Rieccomi con una nuova discussione che potrebbe essere il tormentone per le prossime settimane....dopo il tanto seguito post "la strato giusta per futech" si passa all'ampi :D
Come amplificatore ho un Vox pathfinder 15r a transistor ed una testatina Vox MV50 AC (tecnologia nutube), quest ultimo, a detta di tanti, molto molto vicino al sound di un valvolare se non quasi identico.
Ma una parte della GAS è sempre lì a reclamare qualche valvola vera.
Premesso che abito in appartamento e quindi sarà molto raro poter alzare il volume, per questo motivo dovrà avere la possibilità di attenuare la potenza e dovrà avere uscita cuffie con sim di cabinet.
Altre caratteristiche deve avere è il send/return e l'aux in.
con queste caretteristiche ho individuato tre minitestate:
- Peavey Classic 20 ~ 470euro
- Bugera g5 Infinium ~ 195euro
- Blackstar HT5H MKII ~ 430euro
Il budget come al solito è limitato, ora come ora potrei permettermi nuovo solo il Bugera, gli altri dovrei cercarli usati.
Ma vediamo cosa esce fuori e poi si valuta cosa sarà dentro o fuori portata economica.
Avanti con i consigli se c'è altro che risponde alle caratteristiche richieste.
Intanto nelle prossime settimane utilizzerò solo ed esclusivamente il Vox MV50 che avevo lasciato un pochino in disparte a causa della mancanza dell'aux in che mi
costringe ad allestimenti un pochino scomodi per lo studio, dove non vado a cercare il suono e mi basta il pocketpod, molto più pratico e veloce per l'utilizzo.
Magari alla fine scoprirò che nonostante la mancanza di send/return e aux-in le "valvole" nutube sono quelle giuste :D
Domanda per Elliott:
avendo anche tu il Vox MV50, cosa ti ha spinto a prendere la minitestata valvolare, se ricordo bene la Peavey classic 20?
Citazione di: futech il 06 Agosto, 2019, 10:11 AM
Domanda per Elliott:
avendo anche tu il Vox MV50, cosa ti ha spinto a prendere la minitestata valvolare, se ricordo bene la Peavey classic 20?
Cercavo un amplificatorino da portarein ufficio e volevo qua lcosa di poco ingombrante. L'ideale era proprio l'mv50.
Quando mi sono trovato un classic 20 della peavey usato a 280 €, mi è venuta l'insana idea.
Una cosa è certa: i pedali rendono decisamente meglio sul peavey.
Ciao, io ho avuto per tanti anni il blackstar ht5 prima versione, secondo me è un ottimo ampli per casa, considera che comunque 5w sono tanti anche in appartamento. Il suono a me piaceva, soprattutto il clean, il distorto era un pò troppo per me. L'uscita cuffie faceva :vomit: per me per suonare in cuffia è meglio prendere un software e via. Non ricordo se avesse l'aux-in, non l'ho mai utilizzata.
Nel peavey l'uscita cuffie non e malaccio ma non fa gridare al miracolo. Meglio quella dell'mv50.
Mentre, uscita DI --> Focusrite --> Cuffie è eccellente
Elliott Invece su Cab hai fatto un "confronto" tra nutube e valvole?
Citazione di: Elliott il 06 Agosto, 2019, 11:09 AM
Nel peavey l'uscita cuffie non e malaccio ma non fa gridare al miracolo. Meglio quella dell'mv50.
Mentre, uscita DI --> Focusrite --> Cuffie è eccellente
Leggo dal manuale che l'uscita cuffie è derivata dall'uscita DI.
Dovrebbe suonare uguale a parità di cuffie....boh
Ma mi fido delle tue orecchie ;)
Citazione di: futech il 06 Agosto, 2019, 11:17 AM
Citazione di: Elliott il 06 Agosto, 2019, 11:09 AM
Nel peavey l'uscita cuffie non e malaccio ma non fa gridare al miracolo. Meglio quella dell'mv50.
Mentre, uscita DI --> Focusrite --> Cuffie è eccellente
Leggo dal manuale che l'uscita cuffie è derivata dall'uscita DI.
Dovrebbe suonare uguale a parità di cuffie....boh
Ma mi fido delle tue orecchie ;)
Non saprei, io ci sento una differenza evidente.
Citazione di: futech il 06 Agosto, 2019, 11:11 AM
Elliott Invece su Cab hai fatto un "confronto" tra nutube e valvole?
Si in sala prova.
E' li che ho notato la grande differenza con i pedali.
Senza, sono godibilissimi entrambi.
In sala interessante...collegati a cassa o mixer?
Cassa
Thanks.
Intanto ho scoperto che il Bugera è clone spudorato del Blackstar...ma costa la metà [emoji16]
Citazione di: futech il 06 Agosto, 2019, 12:57 PM
Thanks.
Intanto ho scoperto che il Bugera è clone spudorato del Blackstar...ma costa la metà [emoji16]
Attenzione però,
il Bugera è il clone dell'HT5 non dell'HT5 MKII come da te indicato in apertura.
Quest'ultimo è molto differente dalla versione precedente in quanto offre due canali: uno fender style ed uno Marshall style. LA versione precedente no.
Si vero. Sul Blackstar mkII C'è lo switch Voice US/UK per il clean ed il pot ISF con stessa funzione per il canale OD.
Invece sul Bugera C'è solo il pot morph per il canale OD.
Vabbè non è una tragedia però.
Invece il vecchio HT5 mi pare non abbia l'attenuatore
Non è una tragedia ma è una gran bella differenza.
il tasto Voice, che splitta da ampli fender style ad ampli Marshall stile nel MLII si traova sia sul clean che suil pulito.
Però, visto che hai il budget per il Brugera nuovo, con la stessa cifra o quasi, ci prendi il Peavey usato (io l'ho pagato 280 € ) che, come discusso su queste stesse pagine in topic dedicato, è un ampli assolutamente fender style.
Usato valvolare? Mmhh [emoji848]
In genere l'usato non mi spaventa, ma su un valvolare non saprei....
Magari a breve se ne troverà uno usato in zona Monza per passaggio a combo valvolare [emoji23]
Citazione di: futech il 06 Agosto, 2019, 03:00 PM
Magari a breve se ne troverà uno usato in zona Monza per passaggio a combo valvolare [emoji23]
A combo dici?
Dubito fortemente, sai? ;D
Ho letto la mia wishlist e confermo, nelle prime posizioni del reparto amplificazione, non figurano combo