microfono.
Collegamento cuffie: buono sul canale clean, pessimo sul crunch. Sul crunch in cuffia secondo me hanno proprio sbagliato progetto, inutilizzabile.
Nel post della mia modesta attrezzatura avevo inserito qualche breve registrazione con il cellulare:
https://forum.jamble.it/index.php?msg=412879
Il suono di questo "Crush" mi piace talmente tanto che, pur avendo di recente acquistato un valvolare di altra marca da 40W con il quale ho risolto le mie esigenze di headroom e "botta" dal vivo, rimango costantemente in gas per il suo fratello più giovane, cioè il Super Crush 100! Chissà che un giorno ....
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.