Provato in una saletta milanese con la 175...
Ammazza.... che gran bel pulito :bravo2:
Vero che avevo sotto la sua 4x12, però gran bel suono tondo tondo
Ho provato ad alzare a volumi da 113 (la sala era insonorizzata bene), e non ha fatto una piega mantenendo sempre un pulito..."pulito".
Ho venduto l'Hot Rod perchè al 3 con la 175 cominciava a saturare leggermente (ci ho messo un po' ma ho capito che è nella sua natura) e non so se affiancare al jazz chorus un ampli a valvole.
Di queste testate ce n'è una in vendita sul mercatino addirittura a 250 euro... mah... certo che poi cassa ecc... :nea:.. l'avete mai provato? che ne pensate?
Non conosco, Sorry... :sorry:
Io ho avuto modo di ascoltare e trasportare (pesa un sacco) un VH100R, pulito pulito e brillante ma il meglio forse lo da con le distorsioni di cui abbonda.
Non so quali siano le differenze con quello cui ti riferisci tu.
:goodpost:
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2018, 08:55 AM
Non conosco, Sorry... :sorry:
Mah.... Magari era il 100R .... Se non fossimo così lontani verrai a sentire il tuo... Anche se, non l avrei mai creduto, quando dal riparatore o provato un twin da 100/... Un peliiiiino distorceva anche lui...
Per far saturare il Twin devi averlo spinto parecchio.. :sconvolto:
Io ho l'hot rod IV, l'ho usato una sera a volume 4 con single attivi e humbucker... booo il mio era pulito :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 08 Dicembre, 2018, 10:08 PM
Io ho l'hot rod IV, l'ho usato una sera a volume 4 con single attivi e humbucker... booo il mio era pulito :etvoila:
nemmeno io avevo problemi coi s.c. , e tutto sommato nemmeno con la sa2200 che monta humb. e' la 175 che è una brutta bestia
Il modello da te citato non l'ho mai provato, ma possiedo la testata L50 H con cassa a due coni, della serie Lionheart ( quella dell' avatar ) presa sopratutto per il classico sound British che gli amplificatori Laney possiedono, ma come te sono rimasto colpito positivamente dal canale clean, veramente bello :sbavv:
Citazione di: luigigi il 09 Dicembre, 2018, 09:06 AM
Citazione di: Gian.luca il 08 Dicembre, 2018, 10:08 PM
Io ho l'hot rod IV, l'ho usato una sera a volume 4 con single attivi e humbucker... booo il mio era pulito :etvoila:
nemmeno io avevo problemi coi s.c. , e tutto sommato nemmeno con la sa2200 che monta humb. e' la 175 che è una brutta bestia
L' Hot Rod lo hanno avuto ( qualcuno ce l'ha ancora ) tanti miei amici, lo aveva il mio ex maestro, l'ha venduto ( quasi subito ) perchè andava facilmente in saturazione, non sò dirvi che serie era, non ricordo...... forse la II :-\
Citazione di: luigigi il 09 Dicembre, 2018, 09:06 AM
Citazione di: Gian.luca il 08 Dicembre, 2018, 10:08 PM
Io ho l'hot rod IV, l'ho usato una sera a volume 4 con single attivi e humbucker... booo il mio era pulito :etvoila:
nemmeno io avevo problemi coi s.c. , e tutto sommato nemmeno con la sa2200 che monta humb. e' la 175 che è una brutta bestia
Credo come il mio. Si ma non penso cambi molto tra serie e serie. Già cambia non molto tra ampli diversi .... Sempre Fender ovviamente